Visualizza la versione completa : Euro 5...a quanto pare è pronta
https://www.motorradonline.de/naked-bike/bmw-r-ninet-erlkoenig-2020/?fbclid=IwAR0wuEgiXawh7KSNI6vckmMGngZYZznJohYMJOzG qMw11IGgU5c2_ENRusc
Questa dovrebbe essere la nuova Euro 5
Incredibile, hanno adattato il boxerone...come immaginavo apporteranno qualche miglioria generale come il faro a led anteriore derivato dalla R18 e non mi stupirei se ci mettessero anche una piattaforma inerziale...il fanale posteriore non è una novità: nel mercato americano la ninet viene venduta con tutto il fanale posteriore della GS...non credo sarà la versione definitiva per il mercato Europeo
Markus_Pr
17-09-2020, 12:46
Interessante
Il faro posteriore è inguardabile.
alligator
17-09-2020, 13:34
Ho notato che sembra non esserci il filtro a carboni attivi
alligator
17-09-2020, 13:34
Il faro posteriore è nelle specifiche del modello USA. Probabilmente continuerà ad essere come l'attuale per le europee.
Ho notato che sembra non esserci il filtro a carboni attivi
Sulle Europee non c’è .
Magari mettessero anche delle sospensioni migliori di primo equipaggiamento!
Markus_Pr
17-09-2020, 18:24
Il faro posteriore è inguardabile.
Vero, molto più bello quello attuale :eek:
alligator
17-09-2020, 18:52
Io il filtro a carboni attivi credo di averlo Sulla mia UGS! Non è quel cilindro nero a sinistra dell'ammortizzatore posteriore?
Si, è quello.
C'è su tutte le Euro 4, dal 2017
varamondo
17-09-2020, 20:20
Esteticamente sembra cambiare quasi nulla, motore a parte.
Ieri hanno presentato il GS 1250 my 2021...a quanto la presentazione della serie NineT?
L’ammortizzatore post sembra avere il pomello per regolare il precarico
mars5150
02-10-2020, 14:51
Io trovo che le copri teste tutte nere e quindi senza un pò di contrasto, il motore Nero completamente non si può vedere!!
Concordo anche col faretto posteriore.
varamondo
02-10-2020, 22:51
Ma anche l’attuale Classic ha il pomello per la regolazione del prevarico
https://www.motociclismo.it/bmw-presenta-la-nuova-gamma-r-ninet-2021-77459
Markus_Pr
22-10-2020, 19:09
A me l'ammortizzatore sembra il solito Sachs da barboni...
A me l'ammortizzatore sembra il solito Sachs da barboni...
Io non so perché state tutti a criticare l’ ammortizzatore.......neanche fossero tutti Valentino.
A mio parere è un normale ammortizzatore che fa il suo sporco lavoro, basta settario bene
Io peró almeno una forcella anteriore più performante, magari regolabile, l’avrei messa.
Markus_Pr
23-10-2020, 08:36
Sia davanti (a parte la Standard) che dietro la dotazione delle sospensioni di serie è vergognosa, anche chi va piano ci lascia le chiappe e la schiena. Io ho montato Wilbers dietro e sto meditando cartucce Ohlins davanti. Poi se uno la moto la usa solo per andare al bar, va bene tutto.
Diciamo che le sospensioni di serie non sono il massimo ma ho fatto quasi 50000 km in giro per il mondo senza grosse difficoltà. Sicuramente avrebbero potuto fare molto meglio. Avrebbero magari potuto dare una connotazione più “adventure” alla Urban GS facendo una replica magari della Dakar o dell’HP e una connotazione più “urban” alla Scrambler.
A quanto pare ha perso solo un cavallo rispetto alla euro 4 mantenendo però la stessa coppia
tra le modifiche mi è caduto l'occhio sulle coperture del telaio altezza della batteria........ molto molto belle. Chissà che costo spropositato avranno
Ho visto sul sito BMW le foto. Io ho la Scrambler 2019 ma questa è ancora più bella con nuovo ammortizzatore (con pomello per la regolazione, ora con le chiavi ... scomodine eh) nuovo faro adattivo, comodo e bello, mappe motore ... non ne ho sentito l’esigenza con il TC, nuovi coperchi valvole Molto belli e coperchio zona batterie-airbox... viene esaltato il telaio. Forse alcune info in più sul contachilometri. Ah dimenticavo: colore argento met con sella marrone (più scura dell’attuale) inutile che ve lo dica, bellissimo!:D
Le coperture della batteria sembrano di serie...sono su tutte le versioni anche sul sito
Mi piace un casino la standard in colorazione nero/grigio/rosso...sono curiosissimo di vedere il codino in stile tracker con le tabelle laterali...non so, potrebbe quasi venirmi la voglia di dare indietro la mia pure per una nuova standard ma non ho troppa voglia di aggiungere 7500 € per avere un faro a led in più
Faccio notare che anche nello scarico della pure c'è scritto akrapovic
pare sia scomparsa la Race, meglio così, rimarremo in pochissimi eletti :)
...... avete visto i prezzi? La scrambler PARTE da 14.900 euro.
Io ci sto facendo un pensierino, anzi più di un pensierino. La mia ha ormai 50000 km. Stavo pensando di spogliarla di tutto quello che ho messo per rimontarlo sulla nuova e darla in permuta o venderla a privato.
alligator
23-10-2020, 18:58
Eccole:
https://youtu.be/QWpkifbknR0
QWpkifbknR0 (Non so perché non mi prende il link diretto su YouTube)
Fra le cose che dicono, o che si possono trovare:
Faro anteriore e nuove frecce led.
Mappe motore
ABS Pro (quindi suppongo frenata integrale)
Strumentazione ridisegnata
"Adaptive cruise control"
E da quanto ho capito qualcosa cambia a livello di sospensione posteriore.
Il cruise control sulla NineT mi pare abbastanza inutile, io non lo uso nemmeno sul GS! :)
Comunque questa 40th anniversary mi fa montare la carogna...Bellissima!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201023/572dbd4fdda27875b490fcfff9cae883.jpg
Concordo, forse la versione migliore, avrei preferito però avesse mantenuto lo scarico singolo
Credo che si potranno configurare a piacimento. La urban gs per esempio la si vede sia con lo scarico basso, ora Akrapovic, sia con quello alto, sia con cerchi neri sia con cerchi dorati.
Markus_Pr
25-10-2020, 00:48
tra le modifiche mi è caduto l'occhio sulle coperture del telaio altezza della batteria........ molto molto belle. Chissà che costo spropositato avranno
Io ho montato le Wunderlich (di metallo, mentre queste sono di plastica) e non costano troppo. In effetti la scatola dell'airbox é un pugno in un occhio, l'hanno capito anche loro.
Markus_Pr
25-10-2020, 00:53
Curioso, perché quasi tutte le modifiche che hanno introdotto, io le avevo già fatte sulla mia Pure: faro LED, ammortizzatore, fianchetti, contagiri. Manca solo la sella, ma prima o poi ci arriveranno... :)
alligator
25-10-2020, 10:52
Secondo voi il faro sarà possibile metterlo sulle precedenti?
Io ci sto facendo un pensierino, anzi più di un pensierino. La mia ha ormai 50000 km. Stavo pensando di spogliarla di tutto quello che ho messo per rimontarlo sulla nuova e darla in permuta o venderla a privato.
È cosa vuoi che siano 50000 km per il bialbero.
Un amico con un GS 2011 ha appena superato la barriera dei 300000 km senza aprire il motore. Rifatta solo una volta la frizione a 160000 km.
Ma non è certo per i 50000 km che la vendo! Diciamo che voglio cambiare moto perché dopo 4 anni mi va di cambiare moto e non perché credo che sia arrivata alla frutta! E visto che voglio cambiare moto se voglio realizzarci qualcosa da una permuta o una vendita tra privati è il momento di venderla.
Oggi ho dato la caparra per ordinare una Urban Gs nuova. Consegna Gennaio/2021
alligator
12-11-2020, 20:03
Grande!!! Colore?
Mi ero stancato dei colori scuri quindi ho fatto la classica bianca con colori Motorsport. Peró tengo il cupolino e il parafango neri di questa così tra un paio d’anni magari con un po’ di wrapping cambio abito.
Bravo Talox, hai fatto bene
bravo talox, benvenuto nel club:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |