Entra

Visualizza la versione completa : PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

gonfia
26-09-2023, 12:33
… pausa invernale, poi cambio gomme sicuro... grazie

Ecco bravo, così ti sembrerà… di aver cambiato di nuovo moto!! [emoji23]
In meglio! [emoji6]

Concordo con Ipotenus, le SE sono fantastiche da nuove ma la pacchia prima del cambiamento dura poco.

Decidessi di rimontare le Roadtec quasi certamente sceglierei le non SE, un filo meno “belle” da nuove ma sicuramente più costanti nella resa


Tapatalk

Grobbelaar
26-09-2023, 13:58
domandella: io sull'RT nuova mi sono trovato le roadtec Z8, mai usate prima.
Mi pare che tengano bene, a 48 gradi di piega ci sono arrivate e senza farmi spaventare.
Non conosco le gomme ergo non so se metzeler le consideri touring o semi sportive o altro.
MA: adesso ho circa 7500km e la moto sta diventando legnosa, con uno spiacevole effetto di autoraddrizzamento in percorrenza di curva che mi obbliga a spingere sullo sterzo per tenerla in piega. Palloso.
L'anteriore si sta spianando piu al lati che al centro, la posteriore e' piu uniforme. Mi sarei aspettato almeno 10mila km prima di avere questo effetto. Uso la moto 365giorni su e giu dalle alpi.. ho bisogno che vadano bene anche su temperature allo zero o meno, qualcuno ha esperienze o qualche consiglio ? Conosco le roadtec 01 NON SE, non sono niene male ma sulla tracer scalinavano un po e l'anteriore era decisamente rumorosa.

jack
26-09-2023, 20:33
costringendoti ad usare più forza controsterzante sul manubrio per tenere la moto all’inclinazione voluta. [emoji6]

Quello che mi sta succedendo a me sulle mie ROADTEC 01 SE con 10000 km....ci faccio l'ultimo weekend poi le cambio

gonfia
26-09-2023, 22:11
Ragazzi… non dovrei essere io a dirlo ma c’è una discussione apposita sulle gomme [emoji6]
Io userei quella, per uniformità [emoji2371]


Tapatalk

gonfia
27-09-2023, 00:18
Uso la moto 365giorni su e giu dalle alpi.. ho bisogno che vadano bene anche su temperature allo zero o meno, qualcuno ha esperienze o qualche consiglio ?
Ti rispondo qui perché non vorrei fare qualche casino quotando il messaggio nella discussione ufficiale delle gomme… magari poi arriverà un mod che le unirà.
Le gomme montabili sull’RT a più forte attitudine invernale e che vanno bene anche nelle altre stagioni secondo me sono le R01 Metzeler e le Road 5-6 Michelin, poi ci sono le Mutant che definirei “3 stagioni”, solo perché col supercaldo soffrono un po’ di più ma a basse temperature e con fondi umidi/bagnati/viscidi fanno un altro mestiere, essendo progettate specificamente per queste condizioni.
Io in inverno sull’RT monto le Mutant.
Le ho avute anche in estate sull’ADV e personalmente non ho avuto nessun “effetto collaterale” sgradevole, hanno anzi replicato il chilometraggio che abitualmente ho con gomme più “estive”.

https://youtu.be/UXu1JL8z2yM?si=kU3jRfm6NG0bqNuO

Tapatalk

gua81
27-09-2023, 09:02
Forse mi sono perso il post, ma @gonfia un giudizio sulle conti RA4?

gonfia
27-09-2023, 11:26
#1184


Tapatalk

Grobbelaar
27-09-2023, 14:03
Ti rispondo qui perché non vorrei fare qualche casino quotando il messaggio nella discussione ufficiale delle gomme… magari poi arriverà un mod che le unirà....
https://youtu.be/UXu1JL8z2yM?si=kU3jRfm6NG0bqNuO


grazie mille per il riscontro, provero le mutant per l'inverno

gonfia
27-09-2023, 14:05
Ottttima scelta! [emoji106][emoji106]
https://youtu.be/Uc3y-cjXI7c?si=3NMga33nJ5G_q_kY


Tapatalk

Toto4
27-09-2023, 16:45
Mutant anche per la mia V100 settimana prossima , tolgo e tengo per la primavera prossima le Angel GT2 che a 6000 km sono ancora decisamente in forma.
380 eurozzi .....

PaulGS
27-09-2023, 17:14
Tra tutte quelle che ho provato... le mutant rimangono le mie preferite. Care sì ma nr.1 su (quasi) ogni superficie (a mio avviso soffrono l'asfalto caldo).
Dunlop tutta la vita

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

gonfia
27-09-2023, 20:16
Infatti ho scritto 3 stagioni, proprio per il discorso del caldo.

Poi sai, col GS ci sta sollecitare un po’ di più le gomme e surriscaldarle (il posteriore) , l’RT è una moto per gente più tranquilla, io con lei non ho mai superato 49° … centrifughi, non centigradi [emoji1787][emoji1787]


Tapatalk

Robertino68
27-09-2023, 22:47
A chi può interessare visto che sopra si parla spesso delle Z8.
Trovate montate di serie sulla mia R1250RT Triple Black... sulle prime sembravano che andassero bene ma appena dopo i 2500 km. mi sono accorto che qualcosa non andava o almeno per la mia sensorialità della moto, ma non sapevo ben distinguere che cosa. Poi con il consumarsi della gomma e l'aumentare dei chilometri percorsi la moto è diventata sempre più legnosa, inguidabile. Con grandi problemi di sottosterzo specialmente alle basse andature, a 5600 km buttate via, dire che la moto era diventata legnosa è dire poco. Con continue chiusure di sterzo all'interno curva e più piano andavo più accentuato era il difetto. In poche parole mi sembrava di guidare un peso massimo su due ruote, un elefante praticamente. Montato le Michelin Road 6 GT e tutto è cambiato, finalmente ho il piacere di guidare nuovamente una bellissima "libellula", basta seguire con gli occhi l'andamento della curva e questa viene fatta, mi sembra che siano anche più morbide come carcassa in quanto gli avvallamenti che si incontrano sulle ns bellissime strada vengono ammortizzati molto meglio. Sono certo che ci siano al momento tantissime gomme che danno queste bellissime sensazioni e che certamente la Road 6 GT non sia la migliore del mercato, ma il post era solamente per ribadire che le Z8 sono gomme oramai tecnologicamente superate e che la grande potenza di coppia della moto fa si che non siano adatte alla medesima. Preciso che io certamente non sono un fulmine di guerra ma tra l'andare un pò allegrotto ed andare decisamente piano c'è differenza e che forse chi riesce a percorrere 10k con le Z8 vanno decisamente piano. Buona strada tutti quanti!!!!:);)

Buda
28-09-2023, 01:31
A proposito di Z8.... no, niente.... riesco a consumarle solo a sx
È il secondo treno che mi capita


Per completezza dell'informazione, non su RT ma su sogliolata 16Vhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230927/bcfafa978c182b1d4e1162cb826c7490.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230927/750685d4abd157475f9bccb2d694a535.jpg

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
28-09-2023, 01:42
Prova le Dunlop RS4 ; sul kappone mi trovo benissimo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Buda
28-09-2023, 01:56
Monto un'anteriore ancora con qualche migliaio di Km recuperata dall'ultimo cambio all'RT e finisco anche la Z8 al posteriore.
Poi RS4 anche al Kappone.... sull'RT almeno per me, sono state finora 7000Km di pura goduria, e credo, per come sono messe, di arrivare tranquillamente ai 10K

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Robertino68
28-09-2023, 08:26
Pensa che vuole dire il modo di guidare e della velocità in curva. Il mio compagno di avventure le RS4 le ha buttate a 5800 km. comunque anche per lui gomme superlative. E che lui in curva strapperebbe pure una "slick" da corsa!!!!!:cool::cool::cool:

Grobbelaar
28-09-2023, 09:18
.. Montato le Michelin Road 6 GT e tutto è cambiato, finalmente ho il piacere di guidare nuovamente una bellissima "libellula", basta seguire con gli occhi l'andamento della curva e questa viene fatta, mi sembra che siano anche più morbide come carcassa in quanto gli avvallamenti che si incontrano sulle ns bellissime strada vengono ammortizzati molto meglio. ..

Ottime gomme , molto piu grip delle road5 ma mi hanno lasciato un po interdetto, perche col GRAN caldo estivo mentre facevo il passo autostradale per andare a rapallo con la vena un po chiusa per conto mio, il posteriore a volte scivolava un po in piega quando spalancavo a tutta il gas in uscita: il problema e' che stavo con una CFMoto 650 da 225kg con 56cv, e ho mal digerito che la posteriore entrasse in crisi con 56cv, gran caldo o no.. Per il resto gran gomme, veloci, bel grip. Pero' non le ricompro.

Karlo1200S
28-09-2023, 11:38
sull'RT almeno per me, sono state finora 7000Km di pura goduria, e credo, per come sono messe, di arrivare tranquillamente ai 10K

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Invece, le avevo messe anche sull'rt, ma mi sto trovando meglio con le Roadtec 01 SE

Buda
28-09-2023, 23:39
Le 01 non SE me le trovai montate quando acquistai l'RT.
Probabilmente i primi 10K km mi son serviti per imparare ed abituarmi a guidarla...
Sarei curioso di riprovarle nuovamente.
A dirla tutta, non mi son dispiaciute nemmeno le Mitas.... sul bagnato non hanno rivali..... imho

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

jack
29-09-2023, 07:35
Con le ROADTEC 01 SE mi sono trovato molto bene... Adesso hanno 10000 km è ora di cambiarle, la moto davanti è diventata molto dura a scendere in piega, devo forzarla a manubrio per farla stare giù...
Da foto sembra che ne abbiano ancora...
Questa cosa non mi piace, sul GS non succedeva https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230929/aee6453b036f246d2f200f40ba0f6e84.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230929/a8c2070611415396dbec4b94b6d3d1f6.jpg

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Viggen
29-09-2023, 14:27
Ho trovato un treno di Metzler Sportec M7 RR ad un ottimo prezzo, per la K1200S cosa ne dite? Non farò tanti km con questa moto e voglio farli con la massima sicurezza.

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
29-09-2023, 15:02
Viggen, se pensi di usarla nel periodo freddo, la “massima sicurezza” ce l’hai con gomme touring, non sportive. O con le Mutant…che sono “sportive invernali”! [emoji1]

Fatta questa doverosa premessa, le M7 tra le sportive sono gomme tra le più adattabili a varie condizioni, e funzionano bene anche sul bagnato… ma sappi che il posteriore su quella moto ti durerà pochino
Ma se il prezzo è ottimo…

Tapatalk

Viggen
29-09-2023, 22:07
231 euri il treno. Prese. [emoji106] Se sono degne eredi delle M1, M3 ed M5 non dovrei sbagliare di tanto [emoji106]

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

jack
03-10-2023, 20:42
ROADTEC 01 SE 10500 km.. Direi gomme promosse, anche se l"avantreno ormai era diventato troppo duro da buttare in piega

Adesso è il turno di provare le Dunlop RS IVhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231003/18787addc894082d37f83b7f0886ed90.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20231003/be43cfd16abea3019bc3e7b10e3b9ff0.jpg

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
11-10-2023, 00:28
In arrivo le Roadtec 02...

https://red-live.it/pneumatici/metzeler-roadtec-02-arriva-la-nuova-gomma-super-sport-touring/

jocanguro
11-10-2023, 13:58
interessante, mi ero trovato molto bene con le 01 (mi pare meglio delle attuali michelin 06)
le proverò di sicuro !!:D

Karlo1200S
11-10-2023, 18:25
Io adesso ho le 01 SE e penso siano, nel complesso, le migliori gomme mai motate sull'rt!
Maneggevoli il giusto, neutre nello scendere in piega, silenziose, spalle slick per divertirsi, grande grip anche sul bagnato... vediamo quanto durano... per ora sono a 4.000km...

TAG
11-10-2023, 19:23
saranno riusciti a fare un prodotto che mantiene la sua guidabilità fino alla fine?
metz e pirelli sono quelle che soffrono di più l'ultimo quarto di vita

ipotenus
12-10-2023, 00:23
In arrivo le Roadtec 02...
E queste potrebbero essere le mie prossime dopo la Angel GT II (A), che ho su da 13.000 Km e che in effetti si stanno comportando alla grande.
Prima ho avuto le Roadtec 01 HWM che sono andate benissimo e che sono praticamente infinite (anche se le Angel mi pare abbiano tanto da dire in proposito).
Le 01 SE che avevo prima ancora mi sono sembrate bellissime all'inizio (tranne che in autostrada), ma la pacchia non dura molto.

Unico dubbio, leggo "miglioramento sul bagnato", "tempi di riscaldamento inferiori", "mescola ricavata da biomasse" ... vuoi vedere che costeranno una fucilata e ci si faranno metà dei chilometri?

jocanguro
12-10-2023, 14:22
Fucilata.. di sicuro , come tutte ormai ..:mad:
meno km .. mbe.. non è detto ..:!:

jack
15-10-2023, 09:18
In arrivo le Roadtec 02...

https://red-live.it/pneumatici/metzeler-roadtec-02-arriva-la-nuova-gomma-super-sport-touring/Le proverò di sicuro

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gabri98
21-10-2023, 11:15
Salve, sono nuovo del forum e spero di non sbagliare,
Dovendo affrontare un lungo viaggio, cosa montereste per fare con abbastanza sicurezza 15k chilometri?

Markepat
21-10-2023, 12:22
Ciao , non voglio essere sgarbato ma dopo 1282 messaggi se vai e rileggere la trovi la risposta, pneumatici da quei kilometraggi sono sempre quelli , se passi dal gommista in 2 minuti ti da risposta, preventivo e tutto quello che serve per togliere ogni dubbio, ripeto non voglio essere sgarbato , basta cercare su internet gomme da turismo e trovi tutto. Buon viaggio

Karlo1200S
21-10-2023, 13:00
...
Dovendo affrontare un lungo viaggio, cosa montereste per fare con abbastanza sicurezza 15k chilometri?

qui ti puoi chiarire un pò le idee

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=452351

jocanguro
21-10-2023, 16:41
Volevo dire Gabri ... (avevo scritto per errore markeplat..)
che moto hai ?
che viaggio è di 15000 km ??

direi in due parole, se ci vai piano e non fai tanta autostrada a 170 o le pieghe in sardegna , su moto touring (rt ? k1200 1300 gt ??)
ci arrivi bene con le roadtec 01 o le michelin pr6 ..

poi come detto altre volte , se leggi, trovi di tutto e il contrario anche,
se hai guida sportiva e vai a farti 3 giorni di divertimento in sardegna(asfalto bello ruvidi) ci fai 4000 km,
se vai sempre piano e tranquillo e da te c'è asfalto molto liscio, passi i 20000 ..

....................dipende ...................

Markepat
21-10-2023, 20:58
Ho la rt, ho avuto la k 1300 gt e mettevo sempre michelin pilot road 3/4/5 e ci facevo 12/13 mila km sempre in 2 . Lui vuole una gomma da poterci fare in sicurezza 15 mila km , il se e il ma non servono per fare km, vuoi fare 3 giorni in Sardegna con guida sportiva ? Non c'è problema, li fai, ma a tot km li cambi, che ragionamenti sono. Ma come ho scritto se passi da un gommista ti consiglia le solite 2/3 gomme da turismo. Poi ognuno è libero di chiedere sul forum qualsiasi cosa , ci mancherebbe.

Gabri98
21-10-2023, 21:02
Scusate se sono state approssimativo, come da firma ho una r1250r, adesso ho su le 01 e mi ci trovo molto bene ormai prossimo ai 10k km.
Ci stiamo organizzando per fare il Pamir la prossima estate e io avevo pensato alle conti Trail attack 3 dato che sono tra le poche disponibili da 17 e dovrebbero reggere un po di off molto leggero.

Markepat
21-10-2023, 21:26
Molto approssimativo , le 01 le ho avute e a 12 mila ci arrivavo con la xr 1000 , ovviamente non sono smanettone e km fatti su asfalto, su off leggero e il giro che vuoi organizzare la vedo dura arrivare a 15 mila.

Mammolo65
21-10-2023, 21:56
Certo che 15.000 km sono veramente tanti per avere la certezza di farli con un treno di gomme!
Il tragitto, il modo di guidare, il peso e le temperature sono tutte incognite!
Io ti posso dire che le gomme che sceglierei in base alle mie esperienze per cercare di fare tantissimi km sono le Michelin Road 6 GT.

ipotenus
21-10-2023, 22:53
Molto dipende dal tuo stile di guida, da quanto carichi la moto ecc.
Inoltre, durata pneumatico a parte, bisogna anche vedere come ci arriva a quel chilometraggio e se la moto è ancora gestibile.
Per me, Pirelli Angel GT II (A) oppure Metzler 01 HWM.
Con queste ultime ci ho percorso ben oltre 20.000 Km (ad un certo punto mi hanno abbandonato di colpo, ma avevo veramente esagerato), ma le Angel che ho adesso, non sembrerebbero essere da meno (attualmente ho superato i 13.000 Km).

Non è solo una mia idea comunque:
https://www.pneusnews.it/2019/06/11/pirelli-angel-gt-ii-vince-la-comparativa-sport-touring-del-magazine-motociclismo/

VolaVolaVola
29-10-2023, 09:54
Sto per cambiare le Michelin ROAD GT6 che ho messo su a gennaio 2022....
Sempre con GT6.... Gomme da turismo fantastiche, anche solo per la durata.
Vi metto sotto le foto dopo 19.800 Km
https://ibb.co/bz5hbFr
https://ibb.co/7rH8yt6

gonfia
29-10-2023, 10:22
Ti è “scappato” l’1 davanti o lo 0 in fondo!?[emoji23][emoji23]
Impressionante !! [emoji15]


Tapatalk

Scarpazzone
29-10-2023, 14:41
si impressionante davvero....son felice di arrivare a 8/10000
e solo grazie al fatto che andare spediti non abbisogna di attaccarsi a freni con decisione.....ma 20000 bisogna propio non toccarli mai
e neanche pensare di forzare chiusura curve.

ricordare di una massa a sfioro 3 qli a vuoto (col tris)al cospetto di altri attrezzi da 200 kg a cui difficile arrivare a 7mila mi pare superlfluo ma tantè!:confused:

jocanguro
29-10-2023, 16:18
per essere quasi a 20000 ce ne è ancora .. avoglia, con quel passo, altri 5000
:D:D:D

si forse vai piano e freni poco ...:cool::!:

ipotenus
30-10-2023, 01:01
Sono stupito perfino io che attorno ai 20.000 e pure oltre in alcuni casi, ci sono andato più volte.
Come si comporta alla guida a questo punto?
C'è una specifica per moto pesanti?

Sulla pagina di Michelin c'è proprio L'RT:
https://www.michelin.it/motorbike/tyres/michelin-road-6-gt

jocanguro
30-10-2023, 13:43
...e comunque vedevo ieri l'usura delle mie pr6gt, ho fatto circa 7000 km ed effettivamente sono forse circa a metà , o anche meno ...

Certo che durano .. eh ??!!:D:D

vero è che sto andando abbastanza calmo ;):!:

wgian1956
30-10-2023, 14:47
Ma porco diavolo ma solo le mie non arrivano ad 8000 ??? Eppure da buon vdm vado piano sempre in due ma piano...niente da fare 'le pr5 non hanno visto gli 8000 e queste pr6gt sarà tanto se arrivano a 8500.Mah.....

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

gonfia
30-10-2023, 15:40
Non lamentarti troppo… c’è sempre di peggio: conosco qualcuno che non arriva a 6000 [emoji57]


Tapatalk

wgian1956
30-10-2023, 15:43
E lo so ma è gente che va col coltello tra i denti... in quel caso è chiaro che durino poco.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Pietro963
30-10-2023, 18:30
Io con le PR5 GT sono a 10.000, avranno ancora 1500/2000 km da fare.
Mai fatto così tanti km con un treno di gomme, magari vado troppo piano ;-)

Grobbelaar
30-10-2023, 21:44
Ordinate le dunlop mutant.
Le metzeler originali bah, davanti a 6000km ha cominciato a rendere la moto dura a scendere e mantenere la piega. A 8000 era devastata sui fianchi (leggi semislick) con 1 mm di battistrada al centro, la moto sembra ormai pesare 400kg. Ora sono a 9500, davanti e' full slick e pare di guidare un camion. Di quelli vecchi. Dietro, un paio di mm di battistrada, consumo piu omogeneo, potrei spremere ancora un 2000km, ma non con il clima in arrivo, domenica faticavo a tenere il passo della mia ragazza sul maloja, stavo sulle uova. Spero di fare piu strada con le mutant, spero che tengano botta sui passi svizzeri ques'inverno, spero che le prestazioni non degradino a bomba dopo 6/7000 km.

jocanguro
31-10-2023, 16:53
metzler originali,,, dici le Z8 ??

io e ho trovate su a 11000 km quando ho preso la moto usata, ed era impossibile da guidare...
detto bene, camion vecchio con gomme sgonfie ...:mad::mad:

Grobbelaar
31-10-2023, 21:33
[…]

si le z8. Per carita, d'estate da nuove andavano bene, sono arrivato a 50 di piega secondo l'IMU della moto che dovrebbe essere precisa,e nessuno scherzetto. Ma post 6000km all'anteriore degrado assoluto, a 8000 indecente.

jack
31-10-2023, 22:24
Sto per cambiare le Michelin ROAD GT6 che ho messo su a gennaio 2022....

Ma come fai ad arrivare a tanti km :shock:

Scarpazzone
31-10-2023, 23:54
:rolleyes:
a occhio e croce arrivano a 30.000:confused:

Viggen
05-11-2023, 23:31
Viggen, se pensi di usarla nel periodo freddo, la “massima sicurezza” ce l’hai con gomme touring, non sportive. O con le Mutant…che sono “sportive invernali”! [emoji1]

Fatta questa doverosa premessa, le M7 tra le sportive sono gomme tra le più adattabili a varie condizioni, e funzionano bene anche sul bagnato… ma sappi che il posteriore su quella moto ti durerà pochino
Ma se il prezzo è ottimo…

TapatalkHo fatto 320 km di passi con la KS 20 giorni fa. Non appena ho forzato un po' sul Pordoi, mi è partita due volte davanti. L'ho tenuta su con due belle zampate, ziobilly...
Tornato dal giro ho detto a mio fratello che il K1200S non è adatto alle nostre strade (che scoperta). Ora l'ha venduto ad un amico imolese che ha sempre amato quel tipo di moto.

Io sto per prendere un KTM 1290 Super Adventure S. Pensavo di montarci delle Dunlop Mutant. Che siano la gomma da strada (dissestata, sporca e piena di buche) ideale?

Qualcuno le ha provate?

Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk

gonfia
06-11-2023, 04:17
Le rimetterò sull’RT appena finiranno le RA4 e le ho adesso sul GS: https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11015763&postcount=3012

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=11016223&postcount=3021

Il 1290 SAS ha le stesse misure del GS, ti conviene dare un’occhiata in quella sezione [emoji6]
Per le strade invernali, sporche e dissestate la mia scelta ideale sono o le Mutant o gomme semitassellate, le Karoo Street


Tapatalk

Piersante
09-11-2023, 22:44
Mia esperienza con le Mutant.
Il treno precedente aveva 11k km, sempre egregie tranne che sopra i 30 gradi, dove il posteriore diventa meno roccioso. Con la pioggia e lo sporco sono insuperabili. Per l’uso che faccio io della moto sono perfette e non credo che le cambieró. Iniziano a lavorare bene in poche decine di metri, e danno molta sicurezza.
Durata: a 11k km l’anteriore era un po’ appiattito e segnava 1,6 mm, ma li segnava male, nel senso che le aree tassellate erano consumate in modo strano, a scalino. Un lato più alto è uno piú basso. L’ho cambiato. Il posteriore aveva invece 3 mm abbondanti e parecchia strada, in teoria. C’è l’ho ancora su.
Appena cambiato l’anteriore la moto é ovviamente rinata, tornata agilissima. Sono peró perplesso sul posteriore. Passando sopra i giunti con l’asfalto colato, quelle striscie lucide appena meno infide delle mezzerie dipinte, ogni tanto mi scodinzola.
Pur avendo battistrada ha perso grip, mi sa che cambio anche quella dietro.
Nel complesso sono le gomme più sicure che ho avuto.

Grobbelaar
13-11-2023, 14:07
Ho appena messo le mutant.
Ovviamente le precedenti originali erano alle tele (davanti) quindi ovviamente ora la moto pare una libellula.
Pochi chilometri pero sensazione di sicurazza, grip, veloci a scendere, e soprattutto pronte subito a lavorare bene anche con freddo/sporco.
Tra poco si dovranno difendere sui passi alpini e quindi vedro' , ma mi aspetto buone cose

gonfia
06-12-2023, 12:39
Buongiorno ragazzi, pit stop in corso, via le RA4 che ho montato ad inizio agosto

Prime impressioni a caldo sulle RoadAttack 4 GT, e qualche confronto con altri modelli.


Il chilometraggio è stato di 4750km, più o meno quello che mi aspettavo da queste gomme dalla mescola morbidissima.
Le impressioni generali le leggete nel post iniziale quotato qui sopra, e sono rimaste tali fino a circa 4000 km, quando il mio solito progressivo appuntimento dell’anteriore ha iniziato a condizionare un po’ la guida, con gli ultimi 200 km percorsi facendo braccio di ferro col manubrio.

Il grip però è sempre stato costante, e elevatissimo.

Tra le ultime gomme che ho provato forse sono quelle che mi piacciono di più, insieme alle Mutant che sto montando ora (in inverno per me sono la 1ª scelta, e le ho anche sotto l’ADV)

Scusate le foto pessime, la moto era già sul ponte con anteriore troppo in ombra e posteriore troppo in luce!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231206/97ba81ea0108456ab7bb826223412b31.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231206/441cb3f06e90e7586bde174ce5e87c45.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231206/ea1ed9682c47c13d9df543129cf8e141.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231206/94b033f257ca3575a3c062d393957282.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231206/3a05a96d89410e647d0ad751912de360.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231206/c4506353a6710f59513f1acf507d8343.jpg

Solito discorso, ancora tanta mescola al centro ma il profilo alterato ha reso necessario il cambio… alle mie gomme continuano a mancare tutti i km che NON faccio a moto dritta [emoji2371]

Comunque … gran bel prodotto!


Tapatalk

gonfia
06-12-2023, 12:59
… e ora si torna a godere!! [emoji2956]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231206/84b2324c5369d4665285d680b784fe1b.jpg


Tapatalk

Pietro963
06-12-2023, 13:08
Cavolo 4750 km sono pochini per una gomma sport touring, meno male che sono stati di qualità.
A Gennaio usciranno le Bridgestone S23, io ho adorato le S21 ed S22.
Ho appena ordinato un treno di S21, che fortunatamente sono ancora riuscito a trovare.
Oramai le PR5 sono alla frutta, e con l'arrivo della bella stagione monterò le Bridgestone.
Sono curioso di vedere se mi faranno godere come con la Tracer 900.

jocanguro
06-12-2023, 13:15
4700 sono pochi,, e di gomma ce n'è ancora... ma se non ti trovavi piu bene.. okkey ..

Karlo1200S
06-12-2023, 13:43
@gonfia Sono convinto che il tuo gommista a Natale ti farà un regalo bellissimo...:lol::lol::lol:

lucar
06-12-2023, 13:54
Carlo passa il numero …@MUMU

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

gonfia
06-12-2023, 14:07
@Karlo1200S
Sarebbe il minimo!
Gli ho appena lasciato anche un millino per le invernali della macchina!
E con le moto lo “visito” 4-5 volte all’anno! [emoji2359]


Tapatalk

gonfia
06-12-2023, 14:11
4700 sono pochi,, e di gomma ce n'è ancora... ma se non ti trovavi piu bene.. okkey ..


Eh lo so… avessi dovuto andare in Sicilia e tornare avrei potuto tenerle ancora su e arrivavo a 7500, che sarebbe un chilometraggio mediamente buono, ma dovendo guidare sulle mie strade “storte” ultimamente era un patimento…

E poi le Mutant nei prossimi 4 mesi saranno di un altro livello [emoji6]


Tapatalk

Buda
06-12-2023, 16:18
Son convinto che se vendessi le gomme che tu togli a 4700, qualcun'altro che viaggia a ritmi meno "aggressivi", ne farebbe come minimo altri tanti... e le venderesti senz'altro

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

gonfia
06-12-2023, 16:47
Ai lati sono agli indicatori di usura entrambe… è vero che potrebbero fare ancora tanti km, ma sul dritto.
Se provassi a fare qualche curva con le mie gomme noteresti subito che non è un bel guidare, anche a ritmi non “aggressivi” [emoji6]

Guarda il profilo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231206/6fdbb48dd39f66d6c02f51309da0a7ca.jpg


Tapatalk

jocanguro
06-12-2023, 16:58
come sempre detto, i kmtraggi sono soggettivi, chi ci arriva alle tele con quelle passa i 10000:cool:

jocanguro
06-12-2023, 16:59
Guarda il profilo:

Usale solo in autostrada ...:lol::lol::lol:

Piersante
06-12-2023, 21:20
Allora, vi racconto una cosa curiosa.
Davanti ho una Mutant con 1300 km.
Dietro ho una Mutant con 12300 km.
Entrambe hanno gli stessi mm di battistrada, circa 3/4 mm a seconda del punto di misurazione. Circa un mese fa ho cambiato l’anteriore perché la moto era diventata dura e il consumo era strano: i tasselli erano pesantemente consumati solo nella seconda metá, la prima sembrava quasi vergine, boh?
Visti di profilo i tasselli erano diagonali.
Ovviamente con l’anteriore la moto é rinata. Mi fa specie un po’ la differenza di consumi ma ci sta. Peró il posteriore in certe circostanze si mostra al di sotto dei sui standard. In particolare sui giunti col bitume colato dentro, quelle strisce nere sull’asfalto, ecco, lo sento malfermo.
Come se il grip non fosse correlato coi mm del battistrada. Vi suona?

gonfia
06-12-2023, 23:13
Sicuramente mi suona che sul bitume colato la gomma scivoli, a prescindere dal grado di usura… a quei “serpentelli” di bitume bisogna fare attenzione anche a gomme nuove!

Ciò che mi sembra strano è che anteriore (praticamente nuovo) e posteriore (con 12k km, che pochi non sono!) abbiano lo stesso battistrada residuo…
Non riesci a mettere un paio di foto per farci capire meglio?

Quanto al grip, le Dunlop in genere tengono bene fino all’ultimo, al limite possono faticare un pelo ad entrare in temperatura ( improbabile con le Mutant) ma poi il grip c’è.

Poi… che il mio “fino all’ultimo” possa essere diverso da quello di un altro è sicuramente possibile! [emoji6]


Tapatalk

Piersante
07-12-2023, 17:35
Eccomi, questo è il posteriore con 12300 Km. nel punto più basso misura 3 mm appena scarsi di battistrada. A questo punto sverno con questo.
https://i.ibb.co/z45TWNk/IMG-3818.jpg

Questo invece è l'anteriore, con 1300 Km, nel punto più basso 4 mm.
https://i.ibb.co/yYWtWQZ/IMG-3819.jpg

gonfia
07-12-2023, 19:15
Caspita, il posteriore è ancora molto buono, considerando i km che ha fatto!
In effetti da nuovo ha una maggior profondità dei solchi rispetto all’anteriore… comunque ti ha fatto una resa davvero ottima.


Tapatalk

jocanguro
07-12-2023, 20:24
Si ok, ma lo spessore del battistrada da nuove non è uguale tra ant e post, il post nuovo ha piu profondità dell'ant nuovo ;):!:

Scarpazzone
07-12-2023, 22:43
Zio bono se non trattasi di effetto ottico da falsaluce, un posteriore consumato spigolato come quello di Piersante non lo avevo mai visto:rolleyes:

Piersante
08-12-2023, 02:02
Ecco, hai toccato il tasto dolente. C’è in effetti un po’ di spigolo da lunghe trasferte dritte.
Penso sia quello che sento in piega.
Me le tengo in ogni caso. 2000 km dovrebbero farli, a meno che non siano di quelle che finiscono di colpo.

Edit. No spe :)
Quello che vedi tu é effetto ottico. C’é un po’ di spigolo ma non tanto quanto sembra dalla foto.

jocanguro
08-12-2023, 12:05
Allora avoglia a far km ancora !!!:D;)

gonfia
08-12-2023, 18:12
Secondo me con quel posteriore ci fai quasi tutto l’anteriore, almeno altri 5-7k km, se ne ha ha già 13k ed è così [emoji6]

E credo che per delle Mutant sarebbe un nuovo record…


Tapatalk

Karlo1200S
16-01-2024, 18:16
da provare...

https://www.metzeler.com/it-it/catalogo/prodotti/roadtec-02

jocanguro
16-01-2024, 18:50
interessante, penso sara il mio prossimo..
con lo 01 mi ero trovato molto bene.
dalla lista delle misure non si capisce se ci sara un versione post ant per moto pesanti ..

jack
16-01-2024, 20:10
Sapevo dell'uscita....cavoli ma non c'entra nulla con lo 01

Farà meno km del 01.....ci ho fatto 10500 km, però facendo un viaggio in Spagna

ipotenus
17-01-2024, 00:05
da provare...

https://www.metzeler.com/it-it/catalogo/prodotti/roadtec-02
Sul configuratore del sito Metzler, la nuova 02 viene data per non disponibile per la RT 1250 e consigliano le 01 SE (discutibile):
https://www.metzeler.com/it-it/catalogo/lista-prodotti/marca/f120_70-17/r180_55-17/37004/productId=25334
Sulla 1200 LC ci sono 4 possibili scelte, tra le quali ancora le Z8:
https://www.metzeler.com/it-it/catalogo/lista-prodotti/marca/f120_70-17/r180_55-17/36394

In perché di questa differenza, mi rimane incomprensibile.

Le 01 invece, che poi è lo pneumatico con il quale mi sono trovato meglio (HWM) e che rimetterei, non è nella lista, però è consigliato per la K 1600:
https://www.metzeler.com/it-it/catalogo/lista-prodotti/marca/f120_70-17/r190_55-17/41164

jocanguro
17-01-2024, 17:38
infatti ho avuto diversi treni di 01hwm sulla 1600gt e andava molto bene e farci 10000 km per me era normale,
non male per peso e dimensioni moto ...:D
con un ottimo compromesso tra sportività tenuta su bangato e maneggevolezza.

come fanno ancora a vendere lo z8, non so...
è ormai una gomma di molti anni fa..:mad:

ipotenus
17-01-2024, 21:04
Si, io ci ho fatto molto di più di 10.000 Km, oltre il doppio per la verità, tant'è che mi sono distratto e l'anteriore da un lato mi è arrivato alla tela ...
Mi sono piaciute tanto non solo per la durata ma soprattutto per la capacità di mantenere buone prestazioni anche a chilometraggi molto elevati.

Ora ho su le Angel GT 2 che dovrebbero essere parenti strette e che in effetti mi stanno facendo una performance simile, anche se l'anteriore mi pare che si stia "asimmetrizzando" un po' prima.
Magari è solo una mia impressione dovuta all'esperienza precedente, sto comunque a quasi 18.000 KM.

jocanguro
18-01-2024, 17:20
... e comunque ieri sera per poco mi metto la moto per cappello,

aurelia antica rettilineo , stavo sui 70 90 ..
in accelerazione in 3 o 4 aprendo circa un 40% (quindi non stavo tirando ma ero un poco allegro...) BAGNATO , come passo sopra a delle strisce pedonali, mi fa uno sbandone di posteriore da paura ...:mad:
fortuna che ero abbastanza dritto e il traction ci ha messo una pezza lui e l'ho ripresa pelo pelo ..
ora ho michelin PR6 che sapevo ottime su bagnato,
ma insomma ...:mad::mad:

gonfia
18-01-2024, 21:20
Se il parametro per dire che una gomma è buona sul bagnato fosse la tenuta sulle strisce pedonali bagnate… credo che sarebbero tutte bocciate! [emoji6][emoji16]
Sulle strisce già va bene non scivolare quando sono asciutte


Tapatalk

managdalum
18-01-2024, 22:18
:wav:
.

GIGID
18-01-2024, 22:25
O quando sei a piedi e piove [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jocanguro
19-01-2024, 12:00
eccciavete raggione ...:(

wgian1956
19-01-2024, 16:46
A me quello che spaventa d inverno e quella miscela sentiero che gettano ovunque..... almeno qui da noi a CN. E nelle rotonde si va via che è un piacere. anche in auto , figurarsi in moto.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

wgian1956
19-01-2024, 16:47
Miscela antigelo.... ovviamente

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

gonfia
21-01-2024, 18:36
Dicevamo…
… e ora si torna a godere!! [emoji2956]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231206/84b2324c5369d4665285d680b784fe1b.jpg


Fatti circa 800 km da inizio dicembre con le Mutant (e 1500 da ottobre con l’ADV, anche lei con le Mutant) : come ho già detto più volte, nel periodo freddo secondo me è molto difficile che qualsiasi altra gomma riesca a far guidare come con loro!
Sull’ADV le donano un’agilità ed una velocità di piega veramente elevata, ed unita alla loro capacità di stringere le linee la rendono più divertente che con le altre da me provate, ma sull’RT, con misure (e ciclistica) diverse, sono forse ancora più “belle”, mi piacciono ancora di più: l’agilità è elevata ma non eccessiva, la moto “perde peso” tra le curve ma senza diventare instabile o nervosa, e fanno pennellare curve in rapida successione con una facilità disarmante, anche con temperature molto basse e in condizioni di fondo tutt’altro che perfetto (questo è il loro principale punto di forza, motivo per cui sono la mia 1ª scelta nel periodo invernale) o umido/bagnato.

Lo scorso weekend (giornata molto fredda!) sono andato con amici ad Aulla per provare il GS1300, siamo saliti al Cerreto (in cima neve e 0°) e ho dato l’RT ad un mio amico che era venuto con la sua S1000 HP4 e con la quale non si sarebbe nemmeno sognato di salire al passo, per non tornare assiderato: beh, a momenti andava più lui col mio RT di me col GS1300, con una moto che non aveva mai guidato e lontanissima dai suoi gusti… questo per far capire quanto sono “immediate” e quanto feeling danno!

Stavolta non ho fatto foto alle gomme, sono praticamente nuove… ma un paio di foto di oggi prese dall’app ve le mostro, perché sono significative di quanto queste gomme siano performanti in inverno.
Premetto che il grecale di ieri ha asciugato abbastanza bene le strade, ed il Bracco oggi aveva un bell’asfalto…

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240121/1d19d20901e7b1764c0dbea5be88cbd7.jpeg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240121/5aa4ef69ae9c329ece74ac997c67d199.jpeg
Credo che l’app abbia “abbondato” di almeno un paio di gradi sull’inclinazione, perché la carena stavolta non l’ho toccata (e a 50° avrei dovuto) , ma di fatto ho guidato praticamente come riesco a fare in estate, con asfalti molto più caldi e “gripposi”.

Poi… sicuramente anche altre gomme (mi vengono in mente le R01, o le RA3/4 ) possono fornire una guida sportiva anche in inverno, SE ben in temperatura… ma secondo me, e per i miei gusti, le Mutant sanno dare qualcosa in più, in termini di feeling e di sicurezza in ogni condizione.

Quindi, tornando al “dicevamo” iniziale: con ste gomme si gode davvero tanto!
Ma attenzione, non solo perché sanno fare i piegoni con 7°C, ma per come sono godibili (appunto!), facili e piacevoli a 360 gradi.

Tapatalk

GIGID
21-01-2024, 19:11
Dicevamo…

Credo che l’app abbia “abbondato” di almeno un paio di gradi sull’inclinazione
Tapatalk

… per vedere in inverno quei dati la mia dovrebbe abbondare almeno di una quindicina di gradi 🥲🥲🥲🥲[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
21-01-2024, 19:29
Vabbe, ma è normale: la tua è “solo” una GS, e nemmeno la 1300 [emoji6]… questa invece è una moto sportiva!! [emoji1787][emoji1787]
… con gomme sportive invernali! [emoji4]
Tapatalk

GIGID
21-01-2024, 19:35
Aaah … non ci avevo pensato
Ma con il 1300 si passeranno i 55 [emoji23]?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
21-01-2024, 20:09
Forse con le sospensioni “Sport”, più alte di 2 cm… ma in teoria non ci sono le gomme per poterlo fare, se non forse le SportSmart TT Trail .. con le altre in quelle misure credo che finisci prima la spalla [emoji6]


Tapatalk

Scarpazzone
21-01-2024, 23:18
Ieri dopo un buon mese son giusto uscito per ricaricare batteria
( al riguardo legger qde sovvengon certe "Pare"ahahaha)...gitarella in prima collina con freddo becco.....con un sidecar piegavo di +:(

A strade invernali non mi riesce di dargli confidenza:confused:

GIGID
21-01-2024, 23:34
Basta prendersi un bel mantenitore [emoji23]
Dai … che avevi voglia di sgranchire le ruote [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
21-01-2024, 23:52
Figurati! fatico a mantenere mea carcassa ....
ieri al rientro spippolando col "mivar" leggo di
gomme sgonfie per 0,4 bar....tanto che ci davo dentro
manco forature avrei avvertito:lol:

gonfia
22-01-2024, 11:27
.....con un sidecar piegavo di +:(

A strade invernali non mi riesce di dargli confidenza:confused:

Ottimo motivo per provare le Mutant, Vitto! [emoji6]


Tapatalk

jocanguro
22-01-2024, 11:30
50 gradi ???:D:!::!::!:

impossibile...
fai un filmato mentre cammini cosi e lo mandiamo a Marquez ...

:-o:D:!::(:(:(

io se passo i 20 sto già piegando ..:!::rolleyes:

gonfia
22-01-2024, 11:36
Sì, l’ho detto, non può essere, perché a quella inclinazione tocca la parte bassa della carena, e non è successo…un paio di gradi di tolleranza ci stanno comodi.
Sicuramente erano più di 45 su entrambi i lati (pedane strisciate), ma di certo non 50

Era per dire che per l’inverno e le strade fredde è un gran bell’andare, del tutto paragonabile a come a volte riesco a guidare in estate, e non mi era mai successo con altre gomme
Tapatalk

GIGID
22-01-2024, 14:44
E tu hai l’ADV che è alta
Io con la std … Le mie pedane sono vergini …lo scriverò nell’annuncio di vendita [emoji23][emoji23]

EDIT OPSSSSSSS…. si parlava di RT …. hai troppe moto e troppe gomme [emoji23]

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
22-01-2024, 15:05
In piena estate se arrivo a sfregare qualcosa è giusto la snikers
lato mignolo...ma solo per via del tenere piedi a papera.....
in inverno più che mutant mi servono mutand antisgommata:lol:

GIGID
22-01-2024, 15:08
A chi lo dici … idem io
E pensare che con il CB125X dei miei 18 anni mi divertivo a far derapare il posteriore … 40 anni fanno la differenza 🥲🥲🥲🥲


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ipotenus
22-01-2024, 23:34
50 gradi ???:D:!::!::!::
A quelle temperature, gli unici gradi che voglio veder salire sono quelli della grappa.

Rafagas
23-01-2024, 09:58
concordo sulla grappa

jocanguro
23-01-2024, 13:47
50 ??

ma anche se fossero 40 gradi, per me sono fantascenza ...
raggiungibili solo da solo ,
in estate,
su curve particolari,
su percorsi fatti 30 volte...
con tanta voglia di regalare 2000 euri al mecanico per riparare la moto dopo una scivolata...(ammesso di non farmi niente io ...:mad: )


no grazie , ho già dato, di ossa , e di carrozzieri, mi fermo a 30 ... e già li mi diverto ...

gonfia
23-01-2024, 14:29
da solo ,
in estate,
su curve particolari,
su percorsi fatti 30 volte...


Infatti è così per tutto, eccetto che non era estate… ma con le Mutant è come se lo fosse [emoji6]

Se la tua moto è un’RT… dalle più fiducia, se la merita!
È una moto eccezionale, e non solo in autostrada
Tapatalk

Scarpazzone
23-01-2024, 15:26
Più che di fiducia abbisognamo di un trapianto
.....di fegato!!
:toothy2:

gonfia
23-01-2024, 17:57
Vitto… va là va là, ti dimentichi che ti ho visto guidare! [emoji16][emoji6]
Tu vai più di me!!


Tapatalk

Scarpazzone
23-01-2024, 21:24
Balle!!
stavi con zavorrina contro bacco in corpo mio pagato da te(vantaggio insindacabile)!:lol:
confronto impari nonchè fuorviante
pari e patta a tavolino.
:love3:

gonfia
23-01-2024, 21:45
[emoji23][emoji23][emoji23]
Più che a tavolino… a tavola! [emoji16]

E abbiamo capito cosa rende necessario il trapianto di fegato ! [emoji1787]
Tapatalk

Scarpazzone
23-01-2024, 22:35
:notworth:

Goliardate a parte,occorrerebbe calarsi nelle altre realtà,
quella Ligure invernale la conosco discretamente:
tolto il litorale reso saponoso da iodio riversato da mareggiate,
il resto rimane discretamente "motabile" nonchè spesso dilavato da pioggie
decisamente + frequenti rispetto ad altro versante della medesima catena montuosa.
Ad ora in questo versante(esposto a nord)asfalto se non salato presenta una polverina disomogenea ove trovare un barlume di pulizia nel binario tracciato
da ruote auto e mezzi pesanti,tra esse il "borotalco",indipendentemente da gommatura dargli confidenza richiede una certa dose di azzardo,
se per un paio di curve ci può stare altrettanto non è consigliabile su percorrenza media di una girata presa con piglio sportivo.

Se nella malaugurata evenienza di manovra recupero estremo sommiamo mole del mezzo in oggetto......beh ci vuole veramente fegato a girare gas.
da cui alzo mani (e gomito in osteria) ;)

gonfia
23-01-2024, 22:52
Ma certo, hai straragione, infatti ho premesso che quel giorno l’asfalto del Bracco era asciutto e , aggiungo ora perché non mi pare di averlo specificato, anche abbastanza pulito… con umidità e asfalto sporco mi accontento di pieghe ben più prudenti, anche se ho le Mutant che danno molta confidenza.
Però era bello freddo, condizione che comunque di solito mi trattiene dal piegare oltre i 40°, magari perché arriva qualche “avvertimento” dalle gomme se si prova ad osare un po’ di più… ma l’altro giorno mi sembrava veramente di star girando con temperature almeno primaverili, per le sensazioni che le Mutant mi mandavano.
Sono davvero delle belle gomme, credimi, e fanno una discreta differenza anche in condizioni ben peggiori [emoji6]

Poi però, quando le finirò , almeno davanti vorrei rimettere l’MK3, magari sempre col posteriore Mutant … sempre che non ritorni sulle RA4

Le Roadtec 02 che stanno uscendo… boh, aspetterò di avere qualche riscontro


Tapatalk

Scarpazzone
23-01-2024, 23:25
Marco Non ho motivo di diffidare(sportiva mk3 davanti l'ho messa a seguito tuo consiglio), ma dove c'è viscido non c'è invernale "che tenga",
e qui tra asfalti demoliti e sporco invernale se si esce
è giusto per voglia + che piacere di guida.
Conoscendo discretamente la tua zona posso dire che è propio altra storia
e ci stà il potersi divertire(gommati "giusti" ancor meglio).

Pur se in off in zona situazione attuale è questa(da trasporre su bitume):

http://utenti.database.it/ivan/ttr/20-01-2024%20neve.htm

miei compagni di merende in giro sabato scorso :-o

Rafagas
20-02-2024, 00:11
Terminate le Pilot road 5 di primo equipaggiamento con 9.700 km ; negli ultimi 1000 km era diventata una panchina inguidabile...... stavo pensando di aver comprato un'altra moto. Messe le road 6....... ho ritrovato la moto che avevo acquistato; non credevo ci fosse così tanta differenza e negli anni delle moto ne ho guidate con tanti cambi gomme. Non ho fatto curveissime, ma la sent di nuovo uno scooter ......ahahahah!
appena riesco mi sparo una futa :-)

Lelehellas
21-02-2024, 18:02
[…]

Hai messo le Road 6 o le Road 6 GT?
Costo montate?

nautilus
22-02-2024, 05:11
Ciao Marco, hai news sulle tue attuali Mutant?
Ho su le superlative, almeno per me, Roadattack4 GT e mi incuriosiscono le Mutant…
Al cambio sono tentato di rimettere le RA4sempre gt ma allo stesso tempo mi piacerebbe provare anche le mutant����*♂️

gonfia
22-02-2024, 11:52
Ciao Francesco!
Attualmente Mutant ed RA4 sono le mie due gomme preferite per l’RT, le prime per l’inverno e le seconde per l’estate… ma entrambe possono benissimo essere usate tutto l’anno: probabilmente in estate le RA4 consentono una guida più sportiva senza che il posteriore tenda a surriscaldarsi (ma va giù in fretta!), probabilmente, ma potrei anche scrivere sicuramente, le Mutant performano meglio delle RA4 coi fondi invernali

Agilità simile, elevata per entrambe senza sfociare nel “nervosismo”

Per dirti quanto mi piacciono, avevo le Mutant anche sull’ADV che ho dato dentro, e quando finiranno le MITAS di serie sto pensando di metterle anche sul SADV1290 che ho ritirato l’altro giorno [emoji6]

Rafagas
22-02-2024, 13:53
Mi hanno messo le Road 6 (credo GT). Prezzo montate 390 € in attesa però di promozione di Michelin di 40/50€ in marzo ;-)

mariold
22-02-2024, 15:51
....Sicuramente erano più di 45 su entrambi i lati (pedane strisciate), ma di certo non 50
....


Ce l'ho anch'io ora il display da smanettoni sulla 1250RS (la RT1200 my 2016 non l'aveva), e anche secondo me è ottimista, lo hanno fatto per farci sentire "piloti" :lol:

gonfia
22-02-2024, 16:31
[emoji16][emoji16][emoji16][emoji106]

jack
22-02-2024, 17:34
Terminate le Pilot road 5 di primo equipaggiamento con 9.700 km ; negli ultimi 1000 km era diventata una panchina inguidabile....
Confermo la RT quando cambi le gomme è un'altra moto :D

Scarpazzone
22-02-2024, 20:20
Ripeto a sfinimento,
montate una sportsmart mk3(non è GT) davanti!

Retro potete metter su anche le ruote di una biga romana tanto non ne perderete mai controllo....rimarrete stupiti per come vi entra in curva mantenendo traettoria senza se e ma.
Usura uniforme durata + che accettabile

Maxrcs
22-02-2024, 21:57
Ripeto a sfinimento,
montate una sportsmart mk3(non è GT) davanti!



Dietro un roadsmart 4?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
23-02-2024, 05:47
Sono alla seconda Mk3,
dietro andata in abbinamento con:
-Michelin Road 5 GT originale
-Roadsmart 4(non GT)"finita"uniforme a 5000km
-Michelin Road 6 GT(percorso 6000km arriverà a 8000)

Su asfalto asciutto mediamente caldo girando smodatamente
gas daa centro curva a uscire ,tra le 3 posteriori non ho riscontrato differenze
significative,TC entra (garbato)similare per tutte.

Non ho feedback su bagnato:
vuoi che se posso evito di uscire e se intergiro avesse da capitare,
mi pongo sul prudente.

TAG
23-02-2024, 14:42
come è la MK3 dal punto di vista del comfort sugli asfaltacci appenninici?

Scarpazzone
23-02-2024, 14:53
Comfort?!
boh non vi ho mai pensato ma sotto questo aspetto dalla road 5 non mi pare di ricordare differenze.
differenze in percezione inserimento/tenuta traettoria abissali,
guidando sportivi si riesce tenere con facilità raggiature di curva da naked.

ipotenus
23-02-2024, 17:18
Confermo la RT quando cambi le gomme è un'altra moto :D
In linea di massima si, ma anche dipende, per questo ho preferito fino ad oggi le 01 HWM, la moto era ancora guidabile anche dopo aver percorso tantissimi KM.
Quando le ho sostituite, l’RT è ovviamente migliorata sotto tutti gli aspetti, ma non in maniera così radicale come in altri casi.

Chiariamoci, c’è anche da dire che della piega estrema sul tornante facendo i passi, me ne frego bellamente e per me percorrenze superiori ai 15.000 KM a treno, sono la norma.

Ovviamente, non per tutti è così.

cartig
23-02-2024, 20:21
Montare una gomma diversa tra anteriore e posteriore credo sia una delle cose più sbagliate da fare per diversi motivi, differenza di grip, elettronica che lavora male ma soprattutto le gomme di oggi hanno profili studiati per dare il loro meglio in combinazione tra anteriore e posteriore.
Se uno vuole mettere una mk3 all'anteriore lo faccia anche al posteriore, ma tenga presente che questo modello non ha una carcassa progettata per il peso di una rt.
Non credo sia necessaria una gomma come quella per limare le teste del motore, oggi come oggi mettere in crisi anche una roadsmart4 su strada credo sia impresa molto ardua.

gonfia
23-02-2024, 21:40
Nonostante concordi con il 90% di quello che hai scritto, ti posso garantire che in passato ho fatto parecchi “mischioni” (sempre posteriore touring e anteriore sportivo) e personalmente ho avuto solo vantaggi , senza effetti collaterali sgraditi

Masterix
24-02-2024, 11:13
Scusate la domanda, ma devo ancora ritirare la mia RT (spero che la consegna avvenga presto). Sapreste dirmi quali pneumatici di serie monta la MY 2024?

Grazie in anticipo. :wave:

gonfia
24-02-2024, 13:26
Dovrebbero essere i Michelin Road 5GT

Sputnik1969
24-02-2024, 17:55
Concordo con Cartig. Quanto mischiare fosse sbagliato era stato sottolineato anche dagli istruttori ai corsi GSSS. Ovviamente ognuno è poi libero di fare come crede.

ipotenus
24-02-2024, 20:01
Si, che poi anche se il mischione dovesse riuscire inizialmente, non ci sono garanzie sul fatto che l'evoluzione (nel senso del consumo) dei due pneumatici proceda parallelamente ed anzi, direi che è sicuro il contrario.

Scarpazzone
24-02-2024, 20:21
Ovvio che non si consumano parallelalamente.....
ma il gommista lo ho a 10 minuti di moto.
Sul discorso teorico anche ni....al di là del gt o meno
i pneumatici non son certo costruiti specifici su una moto....
possono montare su naked dal passo corto come su transatlantici a passo lungo come le RT,che peraltro davanti adottano un sistema ammortizzante non certo
convenzionale.

Per divertirmi( lungi da mè grattar teste )davanti
desidero il massimo del feeling, cosa che con il primo treno road 5 propio
non ne ho trovato.

cmq sono alla seconda MK3....la prima si è finita(quasi slick) uniforme senza calassico spiattelamento fianchi
in circa 8500 km

jack
24-02-2024, 21:21
In linea di massima si, ma anche dipende, per questo ho preferito fino ad oggi le 01 HWM ...Impensabile per me fare 15000 km....vado via abbastanza allegro.....ho fatto giusto lo scorso anno 10000 km con le ROADTEC 01 ...ma con un viaggio in Galizia....quindi tanta autostrada..... generalmente faccio 8000 km [emoji1745]

ipotenus
24-02-2024, 23:29
Al contrario, presumo complice lo stile di guida, l'unica gomma con la quale non ho percorso 10.000 Km con l'RT, è stata una Bridgestone, marchio che infatti evito come la peste.
Comunque le mie ROADTEC 01 erano in versione HWM e quindi pensate per moto ancora più pesanti della nostra.
Comunque non ci ho fatto così tanta autostrada, molto misto ed anche città.

ipotenus
24-02-2024, 23:30
Ovvio che non si consumano parallelalamente.....
ma il gommista lo ho a 10 minuti di moto.
Io a 5, ma faccio di tutto per non andarci ;)

TAG
25-02-2024, 21:45
Comfort?!
boh non vi ho mai pensato ma sotto questo aspetto dalla road 5 non mi pare di ricordare differenze.
differenze in percezione inserimento/tenuta traettoria abissali,
guidando sportivi si riesce tenere con facilità raggiature di curva da naked.

patisco le gomme anteriori dalla carcassa rigida che mi picchiano sui palmi quando ci sono asfalti brutti.... anche se la gomma sta piantata in traiettoria, io perdo fiducia e confidenza

però mi piaciono anteriori agili, che puntano la corda subito appena inclini la moto, e possibilimente che non vanno in deriva quando riprendi il gas in uscita

fatico a trovare il top di questo mix tra sportività e comfort in un anteriore; al posteriore preferisco le touring che si appoggiano

gonfia
25-02-2024, 21:51
E allora prova un anteriore MK3, con pressione tra 2.3 e 2.4… poi mi dici [emoji6]

luca.gi
28-02-2024, 18:21
Fra poco devo cambiare le gomme alla mia RT 1250.
Adesso ho su le Continental ROADATTACK 4 con cui mi sono trovato molto bene....ma adesso hanno dei prezzi ASSURDI (mio gommista mi chiede 375€ contro i 315 pagati 1 anno fa!!!)

Io cerco delle gomme "stile" Continental, cioè road ma "performanti", che permettendo di andare bello allegro dandoti tanta confidenza e tenendo sempre bene.

Chiedo quindi a voi quali gomme montare e con quali vi trovate MEGLIO...per decidere quali altre gomme montare...perchè non voglio spendere 375€ per 2 gomme,.

gonfia
28-02-2024, 18:32
In bocca al lupo! [emoji2371]
Se ti va di provarle e ti fidi, delle MITAS Touring Force ne parlano bene in tanti e dovrebbero costare un bel po’ meno.
Ma con i vari marchi premium mi sa che bisogna rassegnarci a spendere ben di più di 1-2 anni fa

luca.gi
28-02-2024, 18:41
hmmm...devo dire che no...non mi fiderei di provare le Mitas....
preferisco andare più sul "sicuro"....

Eh...spendere "un poi'" di più ok....ma dopo un anno spendere per le STESSE gomme 60€ in più, cioè il 20% in +...mi sembra pazzesco.

mariold
28-02-2024, 23:20
........
Chiedo quindi a voi quali gomme montare e con quali vi trovate MEGLIO...per decidere quali altre gomme montare...perchè non voglio spendere 375€ per 2 gomme,.

375 euro montate, per delle Conti RA4 dalle mie parti è un ottimo prezzo. L'anno scorso qui costavano attorno ai 360 euro, montate.

Non mi sento di darti consigli sulle gomme perchè ognuno ha i propri gusti, mi limito a dire che se con le RA4 ti trovi bene e ti diverti tanto sentendoti sicuro, non privarti di questa soddisfazione per poche decine di euro in meno. Hai una gran moto, che costa un sacco di soldi e va una gran bene, metti un paio di scarpe buone, che conosci e con le quali "cammini bene" ;)

P.S.
Io mi trovo bene con le Dunlop RS4 GT. Ora non ho più la RT ma uso le RS4 GT anche sulla RS perchè tengono bene e non sono gomme "noiose".

Masterix
29-02-2024, 11:27
...perchè non voglio spendere 375€ per 2 gomme,.

https://www.xtyre.it/product-page/continental-roadattack-4-120-70-zr17-58w-180-55-zr17-73w

Aggiungi circa 20 euro a pneumatico per il montaggio e comunque avrai avuto un bel risparmio.

P.S. Il consiglio che ti hanno dato sulle Mitas TouringForce fossi in te lo terrei in considerazione, all'inizio ho avuto i tuoi stessi dubbi, poi le ho provate e le ho tuttora sulla R 1250 R come gomme invernali (in estate monto le M9RR o le Conti SA4), posso assicurarti che hanno un'ottima tenuta anche su asfalto umido o sporco, l'unico difetto che ho notato è che con una guida allegra il consumo del battistrada è un po' elevato. ;)

binino
29-02-2024, 14:37
Concordo con Masterix; ho l'RT da circa due anni e mezzo/40000 km e sto ancora facendo "casting" (quattro cambi con altrettante gomme diverse) e tra le prossime ci saranno anche le Mitas. Magari il nome, detto così, potrebbe farci storcere il naso, ma stiamo comunque parlando di Yokohama, che non è certo l'ultimo arrivato in fatto di pneumatici...

TAG
29-02-2024, 14:40
anche se altra moto (KGT)
in casa continental (le vecchie ROAD Attack 2 erano le mie preferite)
mi sto trovando bene con le CONTIROAD
durata da testare

luca.gi
29-02-2024, 19:22
https://www.xtyre.it/product-page/continental-roadattack-4-120-70-zr17-58w-180-55-zr17-73w

Aggiungi circa 20 euro a pneumatico per il montaggio e comunque avrai avuto un bel risparmio.


Grazie Masterix, direi ottimo prezzo.
Il mio gommista, assolutamente di fiducia, per il montaggio però chiede 60€ (2 gomme): il totale è sempre è sempre + conveniente...ma non so se per "soli" 35€ di differenza ne valga la pena

jocanguro
29-02-2024, 20:02
mah.. detto piu volte, alla fine comprarle piu montaggio risparmi 20 o 30 euro rispetto al gommista... ne vale la pena ?
appena avrai un problema, il gommista dirà che te li hanno spediti difettosi e non ci può fare nulla , se li smonti e li irimandi indietro spendi una cifra di smonta-monta e spedizioni ... per me non vale lacandela...

ma ciascuno ha i suoi parametri ..:D;)

luca.gi
29-02-2024, 20:10
375 euro montate, per delle Conti RA4 dalle mie parti è un ottimo prezzo. L'anno scorso qui costavano attorno ai 360 euro, montate.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
io anno scorso, stesso gommista, pagate 315 montate!!!
per quello che mi sono :rolleyes::rolleyes: adesso per la differenza di prezzo!!

mariold
29-02-2024, 21:45
[…]

Capisco. Purtroppo i prezzi sono cresciuti un pò per tutto. E capisco anche che in certi casi gli aumenti siano frutto di speculazione. Personalmente, quando riesco e lo ritengo possibile, cerco di non buttare i soldi (anche perchè non li trovo sotto ai sassi del giardino...ho guardato, ma niente...:)) ma per quanto riguarda le gomme della moto, siccome la uso solo per divertimento e non come "mezzo di trasporto", e siccome sono due ruote e non quattro, preferisco usare ciò che mi fa stare tranquillo. Non che la mia filosofia sia quella giusta, ma la penso così. :)
Buona serata.

P.S.
Non compro gomme on line per lo stesso motivo, preferisco spendere qualche euro in più ma andare dal un gommista che so le tiene stoccate in magazzino in modo corretto.

Buda
01-03-2024, 00:16
Usato per una stagione con molta soddisfazione le Mitas...
Sul bagnato in particolare, per me non hanno rivali.

Sul prezzo idem, e anche se ti durano qualche migliaio di Km in meno (io sono arrivato a quota 8000) comunque hai speso quasi metà di una premium

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

luca.gi
01-03-2024, 08:51
Mah… io ne sono sempre poco convinto… Perché sono abbastanza convinto del detto inglese inglese “you got what you pay”.
Se le gomme costano la metà delle altre un motivo ci sarà… Questo motivo non è semplicemente perché c’è scritto Mitas invece di Yokohama

Masterix
01-03-2024, 11:04
...per quanto riguarda le gomme della moto, siccome la uso solo per divertimento e non come "mezzo di trasporto", e siccome sono due ruote e non quattro, preferisco usare ciò che mi fa stare tranquillo.
Sono d'accordo al 100%, le gomme sono essenziali per la sicurezza e la stabilità del mezzo, quando c'è da cambiarle per me il prezzo conta poco, tranne in inverno quando la moto la uso solo in città e per il tragitto casa/lavoro, ecco perché da novembre ad aprile monto le Mitas.

gonfia
01-03-2024, 13:35
Usato per una stagione con molta soddisfazione le Mitas...
Sul bagnato in particolare, per me non hanno rivali.



Addirittura?
Puoi dirci qualcosa di più?

GIGID
01-03-2024, 15:26
Sono d'accordo al 100%, le gomme sono essenziali per la sicurezza e la stabilità del mezzo, …. per me il prezzo conta poco, tranne in inverno quando la moto la uso solo in città e per il tragitto casa/lavoro, ecco perché da novembre ad aprile monto le Mitas.

Cioè in inverno … in città … asfalto umido e scivoloso … pave’ strisce bianche … pedonali … metti le gomme “economiche” ?
Io in quella situazione metterei proprio le migliori perché scivolare e’ un attimo.
In estate tranne qualche eccezione vanno tutte bene sull’asciutto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Masterix
01-03-2024, 16:10
@GIGID economiche si, ma non per questo meno performanti. ;)
In estate tranne qualche eccezione vanno tutte bene sull’asciutto
Che vadano tutte bene sull'asciutto in estate non direi proprio.

mariold
01-03-2024, 17:34
.....
In estate tranne qualche eccezione vanno tutte bene sull’asciutto
.....


Se fosse così semplice, fra tutti sarebbe rimasto un solo costruttore di gomme, quello che ha i prezzi più bassi...;)

ipotenus
01-03-2024, 19:58
Ho capito male io oppure veramente le Metzler Roadtech 01 non sono più in produzione e le 02 non vengono fabbricate nelle misure adatte all'RT?

Sul sito Metlzer come prevista per l'RT 1250, da solo la 01 SE:
https://www.metzeler.com/it-it/home#

jack
01-03-2024, 21:04
Probabilmente in questo momento non sono disponibili....le 02 le ho ordinate dal mio gommista e mi ha detto che attualmente non ci sono [emoji1745]
Ma in misura RT esistono vai tranquillo

jack
01-03-2024, 21:06
Qui in misura per RThttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240301/efecadeac5c6c4bbdc26d73fe85e6bfa.jpg

ipotenus
01-03-2024, 21:16
Si, ho visto che più di un vendor le ha messe in catalogo, ma sul sito della Metlezer non trovo le misure, il che è alquanto strano.
Probabilmente hai ragione ed al momento non saranno disponibili il che è un po' un problema per me, ho poca autonomia con il treno attuale.

gonfia
01-03-2024, 21:38
Io sto pensando di provarle sul KTM, di serie ha le Mitas Terra Force che non sono malaccio, ma unanimemente sul forum Ktm dicono ci sia di meglio (e non stento a crederlo) soprattutto sul bagnato … vorrei calzarla con una gomma più “affidabile” in ogni condizione, e un po’ più sportiva, senza arrivare ad una sportiva pura.
Le R02 sulla carta sembrano un bel compromesso

Buda
01-03-2024, 21:58
Addirittura?
Puoi dirci qualcosa di più?Per le gomme che finora ho provato, le Mitas Touring Force, sono quelle che sul bagnato mi hanno dato il miglior feeling in termini di stabilità in curva e frenata.
Mi son trovato a fare una "scamellata" in stile sbregaossi tra vari passi dolomitici, letteralmente sotto al diluvio, ed ho avuto modo di constatare che diversamente da molti altri che affrontavano curve e tornanti praticamente a passo d'uomo, io riuscivo a viaggiare in modo molto più agevole.
Stessa situazione affrontata con altre gomme (Metz 01, Z8, un po' meglio le RS4), mi davano la stessa sensazione di grip e sicurezza.
Unico neo, che ho potuto constatare, è che verso la fine (praticamente slick), specie con temperature basse, il posteriore ha iniziato a scivolare un po' e quindi ho deciso per il cambio, ma fino a che aveva un minimo di scolpitura facevano egregiamente, almeno per il mio stile di guida, il loro lavoro.
Le ho consigliate a molti amici che normalmente si fanno un treno all'anno, ed anche i più scettici si son dovuti ricredere.
Personalmente credo che molti si facciano troppo influenzare da blasone e costi, reputando le Mitas gomme di serie B, quando invece non lo.sono per niente. Sono le blasonate ad avere, secondo me, prezzi assurdi.

Purtroppo, anche le Mitas stanno crescendo di prezzo, dal momento che ora non credo di riuscire a prendere un treno a 200€.

Quando le.misi nel 2021, spesi 150€ per il treno completo.


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Scarpazzone
01-03-2024, 22:50
Dietro Mitas si cela Continental

luca.gi
01-03-2024, 23:38
Veramente è di YOKOHAMA

gonfia
01-03-2024, 23:38
Sicuro?
Credevo Dunlop…
Le Sport Force+ non erano “cloni” delle prime SportSmart?

Buda
02-03-2024, 00:08
Anch'io avevo sentito che Mitas facesse parte dello stesso gruppo di Dunlop

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

jack
02-03-2024, 00:29
Io sto pensando di provarle sul KTM …Mi son perso qualcosa...KTM [emoji848]

gonfia
02-03-2024, 01:45
Sì, ho fatto un colpo di testa, ho lasciato l’ADV1250 e ho preso il SADV1290, la versione S più stradale

lucar
02-03-2024, 07:09
Dietro Mitas si cela ContinentalEra sottomarca Continental fino a qualche anno fa quando poi è entrata a fare parte del gruppo trellerborg...

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

luca.gi
02-03-2024, 09:26
E infatti mi pare che finché fosse di continental non facesse gomme per moto

luca.gi
02-03-2024, 09:28
Sicuro?
Credevo Dunlop…


https://i.postimg.cc/Gtxqhxhv/IMG-0019.jpg (https://postimg.cc/gLrvgRh0)

Scarpazzone
02-03-2024, 14:35
https://www.pneusnews.it/2022/05/16/mitas-inaugura-lo-stabilimento-per-pneumatici-moto-in-india/

Mitas nel off road è presente da oltre 20 anni,
nel 2019 ho dilaniato un pneumatico (quasi nuovo) da trattore continental.....
interpellato il gommista mi ha trovato un Mitas uguale in tutto e per tutto(tranne logo).
è stato lui a rivelarmi la liason tra i 2 marchi
(di sicuro per quanto riguardava ramo agricolo)

https://www.topagrar.com/technik/news/namenswechsel-continental-treckerreifen-werden-als-mitas-verkauft-9242100.html


Trelleborg ha sempre fatto pneus agricoltura di alta gamma
e ora pare far parte della galassia Continental

https://www.continental.com/en/press/press-releases/solutions-printing-industry/

luca.gi
02-03-2024, 17:19
strano...perchè non credo che YOKOHAMA sia di CONTINENTAL!

luca.gi
02-03-2024, 19:17
Allora: dopo aver letto i vostri post su questo sto persino prendendo in considerazione le MITAS TOURING FORCE .

Vorrei però capire da chi le ha o le ha montate se con la RT una guida diciamo diciamo non semplicemente turistica ma un pochettino sportiva, queste gomme si comportano veramente bene!?
E magari, meglio ancora, da chi eventualmente ha potuto montare sia le ROAD ATTACK 4 sia le MITAS come si è trovato con le seconde rispetto alle prime.

Grazie a chi mi saprà o mi vorrà rispondere

jack
02-03-2024, 22:27
Sì, ho fatto un colpo di testa, ho lasciato l’ADV1250 e ho preso il SADV1290, la versione S più stradaleHai fatto bene..... giusto cambiare e provare nuove emozioni [emoji12]

gonfia
02-03-2024, 23:27
Molto “nuove”!! [emoji23][emoji23]
È parecchio diversa … ma per ora va bene così! [emoji6]

Lelehellas
04-03-2024, 18:13
Mi son letto praticamente tutte le pagine (e ho più confusione di prima :lol:), ad agosto tornerò a Nordkapp e dovrò percorrere circa 10 mila km (di cui circa 3000 di autostrade). La gomma per questo viaggio (con poche pieghe) deve "solo" farmi fare l'intero viaggio senza lo sbattimento di doverle cambiare per strada. Alla fine avrei individuato le due che ritengo più "adatte": Michelin Road 6 GT & Metzeler Roadtech 01 HWM.
Le prime non mi fanno impazzire (non sono un fan di Bibendum) mentre per le seconde leggo che non le produrrebbero più.
Voi che fareste?

jack
04-03-2024, 18:52
Ti posso consigliare le ROADTEC 01 SE.... a 10500 km ci sono arrivato e avevano ancora un po di km da fare
Anche io lo scorso anno chiedevo info qui per una gomme kilometrica

mariold
04-03-2024, 19:39
......
Voi che fareste?

Io monterei le Michelin.
Ho usato le Raod 5 di primo equipaggiamento sulla RS e non mi sono sembrate affatto male, ho fatto anche delle belle pieghe e direi che se la cavano bene. E, sempre per la mia esperienza, Le Michelin, fra le gomme che ho usato in 20 anni di moto, sono quelle che mi sono durate di più di tutte le altre.

gonfia
04-03-2024, 21:29
Anche secondo me le Michelin dal punto di vista del chilometraggio dovrebbero essere superiori alle SE… poi può essere benissimo che entrambe siano sufficienti a fare il viaggio

Il Giova
05-03-2024, 08:36
Io sono povero sui trattori ho montato ceat.

jocanguro
05-03-2024, 11:46
per lunghi kmtraggi vai tranquillo su michelin, anche io preferirei le Metzeler Roadtech 01 HWM, mi ci sono trovato molto bene,
ma adesso sotto la r1250rt ho le michelin pr6 e sono quasi a 10000 km e sarò forse al 60 /70 % di usura, ovvero vanno ancora benissimo, ho fatto poca autostrada, ma molta città ...;):!:

Zorba
05-03-2024, 13:30
1. Monta una qualsiasi delle due
2. fai guidare Ipotenus e tu fai il passeggero
3. Tornerai con ancora metà gomma

:lol:

Scarpazzone
05-03-2024, 14:57
X jocanguro:
del consumo della Road 6GT posteriore sono un tantino perplesso,
come scrivevo 2 pagine indietro(senza specificarne tipo di uso e consumo)
ha 6000km.....2500 di autostrada di cui 1000 + 1000 in unica tirata a pieno carico, il resto della percorrenza misto montano a passo normale con sporadiche tirate e quasi niente accelerazioni violente/frenate.

Come consumo risulta abbastanza spiattellata al centro (non ne farà che altri 2000)mentre sui fianchi sembra nuova.

Sarebbe inedito il ritrovarmi a sostuire una gomma non consumata uniforme,
anche se devo riconosce l'essere la prima volta di un viaggio lungo
carico in 2 (altre volte è capitato ma lei guidava la propria e io avevo altro).

jocanguro
05-03-2024, 16:11
mah guarda.. i km in autostrada sopratutto un po' tirati (150 160) in 2 e carichi certo spiattellano un bel po...

ma poi sui consumi delle gomme ci siamo confrontati tutti tante volte e tutte le volte esce sempre la stessa conclusione...
non c'è una conclusione..:(:(:)

mille variabili,
peso moto
in 2 o da soli
autostrada ?
belle pieghe ?
180 all'ora ?
tipo di asfalto
inverno estate
e forse secondo me la variabile piu importante è il metro di giudizio...
per pippo un gomma è consumata quando escono le tele,
per pluto la gomma è da cambiare quando ci sono ancora 3 mm o il profilo non è piu perfetto
tra pippo e pluto ci ballano 6000 km come niente...:(:(

Scarpazzone
05-03-2024, 21:22
Si è vero variabili infinite,
cmq per mè finita è quasi slick.

Quella durata meno(sempre dietro) è stata la roadsmart 4 ahimè non GT(errore del gommista).
5000 km ancora un millimetro al centro uso misto con qualche tiratina,
scoppiata a 100 metri da casa.

ipotenus
08-03-2024, 01:41
1. Monta una qualsiasi delle due
2. fai guidare Ipotenus e tu fai il passeggero
3. Tornerai con ancora metà gomma

:lol:

:lol::lol::lol::lol:

Effettivamente con le Metzler 01 HWM ho superato abbondantemente i 20.000 KM tant'è che mi sono distratto e sono arrivato quasi alla tela all'anteriore.
Adesso ho su le Pirelli Angel GT II (A), che dovrebbero essere loro parenti ed in pratica, ci sto facendo gli stessi KM.
Però le Metzler mi pare si abbiano sopportato meglio il passare del tempo, la moto aveva mantenuto un minimo si agilità e la differenza di consumo destra/sinistra che si verifica all'anteriore, qui mi sembra più pronunciata.
Trattasi comunque di particolari, per quello che ci devi fare a me sembrano perfette entrambe. le 01 SE, che pure ho avuto, invece sono leggermente instabili all'inizio in autostrada, e quando si stabilizzano cominciano però a perdere un po' le loro belle caratteristiche dinamiche.

Adesso non so cosa prendere, devo sostituire assolutamente le Pirelli per non fare la fine dell'altra volta, non so se le Metzler 01 HWM si trovano ancora, delle nuove 02 pare che non ci sia la misura adatta all'RT.
Ogni consiglio è quindi graditissimo, sempre tenendo conto del fatto che delle prestazioni in condizione estreme, sopratutto se sono a discapito della durata, mi interessa veramente poco.

La mia opinione è che sono quasi tutti buoni a costruire uno pneumatico che fa faville per 1000 KM., il problema è trovarne uno che dopo 10.000 non ti trasforma l'RT in una APE CAR.

Grobbelaar
08-03-2024, 08:54
Le road5 durano 18.000 km sulla stessa moto dove con lo stesso guidatore le road6 sono durate 12.000.

Le road5 con freddo/umido sono due belle tacche sotto le road6, piu morbide e con piu grip. In compenso le road6 se ci fai il maiale con temperature over 30 gradi, dietro si scalda troppo e puo' scivolare un po.

Pietro963
08-03-2024, 09:46
Urka, a me con il caldo scivolavano già le road 5 GT, se le 6 sono peggio non oso immaginare che pena d'estate.

Zorba
08-03-2024, 13:48
delle nuove 02 pare che non ci sia la misura adatta all'RT.
Mannaggia. E perché mai?

jocanguro
08-03-2024, 15:19
Sul xito metzler da le 01 ...

https://www.metzeler.com/it-it/catalogo/lista-prodotti/marca/f120_70-17/r180_55-17/37004


potrebbe non essere aggiornato ?;)

gonfia
08-03-2024, 16:32
Ma certo che non è aggiornato , figuriamoci se le R02 non saranno montabili sull’RT!
Le nostre misure a catalogo ci sono già , ma può essere che per il posteriore sia prevista e debba ancora uscire la versione HWM (o come la chiameranno), sempre che come nel caso delle SE non vada bene la misura senza alcuna specifica

gonfia
08-03-2024, 17:46
Ho dato un’occhiata agli articoli, per ora è stata annunciata una specifica “O” (Overload, come era la denominazione per lo Z8 con doppia tela, per moto più pesanti ) nella sola misura posteriore 190/55

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240308/de39db674ae5046ffeec76838cbeae1a.jpg

ipotenus
09-03-2024, 02:38
Sul xito metzler da le 01 ...

https://www.metzeler.com/it-it/catalogo/lista-prodotti/marca/f120_70-17/r180_55-17/37004

Nemmeno le 01, ma le 01 SE.
D'altro canto, le 01 HWM erano consigliate per le K 1600 ed in effetti, lo sono ancora:
https://www.metzeler.com/it-it/catalogo/lista-prodotti/marca/f120_70-17/r190_55-17/36743

Quindi sono disponibili le 01 HWM oppure no?
Ed a questo punto, lo sono anche le 02?

La verità è che anche se sembra tanto fico, il sito delle Metzler è una mezza ciofeca, tanto vale chiedere al gommista all'angolo.

ipotenus
19-03-2024, 13:26
Buondì a tutti, ho chiamato il gommista, mi ha detto che le Metzler 02 sono disponibili nella misura adatta all'RT.
Gli ho chiesto delle 01, ma pare che vengano prodotte solo nella versione SE, che non mi interessa.
Nessuna traccia di versioni HWM, neppure sulle 02 che quindi sono disponibili nella sola versione standard, ne ci sono segnali del fatto che verrà introdotta una versione rinforzata.

Metzler 02 montate, 370€

Del sito di Metlezer ha detto che spesso non è aggiornato e di cercare partendo dallo pneumatico e non dalla moto.

Qualcuno ha notizie diverse da queste? Questo fatto che la versione rinforzata non verrò più prodotta mi lascia un po' perplesso e prima di spendere quasi 400 €, vorrei esserne certo.

jocanguro
19-03-2024, 14:33
Questo fatto che la versione rinforzata non verrò più prodotta mi lascia un po' perplesso

vero !!
molto strano !!:(

gonfia
19-03-2024, 15:09
Ci credo poco…

ipotenus
19-03-2024, 19:16
;)https://www.youtube.com/watch?v=gQo0KnWpFD4

In effetti qui dicono che la è prevista una versione "O" (si chiamava cosi anche sulla Z8) al posteriore per moto come l'R 1250 RT ma di fatto, sui listini ancora non c'è.
Alla fine dei video però, nel caso in cui si volesse risparmiare qualcosa, consigliano la Z8 :D

Comunque sia, il mio gommista spinge per le Dunlop Roadsmart 4 GT, personalmente non ho mai montato una Dunlop, chi sa, parli!

mariold
19-03-2024, 23:14
Roadsmart 4 GT, occhio alla cera appena montate, tranne le Continental tutte le gomme hanno la cera, ma quella Dunlop è particolarmente scivolosa, almeno quelle che ho montato io (le ho su anche ora sulla 1250RS, sono gomme che mi piacciono molto).

Non hanno effetto autoraddrizzante se freni piegato dentro la curva, quantomeno per sentirlo devi frenare forte, cioè sbagliare di brutto la velocità di ingresso. L'effetto si sente di più con forcelle normali, con il telelever meno.

Sono gomme abbastanza agili, ma la moto non "cade" in curva.

L'avantreno è molto preciso e non è pesante, agile ma non nervoso.

In autostrada da nuove non sono le più stabili, ma dopo un pò di Km la situazione migliora, ci sono comunque gomme più stabili in commercio (io non faccio quasi mai autostrada)

Carcassa duretta.

Con 10 gradi di tengono già bene, quando fa caldo arrivi alle pedane della RT e non ti pare di piegare così tanto finchè non senti grattare.

Se ti piace guidare nel misto sono gomme che assecondano la guida brillante e non sono noiose, se sei un viaggiatore e guidi tranquillo meglio altre marche (Michelin in testa)

Con la RT arrivavo a fare 9000Km con consumo al limite di legge della posteriore. Non sono mai andato oltre quel limite con nessuna gomma, quindi non so come si comportino oltre quella soglia di usura.

Detto ciò, siccome le gomme sono come le scarpe, è chiaro che quello che ho scritto è opinione assolutamente soggettiva. :)

ipotenus
20-03-2024, 01:10
Se ti piace guidare nel misto sono gomme che assecondano la guida brillante e non sono noiose, se sei un viaggiatore e guidi tranquillo meglio altre marche (Michelin in testa)

Grazie tante Mariold, sei stato molto d'aiuto, è proprio quello che temevo :lol:

mariold
20-03-2024, 10:31
Figurati, è un piacere :)

gonfia
20-03-2024, 13:20
Mi accodo alle considerazioni di Mariold:
Ipotenus, se non ami le Dunlop e non trovi le Metzeler 01 HWM (l’anteriore va bene il normale) credo anch’io che le Michelin potrebbero fare al caso tuo

Le Z8… sono ormai molto datate, è vero, e oggigiorno c’è di meglio, ma potrebbero anche essere una scelta appropriata nel tuo caso, e probabilmente con un occhio di riguardo alla spesa: se non sei uno che “chiede tanto” alle gomme fanno sicuramente il loro dovere egregiamente, e sono super confortevoli, l’incarnazione pressoché perfetta della gomma touring.
Hanno un profilo tranquillo e lineare e una carcassa molto morbida , motivo per cui meglio usare un paio di decimi di bar in più, ed in tal caso danno anche un ottimo feeling.

Diversamente… ti suggerirei di provare le Road 6 GT (o le 5, più svelte, se ti piace più agilità)

ipotenus
20-03-2024, 18:32
Grazie Gonfia, sono completamente d'accordo, ho avuto parecchi treni di Z8, pneumatico che trovo ingiustamente bistrattato.

Secondo il mio gommista però:

Le Metzler Z8 specifica O, non si trovano più.
Le Metzler 01 HWM non sono più in produzione.
Le Metzler Roadtec 02 specifica O non esistono ancora della misura adatta.
Le Michelin Road 6 GT sono in consegna a fine Aprile, forse.
Le Pirelli Angel GT II (A) che ho su adesso, sono introvabili.

Adesso ho capito perché insiste sulle Dunlop Roadsmart 4 GT ...

A parte questo, è confermato che le specifica (O) per le Roadtec 02 esiste solo al posteriore e solo nella misura 190/55. Non so se questo vuol dire che per le nostre moto va bene anche quella standard.
Di recensioni in giro, non mi pare ci sia niente di che.

ipotenus
21-03-2024, 18:20
Tanto per non smentirmi, posto le immagini delle mie Pirelli Angel GT II (A) dopo aver percorso 20.000 KM:
https://www.dropbox.com/scl/fi/hp1b75c56qtod175fn0e6/Anteriore.JPG?rlkey=eetvyfp4gw95ikf1ry988eaw0&dl=0
https://www.dropbox.com/scl/fi/3wwbt37s49gev1ccbw083/Posteriore.JPG?rlkey=333hb4o1jpwd6gcva4laq6aa5&dl=0

Ovviamente si nota un discreto appiattimento del profilo, ma di battistrada ancora ce n'è.
La moto si guida ancora, ovviamente l'agilità iniziale è andata e dando gas in curva si nota una certa tendenza al raddrizzamento, ma nulla di insopportabile andando a spasso.

Domani, se il nuovo gommista che ho contattato non mi ha detto una balla, monto le Michelin Road 6 GT consigliatemi da Gonfia.

Per me rimangono imbattute le Metzler ROADTEC 01 HWM con la quali, più per distrazione che per altro, ho percorso 24.500 Km e che ancora poco prima di caracollare rovinosamente, mantenevano un decente guidabilità.

Posto la foto solo della gomma posteriore, dell'anteriore mi vergogno ... :-o
https://www.dropbox.com/s/u5609ky6m2notq1/IMG_5849.JPG?dl=0

Sputnik1969
21-03-2024, 19:06
Quella Angel GT hanno 20.000 km?? :rolleyes:
Sulla RS dopo 10.000 erano scalinate che sembrava di avere i cingoli, oltre che senza praticamente battistrada. Motivi per i quali non le ho mai più prese, a maggior ragione sulla RT visto il peso superiore.
Complimenti! Sei la rovina dei gommisti! :lol:

mariold
21-03-2024, 20:59
Complimenti.
Io riuscivo a fare 13/14000Km con le Pilot Road 2 che in confronto alle moderne gomme sportourer erano di legno. Con le mescole moderne fatico ad arrivare a 10000Km.

ipotenus
22-03-2024, 00:16
Quella Angel GT hanno 20.000 km?? :rolleyes:
Con le mescole moderne fatico ad arrivare a 10000Km.

Su questa RT ho avuto 2 o 3 treni di Z8 (O), un paio di non ricordo cosa, uno di Bridgestone, poi le Metzler 01 SE, le Metzler 01 (HWM) e le Angel GT II (A).
Quindi molte erano in versione rinforzata, tranne le Bridgestone, che ho buttato poco dopo averle messe, e le 01 SE, con le quali ho comunque percorso più di 15.000 Km, ma che non meritavano di farli.

Tutte quelle rinforzate hanno fatto tantissimi Km ma soprattutto, in particolare le 01 (HWM), hanno mantenuto le loro caratteristiche molto a lungo.
Comunque le Angel GT II devo dire che sono arrivate a 20.000 con ancora tantissimo battistrada, sono stupito anch'io. Personalmente credo che siano tutti bravi a fare uno pneumatico fantastico per 200 metri, bisogna vedere cose succede dopo 10.000 Km.

Detto ciò, le spiegazioni di tale durata sono probabilmente uno stile di guida tranquillo, l'uso moderato dei freni in favore del freno motore, l'evitare staccate furiose ed una fidanzata sul sedile posteriore pronta ad infilzarti con una spada katana non appena accenni a ruotare la manopola del gas.

barney 1
22-03-2024, 00:20
ed una fidanzata sul sedile posteriore pronta ad infilzarti con una spada katana non appena accenni a ruotare la manopola del gas.

Devi per forza regalarle un bel diamante!

mariold
22-03-2024, 11:35
.... ed una fidanzata sul sedile posteriore pronta ad infilzarti con una spada katana non appena accenni a ruotare la manopola del gas.


E' un problema molto comune :)

Io giro spesso per le montagne delle mie parti, e se anche non corro, in salita si accelera per forza e in discesa si frena per forza. In 20 anni che vado in moto non sono mai riuscito nemmeno a pensare di percorrere tutti quei km con un solo treno. Credo che per riuscirci dovrei fare almeno 8/9000Km tenendo la moto accesa sul cavalletto centrale...però mi consolo che fra i motociclisti amici e conoscenti, nessuno riesce a percorrere così tanti km con lo stesso treno, mal comune...:)

Pietro963
22-03-2024, 12:09
Il mio record è 11.000 kg con queste PR5 di serie, però sono di legno, non vogliono consumarsi.
Di solito mi lecco i gomiti se arrivo a 8/9k km.

ipotenus
22-03-2024, 15:37
Devi per forza regalarle un bel diamante!
Ciao Barney, gli ho appena letto il tuo post, è assolutamente d’accordo …

barney 1
22-03-2024, 16:33
Ottimo!
E che non sia un aumentato!
:lol::lol::lol:

Buona strada!

ipotenus
22-03-2024, 17:39
Montate stamattina le Le Michelin Road 6 GT consigliatemi dal buon Gonfia, ci ho percorso un centinaio di Km su misto e poca città, niente autostrada.

Poco da commentare quindi, prima dei 10.000 normalmente non mi pronuncio :lol:

Comunque ...

Agili il giusto, non ho avuto la classica sensazione di essermi trasformato una ballerina sulle punte che si verifica a gomme nuove.
Molto confortevoli, assorbono bene le imperfezioni dell'asfalto pur avendo una struttura rinforzata (vedremo se ne risentirà la durata).
Piuttosto docili e prevedibili alla guida anche se, non prendetemi per un mitomane, inizialmente ho avuto la sensazione che l'anteriore assecondasse la piega un po' più del posteriore.
C'è a dire che le Angel GT II (A) che ho appena sostituito, hanno si esibito una durata fenomenale, ma la gomma posteriore si era spiattellata più dell'anteriore e quindi magari sono viziato da quello. Insomma, non ho avuto quella bellissima sensazione iniziale che ho provato con le Metzler 01 SE con le quali la moto faceva esattamente quello che gli chiedevi, però magari è colpa mia. Inoltre a pranzo è partita una bottiglia di Friulano (che io chiamo ancora ostinatamente Tocai, con buona pace di sloveni ed ungheresi), il che influisce non poco sulla valutazione.

Non chiedetemi di pieghe e similia, ho smesso dai tempi delle uscite con gli iscritti romani a QDE di 20 anni fa (Mario Sakamoto, Er-minio, Barney ecc.), quando le gomme duravano 6.000 Km pure a me.

marcoditn
23-03-2024, 20:43
Con la mia vecchia 1200 Ho sempre usato Z 8 e mi sono sempre trovati trovato molto bene sulla nuova 1250 del 2019 (usata ma tenuta bene :-p)

Avevo trovato Le Roadtec 01 SE a che seppur dandomi molta fiducia tendevano un po' a cadere ed erano molto scaletttate, non sapendo quanti chilometri avessero all'attivo ho preferito cambiarle, io ci ho fatto solo 3.000 Km (Fatte Santo subito Gonfia che ho stressato per bene!!!:mad:).

https://i.ibb.co/gPBHB1H/01-SE-1.jpg (https://ibb.co/0Fd8dN8)
https://i.ibb.co/Kbr8YyG/01-SE-2.jpg (https://ibb.co/2WkpwK6)

Ora ad essere sincero non avevo letto prima gli altri messaggi ma io le HWM Le ho trovate , meglio me le ha trovate il mio gommista e le ho montate:

https://i.ibb.co/wL5fM1F/nuove-01.jpg (https://ibb.co/FWRFgtL)

Oggi primo giorno 100 km di cui 30 sotto l'acqua torrenziale ovviamente mi sono limitato ma dopo 45 km ho avuto la sensazione che là cera fosse sparita e così ho cominciato a buttarla giù, e va giù, prime impressioni super positive... anche sotto l'acqua... ovviamente non ho cercato il limite essendo comunque nuove, (anche perché non sarei bon!! :lol::lol::lol:)

gonfia
23-03-2024, 21:47
Bravo Marco, vedo anche che giustamente hai messo HWM solo al posteriore… le R01 sono forse le gomme con cui ho preso l’acqua più pesante (sulle Alpi francesi) e che mi hanno impressionato di più per come la gestiscono!
E sull’asciutto non si tirano certo indietro quando la guida diventa un po’ più “frizzante” … forse non sono al livello delle sorelle SE, che a me avevano dato un feeling superiore e mi hanno addirittura fatto grattare la carena, ma sicuramente garantiscono una durata maggiore e comunque offrono tutto il grip che serve sotto una moto come l’RT.

Ipotenus, mi sembra davvero strano che, provenendo da gomme molto consumate, la guida con gomme nuove (qualunque gomma !) non ti sembri molto più leggera !
Probabilmente la differenza la fa il tipo di profilo, tu sei abituato a Metzeler/Pirelli (le GT2 sono un po’ simili in questo alle R01) e le Michelin danno sensazioni diverse… ma l’aumento di maneggevolezza dovresti notarlo comunque
Spero che ti ci troverai bene come con le precedenti [emoji1696]

ipotenus
24-03-2024, 01:57
Ipotenus, mi sembra davvero strano che, provenendo da gomme molto consumate, la guida con gomme nuove (qualunque gomma !) non ti sembri molto più leggera !
Spero che ti ci troverai bene come con le precedenti [emoji1696]

Mi sono spiegato male probabilmente, volevo dire che stavolta l'effetto che fa la gomma nuova, mi è sembrato meno marcato rispetto ad altre volte. Questo potrebbe dipendere anche dalla buonissima resa al chilometraggio delle precedenti. Ma poi c'è sempre la questione del Friulano :-)

Apro una parentesi per dire che per me siete dei geni a saper fare delle valutazioni così accurate passando da un treno di gomme utilizzato per migliaia di Km, ad un altro nuovo. Io avrei bisogno contemporaneamente di più RT identiche con gomme differenti, il mio giudizio è sempre viziato dallo pneumatico dal quale provengo e la mia guida si adatta progressivamente alla sua usura.

Comunque, oggi ci ho fatto altri 150 Km una 50ina dei quali in autostrada ed il resto di misto, stavolta un pò più allegro (sempre per i miei standard).
Benissimo in entrambe i casi, confermo il profilo non eccessivamente esasperato, la moto è agile il giusto e malgrado la sensazione di ottimo grip che ho ricevuto, in curva non ti spinge a fare più di quello che vorresti, il che è perfetto per me.
Malgrado gli intagli larghi e profondi, non mi sembrano affatto rumorose ed come dicevo, il confort è ottimo.

Spero che mantengano a lungo queste caratteristiche, mi ci troverò sicuramente bene.

luca.gi
24-03-2024, 09:47
:rolleyes:.:rolleyes::rolleyes:
Ma come fate a fare tutti sti chilometri con le gomme?
10.000, 12.000, anche 20.000 km!!:rolleyes::rolleyes:
Io riesco ad arrivare mediamente a 7000 km… E sono arrivato a 10.000 km solo una volta usando praticamente in quel periodo la moto in città e facendo pochi giri.
Ma questo con tutte le moto che ho posseduto (es GS, Multistrada, Tiger….) : mai fatto più di 7000 km mediamente con le gomme… E avendo provato le gomme più o meno di tutte le marche: Michelin Dunlop Metzeler Continental.

gonfia
24-03-2024, 10:01
https://youtu.be/UGe2wSKD4rA?si=HfICiCP8u9w30ERJ

Guarda il lato positivo: gomme che con alcuni fanno 6-7000 km ne possono anche fare 15-20000! [emoji23][emoji6]


Apro una parentesi per dire che…
Ma sai, nel mio caso tra un cambio e l’altro raramente passano più di 6 mesi, quindi i ricordi sono ancora abbastanza freschi, inoltre non porto mai le gomme veramente alla fine e non guido per molto tempo con gomme dal profilo alterato, quando i cambiamenti delle gomme cominciano a rompere le scatole alla guida … per me è abbastanza facile fare paragoni, senza bisogno di essere “dei geni” [emoji6]

Contento che le Road6 ti piacciano, e hai anche confermato che sono meno “guizzanti” delle Road5 [emoji106]

luca.gi
24-03-2024, 10:10
si...ma mi chiedo COME!?
si sta parlando di 3 volte tanto....!!!

gonfia
24-03-2024, 10:16
Percorsi, pressioni, tipo di asfalto, stile di guida… i fattori sono tanti [emoji2371]

ipotenus
25-03-2024, 01:21
si...ma mi chiedo COME!?
si sta parlando di 3 volte tanto....!!!

Magari sopporto meglio le gomme spiattellate :lol:

Scherzi a parte, direi che è lo stile di guida, anche i freni mi durano tanto e la moto a 168.000 Km ha ancora la sua frizione (ma non il suo statore mortacci loro).
Si vede che mi diverto con poco :-o

Mike_65
03-04-2024, 16:29
Michelin Road 6 GT forever

jocanguro
04-04-2024, 12:35
si .. però ...

insomma...
maneggevoli, durano tanto, ma mi sembra a volte che tengano un po poco ...

insomma , il dna michelin, buone , molta durata, poco sportive..;)

marko60
04-04-2024, 16:15
Ho montato da poco le PR6 Michelin, dopo una serie di PR5 e devo dire che sono decisamente migliori per l'uso che ne faccio io. Certo, non piego come Marquez ma non avrei preso una RT per farlo, se fossi stato capace, si intende...

il franz
04-04-2024, 19:06
Magari sopporto meglio le gomme spiattellate :lol:

Anche per me probabilmente conta molto questo aspetto. Se penso che con questa gomma ho fatto più di 40.000 km (Nurburgring compreso) :lol:

https://i.imgur.com/1nOXSGX.jpeg

Karlo1200S
04-04-2024, 19:11
Non mi sembra una rt...:) e poi tu non conti...:lol:

Scarpazzone
04-04-2024, 22:55
Pr6 poster. la trovo valida anche in guida sportiva "ignorante".

gonfia
04-04-2024, 23:03
E se lo dice lui mi fiderei! [emoji6]

@Il Franz
Ammazza se l’hai spiattellata, sembra una gomma da automobile!! [emoji23][emoji23]


Tapatalk

GIGID
04-04-2024, 23:57
Sembra veramente una gomma da auto … ma che misura è gomma e ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
05-04-2024, 00:13
Secondo me è proprio una gomma da auto.

gonfia
05-04-2024, 01:31
Ma và!?! [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji6]


Tapatalk

GIGID
05-04-2024, 04:21
Beh … allora bisogna andare di sport contact qui [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pietro963
05-04-2024, 10:25
Anche per me probabilmente conta molto questo aspetto. Se penso che con questa gomma ho fatto più di 40.000 km (Nurburgring compreso) :lol:



E' la gomma di scorta della tua Honda Jazz?

il franz
05-04-2024, 10:58
In effetti ha "quasi" la stessa misura 185/60 16 per quella da auto 180/60 16 quella del Goldwing. L'avevo montata per fare una gita invernale ma la cosa curiosa è che non aveva quasi differenze rispetto quella da moto e allora l'ho tenuta fino a che è durata. La foto l'ho messa per scherzare su un po' sui spiattellamenti, una piccola parentesi. :)

gonfia
05-04-2024, 11:06
Ma in caso di controllo delle FDO non rischiavi casini?


Tapatalk

il franz
05-04-2024, 12:01
Probabilmente ma per verificare la misura bisognava letteralmente sdraiarsi sotto la moto.
Comunque l'uso di gomme da auto sul Goldwing è abbastanza diffuso negli USA.

ipotenus
05-04-2024, 12:27
L'avevo montata per fare una gita invernale ma la cosa curiosa è che non aveva quasi differenze rispetto quella da moto e allora l'ho tenuta fino a che è durata.
Ma veramente non si sentiva differenza con su una gomme priva di qualunque curvatura?? A vederla avrei pensato che prima di guidare la tua GW, fosse necessario un corso sull’ape car.

E noi qui a discutere del mischioni :)

il franz
05-04-2024, 12:45
Differenze davvero minime. Qui per esempio una curva con la gomma da auto montata.

https://i.imgur.com/HY1Dslz.jpeg

GIGID
05-04-2024, 13:48
Ma a pressioni … com’eri messo ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gonfia
05-04-2024, 14:37
Sulla GW c’è un compressore potentissimo collegato alla IMU, se nel riding mode è impostato “Rear tire car type”, in curva gonfia a manetta per farla diventare tonda! [emoji23]

ipotenus
05-04-2024, 16:30
Il Franz, sei ufficialmente il mio idolo! :D

Flinstones
05-04-2024, 18:27
Chi mi fa una stima?

Michelin Road5 2 CT+ con già 8Km di percorrenza (fornitura di fabbrica)
Stato del battistrada: vedi foto (rilevazioni fatte col calibro)
Andatura: normale
Peso:.....bello peso czz (ma ci sto lavorando)
Viaggio da solo con bagagli
Prossima uscita: 2500 km +/-

Cosa faccio? Cambio o posso arrivare a casa senza ansia?
Denchiu

https://i.imgur.com/rZ7Q4jo.png

Karlo1200S
05-04-2024, 18:44
2.500km ce li fai ancora di sicuro