Visualizza la versione completa : Itinerario in Germania
Ciao a tutti,
intorno alla metà di Novembre dovrò salire in Germania ed arrivare a Berlino.
Poiché non ho intenzione di prenotare voli per rischiare di vedermeli cancellati, ne approfitterò per prendermi una settimana e salire con la moglie.
Ovviamente la goduria massima sarebbe salire in moto, ma non escludo alla fine di usare l'auto.
La soluzione facile, da Livorno, sarebbe l'autostrada del Brennero, poi Monaco e su fino a Berlino, ma anche la soluzione meno soddisfacente.
Quindi ho messo giù un itinerario, cercando sul forum ed inserendo tutto quello che ho trovato, anche se la maggior parte dei thread sono concentrati su alcune regioni soltanto.
ringrazio in anticipo chi vorrà commentare :!:
https://i.ibb.co/f9wKJqb/Schermata-2020-09-02-alle-16-22-04.png (https://ibb.co/xYTcZXy)
Se hai settimana puoi pensare di includere neuschwainstein foresta nera e baden baden
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao plaf,
la foresta nera pensavo di averla inclusa passando dal Titisee e Friburgo, poi da lì qualche escursione pernottando una o due notti a Friburgo appunto.
Da Baden Baden passeremo, l'ho tolto dalle tappe sulla sx perché maps prende al massimo 10 destinazioni ma ci passeremo
All'andata, tra Friburgo Colmar e Strasburgo secondo me Strasburgo imperdibile, fosse anche solo per la cattedrale, poi Colmar e poi Friburgo, che quindi eviterei.
Speyer/Heidelberg secondo me più belle di Mainz e entrambe valgono una pausa in giornata.
Al ritorno, se ci sta, una capatina a Dresden penso possa valer la pena.
Augsburg secondo me la puoi evitare senza particolari rimorsi. E probabilemente anche Rothenburg... io suggerirei pausa a Monaco invece del passaggio tra le due.
A Berlino se possibile visita allo stabilimento bmw, prenotabile on line
Baden baden bella per terme... bella triberg x orologi a cucu e concordo per Strasburgo ( bella bella)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Strasburgo da non perdere, i canali, i ristoranti, una bella passeggiata ... Rothemburg Ob der Tauber a mio avviso buona per un pernottamento, arrivi verso le 16, rinfrescatina e anche solo il giro delle mura col tramonto sul Tauber... e nei ristorantini appena dentro le mura si mangia più che decorosamente. Per Monaco D.B. consiglio di decidere cosa fare, è grande, tanta e cosmopolita. Appena fuori dal centro, non ricordo il N° del tram, c'è il castello di Nynphenburg con un grande parco con vari cottage caratteristici, splendida visita se c'è bel tempo, se piace il genere imperdibile la Residenz, palazzo reale (in centro) abitato dalla famiglia di Ludwig per 700 anni (fino alla fine dell 1^ guerra mondiale) ogni re ha aggiunto qualcosa senza demolire l'esistente ... tra musei, mostre e sale c'è da perdersi: il biglietto vale 2 giorni tanto è grande ... dal di fuori niente di che ma dentro ... e poi ...
grazie a tutti!
in effetti Monaco non la avevo inclusa perché so che è molto grande. ci sono stato per lavoro ma mai visitata quindi la includerò anche solo per due giorni, cercando di farli bastare.
Avevo inserito tappa da Rothenburg ob der Tauber fino ad Augusta perché leggevo fosse la Romantiche Straße, dite che non vale?
Se non vale, inserirò Dresda ed una tappa intermedia prima di Monaco. Magari a Ratisbona?
Oppure come dice Me'ndo a Rothenburg per cena e ripartire la mattina successiva per Monaco..
considerando che partiremmo la Domenica, e dovrò stare almeno due notti a Berlino per poi ripartire, restano 5 notti. secondo voi bastano o è una rincorsa?
grazie ancora a tutti :eek:
vista la vicinanza con Dresda mi verrebbe voglia di inserire anche Praga!
Paolo Grandi
03-09-2020, 10:36
Dopo diventa troppo.
Accontentati di includere Dresda ;)
Io a Baden Baden farei tappa qui:
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187278-d1820046-Reviews-Cafe_Koenig-Baden_Baden_Baden_Wurttemberg.html
Testata personalmente l'anno scorso!| Una fetta di torta foresta nera è valso tutto il viaggio! :rolleyes::-p:-p:-p :lol::lol:
se uno rimanesse con la fame dopo aver mangiato uno stinco :lol::lol::lol::eek:
Prima la tottta, poi ancora la tottta e forse la carnazza! :-o:confused::lol::lol:
considerando che partiremmo la Domenica, e dovrò stare almeno due notti a Berlino per poi ripartire, restano 5 notti. secondo voi bastano o è una rincorsa?
prova a buttare giù un percorso di massima ma mi sembra un po' strettino se posti come Dresdren, Monaco, Strasburgo, li vuoi visitare davvero e non solo fermarti a fare benzina ;)
sì, in effetti è strettino perché come osservi tu giustamente non vorrei far tappe da "toccata e fuga" ma rilassarci un pochino.
così sono più di 3k chilometri e considerando che a Berlino almeno 2 notti/3 giorni devo stare, viene fuori tour de force (almeno per i nostri tempi).
credo che opterò per
Livorno - Monaco (qui 1 notte)
Monaco - Berlino (qui 2 notti)
Berlino - Dresden (qui 1 notte)
Dresden - Salisburgo (qui 2 notte)
Salisburgo - Verona (qui 1 notte)
lasciando la parte di colmar (che ho nel mirino da un po') e strasburgo, oltre a quella parte di germania, per un giro a parte in un prossimo futuro
Se faccio tappe più lunghe di 3 / 4 ore la donna mi si spazientisce :lol:
questo percorso mi sembra più realistico/rilassato di quello iniziale :)
Se queste sono le tappe, io sconsiglierei la moto. Il monaco-berlino in moto è da spararsi nei coglioni, a meno di non fare stradine, ma siccome lo vuoi fare in un giorno questa opzione non è possibile.
2 notti a Salzsburg potrebbero essere "tante" rispetto a quante ne fai a Monaco e Berlino, Salzsburg è un paesino che visiti in un giorno (camminando mooooolto piano). Fossi io una di quelle notti la passerei più volentieri a Berlino o Monaco, che hanno entrambe più cose visitabili da offrire.
Una notte in più a monaco poi ti eviterebbe di fare due tapponi (livorno-Monaco son 8h e Monaco-Berlino son 6, traffico permettendo) uno di fila all'altro
Se rimanessi un giorno a Monaco, salendo a Monaco, visto che hai eliminato Füssen, potresti inserire Linderhof (uno degli altri castelli di Ludwig II, l'unico completo) che però purtroppo a Novembre non ha più il giardino da sfoggiare, che è di suo anche molto bello.
Facendo così verrebbe
Livorno - Monaco - 11h con tappa a Linderhof (qui 2 notti così rimane giornata completa per visitare città)
Monaco - Berlino - 6h (qui 2 notti)
Berlino - Dresden - 2h30 (qui 1 notte, rimane il gioron in cui arrivi da Berlino per girare la città)
Dresden - Salisburgo - 6h (qui 1 notte)
Salisburgo - Verona (qui 1 notte)
Addirittura, salvo logistiche particolari, io eliminerei Verona... non perchè non valga una visita, ma perchè tanto a Verona ci vai quando vuoi, Salzsburg e le altre città più a Nord sono meno comode da Livorno
2 notti a Salzsburg potrebbero essere "tante" rispetto a quante ne fai a Monaco e Berlino, Salzsburg è un paesino che visiti in un giorno
Perfetto, grazie del consiglio :)
Una notte in più a monaco poi ti eviterebbe di fare due tapponi (livorno-Monaco son 8h e Monaco-Berlino son 6, traffico permettendo) uno di fila all'altro
potresti inserire Linderhof (uno degli altri castelli di Ludwig II, l'unico completo)
non lo conoscevo, stupendo - e in effetti 2 notti a Monaco mi sembrano più sensate
Addirittura, salvo logistiche particolari, io eliminerei Verona..
hai perfettamente ragione, ma l'ho inserita perché il rientro diretto Salisburgo - Livorno di ca. 8 ore è un po' lungo per la moglie..fosse per me verrei diretto, settimana scorsa mi sono fatto Livorno - Berlino con una tirata di 13 ore, ma lei 8 ore non le regge (e di conseguenza nemmeno io :lol:)
capito.
pensavo che fai Dresden Salzsburg (6h) il giorno dopo la notte a Dreden, dove mi sembra di capire (devi passare 3 "giorni" a Berlino) non arriveresti presto, più verso sera?
In quel caso il giorno di arrivo a Dresden ti avanza poco tempo per visitare la città e se ti prendi metà giornata il giorno dopo, a Salzsburg ci arrivi in serata, quindi da visitare il giorno dopo solo in mattinata per poi ripartire verso Verona (di nuovo 6h)
rimane anche quello un po' touch&go, così ad occhio
una possibile alternativa sarebbe saltare Dresden e mettere 2 notti a Praga? con poi ultima notte di rientro a metà strada tra li e Livorno, tipo Innsbruck o simili?
@Oilime. se vai a Linderhoff non dimenticare una sosta per colazione e/o merenda e/o quello che vuoi a Oberammergau, ameno paesino con le fiabe dipinte sulle case, dopo la sosta vai verso la 95 che ti porta in centro a Monaco ed è zero limiti vvrrrrrooooooommmm moto o auto che sia.
Eviterei la tappa Dresda, meglio un giorno in più a Berlino. Magari un'altra volta ti fai Dresda e la Svizzera Sassone sulle rive dell'Elba, meglio se in primavera estate.
nel tragitto Monaco Berlino merita Regensburg (Ratisbona in italiano), patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. troverei il tempo per andarci.
i vostri consigli sono preziosissimi, grazie davvero.
me'ndo Oberammergau segnata in itinerario :week:
RedBrik giuste considerazioni, ci vorrebbe più tempo ma ahimè più tempo gibt es nicht.
"una possibile alternativa sarebbe [..] mettere 2 notti a Praga? con poi ultima notte di rientro a metà strada tra li e Livorno, tipo Innsbruck o simili?"
questa opzione mi piace un sacco, ho già visto sia Dresda che Praga e tra le due mi piace molto di più Praga, mentre la moglie non ha visto nessuna delle due.
Quindi se dovessi partire domani farei:
Livorno -> Monaco (tappa a Linderhof ed Oberammergau) 2 notti
Monaco -> Berlino 2 notti
Berlino -> Praga 2 notti
Praga -> Innsbruck o giù di lì 1 notte
buon inizio di settimana a tutti :!:
Sbanca visto ora il tuo messaggio, grazie 👌🏻
mi accodo a suggerimento di sosta a Regensburg, se c'è tempo, è molto carina per una passeggiata in centro.
altre idee per soste lungo il viaggio
Fuori Regensburg, c'è questo: https://www.kloster-weltenburg.de/ che dentro ha una delle chiese barocche più belle della Baviera
Per una sosta da 20-30 minuti, su strada per Lindrhof (o rientro) se hai tempo, il monastero di Ettal vale una pausa. Full disclosure: il monastero aveva anche una scuola che negli anni è stata luogo di abusi su minori... la chiesa barocca rimane molto bella
grazie ancora, spero di non approfittare troppo di voi!
tra Monaco e Berlino invece + o - a metà strada conoscete un posto carino dove fare tappa? dalle parti di Jena, Erfurt..oppure Norimberga, non la conosco, è meritevole?
Bayreuth tra Dresda e Monaco
premesso che con così poco tempo a disposizione non spezzerei con una notte il tratto Monaco>Berlino, si fa tranquillamente in una mattinata, magari un passaggio a Bamberga, arrivi in centro in moto, 4 passi nel centro storico e magari un'occhiata alla fortezza (interessante+bel parco) che la domina dall'alto se interessa il genere e un bel lettone direttamente a Berlino, in giornata si fa senza strafare, specie se c'è bel tempo e restano ancora energie per i primi 4 passi a Berlino. Qui cerca di non essere troppo lontano dalla porta di Brandeburgo, verso la zona musei sulla Sprea. Berlino è grandissima, impossibile da visitare a piedi: metrò, bus o bici a noleggio(tua se l'hai con te).
Norimberga merita almeno le due notti, non bruciarla con una spazzolata pomeridiana.
ieri sera ho ventilato alla moglie l'idea di andare in moto ed ha accolto la proposta in modo molto sobrio con un "tu sei scemo" :mad:
Grazie me'ndo, Berlino la conosco molto bene, ci ho vissuto 6 anni ed una volta al mese continuo a dover andar su! e ci torno sempre molto molto volentieri
la tratta Monaco -Berlino non la spezzo se non per una passeggiata o per pranzo, però mi avete dato tutti suggerimenti bellissimi perciò non so che fare in tutta onestà :lol:
forse Norimberga, che non sapendo quando avremo occasione di tornare in auto potrebbe intrigarmi anche per un paio d'ore, così' come Ratisbona del resto, però nel pomeriggio devo essere a Berlino perciò dovrò necessariamente sceglierne una soltanto
ha accolto la proposta in modo molto sobrio con un "tu sei scemo"
considerata la stagione e le percorrenze mi sa che glielo condivido :confused:;)
eh in effetti, ma è stata una cosa studiata, adesso ho un bonus da spendere :lol:
a ridosso della partenza ti chiederò consigli su dei buoni ristoranti a München! se non ti disturbo ovviamente
Nessun disturbo, chiaramente :)
Non uso tapatalk e non vedo notifiche, per stare sicuro meglio un MP
grazie RedBrik e grazie a tutti per i consigli..metterò giù il programma definitivo tenendo conto di tutti i suggerimenti.
buon inizio di settimana a tutti!
mi sa che :/
https://www.bundesgesundheitsministerium.de/coronavirus-infos-reisende/faq-tests-einreisende-englisch.html
Anyone who enters the Federal Republic of Germany having spent time in a risk area up to 14 days before their arrival is obliged to proceed directly to their own home or another suitable accommodation and self-isolate there for 14 days. This does not apply if the person only travelled through a risk area without spending time there. The competent public health office monitors the quarantine obligation.
A risk area is any country or region outside of the Federal Republic of Germany for which, at the time of entry into the Federal Republic of Germany, an increased risk of infection with the SARS-CoV-2 coronavirus exists. The Robert Koch Institute (RKI) publishes a continuously updated list of risk areas.
https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/N/Neuartiges_Coronavirus/Risikogebiete_neu.html
Italien – die folgenden Regionen gelten derzeit als Risikogebiete:
Abrruzzen (seit 24. Oktober)
Aostatal (seit 24. Oktober)
Emilia-Romagna (seit 24. Oktober)
Friaul-Julisch Venetien (seit 24. Oktober)
Kampanien (seit 17. Oktober)
Latium (seit 24. Oktober)
Ligurien (seit 17. Oktober)
Lombardei (seit 24. Oktober)
Piemont (seit 24. Oktober)
Sardinien (seit 24. Oktober)
Toskana (seit 24. Oktober)
Umbrien (seit 24. Oktober)
Venetien (seit 24. Oktober)
autonome Provinz Bozen-Südtirol (seit 24. Oktober)
Schade :/
buongiorno :)
grazie del pensiero e grazie dei link. Avevo controllato la situazione su "viaggiaresicuri" e fino a sabato mi dava transito libero, porca miseria già non riuscivo a prenotare voli da Pisa, adesso mi si complica anche in macchina :mad:
mi sembra però di aver letto sul sito del Bundesgesundheitsministerium che con un tampone negativo non più vecchio di 48 ore si possa evitare la quarantena, a te risulta? :(
ngiorno :)
per quel che ne so io
sei obbligato a fare un tampone perchè entri da un "Risikogebiet" (la Liguria, che poi oggi per autorità tedesche tutta l'Italia lo è, ad esclusione della Calabria)
sempre stando a quanto c'è online, quando entri devi contattare l'autorità sanitaria responsabile (perchè tutto organizzato pensando a chi qui ci vive, non so come funzioni per turisti, sembra che devi contattare l'autorità responsabile per la tua prima "destinazione" quindi direi Monaco?) e fornire prova che sei negativo. Il test non deve essere più vecchio di 48 ore precedenti l'ingresso
se il risultato del test è negativo allora non ci dovrebbe necessità di quarantena (ma da controllare, la decisione è presa dai singoli Länder)
In short: io volevo scendere questa settimana, mi sa che non scenderò perchè è un casino, sia di qua che di la...
Detto questo: secondo me se uno gira nessuno controlla niente...
peraltro, occhio che da lunedì ristoranti chiusi ovunque, quindi o ti porti cibo dietro o ti tocca mangiare take away ovunque...
In compenso c'è poca gente in giro e le città si godono decisamente di più così
da una parte sarei tentato, con così poca gente dovrebbe essere comodo sia viaggiare che girare per la città. A Berlino ho casa per cui il take away non mi preoccupa.
il fatto però che le autorità sui loro siti usino spesso il condizionale mi crea un po' di "ansia", soprattutto per il rischio di vedermi imporre una quarantena:
ho letto che per evitarla "potrebbe essere sufficiente" presentare un tampone molecolare PRC, ma che la decisione sarà al vaglio del personale federale al momento :confused:
Ho deciso però che, se mi confermano l'appuntamento che è il nodo centrale del viaggio, vengo su con il risultato del tampone fatto qui in italia sperando che vada tutto bene!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |