Visualizza la versione completa : Youtuber vs giornalisti
FATSGABRY
29-08-2020, 11:34
Con l'arrivo dei vari social dove vedi la novità il giorno prima il giornale dove vedi la novità il mese dopo ormai non ha più senso..
Dunque molti si sono spostati pure su youtube.
Ma avete notato gli iscritti ai canali?
Motociclismo 59500 iscritti
https://youtu.be/zN7_PR0uiLA
In sella scarsi 5k iscritti
https://youtu.be/ugie6VQAmnA
Moto.it 240k iscritti
https://youtu.be/ZKiu-cyzJyo
Esempio..visto non ne seguo molti
Youtuber sinna 472k iscritti..300k visualizzazioni
https://youtu.be/UZ9cZjUm7F8
Ma questi..hanno un futuro come tester ormai..fanno numeri da spavento
Che fine faranno i giornalisti o i giornali?piuttosto che le prove?
Quanto ci guadagnano con un numero simile di follower?
bobo1978
29-08-2020, 13:53
Divertente dai
Questo non era quello con la katana ...con l’amico che tirava un dritto paura per non inclinare la moto di 2º??
Questo sinna è un pericolo
Però è molto seguito dai ragazzini
Quando mio figlio di 15 anni mi ha visto guardare il euo video mi ha chiesto come facessi a conoscerlo..
Che fastidio questi blogger/youtuber pseudo-esperti a cui (purtroppo) le varie case produttrici affidano di buon grado le loro moto per fare qualche pseudo recensione "go-pro strillata" (e prezzolata) solo perchè questi ragazzotti hanno qualche like sul tubo.
Care BMW/HONDA/KAWA/YAMAHA/KTM/DUCATI/SUZUKI/VATTELAPESCA,
per cortesia, se dovete pubblicare degli scontatissimi redazionali (cioè i test più o meno farlocchi che proponete tramite le testate cartacee e on line che tutti conosciamo) almeno fatelo rivolgendovi ai Perfetto, Licciardello e Cereghini di turno: forse le loro recensioni saranno comunque prezzolate ma, almeno, sono competenti, sono simpatici, sanno scrivere e sanno parlare... ;)
E soprattutto sanno andare in moto
Questi altri dementi sono pericolosi e si sentono tutti Valentino rossi in pista
[emoji106]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
ivanuccio
29-08-2020, 14:28
Più che altro, visto come vanno in moto, come fanno ad essere ancora vivi?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Diavoletto
29-08-2020, 15:15
Licciardello é un babbeo dai....
Perfetto a tratti lo sopporto, ma vende più di quel che sa, dovrebbe trovare il giusto equilibrio tra fare quello che sa fare bene e quello che proprio non sa fare ma per manie di grandezza comunque fa
Cereghini ormai va bene per fare gli editoriali e per le storie di vita vissuta
..
Esempio..visto non ne seguo molti
Youtuber sinna 472k iscritti..300k visualizzazioni
https://youtu.be/UZ9cZjUm7F8
Lo stile mi ricorda tanto quello delle Iene.. Montaggio a scatti, voce irritante.. Continuerò tranquillamente ad ignorarli..
PHARMABIKE
29-08-2020, 15:19
Io solo il Mitico GREG Garage
Diavoletto
29-08-2020, 15:24
Nartromentecatto
FATSGABRY
29-08-2020, 15:28
A sinna hanno dato in comodato la vstrozza 650 poi mille ora la katana.
Chiamali ebeti in suzuki
Superbene
29-08-2020, 15:40
Sul fatto che il giornale ormai non abbia più un senso credo che siamo tutti d'accordo, i video test sono molto più immediati, visualizzi meglio la moto e impieghi meno tempo a vederli rispetto alla lettura completa di un articolo (si perché io quand'ero ragazzo me lo leggevo veramente tutto il giornale :confused:)
In più sotto ai video ci sono anche i commenti degli altri utenti e a volte è simpatico vedere se gli altri hanno avuto la tua stessa impressione o opinione.
Detto ciò ritengo che bisogna fare distinzione...alcuni youtubers sono anche bravi, preparati e simpatici... altri sono dei mezzi delinquenti diseducativi.
Un'altra cosa positiva dei giovani youtubers è che magari avvicinano le nuove leve al mondo delle due ruote...ormai in cima ai passi siamo solo ultra quarantenni...e sono buono :lol:
Da una rivista specializzata cartacea o on line che sia, mi aspetto commenti, giudizi e prove effettuate da professionisti, o come fa Motomagazine da utenti comuni mediati da professionisti. Ma questo solo per la praticità d'uso quotidiano .
Non sono molto interessato a pareri amatoriali non supportati da niente
Diavoletto
29-08-2020, 16:59
Diciamo che ad oggi come testata giornalistica e web moto.it è al top (vince facile visti i concorrenti)
Come giornalista per me cordara é il migliore
Il resto é desolazione, tristezza, provincialismo, inadeguatezza, dilettantismo...
Superbene
29-08-2020, 18:30
Concordo, moto.it la migliore per completezza degli argomenti trattati e competenza, pur con i loro difetti e prove moto poco inclini a trovare difetti.
Cordara di Red però rimane il miglior tester.
gradient
29-08-2020, 18:44
Io continuo a comprare le riviste soprattutto perchè mi rilassa leggerle ,poi so bene che molto di quello che scrivono lascia un pò il tempo che trova per svariati motivi e se mi devo fare una reale opinione su un qualcosa che non posso provare personalmente toccandola con mano il mezzo che mi fornisce più info è il forum ,però mi dispiacerebbe se dovessero chiudere baracca e burattini i vari Motociclismo ,In sella , In moto ,etc .
Per tale motivo cerco di far sopravvivere il settore carta stampata comprando oggi uno domani l'altro. I video dei youtuber li guardo raramente ,li vedo più come una cosa da ragazzini ed io ragazzino non sono , però devo ammettere che alcuni sono simpatici
Ho tutti abbonamenti digitali, molto pratici
chuckbird
29-08-2020, 19:26
Io solo il Mitico GREG Garage
E' stato minacciato diverse volte, anche seriamente.
Un giorno o l'altro finirà sulle notizie di cronaca nera...
chuckbird
29-08-2020, 19:29
A sinna hanno dato in comodato la vstrozza 650 poi mille ora la katana.
E' il nuovo che avanza, c'è poco da fottere.
Se poi però, come i colleghi esteri, facessero un po' meno i cretini a tutti i costi sarebbe bello... perché alle volte stuffano proprio.
Ad ogni modo la cosa è comunque positiva, mantengono vivo l'interesse per le moto anche tra le nuove generazioni. O almeno ci tentano anche se nulla sarà più come un tempo.
Se prima si vendevano 1000 cinquantini al mese oggi se ne venderà mezzo se va bene.
Un sabato di giugno ho incontrato l’urlatore Vicentino in altipiano di Asiago in una paninoteca : lo sapete vero che ha un segretario che gli organizza le giornate da quanto e’ richiesto ? Raduni , prove , test , recensioni.......
Ammetto di essere vecchio......però ha il pregio di avvicinare tanti ragazzini alle moto e quando guida e’ sempre vestito con tutte le protezioni , e anche questo viene imitato dai ragazzi.
Specialr
30-08-2020, 03:24
Ocio che ce ne sono almeno un paio che la manetta ce l’hanno abbastanza e sono interessanti e preparati. Mica sono tutti sinna qualcosa..
In compenso a me la carta stampata al di là dei dati tecnici delle moto ha sempre dato poco in termini di comprensione di un modello. Preferisco nettamente il video un po’ rustico magari
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciccaldo
30-08-2020, 04:50
Comunque molto meglio Sinna di tanti altri esaltati...
Tipo il coattone con il launch control sullo Stalle...:mad::mad::mad:
https://youtu.be/bziB1QntJWk?t=104
FATSGABRY
30-08-2020, 07:43
Che petardi.
Pure questo fa numeri a follow
Rattlehead
30-08-2020, 11:39
Molti tubers esteri sono bravi però, anche a livello di post produzione, non necessariamente collegati a riviste di settore (spesso al giogo delle case madre).
Raramente guardo questi tuberi [emoji6] e dubito sulla competenza a tutto tondo di sti personaggi da web video ...ricordo invece con simpatia gli storici tester di Superbike cge erano gran manette e intenditori fini di meccanica !
Anche Aliverti (che vidi girare al Mugello) tanta roba [emoji106]
Tipo il coattone con il launch control sullo Stalle...
Non ha azzeccato una curva a morire che sia una!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma poi quel passo è a senso unico?
In senso alternato se non sbaglio...cioè c’è un semaforo a valle/monte ma non l’ho mai fatto, c’è l’ho in programma quest’autunno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciccaldo
30-08-2020, 14:19
Sisi, è a senso unico regolato da un semaforo.
Regolamentazione del traffico veicolare: a causa della ridotta ampiezza della carreggiata, la circolazione avviene a senso unico alternato ed è regolata da un semaforo. Dal 1' al 15' minuto di ogni ora si transita lungo la direzione Passo Stalle-Lago di Anterselva, mentre dal 30' al 45' minuto si procede in senso opposto.
Ah ok. Già così ha piu senso.
Almeno si ammazza da solo sto demente....
charlifirpo
30-08-2020, 14:35
Io le riviste le leggo ancora; non tutti i mesi, non sempre la stessa però mi dura molto di più un articolo su carta stampate di un video e me lo gusto meglio.
In video il mio preferito è Cordara ma mi piacciono molto anche Perfetti e Gissi; tra i dilettanti sul tubo è pieno di imbecilli, specie se giovanissimi; io guardo solo quelli che si portano la figa dietro e la rimbambiscono di battutine simpatiche :lol:
però la tipa potrebbe essere mia figlia :(
simopate
30-08-2020, 15:20
Io ho iniziato a vedere qualche video di Sinna & Co durante il lockdown, ogni tanto se ho modo e tempo li guardo volentieri, non tanto per i meri aspetti tecnici quanto più perchè danno un parere "terra terra" di un comune motociclista; spesso i video tecnici dei super-preparati collaudatori e giornalisti fanno solo marketing e danno dati che si possono leggere in qualsiasi scheda tecnica.
Che poi (gli youtubers) siano bravi o meno a guidare è un'altra storia e non sta certo a me guidicarli: a me da molto più fastidio (o forse è solo invidia) che vengono pagati per divertirsi, provano sempre moto e/o prodotti nuovi e alla fine del mese guadagnano più di un normale lavoratore (come il sottoscritto) :mad:
Non conoscevo Sinna. Ho visto il
Video dell’acquisto della Hyper e devo dire che l’ho visto tutto , quindi già e’una buona cosa . In generale lo trovo bravo per il montaggio e per come si pone lui. Evidentemente si merita i numeri che fa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
branchen
31-08-2020, 09:29
Tra gli stranieri, secondo me svetta Fortnine (canadese):
https://www.youtube.com/channel/UCNSMdQtn1SuFzCZjfK2C7dQ
non conoscevo questo sinna fino a quando mio nipote (che sta prendendo il patentino ora) qualche settimana fa non lo ha menzionato.
Io non ho guardato suoi video ma alla fine bisogna riconoscere che verosimilmente gli youtuber (con tutti i loro canali di comunicazione) sono il modo migliore per cercare di riavvicinare i giovani al mondo delle due ruote, marketing
Suzuki non mi pare affatto stupida, anzi.
Sto sinna immagino avrà in coda altre case...
FATSGABRY
31-08-2020, 13:27
Sarà meglio guardare un pilota che guida bene quando noi poi siamo peggio del peggior youtuber?haha
Schiuma da guida altrui?
ciccaldo
31-08-2020, 17:16
Si cominciano a vedere i primi frutti della vacanza sulle Dolomiti a vita persa. Questo è uno del gruppo di Freccia Verde (quello del launch control sullo Stalle....)
Poi per colpa di questi soggetti ecc. ecc...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200831/d2b6fafcaa7511aab0c716e33d70ae8a.jpg
Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
giusto per rimanere stupiti da come gira il mondo di Youtube, guardate Socialblade (https://socialblade.com/youtube/channel/UCLourjpnG03AiaZ9TavTiug)cosa dice sui guadagni del personaggio (senza contare gli altri canali social)..
e giusto per stupirsi ancora di più, guardate i top 250 (https://socialblade.com/youtube/top/country/it) italia....
Poi un giorno arriva l'agenzia delle entrate e li brasa
japoswim
31-08-2020, 19:00
Sinna, Naska, Spampinato, tutta gente che riempirà a fasi cicliche e vitanaturaldurante i reparti di ortopedia.Speriamo almeno non quelli di neurochirurgia....
Per differenziarsi serve l'effetto spettacolo, youtube non è l'ambiente da meditate e pacate analisi tecniche . Serve azione e l'adrenalina
maxrigo77
31-08-2020, 21:32
E’ evidente che i tempi siano cambiati radicalmente e che da qui a 10 anni le riviste cartacee spariranno del tutto.
Trovo da una parte assurdo che nessuno di riviste come Motociclismo abbia avuto la brillante idea di cambiare e affacciarsi in maniera diversa e professionale nello spingere i contenuti online....dall’altra parte trovo altrettanto assurdo che gente totalmente mediocre venga eletta a pseudo esperti prima e testimonial poi.
Segnalo che il pubblico che li segue ha età media davvero bassa e non ha alcuna esperienza...insomma tutta gente nativa digitale che ha riconosciuto da subito una notorietà e una statura ai primi che passano sul tablet o sullo smartphone....
...mancano totalmente di riferimenti e di basi.
Ovviamente mi lascia perplesso che poi certi marchi tanto importanti si affidino al primo pirla ma con 100k follower per farsi pubblicità...
Tipo Ducati che prende Andrea Pirillo per testimonial.
Poi però scopro che il suddetto si bomba la figlia di Domenicali e capisco che non è solo marketing...son proprio markette.
Tristezza...o forse l’hanno fatto per confermare il detto: Ducati soldi buttati.
In tutto questo calderone di pochezza segnalo un tester online che mi ha stupito positivamente per bravura e serietà https://www.youtube.com/c/BuzYoutube
...chissà magari un giorno lontano la meritocrazia andrà in parallelo alla notorietà.
Motociclismo e motociclismo d'epoca hanno da anni le versioni e contenuti digitali . Su carta non leggo nulla, neppure il corriere della sera
maxrigo77
31-08-2020, 22:00
Hanno versioni online ma sono siti imbarazzanti...senza community...non sono mai stati capaci di ricreare online la presunta superiorità di testata cartacea.
Moto.it è anni luce più avanti.
Se per questo, sono stato lungamente in contatto con la loro assistenza tecnica, dopo oltre un anno non è ancora disponibile una versione "motociclismo d'epoca" che funzioni con android 8 e successivi . Devo leggere con vecchio tablet in versione 7.
O non ci credono o non hanno ritorno o non hanno risorse. Però una rivista d'epoca non vive di novità e test
Specialr
31-08-2020, 23:03
Sinna, Naska, Spampinato, tutta gente che riempirà a fasi cicliche....
Guarda che non sono tutti uguali
Naska in mezzo a un po’ di caciara (mai esagerata cmq) ha contenuti validi
https://youtu.be/l5Mavyi6wB0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blacksurfer
01-09-2020, 11:58
In generale lo trovo bravo per il montaggio e per come si pone lui. Evidentemente si merita i numeri che fa.
concordo.
Ho visto diversi suoi video ... l'ho "conosciuto" quando cercavo qualcosa sull'ADV LC 2017 che poi ho preso e ho trovato questo suo video divertentissimo;)
https://www.youtube.com/watch?v=JwU_7IMD0xI
A me Sinna sta molto simpatico, mi sembra genuino, non si vanta o fa lo sbruffone a tutti i costi e tutto sommato guida anche piuttosto bene.
Conosce pure Dera Rides e a volte ci va insieme ... :cool:
flower74
01-09-2020, 12:09
... appena partita la musica... ho fermato il video...
simopate
01-09-2020, 12:19
Ogni tanto mi capita di guardare i video di Sinna (solo perchè mi fa morire dal ridere) e di Nasca e Luca Salvadori (interessanti, tecnici ma comprensibili da tutti).
Ultimamente anche Tommy sta pubblicando qualcosa di interessante
blacksurfer
01-09-2020, 13:03
... appena partita la musica... ho fermato il video...
io invece quella canzone all'inizio del video l'ho pure cercata e scaricata
Rah-C , Truth U Gained :cool:
pensa come siamo diversi ... :lol::lol::lol:
flower74
01-09-2020, 13:08
... per fortuna... altrimenti sarebbe un macello se fossimo tutti uguali. :lol:
Sopratutto se uguali a me. :lol::lol::lol:
blacksurfer
01-09-2020, 13:13
lascia fare ... io con la musica sono un caso particolare :lol:
non mi sono mai fermato alla musica "dei miei tempi" come la maggior parte dei miei amici. Sento e mi piace un pò di tutto, persino certi pezzi ( specifico "certi" non tutti ...:mad:) dei trapper che piacciono a mio figlio di 13 anni :confused:
il requisito minimo che pretendo è almeno un pò di orecchiabilità :lol:
flower74
01-09-2020, 14:22
... io faccio parte della maggior parte dei tuoi amici. :lol::lol::lol:
MotorEtto
01-09-2020, 14:40
Onestamente non capisco perché dovrei vedere i video di un ragazzino che si fa dei giri in moto. Non fornisce alcuna informazione sui mezzi che guida, ne sulle caratteristiche, sui pregi o sui difetti.
Sarà pure simpatico, spontaneo o come lo definite voi, ma preferisco i servizi fatti da veri professionisti, prezzolati o meno.
Se poi il futuro delle recensioni deve essere questo, vuol dire che ne farò a meno.
simopate
01-09-2020, 14:47
Io li guardo proprio perchè sono simpatici, spontanei e non fatti per INSEGNARE qualcosa a qualcuno (per intenderci di solito li guardo quando sono in bagno e non ho giornali a portata di mano :lol:), poi se mi serve qualche parere tecnico o comunque qualcosa di più approfondito utilizzo altri canali o "youtubers" (come dicevo, ad esempio Naska e Luca Salvadori o testate giornalistiche "prezzolate")
un "omnimoto" (unico canale che a volte seguo sul tema) lo trovo decisamente più utile; questi sono per intrattenere e basta, non per fare vera informazione.
Il canale di quattroruote, per rimanere in argomenti analoghi, ha alcuni contenuti veramente ben fatti (come quelli di Paolo Massai) ed altri inguardabili (come quelli di Matteo Valenti che ora è tornato ad Automoto.it)
ettore61
01-09-2020, 20:25
mai cagato giornali, giornalisti e tanto meno Youtuber.
tutta gente che non ha un cazzo da fare e si è inventata un mestiere.
Se ci riescono sono bravi
Concordo assolutamente...
Senza voler criticare nessuno eh....ma quanti di quelli che hanno scritto che è un "pirla" detto alla milanese sono così bravi da saper provare ed andare fortino con tante moto diverse, saper commentare durante la guida, saper usare molto bene una o più action cam, saper usare un drone, saper montare bene i video e pubblicare con metodo e frequenza?
Considerando che lui è poco più che un ragazzino io direi che non sono così tanti.....ma magari mi sbaglio ehhhhhhh....
Comunque fosse solo per il fatto che lui guadagna una cifra per divertirsi mentre noi dobbiamo lavorare per guadagnare i decimali delle sue cifre....bene...lo classifica come bravo....anzi bravissimo!
MotorEtto
02-09-2020, 00:38
Io non ho minimamente fatto commenti sul ragazzo. Rispetto il suo impegno e sono felice per lui se guadagnerà sempre di più. Io cerco altro, non mi interessa vedere i video di uno che va semplicemente in moto. Preferisco leggere o guardare le recensioni video di professionisti che mi facciamo capire qualcosa di più, che mi evidenzino i pregi o i difetti di qualcosa, magari paragonato o rapportato ad altro ed alla loro esperienza.
Ad esempio, pur cambiamo uno smartphone ogni 3-4 anni, mi piace guardare i video di Andrea Galeazzi. Secondo me un grande professionista.
simopate
02-09-2020, 06:45
Il fatto è che sono due cose ben distinte tra loro: i primi fanno puramente marketing (in termini di click e visualizzazioni) mentre i secondi fanno recensioni e danno info tecniche.
Non voglio difendere nessuno, ma non mi sembra di aver mai sentito / visto Sinna dare dettagli tecnici sul tipo di motore, sospensioni, ecc ecc
Specialr
02-09-2020, 07:09
Perché non siete debitamente informati.
Ribadisco ci sono tanti che fanno giusto intrattenimento e poi ci sono alcuni tipo Naska che hanno contenuti tecnici assolutamente significativi.
Allo stesso modo sulle riviste tradizionali ci sono una miriade di contenuti che sono a malapena delle pubblicità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ebigatti
02-09-2020, 08:06
Naska........mah.........comunque bravi loro
Penso che anche questo modo diverso sia di comunicare che di porsi ad eventuali nuovi appassionati o presunti sia lo specchio dei tempi ...tempo fa era quasi normale per i vari utenti intendermene di meccanica , ciclistica , etc...adesso nelle ultime generazioni chi fa più regolazioni , ove possibile , di forcelle o mono ? Chi sa quale differenza tra una fasatura variabile o tradizionale ? O tra una distribuzione desmodromica e una convenzionale es. a sole molle di richiamo ? Pochi credetemi ...
Da qui imho il porsi in modo più “eclatante” verso i tanti utenti giovani e meno specialistico...altrimenti le visualizzazioni (e questo è il target dei produttori) calerebbero in modo drastico !
freedreamer11
02-09-2020, 16:04
Francamente essere ragazzi significa anche esser un po' "folli" e sopra le righe. I giovani ascoltano i giovani, gli adulti gli adulti ed i vecchi rimpiangono il passato... Tanti ricordano la banda di superwheels che non erano altro che dei matti su carta stampata (oggi sarebbero degli youtuber). Francamente il mondo è abbastanza grande per tutti e critiche a Naska e ad altri sono troppe volte invidia poi, per carità, se sapete far meglio "bastano" una go-pro, un pc e una moto eh!
Io alcuni li trovo divertenti per qualche breve minuto, diciamo che è un metodo di comunicazione relativamente nuovo. Per la maggior parte dopo un po’ annoiano, ma qua e là si trovano sparse informazioni che magari non sapevi di ignorare. Spesso non riguardano l’oggetto della prova per intenderci, magari una strada od un locale, un modo di dire o di fare, robe così insomma. Tipo quelle cose di cui vai tanto in cerca e che trovi quando non le cerchi. I servizi giornalistici, nei casi in cui danno anche informazioni tecniche, servono per lo più a rinvigorire le convinzioni degli spettatori/lettori.
Che peccato usare come pista una strada così bella, passando in mezzo a boschi e panorami senza gustarne un po'.
L'unico a cui sono iscritto su youtube è RedLive con il buon Cordara, gran manico, poche smorfie e chiacchiere.
MotorEtto
03-09-2020, 20:48
La mia cagiva s2 (aletta oro) è ancora in garage... Non me la sono mai sentita di liberarmene, in fondo è stata la mia prima moto 30 anni fa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |