PDA

Visualizza la versione completa : gomme per F 850 GS


Chris850
30-09-2020, 10:19
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro consiglio... probabilmente la prossima stagione dovrò cambiare le gomme, attualmente ho le Anakeen 3 che in strada mi trovo benissimo, ma appena tocco il breccino sento subito i limiti. Provengo dal mondo off, quindi mi piacerebbe portar la piccoletta su qualche sterrato... qui nei sibillini abbiamo bella roba fattibile... Che gomme mi consigliate che siano un discreto compromesso?

alberto65
30-09-2020, 16:14
Ciao, io sto finendo il secondo set di Continental TKC 70 e sono contentissimo, eccezionali su strada, buone su fuoristrada leggero. Da poco è uscita anche la versione "rock" per il posteriore, che ha tasselli al posto della fascia continua centrale, più orientato off.

Unknown
30-09-2020, 19:52
Metzeler karoo streeet oppure karoo 3.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gigiothefast
30-09-2020, 22:21
Seguo...da prossimo possessore di una 850 volevo cambiare anche io gli pneus...la moto è usata ed ha ancora il primo equipaggiamento, anche se i km non sono tanti meglio cambiare.

Mi hanno caldamente consigliato anche le Pirelli rally str

A presto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gibix
02-10-2020, 09:39
Le opzioni sono le tre già citate
Pirelli Rally STR
Metzeler Karoo Street
Continental TKC70 Rock
a mio avviso una vale l’altra, tutte top di gamma. Per averle provate, Pirelli molto rumorose su asfalto, le altre due presumo più o meno uguale (forse meno la Continental).

Unknown
02-10-2020, 10:49
Occhio alle tkc. Mi diceva un gommista che la 850gs ha codice di velocità inferiore (ma non chiedermi di più perché anche se mi ha spiegato non ci ho capito molto)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
02-10-2020, 11:36
Ma intendi che la moto é omologata per codici velocitá inferiori? In questo caso non c'é alcun problema a montare gomme con codice superiore, il vincolo unico sone le misure larghezza/altezza.
Se invece intendi il contrario, basta guardare il libretto, che deve indicare doppia omologazione, gomme on e off road. Altrimenti non potresti montare nessuna gomma tassellata, e non credo BMW abbia fatto una cavolata del genere su un modello destinato anche all'off-road.

alberto65
02-10-2020, 11:49
C'è una quarta opzione, le Dunlop Trailmax Mission, appena uscite e ne parlano molto bene. Per caso qualcuno le ha già montate e ci dice come vanno?

Unknown
02-10-2020, 14:30
Ma intendi che la moto é omologata per codici velocitá inferiori? In questo caso non c'é alcun problema a montare gomme con codice superiore, il vincolo unico sone le misure larghezza/altezza.
Se invece intendi il contrario, basta guardare il libretto, che deve indicare doppia omologazione, gomme on e off road. Altrimenti non potresti montare nessuna gomma tassellata, e non credo BMW abbia fatto una cavolata del genere su un modello destinato anche all'off-road.


Ciao gibix Sicuramente ne sai più di me in materia. Se ti mando foto del libretto mi spieghi?
Sulle tkc comunque mi riferivo alle 70 normali. Non rocks.
Magari poi sono cazzate del gommista ma a memoria mi aveva parlato di un limite sulle tkc 70 per f850gs


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
02-10-2020, 14:35
Ecco
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201002/72827f2e0553237ad01fd5f3d56c4d06.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sAnTeE
02-10-2020, 16:14
Secondo me si legge così.
Le gomme della 850 sono omologate con codice di velocità V, quindi se metti gomme da strada devono rispettare l’indice V o essere superiori.
Le gomme della 850, nel caso di M+S, hanno indice di velocità R a libretto. Le TKC70, omologate come M+S, hanno indice H quindi decisamente superiori rispetto al libretto, ergo vanno bene. Mi fa strano che un gommista non sappia queste cose...
Se invece volessi montare una banale gomma da strada con indice R che non ha omologazione M+S saresti in torto perché deve essere pari o superiore a V.

Gibix
02-10-2020, 16:42
come vedi hai non due ma ben tre opzioni per le gomme. fermo restando larghezza e altezza (90/90 e 150/70) e diametro cerchio (21 e 17) hai poi 54 e 69 che è l'indice di carico.
poi quello che varia è l'indice di velocità, e cioè "R" (fino a 170 kmh) e "V" (fino a 240 kmh). significa che puoi usare pneumatici che riportano da questi valori minimi in su. questa è la tabella dell'indice di velocità.
https://i.imgur.com/doTcBJM.jpg
la sigla M+S (mud e snow) che vedi sul pneumatico con indice "R", significa per fango e neve, quindi sono le tassellate o invernali, alle quali, presumendo che in simili condizioni si vada più piano, sono concessi indici di velocità inferiori. le Continental TKC70 Rock, che sono sempre omologate M+S, per esempio, hanno indice velocità "S", quindi le puoi montare benissimo perché il libretto riporta un indice inferiore, che è "R". le TKC70 normali hanno indici T o H, quindi anche in questo caso le puoi montare benissimo, anzi sono meglio.
quindi ricapitolando, per gomme da off o on-off, cioè M+S, l'indice di velocità minimo è "R", per le gomme puramente stradali l'indice è "V".
M/C significa pneumatici moto (motor cycle), TL significa pneumatici tube less (senza camera d'aria).
inoltre vedi in fondo nella terza opzione anche la sigla TT/TL (tube type/tube less), vuol dire che con pneumatici con questo indice puoi usare sia pneumatici/cerchi tubeless che con camera d'aria.
come spesso accade, alcuni gommisti dicono spesso un sacco di cavolate, senza neanche guardare un libretto.

Unknown
02-10-2020, 19:24
E meno male che ci siete voi!!!!
Domani al gommista vado a dare ripetizioni sul suo lavoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giovvi62
04-10-2020, 16:35
Se non ho capito male, sulla mia 750, non posso montare gomme tassellate perchè sulla carta di circolazione prevede solo gomme 59V e 69V ma non di tipo M+S come riportato per la 850.
Comunque ho provato a fare sterrati e mulattiere semplici e, con prudenza, me la sono cavata.
Sulla moto precedente (F650) avevo provato a montare gomme più tassellate ma poi sul bagnato erano davvero scivolose. Per l'uso che ne faccio io comunque che è quasi esclusivamente stradale credo che rimonterò le Bridgestone A41. A proposito forse con le originali ho un pò esagerato ...17.500 Km ...se mi fermano!:-o. In settimana vado a cambiarle, qualche consiglio in alternativa alle Bridgestone sempre sullo stradale?

sAnTeE
04-10-2020, 17:31
Purtroppo questa sezione è un po’ incasinata :mad:, ci sono interventi molto validi nelle discussione sbagliate mentre in quelle ufficiali nessuno interviene :lol:
Io la ricerca l’ho fatta sulla 850, estrapolando qualche parere dalla room del boxer. Ovvio che cambia tutto e una gomma buona su una moto può non esserlo su un’altra.
Comunque al cambio gomme sceglierò tra queste tre, provenendo dalle A41 con le quali non mi sto trovando male:
continental trail attack 3
pirelli scorpion trail 2
metzeler karoo street

Al 90% sono orientato sulle prime. Tra l’altro dovrebbero essere in arrivo le TA4 (se ci arrivo con i km).

Lamps

gigiothefast
04-10-2020, 22:27
Ho ritirato ieri la mia 850 come scritto sopra presa di seconda mano.
Alla fine ho montato le Karoo street, devo dire che mi hanno dato subito confidenza, anche con asfalto umido e sterrato compatto (ero in due quindi non ho fatto numeri alla Cairoli, ma prova di frenata si, non è entrato nemmeno l’abs)
Portate anche ad alta velocità e non sembrano vibrare
Un po’ di rumore di rotolamento si avverte, ma giusto se entri in galleria o passi vicino qualche mura che allora fa riverbero.

Ero indeciso sulle tk70 ma in effetti pare che non ci siano codici velocità identici a quelli riportati su libretto: vero è che essendo marcate M+s si possono montare lo stesso se superiori, ma ho preferito quelle in codice V (e sono lo stesso m+s)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

roland_alessi
05-12-2020, 00:04
Montate oggi le Cont Trail Attack 3. Prima sensazione: Dapauraaa!! Incollato.
Vengo dalla P Scorp 2, e mentre guidavo oggi mi sono chiesto perchè non ho mai provato altre marche.. consigliatissime!

Canadian
05-12-2020, 16:14
Michelin Anakee Aventure forever.

jarno
07-12-2020, 09:44
Anche io mi sto trovando molto bene con le Michelin adventure. Venivo dalle Continental tck 70, ottime ma dai 140 la moto galleggiava all'anteriore.

Edward007
07-07-2024, 18:06
Salve a tutti, essendo quasi ora di cambiare le gomme stavo valutando come possibile copertura le scorpion trail III. Voi che dite?