PDA

Visualizza la versione completa : Asimmetria TFT rispetto al manubrio


Max1972
19-09-2020, 17:00
Cari amici...ho un problema con la mia moto e avrei bisogno di un vs consiglio. Ho una 1250 exclusive acquistata a gennaio e tutto è andato bene fino al 10 di luglio quando ho subito un incidente stradale. Nello specifico ero fermo al semaforo rosso quando un T.I.R. che mi precedeva, avendo forzato il rosso, improvvisamente si fermava in pieno incrocio e iniziava una manovra di retromarcia. Ovviamente non vedendoci(ero con mia moglie) ci ha presi in pieno e di conseguenza siamo caduti rovinosamente sul lato sx. A parte qualche contusione e una bruciatura, siamo stati molto fortunati. La moto era comunque in grado di viaggiare...era graffiata sul parateste sx, sul parabrezza e poi completamente piegata la leva del freno anteriore. Durante il viaggio verso il concessionario, mi accorgevo subito di un'asimmetria del tft rispetto al manubrio..il lato sx era leggermente in basso rispetto il lato dx e il conce ha provveduto a cambiare il manubrio credendo che fosse quello il problema. In realtà, quando l'ho ritirata totalmente riparata, notavo lo stesso problema. Avvisavo il capofficina di questo...ma loro non notano questo problema ma io si ed è un pugno nell'occhio...da molto fastidio questo problema. La cosa che mi fa ancor piu incazzare è che loro non lo vedono questo problema. Secondo voi...c'è un modo per dimostrare tecnicamente quest'asimmetria seppur lieve??

clapsi
19-09-2020, 17:09
foto, vediamo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max1972
19-09-2020, 17:13
Faro' la foto...ma solo guidandola sul rettilineo ci si rende conto. Da fermo è una questione di mm ...basta allineare il manubrio al tft e il problema non si vede. Ma se allineo perfettamente il manubrio al tft mentre guido ecco che la moto va a sx.

Slim_
19-09-2020, 17:20
Prova a guardare l'allineamento al ponticello d'alluminio sopra al TFT. Questa è una foto ufficiale del marketing bmw https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200919/35c4663995539cb91bdff80a32e6e559.jpg

Inviato dal mio

gabrimucca
19-09-2020, 17:46
È più facile che abbia le piastre forcella non perfettamente allineate,piuttosto che il tft storto.

Gibix
19-09-2020, 19:33
infatti, se ti ha preso in pieno non credo la forcella non abbia avuto alcun contraccolpo, anche solo per il fatto che la moto è caduta rovinosamente a terra e per la botta che ha preso il manubrio. lo sterzo va a fondo corsa ma il manubrio forza la piastra superiore. hai provato a guidare senza mani?

Karlo1200S
19-09-2020, 19:56
Bmw sempre peggio... prima fa i cilindri disassati... adesso anche il TFT...

Max1972
19-09-2020, 21:59
Questo potrebbe essere...non c’avevo pensato. C’è un modo per riscontrarlo?

ireland
19-09-2020, 22:04
Oddio mio
Ma ha pagato l’assicurazione!?!?
Perché l’hai detta in un modo
Io la leggo in un altro
Il camion ci ha preso (io leggo “non mantenevo la distanza di sicurezza “)
Quindi i danni chi li paga?
Vuoi risolvere? Fai sostituire in toto l’avantreno completo
Forcelle piastre tft cerchione telaio
Tutto
Tanto paga l’assicurazione no?!?

gabrimucca
19-09-2020, 22:21
Max,in enduro con le specialistiche ovviamente capita di prendere delle belle legnate e ovviamente disallineare le forcelle in seguito alla botta o caduta,smontare e rimontare l'anteriore è roba da ordine del giorno.
Ora per farla in breve ,piuttosto che soffermarti sul tft, soffermati sulla posizione della ruota, sia da fermo sul cavalletto centrale che camminando sul dritto e controlla che la moto,la ruota e il manubrio siano dritti,e che la moto vada dritta su strada.
Se hai la sensazione che qualcosa non torni,vai in officina, o comunque da un bravo meccanico e fai smollare,sistemare e riavvitare,finché non è tutto ok.
Un consiglio insisti sul fatto che la moto non va diritta e non sul tft storto soprattutto se la moto è vero che non va dritta,se in più il camion ti ha fatto l'assicurazione pretendi la perfezione e se la tua officina non ti soddisfa prova a cambiarla.

ireland
19-09-2020, 22:42
Si si tutto giusto
Però
Paghi te? O l’assicurazione?!?

gabrimucca
19-09-2020, 23:22
Ma allinerare piastre e forcella non ci vuole mica molto,sia in termini di tempo che di costo.
Discorso diverso se ci sono danni importanti.

Max1972
20-09-2020, 07:43
***
Oddio mio
Ma ha pagato l’assicurazione!?!?
Perché l’hai detta in un modo
...

Ciao. Si...ha pagato l'assicurazione...a dir la verità è ancora aperta la pratica. Io ero fermo al semaforo...dietro la linea di arresto...in regola. E' il camionista che aveva forzato il semaforo e poi ha fatto retro. Si è assunto la responsabilità. Il problema è che l'officina BMW di Lugano non vede il problema e di conseguenza il perito è rimasto dello stesso parere, ovvero non può autorizzare una riparazione su un problema inesistente. Bastava che l'officina dicesse che c'è un problema di allineamento e il perito avrebbe autorizzato la sostituzione. Ho scritto alla BMW Svizzera raccontando l'accaduto chiedendo se potevo avvalermi del parere di un altro concessionario BMW, in Italia e mi ha risposto che potevo portarla ovunque finché in garanzia. Pero', a mio modesto parere...cosa c'entra la garanzia se il problema è scaturito a seguito di un incidente???

Max1972
20-09-2020, 07:45
Ma allinerare piastre e forcella non ci vuole mica molto,sia in termini di tempo che di costo.
Discorso diverso se ci sono danni importanti.
Non ho idea di quanto ci voglia in termini di tempo...so solo che in Svizzera il costo della manodopera è di 140 fr. l'ora (circa 135 euro al cambio attuale).

Max1972
20-09-2020, 07:47
Si si tutto giusto
Però
Paghi te? O l’assicurazione?!?

Paga l'assicurazione, x fortuna. Ma i meccanici BMW non vedono cio' che io vedo...ovvero l'asimmetria del tft che qui mi avete fatto notare che potrebbe derivare dalla piastra forcelle

Max1972
20-09-2020, 07:50
***
...piuttosto che soffermarti sul tft, soffermati sulla posizione della ruota, sia da fermo sul cavalletto centrale che camminando sul dritto e controlla che la moto,la ruota e il manubrio siano dritti,e che la moto vada dritta su strada...

La moto va dritta...se mollo il manubrio va dritta...ma il tft pende verso sx e si nota poco. Comunque martedì riprovo chiedendo di riallineare le forcelle. >Speriamo

Max1972
20-09-2020, 07:51
Bmw sempre peggio... prima fa i cilindri disassati... adesso anche il TFT...

Carlo...non è un difetto di fabbrica ma è scaturito a seguito di un incidente:mad:

Max1972
20-09-2020, 07:55
infatti, se ti ha preso in pieno non credo la forcella non abbia avuto alcun contraccolpo, anche solo per il fatto che la moto è caduta rovinosamente a terra e per la botta che ha preso il manubrio. lo sterzo va a fondo corsa ma il manubrio forza la piastra superiore. hai provato a guidare senza mani?

Lo faro' presente...mi chiedo perchè i meccanici non abbiano considerato la piastra superiore della forcella e si siano concentrati sul tft che a loro dire non poteva essere stato danneggiato o piegato dalla dinamica dell'incidente. Invece è assolutamente verosimile.
La moto va dritta...ma il tft è leggermente storto.

Slim_
20-09-2020, 08:16
Se la moto va dritta anche togliendo brevemente le mani dal manubrio, significa che è dovuto solo a parti di carrozzeria. Quindi la prima cosa da verificare è il telaietto di attacco del TFT.
Mi sembra la cosa più ragionevolmente possibile.

Inviato dal mio

gabrimucca
20-09-2020, 10:45
Quando la moto va diritta su strada il manubrio come è posizionato rispetto alla ruota anteriore?
Cioè è diritto anche lui?
Perché potrebbe essere questo a trarti in inganno.
Se tutto è perfettamente allineato allora puoi pensare al supporto del tft,o plastiche.

Max1972
20-09-2020, 11:28
Se la moto va dritta anche togliendo brevemente le mani dal manubrio, significa che è dovuto solo a parti di carrozzeria. ...


Il conce Ticinese dice di averlo smontato e rimontato. Loro non vedono il problema ma io si...me ne sono accorto subito di questa asimmetria. Da quando l'ho comprata la uso ogni giorno...sono in simbiosi e conosco perfettamente ogni cm. Comunque ho appena scritto a BMW Svizzera chiedendo di autorizzare il conce a fare un intervento di riallineamento delle forcelle o visionare la piastra superiore. Secondo te può' causare l'asimmetria del tft pur mantenendo la traiettoria in marcia?

Michelesse
20-09-2020, 11:32
Ma ti hanno chiesto di postare una foto, mettila così possono essere più precisi

gabrimucca
20-09-2020, 12:59
Esatto posta una foto,il manubrio smontato e rimontato?o sostituito?
Siccome hai detto che se metti il manubrio in linea con il tft la moto va a sx,e siccome sei volato a terra,per me è molto più facile pensare che tu abbia piegato il manubrio o disallineato le forcelle nelle piastre,anche perché parliamo di cose che si possono piegare o spostare a seguito di caduta.
Il tft è molto protetto e per altro vincolato.

Slim_
20-09-2020, 13:15
.... fare un intervento di riallineamento delle forcelle o visionare la piastra superiore. Secondo te può' causare l'asimmetria del tft pur mantenendo la traiettoria in marcia?
La piastra superiore, personalmente non la considererei (v.foto non c'è nulla di regolabile).
Ho fatto enduro anch'io e ciò che dice @gabrimucca è esattamente ciò che farei guardando ad una moto con sospensioni tradizionali, sul gs MI SEMBRA solo meno probabile, però ....
visto il tempo che è necessario per verificarlo (lo si può fare anche da soli in garage con l'aiuto della moglie o di un amico.... sempre SE si ha il cavalletto centrale). Basta allentare i bulloni neri della foto in basso (quelli che trattengono il fodero degli steli) poi scuotere il manubrio/ruota e ristringere (NON forte eh... non so a memoria a quanti Nm). Se avesse ragione Gabrimucca ne sarei ben contento, l'importante è risolvere.


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200920/aa91501ef1d08188a61a1168069ccb67.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200920/fd378c3b0049d93a570067e9991f6eec.jpg

Inviato dal mio

Slim_
20-09-2020, 13:21
.... piegato il manubrio ... ah certamente! Va verificato.
Inviato dal mio

gabrimucca
20-09-2020, 14:21
Slim sono perfettamente d'accordo,moto con forcelle tradizionali o no, cambia poco in questo caso,perché a seguito di caduta il manubrio può essersi piegato anche di poco ma comunque piegato,così come un eventuale disallineamento della piastra inferiore.
Che poi può essere solo una cosa o entrambe.
Onestamente mi vine difficile pensare al tft specie se è vincolato.

Brein secondo
21-09-2020, 12:36
Mi pare uno schema di sospensione meno soggetta allo svergolamento rispetto alle tradizionali ma tutto puo' essere.
Secondo me è piu' probabile che sia il manubrio storto.

Oppure potrebbe essere tutto il muso ad essere un po' storto.
Farei un check empirico.
Prendi qualcosa di dritto e abbastanza lungo (come una riga da disegno). Ne appoggi una estremità sul bordo superiore del tft e una sul serbatoio. Allinealo con massima cura sul centro del tappo benzina e sul centro del tft. A questo punto guardando dall'alto verifica come rimane allineato allo stemmino BMW sullo sterzo.

PS: siamo conterranei, vedi "ubicazione"

Slim_
21-09-2020, 13:33
Certo che con la concessionaria di Lugano non state messi granchè bene eh.... per smollare e ristringere 4 bulloni e/o verificare il manubrio sembra debbano fare chissà che cosa [emoji2369].

Brein secondo
21-09-2020, 14:13
Con loro mi sono bruciato col primo tagliando della macchina, ho promesso che non ci avrei piu messo piede.
Comunque non è che in Italia sia tanto meglio.
Ho preso appuntamento ad Alessandria per l'altra moto la settimana scorsa, mi hanno detto di portargliela il 26 ottobre.
Se mi serviva per lavoro potevo morire di fame nel frattempo.

Slim_
21-09-2020, 14:50
Scusa ma perché non le altre in CH più efficienti ?? Prima di arrivare ad AL ce ne sono di conce (anche in I) [emoji2369]

Inviato dal mio

Brein secondo
21-09-2020, 15:54
rispondo in MP perchè siamo off topic

motorold
22-09-2020, 09:35
Considerato che il tft non è assolutamente collegato ne alle forcelle ne al manubrio cercherei la causa nella deformazione del telaio di supporto parabrezza. Naturalmente dopo aver verificato che ruota e manubrio siano allineati.

Max1972
22-09-2020, 11:34
https://ibb.co/v13Q1F3

Ecco amici...notate qualcosa???

Max1972
22-09-2020, 11:35
https://ibb.co/v13Q1F3

Max1972
22-09-2020, 11:36
Non carica l’immagine ufffff

Max1972
22-09-2020, 11:38
Si ...ok!!! Ma è dura!!! Il problema è che il meccanico non vede il problema che vedo io. E di conseguenza non saprebbe dove mettere le mani. ASSURDO!!!

Max1972
22-09-2020, 11:39
https://i.ibb.co/gySPy2S/7894-E75-E-41-AF-4-AC0-981-C-D5-CEF7105358.jpg (https://ibb.co/v13Q1F3)

Brein secondo
22-09-2020, 11:58
non possiamo sapere se quando hai fatto la foto la ruota anteriore era perfettamente dritta o no, quindi questa foto non ci puo' aiutare.
quello che si vede è che il TFT è perfettamente allineato con quello che ci sta intorno, con il resto del cupolino. Quindi se il problema fosse in zona sarebbe tutto il muso della moto ad essere storto e non solo il tft.
Tenuto conto della forma della moto è molto piu probabile che si sia stortato il manubrio per stortare i telai che reggono il cupolino dovresti avere un impatto sulle plastiche del muso tali da devastarle.

millling
22-09-2020, 13:11
Questo tipo di forcella non è rigida come una tradizionale con 2 piastre che serrano i foderi. Qui abbiamo solo una piastra e il perno ruota che fanno da soli questo lavoro. Normale quindi che basta un colpo laterale per riuscire a disassare le piastre. Per conto mio...Moto sul cavalletto centrale, allentare la piastra inferiore e perno ruota. Riallineare il tutto e stringere.

Slim_
22-09-2020, 13:11
@Max1972, faccio una considerazione in modo che tu possa chiarire: perché insisti con l'asimmetria del tft ? Rispetto a che cosa ?
Io vedo tutto perfettamente a posto con inquadratura di una moto leggermente sterzata a destra .


Inviato dal mio

Slim_
22-09-2020, 13:12
... Per conto mio...Moto sul cavalletto centrale, allentare la piastra inferiore e perno ruota. Riallineare il tutto e stringere. copione !! [emoji2][emoji2][emoji2]



Inviato dal mio

millling
22-09-2020, 13:13
E' ...."l'effetto stereo" ...:lol::lol::lol:

iteuronet
22-09-2020, 13:30
Io vedo tutto perfettamente a posto con inquadratura di una moto leggermente sterzata a destra .


Inviato dal mio

In foto sicuramente ´sterzata´ a dx come si evince dalla distanza diversa fra manubrio e le due torx simmetriche che fissano le 2 plastiche carena.

Belavecio
22-09-2020, 13:41
Manubrio sterzato a destra e tft perfetto a bolla..
Meccanico conce ci vede bene.[emoji1]

gabrimucca
22-09-2020, 16:00
Mi associo a quanto detto dagli altri,e ribadisco ciò che ti ho detto in precedenza.
Fai riallineare e/o controllare,fai sostituire il manubrio nel caso non fossi ancora convinto(visto che non lo paghi tu!).

Max1972
25-09-2020, 12:43
@Max1972, faccio una considerazione in modo che tu possa chiarire: perché insisti con l'asimmetria del tft ? Rispetto a che cosa ?
Io vedo tutto perfettamente a posto con inquadratura di una moto leggermente sterzata a destra .


Inviato dal mio

Allora...in movimento, sul rettilineo, il tft non è perfettamente allineato rispetto la barra del manubrio. Se provo ad allineare il manubrio alla base del tft la moto va a sx.
I meccanici non l'hanno provata in autostrada(nonostante avessi insistito piu volte) bensi' per le strade comunali. E' ovvio che non si riesce a mantenere un certo focus per notare il problema in quanto si è piu concentrati al notevole traffico cittadino.
L'impatto del T.I.R. è avvenuto sul lato dx del parabrezza ...a circa metà altezza.
Il manubrio è stato sostituito ma il problema è rimasto...esattamente come prima. Ho chiesto di visionare il manubrio originale e non ha un graffio...e sembrerebbe intatto, privo di piegature o cose del genere. Mi chiedo quindi...sulla base di che cosa me l'ha cambiato??
Ho informato BMW Swiss e quest'ultimo, dopo essersi consultato con il meccanico , mi ha risposto che si fida di quest'ultimo e che il perito non ha rilevato questo problema e pertanto ritiene che la moto sia perfetta cosi. Il parere del meccanico è di parte, mentre il perito, non avendola provata, come fa a sostenere che il problema non c'è?
Mi rimane da andare in Italia e senza accennare dell'incidente provo a vedere se notano qualcosa.
Anche se fra 3 anni la devo cambiare, mi sta sulle balle vedere quel problema...è come un pugno nell'occhio!!!!

Slim_
25-09-2020, 12:55
Si si Max, era ormai chiaro. Ora hai detto anche del manubrio nuovo, quindi non resta che allentare e poi ristringere i bulloncini che tengono i foderi forcelle (con ruota ant sollevata da terra).
Questa operazione è fattibile da qualsiasi persona che abbia un po' di manualità oppure da qualsiasi meccanico anche non necessariamente del brand.

Inviato dal mio

Slim_
25-09-2020, 12:58
... Ho chiesto di visionare il manubrio originale e non ha un graffio...e sembrerebbe intatto, privo di piegature o cose del genere. Mi chiedo quindi...sulla base di che cosa me l'ha cambiato?? .... è chiaro allora che SE non lo ha sostituito per tua insistenza, c'è senz'altro qualcosa che non vuole ammettere.[emoji2369]



Inviato dal mio

Max1972
25-09-2020, 13:16
Sono stato io a dirgli che qualcosa si era stortato il giorno dopo l'incidente...proprio perchè percorrendo l'autostrada per andare dal meccanico ho subito notato quest'anomalia. Ma poi parliamoci chiaro: ho la moto nuova, ha 9 mesi di vita e tutti i pezzi sostituiti dopo l'incidente. Perchè dovrei insistere che c'è qualcosa non va?? Perchè dovrei andare a rompere i maroni se non ho motivo?? Quando l'ho ritirata, dopo la riparazione, mio sono accorto subito che il problema è rimasto tant'è che gliel'ho riportata indietro. Ma loro continuano a dire che non vedono niente. Bastava che dicessero al perito che andava riallineato l'avantreno, tanto paga l'assicurazione. Invece no! Per loro io ho problemi di vista...ma non sanno che ci vedo fin troppo bene...ho 11/10 diottrie. Quindi secondo me sono loro che devono farsi controllare la vista. Tra l'altro...in 2 occasioni in cui sono andato li, ho conosciuto 2 giessisti che si lamentavano dei meccanici per problemi irrisolti alle loro moto. Quindi il dubbio mi viene.

millling
25-09-2020, 13:18
Si si Max, era ormai chiaro. Ora hai detto anche del manubrio nuovo, quindi non resta che allentare e poi ristringere i bulloncini che tengono i foderi forcelle (con ruota ant sollevata da terra). .

Inviato dal mio

Deve allentare bene anche il perno ruota da entrambe le parti...E poi si regola.

millling
25-09-2020, 13:22
Ma possibile che a sti meccanici non gli venga il dubbio che dopo una legnata sull'avantreno non si è stortato il manubrio??? La prima cosa da verificare. Come quando cadevi dalla bici. Ruota tra le gambe e tiri per il manubrio e via...

Eh ma...Se la diagnosi dice che tutto è apposto..Bisogna crederci.:lol:

ireland
25-09-2020, 13:23
Però continui ad insistere li.
Ad andare lì.
A non allineare come ti dicono sopra.
Li resti.
Ti hanno tuti scritto le stesse cose.
La soluzione é che torni li e la fai nuova.
Problema risolto.
Mi raccomando però comprala li e fai fare tutti i tagliandi li anche se tutti si lamentano.
Efficenza Svizzera.
Vuoi vedere che se vieni a Terni o a Frosinone in 10 minuti ti risolvono il problema?!?
Scusa se sono troppo diretto

Slim_
25-09-2020, 13:26
Si corretto @milling [emoji106]
Max.... eh ... lì ormai la relazione si è rovinata, e in CH non hai molta scelta.... vai da un altro conce in Italia e chiedi una verifica. Dalla foto che avevi postato si vedeva anche senza provarla... [emoji2369]

Inviato dal mio

Max1972
25-09-2020, 13:30
Sono assolutamente d'accordo con te. Infatti non mi vedranno mai piu li. Le prossime le comprerò' in Italia e poi faccio l'importazione in Svizzera.

iteuronet
25-09-2020, 13:44
15 minuti di sbatacchiamento
verifica allineamento ruote.Semplice con il cardano poiché non ci stanno i registri catena
Necessari:un metro e un pezzo di spago.Il morsetto non serve ma basta nastrare lo spago sulla posteriore
Procedura
https://www.youtube.com/watch?v=f-7RDX65wyM

una volta fatta la procedura conrtrolli se la moto risulta ancora sterzata come da foto.Fine
quindi potrai riferire con CERTEZZA l ´origine del problema a chi di dovere.
Lasciando perdere coloro che ,ad oggi, non hanno orecchi per ascoltare.
E´cmq,a mio avviso,un risparmio di tempo e di salute.

Max1972
25-09-2020, 14:24
Grazie per il consiglio ma non ho competenze ne sono attrezzato per fare cio. Ora vedo dove si trova l'officina cosi magari vado da loro

enzov1100
25-09-2020, 21:04
La simmetria non fa parte del GS, vedi cilindri, fari ecc. quindi non preoccuparti più di tanto, se va dritta.
Se non avessi letto tutto il thread avrei pensato alla scoperta di una nuova "caratteristica"

Slim_
25-09-2020, 21:07
Enzo stasera ha "la vena comica" [emoji1][emoji1]

Inviato dal mio

Fridurih
25-09-2020, 21:14
Enzo ci ha preso in pieno...sia per i colori che per le simmetrie del GS :D :thumbup:

enzov1100
25-09-2020, 21:28
Ops, cosa ho detto? Di solito mi prendo solo cazziatoni da tutti :-)

Dfulgo
26-09-2020, 12:08
...raro nei weekend...

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

Max1972
30-09-2020, 16:48
Comunque sono appena andato da un concessionario BMW in Italia e in 5 minuti di misurazione hanno constatato effettivamente un deficit al manubrio di circa 4-5 mm. Quindi sembrerebbe proprio il manubrio il problema. Vi aggiornerò a quando sarò andato per la riparazione e l'esito.
A proposito: GRAZIE Brein Secondo!!! :)

Slim_
30-09-2020, 18:17
Benissimo, il primo passo è fatto [emoji106]

Inviato dal mio

millling
30-09-2020, 19:37
C.... hanno constatato effettivamente un deficit al manubrio di circa 4-5 mm. Quindi sembrerebbe proprio il manubrio il problema.

....Alt..Parliamo di manubrio o sterzo storto ? intendo steli non allineati come ho detto qualche post fa..

accrox
01-10-2020, 19:51
Verifica con lo sterzo diritto se la punta del muso rimane centrata con la mezzeria della ruota... verifica anche il contrario...; se con la ruota centrata con il muso il manubrio rimane storto .. (Il TFT e`staffato con la struttura del muso)

Max1972
02-10-2020, 22:59
Appena ho notizie certe vi aggiornero'

gabrimucca
02-10-2020, 23:16
Te l'ho detto subito,il problema è li tra manubrio e allineamento steli/ruota.
Con la caduta che hai fatto è normale direi....

Max1972
02-10-2020, 23:29
Per me lo è...ma devono essere i meccanici o i tecnici ad avere questa intuizione. Non hai idea del casino che è scoppiato!!! Lo racconterò solo dopo aver concluso il contenzioso. Per ora devo fare silenzio.

millling
03-10-2020, 01:28
I meccanici moderni?:lol:...Se non ce un posto per attaccare la spina per la diagnosi li vedi gia' perplessi:lol:

Slim_
03-10-2020, 09:56
@milling, è il software che è da migliorare.... perché non segnala questa asimmetria ?? [emoji38][emoji38]

Inviato dal mio

Max1972
03-10-2020, 13:11
pienamente d'accordo. Ma a breve faccio scoppiare un casino