PDA

Visualizza la versione completa : Info attraversamento Napoli direzione Costiera Amalfitana


GASSE
06-09-2020, 22:55
Ciao a tutti, il prossimo we pensavo di andare a vedere (per la prima volta) la Costiera Amalfitana, e pensavo per l'avvicinamento di uscire dall'autostrada a Nord di Napoli ed attraversarlo visto che anche li non ci sono mai stato, facendo un percorso come in mappa sotto.
Detto questo, ho alcuni dubbi che qualche locale può darmi consiglio:
1-Mi immetterei in un traffico "infernale" tutto parti e ferma o scorrevole?
2-È consigliabile evitare proseguire l'autostrada ed uscire più a Sud?
3-Per la Costiera è sempre alta stagione e caos o è vivibile?
4-Meglio farlo tra qualche tempo?

Ovvio che se qualche locale è disponibile ad un saluto, la birra è offerta.
Grazie a quanti potranno consigliarmi.
https://i.ibb.co/jLqhVD9/Schermata-2020-09-06-alle-22-27-57.png (https://ibb.co/30V1fc5)

magnogaudio
06-09-2020, 23:25
Ciao, innanzitutto sei in auto o in moto ?
Se non ci sei mai stato una visita a Napoli merita assolutamente
Ti consiglio, arrivando sulla A1 di proseguire verso Napoli e prendere la tangenziale, percorrerla e uscire al Vomero
Da li percorrere via Cilea e tutta la Via Manzoni
Arriverai al parco sopra Posillipo poi scendi verso Mergellina
Da li ogni punto è panoramico ed attraversi i quartieri meno popolosi ed affollati
Una volta sulla riviera di Chiaia e via Caracciolo inizia il delirio e la vera Napoli . Oltretutto i lavori della metropolitana hanno incastrato ulteriormente la viabilità
Qui ti si apriranno mille possibilità per visitare una città bellissima, che non é la mia ma che conosco bene ( ora sono qui a Napoli)
Non perderti una visita alla Cappella San Severo
Poi la Costiera
Settembre è il mese più bello
Meno caos , giornate ancora calde , colori stupendi
Visita Sorrento Positano e Amalfi
Ma anche Ravello Atrani e Praiano
Se puoi anche Capri , ma devi passarci una notte. È magica la sera
Evita il più possibile tutti i ristoranti turistici, hanno la locandina in inglese esposta e il cameriere sull’uscio
Tutti gli altri vanno bene, in costiera si mangia benissimo
Se vuoi farti un bagno la condizione è di prenotare la spiaggia
Magari le cose in settembre sono cambiate ma data la poca disponibilità in Agosto tante spiagge avevano il sold out per settimane
Se sei in moto il grosso vantaggio è che in costiera puoi fermarti comodamente dove vuoi, anche se il parcheggio lo paghi , e ti godi al meglio il panorama
Se sei in macchina valuta il noleggio di uno scooter. Ne vale la pena
Buona vacanza
Ps
Il tramonto di stasera, sullo sfondo si vede Ischia https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200906/52e0d782d8dee390f06a76d30b56e54b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

papipapi
06-09-2020, 23:37
Ciao, fatta tanta volte ed il consiglio che ti do vai fino a Salerno e poi risali da Vietri sul mare Maiori, Minori, ecc sino a Sorrento, sono circa 70 km di pura goduria [emoji16][emoji2509]

Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

71Gianni
06-09-2020, 23:46
Ottimi consigli, per quanto riguarda la costiera prenderei l'autostrada napoli salerno con uscita Castellammare di stabia, per poi proseguire fino a sorrento.
Dopo salirei direzione santa agata dei due golfi per scendere in direzione positano, da li puo fare tutta la costiera fino a vietri sul mare. L'unico problema è che la statale è interrotta all'altezza di praiano, per la settimana prossima potrebbe anche essere ripristinato il transito. Ti conviene informarti

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

71Gianni
06-09-2020, 23:57
Visto che sei in zona, non puoi non visitare la baia di ieranto,

https://www.fondoambiente.it/luoghi/baia-di-ieranto

Di fronte avrai la vista spettacolare dell'isola di capri

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

GASSE
07-09-2020, 00:00
Ciao, innanzitutto sei in auto o in moto ?.......

Grazie
Sarò in moto e di passaggio, quindi ne approfittavo per vedere qualche scorcio, Napoli mi piaceva passarci per rendermi conto e vederla, magari una breve sosta ma non parcheggiare e girare a piedi (per quello magari ci torno in auto o treno e soprattutto con più tempo).
Quindi il tragitto della mappa è "gustabile" di Sabato primo pomeriggio?

Per il bagno a mare non è un problema, non è una delle cose che amo in genere, e quando sono in moto meno che mai, giro, guardo panorami, assaggio qualcosa di locale ed utilizzo il tuo consiglio per individuarlo.

GASSE
07-09-2020, 00:04
Ottimo, grazie a tutti, quello che mi preoccupava principalmente era il caos di gente e traffico, ma capisco che Settembre sia accettabile.

71Gianni
07-09-2020, 00:06
Se vai di sabato o domenica il traffico lo troverai...

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

GASSE
07-09-2020, 00:12
Ma per traversare Napoli come in foto è abbastanza agevole o mi "pianto" ore di code?

71Gianni
07-09-2020, 00:21
Il sabato mattina a Napoli il traffico è scorrevole, però ti sconsiglio di passare per tutti i paesi vesuviani, portici, torre del greco, torre annunziata ecc. Su via marina a Napoli troverai la rampa per l'autostrada Napoli Salerno, prendi quella e decidi cosa fare.
Se esci a Castellammare di stabia fai la costiera sorrentina e poi prosegui per positano percorrendo la costiera amalfitana fino a vietri.
Altrimenti esci a vietri sul mare percorrendo il percorso che ti ho descritto sopra all'inverso da sud verso nord.

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

me'ndo
07-09-2020, 01:26
a mio avviso il senso migliore è da Castellammare verso Salerno, la penisola Sorrentina è la parte più trafficata ma con un pò di pazienza ... in settimana sicuramente meno che nei weekend. Se noti che il traffico ti infastidisce puoi sempre tagliare prima di Sorrento verso Cepano, perdi poco se cerchi solo la costiera.

GASSE
07-09-2020, 07:35
Grazie a tutti delle dritte

pasquakappa
07-09-2020, 07:53
Un quotone a Magnogaudio :D:D

magnogaudio
07-09-2020, 11:37
Ma per traversare Napoli come in foto è abbastanza ?

La strada che hai indicato ti fa arrivare dalla Domiziana , Castel Volturno e Pozzuoli
Sono zone meno interessanti
( non me ne voglia chi ci abita ) rispetto alla città urbana di Napoli
Se il tempo che hai a disposizione è poco concentrerei la visita ai siti più noti
E vuoi farti mancare una pizza da Michele o il ragù da Tandem ?
O una sfogliatella da Mary in galleria?
Un caffè da Ciro a Mergellina ?
A Sorrento poi ( anzi a Meta di Sorrento) non rinunciare alla pasticceria Romano ...
+ 10 kg
Ottimo il consiglio per visita alla baia di Ieranto
Magari con cena al Tramonto d’oro
Con terrazza con il sole che tramonta dietro Capri

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
07-09-2020, 13:02
[emoji122][emoji122][emoji122][emoji106][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
07-09-2020, 21:46
@Magnogaudio: belle dritte, però ti suggerirei di indicargli anche qualche bella passeggiata da fare, altrimenti torna a casa che sembra un panzerotto! :lol:

Ste02
07-09-2020, 21:56
mah... io ci sono passato due sett fa e onestamente una strada che rifarei solo il 10 novembre e e alle 6 di mattina. Un casino devastante, attraversamenti di paesini continui, strada strettissima, curve ad asfalto fastidiosi ... se è per vedere il mare che è uguale dappertutto millo volte meglio fare la Magistrala scendendo in Croazia.

Posti come la costiera amalfitana sono belli solo in foto o visti da uno yacht come Ronaldo.

GASSE
07-09-2020, 22:31
Bè, 2 settimane fa era quasi Ferragosto, forse normale...
Prossima settimana siamo a metà Settembre, non vuota ma un pò più libera dovrebbe essere?

Ste02
07-09-2020, 22:36
è vero... ma insomma, bei posti se sei in qualche albergo di lusso a starci, ma in sella alla moto "per me" non merita.

Appena usciti da quel casino siamo saliti in montagna nel parco naturale del Cilento e ci siamo goduti davvero la Campania in moto.

magnogaudio
07-09-2020, 22:57
Se non merita dipende da cosa si cerca
Un bel tracciato per delle curve in moto?
Allora meglio lasciar perdere
Un tratto di costa che ad ogni curva merita una sosta per la sua unicità
Allora é perfetto
Sul mare che è uguale dappertutto evito commenti
In Agosto, soprattutto quest’anno, le strade trafficate erano una costante comune per qualsiasi tratto di costa
Se evita il weekend in settembre non avrà problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

katana
08-09-2020, 00:25
Posti come la costiera amalfitana sono belli solo in foto o visti da uno yacht come Ronaldo.
E' pura goduria da fare anche in moto, in una bella giornata invernale di sole.
Preferisco girare in costiera amalfitana solo da novembre a marzo.


Appena usciti da quel casino siamo saliti in montagna nel parco naturale del Cilento e ci siamo goduti davvero la Campania in moto.
la costiera amalfitana è più "modaiola" e "confezionata" per il turista (proveniente da tutto il mondo), ma anche qui puoi trovare scorci più "intimi" e nascosti.
La costiera cilentana è più "selvaggia", da esplorare, meno vorticosa.
Anche in costiera cilentana ci giro solo in inverno.

Diverse, con un fascino ben distinto, ma bellissime.
Le amo entrambe, e sono entrambe appena fuori la porta del mio garage.


In merito al quesito iniziale, come già consigliato, da napoli meglio tirare dritto via autostrada e uscire a castellamare se si vuole fare la costiera da nord a sud, a vetri da sud verso nord.

GASSE
08-09-2020, 07:18
Ok, grazie a tutti.
Appurato quindi attraversamento di Napoli fino alla rampa di via Marina e poi Autostrada fino a Castellammare e Costiera, se poi mi piace ma è trafficata ci tornerò a Dicembre, magari con un giorno in più per abbinare il Cilento.
Poi rientro via Isarnia/Roccaraso/Aquila/Campotosto/Norcia...

gardaman
08-09-2020, 09:09
fatta due anni fa con gruppo di motociclisti Bresciani, preparati che il traffico è sempre abbastanza caotico, premetto che Napoli la conosco molto bene per avere prestato servizio a lungo, inoltre abbiamo casa vacanza in Cilento altra bella zona da Visitare.
MIo personale consiglio prosegui sino a Salerno e da Vietri fai la Costiera Amalfitana, se vuoi invece fare la costiera sorrentina passa da Portici e Torre del Greco.

pepot
08-09-2020, 09:50
Per me devi fare il contrario.
Sull'autostrada per salerno esci a vietri che sarebbe l'uscita prima di Salerno. Da vietri segui la costiera e la fai fino a castellamare di Stabia.
Hai il vantaggio del minor traffico e poi hai il lato mare nella corsia opposta

GASSE
08-09-2020, 19:46
Dici che è meglio a salire?
Bene per un minor traffico, ma non capisco cosa abbia di vantaggio il mare nella corsia opposta...

Ste02
08-09-2020, 19:52
che hai 2 mm di via di fuga in più hahah

pepot
08-09-2020, 20:24
Quando guidi con il.mare a destra ti trovi in continuazione gente che rallenta o si ferma per fare foto o per entrare in piccole piazzole.
Poi se sbagli una curva vai di sotto
Andando nel senso opposto alla tua destra hai il muraglione per cui vai liscio

pepot
08-09-2020, 20:27
In questo link vedi come.si guida con il mare a destra
https://youtu.be/mEZckwntf9c

Toto4
08-09-2020, 23:36
Grazie Pepot , un motivo più che valido per non andarci proprio se tutti guidano in quella maniera difficile uscirne illesi.....

71Gianni
09-09-2020, 00:04
Ovviamente l'ho fatta in tutti e due i sensi di marcia, secondo il mio modesto parere da castellammare a vietri è senza dubbio la scelta migliore

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

me'ndo
09-09-2020, 01:19
la "mia" Costiera è stata così https://youtu.be/FXRv5gx-kjk

pepot
09-09-2020, 07:59
Io durante il periodo estivo non ci vado mai.
Ci giro da ottobre ad aprile ed è una meraviglia.
Girano troppo valentino rossi quando fa caldo

71Gianni
09-09-2020, 12:18
Eh già.. Li senti arrivare da lontano.. Super intutati.. Curve con le orecchie per terra... E di tanto in tanto qualcuno che vola oltre il parapetto..

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

bigzana
09-09-2020, 12:25
In questo link vedi come.si guida con il mare a destra


Quelli guiderebbero male anche al contrario.

Fine settembre com'è? che forse il 20 scendo per andare in Basilicata....

71Gianni
09-09-2020, 12:31
Basta evitare il sabato e la domenica soprattutto

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

bigzana
09-09-2020, 12:35
Infatti, potrei arrivare a Sorrento alla domenica e poi percorrerla al lunedì.

71Gianni
09-09-2020, 12:36
Sarebbe perfetto il lunedì, sicuramente il giorno meno trafficato

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

71Gianni
09-09-2020, 12:38
Ripeto bisogna soltanto vedere se hanno ripristinato il passaggio all'altezza di praiano, che è stato chiuso per l'incendio che ha interessato il sentiero degli dei (atto abominevole). Il ripristino era previsto a breve

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

pepot
09-09-2020, 14:09
da metà settembre in poi durante la settimana non trovi nessuno
il sabato e domenica continui invece a trovare gli intutati che chiudono le curve senza sapere alla fine cosa troveranno
pazzi fottuti anche perchè fino a quando ci lasciano le penne loro ...liberissimi di farlo ma purtruppo coinvolgono sempre altri

Zorba
09-09-2020, 14:35
@Bigzana:
io ci ero passato di domenica (30 settembre):
- attraversamento di Castellammare un incubo, a passo d'uomo;
- costiera bellissima ma abbastanza trafficata: non da spararsi, ma comunque non proprio rilassante e godibile.

Quindi se puoi falla il lunedì che sarà tutt'altra storia ;)

Ste02
09-09-2020, 14:49
io arrivando dagli appennini all'Irpinia avevo pensato bene di andare a Castellammare di Stabia "per stradine" ... scafati, sobborghi di Pompei ecc

UN INCUBO!
Perso nella terra dei fuochi e tra le fabbriche del caporalato, in colonna e in guerra continua con chiunque!
Sono arrivato che ero progressissta estremo e ho parcheggiato che in confronto Salvini era gandhi!!!

:-)))

GASSE
14-09-2020, 06:58
Fatto tutto.

Venerdì:
Ore 17,00 trasferimento, arrivato a Castel Volturno alle 22,00 (acqua pesante Roma/Cassino)

Sabato:
08,00 partenza per Napoli via tangenziale, uscita Pozzuoli.
Attraversamento di Napoli fino alla rampa dell'autostrada in via Marina, avevo paura del traffico invece era quasi deserta.
Autostrada fino a Castellammare di Stabia, poi direzione Sorrento (qui 5km di caos assoluto, ma in poco tempo mi sono ambientato e con la Pan svincolavo in sorpasso come con uno Zip...) e costiera.
Tutto il resto della Costiera pochissimo traffico e tempo ottimo (neanche caldissimo visto il temporale della sera prima).
Da Salerno direzione Benevento e Roccaraso.

Domenica:
Barrea, Gole del Sagittario, Celano, Ovindoli, L'Aquila, Rieti, Terni, Orvieto, Siena.

Le zone di Napoli e costiera non le avevo mai viste, sono fantastiche e ci tornerò sicuramente abbinando anche il Cilento, le altre zone Appenniniche, anch'esse belle ma già più volte riviste.
Totale 2,5 giorni, 1400km, dalla tempesta di Noè (60km/h in A1...) a 36°.

Grazie a tutti dei preziosi consigli.
Se riesco carico qualche foto.