PATERNATALIS
03-09-2020, 11:14
Non ho resistito e gli ho risposto ( Venerdi 1693) :
"Leggo con sorpresa l' articolo di Borgomeo (Venerdi m° 1693) dove , commentando la BMW K 1600 , afferma a proposito dei fari che la tecnologia e' straordinaria ma che " fa solo quello che facevano e fanno ancora oggi le moto piu' semplici con il faro attaccato alla sterzo"
Ora, a parte che lo " sterzo " nelle moto si chiama manubrio e che il faro in quelle moto e' collegato agli steli della forcella , scrivendo una cosa del genere il buon Borgomeo dimostra di non essere mai salito su una moto, perlomeno di notte. O di non avere capito cosa succede, il che e' peggio.
Infatti mi permetto di ricordargli che le moto in curva si inclinano verso l' interno e che , per questo motivo, il fascio luminoso del proiettore fisso riduce la visibilità all'interno della curva ( dove serve davvero) e aumenta il rischio di abbagliamento a chi proviene dal senso di marcia opposto ( causando rischi seri) .
Il sistema BMW, non nuovo e applicato anche da altri costruttori, pur essendo complesso e costoso, evita questo ed e' un importante passo avanti nella sicurezza del motociclista.
Questo video dovrebbe essere convincente....
https://www.youtube.com/watch?v=LdyNdlw8zaA
Consiglio a Borgomeo di fare ogni tanto un giro in moto pensando a quello che fa invece di perdersi a osservare i "colori raffinati" . il " super stereo " e i " sedili regolabili in mille modi"
Un saluto motociclistico"
E' bello non capire na sega....
"Leggo con sorpresa l' articolo di Borgomeo (Venerdi m° 1693) dove , commentando la BMW K 1600 , afferma a proposito dei fari che la tecnologia e' straordinaria ma che " fa solo quello che facevano e fanno ancora oggi le moto piu' semplici con il faro attaccato alla sterzo"
Ora, a parte che lo " sterzo " nelle moto si chiama manubrio e che il faro in quelle moto e' collegato agli steli della forcella , scrivendo una cosa del genere il buon Borgomeo dimostra di non essere mai salito su una moto, perlomeno di notte. O di non avere capito cosa succede, il che e' peggio.
Infatti mi permetto di ricordargli che le moto in curva si inclinano verso l' interno e che , per questo motivo, il fascio luminoso del proiettore fisso riduce la visibilità all'interno della curva ( dove serve davvero) e aumenta il rischio di abbagliamento a chi proviene dal senso di marcia opposto ( causando rischi seri) .
Il sistema BMW, non nuovo e applicato anche da altri costruttori, pur essendo complesso e costoso, evita questo ed e' un importante passo avanti nella sicurezza del motociclista.
Questo video dovrebbe essere convincente....
https://www.youtube.com/watch?v=LdyNdlw8zaA
Consiglio a Borgomeo di fare ogni tanto un giro in moto pensando a quello che fa invece di perdersi a osservare i "colori raffinati" . il " super stereo " e i " sedili regolabili in mille modi"
Un saluto motociclistico"
E' bello non capire na sega....