Entra

Visualizza la versione completa : chi conosce questo sito x accessori moto?


Ponciarello
27-09-2020, 19:19
ciao, stavo cercando un para cilindri, ho trovato questo sito ad un prezzo speciale, troppo speciale.... lo conoscete

https://www.ngordan.com/index.php?main_page=product_info&products_id=108383

alexcolo
27-09-2020, 20:11
Se sono di plastica il prezzo è giusto!

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

enzoc66
27-09-2020, 20:32
Con tutto il rispetto, mi sembra una cinesata

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

sailmore
27-09-2020, 20:33
È scritto Puig....
O sono una copia o è una truffa

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

meCoyòn
27-09-2020, 21:18
e una truffa si cerchi su internet non ce traccia di questo sito

se guardi sul sito no ce nessuna informazione e indirizzi,,, e truffa SICURO


meCoyon pero no tanto coyon

Ponciarello
27-09-2020, 21:45
E si, la cosa non è chiara, ho trovato altri siti con nome diverso, ma con l'indirizzo email assistenza uguale uguale, prezzi stracciati su tutto.... e puzza di bruciato....
possibile che riescano a stare aperti e che nessuno indaghi?

che amarezza...

papipapi
27-09-2020, 22:10
Basta fare una riflessione, l' originale BMW costa circa sui 350\400 x RR, NON originale parti da 150 euri in sù :dontknow::toothy2:

Bassman
28-09-2020, 08:35
Non conosco il sito, quindi non do giudizi.

Sul fattore prezzo di marche blasonate ci sarebbe da discutere, anche perché non è che ne facciano uno di pezzi e personalizzato su misura.
In fin dei conti, sono 4 tubi saldati (magari di ottimo materiale), ma mi sembra che si esageri.

Quando acquistai il Guzzi Quota 1000, feci montare la stampella laterale, al prezzo di 130.000 lire.
Per curiosità, chiesi ad un mio amico fabbro quanto mi avrebbe fatto pagare un oggetto del genere. Mi rispose 20-25.000 lire.

Dopo poche settimane, mi feci rifare li pezzo da lui, perché chi aveva progettato (?) quel pezzo non aveva idea di cosa volesse dire appoggiarci una moto di 240 kg.

L'amico mi rifece il pezzo e me lo regalò.

aspes
28-09-2020, 09:40
piu' che daccordo, un paracilindri di tubo e' ferramenta da un tot al chilo.

GASSE
29-09-2020, 07:54
"Accettiamo carte di credito, visti, MasterCard, JCB, ecc."

Sarebbe la versione Cinese o Costa d'Avorio :lol: della Visa?

Ponciarello
29-09-2020, 22:10
:Dgatta ci cova....:(:(:(:(:(

Kinobi
29-09-2020, 22:27
Guarda il padrone chi è, e senza dare il documento...
Registry Registrant ID: Not Available From Registry
Registrant Name: Domain Admin
Registrant Organization: Whoisprotection.cc
Registrant Street: Lot 2-1, Incubator 1, Technology Park Malaysia, Bukit Jalil
Registrant City: Kuala Lumpur
Registrant State/Province: Wilayah Persekutuan
Registrant Postal Code: 57000
Registrant Country: MY
Registrant Phone: +60.389966788
Registrant Phone Ext:
Registrant Fax: +60.389966788

Ponciarello
29-09-2020, 23:39
cavoli, complimenti FBI? :D:D:D

zergio
30-09-2020, 09:25
Abbiamo un forte team di assistenza clienti che esamina l'intero processo di vendita. Questo team è sempre utile, utile, risolve i tuoi ritorni e le alternative e ascolta i tuoi reclami. Il nostro team di assistenza aderisce alle sue linee guida.

direttamente da qui https://www.ngordan.com/about_us.htm

er-minio
30-09-2020, 10:00
cavoli, complimenti FBI? :D:D:D

No, Whois. :lol:


In fin dei conti, sono 4 tubi saldati (magari di ottimo materiale), ma mi sembra che si esageri.


Ho storto il telaietto superiore del parabrezza dell'Adventure, sdraiandola fuoristrada.
Il pezzo originale costa 250 euro. :lol:

https://i.pinimg.com/originals/65/1b/14/651b14a94c4af68b29338d2c9922bcaa.jpg

Il mecca l'ha raddrizzato a martellate e bestemmie. Va benissimo così.

Zorba
30-09-2020, 10:03
Il nostro team di assistenza aderisce alle sue linee guida.
Già, ma se le loro linee guide prevedessero di inchi.ppettare il cliente? Le seguono? :lol:

Ponciarello
30-09-2020, 23:05
possibile che i produttori degli articoli messi in vendita non segnalino alle autorità il sospetto.....di tale sito?

Kinobi
01-10-2020, 08:36
Caro, io ho un'attività e ne scovo circa 15 all'anno.
C'è poco da fare. Uno si chiama come la mia ditta, ma nulla. Non è facile.
La cosa che mi stupisce che infinocchiano tanta gente.

Comunque sul tread Aliexpress, tra gente che ti manda dalla Cina pezzi "Made in Germany " incluso spedizione a 14 euro, e siti senza telefono, o partita iva e nome... non saprei che altro dire.

Amen

er-minio
01-10-2020, 09:57
Kinobi: direi che il problema grosso è che la gente continua a comprare (su aliexpress).

sailmore
01-10-2020, 11:29
Chi è causa del suo mal poanga se stesso
Per risparmiare due lire comprano dalla cina qualunque cagata producano
Peggio per loro

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Jam
01-10-2020, 11:52
Stavo postando anche io i risultati del whois, poi ho visto che l'avete già fatto.

E' sicuramente un sito truffaldino, in quanto in nessuna sua parte sono riportati indirizzi, telefoni o altro, nemmeno nella pagine relativa all'informativa sulla privacy.

Fate attenzione, il loro obbiettivo non è farvi fare l'acquisto e non consegnarvi la merce pagata anticipatamente, ma carpirvi i dati della carta di credito e clonarla.

Notizia di prima mano, mi è successo l'anno scorso per l'acquisto di un portafogli; risultato?
Carta clonata.
Per fortuna tutto rimborsato, ma la rottura di cogli1 (da leggersi in inglese) è stata quella di dover rifare carta di credito e bancomat.

Quindi attenzione, a volte per un acquisto da pochi euro, per i quali diciamo: "ma si chi se ne frega, se vanno persi non sono certo più povero", ci tiriamo dietro molti più casini.

Ponciarello
01-10-2020, 23:22
una piaga si sa! pensa che addirittura ci hanno clonato dei riscaldatori a gasolio per camper e, per avvisare del pericoli abbiamo dovuto acquistarli e provarli per documentare la scarsa qualità e pericolosità di incendio..... senza certificazione ecc.
in un camper con famiglia a bordo... capisci che è seria la cosa.... comunque alcuni privati continuano ad acquistare dai paesi dell'est e cina.... nonostante sappiano dei pericoli e vanno in cerca di officine compiacenti per eseguire l'istallazione, che naturalmente ignari della responsabilità che si tirano addosso eseguono il lavoro.....
e pensa che le comparative le abbiamo anche pubblicate... ma nulla....
invece di pagare un riscaldatore 1300 lo pagano 120€ si 120€....
la vita vale questo risparmio?
che amarezza!

GASSE
02-10-2020, 07:45
Bè, non è che si parla di 1300 e 1100......ma 120 !!!
Uno certo che ci prova, magari chi lo monta dovrà valutare eventuali accortezze.
Io ho preso una coppia di membrane per sospensioni pneumatiche che in Audi neanche fornivano, loro davano i 2 (DUE) ammortizzatori completi alla modica cifra di 2400€ ed io con 320€ ho rigenerato i miei che idraulicamente erano buoni........ il lavoro l'ho fatto io ed ho personalmente visto che erano esattamente uguali (anche scritte, loghi e segni di lavorazione) alle originali...

brag
02-10-2020, 08:16
@ er-minio & sailmore

Compro da anni prodotti cinesi, ed ho visto la qualità crescere in maniera esponenziale. Oggi tra i prodotti cinesi ci sono tanti articoli validi, mentre altri sono delle vere e proprie schifezze.
Forse molti di voi non lo ricordano, ma negli anni '60 c'era la stessa situazione con i prodotti giapponesi poi diventati sinonimo di qualità.

Comunque, come già scritto, quello in oggetto non vende prodotti cinesi, ma è un sito fatto solo per truffare ;)

P.S.: un riscaldatore per un camper non lo comprerei mai, ma un lavandino inox cinese (ad esempio) si.

Kinobi
02-10-2020, 08:31
@ er-minio & sailmore

Sono andato nei due negozi enormi di roba da moto vicino a casa mia per protezioni per un giubbo Alpinisteard: 38 euro cadauno pari a 136 euro, e non li avevano in casa. A casa a 9,98 dollari.
Protezioni cilindro plasatica R1150r prezzo 19,06 dollari. Si trovano su Ebay identiche a un 25 euro o 50 euro. Quelle europee mi pare +120 euro.
Telo per pulire i climatizzatori a 11,65 dollari, in Europa a +120 euro.

Io faccio il commerciante, e la leva è di circa 3. Paghi 1 rivendi a tre dopo i vari passaggi tra grossisti, IVA e dazio e trasporti. Fino a che la leva è sul tre, lo reputo corretto, quando la leva va oltre il bene ed il male, allora compro dai cinesi.
Ammetto che mentre la Guardia di Finanza è feroce con noi, passano migliaia di pacchi ma è tanto lavoro. Basta andare a un centro di smistamento poste per rendersene conto, non si sta parlando di fare un'indagine accurata.

Lamps