PDA

Visualizza la versione completa : Non cambio moto. Consigli (per tenere quella che si ha).


Claudio Piccolo
06-09-2020, 22:51
Le moto moderne?

Tutti uguali!

Tutte troppo grosse.

Tutte elettronica.

Tutte che corrono troppo.

Oggi su per il Rolle ne ho viste credo più di un centinaio. Le guardavo con l'occhio spento.

Ad un tratto sento un rumore diverso, non era un urlo straziante di un quattro, non era un sibilo acuto di un tre, non era l'assordante martello di un mono pompato da sparo........era una specie di fruscio condito da un sommesso ticchettio di valvole ben regolate e di un signorile accompagnamento di scarico....erano tre nere antiche BMW verosimilmente un paio di 75/5 e forse una 69S........e fra loro un più lento e profondo pompare di un rosso Falcone 500.....avanzavano in fila dignitosamente rapidi e solenni in quella serpentina di strada nel bosco.

Ecco, per loro mi sono emozionato. :eek::eek::eek:

Tenetevi e curate le vostre vecchie moto sanno dare tanto per tantissimo tempo, per molto più tempo di quanto ne abbiamo noi.

Ziofede
06-09-2020, 23:04
....non ho capito:

https://i.imgur.com/t9q0OGb.jpg

er-minio
06-09-2020, 23:11
Ha visto tre catrami andare su.

Ziofede
06-09-2020, 23:11
La R90, al minimo, ....fara' 500 giri o meno con un suono vellutato.

Si possono quasi contare gli scoppi.

Claudio Piccolo
06-09-2020, 23:12
....non ho capito:

:lol::D:love3:

Toto4
06-09-2020, 23:18
[Ha visto tre catrami andare su......

Dignitosamente lentamente .....:)

er-minio
06-09-2020, 23:21
La mia va sempre lentamente, ma non dignitosamente :lol:

managdalum
06-09-2020, 23:24
Ha visto tre catrami andare su.

:lol::lol::lol:

@ Claudio Piccolo: io le amo tutte: mi diverto quando uso il PX del 1981 e non scenderei mai, lo stesso quando uso (in maniera del tutto diversa, ovviamente) il 1200 del 2014.
Quando sento passare una Royal mi volto e penso che ne vorrei una, oppure una Imperiale.

Ogni volta che vedo una Multistrada penso che ne metterei una in garage, pur avendola provata e non avendomi convinto del tutto.

Si, forse il succo è che non sono a posto, in realtà ...

Claudio Piccolo
06-09-2020, 23:34
Anche io le amavo tutte.....una volta.

Non più adesso.

L'omologazione ad una estetica spigolosa e disarmonica, l'eccesso di elettronica nonchè motori assurdamente e inutilmente prestazionali mi ha reso le moderne davvero insopportabili.

Ormai adoro le vecchie classiche, come adoro le sculture del Canova. :!:

Ziofede
06-09-2020, 23:36
.......passano gli anni :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
06-09-2020, 23:37
...e lasciano il segno. :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
06-09-2020, 23:38
P.S. maledetti intutati.

Enzofi
06-09-2020, 23:38
Si può anche fare una e una o due e due perché danno emozioni diverse per usi diversi

Claudio Piccolo
06-09-2020, 23:41
per emozioni diverse potrei prendermi un Kawa 500 Mach3. :lol::lol:

Ziofede
06-09-2020, 23:42
Si, forse il succo è che non sono a posto, in realtà ...

Non sentirti solo . Parliamone :lol:

Claudio Piccolo
06-09-2020, 23:42
...o un Laverda 750 SFC.

Claudio Piccolo
06-09-2020, 23:45
moto con una storia che assomigliano e puzzano da moto vere e non da manga a fumetti.

Claudio Piccolo
06-09-2020, 23:47
o un Guzzi V750Sport.

Enzofi
06-09-2020, 23:50
Esistono moto meno impegnative

Claudio Piccolo
06-09-2020, 23:53
...e per un po' di off... :lol: :eek:

https://i.postimg.cc/HstLfnqd/118582720-10221534762630149-7942581101478355360-o.jpg (https://postimages.org/)dexter's laboratory wallpaper (https://suwalls.com/cartoons/dee-dee-on-dexters-head-dexters-laboratory)

dino_g
06-09-2020, 23:53
Non osavo dirlo per paura di passare per vecchio sorpassato.
....
Ma sono un vecchio sorpassato.
Quindi ha ragione, su tutto, il vicentino qui sopra.

managdalum
06-09-2020, 23:55
Non sentirti solo . Parliamone :lol:

Fratello!
:lol:

Ziofede
07-09-2020, 00:04
Ma sono un vecchio sorpassato.
.

Panigale V4 e risolvi il secondo problema è forse anche parte del primo :)

dino_g
07-09-2020, 00:14
Non ci starei nemmeno se mi segassero un pezzo di gambe.

Don57
07-09-2020, 02:18
Mah... sono cresciuto quando il mito era il Kawa500 mach III o la Laverda 750.

Il primo una bara, la seconda ora improponibile per tutto. Fascino? Si bei ricordi, ma sospensioni, gomme e freni da brivido.

Certo che un Ducati scrambler pro 1100, una Triumph Thruxton in parte hanno quel fascino ma con una sicurezza molto superiore. Vero, anche il Benelli imperiale ha il suo fascino.

Ma GS1250, Multi 1250, 1000 XR hanno prestazioni e sicurezza che non si discutono. E mi spiace, ma sono anche belle e inconfondibili... Troppi CV? Non si usano sempre tutti, e vanno bene anche quando non si ha fretta...i vecchi modelli citati hanno il loro fascino, ma non si può paragonare al gusto e la sicurezza di andare che danno queste recenti... un poco come i vecchi PC, conservo un buon ricordo dell'Olivetti M24 con il 386... ma mi tengo il mio I7 con 32 Gb di RAM...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

lombriconepax
07-09-2020, 07:02
moto con una storia che assomigliano e puzzano da moto vere e non da manga a fumetti.Molto Talamo style [emoji108]

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
07-09-2020, 07:46
Le MAMME moderne?

Tutti uguali!

Tutte troppo grosse.Tutte troppo magre

Tenetevi e curate le vostre vecchie MAMME sanno dare tanto per tantissimo tempo, per molto più tempo di quanto ne abbiamo noi.

Per un attimo pensavo ai genitori..o quel che ne è rimasto...

Claudio Piccolo
07-09-2020, 08:58
Ma GS1250, Multi 1250, 1000 XR hanno prestazioni e sicurezza che non si discutono. E mi spiace, ma sono anche belle e inconfondibili...


sicurezza che fa il paio con prestazioni assurde su strada. Mappe che tagliano la potenza se piove, sistemi antiimpennata, sistemi antiscivolamento, per mettere delle bombe pronte ad esplodere in mano a incapaci o a fuori di testa e cercare di evitare che si ammazzino al primo imprevisto.

No no, la moto vera è quella che sta in piedi perchè chi la guida ha il giudizio nel polso, l'occhio lungo a vedere l'umore dell'asfalto e se ti scappa dietro sa fare un controsterzo......se scappa davanti?.....davanti non scappa perchè hai i neuroni attaccati alle ganasce del tamburo.....e se proprio scappa....l'asfalto lo assaggiano anche i saggi con le vecchie moto....molto di più gli incapaci e gli scriteriati con le ipertecnobombe, con la differenza che lo assaggiano a velocità doppia.

Belle e inconfondibili? si si, c'è a chi piace un Picasso che non sai dov'è il naso e la bocca, io preferisco la Venere del Botticelli. :lol::lol:

Don57
07-09-2020, 09:29
Claudio sai come sono le strade. Sabbia o olio o buche. Pochi che non durano guidano in un certo modo "perché ho l'ABS cornering". Con questo ragionamento neanche casco o paraschiena.

Sul bello o brutto... ti ho detto. Mi piace il Thruxton Triumph. Non è un Picasso. Ma i gusti son gusti.

Sui CV, mi ricordo che i 95 della mia Hypermotard Ducati mi bastavano eccome... ma in due sul GS...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
07-09-2020, 09:41
Quindi torniamo alle R1 a carburatori e ai 125 da 180 km/h? Ti immagini la strage?

Comunque concordo sul fatto che molte moto attuali pecchino di personalita' quantomeno a livello di stile

Mikey
07-09-2020, 10:09
Io tornerei all’antico anche sulle auto.. togliamo abs esp airbag ma anche quegli orpelli delle cinture di sicurezza ... e affidiamoci alla fortuna :lol::lol:

Pan
07-09-2020, 10:22
Per qualcuno il mondo motociclistico si è fermato al barra 6, dopo il diluvio :)

Svaldo
07-09-2020, 10:23
L'importante è avere il tempo di andare in moto, tutto il resto si sistema :lol:

RedBrik
07-09-2020, 11:12
Comunque per andare lenti da qualche parte basta

prendere una V85 - che è oggettivamente carina, con motore con storia così tutti i pensionati che si incontrano possono associarci dei ricordi -

poi

le sgonfi le gomme a manetta,
togli un disco da davanti
togli il disco dietro
togli metà dell'olio dalla forcella
metti il precarico e freno sul mono al massimissimo
metti una molla che lavori contro la leva della frizione
al posto delle lampadine del faro metti due lumini da cimitero
e le togli una candela, così hai anche un sound, prestazioni E vibrazioni più vecchio stile

e via, hai un Falcone in chiave moderna!

Chi ha il telefono di Guzzi?

Ziofede
07-09-2020, 11:26
Il concetto non è’ sbagliato .

160CV e solo mappa rain castrata a 100 e nessuna possibilità’ di abilitare le altre .

Sulla carta un mostro, nella pratica usabile da tutti .

( ...scherzi a parte, Tesla fa gia’ cosi’ )

aspes
07-09-2020, 11:47
discorsi fatti mille volte. Un po' e' la nostalgia, un po' la vecchiaia, e secondo me un bel po' la saggezza. Io mi ci ritrovo in pieno e vado a una via di mezzo. Ho avuto le obsolete vere come sapete (mach3, cbx1000, r100..) e ci davo dentro come se fossero state nuove, come sa qualcuno sul bracco. Invero ci tiravo fuori tutto e di piu' , e non posos negare che fosse molto divertente dominarle. Erano peraltro stancanti dandoci dentro, tra freni e tenuta di strada ci voleva del pelo. In piu' ero sempre a metterci le mani (tranne la honda...).
Un bel momento mi son stufato e ho dato via tutto. PEr roba moderna? NI
Il mio gs 2005 "young timer " soddisfa pienamente le mie esigenze a tutto tondo. Un ultimo modello non mi darebbe nulla in piu' per quello che mi serve. La guzzina v7 soddisfa la mia voglia di facilita' ed estetica classica ma con doti stradali e di affidabilita' moderne.
E qui spezzo veramente una lancia per le neo retro'. Io non amo lo stile mazinga, e le neo retro' consentono davvero di godere del fascino di un bel design, ma con la guida moderna e senza rogne. Il loro successo testimonia tutto questo.
Sara' la vecchiaia ma delle moto moderne prima che l'eccesso di tecnologia a volte inutlie non apprezzo proprio lo stile. Secondo me asolutamente barocco e pieno di "overdesign".
Curiosamente penso esattamente le stesse cose delle auto. PEr me le auto belle e con un livello di frocerie accettabile si son fermate 10 anni fa.
Le auto di oggi sono anch'esse assolutamente stile mazinga e piene di spigoli e angoli che non mi piacciono per niente.

Claudio Piccolo
07-09-2020, 11:49
Per qualcuno il mondo motociclistico si è fermato al barra 6, dopo il diluvio :)

....anche prima.




https://i.postimg.cc/VsxmwTM4/Fred-Flintstone-Motorcycle-Hat-1.gif (https://postimages.org/)photo host (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
07-09-2020, 11:59
e via, hai un Falcone in chiave moderna!



preferisco il mio Falcone in vera salsa antica...conservato, non restaurato. :lol: :eek:


https://i.postimg.cc/76y0pDD7/IMG-20200820-181444.jpg (https://postimg.cc/f3BV9GVT)the nearest huntington bank (https://banks-nearme.com/huntington-bank-near-me)

RedBrik
07-09-2020, 12:05
Bellissimo

Però chi non ha tempo e denari (e servono parecchi di entrambi) per farsene uno non è che debba andare in bici..

Su questione moto moderne spigolose la appoggio a Aspes, non sono tutte così però, la V85 ne è un esempio ma non è per niente l'unico..

Enzofi
07-09-2020, 12:15
Dopo decenni di moto ultra classiche le ktm non mi dispiacciono, anche se temo sia la fase giovanilista degli anziani

Claudio Piccolo
07-09-2020, 12:17
Bellissimo

Però chi non ha tempo e denari (e servono parecchi di entrambi) per farsene uno

mica vero, uno così lo trovi sui 3/4000 euro.

Mikey
07-09-2020, 15:27
che poi anche il motore a scoppio secondo me è sopravvalutato...e se tornassimo tutti a cavallo?

Claudio Piccolo
07-09-2020, 15:30
si si, fai lo spiritoso te!

fossi in te darei via quel ronzino asmatico di 1290 e almeno mi prenderei la Multi V4 da 190 CV.

Mikey
07-09-2020, 15:37
...in effetti ci stavo pensando, è da quando ho letto della multi V4 che sento il 1290 a corto di fiato :lol::lol:

matteo.t
07-09-2020, 15:41
Porca boia Claudio che spettacolo di moto. [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

RedBrik
07-09-2020, 16:42
lo trovi sui 3/4000 euro.

e quelli sono i denari

poi ci va il tempo...

perchè con 3-4k compro una moto moderna in ordine che funziona quando voglio andarci in giro

non una che devo iniziare a coccolare due settimane prima del giro

e prega dio non mi si rompa mai niente altrimenti fino a Novegro il prossimo anno non la muovo più...

PATERNATALIS
07-09-2020, 18:18
La R90, al minimo, ....fara' 500 giri

La R90 non so, la R65, a motore caldo e coi Bing perfettamente bilanciati, ne fa 750. Credo mi sia successo una volta.....

aspes
07-09-2020, 19:02
la mia r100 ne faceva sui 750, ma ricordo bene che volendo marciavi a gas chiuso in quarta in passeggiata a mare a 500 giri,sotto i regime del minimo settato a 750. Segno che volendo i 500 erano a portata. Aveva un volano molto piu' pesante della r65. Infatti le r100 dopo la mia (1979) ebbero volani piu' leggeri per fare i "moderni".

Claudio Piccolo
07-09-2020, 19:36
non una che devo iniziare a coccolare due settimane prima del giro


Se c'è una moto che non ha bisogno di coccole per accendersi e partire è proprio il Falcone.

E' della stessa razza dei mezzi agricoli e dei motopesca, stesso rumore, stessa velocità e poche teghe, qua c'è da lavorare! :lol::lol:

Per i ricambi del Falcone si trova di tutto, molto più facilmente delle vecchie jap anni 80 e se gli originali dell'epoca sono finiti ci sono quelli rifatti nuovi sulle vecchie specifiche.

Claudio Piccolo
07-09-2020, 19:38
...il minimo del Falcone non so di quanto sia, non ha il contagiri, ma tenendo presente che ha un volano di 8 chili, così a orecchio farà sessanta giri al minuto. :lol::lol::lol::lol:

marcotroi
07-09-2020, 20:28
come vi capisco:lol:
il sound delle obsolete si fa notare ,quando esco con la mia dnepr la gente si gira per guardare che sta arrivando:eek:

https://www.youtube.com/watch?v=kkNCatkF9rI

Enzofi
07-09-2020, 20:41
Il rombo della bsa fa scattare gli antifurto

Ziofede
07-09-2020, 21:03
.... così a orecchio farà sessanta giri al minuto.

.....stai velatamente dicendo che l'R90 e' un frullino ?

esponenziale
07-09-2020, 21:17
Che dire.....capisco il pensiero e condivido con un Ducati 750 F1 86'....un 888 biposto 93' e un 888SP4 94'.....l'ultima arrivata l' r1150rs del 94'

Sono un vecchio ducatista e le Ducati belle finiscono con Tamburini!

Ziofede
07-09-2020, 21:53
un 888 biposto 93' e un 888SP4 94'



E dici poco, aggiungi una 851, ....ma per guidare quelle, o meglio apprezzarle, ci vuole "mestiere", non sono per tutti.
Come dice un mio caro amico che ha una SS: e' un motore con le forcelle !

E comunque, anche una Panigale, e' un'opera d'arte .

Io la vorrei anche solo per passare le giornate a guardarla nei minimi dettagli .
Del resto, non posso passare tutto il tempo nei cantieri :lol:

esponenziale
07-09-2020, 22:22
Tanti anni fa ridicolizzai un cbr 600 con la mia vecchia 750f1 da 80 cv.......ma.......quando mi fermai a fare benzina si fermò anche il cbr e mi chiese come caxxo facevo a sparire tra una curva e l'altra.Lo feci scendere dalla sua e lo feci salire sulla mia e gli dissi di muoversela tra le gambe.......168 chili se le sognano in molte!

E' vero, il 750 e l'888 non sono moto semplici da condurre,non digeriscono il polso debole. Ma quando le hai capite fino in fondo allora sono volatici per molte moto diabetiche!!!

Ziofede
07-09-2020, 22:41
Avevo una FZR600, quella con il fanale polielissoidale e forse il primo Deltabox, ma in acciaio. L'anno dopo era uscita l'YZF750. Bella, ecc, ...ma non mi attirava piu' di tanto e la 600 dovevo ancora scoprirla.

Il concessionario, fetente, mi disse: siediti sopra e "muovila tra le gambe".
Mi ricordo di aver insistito per non fare quella prova inutile. Del resto avrei preferito una prova su strada, ma tanto, non era mia intenzione comprarla.
Infatti, ricordo di aver firmato il contratto pochi giorni dopo :lol:

La differenza era notevole, vorrei dire abissale, ma sarebbe esagerato.
Del resto, quella moto ha corso in SBK per un po' di anni e la maneggevolezza e la facilita' erano le sue armi migliori.

Erano anche gli gli anni della GSXR, che in quanto a motore ed entrata in coppia, si mangiava la mia 750, anche se i cavalli erano gli stessi, ma per farla curvare in modo decente, ci voleva pelo !

Solo per dire che anche staticamente, avevo percepito una notevole differenza nonostante il peso non di monto inferiore alla 600, ma si percepiva un equilibrio e una compattezza d'insieme che forse solo una Ducati poteva avere.

Claudio Piccolo
07-09-2020, 23:06
muoverla fra le gambe?

avete in mente la RT1150?

avete mai provato a muovere fra le gambe un autobus?

Ziofede
07-09-2020, 23:10
Certo. Ero seriamente intenzionato a prendere una RT1100 (dopo un test ride) e mi sono portato a casa una GS :lol:

Sono coerente IO .

esponenziale
07-09-2020, 23:21
......sto già pensando come alleggerire l'rs........