Visualizza la versione completa : Obsolescenza moto per le lucine
FATSGABRY
13-09-2020, 15:41
https://youtu.be/mqbaEfarBi4
Ti cambiano 2 boiate da 7 euro e ti invecchiano il modello
non ci fosse la corsa a rincorre queste frocierie questa politica morirebbe.
Ormai macchine e moto, non sono più motori telai e sospensioni, sono navigatori, connessioni ad internet, musica nelle orecchie e elettronica per limitare un sacco di cavalli che hanno solo lo scopo di fare scena nelle pubblicità e che nessuno sa usare.
er-minio
13-09-2020, 17:15
e ti invecchiano il modello
Basta fottersene. Semplice. :lol:
Tanto il brocco seduto sopra che guida è sempre lo stesso.
Leonardo 1965
13-09-2020, 17:23
Meco, pienamente d'accordo con te. Il mercato in cui domina il libero capitale fa di noi dei veri burattini. Molti, tanti vedo che non resistono e all'ultimo gadget/modello che oramai viene aggiunto con cadenza semestrale non resistono e cambiano o comprano, alimentando così il circolo vizioso. Diversa cosa per chi tiene un modello per almeno 5 anni, già sa che ha perso del denaro ma almeno evita lo scempio delle proprie finanze...forse.
Saluti
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Stanno molto freschi con me......e una visita al conce bmw per una eventuale valutazione mi ha rafforzato l idea che se la mia moto è nata bene e va bene la tengo ancora...........
Quindi, se ho capito bene, ora il sistema navi di bmw sarà integrato direttamente sul quadro strumenti e addio navigator, garmin/zumo/tomtom...
Giusto?
Fico!
Chissà quanto durerà il TFT con il navigatore integrato sulla moto parcheggiata fuori...
Chissà se quando andrà in vacca il navigatore andrà in vacca anche tutto il resto e il TFT si spegnerà tutto per interminabili minuti mentre riavvia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
overlookh
13-09-2020, 19:58
Scommetto che gli aggiornamenti del firmware e delle mappe saranno gratuiti a vita...
[emoji41]
Leonardo 1965
13-09-2020, 20:03
Visto come funziona il navigator VI cioè una m...da, non mi fiderei molto dell'integrazione ...BMW si è rivelata molto fallace su questo tema
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Quindi, se ho capito bene, ora il sistema navi di bmw sarà integrato direttamente sul quadro strumenti e addio navigator, garmin/zumo/tomtom...Giusto?
Ma perché, con gli smartphone d’oggi e Google Maps e decine di altre app di navigazione ancora comprate e usate navigator, garmin/zumo/tomtom etc.?
Si, perché un navigatore specifico ha ancora molto da dire rispetto a qualsiasi smartphone.. soprattutto come display e resistenza..
Leonardo 1965
13-09-2020, 20:28
C'è una sezione dove capirai il perché molti comprano i navigatori e come BMW ha gabbato una barca di soldi vendendo un prodotto pressappoco inutile
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
er-minio
13-09-2020, 20:32
Ma perché, con gli smartphone d’oggi e Google Maps
Perchè il cellulare ti si frantuma con le vibrazioni/surriscalda. Perchè non è costruito per quello scopo specifico.
Non ultimo, il cell me lo tengo sicuro e tranquillo nello zaino, al riparo da tutto, perchè mi serve per chiamare. :lol:
Pianificare un qualsiasi percorso dettagliato o utilizzare tracce (in off o su mappe/cartografia non ruotabili) su Google Maps (OSMAnd già diverso): buona fortuna.
Io ci ho provato ad usare il navigatore BMW ma é penoso :mad:
Se sbagli strada o si impalla e non funziona più o ha tempi di ricalcolo di decine di secondi...non mi trovo proprio. Non ha avvisi autovelox, non ha avvisi sonori di superamento limiti, ecc... Unica nota positiva il limite sul tratto di strada che si percorre, ma non è sempre preciso. Per me bocciato.
Potessi avere il mio amato Sygic sul TFT sarebbe un altro discorso...
premesso che ho ancora l'abitudine della mappa cartacea su copertina da serbatoio, in stile vecchio balordo, se il navigatore integrato nel tft non avrà sovraprezzo (in fin dei conti è una comune antenna gps con unità di calcolo da pochi euro, china made) non mi sembra male quale progresso.
Certamente l'incognita dell'impallamento, del blackout del quadro può ingenerare scetticismo, tuttavia permette di evitare l'uso del proprio smartphone ed il ricorso ai soliti navigatori after che necessitano di staffe, supporti, collegamenti elettrici, monta e smonta, insomma una rottura di marroni.
Sulle auto non vanno male ...
Obsolescenza per 2 lucine nuove?
Non è il mio caso
Fifty 50 tenuto 2 anni ( dai 14 ai 16)
Gilera 125 rx tenuto 2 anni ( dai 16 ai 18)
Tènèrè 660 tenuto 16 anni
Gs1200 in box dal 2008
Capitolo auto personali
Bertone freeclimber2 tenuto 8 anni
Pajero tenuto 16 anni
Attuale dal 2016 e nessuna intenzione di cambiare a breve
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
63roger63
13-09-2020, 21:43
... e usate navigator, garmin/zumo/tomtom etc.?
Certo molto più affidabile in posti ameni.
Se ne parla anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=508438
Troppe minchiate sulle auto e moto.
Guardiamo la strada e guidiamo.
Con l'avvento di sistemi integrati e di cellulari che fanno da navigatore, Tomtom ha calato le arie.
Un aggiornamento autovelox costava 19 euro per 6 mesi (e non è detto che ci fossero variazioni).
15 giorni fa ho aggiornato gli autovelox del mio Rider ad 1 (dico un) euro.
In compenso, gli aggiornamenti mappe, che erano "a vita", sono stati limitato al... 2033 !
Chissà se nel 2033 si potrà ancora circolare e, comunque, se ci sarò ancora, avrò 83 anni; credo che potrò fare a meno degli aggiornamenti "a vita"...
chuckbird
14-09-2020, 09:15
Bellissimo ma non credo che abbia il navigatore integrato.
Funzionerà da ponte per lo smartphone che spero non debba essere per forza apple come avviene sulle auto.
Ormai non ha praticamente più senso produrre navigatori stand alone a meno che non offrano mappe particolarmente dettagliate e in 3D e funzionalità iperconnesse.
Ma è il caso delle auto, non delle moto.
Ad ogni modo, come al solito, l'oggetto mi pare una figata totale.
sarebbe da capire come è fatto,
intendo se il navigatore è proprio nel tft oppure come sulla KTM il tft non fa altro che fare da eco alla app che hai sul cellulare (btw un cesso di app senza interfacce che non importa i percorsi ma te li devi fare direttamente sulla app), peraltro in modalità indicazioni e non con la cartina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ettore61
14-09-2020, 14:17
l'ultima da me acquistata 2018, con tutto l'ambaradan x il navigatore ma senza navi, lo uso per attaccarci le cartine e per tamponare l'elasticità dello spoiler Tauris e con il cruscotto vecchio modello senza il video, trasmettesse almeno dei porno.....
.... trasmettesse almeno dei porno.....
:lol::lol::lol::D
Scommetto che gli aggiornamenti del firmware e delle mappe saranno gratuiti a vita...
[emoji41]
Ma per scaricare gli aggiornamenti mappe e firmware devo portare la moto a casa o il pc nel box?
Eppoi visto che il tft non è touch, per inserire un indirizzo lo devo fare con la rotella alla velocità di una lettera al minuto salvo complicazioni?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |