Entra

Visualizza la versione completa : S1000xr 2017 valvola motore rotta


BONV74
28-08-2020, 11:52
Buongiorno ho bisogno del vostro aiuto, ho una S1000XR moto originale immatricolata gennaio 2017, con 44.000 km, sempre tagliandata in BMW, 2 settimane fa, ho sentito un rumore metallico e la moto ha iniziato ad andare a 3 cilindri, diagnosi rottura molla di scarico di 1 valvola. Ora mi chiedo ma è possibile che succeda questo su una moto originale sempre tagliandata alla BMW? E soprattutto io la regolazione delle valvole l'ho fatta fare lo scorso anno come da manuale, e improvvisamente cosa si rompe? ho scritto alla BMW la moto è dal concessionario da 2 settimane ancora non so di che morte devo morire.
La mia domanda la BMW trattandosi di una moto costosa, pur essendo scaduta la garanzia, non dovrebbe riconoscermi il danno? Aiutatemi sono veramente in mezzo ad un mare di guai. Grazie

ukking
28-08-2020, 12:29
Non so come potremmo aiutarti...
Devi aspettare BMW, che se sarà onesta ti riconoscerà parte (o tutto) il danno.
Ma se non lo farà, l'unico aiuto che possiamo darti è psicologico.........

rasù
28-08-2020, 12:32
se è originale e sempre tagliandata magari ti vengono incontro. oppure riesci a dimostrare il vizio occulto...

BONV74
28-08-2020, 12:38
Si la moto è originale e sempre tagliandata in BMW, fatto sta che sono 2 settimane che sta lì, e nessuno mi fa sapere niente!!! Sono incazzato nero!!

Nomex
28-08-2020, 13:06
Tutto sto casino per na molla valvola? Sai che un difetto di materiale può sempre capitare? Ecco se hai tutta la manutenzione regolare insisti che la concessionaria richieda la partecipazione di BMW totale per la riparazione. Venire a fare casino sul forum non serve a nulla... Parla col tuo concessionario e sta calmo che è una moto non una persona cara

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

BONV74
28-08-2020, 13:30
Si certo non è una persona cara, ma credo che avrebbe rotto le scatole a tutti trovarsi con una moto din3 anni rotta ad Agosto. Comunque attendo fiducioso vedremo gli sviluppi.

GIGID
28-08-2020, 13:40
Probabilmente è anche agosto e notoriamente sono tutti in ferie in Italia soprattutto gli ispettori.
Che però il conce non ti dica nulla mi pare strano, dovrebbe smontare i pezzi e poi chiamare un ispettore.
Io proverei a parlare con officina e titolare e chiedere a lui se per loro e’ il caso che tu scriva in Bmw.
Io avevo dei difetti estetici su un GS dopo 2000 km, parlato con il conce, orecchie da mercante, scritto in Bmw mandando le foto dopo 15 gg hanno ordinato i pezzi nuovi da sostituire.
Prima però parla con il titolare e concorda con lui, facendogli capire che sei incazzato nero e che se non ti risolvono in garanzia (o parzialmente in garanzia) fai il finimondo.

Penso che tu sia incazzato completamente a ragione, soprattutto ancora non sapendo se è un danno da 100 euro o da 3000.
Non è normale che accada su una moto con così pochi km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
28-08-2020, 13:53
Come già è stato detto può capitare un pezzo difettoso. A tutti.
Se sono onesti ti vengono incontro, anche se la garanzia è scaduta. Ma non devi avere fretta.

kabur
28-08-2020, 13:54
A parte che non vedo tutto sto casino...... Hai bene ha scrivere sul forum..... Sennò a che cacchio servono? Un pezzo difettoso (capitato anche a mé con un FJR, primo modello con 38m.km, pesa usata, avevo pagato solo il lavoro) ci mancherebbe che la BMW non ti dia una mano..... Insisti e chiama BMW ITALIA, ma insisti... Auguri intanto.

Hedonism
28-08-2020, 15:07
ma il danno è solo la molla o si è scasinato altro? tipo il cielo del pistone e la valvola?

BONV74
28-08-2020, 16:38
La molla ha fatto piegare la valvola, per rispondere anche al signor di prima, ho già parlato con il titolare della concessionaria, mi ha detto che hanno attivato le procedure, ho scritto a BMW dell'accaduto tramite Pec, form e mail, parlo di 15 gg fa, ma nessuna risposta, vai dal concessionario il meccanico scappa!!! Mi sento davvero stranito. Boh io ho a che fare con clienti tutti i giorni, arriva un reclamo ci fanno correre, non capisco proprio il comportamento di BMW, ho le mani legate, non posso fare nulla se non attendere, vi ringrazio per le vostre opinioni speriamo la BMW riconosca il danno , palesemente strutturale o magari mi viene da pensare, il conc la regolazione valvole o non l'ha fatta, o l'ha fatta male! Naturalmente ho fattura dell'intervento! Il quesito poi è un'altro, voi vi fidereste di una moto che si è rotta così? Se andavo come vado al solito molto accelerato, cosa sarebbe successo? Io non ho rotto tutto solo perché andavo piano è successo a 40 kmh.

BONV74
28-08-2020, 19:49
Scusate altra domanda, la garanzia scaduta ok, ma i tagliandi fatti chiaramente dalla BMW, non dovrebbero essere in garanzia? Mi spiego meglio, se il tagliando dei 30.000 prevede la realizzazione delle valvole, e tu la fai, poi l'anno successivo si rompe la molla e di conseguenza la valvola, la garanzia su questo intervento (che si fa proprio per non far succedere quello che è successo a me), non dovrebbe esserci? Legalmente se non dovessero riconoscere il danno, potrei far qualcosa? Fatemi sapere.

Paolo Grandi
28-08-2020, 19:56
Il gioco valvole non si fa per preservare le molle.

Comunque, se sei fuori garanzia sei fuori garanzia. Nulla ti è dovuto. Spero adottino la correntezza commerciale e ti vengano incontro.

Ad un amico gli si ruppe una valvola, fuori garanzia. Non cito il marchio.
Motore rotto.
Lavorando in una industria con laboratorio di analisi metalli verificò, senza ombra di dubbio, che nello stelo valvola era presente una "cricca". Difetto d'origine.
La casa non ne volle sapere. Zero. C'era da imbarcarsi in una causa legale. Sostituì a sue spese il motore e vendette la moto, passando felicemente a una jap.

BONV74
28-08-2020, 20:03
Scusate altra domanda, la garanzia scaduta ok, ma i tagliandi fatti chiaramente dalla BMW, non dovrebbero essere in garanzia? Mi spiego meglio, se il tagliando dei 30.000 prevede la realizzazione delle valvole, e tu la fai, poi l'anno successivo si rompe la molla e di conseguenza la valvola, la garanzia su questo intervento (che si fa proprio per non far succedere quello che è successo a me), non dovrebbe esserci? Legalmente se non dovessero riconoscere il danno, potrei far qualcosa? Fatemi sapere.

BONV74
28-08-2020, 20:08
Ok Paolo grazie, quindi sono fottuto! Vediamo se mi riconoscono qualcosa, altrimenti un disastro! Quanto dovrei spendere secondo te? Se sparano vendo la moto senza motore!!! Ma alla BMW a costo di perderci non do 1 euro.

Caluzzeddru
28-08-2020, 20:20
...che dire, tutta la mia solidarietà. Come hanno detto gli amici, prima... se fanno una metalloscopia vedono subito se ci sono dei difetti di fusione. Se vogliono venirti incontro, in questo caso, ti chiederanno una parte della manodopera...anche se la molla e la valvola a loro costano meno di un gelato. Non voglio buttare benzina sul fuoco ma, se quando vai in conce il meccanico “fugge”, può pure essere che il controllo gioco valvole non l’ha fatto proprio...anche se, in questo caso, una valvola che va per conto suo perché “lasca” la senti battere sul pistone, si piega e quindi il motore non gira più fluido, inizia a fare un pelino di fumo dallo scarico.......Non ti rimane che aspettare la sentenza dell’Ispettore....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BONV74
28-08-2020, 20:42
Grazie per la solidarietà. Io sono convinto che la regolazione sia stata o non fatta, o fatta male! Vedremo la sentenza, qualsiasi essa sia, venderò la moto! Mi sento tradito

Paolo Grandi
28-08-2020, 22:19
...Quanto dovrei spendere secondo te?...

Non ne ho idea. Magari se la valvola si è solo piegata te la cavi con, unicamente, lo smontaggio testa, sostituzione molla e valvola.
Anche se, una volta in mano (la testa), conviene controllare tutto, pulire e dargli una spianatina...
Poi, ripeto, aspetta di capire se ti vengono incontro nella spesa (in tutto o in parte).

elio.rsvr
29-08-2020, 08:16
Prima di ogni cosa spero tu risolva nel miglior modo possibile e con la spesa minore (o senza spesa)

In genere (almeno sulle auto) se il veicolo è sempre stato manutenzionato in concessionaria ufficiale la BMW partecipa agli interventi straordinari e non legati all'uso (utilizzo in pista).
A me lo fecero partecipando al 50% al costo di acquisto dei ricambi per la sostituzione turbina su una 530 (in pratica mi fecero lo sconto 50% sui ricambi) fuori garanzia e fuori best4 (aveva 4,5 anni l'auto)
Con la K1300S si ruppe la flangia pompa benzina a 60.000km (8 anni) benché fosse statagià oggetto di richiamo e mi fecero uno sconto del 10% sul ricambio oltre a montarmela gratis sul serbatoio che avevo smontato e portato per i controlli in concessionaria.

Ma devi attendere che BMW risponda alla concessionaria autorizzandoli, per loro conto, a fare qualcosa.

A 40.000km la rottura di una molla (se è quella l'origine del danno e la moto non è mai stata usata in pista... e loro lo vedono dai dati memorizzati nella centralina) non è ingegneristicamente normale e sarà un difetto di costruzione del componente o, comunque, un difetto di verifica del controllo qualità... ma dimostrarlo non è facile
Certo puoi lamentarti intimandogli che scriverai alle testate giornalistiche e simili ma fossi in te non sarei molto rigido o intransigente: la rottura è fuori garanzia e, se vogliono, non ti riconoscono nulla.

Non so cosa si è rotto ma se hai piegato la valvola sul pistone ed hai danneggiato anche il pistone va controllata testata, biella ed albero motore ed eventualmente sostituiti assieme a pistone e valvole... nella peggiore delle ipotesi dovrai cambiare il motore con uno di rotazione (6-7.000€ in genere solo il motore in bmw), nella migliore con solo i controlli dei pezzi probabilmente qualche migliaio di euro
P.S. sicuramente nel caso sceglierai di contenere al massimo la spesa senza sostituzione motore (o quantomeno testata, pistoni, bielle ed albero) bmw non si assumerà responsabilità... ma lo farei anche io

elio.rsvr
29-08-2020, 08:25
Ah
Siccome è un intervento fuori garanzia BMW Italia deve attendere la risposta di BMW Germania prima di darla al concessionario quindi ci vuole tempo.

A me successe con la flangia serbatoio del k1300 e BMW Germania (che aveva a suo tempo dato le specifiche di come intervenire per il richiamo flangia) rispose che nulla era dovuto: lo sconto ed il montaggio gratis me lo fece personalmente e direttamente la concessionaria BMW Roma

Quanto alla concomitanza con la regolazione punterie certo tu puoi e devi citarla ma ti servirà solo per responsabilizzare della problematica la concessionaria dove hai fatto assistenza... ma da quanti km è stato fatto? se sono pochi hai forza nella richiesta ma se sono 8-10.000km sarà poco sostenibile

BONV74
29-08-2020, 08:47
Grazie Elio per le informazioni, la moto ha percorso 15.000 km dalla registrazione delle valvole, io la uso praticamente sempre, o meglio la usavo! Certo se mi chiedono una cifra esorbitante come dici, non la riapro neanche, cercherò di venderla cosi come è a qualche migliaia di euro, ho avuto delle spese e proprio non posso permettermi in questo momento di spendere cifre esorbitanti, per una moto che comunque non sento più mia. Preferisco perdere qualche migliaia di euro, che spendere qualche migliaia di euro. Secondo te, ha mercato una moto così? Diciamo senza motore? O con motore rotto?

elio.rsvr
29-08-2020, 09:03
Venderla senza motore sarebbe un bagno di sangue... meglio smontata a pezzi ma ci vuole tempo e pazienza

pacpeter
29-08-2020, 09:24
valvola che va per conto suo perché “lasca” la senti battere sul pistone,
Una valvola "lasca" non puó sbattere sul pistone, proprio perché ha gioco si alzerá meno. Il ticchettio sará dovuto alla camma che batte sulla valvola.
Come ti hanno detto, la regolazione gioco poco ha a che fare con la rottura di una molla, poi ci hai fatto 15.000 ......
Devi avere molta pazienza, nulla ti é dovuto, devi sperare che bmw partecipi alle spese per vemire incontro ad un cliente

BONV74
29-08-2020, 12:59
Mai fatto fuorigiri, io sono un ex pistaiolo con la moto anche per strada non posseggo, ma ho sempre tenuto questa moto in maniera maniacale, si può sempre succedere ma con le jap mai avuto problemi, ed udite udite neanche con Ducati. Solo con Aprilia Rsv1000 in pista ma avevo manomesso centralina e scarico, ho rotto il motore (Rotax)guarda un po, mi sembra che alla BMWsempre Rotax li faccia, e nonostante ciò, venne un tecnico da Noale e mi riparò il motore a zero euro nonostante avessi manomesso centralina e scarico. Se la BMW non lo farà, la farò riparare butterò soldi , ma a me come cliente non mi vedranno più; e farò tutto quello che è in mio possesso, per descrivere l'accaduto e non so se alla BMW convenga questo; o ripararmi la moto!!!

rasù
29-08-2020, 13:00
non credo che con i controlli elettronici attuali si possa ancora fare un fuorigiri, oltre il regime consentito la centralina, se non è taroccata, stacca...

flower74
29-08-2020, 13:14
... massima solidarietà.

elio.rsvr
29-08-2020, 14:30
I danni per risonanza in fuorigiri si possono fare sempre, anche con il limitatore, in frenando scalando rapidamente e mandando su i giri... la centralina comunque registra tutto

All'aprilia Rsv1000 giravano le olive delle cammes sugli alberi e spaccava tutto

I motori li fa BMW sulla S1000
Rotax fa monocilindrici e bicilindrico paralleli serie F per bmw... Non ricordo se i motori degli scooter li fa rotax o kymko

rasù
29-08-2020, 14:45
Si, ma sopra il regime che dice la centralina non ci si arriva, oltre il regime massimo taglia l'accensione.
Possono al massimo capitare danni ai regimi consentiti o nei transitori.
Fuorigiri era un concetto dell'era meccanica.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

rasù
29-08-2020, 15:02
Concordo. Anche se non ho bene capito se la presenza di una molla valvola rotta sia stata accertata effettivamente o sia una congettura/deduzione dell'officina

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

elio.rsvr
29-08-2020, 15:44
Si, ma sopra il regime che dice la centralina non ci si arriva, oltre il regime massimo taglia l'accensione.
Possono al massimo capitare danni ai regimi consentiti o nei transitori.
Fuorigiri era un concetto dell'era meccanica.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Un fuorigiri in staccata scalando lo fai eccome: il limitatore funziona fermando la "spinta" che viene dal motore, in scalata la salita di giri è determinata dal trascinamento della ruota e non può essere limitata

rasù
29-08-2020, 16:07
c'è l'antisaltellamento, e comunque perde prima aderenza la ruota posteriore

elio.rsvr
29-08-2020, 16:16
Convinto tu, ti consiglio di non provarlo

Paolo Grandi
29-08-2020, 16:25
OT

Il mio mecca, che i motori li revisiona e prepara, quando ha a che fare con piloti ed apre, trova spesso valvole un po' piegate.
Le scalate assassine sono le imputate.

BONV74
29-08-2020, 18:31
Comunque vi assicuro zero fuorigiri! Fatto sta per rispondere a Rasu' la rottura della molla è accertata ed a detta del meccanico la valvola di vede che sta lì, queste le sue parole, non sembrano danneggiati albero a camme e cilindro, ma a richiesto la testata nuova alla bmw. Queste sono le sue parole.

rasù
29-08-2020, 19:56
OK, almeno un po' di analisi l'hanno fatta... a volte sparano diagnosi guardando la moto ferma in strada attraverso la vetrina:lol:

bigzana
29-08-2020, 20:23
Si, ma sopra il regime che dice la centralina non ci si arriva, oltre il regime massimo taglia l'accensione.


Io dico che se ai 200 all'ora fai un bel 6a 2a, la centralina si fa una pippa e tu butti fuori tutte le valvole....

caribù
29-08-2020, 20:54
Io in questa situazione scriverei un garbato post su FB ella pagina di BMW Motorrad credo che questo catturerà la loro attenzione a darti una risposta. Sono molto sensibili ai commenti e opinioni sui social.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

BONV74
29-08-2020, 21:22
Caribu' ho scritto ovunque anche in privato su messanger ma nulla! Farò anche questo post garbato su Fb. L'unica mia speranza sono i social e la loro potenza.

BONV74
29-08-2020, 21:24
Caribu' consigliami il post

bigzana
30-08-2020, 10:18
Il posteriore non lo blocchi con la frizione antisaltellamento, ma i giri motori se ne vanno comunque...

Paolo Grandi
30-08-2020, 10:24
Ri OT

Magari dico una cagata, ma la frizione antisaltellamento serve proprio a quello: si "apre" per impedire il bloccaggio del posteriore, ma il motore intanto, nella scalata velocissima, è già salito troppo di giri

bigzana
30-08-2020, 18:45
Invece che sghignazzare potresti leggerti a cosa serve e come funziona..

rasù
30-08-2020, 19:12
Mah, in scalata hai le farfalle chiuse al minimo, il motore aspira pochissima aria attraverso quei pochi mm quadrati per cui sono abbastanza convinto che per quanto si scenda con le marce la ruota posteriore, senza quasi carico, si blocca ben prima di riuscire a portare il motore a 14.000 giri...

Comunque tutto può essere, non ho dati numerici e non ho mai provato[emoji16]. Nel dubbio meglio non rischiare...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

managdalum
30-08-2020, 19:17
Secondo me, senza fantasticare su scalate improbabili, se in sesta a limitatore levi due marce non blocchi la ruota, ma le valvole non ti ringraziano

Paolo Grandi
30-08-2020, 19:19
Comunque sia non è il problema di Bonv74.

Usava la moto normalmente.

Se una molla si è rotta è per un difetto intrinseco del componente.

kabur
30-08-2020, 19:25
6....2....a 120.....cazzo se mi vien da ridere......... Ma di cosa stiamo parlando?.... Prova prova.... Poi come ha detto qualcuno facci sapere :lol::lol::lol::lol: se poi c è la fai.... Prima di tutto.... Perché non è facile.... Il dct non te lo permette.... Io con la manuale non ci provo di sicuro....

kabur
30-08-2020, 19:26
Che poi non è proprio il caso....

rasù
30-08-2020, 19:27
Certamente, si fa pour parler... Sull'eventuale intervento in correntezza abbiamo poco da aggiungere

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Gepp1
30-08-2020, 19:27
Mi incuriosisce capire come ha fatto il meccanico a certificare in maniera certa la rottura della molla di una valvola?
Senza aprire il motore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
30-08-2020, 20:05
6....2....a 120.....cazzo se mi vien da ridere......... Ma di cosa stiamo parlando?.... ... Il dct non te lo permette

Io dico che se ai 200 all'ora fai un bel 6a 2a, .

Ma prima di scrivere vi assicurate di aver capito gli esempi fatti, e di cosa si sta parlando?

Che c'entra il DCT?
Chi ha parlato di 120 all'ora?

Che poi è ovvio che fosse una forzatura, ma quello descritto da Manag direi che lo possano capire tutti, eh.



Mah.

kabur
30-08-2020, 20:24
Quello scritto da Manag.... È molto chiaro... Anche qualche altra cagata.....che ho letto molto bene prima..... Perché qualcuno ci può anche credere..:lol::lol::lol:

bigzana
30-08-2020, 20:43
Tipo quali?
Che magari impariamo qualcosa.

Oltre a sghignazzare.

BONV74
31-08-2020, 19:36
Ragazzi mi ha appena chiamato il concessionario, e la BMW mi ha risposto stamattina, che dire, pur facendo la premessa che nulla era dovuto perché la garanzia è scaduta, mi riconoscono tutto compresa la manodopera in garanzia, sostituzione della testata e manodopera. Che dire, sono veramente felice, che sia stata riscontrato credo un danno strutturale, e ringrazio la BMW, dimostratosi all'altezza del Brand. Ora il dilemma, tenere la moto o cambiarla? Voi che fareste? Premettendo che sono felice per l'epilogo, e mai tradirei BMW dopo che si sono dimostrati comprensivi ed intelligenti.
Fatemi sapere.

elio.rsvr
31-08-2020, 19:40
Tienila chiaramente

rasù
31-08-2020, 19:42
ti trovi il motore nuovo aggratis... facci ancora tanta strada!

mamozio
31-08-2020, 19:56
Beh...A questo punto la terrei!

fastfreddy
31-08-2020, 20:02
Tienila e la prossima volta ricordati questo

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200831/755c6af6ef694fbede241e06e5c059b3.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Enzofi
31-08-2020, 20:13
uomini di poca fede ed anche quella incerta

BONV74
31-08-2020, 20:19
Ok la tengo allora. Per rispondere a fastfreddy minchia!!!! Che le Giapponesi fossero super affidabili lo sapevo, ma che la BMW si rompesse più di Ducati proprio no! Comunque sia, per quanto riguarda il mio caso avranno riscontrato sicuramente un danno strutturale, altrimenti non credo mi ripassavano tutto. Però adesso sto più sereno, mi sono tolto un bel pensiero. Vi ringrazio per i commenti ragazzi mi siete stati di supporto e non poco! Grazie.

kabur
31-08-2020, 22:14
BENE....e non aggiungo altrro.:):):)

GIGID
31-08-2020, 22:55
Tutto è bene quel che finisce bene.
E soprattutto in questo caso Bmw è stata encomiabile.
Avrei voluto vedere altre marche, anche le giapponesi, se sarebbero intervenute così a garanzia scaduta e includendo pure la Mano d’opera !
Chapeau.
Fa piacere sapere di avere un brand così alle spalle ... anche se si rompono un po’ di più, ma del resto hanno molta più tecnologia della maggior parte delle altre moto vendute.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BONV74
31-08-2020, 23:27
Si assolutamente Chapeau bravi, ci speravo ma non ci credevo. Comunque da questa storia ho imparato 3 cose, la prima non pensare (tanto a me non succede), e fare uno sforzo pagare estenzione di garanzia, la seconda fare i tagliandi (pagando di piu) sempre dal concessionario, in caso diverso, secondo me non avrei avuto chanches, terzo non modificare la moto, se l'avessi fatto zero possibilità.

rasù
31-08-2020, 23:31
ma la Can Am se la sono inventata in BMW per non essere ultimi? Che cazz è?:lol:

Paolo Grandi
31-08-2020, 23:42
...Fa piacere sapere di avere un brand così alle spalle ... anche se si rompono un po’ di più, ma del resto hanno molta più tecnologia della maggior parte delle altre moto vendute...

Tecnologia klingoniana di una molla...:lol:

Toto4
31-08-2020, 23:52
[ anche se si rompono un po’ di più, ma del resto hanno molta più tecnologia della maggior parte delle altre moto vendute.]

Basta che tu ne sia convinto ......:mad:

GIGID
31-08-2020, 23:57
Beh ... basta guardare le vendite di moto, le statistiche insegnano molto.
Quante bmw vendute hanno sospensioni attive, centraline con and evoluto ecc ecc ?
Molte
Quante Honda yamaha ecc?
Molte meno
E purtroppo (tranne che in questo caso ed alcuni altri) molte delle noie sono elettroniche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
31-08-2020, 23:58
Poi ... con 4 anni di garanzia ... basta rivenderla prima [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
01-09-2020, 05:49
BENE....e non aggiungo altrro.:):):)E fai bene.

L'importante è sghignazzare. [emoji41]

bigzana
01-09-2020, 05:51
Avrei voluto vedere altre marche, anche le giapponesi, se sarebbero intervenute così a garanzia scaduta e includendo pure la Mano d’opera !
Chapeau.



Non saprei, mai sentito di una giappa che rompe una molla valvola.

[emoji16]

kabur
01-09-2020, 12:52
Piuttosto di sparare cagate.....

kabur
01-09-2020, 12:53
:lol::lol:

kabur
01-09-2020, 12:54
Sempre meglio ridere.....

kabur
01-09-2020, 12:55
Fjr.... 38 m km. Valvola di scarico rotta.... Altro che mai sentito una giap.... Che non si rompe.....

Slim_
01-09-2020, 13:43
Infatti [emoji779]
Post #64 di @fastfreddy . [emoji2369]

Inviato dal mio

dpelago
01-09-2020, 15:42
Tutte le marche hanno sicuramente problemi, .

Mai visto un Ducati con una molla valvole rotta. MAI :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Enzofi
01-09-2020, 15:54
Neppure con il cardano bloccato. Audi ha fatto un buon lavoro di controllo qualità

bigzana
01-09-2020, 16:06
Fjr.... 38 m km. Valvola di scarico rotta.... Altro che mai sentito una giap.... Che non si rompe.....Te l'hanno fatta pagare?
Motivo della rottura?

E personalmente non avevo mai sentito di questi problemi.

Magari sei l' eccezione che conferma la regola.

Quindi, cazzo ridi?

kabur
01-09-2020, 16:22
Bé, penso proprio di sì, il mecc a Treviso, ha detto che non aveva mai visto Na cosa del genere.... Forse perché era il primo modello che scaldava forte... Partita quasi mezza valvola, per fortuna di scarico, sennò non ero qui..... Ero a 160 vicino Budapest... Comunque la moto mi ha portato a casa....

bigzana
01-09-2020, 16:27
Chissà, forse sparava cazzate anche lui... [emoji41]

pacpeter
01-09-2020, 16:29
qui non è tanto il guasto, che purtroppo può succedere anche alle jappo.

c'è solo da lodare bmw per prendersi il carico economico di un guasto fuori garanzia.

punto.

chissà se una yamaha avrebbe fatto lo stesso, ma a naso ci credo poco. per fortuna ho esteso la garanzia a 5 anni, all'esorbitante prezzo di 100 euro. si sa mai.........
p.s: non trovo la faccina che si gratta i maroni...................

kabur
01-09-2020, 16:56
Questo non te lo sò dire..... L avevo presa usata, con 16m.km. Ho pagato solo il lavoro, Avevano cambiato tutte le valvole, era tornata nuova, venduta per l RT, che ci ho fatto 150 m. Km. Perfetta, mai una rogna....

dpelago
01-09-2020, 17:11
[QUOTE=kabur;10377528]... Partita quasi mezza valvola, /QUOTE]

Prescindendo dal " quasi " , cosa intendi per " partita mezza valvola " ?

Si è bruciata?

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

bigzana
01-09-2020, 17:15
c'è solo da lodare bmw per prendersi il carico economico di un guasto fuori garanzia.

punto.

Ma assolutamente.
Però una rondine non fa mai primavera.

Con rotture del genere secondo me valutano caso per caso, anche perché comunque, garanzia o meno, non sono una gran pubblicità.

E vale per tutti.

fastfreddy
01-09-2020, 17:52
Le statistiche sono quelle, inutile girarci intorno ... Ovvio che poi un caso non faccia statistica, sennò dovrei citare il comando della frizione rotto su una Monster nuova di un amico (cosa assurda nel 2020, ma tant'è).

Nemmeno io ho mai comprato pensando all'affidabilità del marchio però sto cominciando a farlo perché si fa sempre meno sviluppo e certe rotture di componenti veramente banali danno da pensare...

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

kabur
01-09-2020, 17:56
Non mezza valvola , era come bruciata si , materiale non al top . Ne mancava un pezzo , non mezza sennò non andava.

kabur
01-09-2020, 18:13
Ogni mezzo, di qualsiasi marca può avere qualcosa, ma su Bmw 4 cilindri, come affidabilità secondo me sono sotto la media, un amico col K 1300, fermo in discesa, con marcia innestata, la catena scavalla, sui 70m. Km. Qua leggi la stessa cosa, se torno su bmw. È un boxer di sicuro, poi la sfortuna è sfortuna... Poi quando è ora prendi quello che ti piace, che è meglio.... Comunque inutile dire che bmw. come disponibilità è n. 1. Ho sentito gente, che con Honda, fuori tagliando di 1000 km. gli ha risposto picche... Sei fuori te lo paghi il danno...

caribù
01-09-2020, 18:47
Leggo solo ora del felice epilogo e della richiesta di come stendere il post, credo che non sia più necessario (anche questa volta leggono i post)

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

GIGID
01-09-2020, 22:21
...Ho sentito gente, che con Honda, fuori tagliando di 1000 km. gli ha risposto picche... Sei fuori te lo paghi il danno...

Noooooo ... impossibile ... non puoi affermare certe cose di Honda ... non si rompono mai [emoji23][emoji23][emoji23]

Peraltro con tutte le moto che ho avuto in garanzia, l’unico problema che non mi erano mai riusciti a risolvere era un buco di carburazione proprio di un Honda, un CBRXX prima serie a carburatori della quale ero peraltro entusiasta.
Avevano fatto una modifica (che si erano ben guardati dal considerarlo un richiamo e me l’hanno fatta solo dietro la mia insistenza) ai getti, ma questa risolveva solo a metà’ il problema.
Fatto presente, riconosciuto dal conce, ma nessuna soluzione definitiva.

Con le tre BMW avute qualche richiamo e tutto risolto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kabur
02-09-2020, 13:49
Le classiche cose che ti fanno girare le palle.... Io l ho sentito dire, non sò se è vero, con BMW. Le 2 cazzare, sempre risolte....

fabio ravera
17-06-2021, 13:55
Ciao a tutti, domanda rivolta a chi è davvero competente, sono un meccanico di genova, ho comprato una s1000xr sempre tagliandata in bmw dal precedente proprietario. ora che la moto ha 50000km si sente un principio di rumorosità di catena distribuzione.
Stavo considerando l'idea di effettuare la regolazione del gioco valvole ma prima di comprare kit distribuzione e quant'altro volevo sapere se c'è qualcuno in grado di dirmi quale sia il diametro delle piastrine di regolazione, ovvero le pastigliette che vanno tra bilanciere e stelo valvola. Bmw non vuole dirmelo e per averle ci vogliono 5 euro l'una per 16 e 4 gg lavorativi, il che significa aprirla misurare il gioco e ordinarle.
Ho visto che in giro sul web ci sono assortimento afrermarket per tante moto ma non sapendo il diametro non so cosa comprare.
Spero ci sia qualcuno qui che lo sappia.
Grazie mille

managdalum
17-06-2021, 13:57
C'entra poco, perdonami, ma una curiosità: quanto costano mediamente le pasticche calibrate AM?

managdalum
17-06-2021, 13:58
a meno che il prezzo di 5 euro non sia già riferito alla AM

srrgpp
24-06-2021, 12:30
Ti ho contattato in privato in quanto siamo nella stessa situazione. Io ho risolto a spese mie, ma non intendo farla passare liscia alla BMW