PDA

Visualizza la versione completa : Varadero vs RT RS 1100 (?)


PHARMABIKE
28-08-2020, 16:49
A parità di prezzo quale delle 3 ?????

batray
28-08-2020, 16:51
Lascia stare il Varadero, goffa, pesante, lenta e assetata.

La ho avuta, la ho detestata, mi aveva fatto passare la voglia di andare in moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
28-08-2020, 16:52
La prima è inguardabile. Ma veramente inarrestabile.
La terza è poco guardabile. E praticamente inarrestabile.

La seconda (:lol:) è ancora bella e praticamente inarrestabile. Viene via con poco e può montare anche la radio. E quando ti passano (tutti), te ne freghi, perchè tanto tu sei con una RT...
Non avrei dubbi, RT forever :lol:

overlookh
28-08-2020, 17:07
La seconda senza se e senza ma. La più bella bmw mai disegnata.
Affidabile? Non proprio come una jap, ma sicuramente molto meglio di quelle post 2004.

L’ho venduta dopo 100.000km perché mi faceva sentire ancora più vecchio di quello che ero, ma rimane sicuramente la più comoda.
[emoji3]

Poz
28-08-2020, 17:43
Varadero senza alcun dubbio.
Avuto il modello ad iniziezione: meno incaxxoso della versione a carburatori ma infinitamente meno assetato (mediamente nei miei giri sulle alpi ed in sguissera mai meno di 17/18 Km al litro).
Comodissimo ed inarrestabile: in 50K Km mai un problema.
Io non posso che raccomandarlo.
Se poi non piace ... discorso diverso.

Aspide
28-08-2020, 19:17
Tre moto diverse.
Enduro stradale, turistica e sport-Turing.
Dipende cosa vuoi farne.
Sono tutte tre orrende, obsolete, pesanti e inutili, ma ognuna ha il suo perché.

LucioACI
28-08-2020, 19:27
La prima è inguardabile. Ma veramente inarrestabile.
La terza è poco guardabile. E praticamente inarrestabile.

La seconda (:lol:) è ancora bella e praticamente inarrestabile. Viene via con poco e può montare anche la radio. E quando ti passano (tutti), te ne freghi, perchè tanto tu sei con una RT...
Non avrei dubbi, RT forever :lol:

Varadero...sarà brutta, ma un mulo. La serie 1100 della bmw ha il cambio debole, sensore di hall che ti lascia a piedi ecc...

il franz
28-08-2020, 19:41
RT 1100 più che una moto un mito.
La mia è stata fantastica, in tutto.

topcat
28-08-2020, 20:02
Opterei x rt
La rs(ho avuto 1100 e 1150) per me è una RT light. È una RT carrozzata diversamente con meno protezione aerodinamica e due finti mezzi manubri. Le ho prese per l'emozione di avere una moto dalla linea bellissima ineguagliabili ma poi ho scoperto che quasi tutti quelli che ce l'hanno tentano di alzare i mezzi manubri e aumentare la protezione aerodinamica...

Se lo scopo di viaggiare magari in due di fare l'autostrada e di usare la moto anche d'inverno purtroppo benché le moto siano identiche la RT ti dà qualcosa in più...

Morale che dopo 2rs ho comprato 4rt di fila


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

lombriconepax
28-08-2020, 23:00
Rt 1100.
Anche secondo me la più bella rt di sempre .
E , quasi , unstoppable

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
28-08-2020, 23:16
Ha senso valutare anche la RT 850 ??? Grazie a tutti per le risposte .....!

LucioACI
28-08-2020, 23:17
Prima o poi i cambi delle 1100 finiranno...perchè si rompono tutti

Paolo Grandi
29-08-2020, 06:56
Ci sono anche quelli, uguali, dell'850 5 marce.

Hai voglia...:lol:

Soyuz
29-08-2020, 12:28
Per me esistono solo endurone e sono poche pochissime quelle che apprezzo, ma la Rt è qualcosa di fenomenale le 1100/1150 mi hanno fatto tentennare più volte come seconda moto o moto da viaggio comoda.

Non avrei dubbi quale delle tre scegliere:-))

giessehpn
29-08-2020, 13:49
Dico anch’io RT, pregandoti di provarla prima di prenderla... magari non ti piace.

motomix
29-08-2020, 17:56
RT1100 ... senza dubbio.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
30-08-2020, 16:42
Per me è una scelta difficile dopo 8 BMW .....ma ho voglia di cambiare !!!!

RedBrik
30-08-2020, 20:16
Tra RS e RT direi RT senza ombra di dubbio. La RS credo sia possa definire oggettivamente più brutta (o almeno, se non oggettivamente, a furor di popolo) mentre la RT è una delle moto forse meglio riuscite come immagine alla BMW.

La Varadero mi sembra un concetto di moto relativamente diverso, magari risolvi il dilemma chiedendoti per cosa le useresti e quale delle due si adatterebbe meglio al tuo utilizzo.

rasù
30-08-2020, 20:40
La RT 1100 è bellissima e fece epoca tra le tourer, quando uscì non assomigliava a nessun'altra.
La RS meccanicamente è molto simile ma, pur essendo il primo 1100 boxer 4 valvole commercializzato uscì in un periodo in cui le sport tourer non erano più in auge e non ebbe il medesimo successo.
Il Varadero non lo conosco molto, so solo che corre voce consumi uno sproposito...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

GTO
30-08-2020, 22:26
Confermo Varadero seconda serie, quindi iniezione post 2003 con cambio 6 marce, poco assetata
Chi l'ha avuta e cambiata ogni 3 anni con 100.000km parla di affidabilità assoluta insieme a confort eccellente con consumi 17km/l
È un 1000 ed è molto elastico
Serbatoio da 25 litri
Borse originali o givi v35 con ottima capienza

RT1100 a me è sempre piaciuta
Come detto da rasù "quando uscì non assomigliava a nessun'altra" e credo abbia fortemente consolidato l'immagine tourer di bmw
Borsette e bauletto scandaloso per una tourer, ma ci si adatta

Credo comunque che diano sensazioni molto diverse, la Varadero la metterei tra le moto moderne
La RT1100 richiede altri modi

Sono sensazioni e chiacchiere tra chi le ha avute e guidate per centinaia di migliaia di chilometri

Personalmente non le ho mai guidate e mi piacciono entrambe

d@rtagnan
01-09-2020, 10:06
Escluderei la RS, veramente bruttarella.

Swan
01-09-2020, 12:48
Fra quelle indicate, io sceglierei la RT. Ho posseduto la versione 1150 (evoluzione della 1100) e la ricordo ancora oggi come una moto "macinachilometri".

RedBrik
01-09-2020, 13:28
Comunque stessa età, costi dimensioni e utilizzo: una k1200gt?

PHARMABIKE
01-09-2020, 13:41
Le Tre moto hanno un costo non superiore ai 2500 , dovrei considerare la k 1200 RS ....

RedBrik
01-09-2020, 14:00
ho messo la GT perchè secondo me più carina e mi sembravi più orientato a +touring -sport

online guardato velocemente sotto i 3k anche di GT qualcosa si trova...

1965bmwwww
01-09-2020, 14:23
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200901/118b3921871c966c4fe9d92ae8025a85.jpg
Vedi te....:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Poz
01-09-2020, 14:31
Io insisto, educatamente ma fermamente: Varadero.
E lo faccio perchè l'ho avuta e guidata per più di 50K Km (e provato la RT).

Oggi sono oggettivamente tre ravatti, se paragonati a prodotti ben più moderni, ma penso che il motivo della scelta sia altro.

Dinamicamente non differiscono particolarmente, come pure a livello di protezione.
L'Honda è veramente inarrestabile e consuma poco: devi solo ricordarti di mettere benzina e controllare che le gomme siano gonfie.

Esteticamente non mi pronuncio perchè troppo soggettiva.

Paolo Grandi
01-09-2020, 14:39
...una k1200gt?

Molto bella (il sogliola) ma dinamicamente più difficile dei boxer. E poi ha il Touring Integral Abs con servofreno. Eviterei.

1965bmwwww
01-09-2020, 14:43
Bella ma molto più faticosa da gestire rispetto al boxer....e anche come protettivita’ nettamente inferiore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
01-09-2020, 15:09
più impegnativa forse si ma penso anche che abbia molto più da offrire, come motore almeno ma direi anche come guida (mi sembra un po' meno "seduta" delle alternative sopra) rispetto alle tre citate.

vero che meno protettiva della RT ma visto che si considerava anche la R-RS magari non è proprio necessaria tutta sta protezione

Avevo rimosso che il servofreno causava problemi, non c'è modo di trovarne una senza o di eliminarlo?

A me come immagine la R-RT piace ed è sempre piaciuta moltissimo, soprattutto la 1100 che trovo bella ancora oggi e personalmente preferibile al mazinga che la seguì

però come "moto" la K-RS o GT che sia mi sembra abbia molto più da offrire, soprattutto se usata da solo, dove forse la RT la spunta ancora

1965bmwwww
01-09-2020, 15:53
Avute entrambe e la rt1150 ancora con me la gt ha solo più motore per il resto e’ molto più stancante e meno fruibile.
Se ci vuoi fare touring (visto che il vara nn e’ una sport touring) la rt e’ molto meglio.
Piuttosto per il turismo visto che si trovano a cifre di poco superiori col sogliola metterei una k1200 lt che nn ha servofreno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
01-09-2020, 16:04
Devo ottimizzare una spesa di 2500 Euro , devo coniugare confort e prestazioni e maneggevolezza ovviamente in rapporto al tipo di moto

1965bmwwww
01-09-2020, 16:06
Che uso ne devi fare prevalente? E’ una seconda moto o e’ unica?viaggi solo o in coppia? Fai molta autostrada?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
01-09-2020, 16:20
Solo , colline , autostrada solo per piccoli spostamenti....

1965bmwwww
01-09-2020, 16:21
Prenderei il varadero solo per le colline


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
01-09-2020, 16:23
Ok grazie !!!! Ovviamente a tutti :)

RedBrik
01-09-2020, 16:27
visto utilizzo da solo e colline anche io escluderei la RT...

Someone
01-09-2020, 16:32
Da solo e colline? Un supermotard...

1965bmwwww
01-09-2020, 16:36
Oppure una tenere’ anni 80[emoji7]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
01-09-2020, 16:39
se la RS non ti dispiace sulle colline ci sa andare anche lei:lol:

PHARMABIKE
01-09-2020, 16:39
@someone Guido in relax :) Tenere' no mono !

RedBrik
01-09-2020, 16:47
siccome mi sembra si sia quasi deciso mando subito in vacca tutto

e

colline, da solo, dinamicamente più divertente della Varadero, rimanendo in budget: https://www.moto.it/moto-usate/ducati/multistrada-1000/multistrada-1000-s-ds-2003-06/8080120

deve piacere ma secondo me è invecchiata molto bene :)

1965bmwwww
01-09-2020, 16:50
Transalp allora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
01-09-2020, 16:52
Vista ci ho pensato più volte:) mi piace potrebbe essere la scelta giusta per me ( poi non ho mai avuto Ducati )

1965bmwwww
01-09-2020, 16:53
Solo per la manutenzione la lascerei li’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
01-09-2020, 16:56
ellamadonna, distribuzione a parte, che ok va fatta, non è che sia poi così più drammatica della varadero

verosimilmente chiede più attenzioni

però ha anche molto di più da offrire

1965bmwwww
01-09-2020, 16:56
La hai mai avuta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
01-09-2020, 17:01
la Multi 1000 no, ho però amici con moto con su quel Desmodue che non si sono lamentati troppo...

tu ti sei trovato male?

1965bmwwww
01-09-2020, 17:32
Da mettere a punto e gestire non e’ un motore benzina e vai e se parte una cinghia poi piangi...certo che se fai 2000 ok anno no problem e anche li’ la devi comunque tagliandare prima quando la prendi dal vecchio proprietario e i costi nn sono paragonabili anche perché come fai a fidarti..se salta qualcosa rompi tutto..poi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Someone
01-09-2020, 17:48
La hai mai avuta?


Io cinque moto Ducati ad oggi, anche pesantemente preparate, e non ho avuto problemi. Ci ho ovviamente fatto la manutenzione necessaria, ma anche il tagliando cinghie non è che sia stà gran cosa (sui Desmodue lo facevo in garage con un amico meccanico. Per dire...pensa che la tensione delle cinghie si controlla facendo ascoltare ad un apposito attrezzino il rumore che fa la cinghia una volta "pizzicata". Non scherzo. Certo ci vuole l'attrezzatura).
P.S.: il Multi 1000 è una gran moto, ma poi non dite che è brutto il V-Strom, eh...

1965bmwwww
01-09-2020, 17:57
Ah ma se la fai tu ci credo che nn hai nessun problema...se vai in rete ti ribaltano di manodopera...se te la fai tu problema inesistente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
01-09-2020, 18:11
ok quindi essenzialmente non ti piace la distribuzione ducati.

E ci sta

ma come dicevo, distribuzione a parte (e non conosco nessuno al quale sia "saltata una cinghia" se manutenzione fatta come previsto) non è che abbia poi tante peculiarità rispetto alla Varadero.

E di fronte a questo indubbio "lavoro" in più da fare offre indubbiamente molti oggettivi vantaggi alla guida, oltre ad essere secondo me molto più bella. La varadero (che ho quasi comprato anni fa) ha la personalità e l'attrattività di un frullatore di quelli che ti danno in regalo coi punti dei bicchieri alla COOP

Loooop
01-09-2020, 18:14
Il multicesso 1000, una delle moto più peggio riuscite esteticamente della storia, sarebbe più bella della varadero?

Ma anche no, eh…

RedBrik
01-09-2020, 18:19
penso si possa dire che la Ducati ha sicuramente più personalità, la Varadero se le togli gli stampini diventa non più identificabile e rischi di non ritrovarla nel garage...

su quale sia più bella è oggettivo ma secondo me la Multi è invecchiata molto meno. La varadero otticamente è un po' un cassone...

Paolo Grandi
01-09-2020, 18:19
Se mi chiedessero qual'è il terreno ideale per la mia 1100 RT, direi proprio quello collinare.
Chiede solo di fare curve, con classe ed eleganza...certo non con cattiveria...:lol:

kabur
01-09-2020, 18:23
Bé... Ti diverti si con l Rt., volendo, è dopo un giorno di curve non sei mai stanco....

Paolo Grandi
01-09-2020, 18:25
Infatti dopo 332.000 km non mi ha ancora stancato...:lol:

PHARMABIKE
01-09-2020, 18:31
Si addice al mio stile di guida !!!!! Da passeggio!!!!

Paolo Grandi
01-09-2020, 18:33
Se guidi così è la moto perfetta ;)

Enzofi
01-09-2020, 18:34
Ho avuto con grande soddisfazione la r1100s ma guardavo sempre con occhio languido la RS e ogni volta che ne vedo una in giro la trovo sempre bella, rappresentativa di un'epoca. La RT mi sembrava un pulmino allora e anche oggi mi da la stessa sensazione

Someone
01-09-2020, 18:34
Se tu fossi stato una donna, passeggiatrice sarebbe un insulto, ma sei un uomo, per cui, no problem :lol:

1965bmwwww
01-09-2020, 18:41
penso si possa dire che la Ducati ha sicuramente più personalità, la Varadero se le togli gli stampini diventa non più identificabile e rischi di non ritrovarla nel garage...

su quale sia più bella è oggettivo ma secondo me la Multi è invecchiata molto meno. La varadero otticamente è un po' un cassone...


Cerco di spiegarmi...ho preso adesso un super tenere’ 1990 con 55000 km e una cagiva elefant 750 anno 1989 con 45000km.
Nella Yamaha olio filtro batteria girato chiave pronti via spesa 100€
Nella cagiva stessa operazione più cambio cinghie regolazioni valvole desmo ecc ecc più di 500€....ecco la differenza e’
Tutta li’.....e siccome nn sono capace di farlo io capisci bene che e’ una spesuccia importante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kabur
01-09-2020, 18:56
La Rs. È fantastica, comunque, provata, ma poco.....

RedBrik
01-09-2020, 19:04
Cerco di spiegarmi...

si, avevo capito che la distribuzione fosse il problema al quale facevi riferimento... come detto e ridetto, è così, è chiaramente un costo un più, ok.

Sempre come detto, la Varadero si guida come una Varadero, la Multistrada, anche la prima, si guida un po' diversamente. Se quello che la Multistrada ha da offrire in più valga o meno i costi oggettivamente un po' più alti per la manutenzione ordinaria, dipende da chi la compra e da cosa cerca, non è una cosa giusta o sbagliata a prescindere.

la mia tuono si è rotta: regolatore e statore. Sapevo che erano deboli e che avrei potuto doverli sostituire (sui 300€ se fai da te). La simpaticissima ha avuto l'ironia di farlo in mezzo alle alpi Svizzere, così per tornare in treno ed andarla a prendere ci ho buttato un altro 200€ facile facile.

Sono contento? No.

Sarei stato più contento usando per gli ultimi anni e per il giro dove mi ha lasciato a piedi una Suzuki Gladius che non si sarebbe rotta? No

Avere la moto che funziona sempre o che costa poco da far revisionare non è l'unico obbiettivo di una moto. E per chi non la usa ogni giorno per andarci al lavoro, o per chi non ci vuole andare in Mongolia, direi che spesso non è nemmeno manco così rilevante

Oltretutto tra la moto che mi accompagnerà nella tomba e quella che mi fa sentir contento di essere vivo, preferisco la seconda, la associo mentalmente al piacere della vita e non alla fine della morte.

E concludo: su una moto che all'anno costa minimo minimo un 300€ di svalutazione, 300€ di assicurazione e 100€ di bollo, 500€ di benza, 200€ di manutenzione ordinaria, e 100€ di autostrade, cioè 1500€, non so quanto la spesa addizionale per la distribuzione Ducati sia poi così rilevante.

1965bmwwww
01-09-2020, 19:07
Se si parla di budget di moto da 2500€ direi che e’ rilevante....o no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
01-09-2020, 19:09
...e comunque io prenderei il 1150 che si trova a queste cifre...[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lombriconepax
01-09-2020, 19:11
La 1100 rt è una moto dinamicamente sorprendente .
L'ho avuta e guidata con soddisfazione per oltre 100.000 km .
Piega da paura

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

RedBrik
01-09-2020, 19:12
moto da 2500€ direi che e’ rilevante....o no?


ni, perchè la moto da 2500€ è quella che compri e poi metti non immatricolata in salotto.

Una moto che compri e usi costa 2500€ all'acquisto e poi almeno 1000€ all'anno (assicurazione bollo manutenzione benzina autostrade), ma usandola proprio pooooooooco, quindi i 2-400€ in più ogni 2-3 anni sono sì una spesa in più ma nell'insieme delle cose non sono loro che ti cambiano la vita.

1965bmwwww
01-09-2020, 19:17
Boh se la usi e hai un budget ridotto io prenderei quella che a pari spesa mi costa meno e che mi da’ meno inconvenienti potenziali visto che ho poco da spendere pur comunque piacendomi lo stesso...se invece ci devo fare pochi km annui nn mi porrei il problema .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
01-09-2020, 19:30
Ci manca solo che calcoli quanto mi costano le moto, il loro mantenimento, l'abbigliamento e il box. Se riusciamo a mangiare tutti i giorni, vestirci, fare le vacanze e mettere da parte qualcosa significa che me lo posso permettere (largo)

1965bmwwww
01-09-2020, 19:32
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-rt-2001-firenze-345516759.htm
Guarda che bellezza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
01-09-2020, 20:04
Stupenda !!!!!!!!!!!!! Anche il prezzo

kabur
01-09-2020, 20:22
Proprio , e ben tenuta .

Paolo Grandi
01-09-2020, 20:30
Una costante di questi thread è che chi li apre è interessato a determinate moto (elencate).
In un amen gli viene proposto di tutto di più :lol::lol::lol:

Rimanete sul pezzo! :cool:

RedBrik
01-09-2020, 20:57
Beh ma si era già concluso su varadero dai.

La RT per girar da solo sul misto?

Chiaro che lo fa, ma perché?

PHARMABIKE
01-09-2020, 21:21
Sapere che una moto può fare anche X Y e Z mi gratifica di aver speso bene una cifra bassa !!

GTO
01-09-2020, 22:24
Stavo per proporre questa
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-rt/r-1100-rt-abs/6075324
O forse per chiedere un parere
Siamo fuori budget ma forse è proprio eccessiva la richiesta...?


Oppure questa
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-rt/r-1100-rt-abs/8056225
Ma c'è scritto "no incompetenti" e allora non posso chiamare

Enzofi
01-09-2020, 22:35
Pensano siano tesori invece sono solo moto vecchie

PHARMABIKE
01-09-2020, 22:57
Esatto Enzo ...a breve non potranno più circolare ...... speriamo di no ovviamente

Enzofi
01-09-2020, 23:11
Astutamente una è stata iscritta ASI

batray
02-09-2020, 09:05
la circolazione dei veicoli storici varia da zona a zona.

Per esempio, a Milano, con l’entrata in vigore dell’Area B, come riportato sul sito del Comune «tutti i veicoli di interesse storico e collezionistico con più di 30 anni e dotati di Certificato di rilevanza storica (Crs) rilasciato da Asi, Fmi e dai tre registri di marca (Alfa Romeo, Fiat e Lancia), a regime godranno di un lasciapassare gratuito per 25 giorni feriali previa registrazione sul sito www.comune.milano.it/areab».

Il Comune di Milano a febbraio ha anche emanato una nuova delibera sulla circolazione dei veicoli storici in città (con particolare riferimento all’Area B), entrata in vigore il 1° giugno 2020 dando completa libertà di circolazione (7 giorni su 7, 24 ore su 24) ai veicoli con oltre 40 anni di età ed in possesso di Certificato di Rilevanza Storica riportato sul libretto di circolazione; inoltre, per i veicoli dai 20 ai 39 anni (sempre dotati di CRS registrato alla Motorizzazione) oltre alla libera circolazione dal lunedì al venerdì ma solo dalle 19.30 alle 7.30 e 24 ore su 24 il sabato e nei giorni festivi, sono stati concessi 25 ingressi all’anno.

non voglio andare off topic ma è bene sapere se e quali limiti ci siano prima di comprare, ad esempio, una euro 0 o euro 1, magari immaginando di andarci quotidianamente al lavoro.

Aspide
02-09-2020, 12:23
Mi fanno tenerezza quelli che pubblicano questi annunci delle loro moto a prezzi completamente fuori dalla realtà.
Del resto già possedere una moto per 15/20 anni vantandone il basso numero dei km e la maniacalità della cura che comprende la periodica accensione per tenere in vita freni, batteria o ABS la dice lunga sulla loro dissociazione, ma si squalificano completamente quando scrivono "astenersi perditempo, affaristi, incompetenti, sognatori".

.. Azzo, quando pubblico annunci moto, cerco soprattutto affaristi (come me e come lo sono tutti i venditori), commercianti e, spero, sognatori.
A quest'ultimi ho venduto molte delle mie moto e per fortuna che ci sono.

Cmq quei due motoni blu, vecchi ed inutili, avranno bisogno di altri 20 anni per rialzare la loro quotazione.

RedBrik
02-09-2020, 12:29
dici?

Secondo me tra 20anni una RT non varrrà nemmeno il valore del peso in ferro... no nci vedo un grande interesse collezionistico..

Aspide
02-09-2020, 12:38
Bhé non ho quantificato: se oggi a peso valgono, generosamente per il marchio, 500 euro (2 euro al kg), tra vent'anni, mi voglio rovinare, toh... 3,5 euro al kg.
Però mi raccomando nei prossimi 20 anni pochi km e continuare ad accenderle per tenerle in vita, altrimenti niente aumento...

Enzofi
02-09-2020, 12:45
dici? verranno buone per girare film ambientati nel passaggio del millennio. Giusto conservarle

PHARMABIKE
02-09-2020, 13:57
@Aspide quanta verità !!!! Sognatori di cosa poi .....2000 euro di moto ? Ho la mia in vendita a 1200 , come vorrei vedere uno con una manciata di banconote !!!!!!

Aspide
02-09-2020, 16:07
Più difficile vendere una moto usata a milleuro di analoga a diecimila.
Purtroppo con l'e-commerce si è un po' perso il vecchio metodo del contatto e quindi trattativa diretta.

Una volta, con il vecchio seconda mano (qui a Torino business) si trovava una rosa di annunci d'interesse, si telefonava, si prendeva appuntamento e si vedevano le moto, spesso concludendo al 30/40pc di trattativa sul valore iniziale.

Ora, tra foto, filmati e market place allargati a volte le inserzioni buone non vengono considerate affatto.

1965bmwwww
02-09-2020, 16:12
@Aspide quanta verità !!!! Sognatori di cosa poi .....2000 euro di moto ? Ho la mia in vendita a 1200 , come vorrei vedere uno con una manciata di banconote !!!!!!


Ma che moto stai vendendo? Magari te la ritira un concessionario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
02-09-2020, 16:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/1bbde3e29d83738753d9ff29387a0287.jpg
Per le colline e’ perfetta la rt....[emoji1787][emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
02-09-2020, 17:23
con questa danno la precedeza, eccome che la danno

mimmotal
02-09-2020, 18:38
Ganza !!!!

Non la conoscevo ! :-p

1965bmwwww
02-09-2020, 18:42
con questa danno la precedeza, eccome che la danno


Fai te....e se piove o nevica sui colli te ne freghi....
Ma che moto stai vendendo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
02-09-2020, 19:02
Vendo una F 650 CS ( è sul ns mercatino )

1965bmwwww
02-09-2020, 19:26
Secondo me te la ritirano per una rt 1150


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
02-09-2020, 22:39
Si ma senza usato posso andare dai privati !

1965bmwwww
02-09-2020, 23:36
Si ma per me i conce nn vedono l’ora di vendertela...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lombriconepax
03-09-2020, 00:59
Stavo per proporre questa
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-rt/r-1100-rt-abs/6075324
O forse per chiedere un parere
Siamo fuori budget ma forse è proprio eccessiva la richiesta...?


Oppure questa
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-rt/r-1100-rt-abs/8056225
Ma c'è scritto "no incompetenti" e allora non posso chiamareIl primo di questi due annunci , quello di Parma per intenderci, sono minimo 3 anni che viene via via reinserito.
È stato per tanto a 5000 ora ha mollato di 500 euro .
Bella ma ...

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

stupha
03-09-2020, 11:09
Ho venduto un 1100 rs ..tre anni fa su subito.it , con 170k per 1300 euro......poi ho preso qualcosa con borse ..cupolini...ammo Bitubo...e pezzi ricambio mai usati accumulati negli anni......

PHARMABIKE
03-09-2020, 20:39
Oggi le ho potuto toccare con mano tutte e 3 , contrariamente a molti di voi ho scartato la RT ....la scelta ricadrà si RS o Varadero ....

lombriconepax
03-09-2020, 20:55
Mi dispiace per te

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
03-09-2020, 23:41
Oggi le ho potuto toccare con mano tutte e 3 , contrariamente a molti di voi ho scartato la RT ....la scelta ricadrà si RS o Varadero ....


Come mai la hai scartata? Ma le hai provate tutte e tre?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
04-09-2020, 07:24
Ho provato solo il Varadero ( bella nervosetta !!!) Le altre in modalità statica , la RT non la vedo per il mio utilizzo solitario .

lombriconepax
04-09-2020, 07:29
Ti consiglio di provarla l'rt , e sono sicuro che cambierai idea .


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
04-09-2020, 07:30
Ok grazie:)

Poz
04-09-2020, 08:57
Ho provato solo il Varadero ( bella nervosetta !!!)

Varadero ti consiglio quella post 2003, con gli iniettori.
Sicuro di non aver provato quella a carburatori ? Se si: ocio, perchè è sì divertente, ma consuma come una petroliera.

PHARMABIKE
04-09-2020, 09:33
Si a carburatori !!!!! Me lo hanno detto dei consumi da V 8 benzina:)

Poz
04-09-2020, 10:19
Si a carburatori !!!!!

Ecco, quella la eviterei.
Impennava ad ogni partenza dal semaforo, ma faveva veramente poco più dei 10 con un litro.
Esperienza vera, non me lo ha detto mio cuggino.
Dal 2003 hanno montato gli iniettori, si è addolcita l'erogazione ed i consumi si attestavano sui 17/18 con un litro.

1965bmwwww
04-09-2020, 11:45
Prendi una bella Honda 1100 XX a carburatori..li’ si che ci dai del gas....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
05-09-2020, 09:35
A me piace più la "Busa" incute più timore !!!!!

1965bmwwww
05-09-2020, 10:02
La XX più elegante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
05-09-2020, 12:31
Vero !!!!!!!!

1965bmwwww
08-09-2020, 13:57
Novità?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
08-09-2020, 21:42
Si sto trattando una RS 1100 .... Se esco da una Scarver non posso salire su una moto " normale ":)

1965bmwwww
08-09-2020, 21:50
[emoji1787][emoji1787]ma la hai provata?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
08-09-2020, 22:05
No ma so guidare con molta disinvoltura il C 1 !!!!!!

1965bmwwww
08-09-2020, 22:11
Il c1 e’ una figata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
08-09-2020, 22:19
Ne ho avuti 2 !!!

1965bmwwww
08-09-2020, 22:24
Praticamente lo
Stesso peso della moto che vuoi prendere [emoji1787][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ste02
08-09-2020, 22:29
io ho appena fatto vicenza - basilicata e ritorno in due con bagagli con un varadero 2007 attorno ai 19 km/l

PHARMABIKE
21-11-2020, 13:06
Aggiornamento : niente Varadero RT RS .., ho comprato una Suzuki Freewind 650 del 2002 , grazie a tutti per i consigli

Andreino
25-11-2020, 13:17
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH! :lol:

Claudio Piccolo
25-11-2020, 13:42
Ma va in mona!

c.p.2
25-11-2020, 14:12
Avuto sia il varadero che l'rt 1100, due muletti, Varadero più agile e più affidabile, l'rt 1100 basta girare con una tanica d'olio...

Paolo Grandi
25-11-2020, 15:53
...l'rt 1100 basta girare con una tanica d'olio...

Forse da nuova, come anche il 1150. Finchè non si assesta.
La mia consuma circa 1 L. olio ogni 20.000 km.
A 378.000 km va bene così.

lombriconepax
25-11-2020, 18:34
[QUOTE l'rt 1100 basta girare con una tanica d'olio...[/QUOTE]

Esagerato , avuta e usata per oltre 100.000 km , qualche rabbocco , ma niente di particolare.


Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk