PDA

Visualizza la versione completa : Calore terminale di scarico e placche metalliche


Timariesci
13-09-2020, 20:52
Buonasera a tutti, parlando con un fisioterapista è venuto fuori che il calore dello scarico della moto potrebbe dare fastidio a chi ha placche metalliche e viti nella parte inferiore della gamba.
Visto che la mia signora ha subito la frattura del perone con conseguente riduzione della stessa mediante placca metallica e viti non vorrei che il calore dello scarico della moto potesse crearle problemi.
Qualcuno di voi ha informazioni in merito?

GTO
13-09-2020, 21:08
.."potrebbe" ....?
Magari la signora è freddolosa e un po' di calore non la disturba
La placca sarà rimossa?

Timariesci
13-09-2020, 21:25
Le hanno detto che deve tenerla fino al prossimo settembre poi vedranno se rimuoverla.

Buda
14-09-2020, 01:32
Un bel stivaletto di amianto......

Taaac !

A parte gli scherzi, penso faccia più caldo ad esporre la gamba al sole, che ricevere del calore per irradiazione da uno scarico, oltretutto protetti da pantalone e magari anche da stivaletto.

K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight

rsonsini
14-09-2020, 08:00
Mmh, non mi pare. Io ho una scrambler con lo scarico che mi passa ad altezza ginocchio e proprio nel ginocchio ho un perno in titanio ma non mi da alcun fastidio il calore.
Quando cambia il tempo invece lo sento leggermente.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Svaldo
14-09-2020, 08:24
Visto che la mia signora ha subito la frattura del perone con conseguente riduzione della stessa mediante placca metallica e viti non vorrei che il calore dello scarico della moto potesse crearle problemi.
Qualcuno di voi ha informazioni in merito?

Se permetti, mi sembra una situazione assurda, ti risulta che dopo una cosa così grave bisogna stare tranquilli in convalescenza?
Andare a sollecitare inutilmente nel salire/scendere e sommare anche il calore che hai citato pensi che aiutino la guarigione?
Fossi in voi userei solo la macchina fino a quando non torna a posto.

GTO
14-09-2020, 09:00
Beh, è anche inopportuno generare timori esagerati
Se conduce vita normale e può fare tutto con minime limitazioni perché privarsi di un giro in moto?

Esperienze quotidiane, la Sig.ra X raggiunge lo studio perché caduta in casa inciampando su un gradino mentre svolgeva lavori domestici

Se il medico che ha inserito la placca della Sig.ra Timariesci e aggiunto wd40 sulle viti non si è espresso sulle limitazioni non mi farei problemi
E saluterei il fisioterapista

GTO
14-09-2020, 09:03
Se permetti, mi sembra una situazione assurda, ti risulta che dopo una cosa così grave bisogna stare tranquilli in convalescenza?
(..)


Non è una cosa così grave, è un perone
Ne abbiamo due:)
Tra l'altro è il lato laterale, non mediale quindi non "lato collettori/scarico"

Buon giro

chuckbird
14-09-2020, 09:25
Un mio ex compagno di scuola, parecchi anni fa ormai, fu operato per un mixoma alla mascella, che è una specie di tumore osseo.

L'intervento è consistito nella rimozione della mascella (compromessa) e nella ricostruzione della stessa mediante l'osso del perone recuperato dalla gamba, opportunamente fratturato e rimodellato.

Un intervento dal costo economico di non so quanti milioni di euro.

Questo per dire che si può stare senza perone.... :)

Timariesci
14-09-2020, 14:06
Dalle radiografie fatte la fattura risulta perfettamente saldata, può caricare tranquillamente e da giovedì deve togliere il tutore perché sta camminando senza stampelle.
Mi preoccupava il discorso del trasferimento di calore dettomi dal fisioterapista ma, ritengo che, come alcuni di voi mi hanno fatto notare con uso di stivali e pantaloni tecnici il problema non sussista e che da domenica possa ritornare in sella. ������������