Visualizza la versione completa : Tagliandi e aggiornamento software
Quando si taglianda in BMW una moto ancora in garanzia e il software non è aggiornato, per quanto vi risulta, la prassi delle concessionarie BMW è:
A) effettuare l’aggiornamento a prescindere;
B) effettuarlo solo se espressamente richiesto e/o correlato ad uno dei malfunzionamenti segnalati
?
(L’argomento non mi risulta già trattato)
Bella domanda e opportuna direi.... [emoji106]
La risposta non la conosco, però uno scambio di opinioni col capofficina quando la mia aveva dei problemi di accensione, mi fa pensare seriamente che con la tua seconda ipotesi hai fatto centro. [emoji106]
Inviato dal mio
ciccaldo
08-09-2020, 14:03
Per esperienza personale: assolutamene B).
paolo.white
08-09-2020, 14:12
Ho comprato un 1250 usato, tagliandato a novembre, l'ho portata in assistenza per un controllo e aveva tutti software obsoleti (per quanto possano esserlo su una moto di un anno e mezzo di vita).
È rimasta in aggiornamento per quasi 4 ore, direi quindi che durante i tagliandi non si sbattono per farlo....
FRANK 52
08-09-2020, 14:17
Al tagliando dei 10K (maggio 2020) non mi avevano fatto nessun aggiornamento, ho insistito venti giorni fa lamentando problemi di collegamenti bloothout, ottenuto senza problemi.
A me al tagliando dei 10.000 hanno aggiornato il software senza che glielo chiedessi espressamente. A quanto mi risulta al tagliando la collegano alla rete e il server BMW fa tutti gli aggiornamenti previsti, indipendentemente dalle richieste del cliente. Questo a quanto mi risulta
Al tagliando dei 10000 km nel dubbio glielo ho ricordato e me lo hanno fatto, 3 ore di aggiornamento
Antonello BMW r1250 gs
..... È rimasta in aggiornamento per quasi 4 ore, direi quindi che durante i tagliandi non si sbattono per farlo.... il tempo necessario è in funzione del traffico in rete e della qualità dei collegamenti della concessionaria. Gli aggiornamenti li fanno on-line con la sede, non esiste un software in locale da caricare.
Inviato dal mio
Belavecio
08-09-2020, 15:10
mia esperienza:
Nessun aggiornamento per i tagliandi dispari se aspetto in officina che lo facciano,ovviamente se non ci son problemi.
Si a prescindere nei tagliandi pari,quando la moto rimane là un giorno almeno.
Da me come ha scritto sopra geppo
Ok, nei mio caso (tagliando dei 10000km), un po' perché avevo chiesto l'aggiornamento software in luglio prima di partire (a meno di 6000km) ed ero stato gentilmente invitato ad aspettare il tagliando, un po' perché quando, in occasione del tagliando, ho segnalato un problema col cambio (a volte, raramente, il passaggio 4° -> 5° non ha successo: la moto resta in 4° nonostante la leva salga su regolarmente) e il tizio in accettazione mi ha risposto che forse si risolveva con l'aggiornamento software, ho dato per scontato che suddetto aggiornamento fosse automatico e quindi non l'ho chiesto esplicitamente.
Mi rompe un po' le palle perché adesso mi tocca tornare in concessionaria e non è proprio dietro casa (a/r sono 200km).
Lezione appresa: ai prossimi tagliandi lo chiederò e basta.
Ciò premesso, un aggiornamento software può introdurre nuove funzionalità oppure correggere difetti.
Ora, per quanto mi risulta, gli aggiornamenti software di BMW sono tutti del secondo tipo: correzione di difetti del software.
E a me pare che, se la moto è ancora in garanzia, i difetti presenti dal momento dell'acquisto (mica il software è un componente soggetto ad usura…) dovrebbero essere corretti di default, senza che l'utente debba prima accorgersene e segnalarli. Anzi, in un mondo ideale, la moto dovrebbe arrivare sul mercato con un software privo di difetti.
Oltretutto, l'aggiornamento potrebbe contenere correzioni delle quali non posso accorgermi a prescindere. Se un aggiornamento, tanto per fare un esempio, dovesse modificare la gestione della fasatura variabile oppure la logica di comportamento delle sospensioni ESA, di cosa mi dovrei accorgere usando la moto col software non aggiornato? Che tipo di difetto dovrei segnalare, in casi simili?
i service seri aggiornano a prescindere durante le manutenzioni, anche se la moto non è in garanzia... ma scherziamo?!
I service seri attaccano la moto e poi fa tutto da remoto la bmw
Probabilmente i tagliandi dispari richiedono meno tempo dell'aggiornamento software e quindi cercano di evitare.
Chimera833
08-09-2020, 17:53
Fra poco sarò al terzo tagliando e gli aggiornamenti sono stati fatti perché gli ho richiesti, altrimenti, non li avrebbero fatti. So solamente che per il solo aggiornamento, la procedura dura diverse ore, che sia questo il motivo?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Quando ho portato la mia al tagliando ho espressamente richiesto che non mi facessero aggiornamenti visto che la mia va bene e mi piace così com'è.
Il meccanico dell'officina, al ritiro, mi ha detto che si è assicurato di non aver fatto aggiornamenti, ma che comunque non ce n'era bisogno perché non ve n'erano disponibili per la mia in primo luogo (GS LC 2013).
i service seri aggiornano a prescindere durante le manutenzioni.... ma lo dici perché hai sperimentato oppure è un auspicio. Io di concessionarie ne conosco (benino) solo tre. E praticamente tutte mi hanno confermato che se la moto non ha problemi meglio non "rischiare" con un software che cambia dei parametri tecnici. Ergo: vuoi assolutamente l'aggiornamento? Segnala un problema, tipo il cambio e.a. che non funziona bene o altro. Può non piacere ma per me è così. Altrimenti perché su QdE non abbiamo ancora un elenco dei service seri ? [emoji2369]
Inviato dal mio
pari o dispari assolutamente B anzi direi C perché non aggiornano neanche se richiesto, ma solo in presenza di anomalie di funzionamento
ecco adesso ho letto Slim sopra direi che le motivazioni sono perfettamente in linea
No
Allora le officine serie a prescindere dai lavori da eseguire sulla moto, attaccano la centralina e la collegano alla casa madre che “da remoto” legge tutto.
Poi invia l’aggiornamento.
Se l’officina ritiene o lavora così chiede al cliente se aggiornare o meno.
Quelle serie (se non è esplicito il diniego del cliente) aggiornano come dispone casa madre
Tanto è vero che le officine non hanno un file su pennetta che una volta scaricato va solo aggiornata la centralina ma è la bmw che “da remoto” effettua l’aggiornamento
Non è che me lo invento ho parlato con persone che lavorano in BMW a Roma!
So per certo che il collegamento avviene per la verifica errori in memoria, e che l'aggiornamento NON parte senza un input specifico. Le concessionarie le considero personalmente (quelle che conosco) serie, ma quello che accade è che se vuoi assolutamente un aggiornamento lo devi dire, in caso contrario te lo potresti ritrovare oppure no.
perche ci sono officine serie????
se si dove?:confused:
io gli ho chiesto di farlo al primo tagliando e fortunatamente prima di partire per ritirarla (80 km a/r ), l'ho chiamato chiedendo conferma e casualmente si era dimenticato quindi mi ha detto se vuoi farlo devi lasciarmela un altra giornata! :mad:
perche ci sono officine serie???? .... : relativamente vicino a te (visto che fai 80 km per A/R), ti segnalo Fagnano Olona e Galliate.
Inviato dal mio
buono a sapersi grazie!;)
Mia esperienza, sempre fatto aggiornamenti ai tagliandi, senza chiederli e senza aver mai segnalato malfunzionamenti. L'ultimo settimana scorsa al tagliando 120mila, infatti non fa piú il check valvola scarico. BMW Milano.
@slim in pratica quello che ho scritto tu lo confermi?
Più o meno stiamo dicendo tutti la stessa cosa. Per fare un tagliando (oltre a fare la parte meccanica) la moto va collegata al pc per registrare l'intervento e verificare eventuali errori, quello che accade dopo "dipende".
Poi c'è anche il fatto che non è che esista sempre un nuovo software ad ogni tagliando. E poi ci soni anche i casi "particolari" tipo il mio.... ora che la moto va bene so che è uscito lo 022..... lo faccio caricare o no ? Di certo il mecca me lo chiederà perché la cosa non è reversibile. Risponderò di si, occorre "andare avanti".
Inviato dal mio
marcotroi
09-09-2020, 07:17
ecco questo mi preoccupa ed infatti a sensazione mia dopo aver aggiornato all’ultima release mi sembra che la moto a bassi regimi sia peggio di prima :mad:
Io il tagliando me lo sono fatto compreso il reset service ma ogni tanto mi usciva problemi al motore recarsi in officina mi hanno detto che basta aggiornare, risolto un problema ne esce un'altro:lol:
comunque per aggiornamento software mi hanno chiesto 20€ la cosa che non ho capito in fattura è stata smaltimento beni di consumo 30 centesimi:rolleyes: che avranno smaltito col software?:lol::lol::lol:
Fridurih
09-09-2020, 08:36
la corrente elettrica....taaaacccc :lol:
marcotroi
09-09-2020, 09:47
Azz se fosse vero sono dei veri taccagni peggio di me :lol:
E praticamente tutte mi hanno confermato che se la moto non ha problemi meglio non "rischiare" con un software che cambia dei parametri tecnici.
Non sono così d'accordo. In primo luogo perché quel "meglio non rischiare" si può spiegare in "non voglio sbattermi a farlo perché non è roba da 5 minuti". In secondo luogo perché dà l'impressione che a lavorare sul software della moto ci sia una banda di peracottari invece di programmatori seri, cosa che vorrei tanto non pensare.
Il punto è che se l'aggiornamento software non introduce nuove funzionalità (e non mi pare sia mai successo con gli aggiornamenti della GS) allora è uscito per correggere dei difetti.
Tertium non datur.
E se è uscito per correggere dei difetti, siccome il software non è soggetto ad usura, vuol dire che quei difetti esistevano dall'inizio e quindi, almeno su una moto in garanzia, l'aggiornamento dovrebbe essere installato sempre e gratuitamente, senza bisogno che l'utente incocci personalmente in un problema. Anche perché non è detto che i difetti corretti siano rilevabili dall'utente. Avevo fatto due esempi nel mio intervento precedente, ma esempi del genere possono essere moltiplicati all'infinito.
Tornando al tuo caso specifico, correggimi se sbaglio, l'aggiornamento software, insieme alla sostituzione della batteria, è servito a risolvere definitivamente un problema all'avvio che ti costringeva a chiamare il carro attrezzi.
A me è stata sostituita la batteria ma quell'aggiornamento non è stato ancora fatto. E vorrei capire perché, per riceverlo, devo aspettare di rimanere in panne, magari mentre sono in viaggio a 2000km da casa, fottendomi la vacanza, perché la concessionaria non lo installa fino a quando il problema non si presenta. Il carro attrezzi me lo paga BMW? La vacanza fottuta me la rimborsa BMW?
È chiaro che, capita l'antifona, d'ora in poi ad ogni tagliando lamenterò connessione Bluetooth instabile con lo smartphone (anche nel caso dovessero riuscire a risolvere questo problema specifico, cosa di cui dubito assai) o qualche minchiata analoga anche del tutto inventata di modo che procedano ad installare l'ultimo aggiornamento, se esiste.
L'altra domanda che mi faccio, più generale, riguarda il fatto che questi continui aggiornamenti software (2-3 all'anno, o anche di più e anche su modelli non usciti ieri) sembrano (magari mi sbaglio) essere un fenomeno tipico delle moto europee.
Mi domando quanti aggiornamenti software abbia ricevuto l'ultima Africa Twin, che ha un software persino più sofisticato di quello della GS e se chi l'ha lamenta infinite problematiche che vanno dai problemi di connessione/abbinamento con smartphone/auricolari/etc… finanche all'incapacità di calcolare correttamente il consumo medio, come succede sulla mia. Che tutto sommato sono sciocchezze, eh…, e però che ci siano ancora a 3 anni dall'uscita del nuovo tft un po' fa girar le balle.
Capisco e non contraddico, hai ragione [emoji2369] io ho scritto ciò che accade a me.
Inviato dal mio
***
ma lo dici perché hai sperimentato oppure è un auspicio...
Lo dico perchè lavoro nel settore automotive (casa madre) e questa è la corretta procedura: aggiornare sempre qualsiasi veicolo all'ultimo sw rilasciato.
Non ci sono rischi se è stato rilasciato, ma è la migliore versione disponibile.
Il resto sono solo chiacchiere.
Capisco il discorso delle tempistiche di aggiornamento che occupano un tester per molte ore, ma non è un problema del cliente.
Quindi tienine conto. Sarà meglio che la casa madre tenga pure lei conto di quel che pensano le concessionarie a proposito di aggiornamenti quando per risolvere un problema precedente hanno dovuto vedersela col cliente che a sua volta ha dovuto addirittura scrivere una PEC alla casa madre per ottenere l'attenzione che sarebbe DOVUTA !!.
.... Non ci sono rischi se è stato rilasciato, ma è la migliore versione disponibile.
Il resto sono solo chiacchiere..... non deve accadere che il concessionario faccia "solo chiacchiere".
Inviato dal mio
dici a me Slim?
E' corretto ascoltare tutte le voci, ma gli aggiornamenti software riguardano la sicurezza (parlo in generale, non del sw bluetooth). E su questa non si transige.
Ora non vorrei affrontare un discorso troppo ampio e al di fuori di questo post e di questo forum, ma ho ricoperto anche la posizione di Business e Risk Manager (i soliti nomi pomposi) e infilavo il naso nei bilanci dei concessionari per raddrizzare un business o dare consigli di sviluppo, e ti garantisco che di soldi ce ne sono sempre, e tanti. Generalizzando, chi fallisce è perché non ci sa fare e non è il suo lavoro. Poi non sto dicendo sia facile, anzi, ultimamente la situazione è veramente complessa.
La mia esperienza è nel mondo auto, quello moto è diverso, ma qualcosa so anche di questo...
Non ce l'ho con te ma stiamo toccando il (mio) tasto sbagliato. Tu hai esperienza specifica nel settore e va bene, io ho esperienza di una vita come cliente e so che quando un cliente a cui capita un problema non risolvibile in concessionaria si apre una procedura particolare.... sta di fatto che dopo 15 gg di inutile attesa mi son rotto le scatole ed ho fatto una pec a casa madre ecc ecc.... dopo svariati tentativi (indicati dalla sede) e appiedamenti..... PARE che il problema sia risolto ANCHE con un aggiornamento software (oltre ad altri interventi).
Ora ti dico, che tu ci creda o meno... che in concessionaria "tremano" al pensiero di aggiornarmi il software (ed un pò preoccupato lo sono anch'io) perché temono che il problema si ripresenti: sanno che se accadesse io cambio marchio.
È un caso limite ? Può essere, ma succede a me, il resto si che sono chiacchiere.
Se sai che in tutti gli altri casi, tutte le concessionarie aggiornano di iniziativa, ne prendo atto.
Inviato dal mio
Addirittura tremano perché altrimenti cambi marchio!?!?
Un modo dire.... pericolo di azioni legali, cattiva pubblicità e poi... 4 moto in 4 anni.
Comunque è presto fatto, lun 21 ho il tagliando dei 10 k. Mi hanno già detto che volendo posso aspettare un'oretta e me la ridanno. Domani telefono e dico che so della nuova versione chiedendo che mi aggiornino il software alla recente 022_..... (io ho la 021) mica posso tenerla così senza mai fare gli aggiornamenti ti pare ?
Inviato dal mio
Se nn glielo dici fan finta di niente perchè devono attaccare la moto al"cazzillo" per l'aggiornamento che mediamente dura dalle 3 alle 5 ore e se sei fuori garanzia padovresti pagare....poi dipende,io l'ho spuntato gratis l'aggiornamento
Io attualmente ho la versione 001_019_180
Proprio ieri incuriosito da questa cosa, vado in concessionaria.
C’erano 2 std e 3 adv
1std e 2 adv pronte per la consegna.
Delle 5 moto nuove (la mia é di giugno) quattro con il mio stesso software ed una adv con lo 021
La mia apparte i problemi che riscontro con il bt va che é un gioiello, sto pensando se aggiornare o meno.
Intanto ho preso appuntamento per mercoledì
Sono comunque d’accordo con chi, sopra ha scritto, che gli aggiornamenti sono migliorie...
Solo per questo credo aggiornerò perché altrimenti per problemi di bt non vado a toccare altro
L’unica cosa che mi ha detto il mecca (di cui mi fido) gli aggiornamenti sistemano i difetti, é vero, ma vanno anche a cambiare dei parametri del motore e di altre cose, se la tua va bene, sei sicuro di voler aggiornare.
Loro non hanno problemi perché vai giù su appuntamento, alle 12 ti attaccano la moto al computer, lanciano l’aggiornamento poi vanno a pranzo ed alle 15.30 la moto é pressoché pronta per quando riaprono.
É andata così come l’ho scritta...fate Voi
Considerate che ero pressoché certo di avere anche io la versione 021...
Chiedo a tutti
Forse potrebbe essere anche utile per tutti
C’è una lista degli aggiornamenti con le varie release del software e che cosa vanno a correggere/modificare?!?
Mi spiego meglio...
Quando avete una app e andando sullo store o direttamente sulla app vi chiede di aggiornare vengono specificate (magari solo in parte) quali migliorie porta...o magari una dicitura del tipo “aggiorniamo costantemente la nostra app per una esperienza di uso migliore”...
Abbiamo una lista dei vari aggiornamenti e versione software della r1250gs!?!?
Esiste? Dove si potrebbe reperire?
".... il mecca (di cui mi fido) gli aggiornamenti sistemano i difetti, é vero, ma vanno anche a cambiare dei parametri del motore e di altre cose, se la tua va bene, sei sicuro di voler aggiornare... "
Stranamente è quello che ha detto anche il mio.
l'attuale è lo 022_005_040 (sperando di non offendere nessuno)
Grazie Slim sei una risorsa preziosa ma non é quello che chiedevo...so che l’ultimo aggiornamento é lo 022 ed il precedente lo 021
La mia domanda era un’altra...non é che bisogna rispondere per forza
Ops ... pensavo di essere tra amici [emoji2369]
Inviato dal mio
ma si ovvio ;)
però chiedevo un'altra cosa e non so come spiegarmi meglio
tutto qua
...provo io: NON LO FARANNO MAI!
intendiamoci, non è magia nera MA avete mai provato a spingere un po' più in là una banale connessione BT AD2P? ...è (dovrebbe essere) uno standard internazionale..., ...eppure, ti trovi spesso con due devices BT 2.0 del valore di 14,00 € che non riesci a connettere come dovrebbero..., ...figuriamoci se uno dei devices coinvolti costa 20.000,00 €..., ...davvero vorresti creare una lista ed ottenere qualche migliaio di contestazioni e/o denunce?
...stiamo sul vago vah...
:-o
Slim che problema ha la tua moto?
A volte, quando si presentano i primi casi, se non è possibile per mille motivi fare una diagnosi accurata (errore sporadico che non si presenta in officina...) si va per tentativi purtroppo.
Il terrore nella rete, se dietro hanno una casa madre seria, non dovrebbe esserci ahimè
@Dfulgo
Scusa ma rispondevi a me!?!?
No perché nel caso mi preoccupo veramente che ho scritto una cosa ma ne intendevo completamente un’altra
Contestazioni denunce!?!? Ma io??.
... che problema ?.... quando si presentano i primi casi, se non è possibile per mille motivi fare una diagnosi accurata (errore sporadico che non si presenta in officina...) si va per tentativi purtroppo.... L-7, per non inquinare questo 3ad, ti posto il link. È suddiviso i 3 parti di circa 500 post cad. [emoji2321]
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10210739
Inviato dal mio
@Dfulgo
Scusa ma rispondevi a me!?!?.
...a questo:
Chiedo a tutti
...
C’è una lista degli aggiornamenti con le varie release del software e che cosa vanno a correggere/modificare?!?
...
...pubblicare una lista del genere, in ambito automotive, equivarrebbe a far assistere i Clienti alle operazioni d'officina: con apparecchi a solo software (smartphone ecc.) si può fare, è solo matematica, se invece si coinvolgono freni, sospensioni, o altro, si ritroverebbero con una sfilza di lamentele "ma frenava meglio prima", "adesso ammortizza male" ecc.
ERGO
...loro non dicono, l'utenza non si accorge... (come in officina, occhio non vede...)
...sulle denunce, ...beh, ...vivi in Italia anche tu no?
:-o
ultimo aggiornamento fatto gennaio 2022 x gs1250 stdhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220129/888841434b2f6d9c740068f1bd28078e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sillavino
29-01-2022, 20:00
Assolutamente B
ultimo aggiornamento fatto gennaio 2022 x gs1250 std
Allora non è cambiato: è lo stesso che mi hanno messo sulla mia 1250 ADV a febbraio 2021
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Marzo 2021, moto nuova fine giornata del ritiro dalla concessionaria. Ecco la mia:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220130/d7ebefbde021e416a864d3dfdf6d274f.jpg
ivan2011
30-01-2022, 19:13
se la moto non ha problemi non faccio aggiornare nulla....
Però tra due mesi ho il tagliando e collegando la presa alla centralina scarica l'ultimo disponibile.
Personalmente non ho mai avuto peggioramenti della moto dopo un aggiornamento.
Una settimana fa, ho fatto fare il tagliando annuale alla mia Adv my2021.
Sulla mia, pur con aggiornamento scritto in fattura (gratuito) NON trovo differenze rispetto a come già era al tagliando di fine marzo dello scorso anno (v. foto). La moto va bene, quindi nessun problema, ma vorrei capire.
Ora chiederei solo A CHI HA UN' Adv 2021, che versione software avete ? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220328/be00f22d5a3b802ec55fb59a4f2593e8.jpg
carobino
28-03-2022, 19:05
@ Slim
Sulla mia ritirata giovedì ha lo stesso che hai tu.
Carobino, grazie per la risposta [emoji106]
in settimana devo ritirare la mia (nuova), chiederò di farmi l'update prima del ritiro... vediamo che versione SW mi ritrovo.
giacomarko
28-03-2022, 23:37
come sopra, portata per il tagliando 3 settimane fa, avevo chiesto se era possibile anche l'aggiornamento del software,
al ritiro era come l'avevo lasciata.
devo però dire che alla consegna della moto in fase di preparazione della scheda di lavoro, all'accettazione mi chiesero se avevo rilevato problemi di collegamento o altro, dissi di no.
al ritiro e gli feci notare che non c'era nessun aggiornamento, dopo aver controllato in officina, mi risposero che non manifestando problemi, hanno preferito non toccarlo perché con il nuovo software avevano rilevato qualche lamentela...
per fine marzo aspettavano la versione patchata
Mhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20220328/c8ea6c629e6450bbf108e9cafc73a6a5.jpg
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
29-03-2022, 13:35
Giacomarko, mia gs std di aprile 2021 con tagliando degli 11.000 fatto a dicembre scorso, ha il tuo stesso aggiornamento.
Quando si parla di aggiornamenti della versione cosa si intende?
Gestione del motore della centralina che comanda tutto il resto, oppure semplicemente la versione del tft che controlla la gestione dei device collegati? :confused:
giacomarko
30-03-2022, 08:31
Probabilmente è come mi ha detto il responsabile del service, questo è l'ultimo rilasciato che è ritenuto ... "stabile",
francamente no so dirti se ci sono aggiornamenti diversi e separati, per tutte le diavolerie che monta la moto,
però a rigore di logica, sarebbe poco pratico intervenire singolarmente su ogni centralina, ma si sa... sono tedeschi, per cui..[emoji848][emoji848]
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Foto post tagliando dei 1.000 km https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220403/34ee5629e7330e6cd1d118702bb4e92c.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
.... Quando si parla di aggiornamenti della versione cosa si intende? .... di norma ogni conce dovrebbe ricevere una comunicazione che illustra i contenuti "più importanti".
PER ME INVECE, credo proprio che, soprattutto nei periodi più affollati per l'officina (come primavera/estate), nessuno li legge, quindi o "ci si inventa qualcosa da dire al cliente" oppure si conta sull'espressione "migliorie nella gestione elettronica".
A me invece piacerebbe proprio leggere la scheda accompagnatoria delle release [emoji12] anche a costo di non capirci granché [emoji6]
Nico-Tina
03-04-2022, 22:43
Concordo, nemmeno loro a volte si vogliono sbattere ........è un peccato.....paghiamo profumatamente.
marcomaga
17-05-2022, 10:08
Foto post tagliando dei 1.000 km […]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stesso aggiornamento fatto al tagliando dei 10000 km e pagato 20 euro.....:mad::mad::mad:
giacomarko
17-05-2022, 13:32
hai pagato 20€ per l'aggiornamento del software??
letto qualche giorno fa, che un utente si era lamentato con casa madre e gli avevano risposto che non è dovuto il pagamento per questo servizio...
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
marcomaga
17-05-2022, 13:45
Ok,grazie.
Contatto l'assistenza clienti!
marcomaga
17-05-2022, 14:07
Ho appena parlato al telefono con l'assistenza BMW Motorrad....beh, le solite cose all'italiana : l'aggiornamento software è a discrezione della concessionaria se farlo pagare o meno...
Mi sembra proprio una cosa ridicola e ciò porta a perdere fiducia del marchio in generale!
Nico-Tina
17-05-2022, 15:24
Beh no, pagare l'aggiornamento proprio no.
A volte si tratta di aggiornamenti per la gestione del motore, delle sospensioni, freni e di chissà quali altre diavolerie.....cosa mi volete dire che se uno non è disposto a pagare si va a stampare su un muro o rimane a piedi???
Midlan offre gratuitamente gli aggiornamenti per i propri interfoni, garmin offre gli aggiornamenti a vita delle mappe (seppur scarse :lol:) e tanti altri, non vedo perchè bmw non debba farlo.
marcomaga
17-05-2022, 15:37
Chiaramente sono assolutamente d'accordo con te!!!
giacomarko
17-05-2022, 16:44
Ho appena parlato al telefono con l'assistenza BMW Motorrad....
domanda:
hai chiamato motorrad Italia o Germania?
m
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
Romanetto
17-05-2022, 16:45
Una domanda, relativa alla foto quotata nel post di marcomaga, quella visualizzata e' la versione del software del TFT o la versione del software della centralina ?
marcomaga
17-05-2022, 18:12
Motorrad Italia e credo che la versione sia quella del TFT però mi hai messo il dubbio....
giacomarko
17-05-2022, 20:04
Se fossi in te, scriverei a BMW germania illustrando la situazione e il fatto che BMW Italia ti ha risposto che gli aggiornamenti firmware si pagano, e mettendoli in copia conoscenza.
Cosa hai da perdere?
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
aggiornamento 19/maggio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220519/d79472ec1e1f2bff9ac9282de4e7396a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220519/554f84350c2535a967e1ec4e0beba37f.jpg
1250 std
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peterpan.RM
19-05-2022, 19:03
ho un gs1250 del 2019.
durante l'ultimo tagliando, segnalato i classici problemi del consumo medio del tft e della velocità media e chiesto di fare aggiornamento del tft (il precedente lo avevo fatto un anno fa), sperando di risolvere i problemi.
a fine tagliando mi hanno chiesto 40€ per il costo dell'aggiornamento.
???
motivo?
anche se la moto ha 4 anni di garanzia, il tft ha 2 anni di garanzia.
è dove sta scritto?????
in ogni caso... se esce un nuovo aggiornamento, sarà perchè c'è qualche cosa di sbagliato e va sistemato, quindi perchè me lo fate pagare?
ho chiesto spiegazioni alla casa madre....
la casa madre mi risponde dopo qualche giorno informandomi che il TFT ha la stessa garanzia della moto, quindi 4 anni e non capisce perchè il concessionario ha voluto che venisse pagato l'aggiornamento, che inoltre sarebbe dovuto essere in ogni caso in garanzia visto il difetto da me segnalato.
ha voluto la copia della fattura.
pochi giorni fa mi scrive nuovamente la casa madre dicendomi che l'officina mi riconoscerà un buono di spesa come risarcimento per quanto da me pagato per l'aggiornamento del TFT.
ho risposto che non voglio un buono spesa perchè non devo comprare niente e non so quando mai e se mi servirà, che quindi voglio il risarcimento economico....
sono in attesa di ulteriori risposte
fabiofax
19-05-2022, 19:23
Clapsi aspetto una tua valutazione dell'aggiornamento sul funzionamento esa e se per caso noti un miglioramento del cambio elettronico.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
giacomarko
19-05-2022, 20:30
@clapsi
Ti hanno fatto pagare qualcosa?
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
@clapsi
Ti hanno fatto pagare qualcosa?
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
avevo fatto tagliando dei 10000 a gennaio però ho notato che il freno dietro era un po’ lungo
allora in vista di un viaggio i primi di giugno in austria [emoji1038] ho fatto fare un controllo generale e controllo freno
speso =TUTTO GRATIS
ho ritirato la moto con l’aggiornamento e il freno adesso è ok
cosa va’ meglio dopo l’aggiornamento
boh [emoji2369] sembra cone prima , forse qdo cambiavo senza frizione mi sembrava più preciso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
19-05-2022, 21:50
ha voluto la copia della fattura.
pochi giorni fa mi scrive nuovamente la casa madre dicendomi che l'officina mi riconoscerà un buono di spesa come risarcimento per quanto da me pagato per l'aggiornamento del TFT.
ho risposto che non voglio un buono spesa perchè non devo comprare niente e non so quando mai e se mi servirà, che quindi voglio il risarcimento economico....
sono in attesa di ulteriori risposte
Il conce è un miserabile disonesto, se capita a me lo cambio immediatamente, sperando di trovare uno più onesto.
Hai fatto bene a farti sentire.
FRANK 52
19-05-2022, 22:28
Effettuato tagliando ieri km19500 circa immatricolata nel 2019, oltre alla manutenzione prevista io chiedo sempre di sostituire anche l'olio cardano, tot spesa €252,00 ,ho chiesto anche l'aggiornamento firmware (oggi leggo 022-008-020) e non me l'hanno addebitato. Avevo chiesto l'aggiornamento per vedere se si risolveva il problema della ricarica wireless (cradle-iPhone 13) ma il problema rimane: non ricarica, funziona a strappi e lo si vede dal led che passa dal verde al giallo lampeggiante continuamente. Dall'app Connected c'é la possibilitá di segnalare un problema al supporto tecnico, mi hanno risposto che su iPhone 12 e 13 la ricarica non funziona più continuamente, come nelle precedenti generazioni di iPhone, ma viene sottoregolata dal software Apple, consigliano la ricarica tradizionale tramite cavo. Il colmo é che avevo un iPhone 7 che andava ancora benissimo e lo sostituito con il 13 proprio per la comoditá della ricarica wireless. Ora cercheró di rivendere il Cradle!
marcomaga
20-05-2022, 07:16
avevo fatto tagliando dei 10000 a gennaio però ho notato che il freno dietro era un po’ lungo
allora in vista di un viaggio i primi di giugno in austria [emoji1038] ho fatto fare un controllo generale e controllo freno
speso =TUTTO GRATIS
ho ritirato la moto con l’aggiornamento e il freno adesso è ok
cosa va’ meglio dopo l’aggiornamento
boh [emoji2369] sembra cone prima , forse qdo cambiavo senza frizione mi sembrava più preciso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stessa cosa capitata a me al tagliando dei 10000!
Venerdì prossimo la porto in un altro concessionario per vedere se riescono a mettermi a posto il freno posteriore.
Come ho scritto sopra il software è aggiornato e il problema al freno post. che è diventato un po' lungo lo ho riscontrato dopo l'aggiornamento. E' anche vero che mi hanno effettuato lo spurgo dei freni quindi non so a cosa imputare la cosa.
Il freno posteriore "lungo" è un inconveniente che capita frequentemente ed è solitamente risolto con accurato spurgo dell'impianto idraulico. Se l'operazione è fatta frettolosamente, il problema non sparisce. Il software non c'entra, è un problema idraulico. Torna in officina ed insisti perchè spurghino a dovere il circuito.
marcomaga
20-05-2022, 10:00
Ok,grazie Lucky.
E' la stessa cosa che penso io ed infatti il conce che ho contattato mi ha detto che proverà a fare uno spurgo accurato!!!
Sperem bene….
si infatti intendevo che sono 2 cose separate aggiornamento e freni
i freni mi ha anche cambiato olio con un dot differete mi ha detto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
20-05-2022, 19:39
Eeeee....Che dot? Sarei curioso.:confused:
Dubito che abbia usato qualcosa di diverso da DOT 4.
Non possono mettere qualcosa fuori specifica sia per ragioni tecniche che perché sono obbligati a mettere quello che dice la casa.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Venerdì prossimo la porto in un altro concessionario per vedere se riescono a mettermi a posto il freno posteriore
L’unico modo di risolvere il problema del freno posteriore che non frena è mettere il Motul RBF660.
Fatti 23.000 km e frenava ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
forse ha messo il Dot 5.1.
il dot 4 e dot 5.1 sono compatibili, il 5.1 resiste a temperature superiori al 4 ma si contamina maggiormente, è più igroscopico, e quindi richiede una sostituzione più frequente.
attenzione invece al dot 5 che è diverso come composizione e non è compatibile con dot 4 e dot 5.1.
Tutto giusto quello che dici @Gibix, però è comunque qualcosa di diverso da quello che dice il fabbricante.
Ora ti chiedo: se la moto ha un incidente e il proprietario dice all'assicurazione "non ha frenato", secondo te quanto microsecondi ci vogliono a dare la responsabilità presunta al meccanico che ha messo DOT 5.1?
Siccome il concessionario lo sa e siccome è obbligato dal contratto di concessione di servizio a fare quello che dice il fabbricante, dubito che si sia preso questo (seppur piccolo) rischio.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
galaxi28
29-06-2022, 14:00
Ieri ho fatto tg dei 10.000 a un anno combinazione coincidevano!
Ho speso 248 euro e dentro c è anche il costo dello scooter di cortesia e il montaggio del parafaro anteriore che non mi son fidato a montare da solo, per circa 70 euro.
Avevo chiesto anche l aggiornamento al nuovo software ed è indicato il costo in 30 euro al banco dell accettazione e sorpresa mi è stato fatto gratis …. molto soddisfatto, probabilmente la botta arriverà al tg dei 20.000:(
giacomarko
29-06-2022, 15:32
Non arriverà, fatto io ol 20.000 per la ADV e la cifra era simile,
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
bisogna vedere cosa hanno fatto. liquido freni sostituito? pastiglie posteriori com'eri messo?
poi per il parafaro, che tipo è, le quattro vitine del bordino o da smontare mezza moto? in BMW Milano, moto di cortesia 25euro+Iva (cazzarola, fino l'anno scorso quando era BMW e non BYMYCAR erano solo 5 euro di contributo benzina).
galaxi28
29-06-2022, 19:34
Esatto 25 + iva moto di cortesia, per montare il parafaro (originale bmw su bmw-europe) bisogna smontare il proiettore sotto non lungo ma un oretta, il cambio candele e filtro aria è previsto a 20.000 insieme al controllo valvole e cambio olio freni/cardano
Il filtro aria è ogni 10mila. A meno che abbiano cambiato tipo ultimamente.
galaxi28
29-06-2022, 21:07
Sul mio libretto mette sost. a 20.000 verifica /pulizia a 10.000 mi sembra
marcomaga
29-06-2022, 21:43
Porca paletta....quando leggo che il tagliando dei 10000 km qualcuno lo paga una miseria,contro i miei 281 euro qui a Bolzano dove l'aria è buona....:mad:
mi girano veramente i cojones.....
Mi sembra davvero che ci siano concessionari poco "seri" per non usare un altro termine...
millling
29-06-2022, 21:56
tradotto a Bolzano = Schlecht gelaunt sein:lol:
marcomaga
30-06-2022, 15:26
Proprio....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |