PDA

Visualizza la versione completa : Cavalletto alza moto centrale Becker-Technik o a piattaforma idraulica (tipo Acerbis)


yukio
18-09-2020, 18:46
Sto cercando sul web qualche info sui cavalletti centrali.
A parte quelli ConStands/Motea che mi sembrano essere i migliori [ci sono anche i Bursig, che saranno (forse) anche migliori ma al doppio del prezzo dei primi] in quanto hanno gli attacchi direttamente sul telaio e consentono il sollevamento della moto a mezzo di una leva a braccio, ho trovato su di un sito tedesco (Becker-Technik) dei cavalletti centrali con leva a pedale che pero utilizzano come punto di attacco due fori del diametro circa 2 cm posti (per motivi a me sconosciuti) ai lati del basamento motore.
https://www.youtube.com/watch?v=nv3hpNDAlRg
Il prezzo di questo alzamoto è ottimo (siamo sotto i 100 euro e quindi a meno della metà dei Constands/Motea e ad un quarto dei Bursig) e quindi sembrerebbe un affare.
Dando uno sguardo sul forum americano "ninetowners" ho letto che qualcuno metteva in dubbio il rischio che il lavoro effettuato da questo cavalletto sul basamento motore potesse con il tempo generare crepe o lesioni allo stesso.
A me queste affermazioni sembrano esagerate anche perché il movimento che si osserva nel video sembra essere molto dolce e quindi appare poco verosimile che il cavalletto possa generare danni.
Voi che ne pensate? Qualcuno lo ha già preso?
Prima di acquistarlo vorrei qualche parere.
Mi piacerebbe sapere inoltre se qualcuno utilizza gli alzamoto centrali con piattaforma da sollevare a pedale tipo questo dell'Acerbis.
https://www.motostores.it/prodotto/acerbis_cavalletto_idraulico_elevator_moto_cross_t rial
Anche questo poggerebbe sul basamento motore. Che ne pensate di quest'ultimo?

triple64
01-10-2020, 23:10
Ciao io ce l' ho per me va bene ho in piu' due rotelle che posso mandare avanti indietro la moto dal cavalletto tra l altro ho smontato tutte e due le ruote lasciandola sul cavalletto

Lone wolf 48
03-10-2020, 09:10
Io lo avevo ( venduto quando ho venduto la moto) e lo trovo ottimo. Utilizza i 2 fori ai lati del basamento motore previsti da bmw proprio per i lavori in officina. L’ho anche modificato perché avevo montato le cartucce Andreani + 40 mm e la ruota anteriore sfiorava il pavimento. Con questo cavalletto oltre a sollevare la moto in modo da scaricare il peso sui copertoni durante le lunghe soste, consente di lavorare sulle sospensioni, controllare il Sag, o altri lavoretti di manutenzione. Molto stabile. Mi pare costava 75+20 di spedizioni.

Kinobi
03-10-2020, 10:29
Ma per che moto?

yukio
17-11-2020, 16:58
alla fine ho preso un Costands Power Evo....lo sto montando
https://www.motea.com/it/cavalletto-centrale-bmw-r-ninet-14-20-rosso-sollevatore-constands-power-evo-958260-0

mars5150
26-11-2020, 14:57
@Yukio Grazie della informazione.
Il cavalletto della Becker-Technik mi sembra fatto benissimo. Solido e duraturo.
Mi sa che per Natale ci scappa l'autoregalo.
Con spedizione in italia siamo sui 110 Euro (20 di spedizione). Lo preferisco ai solleva moto posteriori ai quali ero orientato per la mia Racer.

er-minio
26-11-2020, 15:02
Cavalletti di questo tipo (il motea indicato sopra): consiglio sempre di dare un'occhiata alla linea degli Abba stand.

Mi piacerebbe sapere inoltre se qualcuno utilizza gli alzamoto centrali con piattaforma da sollevare a pedale tipo questo dell'Acerbis.
https://www.motostores.it/prodotto/a...to_cross_trial

Ma quanto pesa la 9T?

Io uso uno di questi cavalletti per il mono, ma di solito portano fino a 150 chili.

carlo46
27-11-2020, 11:30
concordo, non vedo che stabilità possano offrire lavorando poi effettivamente sulla moto.
Se invece si tratta solamente di sollevare gli pneumatici nel periodo invernale o spostarla, con tutte la cautele, all'interno del garage allora va bene