Visualizza la versione completa : scarver non parte
Cerberux68
29-08-2020, 12:10
buongiorno ragazzi, sono nuovo,possiedo da poco una scarver delo 2003 e chiedo aiuto per un problema.domenica scorsa ho fatto un bel viaggetto tornato metto moto in box...mattina faccio per ripartire e nulla..il motorino di avviamneto parte ma nulla piu e neanche la candela fga scintilla.ho notato che quando giro la chiave su ON le spie temperatura acqua e abs che di solito si accendevano e si spegnevano prima di usare lo start ora non si accendono piu.
ho scollegato batteria e dopo una mezzoretta lho ricollegata ma nulla.sapete o potete darmi consiglio?grazie in anticipo
quatrelle
23-09-2020, 18:26
poi è partita? ...cos'era? .... interruttore cavalletto? ...falso contatto blocchetto avviamento? .... interruttore manopola destra? ....centralina?
Buongiorno, da pochi giorni sono entrato in possesso di una 650 Cs scarver del 2002. La batteria era morta (era ferma in garage da anni) l'ho cambiata, ho controllato i liquidi (olio motore, raffreddamento e freni) e l'ho messa in moto. Ci ho fatto un breve giro (dovevo ancora fare l'assicurazione e la revisione) e dopo qualche giorno ho riprovato a metterla in moto. Macché, non c'è verso, neppure un accenno. Da cosa potrebbe dipendere?
qualche indicazione in piu'?
Non saprei che dettagli aggiungere, la benzina c'è, la batteria è carica, la luce verde del folle è accesa (e la moto è in folle, è certo). Cos'altro potrei verificare?
non senti il motorino avviamento girare? tiri la frizione?
Il motorino gira benissimo, ma dovrei tirare la frizione? E perché?
era solo per escludere un controllo sul motorino di avviamento,ma hai scritto che gira quindi quel problema non c'è,la pompa benzina la senti girare?
Quando smetto di far girare il motorino d'avviamento sento un movimento di liquidi, la pompa del carburante è elettrica? oppure meccanica?
callistojr
03-10-2023, 07:50
Hai guardato la posizione del pulsante di spegnimento di emergenza?
Se intendi quello arancione sulla manopola di destra si, se lo pigio il motorino neppure gira. Non mi capacito, eppure ho avuto tante altre moto, oltre ai cinquantini, un BSA 500 a valvole laterali, un BSA lingtning, un Gilera 300 bicilindrico, una BMW R75/5, una kawasaki 500 2 tempi... E mai mi sono sentito così impotente di fronte ad un problema "semplice". Non sarà che troppa elettronica ci rende dinosauri obsoleti?
oddio troppa elettronica e Scarver nella stessa frase mi fa un po' strano...
hai controllato tutti i fusibili? specialmente quelli da 10A?
Beh, per uno che viene da moto degli anni'70, che di elettronica non avevano proprio nulla e che si potevano riparare con un paio di pinze, un caccavite e fil di ferro, si, lo scarver ha "troppa elettronica"
va bene, ok… i fusibili sono tutti a posto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il motorino gira, i fusibili non li ho controllati, di solito i fusibili non dovrebbero entrarci con l'accensione e il libretto di manutenzione è assai scarno di informazioni. Comunque grazie, domani controllerò.
mi è successa anni fa una cosa simile, tra l’altro di rientro dal meccanico per farle controllare un’altra cosa… non ne capisco niente, ma è un tentativo che va fatto…
la scatolina dei fusibili è sotto la sella, sulla destra…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |