Visualizza la versione completa : Benelli trk 800 non é bellissima?
FATSGABRY
07-09-2020, 23:31
Ho provato con la funzione cerca ma non mi ha dato risultato..se c'è già unite pure
https://youtu.be/wndezy7LGjo
PHARMABIKE
07-09-2020, 23:47
Concordo !!!!!
FATSGABRY
08-09-2020, 07:19
Credo design italiano..ci sappiamo fare noi dello stivale in quanto a gusti
Momentaneamente sono distante dal settore "Endurona" ma se dovessi riavvicinarmici, sarebbe sensato una candidata, ovvio insieme ad altre ma rigorosamente NON BMW.
Esteticamente indubbiamente valida , bisognerà vedere il resto ... motorizzazione e ciclistica
Hedonism
08-09-2020, 08:46
almeno hanno tolto l'estetica scopiazzata dalla Multistrada
OcusPocus
08-09-2020, 09:01
La QJ SRB750 (che poi da noi sara' la Benelli TRK800) e' gia' in vendita da alcuni mesi in Asia. Ha lo stesso motore del Leoncino 800 con circa 80-82 Cavalli.
Credo sara' una moto da prestazioni piuttosto assimilabili al Guzzi V85 ma con dimensionamento e abitabilita' maggiori.
LoSkianta
08-09-2020, 10:05
... ma con dimensionamento e abitabilita' maggiori.
E peso maggiore, suppongo....
Già la 500 aveva dimensioni eccessive per la cilindrata, non vorrei che con la 800 si arrivasse a misure tipo Gs ADV...
Con tutto ben vengano le alternative.
lombriconepax
08-09-2020, 10:06
Bella !
Anch'io al momento non sono interessato a questa tipologia di moto , ma se in futuro mi venisse voglia non avrei problemi a prenderla in seria considerazione.
Prevedo file davanti ai concessionari Benelli
Del peso me ne sbatterei come non mi sono mai interessato al peso delle moto che ho avuto . Mai scelta una moto perché 15 kg meno di un'altra
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
zorrykid
08-09-2020, 10:27
Le dimensioni sono sempre state un 'grosso' problema :D
Notoriamente gli specialisti che sdraiano sui lettini dicono che le dimensioni del mezzo agognato o posseduto, sono direttamente proporzionali all'ego e inversamente proporzionali al pingo... :D
Benelli sta solo assecondando una voglia già soddisfatta ampiamente da mezzi dal grosso successo di mercato, con mezzi molto simili esteticamente al best seller ma con prezzi popolari ...
jovanniDG
08-09-2020, 10:38
Benelli sta solo assecondando una voglia già soddisfatta ampiamente da mezzi dal grosso successo di mercato, con mezzi molto simili esteticamente al best seller ma con prezzi popolari ...
Esatto, e i cinesi in questo sono maestri..
da capire se il successo di questo modello Benelli ( ora totalmente cinese ) si limiterà al mercato italiano, come è successo nel 2019/2020, o se si allargherà anche in altri paesi.
Bmw Gs, a cui si ispira palesemente questo modello di Benelli, è stravenduto in Italia ma anche nel resto del mondo, dagli USA all Australia passando per il Sud Africa..dubito che questa Trk possa arrivare a tanto.. vedremo
ValeChiaru
08-09-2020, 10:44
è pur sempre una valida alternativa per chi è alle prime armi e vuole farsi una moto da poche migliaia di Euro (prezzo di questa 800?) e girare in lungo e largo con la signora dietro o con amici.
Speriamo abbiano risolto le cavolate che vengono dalla meccanica (per esempio per fare un cambio candele auguri) e che abbia dei tasti decenti, non presi dalle peg perego.
OcusPocus
08-09-2020, 10:50
o se si allargherà anche in altri paesi.
Oj/Benelli ormai ha rilevanza mondiale....a leggere forum or siti di moto Indiani, Koreani, Malesi ecc ecc la aspettano tutti la versione 800.
Che costi "poche migliaia di euro" non sarei sicurissimo..perche', alla fine, il 500 costa 6000....questa a un 8-9 mila ci arrivera' sicuro...credo dovranno stare sotto la soglia "psicologoca" dei 10 comunque
Ovviamente e' molto meno delle pari categoria blasonate tipo Multi o BMW o anche Guzzi, ma la Tracer 700 o la Versys 650? Inizano ad essere avversari tosti che la 500 non ha
Se la 500 pesa 230 chili questa quanto “disloca”?
Dipende da quanto alluminio usano....
Se ha prestazioni in linea con le altre 800 e stanno attorno agli 8/8500 max 9.000 vedo serissimi problemi per gli altri partendo da Jap a scendere fino a Moto Guzzi ............
jovanniDG
08-09-2020, 11:38
Oj/Benelli ormai ha rilevanza mondiale....a leggere forum or siti di moto Indiani, Koreani, Malesi ecc ecc la aspettano tutti la versione 800.
forse come presenza alle fiere o come diffusione distributori avrà una rilevanza mondiale ma come numeri di pezzi venduti siamo lontanucci...
per avere un idea:
Benelli credo si attesti sui 50.000 ( scooter e moto) pezzi venduti anno
BMW sta sui 200.000 pezzi venduti anno
Honda soltanto 350.000.000 ( scooter e moto) pezzi venduti anno ma soltanto... 350milioni
numeri presi in giro per il web
Moto ideata, progettata e costruita in Cina per il mercato asiatico ed importata in Europa sfruttando il marchio benelli.
Se vogliono fare concorrenza, dovranno applicare prezzi cinesi...
Claudio Piccolo
08-09-2020, 12:14
Bah!!
Tutte uguali. Fatte con lo stampo.
Claudio Piccolo
08-09-2020, 12:17
L'unica endurona moderna decente è la AT.
jovanniDG
08-09-2020, 12:27
Tutte uguali. Fatte con lo stampo
bei tempi quando facevano solo riso e biciclette..
OcusPocus
08-09-2020, 12:31
@Jovanni si si ci mancherebbe...non intendevo dire che Qj vende come Honda o BMW....intendevo che non si vende solo in Italia
@Aspide...invece credo sia moto Cinese pensata e disegnata per poter vendere anche in mercati occidentali piu maturi e, direi, che per ora ci stanno riuscendo. Certo il prezzo e' importante...pero', come abbiamo spesso sottolineato, anche la 500 avrebbe avuto concorrenza allo stesso prezzo (Tipo honda CB500x) ma e' riuscita a vendere molto di piu
Non metto in discussione progetto ed ingegnerizzazione, ci mancherebbe, terzo e quarto mercato stanno raggiungendo buoni standard, basta vedere in India come galoppano, quel che voglio dire è che per quanto valida non è ancora paragonabile alla produzione ed ai prezzi delle giapponesi e della nostra italiana.
I numeri che fanno in Europa al momento dicono poco, personalmente a parità di caratteristiche e con 1000 euro di differenza, non la prendo in considerazione e guardo altrove...
FATSGABRY
08-09-2020, 13:01
L'unica endurona moderna decente è la AT.La nuova triumph 900?molto bella
per me è no...
tutto sto entusiamo non ce lo vedo proprio...
Claudio Piccolo
08-09-2020, 14:59
La nuova triumph 900?molto bella
la Tiger 900? fotocopia di tutte le altre. :(
Claudio Piccolo
08-09-2020, 15:02
l'unica che ha una sua originalità che si stacca dallo stile manga obeso e ricorda le vere enduro.
https://i.postimg.cc/8z9wvnGP/Maisto-1-18-Honda-AFRICA-TWIN-exccrf1000l-motocicletta-modellino-giocattolo-nuovo-IN-scatola.png (https://postimg.cc/jD6z0cCG)
jovanniDG
08-09-2020, 15:17
eh già.. piaccia o no è lei l'unico punto di riferimento per le maxienduro con anteriore da 21..
il resto quasi tutta aria fritta
OcusPocus
08-09-2020, 15:20
Veramente la Tiger 900 è Meno obesa della AT pesando una decina di chili di meno....a me sembra piuttosto snella.
Però concordo sullo stile molto piacevole della AT pur non essendo io un amante del genere. Mi piaceva anche la SuperTenere esteticamente
La TRK in tutte le sue declinazioni, a Mio modo di vedere,non si può guardare, ma è indubbio che, invece, piaccia
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
jovanniDG
08-09-2020, 15:26
Veramente la Tiger 900 è Meno obesa della AT pesando una decina di chili di meno....a me sembra piuttosto snella.
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
a me la Tiger non dispiace, è comunque una moto inglese quindi, alla lunga, il rapporto di amicizia con il meccanico probabilmente è destinato ad aumentare. AT ha dalla sua parte una storia che fra poco fa 40 anni e una scritta piccola piccola che dice "made in japan" ...due cose che la rendono molto più affidabile e un po più blasonata
Claudio Piccolo
08-09-2020, 16:27
https://i.postimg.cc/prqVc6Yg/Tiger-900-RALLY-PRO-MY20-Matt-Khaki-FQu.png (https://postimages.org/)
ammetto che sembra la meno cicciona fra le ciccione, però la snella ed elegante pulizia di linee della AT è lontana mille miglia.
Mah l'estetica è davvero molto soggettiva, c'è chi ama anche le ktm e le kawasaki, figuriamoci....ciò detto sia la AT che la tiger sono due belle moto...senza che però nessuna delle due segni chissà quale traguardo stilistico. Della AT trovo decisamente più bella la ADV sports rispetto alla normale, che ha anche colori alquanto discutibili.
Però rimane che le moto veramente belle sono altre
Molto più bella ti tante altre in circolazione .....e se applicano prezzi cinesi , vedremo....
https://www.insella.it/news/qjmotor-srb-750-e-benelli-trk-800-ce-molto-comune-155819
Benelli da Pesaro (sembra il nome di un frate) ha precisato, puntualizzato e sottolineato che la trk 800 non è la srb 750 (del video) e che nulla ha a che vedere con la sorellastra cinese.
Praticamente le han tirato un secchio di m... a significare che quella cinese è un cesso.
Motore, telaio, freni sono gli stessi, cambia il forcellone e forse la forma del becco.
Mah...?
OcusPocus
08-09-2020, 19:51
L'ho letto anch'io e ci ho visto la stessa volontà che tu dici di differenziarsi Dal prodotto "Cinese".
Mi fa un po' ridere perchè la moto sarà quella con quel motore e, magari, cambieranno tre plastiche e un led
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
67mototopo67
08-09-2020, 20:14
nuovo 500
https://funkyimg.com/i/37gzQ.jpg (https://funkyimg.com/view/37gzQ)
https://funkyimg.com/i/37gzT.jpg (https://funkyimg.com/view/37gzT)
800
https://funkyimg.com/i/37gA4.jpg (https://funkyimg.com/view/37gA4)
OcusPocus
08-09-2020, 20:59
Nell'800 ci vedo proprio un richiamo alla Tiger 900
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
FATSGABRY
08-09-2020, 21:22
Ste enduro sono tutte uguali
Qualche scopiazzatura qui e lì c'è...
Rattlehead
09-09-2020, 07:30
Azzo la ruota post è stata appena staccata da un gs...
feromone
09-09-2020, 07:36
Devo vederla da vicino ma è indubbiamente bella... Bella in generale anche se a me momentaneamente le endurone fanno cagare!
In Sella parla di quasi 240kg a secco.....da come si muove nel video mi sembra un peso ottimistico, vedremo.
È comunque indubbio che il mercato dei prossimi anni avrà un bello scossone, si danno un bel po' da fare.....
https://youtu.be/FD5ckzxnswo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Da come si muove nel video pare un GS 1200 che si è magnato un 1150... Ovvove... Coll'800 che prende i giri a rilento già sul colleoncino ... Vaccapviccio
OcusPocus
09-09-2020, 09:24
In Sella parla di quasi 240kg a secco.....
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ecco, ad esempio, la tiger 900 pesa 192Kg a secco con almeno 10 Cv in piu.....praticamente c'e un passeggero di differenzeasempre in sella :lol:
Stessa differenza di peso con la Tracer 700 (196 kg) che, forse, potrebbe costare anche meno della TRK800
Insomma e' un settore piu complicato della 500....sono curioso di vedere come andra'
zorrykid
09-09-2020, 14:24
Andrà molto bene perchè costerà meno di altre anche più piccole...prezzo bomba con i famosi e attrattivi nove e novanta...6990...max 7490...
A questi prezzi è imbattibile e non toglie nulla alla 500 che continuerà a vendere, per quelli che non se la sentono e a quelli che gli basta la 500...mentre la 800 distinguera i motoclisti veri :D
LoSkianta
09-09-2020, 15:03
Andrà molto bene perchè costerà meno di altre anche più piccole...
Non saprei.
La 500 è realmente molto economica e quindi ha un suo perchè (non ha veri concorrenti).
Questa costerà inevitabilmente di più e anche se qualcosa meno di altre competitorsi a quel punto il dubbio del fatto 30 faccio 31 può insinuarsi.
Nessuno compra Benelli contento, se con non troppo in più riesco a raggiungere una Yamaha (per dire) ci rilfletto bene sopra.
jovanniDG
09-09-2020, 15:49
Nessuno compra Benelli contento, se con non troppo in più riesco a raggiungere una Yamaha (per dire) ci rilfletto bene sopra.
In effetti dalle alle mie parti tutti i motociclisti la chiamano : " la GS vorrei ma non posso "
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Max 1000 euro di differenza rispetto alla 500, come fa Honda tra ncx e cbx...
zorrykid
09-09-2020, 16:01
Sopravvaluate gli acquirenti di moto di questi tempi e target di questi mezzi economici...questi spesso non hanno cultura motociclsitica, mai avuto moto, forse scooter, di questi molti con orgoglio italiano, nonostante gli occhi amandorla evidenti, comprano Benelli e sono contenti del successo italiano di queste moto.
Benelli marchio storico italiano
Benelli che fa molto veramente belle, accattivanti ed economiche
Concetti semplici
Tralatro gli atteggimenti snob dei 'veri' motociclisti a me fanno ridere...ripenso a quando bramavamo un Atala..o robe simili...e ci divertivamo con poco...
Ad ogni modo, Benelli vende anche ai motociclisti di ritorno con pedigree pluridecennale, quelli che sono arrivati a capire che il mezzo conta poco...e basta la salute
jovanniDG
09-09-2020, 16:13
Ah va be "l'importante è la salute" ...se la metti in questi toni la quasi totalità di queste discussioni da bar o forum generico non hanno alcun senso..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
infatti e' cosi'. Se sai guidare vai abbastanza forte con qualunque catafalco e qualunque gomma e qualunque freni. poi quando arrivano quelli superfighi gli spieghi un po' cosa e' la differenza tra le chiacchiere e guidare.
jovanniDG
09-09-2020, 16:18
E cmq continuare a credere che benelli sia Italia è come credere che la Land Rover sia inglese..
Benelli è Cina come Land Rover è India..
Ricordare il passato fa sempre bene ed è giusto farlo ma la realtà presente e futura è ben diversa.
Benelli oggi è un prodotto cinese di qualità media se non medio/bassa per un target di clientela adeguato in tal senso.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
lombriconepax
09-09-2020, 16:24
Azz...che sentenze .
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Sará pure tra le più vendute in Italia quest'estate, ma io tutte queste trk non le vedo in giro.
In compenso su subito tra trk e leoncino ci sono più di 1000 inserzioni di vendita usato 2018/19.
Per come la vedo, penso che inizialmente ha fatto (e fa ancora) gola il prezzo, ma una volta acquistata se ne disfano subito per recuperare qualcosa...
ce ne sono tante e quindi tanti usati. Normale.
Concordo sul prodotto cinese, naturalmente senza disprezzo, anzi, certamente anni luce dalle produzioni japan, italiane e tedesche.
Il prezzo di vendita corrisponde al prodotto. Cosi come sono diversi i roy rogers dai chiwang. C'è chi si accontenta guardandosi allo specchio, sono ambedue bluejeans, anche se vestono e rendono diversamente.
jovanniDG
09-09-2020, 16:51
..che sentenze .
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Più che sentenze sono constatazioni.
Per capirci: sotto casa c'è un parcheggio dove mettono moto e scooter, all aperto e purtroppo a volte sferzato da vento carico di aria salina causa vicinanza del mare. Più o meno nello stesso periodo ( fine 2018 ) sono arrivate un paio di jap, un paio di kartoffeln e una Benelli..non è ancora finito il 2020 e la cinese ha già la quasi totalità della bulloneria con principi di ossidazione...le altre no.
Personalmente la qualità su mezzo meccanico la valuto con parametri di questo genere e non guardando le foto o le recensioni dei giornalisti mercenari..
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Basta andare a vedere gli usati 2018/19 che hanno i dealer benelli per farsi un'idea...
Brein secondo
09-09-2020, 17:32
E' del tutto insensato ricondurre il confronto TRK vs GS ad un discorso di cilindrata.
Sono due prodotti diversi anche per qualità. Si puo' dire quello che si vuole del GS ma l'esperienza di guida è tanto diversa, cosi' diversa da giustificar ein pieno, a mio avviso la differenza di prezzo.
Attenzione, giustificarla per chi la riconosce questa differenza e per chi, dopo averla riconosciuta le da un valore. Non è detto che debba essere cosi' per tutti.
Io non credo alla favola di chi vende il gs per comprarsi una trk 500.
Io credo a chi scende da un GS per prendersi una moto di cilindrata e peso inferiori.
Non è una storia di downsizing motoristico. questa è una storia di segmenti di vendita.
Raccontiamoci quello che vogliamo ma la TRk è EVIDENTEMENTE una copia low cost. Ci sono elementi inequivocabilmente copiati. Se fosse una proposta di differenziazione perchè copiare cosi' vistosamente?
Si offre il sogno di un GS a chi:
a) non ha nessuna esperienza e non è pronto per apprezzare la differenza tra un 1200 boxer e un qualsiasi altro motore. un neofita è tutto distratto dalla esperienza "moto" ci vorranno mesi e anni per sentire l'esigenza di qualcosa di piu'. I piu0' consapevoli vogliono invece evitare (giustamente) di partire con una moto "grossa".
b) ex motociclisti anni 70 che vogliono rivivere ora la giovinezzae ripartono dalle cilindrate che si ricordavano di aver lasciato.
Escludo espressamente il discorso economico perchè ho la mia visione al riguardo. prima di spendere certe cifre su una moto nuova da poco, mi chiederei mille volte cosa puo' offrirmi il mercato dell'usato, anche se fossi un neofita.
feromone
09-09-2020, 18:01
Tutte le moto sono uguali al GS e tutte sono modelli Low Cost... In ogni caso penso che ci sia un 20 % di possessori di GS che riuscirebbero a capire la differenza di guida con una Trk!
Bisogna anche dire che l'80 % di loro riuscirebbero però a capire la differenza del cascare da fermi ahahahah!
feromone
09-09-2020, 18:05
E poi io dico per comprarsi una moto o l'altra c'è bisogno di tutte queste riflessioni (più vicine alle seghe mentali)... E io gli dirò e lui mi dirà e io replichero' è lui li risponderà e io controbattero'........
In Francia e Germania Benelli ancora non ha preso, nonostante i gusti sulle endurone stradali sono simili.
https://www.moto.it/news/la-moto-impenna-in-germania-a-maggio-vendite-a-23.html/amp
https://www.moto.it/news/francia-in-ripresa-le-vendite-di-nuove-moto-a-maggio.html/amp
overlookh
09-09-2020, 21:13
infatti e' cosi'...... poi quando arrivano quelli superfighi gli spieghi un po' cosa e' la differenza tra le chiacchiere e guidare.
Kappottato....
[emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]
Quanto hai ragione.
Questo thread sembra un ritrovo di vecchie suocere inacidite.
[emoji3]
Oggi nel mio paesello ho visto un circa ventenne con passeggero sgasare vivacemente sul suo nuovo leoncino bella presenza bello il sound molto pieno mi e' sembrata una moto agile in movimento molto piacevole come linea per nulla low cost come finiture. Mi sembra una buona alternativa mi piacerebbe provarne una per capire le sensazioni
lombriconepax
09-09-2020, 23:26
Come ? Era figo anche su Benelli ??
Azz....qui fai schiumare un sacco di gente [emoji12][emoji12]
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Brein secondo
10-09-2020, 09:05
Beh il leoncino non è la TRK.
Io non sono inacidito, apprezzo molto anche le moto economiche ma mi fa ridere chi tra le righe intende che la TRK è una valida alternativa al GS.
feromone
10-09-2020, 09:13
Ma chi sarebbe che fra le righe fa intendere che la TRK è una valida alternativa al GS...forse i GSissisti che vedono uguaglianze e rivalità in ogni moto esistente, anche in un Beverly 125?
In molti dicono che con quello che fai con un GS (diciamo l'80% degli utenti) molto probabilmente uno lo farebbe anche con una TRK, con una Vstorm 650, con una Kawasaki Versis 650 ....e in alcuni casi anche con un Burgman 650!
jovanniDG
10-09-2020, 09:20
apprezzo molto anche le moto economiche.
io invece disprezzo chi non ha capacità di creare un prodotto che non sia una spudorata copia..
Tipo qualche azienda orientale https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200910/663cea234865ece07b51e1edee3da080.jpg
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
non è ancora finito il 2020 e la cinese ha già la quasi totalità della bulloneria con principi di ossidazione...le altre no.
mettici una bonneville e vedrai . poi e' chiaro che per quello che paghi le altre qualcosa di piu' dovranno pur dartelo, ma non in proporzione. Non ti danno il doppio per prezzo doppio.
Boh?
Leggerezza e superficialità, ok, ma a volte non capisco la pertinenza di taluni interventi in una discussione che verte su indiscutibili gusti personali.
Tornando in argomento, il sensazionalismo della stampa riguardo il fenomeno trk, è un'operazione commerciale che ha preso qui in Italia sull'onda emotiva della rinascita del marchio.
I numeri delle immatricolazioni nel resto d'Europa sono abbastanza espliciti.
Operazione commerciale enfatizzata addirittura con la netta presa di posizione del centro stile di Pesaro che ha dichiarato l'estraneitá del progetto Benelli trk 800 rispetto alla stessa moto cinese QJ SRB 750.
La moto è la stessa, cinese in ogni sua parte, finanche la progettazione.
Dubito che i vertici di un grande costruttore industriale possano tollerare un simile atto di boicottaggio, salvo averlo costruito a tavolino per ricucire la verginità sul marchio, diversamente relegato ad un ruolo usa e getta per l'utenza asiatica.
il discorso e' semplice. Questi crescono a vista d'occhio. COme le auto coreane. In breve tempo stanno andando a coprire segmenti piu' importanti a man mano che fanno esperienza. Si guarda con interesse agli sviluppi. Tutto qui direi.
Intanto se si tornasse al concetto che si puo' andare soddisfacentemente in moto anche senza passare i 1000 cc direi che e' un buon risultato , almeno "psicologico".
feromone
10-09-2020, 09:30
O forse lo dicono perchè magari è vero...
https://www.omnimoto.it/news/439117/benelli-trk-800-anticipazioni-video-qj-motor/
oddio proprio bella no dai.....
Le cubature inferiori al litro è già qualche anno che hanno ripreso la piazza, Guzzi ha addirittura escluso l'ottimo 1200 dalle sue adv/naked, bmw l'ha declinato in salse diverse pure abbandonando il suo schema boxer/cardano, tutte le giappe hanno anche l'entry level nelle classi 500 e 750.
Per Benelli ed il suo costruttore cinese posizionarsi stabilmente nel primo mercato, la strada è molto lunga ed in salita, con una concorrenza ed un'utenza che è molto differente dai mercati cui sono abituati.
Ben vengano le cilindrate "piccole" dai 400 ai 600..quello che purtroppo hanno fatto le maggiori case e' stato destinare tali cilindrate a motorette piccole corte e anoressiche. Un tipico maschio Europeo dai 30 anni in su 1.75/80 x 75 80kg ci sta su come l'Orso sul triciclo e quindi si trova costretto a vedere solo cilindrate dai mille In su x avere un po' di abitabilità.Benelli x me ha intercettato anche questo "disagio" forse in una ascia di recato che ai colossi non interessa
Ma voi ci avete girato insieme alla 500? Sentite che odore fa a caldo? Non parlo dell'odore che esce dallo scarico, eh! Parlo dell'odore della meccanica, che si sente nelle soste.... Io se avessi un forno che fa quell'odore lì, avrei paura a usarlo. E' un impasto di grasso surriscaldato e gomme/plastiche inadatte alle temperature sopportate, che fa impressione. Con sta smania (lodevole) di esimersi dallo snobismo, forse ci si è spinti un po' troppo in là, nella cecità acritica.
Mai provato. La prossima che trovo appena parcheggiata la snaso come se fossi un labrador [emoji16]
Senza guidatore, per evitare tanfo di ascelle pezzate...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Anni fà si girava il mondo con moto di cilindrata molto più piccole e meno complicate di adesso, ma siccome oggi bisogna riempirsi la bocca e farsi notare se non hai il gs sei un pirla, il resto è merda, ma questi soggetti mi domando una cosa sanno cosa é una moto? O il gs serve x andare al bar o in ufficio facendosi belli. E giudicare dei barboni chi non c'è lha? Fatevi un bagno di umiltà e partite x caponord o un bel elefante con mezzo metro di neve e poi riparlate di moto.
Vale anche per Rolex- Swatch e altri lunghi elenchi
Quanto capo nord elefante scriveremmo molto in pochi
Mai provato. La prossima che trovo appena parcheggiata la snaso come se fossi un labrador [emoji16] bella calda però.
Vale anche per Rolex- Swatch e altri lunghi elenchi
Il problema è che né Rolex né Swatch sono orologi che prendono per il cu*o.
(Il marketing Rolex sì, ma progettazione e fabbricazione proprio NO.)
Noi ci siamo abituati talmente all'idea che si vende il brand che restiamo ciechi di fronte al fatto che talvolta un prodotto economico è veramente mediocre, o nella progettazione o nella fattura.
Non sempre se non si è del mestiere, si riesce a determinare l effettivo valore dei prodotti che poi non è limitato al solo rapporto euro / kg.
Altrettanto spesso il primo giudizio è dato dal marchio e quello che ci rappresenta. In genere quello che costa poco vale poco
Ben vengano le cilindrate "piccole" dai 400.. .Benelli x me ha intercettato anche questo "disagio" forse in una ascia di recato che ai colossi non interessa
Osservazione pertinente e condivisibile. Limitatamente alla trk, in quanto a scrambler l'offerta soprattutto italiana (vera) non manca e le quote sono a misura per tutti.
Effettivamente il telaio over-size nelle medie e piccole cubature non è stato considerato per quel che merita dai principali costruttori ed in questo ci può stare la novità cinese.
Resta comunque il fatto che sempre di usa e getta si tratta...
è abbastanza chiaro che è una moto allineata con la merce che si trova su alibaba o aliexpress e non è certo rivolta a motociclisti di lungo corso, se non per chi cerca una seconda o terza moto per sostituire lo scooter
chiunque guida, fa strada realmente, sa bene che esiste uno "sweet spot" nel rapporto peso/potenza di una moto destinata a viaggiare carichi, così come esiste relativamente alla elasticità del motore e a tanti altri parametri. Ritardare un sorpasso su una strada di montagna è una cosa che accresce le probabilità di sviluppare quell'impazienza che porta in poche decine di secondi a farne uno ancora più azzardato, perché "ti sei stufato". La vita reale è piena di cose così.
Secondo me fare le Caste Susanne sulla potenza "che non serve" è un modo per disconoscere la realtà. Le prestazioni che servono non sono esorbitanti, vero: lo spunto di una TDM 900 con passeggero e bagagli è ampiamente sufficiente; ma non sono ininfluenti. E meno sei capace di entrare sparato nella curva dopo, più servono.
ricordo il K75S che era tutto fuorche un Ciao: in montagna in salita con moglie e bagagli soffriva e i tornanti mi davano qualche preoccupazione. Poi naturalmente quello bravo commenterà che sono una pippa, che lui invece ecc ecc
jovanniDG
10-09-2020, 19:23
Anni fà si girava il mondo con moto di cilindrata molto più piccole e meno complicate di adesso, ma siccome ......
Ok ma questo non significa che non si possa discutere, al bar fra amici o su un forum di moto fra utenti, se una moto o piace o non piace o se fatta bene o se fatta con le lattine di coca cola, se originale o scopiazzata.
Come al solito ognuno scrive la sua e ci si passa un po di tempo a litigare amichevolmente...se no sti forum generici non avrebbero motivo di esistere... ogni forum di vari settori ( auto, moto, barche, bici ecc) ha sempre una sezione tipo bar che serve proprio a questo.....credo.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Luponero
10-09-2020, 19:59
Cinesata bruttissima.
Ma qualcuno nel forum che abbia provato Trk o Leoncino non c'è proprio?Sarebbe interessante una recensione imparziale
Luponero
10-09-2020, 20:05
Io il leoncino, manca motore, fiacco!
Finiture scarse, freni ok (tanto non corre).
Vale quello che costa, cioè poco!
bella calda però.
snasata dieci minuti fa una che era bella calda appena parcheggiata fuori dal carrefour vicino a casa
nessun odore particolare, ma è una moto che vedo già da parecchio tempo parcheggiata lì quindi non nuova, forse gli odori hanno avuto il tempo di svaporare
jovanniDG
10-09-2020, 20:33
Cinesata bruttissima.Sarei curioso di sapere cosa scrivono i cinesi, nei loro forum, sulle moto jap ed europee...
Magari scrivono che i jap e gli europei li copiano [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
In genere quello che costa poco vale poco
Sacrosanto.
Però, purtroppo, talvolta quello che costa molto non vale un granché
Io ho 58 anni e mi ricordo che 40 anni fà chi aveva una bmw era considerato un pensionato che guidava una tagliaerba cerano i due tempi jap le four Honda eccc e i possessori di bmw non avevano il diritto di parlare di moto, ogni epoca e così. Si facevano paragoni uguali a questi.
cicerosky
10-09-2020, 21:06
.... 40 anni fà chi aveva una bmw era considerato un pensionato che guidava una tagliaerba....
Non è cambiato nulla [emoji23]
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
FATSGABRY
10-09-2020, 21:07
Moro..haha
zorrykid
11-09-2020, 14:38
Concordo...un ragazzo deve avere una moto cattiva
Non è una moto giocattolo o da Aliexpress...componentistica di particolare economica ma la moto c'è e fa divertire...ha anche soluzioni e componentistica essenziale di pregio e/o surdimensionata
Tenuta usato e tempi di possesso: i prezzi usato si allineano a quelli svalutati del costo iniziale con un coefficente ulteriore di svalutazione proporzionale ai mezzi che ci sono in giro. Il principio si applica pure ai GS. Inoltre, parlando di disaffezione e volubilità del motociclsta medio, le moto sono mezzi sostanzialmente velleitari e vanno e vengono. Molte moto dopo 20 anni non hanno 50mila km
I motociclisti di lungo corso che sanno cosa serve: personalmente io invecchiando ho imparato cosa non serve. I cv specie se si viaggia soli possono bastare e il sorpasso carico, si rimanda al prossimo rettilineo. Di queste moto l'unica cosa che a me interesserebbe è l'affidabilità...questa si che non arriva alla jap e i pezzi si trovano piu qui in europa, anzi qui in Italia che in giro
Penso anche che molti colleghi di lungo corso possano pensare ad una sorta di sfida acquistando queste moto, potendola considerare tra quei mezzi che i piu ritengono improbaili, come molti di noi anche qui consderano tali
sorta di sfidapiù una sorta di sfiga.
ne ho possedute due per una lunga storia ampiamente raccontata
Brein secondo
11-09-2020, 17:05
Un motociclista di lungo corso, per sfida, puó' voler fare il giro del mondo con un CRF 250 rally.
A un motociclista amante della moto puó' andare benissimo una moto di piccola cilindrata ma non una moto di bassa qualità ma sopratutto non una moto con un certo feeling di guida rispetto ad un certo altro perchè un motociclista di lungo corso la differenza la nota.
Capisco l'acrimonia verso il giessisti, c'è tutta una scienza che spiega la genesi dei pregiudizi.
Ma il fatto che si possa girare il mondo in lambretta non dimostra l'insensatezza di un boxer BMW. Il senso non è fare cose diverse ma il piacere con cui le si fa. Non centra niente andare forte o andare piano e non centra nulla nadare a caponord piuttosto che al bar.
E non è dicendo che il boxer è inutile che si dimostra la bonta' di questa benelli.
Io ho avuto motorini, vespe, moto di piccola cilindrata e di grande cilindrata.
Un honda crf 250 rally lo comprerei domattina, la TRK la lascio a i grandi pilotoni cosi su dai passi potranno superarmi con orgoglio mentre passeggio col mio pachiderma tedesco da cumenda.
LoSkianta
11-09-2020, 17:34
Tornando a questa Benelli 800....
Perchè dovrebbero riuscire a venderne tante ?
Il motivo ovvio che porta ad acquistare Benelli è inevitabilmente il costo e allora perchè spendere di più per la 800 quando c'è in vendita (a meno) la 500 ?
Io non credo si ripeterà il successo di vendita della TRK500.
OcusPocus
11-09-2020, 17:51
Io non credo si ripeterà il successo di vendita della TRK500.
La penso come te.....a Meno che non Costi 6500-7000 (la vedo dura!)... allora lì, Forse, accadrebbe il contrario, e ucciderebbe la 500
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
LoSkianta
11-09-2020, 17:57
[QUOTE=OcusPocus;10384776 Forse, accadrebbe il contrario,
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk[/QUOTE]
Non lo so. Indubbiamente il risparmio è la molla fondamentale che spinge a certe scelte.
E comunque anche io non credo possa arrivare a 6.500/7.000 euro. Mi verrebbe da immaginare un prezzo d'attacco sui 7.500.
E per quella differenza ritorna prepotente la seduzione dei 6.000 euro per la 500.
Rinaldi Giacomo
11-09-2020, 20:50
Ma voi ci avete girato insieme alla 500? Sentite che odore fa a caldo? Non parlo dell'odore che esce dallo scarico, eh! Parlo dell'odore della meccanica, che si sente nelle soste.... Io se avessi un forno che fa quell'odore lì, avrei paura a usarlo. E' un impasto di grasso surriscaldato e gomme/plastiche inadatte alle temperature sopportate, che fa impressione. Con sta smania (lodevole) di esimersi dallo snobismo, forse ci si è spinti un po' troppo in là, nella cecità acritica.
Tutti i motori nuovi puzzano,ma non i motori in se,la vernice o i trattamenti superficiali dei metalli puzzano per i primi km.
Se è vero il detto che "money non olet" quelli spesi per comprare bmw puzzeranno comunque molto di più,visto le cifre pagate per comprare un prodotto poco più che sufficiente.
Se poi vogliamo parlare della qualità delle plastiche bmw possiamo cominciare dallo scooter che costa un botto e fa letteralmente c.....e da tutti i punti di vista.
L'importante è che costi caro!
Giacomo forse sei uno dei pochi qua dentro che può dare giudizi
EnricoSL900
11-09-2020, 23:18
“Benelli TRK 800 non è bellissima?”
No.
Ok. Si può chiudere. :lol:
PHARMABIKE
12-09-2020, 07:57
500 e 800 clienti diversi , il primo è di ritorno o da uno scooter, felice ed appagato , il secondo da altre moto ma saranno in pochi a comprare la 800
chuckbird
12-09-2020, 09:30
Parlando con un conce Suzuki di zona che è lo stesso che ha venduto lo scooter Kymco a mio padre, mi ha detto che diverse volte è uscito con gente che aveva la TRK500.
Mi ha detto che dopo un primo entusiasmo iniziale, se si inizia ad usare la moto per davvero, emergono tutti i limiti di un motore così piccolo unito ad una conformazione praticamente identica per mole alle endurone top di gamma che tutti conosciamo.
Per rendermi chiaro il concetto mi ha detto che in pratica la moto va bene fino ai 90/100.... dopo soffre.
In salita e in due, magari carichi, non è proprio cosa e si inizia capire che i sono soldi sono stati mal spesi... nel senso che con quei soldi potevi probabilmente ambire ad un usato notevolmente più performante.
La moto vale quel che costa e nulla si può biasimiare al costruttore che almeno dal punto di vista commerciale ha dimostrato di azzeccarci in pieno.
Ma l'errore di credere di farsi un endurona da turismo a 6000 e rotti euro non dico che sia madornale ma quasi.
In questo senso credo che la 800 vada a colmare gli evidentissimi limiti della 500 mantenendo comunque concorrenziale il prezzo.
lombriconepax
12-09-2020, 10:35
Quando io a 22 anni mi comprai la prima moto , una Yamaha virago 535 , non mi preoccupai minimamente dei suoi 43 cv, del suo telaio , del poco spazio a bordo per il passeggero e del fatto che avesse il cardano ( che non sapevo manco cosa fosse ) .
Ero solo concentrato sul godermela a giro con la mia fidanzata . Infatti pochi mesi dopo sarei andato in Grecia/Turchia con la mia motoretta . Poi me la sono goduta per altri 40.000 km . E i cv erano sempre quelli. E mi bastavano alla grande .
Non sarà che chi compra le moto, anche oggi , se le compra con questa filosofia , senza segarsi la mente più di tanto ??
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Una volta non c'erano i social.
Meglio?
Peggio?
Mah...
Sicuramente oggi c'è più consapevolezza, rispetto al passato in cui si facevano salti nel vuoto, senza sapere di farlo...
Scambiare informazioni è fondamentale in ogni evento della vita, professionale e privato. La parte difficile della comunicazione attuale è discriminare la roba buona dalle cazzate monumentali, solo perché ci sono tante fonti che però al 80% sono copia incolla.
Quindi se servono notizie è giusto cercarle nei forum o siti specializzati. Con internet la qualità dei miei lavori di modellismo è migliorata anche solo per l'ampia disponibilità di fotografie facilmente reperibili. Quindi dettagli e colorazioni giuste senza farsi fantasie sul come sarà stato
Meglio adesso di gran lunga
La 800 avrà circa un 80ina di cavalli e peserà 240/250kg se esteticamente ci prendono a 7900euro la venderanno e saranno comunque molto concorrenziali..Versys e v strom650 650 e 70 valli stanno nuove sui 9000
feromone
12-09-2020, 13:40
A differenza di una volta che si facevano i salti nel vuoto con le moto oggi lo si fa con i soldi di acquisto della moto .... l'unica cosa in comune ora come allora e che in tanti partono ma non sanno se arrivano!
chuckbird
12-09-2020, 15:30
I tempi cambiano.
Il motociclismo anche.
Oggi è normale considerare giri in moto giornalieri a botte di 700km... Prima un po' meno.
Anche perché sono notevolmente cambiate anche le moto (grazie al cielo).
È cambiato il traffico.
È cambiato il codice della strada.
È cambiata l'industria motociclistica.
Sono cambiate le abitudini.
È cambiata la società.
È cambiato...
Se continuiamo a ragionare sulle moto come 40/50 anni fa siamo proprio vecchi ed estinti.... dentro.
In India il più importante market place (l'equivalente europeo di autoscout24), stima il prezzo della benelli trk 800 al cambio sulla rupia a circa 9.500 euro...
lombriconepax
12-09-2020, 18:39
È cambiato tutto è vero , ci si informa di più , si scambiano pareri , si fanno recensioni , ma se fosse come dite voi la Benelli non la comprerebbe nessuno ...
E invece .......
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
feromone
12-09-2020, 18:43
Beh! Direi che molti sono vecchi al di là della moto che guidano.... In ogni caso basta osservare due motociclisti fermi con il casco in testa a fianco di una Benelli e una Bmw GS... Vogliamo fare una scommessa sull'età dei due e su chi è il più vecchio oramai prossimo all'estinzione eheheheh
feromone
12-09-2020, 18:54
Detto fra noi... Ai giovani frega na sega di tutti quei gadget che fanno impazzire i vecchi... Una volta che hanno l'abs e la Moto bella sono a posto!
I vecchi invece non rinunciano all'ems, trs, akc e cornering-head eheheh!
Per non parlare poi di quello che cambiano in seguito per riadattare la moto perfetta!
In India il più importante market place (l'equivalente europeo di autoscout24), stima il prezzo della benelli trk 800 al cambio sulla rupia a circa 9.500 euro...
Non so quanto sia affidabile guardare il costo in India ...
Ad esempio la Honda Africa Twin in India costa 1.535.000 Rupie (17.633 Euro) mentre da noi costa 14.990 Euro ...
Si, l'ho pensato anch'io, prezzo sovrastimato anche in Malesia e nelle Filippine...
In India c'è un sistema di tasse particolare
https://www.bankbazaar.com/two-wheeler-loan/gst-impact-on-bikes.html
Bhè no, inzomma, ai ragazzi interessa molto l'i-connect, l'interazione tra moto e devices, cosa che i più anzianotti ancora guardano con sospetto.
Basta guardare tutti i blogger e tester di auto e moto su tutti i canali del tubero, ormai reali indicatori ed orientatori del commercio...
Uno dei due accessori che ho messo....allora sono giovine
Si ho visto la questione fiscale in India, se non sbaglio ne abbiamo scritto a proposito di jeep...
Sono altresì convinto che stanno facendo una grossa operazione di marketing.
Trk/Srb è una vera globetrotter.
Infatti io mi riferisco sempre ai vecchi "dentro" che non necessariamente corrispondono ai vecchi chassis...
LoSkianta
14-09-2020, 14:51
Non sarà che chi compra le moto, anche oggi , se le compra con questa filosofia ..
Chi compra la Benelli 500 probabilmente si, altrimenti ha proprio sbagliato.
Ma ancora di più della filosofia sulla potenza sufficiente (o meno) direi che fa presa la filosofia dello spendere poco per una moto nuova.
Ma questo, se vale sicuramente per la 500, è da dimostrare che potrà valere per la 800, sulla quale ancora non ci sono stime sui prezzi finali al cliente, mi pare.
OcusPocus
14-09-2020, 15:56
Io credo che l'idea dell'800 sia proprio "hai preso la 500 (oh un'altra motina piccola), ti sei appassionato alla moto ma vuoi un po' piu di potenza per viaggiare , sempre spendendo poco....beccati questa" sempre grossa, pesante, "appariscente" come la piccola.
Il rischio e' che essendosi appassionato uno voglia di piu....o di meno (tipo 40-50 kg di meno) ma non e' detto. Inoltre non escluderei che, vendendo molto, e inizando ad essere molto presente in giro, Benelli inizi a diventare "di moda"......allora poi li l'acquisto trascenderebbe da ogni disquisizione tecnica
LoSkianta
15-09-2020, 14:37
.. Benelli inizi a diventare "di moda"....
Questo mi parrebbe davvero strano....:rolleyes:
Anche anche comprarla perchè è la più economica.
Che poi "economica" e "di moda" non vanno proprio a braccetto.
chuckbird
15-09-2020, 14:51
A Luglio la Benelli è stata la moto più venduta, battendo il GS...
Ad Agosto è la seconda moto più venduta rispetto alla prima che è il GS std che la supera per sole 10 unità.
Moda o non moda, la mossa commerciale è stata parecchio azzeccata.
E tra tutti gli acquirenti, probabilmente ce ne sono tanti che si accontano di un mezzo tanto loffio ma che per certi aspetti è comunque funzionale.
La nota dolente è che la Benelli è al secondo posto con 2604 unità vendute mentre la Suzuki che è tra le poche a fornire un prodotto sulla carta equipollente ma che nella pratica non lo è affatto in quanto probabilmente piace molto meno nonostante abbia alle spalle un marchio storico ed un motore ultra affidabile, con la sua V-Strom 650 è al 18° posto con sole 806 unità vendute.
https://www.moto.it/news/mercato-due-ruote-in-agosto-41-2-sullo-stesso-mese-del-2019.html
Rimango piuttosto stupito dei buoni risultati della Tenerè, a mio parere per Yamaha un vero cesso, e che oltretutto a me capita di vedere di rado per strada.
OcusPocus
15-09-2020, 15:21
Secondo me è veramente ottimo il risultato dellla AT, che non è il GS, costa come 2 Benelli e mezzo e vende come la Italo/Cinese....Honda ci ha proprio preso.
Da notare come, tranne il GS, praticamente nessuna delle Top 10 è presente tra quelle possedute in questo forum (un paio di AT definite pallose e Una Tracer "spompatella"[emoji1787][emoji1787]).....
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
chuckbird
15-09-2020, 15:30
Il risultato di Honda, col senno del poi, potrebbe imho apparire quasi scontato.
E' una Honda, quindi marchio ultra top nel settore moto.
E' una moto costruita davvero bene.
E' una moto che finalmente ha una estetica davvero gradevole e che mette d'accordo tutti.
E' una moto che rientra nel segmento che da 20 anni a questa parte va per la maggiore.
In pratica è una moto quasi perfetta se la prendi per quella che è.
Ci sta che venda.
La scommessa era sulla Benelli ed è stata imho vinta a mani basse.
Hanno tirato fuori un prodotto notevolmente gradevole e gradito che ha colpito il cuore di parecchi acquirenti di fascia base o novellini che avrebbero dovuto ripiegare su un usato o sul nulla nel panorama motociclistico.
Oppure avrebbero dovuto andare sul vecchio con robe tipo la V-Strom che per quanto vadano bene piacciono solo ad Hamamatsu o per lo meno in tutte le altre parti del mondo, meno che in Italia.
OcusPocus
15-09-2020, 20:16
Si si ovvio, Benelli ha fatto il miracolo, non si discute....pero' si basa anche molto sul prezzo...vedremo con modelli piu evoluti
Evolvera' come sono evoluti prima i Jap nel settore Moto e poi i Koreani nel settore auto , quindi prima moto ed auto economiche , poi affidabili e poi come tecnologia e marchio a livello degli Europei e adesso una Moto Jap o un'auto Koreana la paghi come una Europea ma cmq vendono lo stesso .
Qui i cinesi hanno capito che un Design center in Italia serviva per deorientalizzare i modelli e dargli un Design Europeo e di conseguenza lo hanno aperto a Pesaro , tanto per stabilire il legame con il marchio della moto , hanno azzeccato il prodotto perche' anche esteticamente non e' accio e il resto lo sta facendo il prezzo , pian pianino evolveranno con le cilindrate e saliranno di prezzo e in capo a 4/5 anni una Benelli made in China costera' quasi quanto una Jap , ma vendera' lo stesso perche' si sara' fatta una fama di moto affidabile ed avra' anche un design accattivante e nessuno avra' a ridire sull'origine ............
chuckbird
15-09-2020, 21:18
Hanno fatto incetta di tutti i marchi gloriosi dell'epoca: Benelli, Fantic, Mondial proponendo prodotti che ti lasciano perplesso perché sai a prescindere che sono cinesi e non sai quello che ti aspetta ma se non ci fosse questo grave aspetto, sarebnero già da ora un vero pericolo perché le moto non lasciano affatto indifferenti anzi colpiscono in senso positivo, vedi ad esempio la Fantic Caballero.
Poi ci sono casi tipo Piaggio che vende i diritti della vecchia vespa alla LML che spopola con quel fake e capisci realmente il senso di tutto ciò e in che mani siamo...
Ciò che piace vende , ciò che non piace non vende a prescindere dal marchio o griffe. Poi segue l'effetto numero e omologazione: più si vede in giro qualcosa più incuriosisce e attira. La bmw gs non è la miglior moto in commercio come non lo è la Panda tra le auto
chuckbird
15-09-2020, 21:40
Nel suo segmento per me lo è.
Quello delle maxi enduro è un segmento che è storicamente appannaggio di poche case. Una di queste è la bmw che ha saputo sviluppare il modello facendolo evolvere nel tempo. per me ma non solo a quanto pare è attualmente la miglior interpretazione motociclistica nel suo campo. E questa storia si reitera da 20 anni ormai quindi non è nemmeno questione di moda, parola dietro la quale è facile nascondersi quando si hanno pochi argomenti.
È importante definire un campo di azione quando si parla, anche perché non esiste la moto migliore in assoluto e il paragone con le auto non calza in quanto la moto in genere deve vestirsi bene a chi la deve usare per avere un senso infatti le moto sono tutte diverse. Le auto no... Una vale altra grosso modo. A meno di non orientarsi verso qualche modello sportivo o di alta gamma.
Sarebbe corretto ragionare per segmenti o meglio fasce di prezzo . Confrontare il gs con la trk è come farlo tra Tavernello (ottimo vino nel suo prezzo) e un Livio Felluga
chuckbird
15-09-2020, 22:09
Nessuno sta facendo confronti infatti.
Il GS lo hai tirato fuori tu e io ho risposto direttamente a te:
La bmw gs non è la miglior moto in commercio come non lo è la Panda tra le auto
Ho capito e modifico: la prima moto in classifica del venduto non è la migliore. la prima auto in classifica del venduto non è la migliore. Anche se lo sono entrambe da dieci anni
chuckbird
15-09-2020, 22:20
Grazie per la rettifica :lol:
Se però mettessi anche un "imho" nella tua frase sarebbe perfetto... :lol:
A mio modo di vedere, il fenomeno TRK di QJ motors, replica quanto avvenuto ai primi anni 90 nel settore scooter con Kymco.
Infatti ancora oggi il suo scooter 125 si colloca al terzo posto nelle vendite in Italia dietro all'impareggiabile SH e l'ottimo Liberty.
A voler estendere il paragone guardando Kymco, il suo successo è stato decretato dagli ottimi propulsori frutto dell'ex partneraggio con Honda di cui è stata costola per decenni prima degli anni '90.
Certamente il 125 Kymco non si compra per qualità, design (italiano) o affidabilità, ma solo ed unicamente perchè costa poco e "copia" l'SH.
OcusPocus
16-09-2020, 08:54
Concordo con tutti.....evolvera' come fecero i Giappo.
Pero' una moto, soprattutto di cilindrate piu alte....ha un quid emozionale che deve spingere all'acquisto che non c'e' ne' in un elettrodomestico, ne' in uno scooter 125 per commuting urbano ne', spesso, in un'auto (a meno che non si tratti di modelli sportivi o molto alta gamma).
Li' la mossa del centro design Italiano credo sia risultata vincente a creare quello stile che noi critichiamo ma che, evidentemente, e' piaciuto.
Continuo a pensare che nel segmento 800 la lotta si fara' molto piu accesa..e sara' meno facile sfondare.
Il mercato oggi e' globale e saturo di proposte in ogni settore...non propriamente paragonabile a quello dove arrivarono i Jap anni fa.
Per riprendere l'esempio Kymco o Sym....hanno funzionato e funzionano i 125/200...ma tutti i tentativi, anche ottimi sulla carta, di passare a settori premium/maxi, non hanno avuto grande ritorno.
Comunque tra le 8 moto piu vendute ad Agosto ci sono anche:
7 Keeway RKF 125 133
8 Fantic Motor Caballero 500 130
feromone
16-09-2020, 09:04
Beh! Per il Caballero ci sta... È più bella di tutte le altre 9 top ten messe assieme!
È divertimento allo stato puro con una componentistica che sembrano pezzi d'artigianato!
Peccato per la termica cinese che qualche problemino lo da pur essendo un motore gustoso!
Mah! Sto pensando in un futuro a una Ducati scrambler o una urban gs ma se la Fantic montasse un mono 600 Suzuki o Yamaha non avrei dubbi!
chuckbird
16-09-2020, 09:07
A voler estendere il paragone guardando Kymco, il suo successo è stato decretato dagli ottimi propulsori frutto dell'ex partneraggio con Honda di cui è stata costola per decenni prima degli anni '90.
Hai tirato fuori un caso parecchio calzante, Kymco... anche perché abbiamo un loro prodotto fresco fresco in casa.
Il punto è che io specialmente, forse come te o più di te... ero parecchio prevenuto su questo marchio memore appunto dei modelli e delle produzioni di uno o due decenni fa.
Per quella che può essere la mia percezione, ti dico che oggi le cose sono davvero cambiate moltissimo e la qualità, anche a livello di prodotto, è davvero elevata e il design la segue di pari passo.
Ne sono esempio modelli tipo l'xciting 400 che a me personalmente pare un prodotto davvero fantastico e che può tranquillamente concorrere col meglio della produzione giapponese:
https://moto.motorionline.com/wp-content/uploads/2018/09/Kymco_Xciting_400i_S_prova_su_strada_2018_005.jpg
Mio padre ha preso un People S 300i... qualità costruttiva ineccepibile, motore da 28 cavalli, assemblaggi perfetti...
I prodotti, oggi almeno, sono sicuramente validi anche perché ci sono casi estremi tipo Kawasaki che in catalogo hanno scooter loro rimarchiati (vedi il J300).
Il punto è solo uno: quando siamo andati a vedere per Piaggio abbiamo visto il degrado, quando abbiamo visto i Kymco ne siamo rimasti meravigliati... io in primis... ed è stata una ri-scoperta.
Altro esempio eclatante per rimanere in topic: Voge.
Nome ai più sconosciuto che altro non è che il marchio retail di Loncin... famoso produttore di piccoli propulsori nonché primario fornitore di BMW.
Voge Valico 500:
https://img1.stcrm.it/images/21982860/HOR_STD/800x/voge-valico-500-ds-03.jpg
https://img1.stcrm.it/images/21982856/HOR_STD/800x/voge-valico-500-ds-04.jpg
https://vogeitaly.it/wp-content/uploads/2020/04/VOGE-360-500DS-L-06-scaled.jpg
E siamo solo all'inizio...
Capite cosa intendo quando dico che entri in un concessionario del gruppo Piaggio, che sono sulla breccia da secoli, e ti cascano le palle per terra?
feromone
16-09-2020, 09:13
Non so la tua esperienza ma io ho comprato uno scooter 125 kimko (di cui sono soddisfatto) solo per le promozioni e il tipo di scooter.... Altrimenti avrei comprato Piaggio!
Fra l'altro non costava proprio poco... Allora (3 anni fa) il prezzo era di 4780 euro!
Kimko in ogni caso ha fatto centro con l'assistenza accapparandosi tutti i piccoli meccanici e concessionari... Solo dalle mie parti c'è ne sono 4 o 5!
chuckbird
16-09-2020, 09:16
Peccato per la termica cinese che qualche problemino lo da pur essendo un motore gustoso!
E' questa la grande incognita infatti, oltre alla qualità di alcuni componenti quali comandi e cockpit che a me lasciano un pochino perplesso.
Per il resto pezzi scavati dal pieno e la percezione di un prodotto che è stato pensato e costruito da chi vuol farsi sentire a voce alta.
https://mcn-images.bauersecure.com/PageFiles/673327/fantic-engine.jpg
Probabilmente questi mezzi avranno qualche problema di gioventù ma almeno all'inizio non ti viene lo sdegno a guardarli... ed è già una cosa apprezzabile secondo me.
Kimko in ogni caso ha fatto centro con l'assistenza accapparandosi tutti i piccoli meccanici e concessionari... Solo dalle mie parti c'è ne sono 4 o 5!
Come scritto in altro thread... l'idea iniziale era per il classico dei classici: il Beverly 300, ed era quasi fatta.
Abbiamo optato per il Kymco pagandolo addirittura 400 euro in più... perché è proprio un'altra cosa a livello di PRODOTTO oltre che di motore.
Decisamente più innovativo, display a colori con navigatore... motore potente quanto il nuovissimo 350 (è un 300 con 28 cavalli, quindi della categoria dei 100cv/litro), zero scricchiolii, zero rumore di carcassa sullo sconnesso, fanalerie full led.
In particolare è il motore e il suo sound che sono di altro livello... l'imprinting è quello dello scooter giapponese.
feromone
16-09-2020, 09:26
Devo dire la mia verità... Dopo avere guardato i componenti di un Caballero (piastre e mozzi in primis ) ti viene lo sdegno a guardare un Urban gs... Che però ha un motore che io amo!
Le produzioni cinesi di Taiwan sono più giapponesi che cinesi PRC, ma loro si sono mossi 30 anni prima e con altro supporto occidentale
lombriconepax
16-09-2020, 10:16
Parlate di Kymco , ma è da mo' che fa ottimi prodotti......
Avuti vari scooter 125 ad iniziare dal primo people anni 2000 .
Migliaia di km ( parlo di 100.000 km è...) senza nessun problema e senza meccanici .
Normale manutenzione fatta da me .
Poi col tempo hanno messo a fuoco design e componentistica e ora non hanno proprio niente da invidiare ai giapponesi vari.
A livello scooter al momento di cambiare non prendo in considerazione altro .
Benelli mi sembra stia seguendo questi binari .
Fra 10 anni un trentenne comprerà Benelli con la stessa tranquillità con cui oggi compra BMW o Honda o Yamaha etc..
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
16-09-2020, 10:30
Il Caballero e' stra belissssssimo
Ne ho vista anche una versione verde militare un po' tamarra....lo amo
Comunque tra le 8 moto piu vendute ad Agosto ci sono anche:
7 Keeway RKF 125 133
Pensa che nel 2005/2006 per il noleggio scooter che avevamo al Centro di Roma prendemmo una decina di Keeway , ressero una stagione letteralmente sbriciolati sui San pietrini di Roma ,mi ricordo di uno che passandoci letteralmente si torceva con la parte anteriore che andava da tutt'altra parte rispetto alla parte posteriore , se non mi ricordo male scrissi pure un post al riguardo , adesso leggo in giro di clienti strasoddisfatti della affidabilita' dei mezzi ...........
Qianjiang Motorcycle, KEEWAY, Generic e Benelli qj sono la stessa cosa
OcusPocus
16-09-2020, 11:10
Pensa che nel 2005/2006 ......
Immagino ci sia effettivamente stato un bel balzo di sviluppo.
jovanniDG
16-09-2020, 11:38
Dopo avere guardato i componenti di un Caballero (piastre e mozzi in primis ) ti viene lo sdegno a guardare un Urban gs
penso che al di la dell'estetica bisognerebbe considerare anche la qualità di progetto e di costruzione. Ma un Caballero made in Cina lo avete mai guidato? io si e devo dire che non mi ha entusiasmato per niente. Anzi, avendo la fortuna di possedere più moto, nonostante sia abituato a cambiare moto spesso mi è sembrata quasi pericolosa... sarà perchè ultimamente ho guidato solo moto europee e jap prodotte dal 2015 in poi, ma guidare il Caballero cinese mi ha dato l'impressione di guidare una moto vintage oltre che di look anche di progetto.
chuckbird
16-09-2020, 11:49
Ci sta perfettamente come discorso ed è il medesimo che vale per la TRK 500 che è come guidare una caffettiera.
Il problema è che il Caballero, all'atto pratico te lo porti a casa con 5800 euro messo su strada.
In ogni caso, che non entusiasmi ci sta... il problema è che poteva andare molto peggio :lol:
Diciamo che uno quella moto la prende per quella che è: ovvero una simpatica motoretta con un marchio glorioso ormai decaduto recuperato in modo che oggi è solo decente.
Non mi aspetto di sedermi sulla Caballero e di avere tra le mani un r ninet o un urban gs.
ilprofessore
16-09-2020, 12:02
Ma un Caballero made in Cina lo avete mai guidato? io si e devo dire che non mi ha entusiasmato per niente.
Guarda che il Caballero e' fatto in Italia (a Treviso), solo il motore e' cinese.
Anche il progetto e' totalmente italiano.
Li conosco bene, la mia azienda e', un po' alla lontana, parte dello stesso gruppo (Venetwork).
A questo punto sono curioso ma che problemi di gioventù ha il Caballero?
Ella peppa, ma cosa si pretende da un caballero?
Ai tempi il suo successo era limitato al 50 2T regolarità.
Un telaio a culla, un motore (minarelli) e due ammortizzatori.
Il successo fu la struttura, più alta degli standard in uso in quel periodo.
Appena hanno provato sui 125 sono stati stracciati da ktm.
Tornano a QJ, mai ho scritto di essere prevenuto, anzi, ho sottolineato e precisato bontà di progetto ed ingegnerizzazione della base leoncino/trk.
Ed il mio paragone con kymco nasce proprio in virtù di questa replica del successo dei taiwanesi.
Quest'ultimi quando hanno iniziato con dink e betwind a motore davano pasta ai jappi, tutto il resto faceva pena.
Elettronica, freni, sospensioni, plastiche, assemblaggio erano un calvario, si rompeva tutto ed i ricambi, i componenti, le vernici non duravano più di due anni.
Era discutibile anche la qualità dell'acciaio del telaio, sicuramente non a livello delle jappe.
Poi nel tempo si sono migliorati e concordo come oggi propongono ottimi scooter a prezzo concorrenziale su honda e piaggio che sono i marchi da battere.
Per ora QJ la vedo così, ancora non ci sono numeri per poterla considerare competitiva, sta cercando di infilarsi nel primo mercato con i suoi due modelli (in realtà ha già pronta una naked 600 http://www.qjmotor.com/#) e lo sta facendo prendendo per il portafoglio i consumatori.
feromone
16-09-2020, 16:51
[QUOTE=jovanniDG;10387709]Ma un Caballero made in Cina lo avete mai guidato?
Si, da un anno e mezzo .... il 125 di mio figlio (stessa componentistica del 500) ....un divertimento unico!
Fra l'altro fra il mio e un GS ADV 1250 non scommetterei su chi ha più componentista cinese o orientale!
Invece con un KTM 125 o 390 ci potrei mettere su subito qualsiasi cifra!
Il mio Fantic ha avuto solo due problemini....il primo dato dall'ingrassaggio dei cuiscinetti sterzo, risolto con grasso e un paraolio esterno modificato dalla Fantic e il secondo un tubo di silicone per il contenimento delle emissioni che si è forato (valore 10 euro sostituito in garanzia come d'altronde il grasso e parolio sterzo).
Certo che bisogna anche dire che lo usa mio figlio e 50 km. a tutto busso senza togliere mai il gas.....non so se altri farebbero meglio eheheheheheh!
Fra l'altro quel somaro lo lascia sempre fuori anche d'inverno...un nervoso!
feromone
16-09-2020, 16:58
Charly il 500 qualche problemino lo da .... surriscaldamento del collettore scarico, vari problemini di natura elettrica della centralina, perdita di olio dalla testata....questi sono i difetti riscontrati!
In ogni caso dipende anche dal concessionario e io ne ho trovat uno buono (anche Kimko) e quindi porto il Downtown e il Caballero nello stesso posto!
TheAfrican
18-09-2020, 17:15
la prossima regina del mercato :)
Tutte uguali. Fatte con lo stampo.
io la avevo scambiata per un GS .... concordo davvero tutte uguali ...
eruzione
24-10-2020, 19:26
Eccola qua con una tester inedita
https://www.youtube.com/watch?v=qmx0X21ZU5s
Io che non sopporto le tester italiane, sono riuscito a guardare solo 5 secondi di filmato
E che caz.o, sono 180 x 90 kg mi mettete in moto quelle 150 x 40....
Hedonism
24-10-2020, 22:00
Ma il titolo del video? Tall girl? Ma non significa ALTA?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sempre la solita QJ Srb...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |