PDA

Visualizza la versione completa : Rimettetemi in .......sella a 54 anni x favore


ucspartano66
11-09-2020, 18:03
Un saluto a tutti Voi.
Sono un giovane di 54 anni, nato a Roma e poi a 27 anni mi sono trasferito nelle Marche.
Vado in bici da corsa da molti anni, ma amo le moto da sempre.
La mia ultima risale al Laverda 125cc motore Zundapp. (posseduta fino a 20 anni)
Dopodiche’ non ho piu’ posseduto moto, ho solo guidato quelle di miei amici per giretti da pochi km.
Da un pochino di anni mi e’ ripresa la voglia di farmi una moto (BMW), perche’ mi piacerebbe fare i giri che oggi faccio in bici con la moto e godermi di piu’ le giornate, le soste, i panorami delle mie parti.
Poi quando sono in bici in giro e passano le moto, beh la voglia cresce.

Ho visitato concessionarie di moto, mi piace guardarle ma raramente mi emozionano come mi emozionano la BMW……….
Penso che non ho ancora deciso anche perche’ ho paura che la moto potrebbe farmi abbandonare la bici.
Ecco perche’ non mi decido mai…..

Destinazione d’uso:
Vorrei iniziare con giri di poche ore verso i laghi e le miei Monti Sibillini.
Faccio 30 km e sono al mare, oppure in Montagna o al Lago.
Fare giri/commissioni anziche’ utilizzare auto.
I viaggi sulle Dolomiti rimangono “nel cassetto dei sogni”, poi in futuro vedremo come evolvera’ la “voglia”.
Per il momento la usero’ da solo, mia moglie non ne vuole sapere……(meglio)

Avrei bisogno di Vs. consigli/pareri sulla giusta strada da seguire per la scelta della mia prossima moto.
Non possiedo neanche un casco.
Mi piaciono molto i modelli:
⁃ R1150R
⁃ R1150R GS
⁃ R1200R
⁃ R1200R GS

Obbligatorio: usato
Per 2 motivi:
- budget e cambi futuri di mobilita’ per motivi lavoro.
considerate che ho qualche mese avanti per la ricerca della mia prossima moto, pero’ vorrei da Voi un pochino di consigli su quale di queste sopra potrebbe essere piu’ adatta per riprendere.
Ho bisogno di sapere come muovermi nella direzione giusta, per non seguire solo la “pancia” e buttare soldi.
Il budget che mi sono prefissato e’ max 4.000/4.500.
Se tutto andra’ bene e la passione cresce, poi potrei aggiungere/migliorare con accessori la moto (es. cambio sella, serbatoio, scarico, ecc)
Ho visto dei KIt in vendita che potrebbe abbellire un 1150GS (esempio ) come piace a me da una vita (sella unica, grafica serbatoio moderna)
Pensate che sono “fuori strada” ?
Non dovro’ guidarla in citta’ e ho un bellissimo garage per tenere moto ecc
Mi piacerebbe in futuro fare piccole manutenzioni da solo (cambio olio, filtri, ecc)

Ringrazio in anticipo tutti per l’aiuto che mi offrirete.
Umbert

scusatemi se non ho scelto la sezione giusta

maurodami
11-09-2020, 18:09
Pesano tutte e tanto. Iniziare cosi non so se è il caso.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Leonardo 1965
11-09-2020, 18:10
A 54 anni puoi fare quello che vuoi specie se sei in buona salute.
Io ne ho 55 e attualmente ho viaggiato da Parigi a Palermo e devo ancora ritornare.
Negli ultimi 3 anni ho fatto 36000 km.
Non perdere tempo, buttati, la vita è una sola, vai sulle Dolomiti e dove cavolo ti pare, non ti deve fermare nessuno, e prendi soprattutto la moto che ti piace, la vecchiaia arriva presto ed è meglio avere dei buoni ricordi che tanti rimorsi.
Saluti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

ChArmGo
11-09-2020, 18:29
Ti capisco perché sono passato (dopo 20 anni di buco) da una nsr125r a un k1200gt..

Consigli basati sulla mia esperienza:
-vedi se tocchi bene con entrambi i piedi, all'inizio é importante sentirsi sicuri da fermi, anche perché la strada potrebbe essere non in piano..
-a proposito di strada non in piano.. mai (MAI) parcheggiare con il muso in discesa.. (il cavalletto potrebbe non essere saldo e soprattutto non riuscirai a spingerla indietro).
-fai pratica su strade poco trafficate che conosci, a media velocità.
-mantieni la calma in situazioni "strane" (es. Barra del telepass che non si apre).
-usa abbigliamento tecnico.. ma..
-non vestirti troppo che io (per esempio le prime volte in città) sudavo dallo stress.. :lol:

Il resto verrà da sé.. e per i sogni nel cassetto non ti preoccupare. Con il k ci sono andato a Tallin in solitaria..

Enzofi
11-09-2020, 18:33
Il budget che mi sono prefissato e’ max 4.000/4.500con quella cifra non prendi neppure una 500 cc cinese, per le moto citate forse roba di 15 anni fa. Senza contare le spese per l'abbigliamento che stando al minimo del minimo arriveranno ad almeno 600 euro.
Sempre se non pensi a casco e stivali usati, il massimo in tempo di covid.
Puoi trovare dei buoni usati di 600 / 700 cc giapponesi non giovanissimi
Che per riprendere bastano avanzano e crescono

xr2002
11-09-2020, 18:37
Prova a vedere un usato Honda CBF 600. Se poi ti piace passi a BMW, ormai il boxer. stanno provando a toglierlo, quindi 4 cilindri per 4 cilindri ti prendi una Suzuki e fai uguale se non meglio.

Karlo1200S
11-09-2020, 18:40
il boxer stanno provando a troglierlo? :confused: Ci hanno provato all'inizio degli anni 80...:( adesso penso che almeno il 70% del venduto sia boxer...

Karlo1200S
11-09-2020, 18:43
con quella cifra non prendi neppure una 500 cc cinese, per le moto citate forse roba di 15 anni fa.

e io penso invece che un bel 1150r in ordine lo trovi anche a 3.500€ e sui 4.500 trovi anche dei primi r1200r monoalbero... con le quali puoi fare quasi di tutto... anche se han quindici anni!

Enzofi
11-09-2020, 18:47
Bollo maggiorato perché saranno euro bho, assicurazione basata sui kw magari con classe di ingresso alta, in più il brivido del modernariato

Luca01
11-09-2020, 18:47
ma che 500 giapponesi !!!!!!!!!!!!!! BMW R 1150 R !!!!!!!!!!!!

assolutamente r1150r ci andavo da solo per fare giri giornalieri da 300 a 800 km ... una goduria .. il 1200 è meglio del 1150 ma costa molto di più
il 1150 per me è stata la moto da strada più bella della BMW tra quelle abbastanza recenti ... l'orologio analogico al centro del cruscotto e i 2 baffi a lato del serbatoio erano e rimangono magnifici ... eviterei il GS e poi non lo trovi con il tuo budget oltretutto non te ne fai niente e poi le stradali per me sono più eleganti

con il tuo budget un 1150 lo prendi e se è ok non te ne pentirai tra l'altro è un mulo ... mio consiglio se lo trovi prendilo da un concessionario BMW ... spendi forse un po' di più ma sei tutelato da garanzia

trovi anche K1200R del 2006/ 07 .. la mia attuale moto ... una meraviglia ... 167 HP da urlo
https://www.youtube.com/watch?v=KzItz9xUGPY

Enzofi
11-09-2020, 18:54
La garanzia del venditore credo valga fino a 10 anni di età
https://www.ilsole24ore.com/art/garanzia-ridotta-veicoli-vecchi-dichiarazione-conformita-dice-tutto-AEBUxs2C?refresh_ce=1

OcusPocus
11-09-2020, 18:56
Ciao, Io, invece, sono Marchigiano ma vivo da 20 anni fuori.
Le Marche, però, mi sono rimaste nel cuore e, probabilmente, finirò un giorno per tornarci.

Con le Tue esigenze e budget ti dico vai tranquillo di R1150R, facile, biciclettona, comoda con un bellissimo stile classico.

Dopo poco ti ci troveresti a tuo agio, ne sono convinto.

Ti posto uno dei tanti annunci per alimentare la scimmia....4300 con solo 19k chilometri....nera, elegantissima

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-r/r-1150-r/8140206


Dai che in Bici è più pericoloso

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

slow_ahead
11-09-2020, 19:00
con quella cifra non prendi neppure una 500 cc cinese, per le moto citate forse roba di 15 anni fa.

ma dai...
ho appunto comprato a luglio, per cifra simile una R1150R stupenda, del 2004 con 16000(sedicimila) KM.

Anche ne avesse avuto 50000l'avrei presa lo stesso.

Ancora oggi attualissima, performante (per me) leggera (in movimento) come una bici, piega e curva (al mio livello) col pensiero, non posso desiderare di più.

Una discriminante è la presenza dell'abs. La mia non l'ha, e mi spiace.

Tuttavia gli abs e le frenate combinate di quegli anni erano soggetti a frequenti "problemi" che con l'età non possono che peggiorare.

Bisogna quindi valutare il giusto tradeoff tra la maggiore sicurezza e la probabilità di problemi meccanici.

Per me, in ogni modo, il miglior acquisto fatto da lungo tempo.

Sent from my SM-G975F using Tapatalk

tobaldomantova
11-09-2020, 19:09
Non hai indicato la tua statura e quanto pesi. Detto questo, a mio parere,sarebbe meglio iniziare con una moto sotto i 200kg.

Enzofi
11-09-2020, 19:13
Le nostre sono considerazioni da motoclisti di lungo corso . Anche io per me , al netto dei costi di gestione, sceglierei una bmw quindiciennale

Svaldo
11-09-2020, 19:18
Un saluto a tutti Voi.
Sono un giovane di 54 anni, nato a Roma e poi a 27 anni mi sono trasferito nelle Marche.
Vado in bici da corsa da molti anni, ma amo le moto da sempre.
La mia ultima risale al Laverda 125cc motore Zundapp. (posseduta fino a 20 anni)
Dopodiche’ non ho piu’ posseduto moto, ho solo guidato quelle di miei amici per giretti da pochi km.


Secondo me faresti un salto troppo grosso, potrebbe essere il modo di rimanere definitivamente contrariato dal peso e dall'impegno richiesto, certo che per avere un ciclista folle che taglia le curve in contromano in meno, sottoscriverei per farti avere dei contributi dalla comunità Europea :lol::lol::lol::lol::lol:
Ma una moto come la Guzzi V7 II, che per la cifra prospettata si trova, non ti piace per niente? Per ricominciare è perfetta e si tocca con i piedi per terra molto bene, e a parte qualche dettaglio al connettore elettrico, è anche affidabile e relativamente leggera, e fà sempre la sua bella figura.

Paolo Grandi
11-09-2020, 19:21
Con la tua corporatura puoi prendere indifferentemente una R1150 GS o R.
Meglio se senza ABS, per i sumenzionati problemi di affidabilità.

OcusPocus
11-09-2020, 19:26
Il Guzzi V7 mi piace ma... in tanti mi sconsigliano

Guzzi V7 nuova va proprio tranquillo, non ascoltare quelle dicerie
Avresti molte più probabilità di avere rogne con un 1150 di 15-18 anni fa

Io non trovo la R1150 così "intimidante" ma la V7 è sicuramente molto piu facile per ri-iniziare


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Leonardo 1965
11-09-2020, 19:30
171 e 83 kg, parcheggio pure contropendenza e ci faccio le manovre
R1200R 2017
Con la statura e peso il ns amico può fare più di cento battaglie.
La V7.....ma l'avete guidata mai? E quando si muove! E io sono anche un guzzista, ma di V11

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Aspide
11-09-2020, 19:30
Il Guzzi V7 mi piace ma in tanti mi sconsigliano Guzzi dicendomi...

Col boxer bmw non è molto diverso, sempre a 10k vanno controllate/registrate le punterie, poi su moto ultradecennali possono esserci altre incognite...

Concordo per ricominciare qualcosa di meno impegnativo.

vertical
11-09-2020, 19:31
Le devi provare, R e GS hanno posture di guida molto differenti. Se ti piace esteticamente più una che l'altra è secondario a quanto comodo ci stai sopra. E non è detto che una sia più comoda dell'altra a prescindere, è cosa soggettiva.
Per il budget, ti dovrai orientare su 1150 o addirittura 1100 o riconsiderare la cifra massima se stai pensando ad un 1200.
Tecnicamente il 1200 è differente dalle serie precedenti, elettronica un po più invasiva, più plasticosa anche.
Ovviamente nessuna serie è esente da problemini "congeniti" che a volte fanno male al portafoglio...

RedBrik
11-09-2020, 19:31
Mi piaciono molto i modelli:
⁃ R1150R
⁃ R1150R GS
⁃ R1200R
⁃ R1200R GS


tra queste direi proprio la prima perchè
- 1150 rientra meglio nel tuo budget del 1200
- la R mi sembra più bassa/maneggevole della GS (ma potrei dire una fesseria, da controllare)

detto questo

Destinazione d’uso:
Vorrei iniziare con giri di poche ore verso i laghi e le miei Monti Sibillini.
Faccio 30 km e sono al mare, oppure in Montagna o al Lago.
Fare giri/commissioni anziche’ utilizzare auto.


una guzzi V7 o altro di dimensioni prestazioni simile che ti piaccia. Ti "rimette" in sella con calma, se ti piace tra un anno la vendi rimettendoci poco e compri qualcos'altro.

RedBrik
11-09-2020, 19:33
La V7.....ma l'avete guidata mai? E quando si muove! E io sono anche un guzzista, ma di V11


mai provata la V7

ho invece provato la V11

e ho difficoltà a credere che la V7 possa essere più lenta del V11, che è davvero un oggetto fatto per passeggiare...

OcusPocus
11-09-2020, 19:39
V7 II Stone Sui 5000 la trovi sicuro

https://www.moto.it/moto-usate/moto-guzzi/v7/v7-ii-stone-2015-17/8136226

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

RedBrik
11-09-2020, 19:47
Il Guzzi V7 mi piace ...
Si mi piace assai
È la 2 moto che mi piace dopo r1150r


allora V7 sicuro

tanti mi sconsigliano Guzzi dicendomi che starà più in officina che disponibile x miei giretti.


c'è più di un utente che ne ha una sul forum, tutti soddisfatissimi, non mi sembra di aver letto di particolari problemi

più adatta al "ritorno in sella"

decisamente più adatta a giretti "da sostituire la bici" che non un catafalco come il il 1150 boxer :)

Bianca è la morta sua

Svaldo
11-09-2020, 19:49
@OcusPocus Intendeva sicuramente dalla V7 II in quanto la prima V7 è ormai da collezione

Della II,ne ho viste parecchie sui 4000 euro

vertical
11-09-2020, 19:54
Io mi chiedo, carissimi forumisti, perchè se questa è la premessa alla richiesta di aiuto...





Ho visitato concessionarie di moto, mi piace guardarle ma raramente mi emozionano come mi emozionano la BMW……….

Mi piaciono molto i modelli:
⁃ R1150R
⁃ R1150R GS
⁃ R1200R
⁃ R1200R GS

pero’ vorrei da Voi un pochino di consigli su quale di queste sopra potrebbe essere piu’ adatta per riprendere.



...perchè parlare di guzzi suzuki o altro?...

La moto è emozione cazzo!

Aspide
11-09-2020, 19:56
Tra l'altro mettere 4/5 mila euro su una moto vecchia come i 1100/1150 devi proprio essere un amatore/mani bucate.
I vecchi 500 giapponesi il compri con 1000 euro e li rivendi alla stessa cifra e ricominci.
Dopo i primi 10k km rivedi tutto...

Enzofi
11-09-2020, 20:21
La moto è emozione cazzo!
perchè più sono vecchie più possono essere dei bagni di sangue, allora di emozioni ne arrivano tante

fastfreddy
11-09-2020, 20:41
BMW F800ST, bella, abbordabile, impegnativa il giusto, credo affidabile, ergonomia eccellente, risparmiosa

https://www.moto.it/prove/bmw-f800st-5395.html/amp

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Aspide
11-09-2020, 20:53
Mi fai un esempio pratico di Jappo a €. 1000 per favore? ...


Kawasaki ER5
https://www.subito.it/moto-e-scooter/kawasaki-er-5-2004-lucca-350467203.htm

Honda CB500
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cb500-perugia-350467280.htm

Suzuki GS500
https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-gs-500-2003-bergamo-351271223.htm


se le prendi in considerazione ne parliamo ...

Fonzie
11-09-2020, 20:55
Io dopo un anno e 15000km di Africa twin presa nuova nel '18 mi sono annoiato ..non essendo convinto a svenarmi x un Multi 1260 o un GS 1250(uniche moto che mi attizzano) ho preso una vecchia Gs1100 '99 con 60000 km x temporeggiare fatti x ora 12000km mi piace cosi tanto guidarla che mi sta venendo voglia di azzardare e portarla fino a Caponord a Giugno...fossi in te cercherei in conce ufficiale BMW un 1150 R o GS pure con 50000 km e ti prendi una gran moto

Enzofi
11-09-2020, 20:56
Una 500 di quasi vent'anni fa con 90.000 km

Siamo seri

Enzofi
11-09-2020, 21:03
https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?brand=bmw&model=bmw%2Fr-1150-r&region=marche&kw=

Karlo1200S
11-09-2020, 21:21
guarda che belle...
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1200r-savona-351245661.htm

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-r-2007-livorno-346822557.htm

Mikey
11-09-2020, 21:33
R 1200 R monoalbero

Il 1150 appartiene alla generazione in cui le bmw erano ancora pesanti macchine da turismo, pochi cavalli tanto ferro tanta comodità

Con il 1200 ad aria le cose sono iniziate a cambiare, moto più leggera e molto più performante, senza smarrire del tutto l’anima touring

Karlo1200S
11-09-2020, 21:35
1200 più leggero, maneggevole , 25 cv in più... non avrei dubbi...

Enzofi
11-09-2020, 21:36
Altri prezzi perché più recenti

https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?brand=bmw&model=bmw%2Fr-1200-r&region=marche&kw=

Fonzie
11-09-2020, 21:43
Dimenticavo qualche anno fa ho avuto anche una r1200r del 2010 con cui ho fatto 30000km il motore spinge un po' di più del 1100 anche se il 1100 lo trovo più rotondo alle basse andature.. come percezione generale il 1100 pure se vecchio mi sembra fatto meglio

simopate
11-09-2020, 21:44
La sparo grossa: una bistrattata Benelli Trk 500?

Assomiglia al Gs per cui potrebbe piacerti, con quel budget trovi sicuramente dei buoni usati recenti..certo non è ne leggera ne prestante ma per ricominciare credo che possa andare bene

Aspide
11-09-2020, 21:48
Dovresti provarla, così ti determini ed la somma destinata all'investimento avrà più senso spenderla.
Diverso se devi riprenderci la mano, anzi iniziare da capo, in cui vanno messe in conto anche le cappellate ...

Aspide
11-09-2020, 22:53
... con 90.000 km

Siamo seri

Ne trovi quante ne vuoi, basta cercare, quello è solo un esempio ...
Sono stati gli ultimi modelli che hanno traghettato molti scooteristi e neofiti sulle moto vere portandoli alla maturità.

Cmq ci va manico a "tenerle" queste

https://www.subito.it/moto-e-scooter/suzuki-gs-500-bergamo-341650063.htm

:cool:

fastfreddy
11-09-2020, 23:02
BMW ha fatto queste bellissime moto della famiglia F anche per accompagnare nuovi clienti nel mondo a due ruote e la gente continua a snobbarle per guidare questi dinosauri di boxer

Boh

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

paolor_it
12-09-2020, 00:21
Consiglio mio, lascia perdere chi ti consiglia la moto "per ricominciare". Vai da qualche concessionario e guarda gli usati che hanno a disposizione e scegli quelli che guardando a prima vista ti piace di più.
Questo è il miglior modo per essere soddisfatto dell'acquisto. Solo dopo provale e guarda su internet le caratteristiche e scarta quelle che non fanno al caso tuo.
Le bmw che hai citato nel primo post mi danno l'idea di essere moto noiose. La moto deve prima di tutto piacere.

Isabella
12-09-2020, 00:26
Il Guzzi V7 mi piace ma in tanti mi sconsigliano Guzzi dicendomi che starà più in officina che disponibile x miei giretti.
Si mi piace assai
È la 2 moto che mi piace dopo r1150r

guarda, io ho un Nevada del 2006 che sta per passare i 110.000 km.
non li ha fatti sui banchi prova dell'officina.
Le Guzzi, se manutenute con criterio (leggasi fatta la dovuta manutenzione da chi le conosce e non dal mecca delle jappo) e usate con costanza, ti portano dappertutto, ci sono alcuni particolari che vanno tenuti d'occhio e sostituiti PRIMA che si rompano, tipo cuscinetti sterzo e ruote prima dei 50.000 km, o il tubetto della pompa benzina ad immersione ogni due o tre anni, e per il resto puoi andare sereno o quasi, come con tutti i mezzi meccanici a motore.

Swan
12-09-2020, 00:48
Buttati dove ti porta il cuore....il resto si vedrà

Nik650
12-09-2020, 06:46
il fatto che tu abbia avuto il Laverda Zundapp ha la sua importanza ed è un indicatore. Era una moto bellissima, con un motore fantastico ed una linea classica con livree azzeccate e moderne rispetto alla concorrenza.
Ecco, io partirei dal mio passato per seguire e mantenere un filo di congiunzione con il presente.
La moto di oggi sarà una moto classica dal carattere sportivo.
Testa e pancia a volte si devono parlare quando in mezzo c'è il tempo di una vita .

marcotroi
12-09-2020, 06:52
con quel budget io prenderei la r1150r rigorosamente senza abs,manegevole per riprendere la moto e dal fascino senza dubbio intramontabile:)
certo ti escludi future strade sterrate ma che ad una certa età forse non cerchi.... altrimenti fossi in te alzerei leggermente il budget e prenderei una 1200 mono albero gs e non hai più limiti

Loooop
12-09-2020, 07:11
Ma lassa perde 'sti bidoni BMW (io ne ho uno) che sono costruiti in modo indecente: e già nuovi è difficile fidarsi, figuriamoci se di 15 anni. L’unica emozione che avresti è quella di chiamare il carro attrezzi.

Yamaha TDM900.
Fa tutto quello che serve assai bene ed è letteralmente indistruttibile.

gigibi
12-09-2020, 08:01
Per riprendere dopo tanti anni: Suzuki V-Strom 650 oppure Kawa Versys 650 e verifichi se è una smania passeggera o qualcosa di diverso.

Rattlehead
12-09-2020, 08:38
BMW ha fatto queste bellissime moto della famiglia F... anche per accompagnare nuovi clienti

Boh

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Straquotone, potresti provare la f800gs che a mio avviso è bella e ci giri bene, ma anche le altre sorelle st ed r hanno il loro perché, tra l'altro con ammortizzatore di sterzo e ciclistica ben bilanciata sono moto perfette per ricominciare, di annunci privati ne trovi a bizzeffe e, siccome hanno avuto ed hanno tutt'ora una diffusione importante, ne trovi anche dai concessionari...

alexcolo
12-09-2020, 09:00
R 1150 R.
Valuterei anche però una bella R850R che per quello che vuoi fare va strabene e costa anche meno... prendila comfort

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

alexcolo
12-09-2020, 09:03
Testa e pancia a volte si devono parlare quando in mezzo c'è il tempo di una vita .

Bellissima frase e gran bel consiglio!

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

robiledda
12-09-2020, 09:14
La moto la scegli seguendo l'emozione, ma una volta presa vai a fare un bel corso di guida su strada che in questi anni certi "meccanismi" hanno bisogno di una bella rinfrescata ...

freedreamer11
12-09-2020, 09:29
Parti con uno scooter (se vuoi bmw ;) ) Quello che la nostra mente ci dice e quello che realmente faremo/possiamo fare non sempre coincidono (in entrambi i sensi ovviamente).

Aspide
12-09-2020, 09:32
Il corso di guida sicura è il miglior consiglio finora...

Leonardo 1965
12-09-2020, 09:55
Ucspartano66,
Ti prego permettermi una piccola critica.
Stai chiedendo a tutti delle cose che in realtà dovresti vederti da solo, parlo anzitutto di senso estetico da un lato, utilità del mezzo da un altro, budget, condizione fisica della persona etc.
Per il resto il mercato è zeppo di ogni occasione, sul web trovi test drive di ogni tipo e lingua, per l'abbigliamento idem.
A mio avviso la molteplicità di suggerimenti che ricevi derivano dalle esperienze personali che ognuno di noi ha fatto/scelto. Penso che adesso debba metterci il tuo e fare anche i tuoi errori, come tutti noi li abbiamo commessi per arrivare ad un decente livello di soddisfazione, mai perfetto comunque.
Saluti

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-09-2020, 09:58
Costa molto un corso su strada come mi consigli?con loro finora ne ho fatti 4 di vari livelli

https://www.gsss.it/corsi-in-moto/

Luca01
12-09-2020, 10:00
ma saiiiiiiiiiiiiiiii guzzi v7???????????????? meglio un Kymco

bmw assolutamente serir R ...

OcusPocus
12-09-2020, 10:04
Se sei orientato su Una Jappo economica da spenderci poco (che, effettivamente, è una scelta intelligente nel dubbio che possa non piacerti l'esperienza).... piuttosto che la cbf600, abbastanza spompa e plasticosa, mi sentirei allora di consigliarti IL Suzuki Bandit 600..... più moto "Di ferro" comoda e dalla linea piuttosto classica.
Indistritutibile...
Tipo questa:
https://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsf-600-bandit/gsf-600-bandit-2000-05/8070268

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

alexcolo
12-09-2020, 10:12
Cmq fa strano che su un forum di BMW dove uno chiede consigli tra modelli BMW escano fuori le jap...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Aspide
12-09-2020, 10:13
ucspartano66, il mio suggerimento riguardava l'honda cb500.
La CBF in passato era anch'essa in declinazione bicilindrico 500 cc (stesso motore della cb) , poi ammodernata con il motore 4L 600 per farla rientrare nei parametri euro 2 e 3.
Quella attuale, honda cb500f
https://www.honda.it/motorcycles/range/street/cb500f/overview.html
è una bicilindrica, naked, che riprende la filosofia honda del modello entry level della serie precedente: facile da guidare, leggera e maneggevole, con la giusta potenza per il neofita o per una destinazione d'uso tuttofare, con quell'estetica moderna che caratterizza il marchio dalle serie hornet.

Riguardo alla cbf 600 difficile trovarla a 1000 euro, era ed è una moto riuscita ed apprezzata.
https://www.moto.it/moto-usate/honda/cbf-600/YEamqW/pagina-3


La versione naked
https://www.moto.it/moto-usate/honda/cbf-600/VeGhv5/pagina-2

Aspide
12-09-2020, 10:18
Cmq fa strano... consigli tra modelli BMW escano fuori le jap...


Perché è alla sua prima moto dopo 30 anni.

Bmw da 250 kg, boxer aria olio, ventennale, non è una moto da neofita.

Aspide
12-09-2020, 10:24
..
Stai chiedendo a tutti delle cose che in realtà dovresti vederti da solo..


Non sono d'accordo, scusami, ma una persona di 54 anni, quindi non più giovane, fa benissimo a chiedere direttamente a possessori del marchio che vorrebbe acquistare ed i consigli riguardo il suo utilizzo.
E per fortuna che i forum esistono ancora, come questo, e non sono stati inghiottiti dai vari social...

Karlo1200S
12-09-2020, 10:49
Perché è alla sua prima moto dopo 30 anni.

Bmw da 250 kg, boxer aria olio, ventennale, non è una moto da neofita.

non sono d'accordo; r1150r è una bicicletta... ed anche più affidabile di quelle attuali...

Mikey
12-09-2020, 10:52
Uno a 54 anni non sarà Micca vecchio, la r 1200 r ha baricentro basso e un peso non eccessivo per un 1200. Dai però evitiamo di suggerire catafalchi cinesi ...:lol::lol:

Leonardo 1965
12-09-2020, 10:53
Felicissimo che tu non sia d'accordo con me e nemmeno c'è bisogno di scusarsi, figuriamoci.
Il mio pensiero resta che si, vanno benissimo 80 messaggi in cui si danno consigli, ma arriva il momento in cui bisogna metterci del proprio.
E poi, un 54enne non più giovane....il ns. Amico ha dati biometrici invidiabili, fa ciclismo, secondo me una delle moto da lui desiderate se la può caricare sulle spalle {naturalmente esagero) e portarla in giro, altro che difficoltà.


Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

alexcolo
12-09-2020, 10:53
Scusate ma io ho preso la patente a 34 anni senza mai guidare uno sputer non sapevo nemmeno se la prima era su o giù... ho preso la patente da privatista in 2 mesi e quell'anno ho fatto da maggio a settembre 10000 km (quasi tutti su passi Alpini tra Piemonte e Francia) con la mia attuale bmw (usata di 10 anni) che per me era mastodontica pesante e "paurosa"... non vi dico l'Iseran con leggera pioggerella asfalto scivoloso strada stretta tornanti paurosi e 2 mesi di guida alle spalle... questo per dire che pian pianino con testa e cognizione si fa... avrei più paura di dare queste moto in mano a un ventenne

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Leonardo 1965
12-09-2020, 10:56
[...]Approvo pienamente, mi complimento

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

lelecb1300
12-09-2020, 10:56
io sono della vecchia scuola, si parte piano e poi si accelera. Nonostante i 54 anni, quello che fa la differenza e che ti salva "a volte " la vita è solo l'esperienza quindi partire con una moto grossa, pesante, con parecchi cavalli e magari anche senza elettronica visto il budget a disposizione non è consigliabile.....certo che poi se sei un "manico"
prendi una moto recente, con abs, leggera, di cilindrata minore ma comunque performante tipo Versys 650, Vstrom, NCX
rifatti la mano e tra 2 anni fai il salto di cilindrata

robiledda
12-09-2020, 11:02
Costa molto un corso su strada come mi consigli?
Grazie del consiglio super

Spesso sottovalutiamo questioni che potrebbero salvarci la vita.


Quello che ti ha suggerito Enzofi post 76 è uno dei corsi più completi, partendo dalla base (Classic) impari già parecchio, ma soprattutto passi 3 giorni bellissimi immerso nella natura e nella moto, acquisendo le nozioni base che ti faranno sentire a tuo agio nella guida.
Non è regalato ma sono soldi spesi benissimo...

jocanguro
12-09-2020, 11:02
Non ho letto tutto, quindi non so se è stato detto...
ma una bmw f800st ?
motorella leggera , divertente , per giri non impegnativi , (anche se un mio amico ci è stato a Petra via terra, caponord, paesi baltici, etc...)
e usata di un po di anni rientra di sicuro nel budget :lol::lol:
:D:D

ti direi anche r1200rs, ma siamo fuori coi soldi...

Aspide
12-09-2020, 11:06
non sono d'accordo; r1150r.. .. ed anche più affidabile di quelle attuali...

Come no, soprattutto quando si tratta di fare manutenzione ai millerighe della linea di trasmissione o rifare la frizione...
Poi, chiaro, ognuno spende i propri quattrini come meglio crede.

feromone
12-09-2020, 11:09
Io ho la stessa età, sono alto come te e ho avuto (e ho) tre moto di quelle da te citate!
Prendi la R1150R o la R1200R (più leggera all'utilizzo ma più brutta e difficilmente la trovi con quel budget).

alexcolo
12-09-2020, 11:11
Io di strada ne faccio tanta purtroppo di più in macchina, ma ho imparato che la difficoltà del guidare la moto quella che si chiama esperienza è data più dall'occhio che dal tenere la moto... mi spiego: la moto per un uso stradale sicuro e con padronanza del mezzo, se non si guida coltello in bocca o si vuol andare in pista, si impara a guidarla abbastanza in fretta (non dico prendere la patente...) soprattutto se si fa tanta montagna e tornanti per esperienza personale. Quello che invece ti salva la vita o ti evita di finire in situazioni pericolose è l'occhio che per un uso in moto è diverso rispetto all'uso in auto... ci sono molti più pericoli sei meno visibile e tutto quello che sapete... io me ne accorgo in primavera quando riprendo la moto dopo lo stop invernale e devo riacquisire quei piccoli automatismi. Quella si è esperienza che si fa sulla strada col traffico con le strette di culo per le precedenze non date ecc. Ma non c"entra età e peso della moto. E se l'occhio si collega a un cervello di uno che si presume essere più maturo per l'età e la maggiore esperienza su strada direi che il mezzo c'entra fino a un certo punto.

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

ucspartano66
12-09-2020, 11:11
Grazie Leonardo1965
"Felicissimo che tu non sia d'accordo con me e nemmeno c'è bisogno di scusarsi, figuriamoci. "

La condizione fisica è buona.
Faccio con la mia bici uscite in solitaria importanti.
Dopo allenamenti e sacrifici sono riuscito a fare 200km con 3.000 mt di dislivello.
Chiedete a chi va in bici da corsa cosa vuol dire.
La moto è un'altra cosa, lo so.
Solo il peso da fermo nei primi tempi mi preoccupa un pochino.
L'occhio lo possiedo, l'ho insegnato ai miei figli nelle lezioni di guida, facendoli ragionare come se guidassero una bici, quindi non esser visti su incroci, mancate precedenze.
Esperienza acquisita guidando per anni a Roma con vespa50 e laverda125. Certe cose non le dimentichi mai.
Il pericolo sulla strada proviene dagli altri, se guidi con la testa.
Se fino ad ora ho resistito a non ricomprarla, è proprio perché ho "testa" da vendere. (ho 2 figli e sono molto prudente su tutto).
Resta il fatto che potrei seguire la passione o solo uno sfizio momentaneo (penso più passione).
Amo le moto da sempre e mi fanno sognare ancora a 54 anni.



Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

ucspartano66
12-09-2020, 11:13
Alexcolo complimenti da parte mia.
Ci vuole testa per fare le cose per bene.

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Leonardo 1965
12-09-2020, 11:19
Spartano, forse l'ho già detto, ho 55 anni, ho fatto anche del ciclismo sebbene non al tuo livello, di figli ne ho ben 5. Guido la R1200R come fosse una bici, la porto e mi porta in giro senza problemi, in 36000 km nemmeno una caduta di quelle stupide perché ti manca la forza per reggerla.
Se ce la faccio puoi e devi farcela anche tu.
Lanciati

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-09-2020, 11:27
I prezzi sono nel sito. Avrei dovuto fare lo special la prossima settimana ma causa prostatite ho rimandato al 2021: i calendari sono da maggio a settembre. Altro vantaggio 4 giorni fuori dai piedi da lavoro e famigliari, a fare quelle cose innocenti e divertenti ma preziose per noi maschi. Avevo pure cambiato moto a giugno

ucspartano66
12-09-2020, 11:45
grazie Leonardo
e complimenti sopratutto per i tuoi 5 figli.

Leonardo 1965
12-09-2020, 11:47
Dacci dentro sparta, la vita è una sola, l'ho già detto, meglio fare un errore e comunque godere, che avere rimorsi per non avere osato.
Auguri di cuore

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

ucspartano66
12-09-2020, 11:52
Grazie Enzofi
ora li ho trovati i prezzi.
Davvero interessante, una formula che conosco perche' viene utilizzata anche per corsi in bici MTB e da strada.
Peccato che li svolgono solo in quel periodo......

Chiedo a tutti Voi quale sito e' ad oggi il migliore per trovare BMW usato modelli R1150r e r1200r.....
Ancora grazie per l'aiuto

Fonzie
12-09-2020, 12:04
Moto.it sezione usato se cerchi usati conce ma anche direttamente sul sito Motorrad se cerchi una BMW in conce ufficiale

ucspartano66
12-09-2020, 12:08
ecco questo colore mi fa impazzire
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1150-r/r-1150-r/8140100
senza borse....non le voglio
per esempio (peccato il prezzo)

Se ho bisogno di informazioni su motore 1150, (esmpio differenze di motore-valvole nelle annate, abs difettosi annate ecc)
dove mi consigliate di scrivere senza rompere le scatole ai non amanti BMW ??

;)

Diavoletto
12-09-2020, 12:17
Allora
Ucsspartano66

Ti ho cancellato i primi post in cui hai quotato sempre e tutto
Ora ti ho chiuso la discussione perché altrimenti dovrei cancellare 4 pagine di post e dal telefono mi viene scomodino diciamo

Leggi il regolamento
Correggi i tuoi post
Mi mandi un messaggio privato quando hai fatto
e poi riapro .

É stato bello.


Ps : AI VECCHI che scrivono qui dentro. Potevate avvisare il nuovo utente invece di fargli scrivere 4 pagine a minkiam?

Diavoletto
12-09-2020, 15:19
Ok.
Cancellato tutti i quote fatti a cazzum...saranno stati una ventina di messaggi
Non mi sono divertito
Il primo che ripete una prestazione del genere che sia nuovo o che sia vecchio si becca un cartellino...e non sarà giallo....e nemmeno verde o blu....

ucspartano66
12-09-2020, 15:35
Chiedo scusa al Moderatore e tutti Voi per i miei errori non voluti.
Per il disagio provocato al Mod, rimango a disposizione per quando passi dalle mie parti per una Mega Birra.
Evviva la moto

simopate
12-09-2020, 16:01
Spartano di dove sei? Io di Ancona anche se ormai abito a Vicenza da parecchio tempo.. però ho tutti gli amici/familiari/parenti giù e ogni anno torno a casa per le vacanze al mare :cool:

Fonzie
12-09-2020, 16:11
Anche un Transalp 700 potrebbe essere una soluzione versatile e affidabile dentro al tuo badget

ivanuccio
12-09-2020, 16:19
Dopo che ha scritto e ripetuto che vuole una bmw.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

ucspartano66
12-09-2020, 16:26
Svaldo i miei amici hanno: BMW, KTM, Aprilia, Yamaha, Guzzi ecc
Da anni non guido moto.
Non guido le moto degli amici, perche' preferisco di no.

simopate io sono romano de Trastevere ma dal 1994 vivo a Macerata.

Fonzie grazie ma ha ragione ivanuccio

Al 90% voglio BMW
:-p

Fonzie
12-09-2020, 16:29
Perdono avevo capito che stesse spaziando anche in altri mondi ...che poi tra l'altro ho sbagliato... volevo suggerire il Transalp 650 il 700 e' bruttino

Fonzie
12-09-2020, 16:34
https://i.ibb.co/S5M402n/IMG-20200726-103153.jpg (https://ibb.co/S5M402n)

Fonzie
12-09-2020, 16:39
Questa e' la mia obsoleta presa a Gennaio visto che sei fisicamente prestante ti consiglio di stare su GS magari 1150 visto che ti piace di piu' in movimento sono libellule ci fai tutto e bene silenziosa e fluida se vuoi passeggiare

Claudio Piccolo
12-09-2020, 18:55
Capisco l'amore per il boxer BMW che però riserverei per i vecchi due valvole, quelli si, meritevoli di ammirazione e rispetto.

I 4 valvole hanno subito la solita ingiustificata cura all'ingrasso e alla potenza....minimo 250/260 kg e 90/100CV da gestire, che se vai di GS arrivano a 120 e passa..... con l'aggravante di un design sempre più sgradevole.

In conclusione se, giustamente , non ti interessano le obso, io per un rientro dopo tanto tempo nel mondo del mutor e con unica e lontana esperienza un leggerissimo 125 non andrei sui pachidermici e vitaminizzati boxer 4V, piuttosto guarderei a Triumph.

Una bella Bonnie, maneggevole , bassa, leggera insomma assolutamente friendly e con una linea classica ed elegante senza tempo, ma moderna e con prestazioni del tutto apprezzabili.

ucspartano66
12-09-2020, 19:02
Ciao Claudio
Ti potrei anche seguire, ma nell'usato si trova questa bellissima moto?
Fammi sapere
Grazie

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

charlifirpo
12-09-2020, 19:02
@spartano; relativamente al budget e se sei interessato come sembra alla R 1150, a fine maggio ho dato in permuta un esemplare del 2004 con poco più di 60.000 Km, in ottime condizioni, abs, borse e parabrezza, in conce BMW; messa in vendita dal conce a 3500 €, venduta in meno di due settimane; questo per dirti che, se cerchi con un po' di pazienza, ne puoi trovare anche al di sotto del tuo budget.

63roger63
12-09-2020, 19:23
Mai guidato moto fino a 37 anni...ma sognate fin da pargolo.
Il giorno che mi son "DECISO" e ripeto deciso a prendermi una moto ho girato tre concessionarie fin quando son entrato in Suzuki e ne sono uscito con una VStrom DL1000 (motore nervoso) in pronta consegna...non avevo ne pratica ne esperienza ma tanta passione. Partii piano e strada facendo ci siam conosciuti...ne ho cambiate tre di DL1000 prima di decidermi a mettere il sedere su una BMW.
Mi davano del matto a montare su di una moto così potente la prima volta...forse mi ha salvato la mancata incoscienza dei ventenni.

Quindi se sei deciso a ritornare in sella sali e vai...ma devi esser convinto te...non farti convincere.;)

Claudio Piccolo
12-09-2020, 19:26
Fammi sapere



la prima della lista su Subito.it.


https://www.subito.it/moto-e-scooter/triumph-bonneville-t100-bolzano-352011505.htm

Claudio Piccolo
12-09-2020, 19:27
...se ne trovano tante....anche se spesso un po' più care di così.

Claudio Piccolo
12-09-2020, 19:34
Altrimenti un boxer 4V ancora con una bella linea, accettabilmente leggero, basso, maneggevole, molto friendly, con una potenza ragionevole e che trovi usato per una pipa di tabacco è l'R850R, una motoretta che mi è sempre stata simpatica.

https://i.postimg.cc/sx8jdLv8/48560fb7fb6de5dee7ddf7bda2adde30.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/5ytBkXCg/annunciomymoto.jpg (https://postimages.org/)


guarda che bella nera coi filetti bianchi.

feromone
12-09-2020, 19:42
Ma che stai a di Claudio... Quella sopra l'ha venduta uno poco tempo (postata anche sul forum) a 4500 euro, ben piu di un equivalente 1150 R!

Claudio Piccolo
12-09-2020, 19:46
veramente? ho solo visto l'immagine e non le caratteristiche, ma guardando bene ci deve aver lavorato sopra sul motore, ha delle strane teste come fosse stata trasformata in twin sparks cosa che non credo potesse essere in origine.

Comunque a parte modelli special come forse questo, un modello originale come quello sotto te lo tirano dietro.

ucspartano66
12-09-2020, 19:53
Claudio certo il BMW R850R mi basterebbe ma come dice Feromone a quale prezzo la trovi come dici tu "una pipa di tabacco", forse usi un tabacco molto ma molto caro.
Oltretutto con quella finitura bianca e' stupenda esteticamente.
Sei sicuro che me la tirano dietro un bel R850R in buono stato ?
Secondo te a quale cifra onesta, potrei trovare un buon usato ?

63roger63 grazie per l'incoraggiamento. si sono molto deciso/convinto....e' solo una questione di tempo/attesa/ricerca.

charlifirpo grazie per il tuo messaggio. se possibile cerchero' una moto con unico proprietario e con tutti i tagliandi effettuati regolarmente.
Mi sembra che dalla mia parte ho la vasta scelta di usato......o sbaglio ?

Inoltre mi sembra di aver visto molte possibilita' di modifica/personalizzazione su questo tipo di moto...... e ho gia' le idee chiare su quello che vorrei far diventare la mia 1a BMW.....
Devo solo attendere e fare le cose con calma.
:D

rasù
12-09-2020, 19:53
Capisco l'amore per il boxer BMW che però riserverei per i vecchi due valvole, quelli si, meritevoli di ammirazione e rispetto.

I 4 valvole hanno subito la solita ingiustificata cura all'ingrasso e alla potenza....minimo 250/260 kg e 90/100CV .

Il gs100 pd sta sui 240 kg con molte meno cose rispetto ai gs attuali da 250 kg

Peraltro con metà della potenza e 40 km/h in meno da gestire

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
12-09-2020, 19:54
Trovata quella nera su internet. C'è scritto Limited Edition. Probabilmente realizzata dal proprietario, non credo che esistessero di serie r850r twin sparks.

fastfreddy
12-09-2020, 20:20
Se posso dire ... sono stato senza moto per una decina d'anni e poi ho ricominciato con la R1200S e sinceramente l'ho trovata troppo impegnativa e veloce ... col senno di poi sarebbe stato meglio avere una moto da max 70cv x 200kg

Dopodiché si può sempre comprare una S1000R e andarci a spasso ma se fosse così semplice e scontato non ci faremmo certe domande

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

feromone
12-09-2020, 20:31
Io ho comprato una r1150r praticamente perfetta... Pagata 3300 euro compresa di valige, bagster dello stesso colore e valigia serbatoio bagster!
Poi come al solito l'ho un po' modificata!

Enzofi
12-09-2020, 20:32
Sinceramente, con le limitazioni che ci sono la velocità e potenza non li vedo un problema quanto la gestione del peso da fermi o bassa velocità

Zorba
12-09-2020, 21:39
Quella sopra l'ha venduta uno poco tempo (postata anche sul forum) a 4500 euro, ben piu di un equivalente 1150 R!
E giustamente, direi, visto che è assai più bella ;)

ucspartano66
12-09-2020, 21:51
feromone puoi x favore spiegarmi le differenze nel guidare/avere il BMW R850 e R1150....
Secondo te con €. 3.500/4.000 cosa oggi compreresti ?
Ti ringrazio in anticipo

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

ucspartano66
12-09-2020, 21:52
Io ho comprato una r1150r praticamente perfetta... Pagata 3300 euro compresa di valige, bagster dello stesso colore e valigia serbatoio bagster!
Poi come al solito l'ho un po' modificata!Che colore hai R1150 R ?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
12-09-2020, 21:58
guarda questa che bellina....vengono via tutte più o meno a queste cifre.


https://www.subito.it/moto-e-scooter/moto-bmw-r-850-r-1998-treviso-351973950.htm

Claudio Piccolo
12-09-2020, 22:09
Docile comoda e maneggevolissima la 850, più potente e sportiva la 1150. Entrambe belle moto con prezzo di acquisto abbordabile.

Per te, adesso continuo a vedere meglio la 850.

https://www.dueruote.it/prove/prove-redazione/2012/bmw-r-1150-r-bmw-r-850-r.html

Enzofi
12-09-2020, 22:39
https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?brand=bmw&model=bmw%2Fr-850-r&region=marche&kw=

Avanzano anche i soldi per l'aperitivo

ucspartano66
12-09-2020, 22:49
Enzofi scusa ma del 1999?????
Ho paura che sia troppo vecchia o sbaglio????

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-09-2020, 22:57
Come scritto nel mio primo post con quella cifra ci stai con bmw "R moderne" solo con età minima di 15 anni. Le prime R850 /1100 sono del 1994
Scusa se sono noioso e ripetitivo, rischi di acquistare un veicolo a metà strada tra moto vecchia e moto d'epoca , con tutti i rischi di spese impreviste che possono superare il valore della moto. Ad esempio problemi alla frizione o cambio: serve aprire la moto in due e tra manodopera e pezzi si superano i 1.000 euro.
Anche in caso di incidente il perito dell'assicurazione riconosce indennizzo fino al valore commerciale, che non è il tuo prezzo d'acquisto.

Claudio Piccolo
12-09-2020, 23:35
Una 850R è meccanicamente dimensionata come una 1150 con 20 CV di potenza in meno. Diventa praticamente indistruttibile. Quella 850 del post 114 per esempio ha 58.000km e ne fa tranquillamente altrettanti senza problema alcuno.

Enzofi
12-09-2020, 23:37
Ormai ha tutti gli elementi per decidere

Claudio Piccolo
12-09-2020, 23:38
Si prenderà una Multi V4 da 190CV.

Claudio Piccolo
12-09-2020, 23:39
...e pippa a tutti.

LucioACI
12-09-2020, 23:59
Un consiglio...evita le 1150 con abs...montano la versione integral con servo freno...fidati evitale, meglio senza.

simopate
13-09-2020, 00:13
Quasi quasi mi avete fatto venire voglia di "R".
Quali sono le differenze principali tra il 1150 ed il 1200?
E tra le 1150 "normale" e la Rockster?
A parità di costo quale conviene?

feromone
13-09-2020, 06:37
La mia è praticamente identica a questa, quella con le grafiche della rockster
https://www.google.com/search?q=QdE+BMW+r+1150+r++modifica++parafango+850&tbm=isch&ved=2ahUKEwjbl4_MpuXrAhUwwAIHHToOCdcQ2-cCegQIABAC&oq=QdE+BMW+r+1150+r++modifica++parafango+850&gs_lcp=ChJtb2JpbGUtZ3dzLXdpei1pbWcQDDIFCAAQzQIyBQg AEM0CMgUIABDNAjoHCCMQsAIQJzoECB4QClD8wgNYxMQEYMvgB GgCcAB4AIAB1AGIAdEKkgEFNy40LjGYAQCgAQHAAQE&sclient=mobile-gws-wiz-img&ei=-aBdX5u3EbCAi-gPupykuA0&bih=578&biw=320&client=ms-android-huawei-rev1&prmd=isvn#imgrc=2ex6Bbah-tjukM

Stesso colore, parafango 850 e cupolino unghia-sportiva che mi sono autocostruito partendo da uno di un Beverly!
Motore e forcellone neri, cerchi e forcella anteriore colore dark ferro!

feromone
13-09-2020, 06:52
In ogni caso io ho venduto le mie moto con chilometraggio prossimi ai 100000 km. e di problemi ne ho avuti pochi se non i soliti al motorino di avviamento, al gancio sella, ad un filo elettrico e alle bobine tutte cose che mi sono risolto da solo in poco tempo e con una spesa non superiore ai 150 euro totali (sto parlando della cifra totale di tre moto).
Quella che ho adesso ne ha 82000 e sembra nuova!

FATSGABRY
13-09-2020, 07:00
A me il 1150 per un cuscinetto del cambio da 30 euro mi ha fatto spendere 1500 euro..a 86k km

feromone
13-09-2020, 07:19
Può succedere... Magari sono stato fortunato!

Zorba
13-09-2020, 08:27
BMW R850
Ce n'è una in vendita nel mercatino

Claudio Piccolo
13-09-2020, 09:51
A me il 1150 per un cuscinetto del cambio da 30 euro mi ha fatto spendere 1500 euro..a 86k km


forse a me è andata peggio.....anni fa alla Contessa (R100RT) si era rotta la molletta del selettore del cambio che era rimasto in quarta.

Hanno dovuto aprire il cambio, 380 euro di lavoro, valore della molletta un euro e cinquanta. :lol::lol:

Zorba
13-09-2020, 11:02
Adesso ci ridi sopra, ma all'epoca mi sa che eri tutt'altro che felice! :mad:

Enzofi
13-09-2020, 11:17
Ho dovuto sistemare la frizione della r1200st a 42.000 km per perdita olio e già che la moto era aperta come una cozza feci rifare la frizione. Spesa 976 € nel 2008, aveva sulle spalle due elefantentreffen

Aspide
13-09-2020, 11:25
Basta un paraolio. Invecchiano e non tengono più...

Claudio Piccolo
13-09-2020, 11:30
Adesso ci ridi sopra, ma all'epoca mi sa che eri tutt'altro che felice! :mad:


Ti giuro che ho riso anche allora. Ahahahaha!!

Claudio Piccolo
13-09-2020, 11:31
....dopo però a casa ho pianto.

FATSGABRY
13-09-2020, 15:22
Ho dovuto sistemare la frizione della r1200st a 42.000 km per perdita olio e già che la moto era aperta come una cozza feci rifare la frizione. Spesa 976 € nel 2008, aveva sulle spalle due elefantentreffenDirei che aveva solo 42k km

aspes
13-09-2020, 15:25
La V7.....ma l'avete guidata mai? E quando si muove! E io sono anche un guzzista, ma di V11



se vieni dalle mie parti ti faccio un po' vedere come si fa a farla muovere..:cool:

charlifirpo
13-09-2020, 15:35
Avuto il 1150 per 5 anni; oltre i normali tagliandi, cambio gomme e sostituzione batteria, le uniche spese extra sono stati attacchi benzina nuovi e telaietto parabrezza spezzato su una voragine dell'asfalto.
La mia aveva anche il famigerato abs con servofreno; cambio olio di tutto il circuito ogni due anni e mai avuto problemi; magari sono stato fortunato ma tant'è.

Leonardo 1965
13-09-2020, 16:15
se vieni dalle mie parti ti faccio un po' vedere come si fa a farla muovere..:cool:Con vero piacere, tra sabato e domenica sono in viaggio per lo stivale, dimmi dove che passo [emoji6][emoji106]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Maurizio1965
13-09-2020, 16:59
Io da un Morini 125 che avevo a 19 anni dopo 33 anni di fermo più o meno forzato sono passato ad un R850R del 2000 , cioè all'età di 52 passati, e dopo un anno e mezzo sono passato all' R1250GS ADVENTURE, che ovviamente è un altro pianeta, ma ti garantisco che anche con l'850 mi divertivo tantissimo. Morale prendi quello che ti piace e che rientra nel tuo budget vedrai che il divertimento è assicurato.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

ucspartano66
13-09-2020, 17:05
Maurizio1965 quando sei salito sul R850R come ti sei sentito?
Lo avevi trovato usato o nuovo?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Maurizio1965
13-09-2020, 17:21
Mi sono trovato subito a mio agio, io sono 1,87 per circa 90 kg. La moto era del 2000, la presi nel 2017, quindi non proprio di primo pelo[emoji28], da un privato. Aveva 40.000 km e due proprietari sulle spalle di cui l'ultimo un poliziotto. L'ho pagata 3600 ma era proprio il modello che mi piaceva con i semi manubri, ruote a raggi e nera. Avessi potuto sarebbe ancora mia.....

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Enzofi
13-09-2020, 17:28
Era ancora minorenne

ucspartano66
13-09-2020, 17:37
Eventualmente le ruote a raggi si possono mettere dopo?
(si trovano a prezzi terreni?).
Potrei seguire quello che hai fatto tu Maurizio1965.....
Per ora ho solo dubbio tra r1150 o R850

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
13-09-2020, 17:40
1150 sicuro..
In hd si dice...grosso é meglio.

ucspartano66
13-09-2020, 17:53
Se trovo un R1150 di qualsiasi colore cosa devo fare per farla diventare colore bianco come nel video sotto?
https://youtu.be/c5O-NE3hn24

Datemi x favore consigli/dritte su modalità x arrivare al mio sogno di moto.
Grazie

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Enzofi
13-09-2020, 17:58
Lo fai wrappare, basta trovare qualcuno che lo faccia

Diavoletto
13-09-2020, 18:04
..... quando sei salito sul R850R come ti sei sentito?


Depresso
.......

Ahahhahahah

Aspide
13-09-2020, 18:25
E Bmw sia!

Ottimo.

Secondo me, nella nostra sezione del boxer, troverai il mondo sia sull'850, sia sul 1150.

FATSGABRY
13-09-2020, 18:31
La smonti e la pitturi.
Ma che ti frega del colore originale é solo una BMW che potrai ripristinare o meglio cambiare ancora

LucioACI
13-09-2020, 19:03
In ogni caso io ho venduto le mie moto con chilometraggio prossimi ai 100000 km. e di problemi ne ho avuti pochi ...

Cheffaccio? Parlo? Tiro 4 porchi o va bene così?:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Enzofi
13-09-2020, 19:15
Va bene così, (quasi) tutti abbiamo avuto i nostri dolori

Maurizio1965
13-09-2020, 20:33
Depresso

.......



Ahahhahahah[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] no no garantisco che dopo 33 anni di astinenza (sputerini e sputeroni a parte) era verame te FIGA!!!

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

cobra65
13-09-2020, 23:58
Ho visto da qual he parte un Afrika Twin old style a quwlla cifra... ecco... io penserei a quella....

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

max5407
14-09-2020, 15:30
ho ripreso la moto dopo 30 anni ha 55 anni, 1200RT usato, avevo dei dubbi, dopo i primi 100 mt mi sembrava di non avere mai smesso di andare in moto.

slowthrottle
14-09-2020, 16:33
...se piace il V7 che problema c'è? (sarà che piace pure a me :lol:)

Semplice, leggera, economica di manutenzione, è pure molto bella: suggerisco una Stone nera. Se poi la bestia si risveglia potrai fare cambio con qualcosa di più hard.

Io sono tornato quattro anni fa dopo un quarto di secolo di astinenza, con una motina facile e leggera (Ducati scrambler). Ora che ci ho fatto 50mila km sono ancora contentissimo, e non sento per niente il bisogno di qualcosa di più performante. Certo è più tonica di un V7, ma col Guzzi secondo me ci fai esattamente le stesse cose con la stessa soddisfazione.

(a novembre faccio cinquantanove anni, quindi siamo più o meno coetanei. Quando ho preso la scramblerina ne avevo cinquantacinque, sicchè...)

buona scelta

jocanguro
15-09-2020, 12:55
anche io a novembre faccio 59 anni...

che c'entra ?? nulla ...

:lol::lol::lol:

alexcolo
15-09-2020, 15:39
dopo i primi 100 mt mi sembrava di non avere mai smesso di andare in moto.

Voglio sperare che 30 anni prima andassi meglio ... io che vado in pista tutti gli anni tra aprile e settembre ogni anno ad inizio stagione mi sento un handicappato e ci metto qualche centinaio di metri in più a ripigliarmi


Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

alexcolo
15-09-2020, 15:40
anche io a novembre faccio 59 anni...



Mi son messo un promemoria... tra 15 anni lo scrivo anch'io


Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

ucspartano66
16-09-2020, 10:33
La scelta finale sara' tra
1 --> R1150R
2 --> R850R
A parita' di soldi, Voi cosa prendereste ???? (tanto io devo cercarla )
salutoni

Enzofi
16-09-2020, 10:53
Le 1150 sono meno datate

RedBrik
16-09-2020, 11:08
La 850 secondo me è più bella

La 1150 è più potente e più giovane

Io prenderei la 850 perché tanto su quel tipo di moto e con quel tipo di erogazione non è che vai a cercare la prestazione. Ed è secondo me più bella e classica, soprattutto coi raggi, l'altra fa già troppo mazinga.

Zorba
16-09-2020, 11:31
Quoto Redbrik (tranne i raggi)

Io la 850 l'ho tenuta un bel po' di anni, ci ho fatto diversi viaggi, con zainetta e bagagli, è sempre andata benissimo.

Quando la presi era appena uscita la R 1150 R ma come linea non mi piaceva proprio.

charlifirpo
16-09-2020, 11:35
A parita' di soldi, Voi cosa prendereste ????...

Nella stanza delle R quattro valvole dovrebbe esserci ancora una discussione con lo stesso quesito che proposi anch'io al momento dell'acquisto (scelsi il 1150)

magari ti può essere d'aiuto...;)

Andresricardo
16-09-2020, 11:39
Quando comprai la R850R comfort avevo lo stesso dubbio.
Scelsi la 850 invece della 1150 per la maggiore comodità per il passeggero
Se pensi di usarla da solo spesso sceglierei la 1150, altrimenti andrei su 850 comfort.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
16-09-2020, 11:43
Aggiungo:
la mia 850 era del 2001. Poco dopo (2002, 2003?) è uscita una versione denominata "comfort".

Rispetto alla mia aveva i pro delle 6 marce (anzichè 5) e dei cerchi in lega belli, a 5 razze doppie (i miei a tre razze non mi sono mai piaciuti, poi son gusti).

In compenso il manubrio della comfort imho faceva pena, era un semplice tubo di aspetto veramente povero (il mio aveva due semimanubri, assai più belli, ma anche qui son gusti).

Magari qualcuno ti saprà dire altre differenze tra la 850 "comfort" e la 850 precedente.

Lamps

Gillo
16-09-2020, 11:44
Vai di 1150 !!

Brein secondo
16-09-2020, 12:30
Magari col tempo cambiero' modo di vedere le cose, stanno incominciando a piacermi certe auto anni 80 tutte squadrate che odiavo fino a due anni fa.

Ma mi pare che la 850 comfort sia molto piu' bella della 1150 quando hanno cercato con la plastica di modernizzare secondo il gusto di allora.
Infatti con la 1200 poi sono tornati indietro e il serbatoio è stato di nuovo tutto metallo. poi la 1150 sarà sicuramente piu evoluta ma se fosse solo per le prestazioni del motore me ne infischierei.

Io per ora la 1150 la vedrei bene solo con un kit estetico che tolga i fianchetti di plastica e metta un parafango normale davanti. la 850 invece mi pare possa rimanere immutata per sempre nella sua coerenza classica.
ma sono solo gusti, a livello tecnico tenendo conto dlel'età che possono avere entrambe, secondo me contano di piu' le condizioni in cui trovi un modello piuttosto che un'altro.

Zorba
16-09-2020, 15:10
stanno incominciando a piacermi certe auto anni 80 tutte squadrate che odiavo fino a due anni fa.

Stai molto attento, si comincia dicendo così e si finisce col mettersi in garage una Arna! :lol:

Per il resto sono d'accordo con te ;)

jocanguro
16-09-2020, 16:16
1150 di sicuro, oltre a qualche cv in piu, dovrebbe essere poi piu rivendibile, penso che in media sia piu cercata la 1150 che la 850...

su estetica non mi pronuncio, sono naked entrambe,
quindi per me manca mezza moto, tutta la carenatura ... (vedi firma)

Massimo850R
16-09-2020, 22:03
io, avendole provate bene tutte due, la penso esattamente all'opposto.
Credo che la più ricercata sia la R850R comfort. Per la sua linea senza tempo, per la comodità in sella (per il conducente e, a maggior ragione, per il passeggero).
Certo non è una scheggia, ed è abbastanza pesante, ma la sua paciosità è, almeno per me, impagabile per gustare "passeggiate in moto"...
BUONA STRADA

torecipo
17-09-2020, 06:13
su subito in vendita questa e il proprietario chiara 142 mila chilometri, quindi una certa affidabilità dovrebbe averla

https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r850r-comfort-unico-proprietario-ravenna-314314277.htm

non riesco a farmi piacere il posteriore

ucspartano66
17-09-2020, 08:59
Torecipo ma mi prendi in giro??

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

torecipo
17-09-2020, 09:22
No assolutamente, l'ho postata soltanto per dimostrare che questo modello, naturalmente ben mantenuto può fare chilometraggi importanti, :)

slowthrottle
17-09-2020, 09:36
anche io a novembre faccio 59 anni...

che c'entra ?? nulla ...

:lol::lol::lol:

grunt. Intendevo sottolineare che l'amico ucspartano66 che ha aperto il thread ha proprio l'età che avevo io quando sono tornato in moto :lol:. (beato lui che è giovane).

Io ci sono tornato di impulso: ho provato la Ducati Scrambler e l'ho comprata (e dopo quattro anni sono contento). Lui - giustamente - la prende con più calma e ponderazione.

Luca01
17-09-2020, 09:48
se ti vuoi divertire prendi un K 1200R anno 2006/07 te lo dice uno che prima ha avuto la r1150 r
seconda scela? R1150 R
scarta la 850 ... troppo vecchia e poco potente

ucspartano66
25-09-2020, 13:35
Faccio una provocazione per conoscere sempre meglio la questione

Royal Enfield Interceptor ??
Che ne dite ?

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Svaldo
25-09-2020, 13:45
Ah, il fascino lo ha senz'altro, sul come vada non so, la colorazione Ravishing red per me la rende fantastica.

feromone
25-09-2020, 13:50
Spendo la metà e mi compro una Benelli Imperiale... E se devo spendere la stessa cifra di una Royal Enfield mi compro una moto.... Cioè una moto moto... Il Leoncino 500 non sarebbe male e
a quella roba rinsecchita della Enfield gli monta sul collo!

lancillotto
25-09-2020, 21:56
Un saluto a tutti Voi.
La mia ultima risale al Laverda 125cc motore Zundapp. (posseduta fino a 20 anni)


Bei ricordi, era proprio bella !
Al tempo optai per un Benelli 125 Sport bicilindrico usato (telaio e motore tutta un'altra cosa rispetto alla Laverda) ... però lei me la sognavo anche di notte :eek:
https://funkyimg.com/i/37ACc.jpg (https://funkyimg.com/view/37ACc)
https://funkyimg.com/i/37ACd.jpg (https://funkyimg.com/view/37ACd)

ucspartano66
25-09-2020, 23:31
Io l'avevo rossa con faro rettangolare....
Una linea spettacolare......
Oggi ci sono moto 'vintage' che me la ricordano:
- kawasaki w900rs
- royal interceptor
- triumph bonneville
- honda cb1100ex

Che linee.......
Poi oggi sono innamorato della BMW R1150 R.......... Che sogno

Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Aspide
26-09-2020, 00:36
Spartano, compra la R1150R e fai diventare il sogno realtà :arrow:

Guarda qui queste belle cinesine cosa fanno con le motorette che piacciono a te

https://youtu.be/KcnHWg7xPH4

:lol::lol:

GASSE
26-09-2020, 19:42
https://youtu.be/1grFUyb_3LA

L'oZio64
05-10-2020, 14:52
Trovata quella nera su internet. C'è scritto Limited Edition. Probabilmente realizzata dal proprietario, non credo che esistessero di serie r850r twin sparks.

No, Claudio, la Limited Edition era proprio così: coperchi delle teste cromati e col copricandela come nel Twin S, ma la candela era una sola.
In effetti costano di solito molto di più dei modelli "standard", anche della Comfort o della New.

Faccio una provocazione per conoscere sempre meglio la questione

Royal Enfield Interceptor ??
Che ne dite ?


A me piace un casino, ma 6000 Euro non li spenderei mai ed è un modello troppo recente per trovare usati al giusto prezzo...inoltre, mi sa che l'assistenza lasci un po' a desiderare.
Però bella, è bella.

califfone+
11-10-2020, 07:37
Insomma, l’hai presa la moto?
Aspetti fine novembre per stremare i venditori?
Aspetti un nuovo lockdown per pensarci ancora?
Aspetti il re-restyling della Benelli TRK?
Come diceva un certo Baglioni, la vita è adesso! Prendi una bella moto, deve farti battere il cuore come una fidanzata...se ne trovano tante, belle e a buon prezzo (di moto, di fidanzate non saprei), non aver paura di fregature, manutenzione, costi fissi e variabili! Qualche soldino per un controllo e un cambio olio, pasticche e pneumatici ogni tot e sei a posto. Casco giacca e guanti vengono via con poco, ci sono più outlet moto che tabaccai, poi con calma prendi il resto e, se entri nel tunnel, qualche accessorio per la moto.
Prendila subito e giraci tanto, è la cosa più importante, usala tutti i giorni per andare al lavoro, per un fine settimana, anche per andarci al bar, ti sentirai molto meglio
Poi, come saprai, anche le moto nuove di pacca si fermano e hanno problemi, quindi niente paranoie, SEARCH&BUY e facci sapere

jocanguro
12-10-2020, 12:23
ma no..
è che ieri ucspartano66 ha compiuto 55 anni e ha accantonato il progetto...
:-o

califfone+
13-10-2020, 22:43
dopo 185 post? Roba da bannarlo a vita, da tutti i forum motociclistici del mondo!!!

Aspide
14-10-2020, 09:08
Tanto lui ora è nei forum delle spider, che sarà il nuovo progetto dei 55...

OcusPocus
14-10-2020, 09:38
Scompigliatemi i capelli a 55 anni per favore.....

RESCUE
14-10-2020, 10:18
Beh, se ne hai ancora.....[emoji16][emoji16]

feromone
14-10-2020, 10:21
Per ora i capelli non se li scompiglia in quanto il casco lo ha comprato!
Ora rimane tutto il resto eheheheh!

califfone+
14-10-2020, 11:19
Tanto lui ora è nei forum delle spider, che sarà il nuovo progetto dei 55...

non dovrebbe prima iscriversi al forum cappellini&guanti da spider?