Visualizza la versione completa : Manca poco
Domattina vado a prenderla. Ci si vede tra qualche giorno :lol:
Patù 767
29-09-2020, 23:15
Bene...........aspettiamo le foto
Presa :eek: partiti da Milano mercoledì a mezzogiorno direzione Candelo (BI) e poi Vezza d’Alba dove abbiamo cenato e dormito all’Osteria Di Vin Roero. Mangiato molto bene, piatti tipici e gustosi, pagato davvero poco. Giovedì giro nelle Langhe fino a Barolo, poi direzione Assisi con pranzo veloce lungomare poco prima di Genova. Meteo tutto sommato bello con qualche piovasco tra Piemonte e Liguria. Venerdì rientro a casa ma abbiamo forato il posteriore in una superstrada vicino Perugia, un chiodo di 7/8 cm lasciato da un cantiere stradale: il gommista riferisce che da alcuni giorni arrivano diversi veicoli con forature... Fortunatamente la pressione scendeva lentamente ed ho potuto percorrere il tragitto fino al gommista. Toppa e fungo (il chiodo si era infilato di traverso, la toppa non teneva bene), ma non ci sono stati cali di pressione lungo il tragitto.
È stata l’occasione per testare gli airbag Dainese d-air, quei gillet traspiranti pieghevoli. Funzionano come promesso, il peso in moto non si sente, si sono scaricati solo verso le 19 di venerdì, perció han fatto sicuramente più di 20 ore con la prima carica. Dovrebbero armarsi con le vibrazioni della moto, ma come temevo con il K è come per le moto elettriche, non le sentono :lol: perció si armano appena in movimento e si disarmano qualche secondo dopo l’arresto. Pertanto si perde la protezione da urti da fermo, a meno che con i futuri aggiornamenti non adeguino il software. Quando si armano/disarmano o riscontrano anomalie vibrano e si sente bene. Ci sono 4 colori e le sequenze di lampeggiamento sono abbastanza complesse, ma tutto sommato rosso vuol dire che qualcosa non va, verde che è armato e blu che è acceso pronto ad armarsi.
1200 km in due giorni e mezzo, non male :love3:
Non ho capito molto , ma comunque quoto lo stesso :wav:
Sembra che si sia divertito
Eh si, alla grande! Se c’è qualcosa di poco chiaro provo ad esprimermi meglio, avevo fretta di esporre e volevo essere sintetico, forse ho pasticciato un po’
No no è tutto chiaro. Peccato per la foratura. Chi si fa questi km in due giorni non può essere che uno che si è divertito e non voleva più scendere dal suo destriero.
Beh chiaro....:confused:
Dicci le tue impressioni sulla moto...:cool:
Il gilet Dainese ti è piaciuto molto e si è visto (si è letto) :lol::lol::lol:
Haha, hai ragione scusa; sulla moto mi ero già chiarito l’opinione provandola in Austria a Landeck (quell’hotel, Enzian, tra l’altro merita, non solo per la possibilità di noleggiare la moto). Una volta provata l’unico suo difetto è non averla, tutto il resto sono caratteristiche :lol: spero che le “principali” non siano troppo costose in futuro hahah. Per il momento siamo in luna di miele perció è difficile essere imparziale. Il bisonte appena in movimento diventa una gazzella, il motore è scandalosamente incredibile, dalla terza alla quinta non non ti rendi conto di quale sia la marcia inserita da quanto in fretta riprende. Il cambio elettroattuato non è preciso come l’esemplare provato in Austria (era un 2019, la mia era un 2018 con neanche 3000 km, ora ne ha 4000 ;) ) al tagliando dei 10.000 proveró con l’olio motore motul, magari migliora un po’. In effetti qualche marcia in salita non l’ha ingranata e ogni tanto non ingrana in scalata, magari lo faró controllare. È fantastica per viaggiare in coppia, a pieno carico quasi non si avverte il cambio di massa. La sera illumina la strada a giorno, molto meglio della mia auto. Alla guida dà un senso di sicurezza che in effetti puó illudere e far abbassare la guardia, ma non essendo “pensata” per un neofita non dovrebbe essere un problema. È veramente doloroso scendere, ma anche le cose belle hanno una fine no? :eek:
mimmotal
06-10-2020, 22:06
Niente fine, solo piccole pause fino alla prossima girata :D :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |