PDA

Visualizza la versione completa : R o RS quale si vende meglio ?


flu
09-09-2020, 17:37
ciao a tutti ...

chiedo per un amico .....:lol::lol::lol::lol::lol:

secondo le vostre esperienze, tra la R e la RS qual'è la piu facile ( o dovrei scrivere la meno difficile ) da vendere ? quale delle due ha piu mercato dell'usato, mi riferisco alle 1250.

Meatloaf69
09-09-2020, 18:01
Anche se sono ad un passo dal prendere la nuova RS, ti direi senza dubbio la R, dato che almeno in Italia il segmento delle sport tourers semi-carenate non "tira" molto e la moda impone naked o enduro/crossover...
Personalmente ragiono più in termini di destinazione d'uso ed almeno io non potrei rinunciare alla comodità del cupolino, ma le moto si scelgono anche col cuore...

flu
09-09-2020, 18:11
è cio' che penso anche io .... ho avuto la RS 1200 e mi sono trovato benissimo , come protettivita' è molto meglio della R ..... l'ho venduta per passare ad RT !

Nik650
10-09-2020, 06:47
bah, i numeri del venduto 2020 dicono R al 53° posto nel 2020 con 308 pezzi venduti contro i 217 pezzi della RS che si posiziona in 83 posizione. Di conseguenza l'usato dovrebbe seguire la stessa logica di preferenza.
Impressiona la distanza in termini di numeri con il GS che vende 2614 pezzi, cioè 8 volte tanto.
Dal punto di vista commerciale e dei freddi numeri R e RS sono affari in perdita.

andrea_gb
10-09-2020, 10:35
Concordo sulla perdita.
I conce BMW la ritirano in permuta al valore (molto basso) che gli da il commerciante che le esporta.
In casa non se le tengono.
Il mio conce l'anno scorso s'è tenuto invenduto per 6 mesi un 1200R, quest'anno ha deciso di girarle subito, le valutazioni vanno di conseguenza.

Karlo1200S
10-09-2020, 10:48
forse la R ha comunque pià mercato... ma non sono certo degli assegni circolari.. le 1200r full si trovano del 2015/16 in ordine con pochi km a 8.000€...

alligator
10-09-2020, 11:14
Ma uno si prende una moto in base a quanto la vendera' bene quando se ne libera?

meco
10-09-2020, 12:10
per vendere le vendi entrambi, il problema quanto vuoi portare a casa.

Meatloaf69
10-09-2020, 13:55
Oggi mi sono fatto l'ennesimo giro dal concessionario per valutare anche un usato con appena 500km di una RS1250 full che hanno a disposizione qui a Roma (basta andare sul sito di Motorrad per verificare) e con il dealer abbiamo fatto anche alcune considerazioni sul tema rivendibilità. Anche lui conferma che in Italia le uniche categorie che tirano sono maxienduro e naked. Detto questo, essendo il GS "fuori quota" perchè richiestissimo e quindi non comparabile con altri modelli in termini di tenuta del mercato, tutte le altre moto, dalla R alla RT, passando per XR e supersportive varie sono assolutamente equiparabili come tenuta del valore. La vera differenza può farla il kilometraggio elevato, che oltre i 70milakm comincia a diventare un problema (ma un GS con oltre 100mila km si vende ancora...). Certo, rimanere nell'ambito della stessa marca, in caso di permuta, aiuta non poco...

Mirco Marieni
10-09-2020, 14:10
Ma sinceramente si deve scegliere una moto in base al valore che avrà il giorno in cui deciderai di venderla? Quindi se tanto mi da tanto compreresti una moto che non ti piace solo perchè ha più mercato di un'altra?

strangers68
10-09-2020, 17:37
A maggior ragione me la terrò ancora diversi anni, penso comunque che dopo 6-7 anni più di tanto non si svaluterà. E a quel punto chissene se mi daranno un millino in più o in meno. Intanto me la godo e per farmela piacere di più ci ho montato un akra....!!:D

Manera
10-09-2020, 20:17
la politica commerciale BMW mi fa cagare, sto cominciando a gonfiarmi i cosidetti..., campa solo perchè vende GS, comunque la R1250R vende di più della ktm SDuke 1290, della GT e anche del Monster 1200 e Diavel , e in BMW fanno orecchi da mercante se le devi rendere, che vadano a prenderlo in....... penso io della Mia R1250R sono contentissimo ho 10000 km fatti in 12 mesi è il modello full opzional , con 2 valige laterali originali, ci faccio di tutto, da smanettone, al giro dolomitico, in collina da solo e a volte con la moglie , ecc, certo che io mi stanco e ogni 2 stagioni , cambio moto, ora però sono stufo farmi prendere per il culo , prima con la xr , stessa cosa, ora con la R, ma che vadano a quel paese...vedrò il da farsi, ma di soldi da farmi fregare non li dò più a loro.

strangers68
10-09-2020, 20:32
Sicuramente avrai ragione, io credo che comunque se cambi la moto ogni 2anni ti toccherà perderci un mucchio di soldi a prescindere dal modello che sia BMW o altro.

Nik650
10-09-2020, 23:18
d'accordo con Manera.
Provata Tracer 900 GT , scartata, una noia mortale.
Provata Sport Glide H-D, mezza scimmia sul groppo.
Ora provo V Strom 1050 . :)

aresmecc
12-09-2020, 09:19
. le 1200r full si trovano del 2015/16 in ordine con pochi km a 8.000€...
Mi metti qualche link che io nn ne trovo a quel prezzo ?

Karlo1200S
12-09-2020, 11:06
ne ho trattata una prima dell'estate a 8.000€ che poi è stata venduta; comunque penso che con 8.000€ in mano questa la porti via...

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r-2015-16/8104000

più o meno, se non ricordo male, dovrebbe essercene una, allo stesso prezzo, full con anche akra in Piemonte.

GIGID
12-09-2020, 11:38
Qualsiasi moto comprata nuova e’ un (o tre quarti se GS) bagno di sangue.
Io ho quasi sempre acquistato moto usate.
Se cerchi il 1250 il mio suggerimento è di cercare un usato freschissimo da privato (se vuoi un 1250) che tanto è in garanzia bmw e lo paghi meno che in conce. La prima botta l’ha già presa ... e la seconda quando la rivendi sarà meno pesante.
La R ... provata sabato scorso, se non fosse che io uso spesso la moto in 2 e carico, mi ha a dir poco entusiasmato.
Rispetto al mio GS 1250 una bicicletta, posizione di guida vicina a terra ... una bicicletta che va come un razzo.
L’affiancherei ... se non che già uso poco il GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manera
12-09-2020, 20:10
ne ho trattata una prima dell'estate a 8.000€ che poi è stata venduta; comunque penso che con 8.000€ in mano questa la porti via...

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r-2015-16/8104000

più o meno, se non ricordo male, dovrebbe essercene una, allo stesso prezzo, full con anche akra in Piemonte.
a le teste scorticate e non ha l'ESA E DEL 2015.

meco
13-09-2020, 12:04
gli è caduta da fermo, ne ho usa segnata anch'io, appoggiata a terra per aver messo da fermo il piede in una buca.

strangers68
13-09-2020, 19:28
A me non sembra questa gran bazza e nemmeno full optional. Per me un 2015-2016 accessoriato e fresco di km ci vuole almeno un 10k.

Karlo1200S
13-09-2020, 19:52
8.800€ tre pacchetti e pure l'akra...
https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-r-1200-benzina-grigio-45405fa2-4906-5e35-e053-e350040aa9b8?cldtidx=10

strangers68
13-09-2020, 20:40
Be’ non è male in effetti. Ad occhio e croce mi sembra una svalutazione del 50% in 5 anni, non credo poi che altri modelli (soprattutto jappo) facciano poi di meglio...io comunque ho finito di prendere auto e moto nuove proprio per non fare bagni di sangue!

Jeco
19-10-2020, 13:39

La R ... provata sabato scorso, se non fosse che io uso spesso la moto in 2 e carico, mi ha a dir poco entusiasmato.
…..

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

provala in 2 e con le borse e l'acquisterai subito.
a differenza delle altre naked più o meno sportive, la R in 2 non risente del passeggero, e quest'ultimo ha una comodità paragonabile al gs (se metti la sella comfort), perché la triangolazione- sella pedane-maniglie è quella.
cupolino Touring bmw e avrai un compromesso divertimento- turismo esagerato.
purtroppo poco capita in Italia….

Nik650
19-10-2020, 21:41
mi permetto di dissentire.
La R non si presta al touring di coppia. Lo spazio dietro al pilota è inferiore al GS soprattutto se è montato il bauletto.

Cyborg
20-10-2020, 11:19
bho io ci faccio le ferie con consorte e non si è mai lamentata anzi:eek: