PDA

Visualizza la versione completa : Grande Max


romargi
30-09-2020, 07:27
Sarà effettivamente vero oppure trovata di marketing?
Il dubbio mi viene ma, in ogni caso, grande pilota a prescindere!

E dire che quando gareggiava in 500 io tifavo per il biondino e non ne mai apprezzato, fino in fondo le sue performance.

Solo più tardi, ragionando oggettivamente, ho realizzato quanto fosse bravo, soprattutto considerando che non arrivava dalle terre dei motori ma iniziò, quasi per caso, provando la moto di un amico.

https://www.corsedimoto.com/paolo-gozzi-blog/superbike-max-biaggi-intramontabile-arriva-con-il-furgone-e-in-pista-si-scatena/

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

romargi
30-09-2020, 07:30
Aggiungo anche le tope con cui si è sempre accompagnato, inclusa anche la sua ex moglie...
Certo, è sicuramente piu facile che una ex miss Italia o una modella si faccia bombare da un pilota piuttosto che da un cassaintegrato Fiat, tuttavia chapeau anche su questo!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Pan
30-09-2020, 09:17
verrà presto superato da Valentino che correrà fino a 80 anni :)

GTO
30-09-2020, 09:30
Visto girare al Mugello a giugno di quest'anno
Per me, impressionante
Anche se mi ha passato pure Meda (trainato da Biaggi) quindi passare uno come me non era difficile :)

Però in rettilineo non mi passava nessuno e non è una cosa scontata ahahahah
Tanti a 240-250 si piantavano..

romargi
30-09-2020, 10:05
@GTO: grande pure Meda! A me non dispiace affatto, si vede che è appassionato! Praticamente è riuscito a rendere il suo hobby il suo lavoro.
Sarà un po' cazzaro ma a me piace. Specialmente in coppia con Sanchini.

verrà presto superato da Valentino che correrà fino a 80 anni :)

Ma perchè il 98,6% dei tifosi del biondino deve sempre buttare merda sugli altri piloti o, comunque, precisare che il loro idolo è comunque più bravo ogniqualvolta ci sia qualcuno che possa offuscarne, anche lontanamente, le indiscutibili qualità?

Io per primo ero tifoso di Rossi ma poi, a fronte di deplorevoli episodi posti in essere prima dai suoi tifosi (ie: canarini) e successivamente dal pilota stesso, mi hanno fatto perdere la simpatia che inizialmente provavo verso il giullare di corte.

d@rtagnan
30-09-2020, 11:54
Meda lo trovo gradevole nei servizi/interviste, quasi sempre interessanti.
Nelle telecronache è insopportabile.
Un sacco di urli e cazzate a pioggia.

Ho visto l'ultimo GP su DAZN. Telecronaca gradevole e commento tecnico super puntuale e competente di Marco Melandri.

Pan
30-09-2020, 12:03
[QUOTE=romargi;10396927



Ma perchè il 98,6% dei tifosi del biondino deve sempre buttare merda sugli altri piloti o, comunque, precisare che il loro idolo è comunque più bravo ogniqualvolta ci sia qualcuno che possa offuscarne, anche lontanamente, le indiscutibili qualità?

Io per primo ero tifoso di Rossi ma poi, a fronte di deplorevoli episodi posti in essere prima dai suoi tifosi (ie: canarini) e successivamente dal pilota stesso, mi hanno fatto perdere la simpatia che inizialmente provavo verso il giullare di corte.[/QUOTE]

Calma voleva essere solo una battuta:rolleyes:

gcap
30-09-2020, 14:15
Piuttosto ha avuto le palle per rimettersi a guidare forte dopo l’incidente di due anni fa.
Tanto di cappello, anche se io ero per l’altro (quantomeno epidermicamente).

romargi
30-09-2020, 15:07
Calma voleva essere solo una battuta:rolleyes:

Pure la mia!:lol::lol::lol:
Ed approfittarne per un piccolo sfogo!

@gcap: eh si, li è stato un grande!
Pure io, come scritto, da ragazzo tifavo per il giullare biondo. Solo dopo qualche anno sono riuscito ad analizzare i fatti in maniera obiettiva e oggettiva, valutando i piloti, le gare ed i risultati in maniera asettica senza condizionamenti di tifo o simpatie personali.

lombriconepax
30-09-2020, 16:45
Io sempre tifato Biaggi .
Sempre infamato da tutti .
Boh....a me piaceva un sacco .
L'ho detto . Ciao

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Maurizio1965
30-09-2020, 16:54
@lombriconepax idem. Rossi indubbiamente è stato il più bravo tra i piloti fuoriclasse dell'era moderna (anche se Marquez non lo vedo male eh, mentre Agostini è troppo lontano nel tempo per fare raffronti secondo me), ma a livello umano è rimasto con il cervello di un diciassettenne, che può risultare simpatico fino a che ha diciassette/vent'anni ma diventa insopportabile quando supera i trenta e ancora di più i quaranta. Biaggi, così come ora Dovizioso ed anche Marquez, sono su altro pianeta a livello umano (almeno per quel poco che si puo conoscere dalla cronaca e dalle apparizioni in TV).

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Karmen
30-09-2020, 17:06
Io per primo ero tifoso di Rossi ma poi, a fronte di deplorevoli episodi posti in essere prima dai suoi tifosi (ie: canarini) e successivamente dal pilota stesso, mi hanno fatto perdere la simpatia che inizialmente provavo verso il giullare di corte.


....concordo....uguale uguale nel mio caso....addirittura aveva pure iniziato ad essermi simpatico Lorenzo (che per altro, rimane, lato guida, il più bel pilota che io abbia visto finora...)

Someone
30-09-2020, 17:12
....concordo....

Idem per me. Mi "cascò" definitivamente quando risultò evasore fiscale (come molti altri suoi colleghi)

romargi
30-09-2020, 17:13
Condivido pienamente anche il giudizio su Lorenzo e sulla sua guida superlativa (peraltro MOLTO simile allo stile di Biaggi).

Aggiungo un'altra considerazione sulle qualità dello spagnolo: le sue capacità come collaudatore! Se consideri la Yamaha, ancorchè tutti ne attribuiscano i meriti al dottore, fu proprio Lorenzo ad affinarne le qualità. Non per niente quando se ne è andato, sono iniziati i problemi.

Discorso simile in Ducati, anche se di minore entità in quanto il principale artefice della Rossa è stato il Dovi. Tuttavia con la presenza di Lorenzo i benefici si sono visti. Per quanto preso per il culo per il famoso serbatoio, quando ha avuto ciò che chiedeva ha iniziato a vincere.

Per me ha ottime capacità di sviluppo. Al pari di Pedrosa, altro pilota sottovalutato ma che in KTM sta dando molto.

IlMaglio
30-09-2020, 19:33
Io sempre tifato Biaggi .
Sempre infamato da tutti .
Boh....a me piaceva un sacco .
L'ho detto . Ciao

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Modestamente, anche io, idem con patate.

rasù
30-09-2020, 19:44
già, un grande senza dubbio, mi dispiace molto non sia riuscito a mettere in cascina anche un titolo della 500/motogp, se lo sarebbe meritato

Paolo Grandi
30-09-2020, 20:18
Bravissimo (diciamo pure un fenomeno) quanto antipatico.

E non si sforzava proprio di cambiare.

Sempre odiato (sportivamente), anche perchè tifavo Capirex, e ben felice che l'arrivo del Biondino lo abbia cancellato...:lol:

Curiosamente con gli anni mi sono smussato. La vecchiaia probabilmente. E sono stato contento di vederlo trionfare in SBK (vabbè, la seconda volta meno :lol:). E da applausi il ritiro da vincente :!:

All'esordo in 500 poteva fare il colpaccio, ma Doohan si è rivelato un boccone troppo grosso per lui...

Comunque incoerente: aveva detto, mezzo morto, basta con le moto!...e invece è ancora lì che guida da dio...:cool:

Ziofede
30-09-2020, 20:21
Il piu’ grosso difetto del Corsaro e’ quello di essere l’idolo di mia moglie.
Ed il problema piu’ grande, durante i GP e’ sempre stato quello di non poter dire nulla, ma proprio nulla che riguardasse Biaggi.

Ora, io non sono un tifoso sfegatato di nessuno per il semplice motivo che tutti hanno le loro peculiarità’. e a tutti e’ capitato il colpo di culo o la sfiga a rotella .

Ed e giusto riconoscere i meriti al di fuori delle simpatie personali,
ma con Biaggi non ci riesco .
Se ne apprezzo una capacità’, lo faccio per confondere o per prenderlo per i fondelli, se lo critico non ceno e dormo in macchina.

Non esistono piloti al di fuori di lui e anche le cene tra amici, se toccano l’argomento, diventano poi difficili da gestire . Ed e’ cosi’ ancora oggi .

Quindi, nonostante lo apprezzi sportivamente, lo odio per i motivi di cui sopra e sopratutto per le donne ha timbrato.

Toto4
30-09-2020, 23:01
Per queste ultime @ziofede di la verità che lo invidi......
Anche io sempre apprezzato Biaggi ( e pure le gnocche con cui si accompagnava) .

Ziofede
30-09-2020, 23:12
Io di più’ le accompagnatrici :)

Comunque onore al merito.

Karmen
30-09-2020, 23:15
Aggiungo un'altra considerazione sulle qualità dello spagnolo: le sue capacità come collaudatore!

...e di nuovo concordo....dove è arrivato ha sempre alzato il livello della moto (magari lentamente, ma è indiscutibile la cosa)...e quando è andato via c'è sempre stato il declino. Ovviamente l'ultima esperienza Honda non è andata così per i motivi ben noti....ma sono quasi sicuro che ora, in HRC, qualcuno si sia pentito amaramente di averlo solamente tolto a Ducati affinchè non rompesse i maroni a MM nel mondiale...

PS: aggiungo ancora un mio pensiero sulla sua presunta debolezza psicologica....quando è arrivato nel team del "distruttore mentale degli avversari", i mondiali li ha vinti lui...e per me contano i fatti...

GTO
30-09-2020, 23:24
(...)
All'esordo in 500 poteva fare il colpaccio, ma Doohan si è rivelato un boccone troppo grosso per lui...


Se ricordo bene è ancora suo il primato di aver vinto la gara d'esordio in 500/motoGp

lombriconepax
30-09-2020, 23:46
già, un grande senza dubbio, mi dispiace molto non sia riuscito a mettere in cascina anche un titolo della 500/motogp, se lo sarebbe meritatoPer forza , gli hanno fatto uno scherzetto da niente .
Bandiera nera per un sorpasso mai fatto...

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

eredi
01-10-2020, 00:02
Per forza , gli hanno fatto uno scherzetto da niente .
Bandiera nera per un sorpasso mai fatto...

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando TapatalkFu una maialata colossale [emoji19]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
01-10-2020, 01:01
Biaggi che a quasi cinquant’anni, con una moto quasi di serie (anche se poi quella moto la vorrei vedere, perché la storia è troppo romanzata) gira a due secondi dai primi della superbike, secondo me dovrebbe far riflettere sul livello del campionato...

mamozio
01-10-2020, 05:16
Biaggi è stato un grande campione, dalla guida sopraffina e, pur dispiacendomi, ho apprezzato la sua scelta di ritirarsi da campione del mondo...👍👍

Luquita
01-10-2020, 10:40
Bravissimo (diciamo pure un fenomeno) quanto antipatico.

E non si sforzava proprio di cambiare.


Non avrei saputo esprimermi meglio: la penso esattamente come te.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

orsowow
01-10-2020, 10:46
Biaggi Massimiliano, plurisverniciato da Valentino, è romanista:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(
Pertanto, non ci piace :(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

romargi
01-10-2020, 10:50
Bravissimo (diciamo pure un fenomeno) quanto antipatico.
E non si sforzava proprio di cambiare.

Quindi un pilota, manco fosse un comico, per essere apprezzato deve essere simpatico?

E cosa dovrebbe fare, di grazia?
Girare nel giro di onore con una bambola gonfiabile al seguito? Inventarsi scenette a fine gara da circo Togni?

A volte preferisco una persona riservata rispetto a quello che vuole fare il simpatico a tutti i costi, spesso esasperando tale comportamento rischiando di ottenere l'effetto opposto.

Un pilota io lo valuto in base ai risultati ottenuti. Poi può starmi, a pelle, più o meno simpatico ma quello è un mio problema.

Ricordo, ad esempio, Eddie Lawson: gran pilota ma chiuso e riservato. Io, almeno lo ricordo così.
In epoche recenti Stoner, grandissimo manico e forse uno dei migliori piloti dei tempi recenti: a me piaceva tantissimo, forse non così simpatico ma sempre un pilota rimane. Non si tratta di un comico o un conduttore televisivo!

GTO
01-10-2020, 10:54
è romanista:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(


Con quale gioco ha a che fare tale aggettivo?
:)

gcap
01-10-2020, 10:59
...

A volte preferisco una persona riservata rispetto a quello che vuole fare il simpatico a tutti i costi, spesso esasperando tale comportamento rischiando di ottenere l'effetto opposto.

...!

Praticamente quello che aveva iniziato a fare Lorenzo piantando le sue bandiere di conquista ad ogni gara vinta.
O sei così da sempre, nel bene e nel male, o non scimmiotti qualcuno solo perché quello lì lo fa e funziona e allora ci provo anche io.
1000 volte meglio il corsaro o stoner , coerenti con sé stessi fino in fondo.

xr2002
01-10-2020, 11:00
Si vede che ha voglia di ammazzarsi, quando tornano finisce quasi sempre cosi.

polifemo
01-10-2020, 11:07
Con quale gioco ha a che fare tale aggettivo?
:)

Solo coloro che sono di fede biancazzurra possono comprendere.
Quanto alle donne, non c'è pilota o sportivo ricco e famoso che non abbia collezionato tipe da copertina.
Il primo che mi salta alla mente è il compianto Umberto Masetti, che pur lavorando in un distributore di benzina, e non avendo la cittadinanza monegasca, si accompagnava con donne attraenti e famose.

Jam
01-10-2020, 11:21
Questa ve la ricordate, per salutare Anna Falchi

https://www.youtube.com/watch?v=9FZuTpBYf5g

Paolo Grandi
01-10-2020, 12:19
Quindi un pilota, manco fosse un comico, per essere apprezzato...

...deve saper tacere al momento opportuno...

Mi ricordo perfettamente i modi e i toni durante le interviste e le tante esternazioni...altro che riservatezza...

Comunque acqua passata, non macina più.

lombriconepax
01-10-2020, 12:20
Questa ve la ricordate, per salutare Anna Falchi



https://www.youtube.com/watch?v=9FZuTpBYf5gQuella tuta la dovette buttare nell'umido

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Zorba
01-10-2020, 12:31
Con la Falchi non si alzava solo la moto...

romargi
01-10-2020, 16:11
Qualche diottria con la Falchi credo di averla persa!
Ricordo ancora i calendari di Max ed in particolare proprio quello dell Falchi e della Arcuri!

Ero pure riuscito ad appenderne uno di questi in ufficio, con piacere dei colleghi e disapprovazione da parte delle colleghe![emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Zorba
01-10-2020, 16:13
Le donne non hanno buon gusto! :lol:

Zorba
01-10-2020, 16:14
Classico commento: "Ma davvero ti piace? La trovo così volgare" :lol:

Ziofede
01-10-2020, 16:15
.......qualcuna apprezza .

Zorba
01-10-2020, 16:17
Ha una sorella? O un'amica?

romargi
01-10-2020, 16:47
"Ma non ti piacerà mica quella lì??? La trovo così volgare..."

:lol::lol::lol:

Ziofede
01-10-2020, 20:03
Alla SBK di Monza, avevamo incontrato Biaggi con la Pedron !

E come al solito, sono stato accusato di essere di parte e non considerare minimamente il Corsaro . Onostamente, nonostante fossero sullo scooter, non l'avevo proprio visto :lol::lol:

Tra l'altro, Roberto, scherzi a parte, la nuova sede di Faccio moto era stata proprio innaugurata da lui. Indovina chi era rimasto a casa e invece aveva presenziato ?

romargi
02-10-2020, 10:53
...la nuova sede di Faccio moto era stata proprio innaugurata da lui. Indovina chi era rimasto a casa e invece aveva presenziato ?

Figata, non lo sapevo!
Io ho conosciuto la buonanima di Luigino solo nel 2005 quando il mio socio acquistò da lui la sua R1100S rossa.
Io acquistai, invece, il mio ADV 2009 da lui dopo aver quasi litigato con il supponente venditore della prima cintura torinese.

In entrambe le occasioni la sede di Faccio erà già l'ultima, quella prima della rotonda per intenderci. Ti riferisci a quella?

Ziofede
02-10-2020, 10:56
Si, quella.

In precedenza era quasi in centro al paese .

Sapevo che era una delle tue concessionarie preferite, per questo ho scritto quanto sopra .

romargi
02-10-2020, 11:03
A me è spiaciuto tantissimo quando ho letto dell'accaduto.

Era un bravo commerciante, ottimi sconti veramente ma anche lui furbetto come tanti al punto che me la fece un po' sporca in fase di ordine. Nonostante avessi ceduto la mia permuta ad ottobre per avere la moto nuova subito a gennaio, ritardò di molto l'ordine della nuova e non la fece partire subito. Un poco mi incazzai ma alla fine si concluse a tarallucci e vino.

Al punto che, pur di non frequentare le officine ufficiali torinesi (io prima, con la moto non in garanzia, andavo dal povero Piovano) mi facevo 100km all'andata ed altrettanti al ritorno per fare il tagliando, che mi faceva sul momento.

Un vero peccato.

Ziofede
04-10-2020, 14:59
Sono abbastanza d'accordo con quanto scrivi su Gino.
La prima 1150 l'avevo acquistata da lui e mi ricordo che, quando quasi tutti i concessionari della zona, considerando Torino e Novara, negavano l'uscita del modello nuovo o comunque davano disponibilità' per vederla non prima di febbraio o marzo 2000, lui nel periodo Eicma ne aveva una in casa.
Non ricordo se era stata presentata ad Eicma 1999.

Ero andato da lui subito dopo il salone e tra una parola e l'altra, mi disse: " vuoi vederla ? Pero' non dirlo in giro, non e' ancora ufficiale " .

Vista, salito, firmato con la clausola di non ritirarla prima di febbraio per ovvi motivi.

Gino era cosi'. E poi si respirava un po' l'aria del "bar", del gruppetto di amici.
Ci conoscevamo da tempo, ma non sono mai stato un suo assiduo cliente.
Come dici tu, era un commerciante, alle volte un po' "furbetto".

Gino Faccio era conociuto dappertutto .
Mi ricordo il viaggio all'andata in Sardegna, con le sue moto con gli adesivi "Barbagian Tornado" . Il casino serale sulla Tirrenia e il rientro.
Lui con un po' di gessi sparsi qua e la ....


Anche Piovano e' stata una gravissima perdita.
Era burbero e dovevi entragli nelle grazie, ma per fortuna, siamo subito andati d'accordo.

Con loro e' come aver perso un pezzetto di storia, potevano piacere o meno, ma indubbiamente, per noi della "zona" erano un riferimento.