PDA

Visualizza la versione completa : Rumore catena in rilascio e sghettamenti


antropix
29-08-2020, 12:29
Buongiorno amici centauri, normalmente frequento un'altra stanza, vengo a trovarvi per porre un quesito:

Un conoscente, già possessore di una vecchia s1000r, ha aggiunto la nuova 1000 xr. É complessivamente contento della moto, ma oltre all'inevitabile calore che sale dal motore, lamenta lo sbattacchiamanto della catena dentro il forcellone in fase di rilascio (sopratutto nel misto stretto sconneso) ed un seghettamento fastidioso tra i 2500 ed i 4000 giri. Entrambe caratteristiche sconosciute alla s1000r.

Qualcuno ha avvertito gli stessi problemi? Che sappiate, ci sono soluzioni?

Lampeggi

XR Minder
01-09-2020, 17:42
Ciao buongiorno, ho ritirato la mia XR da poco, ma ho girato una settimana con una demo...devo dire che di sbatacchiamenti catena non me ne sono capitati e anche il motore mi é sembrato molto rotondo....
Lamps

giannuzzo79
01-09-2020, 20:34
Seghettamenti presenti anche sulla mia 2017


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ukking
02-09-2020, 14:49
La catena della XR è più lunga delle altre S, per compensare l'escursione delle sospensioni in due con carico.
Anche se tirata secondo i valori riportati sul forcellone, sullo sconnesso o i rallentatori stradali si sente sbattere. Niente di preoccupante.

Il seghettamento (sulla mia MY17) è evidente, specialmente da soli, con qualunque mappa e tipo di benzina.

Donato1965
02-09-2020, 21:45
Stamattina ritirata la moto dall assistenza BMW A TARNTO. Ho fatto il tagliando dei 50000 mila. La moto l’avevo presa usata un po’ di tempo fa e nelle fatture passate dei tagliandi del vecchio proprietario era menzionata l’anno problematica del singhiozzamento hai bassi con tutte le marce. Quindi ho fatto il tagliando e mi hanno aggiunto un additivo particolare per la pulizia delle valvole e dei condotti. Questo dovrebbe attenuare il problema del seghetttamento. Oggi pomeriggio lo provata e non ho riscontrato miglioramenti. Oggi pomeriggio ho parlato del problema della moto ha meccanici amici della Honda e Kawasaki. Loro dicono che il problema è dovuto al sistema di iniezione della moto tra i 2000 e 4000 giri, che dove la benzina si smagrisce a tal punto che per rimanere nelle norme antinquinamento da questi problemi quando vai ad andatura ridotta in città. Pare che questi problemi li abbia avuti pure un modello di Honda e la casa madre per ovviare ha riprogettato l’impianto di iniezione ovviando definitivamente al problema. Quindi per il momento non c’è soluzione e i meccanici delle concessionarie BMW non hanno nessuna colpa

giannuzzo79
03-09-2020, 00:00
Con una iat modificata potrebbe attenuarsi allora....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

logatto74
03-09-2020, 13:41
ho avuto modo di parlare con un meccanico in merito, e anche lui conferma che il 99% dei problemi quali seghettamento e vuoti di erogazione ai regimi bassi delle moto moderne sono dovuti allo smarrimento in posto alle case dalle normative euro ecc.. in quanto i controlli di emissioni acustiche e principalmente di gas inquinanti avviene proprio attorno a quei regimi. un palliativo potrebbe essere rappresentato appunto dalle iat modificate,Ma per avere una resa ottimale al 100% su tutta la curva di erogazione va fatto un lavoro di rimappatura al banco, che personalmente rimanderò a quando sarà scaduta la garanzia originale BMW

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Donato1965
03-09-2020, 16:13
Ripeto. Ritengo che sia inutile imputare hai meccanici BMW nelle concessionarie. Dovrebbe intervenire la casa madre. Ma alla luce dei fatti non credo che ci sarà un intervento ufficiale, specie sui modelli euro 3 come la mia. Di certo la prossima moto che compero sarò attento che non abbia questo difetto che è un po’ fastidioso

Donato1965
03-09-2020, 19:18
forse una centralina RAPID BIKE potrebbe ovviare al problema. Che io sappia queste centraline possono essere regolate in maniera tale da arriicchire o smagrire il carburante. Chissà forse risolve in parte il problema. Chiederò a qualcuno che ne capisce

Boxer5
06-09-2020, 10:21
La soluzione è semplice, fatelo girare sto 4 cilindri e vedrete che i seghettamenti saranno solo un ricordo :lol:

Donato1965
06-09-2020, 11:53
Credo che tutti noi che abbiamo questa moto non la tiene per spararsi le pose o viaggiare a velocità di codice. Io tutte le volte che posso gli tirò il collo con tutte le marce e la tengo fissa in dinamic pro perché mi piace farla alzare. Ma in città ci devo comunque andare. Li inizia ad avere quella andatura a scatti. È solo fastidio niente più alla fine. La casa madre sono anni che lo sa e non ha mai provveduto a intervenire. Questo non è corretto purtroppo