PDA

Visualizza la versione completa : Multa eccesso velocità Val Trebbia da contestare


kadosh
29-09-2020, 21:27
Salve a tutti,

proprio oggi mi è giunto a casa un verbale dalla Polizia Municipale del comune di Torriglia, per una multa di eccesso di velocità nell'omonimo comune mentre ero a bordo di una S1000XR.

Dato che il rilevamento del laser, un Velomatic 2905D, mi ha fotografato a 99 Km/h su un tratto dove il limite dicono fosse 50 Km/h, la multa prevede oltre a 6 punti in meno sulla patente anche la sospensione da 1 a 3 mesi.

Il primo impatto è stato pago e aspetto la decisione del Prefetto sulla comminazione della sanzione accessoria. Però mi è venuta la curiosità di controllare il tratto stradale in cui è avvenuta l'effrazione, che si trova al Km 32+700 della SS45, almeno così scrivono.

Vado a scaricarmi la foto dal sito poliziamunicipale-online.it, e sono effettivamente io. Ok, amen, non ho notato né la pattuglia, né il Velox.
Però mi chiedo perché non li ho visti?

Apro Maps e cerco il punto segnato nella multa, ma non corrisponde. Inizio a muovermi sulla mappa in direzione Piacenza, supero un lungo tunnel e ancora nulla, strada normale e qualche curva, poi un breve tunnel e.....trovato!!
Alla fine di questo breve tunnel, circa 200 mt, uno slargo sulla dx dove probabilmente era posizionata la pattuglia, e più avanti di circa 40/50 mt il luogo dello scatto. Ma c'è qualcosa che stona, anzi, che mi fa inca@@are a bestia: prima del punto del mio rilevamento fotografico c'è un cartello con la Fine del Limite dei 50 Km7h!!
Inoltre gli appostamenti subito fuori i tunnel per legge non sono ammissibili, poiché, dal C.d.S. "La segnalazione della postazione di rilevamentodella velocità dei veicoli è stata effettuata mediante esposizione di appositi cartelli segnaletici informativi, posizionati prima della postazione di rilevamento, ai sensi del D.Interm. del 15/8/2007, e in modo da garantire l'avvistamento della postazione di rilevamento della velocità dei veicoli e la salvaguardia della sicurezza della circolazione stradale."

Purtroppo la foto di Maps è del 2011, ed avrei bisogno di qualcuno che passando per quella strada, posso effettuare una foto di quel tratto stradale, mostrando la presenza o meno del cartello di fine 50 Km/h.
Su Maps questo il punto esatto:

https://www.google.com/maps/@44.5097818,9.1987123,3a,75y,72.62h,95.91t/data=!3m9!1e1!3m7!1sbPqBufsLAnqggw2uBt8JsA!2e0!7i1 3312!8i6656!9m2!1b1!2i30

Il mio rilevamento è avvenuto 20 mt dopo la fine del limite dei 50 Km7H, all'altezza del secondo segnale che indica la fermata di un bus, appare nella foto del rilevamento.

Inoltre il Velox era posizionato nella corsia opposta, anch'esso dopo il limite di fine 50 Km7H, lo si capisce dalla foto che mi hanno inviato. Quindi o hanno fatto un errore macroscopico, oppure pago e zitto perché quel cartello non c'è più.

Se qualcuno riuscisse a passare da quelle parti mi farebbe un gran favore, potrei risparmiarmi 560 EUR e la sospensione della patente, quindi cena o pranzo pagati se passaste per Roma.

Grazie a chiunque possa aiutarmi. :eek:

Kinobi
29-09-2020, 22:06
Posto dagli arancio myktm.it, che frequentano molto il posto.

Io sono molto distante.

bobo1978
29-09-2020, 22:06
Nelle galleria di torriglia è prassi venire colti dai predoni...
Sono Appennini aspri pieni di insidie
I viandanti forestieri sono la loro preda preferita

Scherzi a parte ,se sei sicuro della posizione fai ricorso
Ti tocca il viaggio
Altrimenti multa più multa accessoria x non comunicazione dei dati del conducente

Scegli quello che ti costa meno

Kinobi
29-09-2020, 22:13
@Kadosh
postato il messaggio sugli arancio. Lamps

bobo1978
29-09-2020, 22:17
Comunque si mettono sempre lì
Se vieni da Pc è facile essere avvisati
La zona delle gallerie è dritta e la strada è bella larga
I 50 sono come a solito insensati anche perché non è centro abitato e non ci sono intersezioni
Il 70 era più consono

Ma tant’è ....

Kappa83
29-09-2020, 23:04
Quindi il velox era sulla sx scendendo verso piacenza? Strano..di solito e' sempre in quello spiazzo sulla dx dopo la galleria..
Credo che il velox abbia letto la tua velocita quando ci sei passato davanti di fronte lo spiazzo, e poi scattato la foto con un po di ritardo ed eri avanzato un po, ma quando han rilevato eri dentro i 50.. boh magari se posti la foto si capisce meglio

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

kadosh
29-09-2020, 23:26
Ho tagliato la targa ma si vede che era dall’altro lato della strada.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200929/286cb35243c12cb4f96385eb204c4e43.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zergio
29-09-2020, 23:38
Salve a tutti,

.................................... tratto stradale in cui è avvenuta l'effrazione, che si trova al Km 32+700 della SS45, almeno così scrivono.



https://i.imgur.com/J5ivfze.jpg

il km indicato nel verbale è quello dell'immagine.

immediatamente dopo il tunnel e, haimè, ad una Distanza totale: 22,28 m dal fine limite.

pensi veramente che gente che predispone un servizio così poi dopo si esponga ad una censura così facile.

misurato al km 32+700 della SS45 e scattato 30 metri dopo.

piuttosto, per la patente, puoi sempre NON comunicare.

della tua sospensione non frega un cazzo manco a loro.

accoglieranno più di buon grado i tuoi soldi a saldo dell'art 126bis.

aspes
29-09-2020, 23:55
ci si mettono sempre li, ce l'ho presa pure io un giorno in cui ero in uscita assolutamente zen. Sono dei gran bastardi.

mimmotal
30-09-2020, 08:24
L'importante è fare cassa :mad:

Luca01
30-09-2020, 08:36
su quasi tutta la SS 45 ci sono i 50 km/ ora .. in particolare sul tratto che fa parte della Città Metropolitana di Genova ....

strano che un romano venga a farsi un giro nel " circuito cittadino" genovese ... ne avrai un bel ricordo ...

io, 2 anni fa, che giravo in Val Trebbia un po' più spesso di quanto faccia ora ci ho perso complessivamente 12 punti ... però sempre a 2 alla volta.

Ottis
30-09-2020, 09:22
purtroppo con il nuovo codice che entra in vigore se non comunichi chi guida i punti vanno tolti al propietario del veicolo........

Paolo Grandi
30-09-2020, 09:23
Gallerie e Valtrebbia. Andare piano. Lo so anch'io.
Già ti hanno detto.
Non comunicare i dati e aspetta la multa aggiuntiva, così almeno salvi la patente.

Paolo Grandi
30-09-2020, 09:33
@Ottis

Da quanto leggo non è proprio così. Anche perché a suo tempo la Corte Costituzionale giudicò la norma incostituzionale, appunto.

Credo sarà sufficiente comunicare espressamente che non si ricorda chi era alla guida. Vedremo. E comunque non è norma retroattiva.

aspes
30-09-2020, 09:39
il nuovo codice se e' come ne han parlato e' una sequela di stronzate. L'unica cosa decente e' aver messo obbligatoria la durata del giallo non inferiore a 3 secondi. Gia' lasciar circolare i monopattini su strada pubblica e' da dementi.

estestest
30-09-2020, 09:43
E pure con i 3 secondi hanno messo un limite troppo basso a cui tutti si adegueranno

zergio
30-09-2020, 10:00
purtroppo con il nuovo codice che entra in vigore se non comunichi chi guida i punti vanno tolti al propietario del veicolo........

ASSOLUTAMENTE FALSO
il DDL di conversione del DL 76/2020 approvato dal Senato CHE RAPPRESENTA LE ULTIME MODIFICHE al C.d.S. di 10 giorni fa circa, ha inserito un pacchetto di cazzate macroscopiche MA, e dico MA, non c'è nessun riferimento alle modifiche all'art. 126bis.

SOLO nel Disegno di legge C. 24 è manifestata l'intenzione di continuare sulla linea delle "CAZZATE MACROSCOPICHE" e hanno proposto una modifica dell'art. 126bis.

ma è ancora in discussione. (http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Ddliter/comm/48803_comm.htm)

tre secondi di giallo è vergognosamente basso.

con i tempi di reazione e i tempi di frenatura potrebbero andare bene forse solo sulle strade con limite di 30km/h.

immaginate sui vialoni a più corsie. devi stare attento alle altre auto, ai monopattini, alle biciclette, ai tmax poi alzi lo sguardo e ti trovi il giallo a 3 secondi.

Kinobi
30-09-2020, 10:13
Scusate ragazzi, ma segare i cartelli? Un poco come gli autovelox anneriti?

Pasqui!!!!!!!!
30-09-2020, 11:31
Oh cacchio...ho capito dove hai preso il velox...li in estate secondo me la polizia municipale piazza la tenda e la smonta a ottobre :lol:
A mettersi giù in quel posto hanno parecchia esperienza...e stai pur tranquillo che probabilmente faranno le cose al limite del filo del rasoio...e quindi non penso che ci sia un tranello.
Purtroppo non sei della zona...e non essendo tu pratico, uno mai penserebbe di trovarsi un velox in una zona cosi dispersa.

Karlo1200S
30-09-2020, 11:38
Anch'io almeno una decina di anni fa ne presi una esattamente li...:mad: un paio di anni dopo misero addirittura l'autovelox dentro a metà della galleria...:confused: e ne presi un'altra...:mad::mad: da allora ci passo a 30 all'ora da quelle parti...:lol:

kadosh
30-09-2020, 12:37
Ieri sera/notte ho fatto un bel pò di ricerche in quel punto, ed ho trovato una sequela di appostamenti fatti dalla polizia locale negli anni che ha dell'assurdo.

Preso da altri Forum:

per chi volesse fare ricorso:

mi hanno preso esattamente in quel posto e esattamente con quelle modalità
(imboscati come briganti dietro alla galleria di ponte trebbia) un anno e mezzo fa,
ero con lo scooter in rodaggio, ma il verbale parla di 81km/h

stamattina ho avuto il ricorso e seppur fondato su argomenti giuridicamente validi
è stato smontato punto per punto dall'avvocato della controparte (il comune di torriglia)

per cui ho perso e ancora grazie che il GDP non me l'ha raddoppiata (come aveva chiesto l'avvocato)

così come è impostato il verbale da loro redatto (o meglio dai loro avvocati)
è difficilmente impugnabile a meno di impegnarsi in una querela per falso all'accertatore/verbalizzatore

in pratica se emettono un verbale così impostato loro sono giuridicamente nel giusto e tu devi dimostrare il contrario...

Non so se avete amici competenti in materia che vi possano fornire altre possibilità,
(io comunque il ricorso lo avevo fatto compilare da quelli di ricorsi.net, non da incompetenti)

Per quel che mi riguarda eviterò in futuro di rimettere piede in quel comune di m***a
che esige questa sorta di pedatico (stile medioevo coi vassalli sui ponti e sui sentieri)
a meno che non mi trovi trasportato su un mezzo altrui...

Altro:

Rispolvero questo topic in quanto sempre attuale,purtroppo.. oggi ho ritirato lla bustina verde in posta,il comune di Torriglia mi contesta che al km 32,580 della ss 45 sarei passata alla folle velocita di 69 km /h..... quindi 170 euro in meno in tasca e 3 punti decurtati sulla patente. sono nera..io di cartelli nn ne ho visti,ma alla luce di un ricorso ( e chissa quanti altri) perso indegnamente contro il comune di Torriglia ,mi sa che la sola soluzione sia pagare. una cosa mi lascia perplessa...in fondo alla lettera mi invitano a recarmi in comune il giorno 25 giugno quando la raccomandata mi è arrivata solo ieri 28 giugno..

Ancora (questo è identico a quanto accadutomi):
riprendo il topic per segnalare che il velox è ancora attivo al km 32,700, mi è appena pervenuta notifica per infrazione alla velocità di 74 km/h (da decurtare dei 5 di tolleranza), la foto che ho visionato era ben oltre il segnale di fine del divieto dei 50 km/h, per cui in quel punto erano ben 90. ho letto quanto sostengano i signori atti a tale rilevazione, ma io ero a 3 metri da quel paletto che indica la corsa extraurbana dei bus. avevo visto un altro velox più in su dopo l'uscita di una galleria ben mimetizzato, per prendere quelli che da piacenza scendevano a genova, io stavo risalendo. non frequenterò mai più quella strada, ne conoscevo le insidie e son stato prudente, qualcuno lo avrò pure evitato, ma non è possibile guidare a quel modo, ci si ammazza a guardare tachimetro e segnaletica (e stare a ricordare) anzichè le curve ed il traffico. che sia di monito ad altri non voglio rimpinguare le casse di quei paesi, si paghino le spese di tasca loro.

Link di articoli di giornale:

https://www.ilsecoloxix.it/genova/2016/05/09/news/val-trebbia-il-ritorno-degli-autovelox-1.31126547

https://www.ilsecoloxix.it/genova/2014/09/24/news/autovelox-strage-sulla-45-1.32071667

http://www.altavaltrebbia.net/rassegna-stampa/4-val-trebbia/2714-autovelox.html

Dalla foto dei vigili nel primo articolo, si capisce dove si appostano, appena fuori della galleria a dx, Velox a sx.
Figli di...

Paolo Grandi
30-09-2020, 12:45
OT

In Liguria da tempo non rimetto più piede (non è vero, qualche volta l'ho rimesso ma con molta moderazione :lol:).
Proprio per questi motivi.
La stragrande maggioranza di velox che ho preso in vita mia (pochi, fortunatamente), li ho presi in Liguria.

E ho sempre abitato in ER :lol:

E di regioni ne ho girate parecchie, sempre con le stesse modalità.

Delbi
30-09-2020, 13:09
L'importante è fare cassa :mad:



Tutto il mondo è paese cari miei. Anche da noi in Svizzera fanno così...altro che prevenzione. Uno schifo

cit
30-09-2020, 13:50
un verbale dalla Polizia Municipale del comune di Torriggia


.......Torriglia.

rasù
30-09-2020, 14:18
in dialetto è turiggia

"a l'è cumme a bella de turiggia, tutti a l'oean e nisciun s'a piggia"

a multa de turiggia, invexe, in tanti a piggian...

Olaf55
30-09-2020, 14:56
Mi spiace per la multa, ma se si mettono li da anni evidentemente è perchè lo possono fare, personalmente il ricorso non lo farei, visti i tanti precedenti, a meno di fondate motivazioni; sei anche stato sfortunato di non aver incrociato nessun'altro perchè lì è sempre uno sfarfallio di fari continuo

enrik75
30-09-2020, 14:56
Tutto il mondo è paese cari miei. Anche da noi in Svizzera fanno così...altro che prevenzione. Uno schifo

A tal proposito circa 20 gg fa rientrando in italia da poschiavo ,vedo una tiguan bianca in senso di marcia opposto al mio di fianco ad un muretto a bordo strada e in mezzo noto qualcosa di strano.....siccome andavo ai 49 all'ora,mi sono reso conto che c'era una rete mimetica con sotto il gentilpoliziotto che sparava col laserone ai malcapitati......roba da matti:mad::mad::mad::mad:

Pasqui!!!!!!!!
30-09-2020, 14:57
Quelli della locanda di Ponte Trebbia, a volte mettono un cartellino artigianale (abusivo) attaccato a quello dei gelati appena prima del bar con scritto che c'è il velox. Ogni tanto l'ho visto :lol:

sillavino
30-09-2020, 15:09
con il nuovo codice che entra in vigore se non comunichi chi guida i punti vanno tolti al propietario del veicolo........

Ah meno male, sennò i parlamentari in viaggio a 180 km/h dovevano sempre pagare il doppio per i loro autisti..... invece così dato che sono del governo, cioè nostre .....via! 👍👍👍

Delbi
30-09-2020, 15:48
...c'era una rete mimetica con sotto il gentilpoliziotto che sparava col laserone ai malcapitati......


Si appunto uno schifo. Io li ho visti anche sull’Oberalp sdraiati a terra con il telo mimetico sopra che laseravano tutti.
Prevenzione? Non credo

Paolo Grandi
30-09-2020, 16:02
Beh! Insomma.
Per quanto odioso, il telelaser è prevenzione in quanto ti fermano subito, perdono tempo e ti contestano immediatamente l'infrazione.

Delbi
30-09-2020, 17:14
Prevenzione sarebbe se mettessero un cartello che indica la presenza del controllo, ma da noi non lo fanno. Ogni tanto ti laserano e poi ricevi la contravvenzione a casa.

Zorba
30-09-2020, 17:46
sdraiati a terra con il telo mimetico sopra
Hanno anche l'assistente come i cecchini americani?

Gli sniper ce l'hanno perchè devono concentrarsi sul bersaglio e non possono rendersi conto di ciò che gli accade intorno.

Questi magari ce l'hanno per evitare che un motociclista incazzato gli arrivi alle spalle armato di bastone ;)

sillavino
30-09-2020, 18:09
Anni fa salendo da Varzi su al Sempione notiamo muoversi persone nel bosco. Uno di noi si doveva fermare per suoi motivi e vede che erano guardie svizzere che puntavano i motociclisti e poi su dopo 5 km ti fermavano altri e...ti pelavano......��. NEL BOSCO (il bosco della prevenzione!)

aspes
30-09-2020, 18:24
A da allora ci passo a 30 all'ora da quelle parti...:lol:

anche io, con lo scopo preciso di assestare un calcione alla machcinetta e buttarla nel fosso

Karlo1200S
30-09-2020, 18:57
Anni fa salendo da Varzi su al Sempione...

questa però me la devi spiegare... da Varzi al Sempione ci sono 263km...:lol:

Slim_
30-09-2020, 19:13
Intendeva VARZO [emoji106]

Inviato dal mio

zergio
30-09-2020, 19:50
Ho tagliato la targa ma si vede che era dall’altro lato della strada.

[...]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tanto per far capire che tipo di LAVORO CHE FANNO QUESTI SIGNORI.


rilevazione sul LATO OPPOSTO a quello di marcia (è inutile guardare a dx la postazione è a SX)
dopo una galleria (con buona pace della prescritta visibilità della postazione)
tralascerei la segnaletica visti i due punti su esposti.
dopo 22,8 metri dal punto di lettura c'è il FINE 50KMh ma come da immagine che allego SIAMO ANCORA DENTRO IL CENTRO ABITATO.



SE LA SEGNALETICA è RIMASTA LA STESSA DEL PASSAGGIO DI GOOGLEMAPS

il cartello id fine limite non è regolare perchè quello di FINE centro abitato cerchiato in blu E' SUCCESSIVO A QUELLO DI FINE LIMITE.
https://i.imgur.com/ETWWmbV.jpg

non rileva nulla per il trasgressore ma da un lato "zelo e mezzucci" dall'altro approssimazione e incoerenza.

Paolo Grandi
30-09-2020, 20:08
tanto per far capire che tipo di LAVORO CHE FANNO QUESTI SIGNORI.

[LIST]
rilevazione sul LATO OPPOSTO a quello di marcia (è inutile guardare a dx la postazione è a SX)
dopo una galleria (con buona pace della prescritta visibilità della postazione)
...

Direi modus operandi tipicamente ligure :lol:

Beccato nello stesso identico modo a Riomaggiore (5 Terre)...tanti anni fa. Scoprii poi, uno dei comuni italiani più prolifico a multare...:rolleyes:

Da allora non mi hanno più visto, me e i miei soldi. Neanche l'eurino sms quando hanno avuto la botta di maltempo: avevo già ampiamente contribuito...

Kinobi
30-09-2020, 20:36
Eh si, un pochi di soldi li fanno con le multe. Vedo che però incassano duro contributi per il dissesto idrogeologico

http://www.comune.torriglia.ge.it/c010062/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere/dettaglio/atto/GTkRrM90BPT0-F
.

Paolo Grandi
30-09-2020, 20:56
OOOOTTTT

Fonte 4Ruote di agosto. Da cui scopiazzo :cool:

"Entrerà finalmente in vigore la norma (legge 120/2010, no-dico-duemilaedieci :mad:) che prevede l'obbligo, da parte degli enti locali, di trasmettere, al Ministero dell'Interno (e dei Trasporti) una relazione in cui saranno tenuti ad indicare (per l'anno precedente) QUANTO hanno incassato in multe e DOVE hanno speso quei soldi.

Per il 2020 entro il 30 settembre (oggi).
Per gli anni a venire entro il 31 maggio.

Mancavano i decreti attuativi per far in modo che questa rendicontazione divenisse obbligatoria.
Ora ci sono. Ora lo è.

Ovviamente gli amministratori locali per anni hanno remato contro: d'altronde, l'ente che non farà la relazione o utilizzerà i soldi in modo diverso da quanto stabilito dal CDS (cioè prevalentemente per aumentare la sicurezza stradale) sarà punito con una decurtazione del 90% di quanto a lui spettante (il 50% della multa andrebbe sempre all'accertatore, il restante all'ente proprietario della strada, es. Anas, provincia, regione).

E (cosa più importante) il responsabile sarà perseguibile sia dal punto di vista disciplinare, sia per danno erariale."

zergio
30-09-2020, 21:00
nel 2019
previsione di competenza 190.000,00
ha incassato 399.225,15

più del 11% del bilancio del comune proviene dalle sanzioni al c.d.s.

.
questa si, è la pubblica amministrazione che funziona.


ovvero quella che ci meritiamo ma di cui forse non ne avevamo bisogno

Paolo Grandi
30-09-2020, 21:09
Però i cittadini residenti sono virtuosi...
Solo 10.000 € per violazioni di norme (generali), rispettati alla virgola...:lol:

bobo1978
30-09-2020, 21:15
Il 3º comune più prolifico anni fa era Ottone
Sempre in Val Trebbia
D’altronde li la Domenica si riversava il mondo
Solo dopo la prima multa imparavi
La postazione è quella,figurati se non sanno cosa possono e non possono fare
il limite è 50 ....a mio parere non è necessario avvertire nuovamente che non è possibile superarlo e si è passibili di multa

È un lotto
Voglio dire ...la vita è dura per tutti

Come quando continui a chinarti nudo nelle docce a raccogliere il sapone....

Zak....

Capita

E io....ho dato....ho dato ho dato

Kinobi
30-09-2020, 21:50
Aggiornatemi se succede un'inondazione:eek:

ivanuccio
30-09-2020, 21:54
E la famosa telecamera dentro il municipio di Varese ligure?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

skeo
01-10-2020, 01:55
Io eviterei il ricorso,come ti hanno già detto in tanti quello è un posto dove ci sono anche nei feriali.
Se fai ricorso e lo perdi (e lo perdi di sicuro)perdi anche la patente visto che hai superato il limite di oltre 40 km/h.
Se fai ricorso non puoi sostenere che non ricordi chi guidava la moto quel giorno.

frenkyninet
01-10-2020, 06:58
Comunque siete un disco rotto sulla questione velox...rispetti i limiti non prendi multe non lo vedo così difficile da capire tutto il resto sono scuse puerili che giustificano goffamente le proprie colpe

Paolo Grandi
01-10-2020, 07:13
Discorso formalmente giusto.
Ma in un mondo che va sempre più veloce non mi puoi chiedere di andare sempre più piano.
Ci vuole il giusto equilibrio, che in certe zone non c'è (eufemismo), per avere una buona mobilità individuale.
Che, come il virus ha dimostrato, è alla base dell'economia mondiale.

Belavecio
01-10-2020, 07:30
Infatti..quando un velox non rende lo tolgono.
E saremmo noi i dischi rotti?[emoji16]

Diavoletto
01-10-2020, 08:41
.....rispetti i limiti non prendi multe non lo vedo così difficile da capire tutto il resto sono scuse puerili ..........e

Tipico discorso da esattore delle tasse in divisa....a cui hanno fatto il lavaggio del cervello per trovare scuse puerili all' uso indiscriminato dei velox....

Incominciamo a rivedere in maniera seria la cartellonistica stradale dove ogni 3 metri cambia il limite
Cominciamo a togliere i cartelli dimenticati di limite di velocità dei cantieri quando i cantieri sono chiusi da anni

Poi quando siete più o meno in una condizione simil francese per pulizia e senso della cartellonistica allora venite a raccontarmi che non rispetto i limiti e vi do anche ragione

Kinobi
01-10-2020, 08:43
@frenkyninet
Permettimi, tu dici cose opinabile per dirla educatamente.
Fino al pre Covid io facevo tra i 50 ed i 65000 km annui. Agente di Commercio. Ho pagato circa 900k di tasse negli ultimi 15 anni (visto la sett scorsa per una causa).
Con il kilometraggio che faccio io, non è possibile rispettare i limiti. Punto.
Incluso i 30 all'ora sui lavori in corso dell'autostrada, o i 10 (dieci) del centro di Auronzo, 70 kmh sulla SS47 a quattro corsie tratto veneto. Per cui, mi arrogo il diritto di non rispettarli. E nessuno si diverte a fare quei km, alle volte o li fai, e fai il target o sei licenziato (punto).

Poi, come comuni del cazzo, possano rimpinguare un bilancio a loro piacere su strada statale per i passanti, gli stessi che poi come da bilancio sopra, li riempiono di contributi con le loro ulteriori tasse, io non mi capacito e gli auguro un metro di acqua. A tutti, indistintamente.

Zorba
01-10-2020, 08:48
rispetti i limiti non prendi multe
In teoria avresti ragione.
Ma in pratica quando i limiti sono insensati (e spero che tu possa concordare che a volte lo sono) e/o quando l'uso dei velox è fatto con... come posso dire... malevolenza... pura volontà di incassare (insomma, ci siamo capiti)... le cose sono un po' diverse.

L'altra settimana sono passato sulla A14, da Ancona verso nord.

E' pieno zeppo di cantieri.

Il limite passa prima a 110... poi a 90... poi a 60...

Poi a 50, e pochi metri dopo (non è una figura retorica, sono davvero pochi metri), un bell'autovelox.

Che ne dici?

Posso solo sperare che non fossero in funzione, perlomeno i primi, altrimenti mi arriverà una sberla da piangere.

Ok, sono in difetto, è vero.

Ma loro no?

frenkyninet
01-10-2020, 08:55
@diavoletto


Ti commenti da solo inutile aggiungere altro

Diavoletto
01-10-2020, 09:01
Meglio non aggiungere altro , vero.

ChArmGo
01-10-2020, 09:15
a proposito di francia.. oltre alla "pulizia" dei limiti (per es entrando nei paeselli non c'è il cartello dl limite dei 50, basta qullo che indica il paese allo scopo), gli invidio la riga di mezzeria tratteggiata con criterio, mentre qui sta diventando continua anche in mezzo ai boschi..

aspes
01-10-2020, 09:19
io gli invidio le strade ben tenute, ma anche dove sono un po' giu' di manutenzione ho sempre visto quei ghirigori che fanno con quella roba sintetica che riempie le crepe, brutto alla vista ma dannatamente valido. Mi chiedo perche' non si usi anche da noi

Diavoletto
01-10-2020, 09:21
Ma infatti, ogni occasione é buona per limitare qualcosa e poi farti il verbale perché hai infranto la regola....io non so perché in francia non ho mai preso un velox e qui in italia almeno uno all' anno lo prendo....

E occhio che faccio quasi più km in francia che non in italia.....


Il post iniziale é esemplare

Uscita galleria
Velox
E dopo 30 metri fine dei 50


Uno che esce dalla galleria vede il cartello fine 50 e incomincia ad accelerare

Visto che in galleria é ben difficile che ci sia ancora centro abitato


É un agguato bello e buono , per buona pace dei puerilismi vari.

Oilime
01-10-2020, 09:58
vogliamo poi parlare degli importi disumani delle sanzioni? Kadosh dovrebbe pagare 560 Euro (560!!) per aver superato il limite di 50km/h su una strada che come si vede in foto è chiaramente adeguata ad una velocità maggiore, con un mezzo che ovviamente gli consente di guidare in sicurezza.

non è una multa, è una rapina legalizzata, è un castigo divino.
ed è questo che mi indigna, perché in Italia se superi la velocità consentita non vieni punito, vieni dissanguato. Non c'è intento di correggere il comportamento sbagliato ma di estorcere il più possibile al contravventore, 560 Euro sono una enormità sproporzionata a qualunque logica per un limite del genere.
In germania se superi il limite prendi la multa, è giusta, ma i limiti sono spesso proporzionati alle strade che ci si trova a percorrere, e le sanzioni sono atte a correggere e non a punire in modo dantesco..

bis 10 km/h 20 €
… 11 - 15 km/h 40 €
… 16 - 20 km/h 60 €
… 21 - 25 km/h 70 €
… 26 - 30 km/h 80 €
… 31 - 40 km/h 120 €
… 41 - 50 km/h 160 €
… 51 - 60 km/h 240 €

slowthrottle
01-10-2020, 10:19
ho sempre visto quei ghirigori che fanno con quella roba sintetica che riempie le crepe, brutto alla vista ma dannatamente valido. Mi chiedo perche' non si usi anche da noi


...io il filler che dici lo trovo spessissimo in montagna. Col bagnato diventa scivoloso però.

Anch'io invidio le linee tratteggiate fatte con criterio. Quest'anno ho fatto una puntatina in Svizzera, una goduria pur rispettando i limiti (pensate che per i quaranta km. da Tirano (confine) al passo Bernina ho avuto dietro una macchina della Polizia).

twinings501
01-10-2020, 10:26
Per cui, mi arrogo il diritto di non rispettarli.

Inopinabile, specialmente se non rechi danno alcuno a terzi.
Chiunque è umanamente libero di evadere normative giuste o sbagliate che siano, l'importante è che se ne assuma la responsabilità, anche pagando fior di quattrini in caso di multe.

Quindi se ti beccano e poi devi pagare… muto però...

ivanuccio
01-10-2020, 10:35
In Germania andavo a 59,limite 50,dopo una settimana arrivato da pagare 15 euro, bonifico internazionale costi zero. Zero spese di notifica. Sulla multa c è la foto della faccia del guidatore. Paese serio, x me.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Someone
01-10-2020, 10:38
...a cui anno fatto il lavaggio del cervello...

Bannatelo! :lol:

PMiz
01-10-2020, 10:38
In mia opinione la vera questione non e' tanto l' "agguato" (odioso, ma ci sono paesi europei che fanno peggio) o l'ammontare della multa (onerosa, ma anche in questo caso ci sono paesi europei che fanno peggio), ma l'illogicità ed estrema variabilità spaziale dei limiti di velocità in Italia.

Quando guido all'estero normalmente le "regole di ingaggio" sono chiare, ad esempio:
- centri abitati: 50 km/h
- fuori centri abitati: 90 km/h
- autostrade: 130 km/h

Ad esempio, arrivi nel paesello austriaco, cartello della località con limite 50 km/h, fine paesello, limite torna a 90 km/h e rimarrà cosi fino al prossimo paesello ... tutto estremamente logico e chiaro ... difficile che non ti sia chiaro quale sia il limite sul tratto di strada che in quel momento stai percorrendo ...

In Italia invece:
paesello
50
fine paesello
nessuna indicazione
sara' ancora 50 oppure 90?
boh
ah ... ecco un cartello ... fine dei 70?
ma dove era l'inizio dei 70?
30 giallo per cantiere
km ... km ... km ...
nessun cantiere
che faccio
50
eppure c'e' un rettilineo ...
fine dei 50
iniziano le curve
boh ...

aspes
01-10-2020, 10:39
ma infatti nessuno contesta le multe se sono corrette e i limiti ragionevoli e ben sagnalati. Arrivo a dire di piu', in quei casi non contesto nemmeno se sono nascosti.
Invece in italia doppia ipocrisia. TI devo segnalare che c'e' l'autovelox con apposito cartello , il che appare perfino un eccesos di garantismo, e nel contempo faccio di tutto per incularti mettendomi ai limiti del regolamento se non oltrepassandoli.
Allora, invece che segnalarmi che ti metti con l'autovelox su una strada da 90 all'ora che hai artatamente messo a 50, non mi segnalare un cazzo e lascia pure 90, se poi andro' a 110 puoi pure farmi l'agguato che me lo merito.

PMiz
01-10-2020, 10:45
Un'altra cosa che ci differenzia dal resto dei paesi contigui e' la nostra necessita' di avere molti più cartelli degli altri sulle strade statali ...

limiti
intersezioni
curve
divieti di sosta

Mi chiedo perche' all'estero mediamente ne abbiano molti meno rispetto a noi e riescano benissimo a sopravvivere ...

Per tacere dei cartelli pubblicitari a bordo strada che sono di quanto piu' illogico, pericoloso e distraente possa esistere per un guidatore ...

twinings501
01-10-2020, 10:52
Paese serio, x me.




Anche in Svizzera mi danno l'impressione di essere molto seri, specialmente quando ti arrivano multe da capogiro per molto meno, ti confiscano la moto o ti arrestano se rientri in territorio e non hai pagato.

Paese serissimo. Una favola effettivamente.

Diavoletto
01-10-2020, 11:11
Bannatelo! :lol:

Casso....:mad::lol:
Non ho riletto...

PMiz
01-10-2020, 11:23
Altra questione stradale (relativamente alle normali strade statali, intendo) che ci distingue e' l'estinzione della linea tratteggiata.

Righe continue ovunque ...

Anche in questo caso non capisco come possano sopravvivere all'estero dove hanno linea tratteggiate anche sui tornanti di montagna ...

Sempre ad esempio vedasi Austria: https://www.google.com/maps/place/6543+Nauders,+Austria/@46.9009853,10.4953017,161m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x478331875e1c432d:0xcffc0 072ab57fb6a!8m2!3d46.8888227!4d10.5002019

frenkyninet
01-10-2020, 11:38
Comunque tutti quelli che si lamentano dell Italia sono liberissimi di andare a vivere e seguire le regole degli altri paesi , ad esempio la carissima Svizzera ...secondo me anche li ci sono i forum dove decantano le regole che si seguono in Italia o nei paesi limitrofi ...

Diavoletto
01-10-2020, 11:53
Bha...io già lo faccio e di sicuro non in Svizzera...che evito come la peste.

E comunque mi sembra che questo intervento si commenti da solo inutile aggiungere altro (cit)

arbè
01-10-2020, 11:53
Dire che se ritengo una legge sbagliata o, meglio, applicata in maniera molto scorretta e contraria allo spirito di prevenzione è meglio che emigri, mi sembra francamente eccessivo.

Diavoletto
01-10-2020, 12:14
Oltre che manifestante di poca obiettività e cecità sociale, di completa mancanza di senso critico al solo scopo di difendere un effimero senso di appartenenza ad un corpo ( o meglio quasi corporazione )

Aug

twinings501
01-10-2020, 12:17
Il punto è che spesso e volentieri uno le leggi non se le può scegliere e deve sottostarci volente o nolente.
Vedi ad esempio il canone RAI... pagato insensatamente da chi non fruisce minimamente del servizio televisivo pur avendo in casa un apparecchio che tiene spento.

O il bollo auto: una imposta assurda e priva di senso che deve essere pagata in egual maniera da chi possiede un'auto nuova o la medesima scassata che non vale più un euro.

La cosa che deve essere chiara è che, chi deliberatamente decide di non sottostare ad una regola deve assumersene le responsabilità ed evitare di frignare in maniera ridicola o dire che quello o quell'altro paese ragiona meglio avendo spesso una idea parziale o idealizzata dello stesso.

Il tutto al netto dei possibili casi in cui, come forse è capitato a chi ha aperto il thread, si incappi in casi in cui chi è in torto è proprio colui che deve far rispettare la legge.

Ipotesi tutt'altro che irreale purtroppo… specialmente negli ultimi tempi.

Poz
01-10-2020, 12:17
E comunque mi sembra che questo interventosi commenti da solo inutile aggiungere altro (cit)

oggi abbiamo litigato con l'itagliano ...

Mauro62
01-10-2020, 12:18
frenky, ci spieghi cortesemente come si concilia il concetto di prevenzione e di sicurezza stradale con il lasciarmi sfrecciare a qualsiasi velocità, per poi mandarmi una multa dopo un paio di mesi permettendomi anche di non dire chi guidava? Multa che per alcuni è un salasso per altri una bazzecola.
Perchè io non ci arrivo, e credo anche altri, magari però a te lo hanno spiegato e riesci a farci capire.

twinings501
01-10-2020, 12:19
... di completa mancanza di senso critico al solo scopo di difendere un effimero senso di appartenenza ad un corpo ( o meglio quasi corporazione )



Esattamente…

:lol::lol::lol:

Zorba
01-10-2020, 12:23
@Frenkyninet:
io in Italia ci sto bene e non farei cambio con altri paesi, manco per niente.
Però ad alcuni paesi invidio qualche regola e l'applicazione delle stesse. E altre cose.

Sarà pur legittimo lamentarsi di qualcosa che - a mio parere - non funziona, è studiato male e/o applicato peggio?

O bisogna pagare e muti?

Se mi fermano io non discuto, se ho palesemente torto pago e sto zitto (e ci mancherebbe pure).

Però quattro chiacchiere e qualche commento si possono fare o tocca emigrare per forza? :confused:

Quoto Aspes al #65

E comunque nel mio esempio sulla A14: se mi hanno beccato pagherò, e magari mi toglieranno pure la patente. Vedremo.

Però l'abbassamento del limite a 50 con immediato velox a mio parere è una vergogna.

Per te no?

Diavoletto
01-10-2020, 12:25
oggi abbiamo litigato con...

Merda vero
Sarà che scrivo dal telefono e faccio casino .....
O sarà che sono bestia e basta:lol:

Zorba
01-10-2020, 12:27
permettendomi anche di non dire chi guidava?
Ecco, questa per me è una stronzata colossale.

Un mio amico ha preso una multa da paura (in auto) perché andava a velocità insensata.

Pagando la gabella extra si è evitato problemi di punti/patente.

E' uno che economicamente sta bene, ha fatto la scelta che gli conveniva di più.
In maniera legittima, intendiamoci.

Ma è giusto?

Cui prodest?

E aggiungo un bel fangala in latinorum! :lol:

Kinobi
01-10-2020, 12:29
@twinings501
Certo, io mi arrogo il diritto di fottermene appena posso. Loro si arrogano il diritto di fottermi appena possono. Io le multe le pago, ma non saprei come fare a reintegrare i miei diritti.
Peccato non hai detto mezza parola sui comuni del cazzo, a cui già diamo tanti soldi e magari è l'ANAS a pagare le strade dove ci fottono, di rimpinguare il bilancio a spese di chi già li paga. Ripeto, gli auguro a tutti, un metro di acqua alla prossima volta.
Emblematico l'esempio del comune di Quero (BL) di cui si parlava in un altro tread. Ho scritto questo su FB "Leggo questo articolo di giornale e mi sento offeso come contribuente. Il comune spende 35 mila euro per una macchina, ma non assume un vigile locale in carne e ossa. Due piazzole prima e dopo il tunnel, permetterebbero ad un vigile umano (ed elettore) di fare lo stesso lavoro e dare da vivere ad una famiglia. Veramente "Comune di Quero Vas" è questo il messaggio che date alla vostra popolazione che volete spillare soldi agli utenti della strada? Il tratto in questione non ha praticamente residenti, l'incrocio pericoloso è a 600 metri più INDIETRO, e il comune è quasi tutto dall'altro lato del fiume: questo è un puro sistema per rimpinguare il bilancio. Questi sono gli amministratori che ci sono in Italia. Io me ne vergogno. Il Comune di Quero Vas orgogliosamente verrà ricordato in Italia per essere degli scrocconi. Assumete un vigile, fate deterrente, incasserete i soldi lo stesso, ma almeno date da lavorare ad una famiglia, e non a una ditta che fa delle multe agli utenti della strada il suo business."
E visto che lo fanno per il nostro bene arroccati dall'altro lato del fiume (il Piave, non un fosso) pure controllano bollo, assicurazione e revisione.
Speriamo in una frana nel caso loro.

Someone
01-10-2020, 12:34
Cui prodest?


A chi riscuote... :(

twinings501
01-10-2020, 12:37
Kinobi,

non mi sono espresso sui comuni del cazzo semplicemente perché, come dici, esisteranno casi in cui ci vanno giù pesante e se ne approfittano illecitamente dimostrandoti che hai sgarrato.

Altri invece ci vanno giù pesante e se ne approfittano lecitamente dimostrandoti che hai sgarrato

Altri invece ci vanno giù normale e dimostrandoti che hai sgarrato ti multano.

Poi perché questi sono un po' i discorsi che si fanno in carcere quando chiedi ai detenuti cosa hanno fatto e la risposta unanime è che a loro dire sono tutti innocenti.

Insomma ce n'è per tutti i gusti, per questo dicevo che uno è libero di non rispettare leggi purché se ne assuma gli oneri… evitando se possibile di infastidire il prossimo.

Dove per infastidire non vuol dire solo andare addosso all'altro a 150 all'ora su una strada dove il limite era di 60... vuol dire anche evitare di fare il gradasso onde evitare che inaspriscano le regole e così poi la prendono a quell posto tutti gli altri a cui invece non gliene frega nulla di tutte queste vicende, rancori e battaglie personali...

Belavecio
01-10-2020, 12:39
Basterebbe non rivotare i sindaci che tengono velox spudoratamente bancomat nel comune..
Ce li togliamo dalle balle democraticamente in un paio d'anni

marenco35
01-10-2020, 12:41
.. ed evitare di frignare in maniera ridicola o dire che quello o quell'altro paese ragiona meglio avendo spesso una idea parziale o idealizzata dello stesso....


No,scusa,fammi capire.....qui mi pare che il frignare sia prevalentemente rivolto al modo "isterico"con cui viene utilizzata la segnaletica.Per cui dire che in Francia o in Svizzera la segnaletica stradale e' molto piu' chiara e razionale mi pare un dato di fatto.Che non c'entra nulla con il rispettare o meno i limiti.Si tratta di miglior gestione della cosa pubblica,e prenderne buon esempio ,sarebbe fondamentale.E non sarebbe "frignare"
Saluti
Il Luca

twinings501
01-10-2020, 12:45
Giusta osservazione ma parlavo in generale, non nello specifico e non rivolgendomi a nessuno in particolare. Mi scuso sin d'ora se sono stato frainteso.

Ad ogni modo non generalizzerei troppo.
Io faccio parte di coloro che quando girano in Italia non vede tutta questa eresia nella cartellonistica stradale o non più di quella che mi capita di vedere girando altrove.
Ma sarà che sono semplicemente fortunato.

Zorba
01-10-2020, 12:46
A chi riscuote.
Certo.

Ma anche a chi ha soldi da spendere per pagare la gabella extra, come il mio amico.

Tanto è vero che - in linea di principio - io sarei favorevole alle sanzioni proporzionate al reddito.
Peccato che in Italia, considerando quanto è alta l'evasione, molti ricchi "nullatenenti" finirebbero per pagare multe da 10 € al posto di 1.000 € :mad:

E spero di poter affermare questo senza essere invitato ad emigrare in Paesi con fiscalità e lotta all'evasione più serie ;)

Ziofede
01-10-2020, 12:47
Sarà che scrivo dal telefono e faccio casino .....:

......i messaggi arrivano correttamente e sono chiari .

Zorba
01-10-2020, 12:48
Io faccio parte di coloro che quando girano in Italia non vede tutta questa eresia nella cartellonistica stradale o non più di quella che mi capita di vedere girando altrove.
Boh, mi pare davvero strano.

A me l'insensatezza della cartellonistica stradale pare abbastanza evidente.

Portami sulle strade che percorri tu! :)

twinings501
01-10-2020, 12:54
Spesso si considerano insensate cose che in realtà un senso ce l'hanno: se mi trovo su un rettilineo pieno di accessi poderali è probabile che da alcuni calcoli fatti il limite dei 50 all'ora sia più sicuro quando invece chiunque penserebbe che su quello stradone dove non ci passa mai nessuno ad 80 si andrebbe in maniera ugualmente tranquilla e sicura.

Ad ogni modo il messaggio che vuole passare qual è?
Che se il limite stradale fosse sensato questo non lo si supererebbe e tutti i motociclisti o automobilisti che siano diventerebbero di colpo ligi al dovere?
Tipo come avviene in autostrada dove il limite è 130 e ci sono innumerevoli teste di m che ti sverniciano a velocità siderale?

Sicuramente a 200 ci vanno sui rettilinei e nelle strade a 4 corsie possibilmente sgombre… tecnicamente inopinabile.

Diavoletto
01-10-2020, 12:56
Basta provare una volta...a percorrere una statale guardando tutti i cartelli coi limiti....
Io l'ho fatto e sembra di stare in giostra.
Provate a farlo bastano una ventina di km per rendersene conto

er-minio
01-10-2020, 12:56
Io faccio parte di coloro che quando girano in Italia non vede tutta questa eresia nella cartellonistica stradale o non più di quella che mi capita di vedere girando altrove.


Gira di più.

Pure qui dove abito io, ed i limiti sono generalmente bassissimi, almeno sono costanti e non cambiano ogni 2 per 3 (e gli autovelox sono gialli fluorescenti, but I digress...).

frenkyninet
01-10-2020, 13:01
Comunque per esperienza so che il 99% di quelli che parlano sono leoni ( solitamente gattini..) da tastiera che si e no avranno preso un divieto di sosta negli ultimi 10 anni e parlano a vanvera come si farebbe al bar dello sport...L 1%, quelli che prendono verbali veri solitamente ammettono le colpe e si prendono le responsabilità dei loro comportamenti...

Zorba
01-10-2020, 13:02
@Twinings501: se ci fossero, poniamo, tre limiti valevoli sempre (tranne poche e sensate eccezioni, ad es. lavori in corso) come nell'esempio fatto qualche post sopra, sarebbe molto più semplice rispettarli.

E non bisognerebbe continuare a guardarsi intorno come dei tarantolati per capire quale sia il limite nel tratto X.

Oltre alla sovrabbondanza di cartelli ho notato - paradossalmente - la scarsità degli stessi in alcune situazioni.
Andando in giro a passeggio, con zainetto, per mototurismo, mi è capitato più volte di non sapere quale fosse il limite in un certo tratto per la totale mancanza di cartelli.
E, che tu ci creda o no, la mia intenzione era quella di rispettarlo, questo misterioso limite, per potermi anche guardare un minimo intorno, e gustare magari il paesaggio.

stac
01-10-2020, 13:02
A me l'insensatezza della cartellonistica stradale pare abbastanza evidente.



Esatto!
Non c'è tratto di strada sui passi tosco-romagnoli in cui ci sia un limite superiore ai 60 Km/h... e si è in zone appenniniche ampiamente extraurbane.

Diavoletto
01-10-2020, 13:05
Comunque per esperienza so che il 99% di quelli che parlano sono leoni ( solitamente gattini..) da tastiera ...

:lol::lol::lol:

Miao.....


É proprio vero......hahahahajaahahahaja


Miao

Frrrrfrrrrrr

er-minio
01-10-2020, 13:08
@frenky – l'ultima uscita poi ce la spieghi perchè ti sei capito da solo.

twinings501
01-10-2020, 13:09
Gira di più.



Ti assicuro che giro, per quel che posso, parecchio… ma questo ha poca o nessuna valenza. Io non vorrei che l'eresia appaia maggiormente a coloro che aprono un po' troppo a prescindere e che quindi in un attimo si ritrovino a dover passare da un posto all'altro adeguando la velocità ai limiti imposti in maniera apparentemente brusca e insensata.

Ripeto credo molto lo faccia il modo in cui si interpreti l'andare in giro, senza per questo escludere a priori casi assurdi o progettazioni errate di strade.

Io quando vado in giro cerco di stare attento… e quando vado in Svizzera mi cago addosso. In Francia finora mi è sempre andata bene, ma io sono uno che rispetta i limiti per quel che può… in sentisi, mi piace guardare il panorama e non fare il tempo.

Zorba
01-10-2020, 13:11
Comunque per esperienza so
Dal tuo post non mi è chiaro se questa cosa ti renda contento o meno.

Io posso parlare solo per me.
In linea di massima credo di essere abbastanza prudente e di guidare con la testa.
Poi ovviamente mi capita di non rispettare i limiti.
Se sono in torto e mi fermano abbozzo, che dovrei fare?
Se mi arriva una multa verifico se ho qualche maniera lecita per ricorrere, se no pago.
Se fossi ricco pagherei anche l'extra gabella per tenermi i punti/patente, ma ahimé non lo sono.

Aspetto con curiosità comunque un tuo commento "dall'interno" (per così dire) su come vengono gestiti questi autovelox, al di là del fatto - sacrosanto - che chi sfora è in torto. :)

Ziofede
01-10-2020, 13:12
un gadget, sensato, e’ quello che legge e riporta i cartelli stradali .

Sempre che non siano completamente ricoperti di vegetazione o completamente arrugginiti .

er-minio
01-10-2020, 13:15
twinings:

non vorrei che l'eresia appaia maggiormente a coloro che aprono un po' troppo a prescindere

No. E te lo dico essendo uno che (penso) cammina quasi sempre in maniera allegra e quindi sopra il limite.
Lo sai e ci stai attento quando cammini veloce. Di solito camminando allegri e con attenzione (leggi: rallentare dove serve e dove non è necessario correre) non ci sono problemi.

Questo penso di poterlo testimoniare con qualche centinaio di migliaia di km sulle spalle e veramente poche multe per eccesso di velocità prese in vita mia. Di cui due tanti anni fa... come un deficente sono passato a Spoleto davanti ai vigili (Flaminia) sorridente pensando di essere nel limite dei 90... ma non mi ero reso conto che c'erano i lavori in corso quindi era 50 :lol: :lol: :lol: :lol: ANDATA E RITORNO. Ma li sono stordito io. Come si dice a Roma "a chi tocca nun s'engrugna" :lol:


Anche guidando piano, in Italia ci stanno tratti stradali dove il limite cambia ogni 20 metri.
Fatti dei pezzi dell'Aurelia in Toscana o statali secondarie.

Ci sta una buca: limite abbassato.
Ci sta un rappezzo di asfalto fatto a culo: limite abbassato.

A volte manca il cartello che indica il fine limite... quindi tecnicamente che devi fa?

Rapportandolo a quello che vedo guidando all'estero (vivo in UK) è una cosa che vedo ancora succedere spessissimo.
Ovvio che se poi sui limiti messi a capocchia ti ci metti a fare di cassa sei stronzo. Senza troppi giri di parole.

Non mi sembra un concetto estremamente complesso.


E, nota a margine, ad esempio gli Italiani e Francesi guidano nonostante tutto molto più fluidi grazie a dio, rispetto a qui dove vivo io, dove ogni spostamento è un pianto.

Diavoletto
01-10-2020, 13:16
@frenky – l'ultima uscita poi ce la spieghi perchè ti sei capito da solo.

Trattasi di suicidio comunicativo improvviso.
Succede quando a fronte di argomentazioni controverse al proprio punto di vista si esauriscono i concetti.
A questo punto invece di cercare un punto di dialogo costruttivo si alzano le barriere e ci si trincera dietro il luogo comune .

Tipico dei leoni da tastiera
Ma anche delle vongole

Zorba
01-10-2020, 13:18
un gadget, sensato, e’ quello che legge e riporta i cartelli stradali .
Vero!

La mia auto è vetusta, ma sulla Yaris di mio figlio c'è: pensavo fosse l'ennesima puttan.ta, invece è comodo.

Magari sul prossimo TFT ci sarà...

Zorba
01-10-2020, 13:21
Trattasi di suicidio comunicativo improvviso.

Ah, dici che è una dinamica nota?

Non lo sapevo, del resto sono solo un cefalo da tastiera

er-minio
01-10-2020, 13:22
A proposito di Leoni Da Tastiera (cit.)

Nonostante la buona condotta riportata sopra, questo anno ho donato (convertito dalla sterlina - tasso odierno) circa 1600 euro in unica e comoda operazione a mezzo telelaser. :evil4:


Quindi secondo il ragionamento contorto di cui sopra, posso parlare. :lol:

Diavoletto
01-10-2020, 13:27
A me quest'anno 56 limite 50 col panigale che dovevano darmi la medaglia e le chiavi della città invece del verbale...
E un 108 (mi sembra) su 70 col k in statale..dopo sorpasso di trattore ...

Diavoletto
01-10-2020, 13:29
Miao........

aspes
01-10-2020, 13:34
A me l'insensatezza della cartellonistica stradale pare abbastanza evidente.



sull autostrada tra chiavari e genova, a lavori abbondantemente finiti, c'e' ancora un delirio di cartelli con i limiti piu' assurdi a bordo strada. Se uno straniero inconscio delle nostre puttanate arriva e inchioda a 60 gli entrano in culo anche i tir.

twinings501
01-10-2020, 13:40
twinings:



No. E te lo dico essendo uno che (penso) cammina quasi sempre in maniera allegra e quindi sopra il limite.


Quindi per concludere, vince chi non rispetta il limite e non viene beccato.

Avete ragione.

alessio 61
01-10-2020, 13:55
Aspes, a me è capitato non molto tempo fa. Autostrada Firenze mare, verso Firenze, vicino ad Altopascio ci sono dei lavori, restricimento , limite a 60. Ho rallentato perche in quel tratto piazzano sempre l autovelox. Ho rischiato di essere tamponato da un camion , che non contento mi si è appiccicato alla mia macchina e mi faceva i fari incazzato come una biscia.

Diavoletto
01-10-2020, 14:00
Quindi per concludere,

Avete ragione.

No però aspetta,non mi sembra che si possano sintetizzare 4 pagine così.

Il 99 percento dei felini qui dentro sta dicendo che le regole vanno rispettate e che se in Italia fossimo in grado di rendere il rispetto delle regole un pelo più pragmatico (segnalando con intelligenza) e trasparente (evitando di fare solo e sempre cassa con agguati da cacciatore di leoni) sarebbe meglio

twinings501
01-10-2020, 14:06
Chiaro, quindi si sta spostando l'attenzione sui limiti degli ingegneri civili e non sui limiti che qui molto probabilmente in pochi sono ben propensi a rispettare.

Ovviamente sono ironico, voglio solo dire che SPESSO i problemi di chi è solito darci dentro con la manopola del gas non sono gli stessi di chi invece attua una guida non da primo della classe.

Nemmeno questa mi abbuonate? :lol:

er-minio
01-10-2020, 14:12
Quindi per concludere, vince chi non rispetta il limite e non viene beccato.

Ma che c'entra?

Also, by the way, andare sopra al limite non significa stare a 220 su una ruota in mezzo ai paeselli tutto il tempo.

Ovviamente sono ironico, voglio solo dire che SPESSO i problemi di chi è solito darci dentro con la manopola del gas

No. Invece è esattamente il punto.

Quasi nessuno guida da un punto A al punto B senza per forza di cose oltrepassare un limite di velocità. (O almeno, 'sta gente così ligia alle regole le vedete solo voi).
Nessuno si sta lamentando di aver preso un velox perchè stava dando manate di gas come un cazzone dove non doveva.

Stiamo semplicemente dicendo che esistono anche limiti di velocità messi a cazzo (da 90 a 30 non ben definiti per "asfalto sconnesso" – perchè non fanno i lavori e li mettono per motivi legali) e ci sono postazioni velox messe a mo' di trappola.

Poi, se volete fare finta che questa cosa non esista... fate vobis.

Poz
01-10-2020, 14:15
...gli entrano in culo anche i tir.

... no niente... mi sono immaginato la scena ed ho dovuto trattenere i conati ...

Diavoletto
01-10-2020, 14:17
I limiti li mette il proprietario della strada ed in Italia penso sia una gara a pararsi il culo in caso di incidente.
Vedasi anche la striscia continua ovunque.
O i limiti per strada dissestata dove messo il cartello bdei trenta sei stato avvisato e se triti un cerchio non venire a piangere in comune
Probabilmente in Francia se sorpassi dove si può e hai un incidente probabilmente la responsabilità rimane la tua anche se ricorri e contesti il fatto che la segnaletica te lo consentiva.
Ripeto poi diventa stucchevole, nessuno dice che bisogna andare oltre i limiti , si sta dicendo che magari un ripulisti generale di cartelli abbandonati, di cartelli dimenticati, di cartelli non più validi e da aggiornare, potrebbero aiutare il.povero utente a rispettare più facilmente i limiti e contestualmente aiuterebbe anche chi li deve fare rispettare.

Miao

Kinobi
01-10-2020, 14:22
@belavecio
Oso farti notare che non hai capito.
Punto.
Il sindaco di un paese di scrocconi è un eroe per i suoi elettori. Lo rivoteranno. Infatti a spese di altri, gli incrementa il bilancio disponibile per loro, di un 10% massacrando altri. Loro sanno dove sono gli autovelox, come sono i limiti. Per cui, il mio odio va contro tutti i cittadini di questi paesi del cazzo scrocconi tanto quando i redditi di cittadinanza.

@twinings
Oso farti rileggere cosa ho scritto. Si sta anche discutendo di un sindaco con i suoi elettori che, per fini fiscali, decide di fare norme assurde.
Mettiamola diversamente: abito di fronte ad una statale dove passa il 2% del PIL Italiano, per cui ho più merda io nel senso di traffico di tanti comuni del cazzo. Ci stanno chiudendo un ospedale. Per non chiuderlo io, in 5 minuti, saprei che fare: limite 30 kmh (lavori in corso all'uopo) sul semaforo sulla statale dritta e larga e autovelox sempre acceso. La prima settimana 10 mila multe. Appena partono i verbali visto che "dopo lo sanno" lo sposto nel semaforo 4 km più in avanti con limite 20 kmh e via così. Ovviamente avvisando con SMS ogni cittadino del comune prima per evitare che si becchino multe. Ebbene, tu giustifichi questo? Io no!

twinings501
01-10-2020, 14:28
Ma non lo giustifico nemmeno io!
Il punto è: qual è la soluzione al problema che hai evidenziato?

Infrangere i limiti e fanculo se vengo multato?
Io francamente eviterei… dato che mi piace quando li prendo i soldi e non quando li devo dare...

O magari non c'è nessuna soluzione ed è solo un libero sfogo.

PMiz
01-10-2020, 14:33
Ad esempio, riguardo la pubblicità bordo strada, e' mai possibile che siano legali situazioni del genere?

https://i.ibb.co/Wp3CXWY/2020-10-01-143113.jpg (https://ibb.co/cXvq9c7)

https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640/public/news_anteprima/2014/04/cartelli_abusivi.jpg?itok=BrMJZp3B

In mia opinione per motivi di sicurezza a bordo strada ci devono stare solo i cartelli della segnaletica stradale.
La pubblicità al limite la fai con grossi cartelloni in mezzo ai campi come negli USA ...



Per quanto riguarda la loro collocazione:
"l’articolo 51 del Regolamento elenca una serie di regole e prescrizioni per l’ubicazione di cartelli e di ogni mezzo pubblicitario lungo le strade e le fasce di pertinenza fuori dai centri abitati; infatti il posizionamento, dove è autorizzato, deve avvenire nel rispetto delle seguenti distanze minime:
a. 3 m dal limite della carreggiata;
b. 100 m dagli altri cartelli e mezzi pubblicitari;
c. 250 m prima dei segnali stradali di pericolo e di prescrizione;
d. 150 m dopo i segnali stradali di pericolo e di prescrizione;
e. 150 m prima dei segnali di indicazione;
f. 100 m dopo i segnali di indicazione;
g. 100 m dal punto di tangenza delle curve;
h. 250 m prima delle intersezioni;
i. 100 m dopo le intersezioni;
j. 200 m dagli imbocchi delle gallerie.

Così pure esiste una serie di divieti per il posizionamento dei mezzi pubblicitari; ovvero è comunque vietato nei seguenti punti:

a. sui cavalcavia stradali e loro rampe;
b. in corrispondenza delle intersezioni;
c. sui ponti e sottoponti non ferroviari;
d. in corrispondenza delle curve e dei dossi;
e. sui parapetti stradali, sulle barriere di sicurezza e sugli altri dispositivi laterali di protezione e di segnalamento;
f. sulle scarpate stradali sovrastanti la carreggiata;
g. sui bordi dei marciapiedi e sui cigli stradali.

NOTA: Oltre a quanto esposto esistono anche una serie di divieti per la collocazione di mezzi pubblicitari in luoghi con vincoli storici e paesaggistici; inoltre per quanto riguarda i segni orizzontali reclamistici e gli striscioni si osserveranno dettagliate prescrizioni."

Quanti sono quelli che rispettano queste regole?



E, tra l'altro, questo studio afferma che il 70 - 80% dei cartelli pubblicitari a bordo strada e' abusivo: https://www.italianostra.org/wp-content/uploads/2010/06/Quaderno_Spazio_Libero.pdf

frenkyninet
01-10-2020, 14:46
Sintesi delle 4 pagine ...le regole vanno rispettate sempre e comunque, ma è sempre valido per gli altri non per noi stessi, mi unisco all appropriato “avete ragione “ ...continuate pure con i discorsi da bar

Zorba
01-10-2020, 14:48
In mia opinione per motivi di sicurezza a bordo strada
Concordo, e non solo.

Sarà pure secondario, ma per me che faccio mototurismo è assai evidente: da noi ci sono bei posti completamente deturpati da numerosi orribili cartelli pubblicitari.

Appena passo la frontiera mi sembra ci sia qualcosa di diverso. Poi realizzo: niente (o quasi) schifidi cartelli.
Sicché vai all'estero e puoi ammirare il panorama.

Mi chiedo:
quanti sono a guadagnarci con questi cartelli?
E quanti siamo - invece - a rimetterci (non in denaro ma in qualità della vita, perdonate l'abusata frase fatta).

Per me la bellezza è un valore in sé.

Scusate l'OT.

Zorba
01-10-2020, 14:49
Sintesi delle 4 pagine ...
Noto tuttavia che continui a non dare la tua opinione sui velox messi alla membro di segugio.
Peccato.

kadosh
01-10-2020, 14:58
Per quel che possa interessare, ho 30 punti sulla patente e mai persi da quando è in vigore, e sono 1° cat assicurativa, non ereditati con la Bersani ma scalata dalla 14°, niente sinistri negli ultimi 18 anni. Certe variabili dovrebbero esser prese in considerazione al momento di comminare multe di valore ed impatto tali.

er-minio
01-10-2020, 14:58
Infrangere i limiti e fanculo se vengo multato?

Assolutamente no.
Quello lo aggiungevo come nota personale. So di camminare spesso oltre il limite (magari anche di poco) e metto in conto il rischio multa.

Era per spiegare (male evidentemente) che quando non ci sono i limiti a capocchia e i velox messi a fare cassa, anche camminando a volte oltre i limiti, non si corrono grossi rischi di multe. Un minimo di elasticità, da parte della polizia stradale in primis c'è.


Ciò non toglie che non si possono giustificare situazioni come quelle spiegate sopra.

Penso Kinobi abbia fatto l'esempio migliore.



Certe variabili dovrebbero esser prese in considerazione al momento di comminare multe di valore ed impatto tali.

Lo fanno lo fanno.
Se ti fermano con una patente pulita da anni lo tengono a mente (a meno che non ti comporti da perfetto stronzo :lol: ).

zergio
01-10-2020, 15:32
....................


Il post iniziale é esemplare

Uscita galleria
Velox
E dopo 30 metri fine dei 50


Uno che esce dalla galleria vede il cartello fine 50 e incomincia ad accelerare

Visto che in galleria é ben difficile che ci sia ancora centro abitato


É un agguato bello e buono , per buona pace dei puerilismi vari.

SEMPRE CHE LA CARTELLONISTICA SIA ANCORA IN VIGORE E NON CI FOSSE IL CARTELLO DI Località Più AVANTI, dopo i famosi 22,80 metri il limite diventerebbe 90kmh perché fuori dal centro abitato.


Stà gente non va difesa.

sta gente va crocifissa perché SMERDA migliaia di persone che fanno il loro lavoro con onestà e dedizione MA AD ESSI VIENE ACCOMUNATA.

chi architetta un controllo del genere tiene alla sicurezza stradale secondo voi?
ma davvero qualcuno di voi qui lo sosterrebbe?

E la cosa più spietata, sapete qual'è?
E' che queste cose sono figlie deil sistema che predichiamo sempre.

la performance.
l'efficacia.
il raggiungimento degli obiettivi.


QUANDO SI METTE SULLO STESSO PIANO LA FORNITURA DI UN SERVIZIO PUBBLICO CON LA SUBORDINAZIONE E LA PERFORMANCE DI NATURA PRIVATISTICA questi sono i risultati.


ci sarà un responsabile legato alla mansione a tempo determinato e vincolato dal raggiungimento degli obiettivi.
quando c'è un pazzo-furbo che amministra l'ente L'OBIETTIVO TE LO SCRIVE nel bilancio.

389 mila e passa euri.

Slim_
01-10-2020, 15:37
Ma fatemi capire, il punto in cui è stata scattata la foto, sarebbe dove si trovava l'autovelox che mi pare legga la velocità IN QUEL punto ? È corretto ?

Inviato dal mio

kadosh
01-10-2020, 15:45
No, il punto dove è stata scattata la foto è quasi sicuramente più avanti del cartello di fine limite 50 Km/h, e comunque riprende il motoveicolo in un punto in cui tale limite non è più in vigore.

zergio
01-10-2020, 15:46
Basterebbe non rivotare i sindaci che tengono velox spudoratamente bancomat nel comune..
Ce li togliamo dalle balle democraticamente in un paio d'anni

il sindaco FURBO mette un tutor da 810 metri su un tratto rettilenoe di una variante fuori centro abitato DOVE HANNO ABBASSATO IL LIMITE A 70KM/h.

https://www.cronacheancona.it/2020/05/10/falconara-installa-il-tutor-sulla-variante-alla-statale-16/238728/

faccio notare due cose


che su quella strada chi LO VOTA, NON CI PASSA. perché come dice la parola è una variante che bypassa il paese.
il dirigente della polizia locale è un ex dirigente dei servizi sociali riconfermato dalla sindaca con un cambio di Settore e con un lauto premio di raggiungimento obiettivo.


e la sicurezza stradale è salva.

zergio
01-10-2020, 15:49
Ma fatemi capire, il punto in cui è stata scattata la foto, sarebbe dove si trovava l'autovelox che mi pare legga la velocità IN QUEL punto ? È corretto ?

Inviato dal mio

lo strumento legge il passaggio e quindi è molto probabile che sia stato installato dove dicono al km ******.
poi però la fotografia vine scattata ad una distanza tale che non sia né troppo ravvicinata né troppo lontana.
quindi ci può stare che scatti a 20/30 metri dallo strumento.

PMiz
01-10-2020, 15:52
...
quando c'è un pazzo-furbo che amministra l'ente L'OBIETTIVO TE LO SCRIVE nel bilancio.
...

Qui da noi a Crema nel 2015 hanno inaugurato l'autovelox sulla tangenziale.
Limite 70 km/h, invece di un adeguato 90 km/h ...
Il primo anno hanno tirato su 3.400.000 Euro e in comune festeggiavano ...

https://crema.laprovinciacr.it/news/crema/139738/L-autovelox-da-3-4-milioni.html

Poi la gente si e' adeguata e le multe son parecchio calate, e in comune piangevano ...
Son calate le contravvenzioni?
Dovresti essere contento perche' la gggente evidentemente ora e' piu' prudente ...
Invece piangevano ...
Boh ... :confused:

https://crema.laprovinciacr.it/news/crema/161625/autovelox-in-tangenziale-introiti-in-picchiata.html
https://www.ilgiorno.it/cremona/cronaca/multe-crema-1.4981552

Giusto per far capire quanto effettivamente stia a cuore la "sicurezza stradale" a chi si affida a questi stratagemmi per fare cassa ...

Slim_
01-10-2020, 15:54
Ok, grazie. È come pensavo. Quindi di contestabile rimane il punto in cui è stato piazzato l'autovelox/telelaser (o quel che è).
Però ricordo che la mappatura delle postazioni autorizzate per piazzare il treppiedi è ben definito da disposizioni governative.... non è si possano piazzare a piacere. Certo la cartellonistica è spesso opera di pazzi ubriachi (e in certi casi opportunisti).

Inviato dal mio

Belavecio
01-10-2020, 15:56
il sindaco FURBO
che su quella strada chi LO VOTA, NON CI PASSA. perché come dice la parola è una variante che bypassa il paese.

e la sicurezza stradale è salva.

ma è ovvio che le multe provengono da passanti ignari,quelli del luogo dopo 2 volte imparano :-)...ma ognuno di noi dovrebbe fare la sua parte col proprio voto.
se no continuiamo a lamentarci sui forum per nulla.

zergio
01-10-2020, 16:06
sulle strade extraurbane secondarie, in Italia, il limite massimo di velocità è di 90 chilometri orari.

fateci caso.
manco in superstrada si riesce a trovare più il limite a 90.
si abbassano, nonostante il codice lo consenta, i limiti.
tutti.
dovunque.

è un'escalation imbarazzante fatta di scarica barile (e responsabilità) e nel culo va agli utenti della strada e in maniera riflessa a chi deve farli rispettare.

ma come ci ha ricordato qualcuno, gli utenti della strada sono solo miserabili leoni da tastiera che poi dopo quando gli arriva il verbalozzo (che sono stati pettinati) stanno zitti.

(invece di farsi esplodere o di scaricare un caricatore intero?)

che dovrebbero fare? ricorso?

jovanniDG
01-10-2020, 16:21
un escamotage per non calarsi subito le braghe di fronte ad un rilevamento con telelaser c'è... ma solo se si è in gruppo o quantomeno con altri veicoli nelle vicinanze.. io nel 2003, grazie ad una dritta data da un amico, uno l'ho vinsi

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Kinobi
01-10-2020, 16:26
@Belavecio
OT
Un mese fa apparse qui la ricerca di man forte per fare una protesta per i limiti in Trentino. Ci trovammo in una manciata.
Però io posso essere super bastardo dentro, e quando vado in Trentino con la moglie che ha un passo diverso dal mio sulla sua moto, quando c'ho un cazzo da fare, mi fermo in un bar, e con il casco in testa entro, guardo il titolare, e domando:
"Ma qua siamo in Trentino?"
In particolare a Settembre vedi che sono contenti di vedere un cliente.
"ah, no scusa, lo XXXX del vostro presidente non ci vuole, dove è il confine con il Veneto?".
Chiaramente l'oste pensa io sono uno stronzo, ma una piccola goccia al giorno vedrai che farà.
Lo faccio pure in macchina e ogni volta che (a malincuore) mi fermo a mangiare da loro.
https://i.imgur.com/wPBNrpr.png?1