PDA

Visualizza la versione completa : Ruota posteriore gira dura


Pasqui!!!!!!!!
26-08-2020, 21:40
Ci ho fatto caso oggi, ma probabilmente è da parecchio che lo fa. Oggi ho lavato la moto (gs 1250 adv di un anno e all'attivo 13000 km) e nel far girare la ruota posteriore ho notato che gira male, nel senso che è dura da far girare...ok che con il cardano non gira liberissima...ma così dura secondo me è un po troppo.! Facendola girare, sembra che per ogni 15 cm di rotazione diventi ancora più dura da far girare...e poi dalla scatola della coppia conica sembra che provenga un toc toc a intermittenza.
Ho provato accenderla e farla girare un pochino a vuoto in prima e seconda (per eventualmente far scaldare l'olio della coppia conica) ma non è cambiata molto la situazione. Le pastiglie del freno sono ancora più che buone.
Ho provato far girare la ruota di quella di un mio amico (sempre gs 1250) ma la sua gira molto più libera della mia.
Cosa potrà essere?

GIGID
26-08-2020, 22:00
Moto in garanzia ...vai dal concessionario.
Cuscinetto o altro ma parrebbe strano su una koto nuova
Sempre che il GS abbia i cuscinetti ... sulla mia FJ con 40.000 km era quello

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
26-08-2020, 22:13
Quanti km ha la moto del tuo amico?

Pasqui!!!!!!!!
26-08-2020, 22:18
Certo certo...lunedì provo fare una scappata dal concessionario.
La moto del mio amico ha più o meno 5000 km

millling
26-08-2020, 22:28
prova a spingere sulla pinza freno in modo che prenda gioco. E rifai la prova.

gabrimucca
26-08-2020, 23:03
Come suggerito prova smollare la pinza al più la smonti,e controlla come gira,da li potrai stabilire se sono le pastiglie,il disco o altro...

flower74
26-08-2020, 23:07
... non fa prima a fare un giro e provare, con cautela a mettere la mano sul disco per sentire se è fresco?

MotorEtto
26-08-2020, 23:23
Ma se fa rumore il cardano non penso c'entri molto il freno... Certo, provare non costa nulla

Pasqui!!!!!!!!
26-08-2020, 23:33
Non ho allentato la pinza, ma oggi quando l'ho accesa e la facevo girare a vuoto con la marcia inserita, ho provato gurdare anche il disco del freno perché anche a me era venuto il dubbio che fosse storto...ma invece è perfettamente dritto. La sensazione che si ha quando faccio girare la ruota a mano sembra proprio quella...che il disco sia torto e quindi la ruota gira a scatti. A un mio amico meccanico è venuto il dubbio che possa essere una delle 2 crocere sul cardano che si sta bloccando!

ireland
26-08-2020, 23:56
Sicuro! Una delle due crociere del cardano! Sicuro è quello guarda! Come ti hanno detto pinza un paio di volte sul pedale del freno e poi riprova! Se fa ancora come dici tu vai dal conce!

Pasqui!!!!!!!!
27-08-2020, 00:06
Fatto anche quella prova...frenavo appena appena intanto che la ruota girava a vuoto...ovviamente rallentava ma girava senza andare a scatti. Quindi ho escluso che è il disco storto...e punterei di più su una delle 2 crocere che gira male come dice il mio amico.

ireland
27-08-2020, 01:18
Si assolutamente si sono le crociere del cardano
Però accendi la moto, pinza due o tre volte sul pedale del freno posteriore con forza rilasciando ogni volta e poi prova a farla girare! Se ancora va dura o smonti la pinza o porti la moto dal mecca

Dfulgo
27-08-2020, 08:17
...a vuoto sul cavalletto non è che sia proprio la condizione ideale: il cardano si trova ad una angolazione fuori range di utilizzo, io riproverei a

- far girare la ruota a mano DOPO aver allontanato un po' le pastiglie dal disco
- spingere la tua moto in piano e poi spingere quella del tuo amico

:-o

Pasqui!!!!!!!!
27-08-2020, 09:24
Certo certo che non sono le condizioni ideali fare la prova tenendola sul cavalletto centrale...però era sul cavalletto centrale anche quella del mio amico...e con un dito riesci farla girare la sua ruota...la mia no.
Ho appena provato muovere un po la pinza e poi riprovare a fare girare la ruota...niente da fare, è sempre dura. Non provo neanche a smontarla a sto punto...tanto ho visto ieri che il disco gira perfettamente dritto.

Michelesse
27-08-2020, 09:40
Che il disco giri dritto non lo metto in dubbio, ma se fosse piegato, non si osserva ad occhio, lo svergolamento, quando presente, si misura in decimi di millimetro...

daniele52
27-08-2020, 09:58
fosse la pinza sentiresti uno sfregamento ad orecchio,puoi togliere le due viti ed alzarla liberando il disco per riprovare se cambia qualcosa, ma ne dubito.

Pasqui!!!!!!!!
27-08-2020, 10:25
Se fosse il disco piegato, almeno un giro o mezzo giro lo farebbe la ruota...qui ogni 10/15 cm di giro si indurisce un casino! Sicuramente è come dice il mio amico...i sintomi son quelli di una crociera che si sta bloccando o lavora male. Amen...lunedì la porto dal conce e vediamo.

ireland
27-08-2020, 17:46
Aggiornaci

Sgualfone
27-08-2020, 18:56
Cuscinetto o crociere il disco centra poco lo vedresti di colore scuro perchè scaldato dai continui sfregamenti... quindi per me rimangono o il cuscinetto o le 2 crociere altrimenti si sale fino alla frizione ma la vedo molto dura... per chi dice che la ruota sul cavalletto centrale gira fuori range... bah... anche se fosse le altre si girano a mano e quella no quindi evidentemente non è quella la condizione che crea il difetto.

Gibix
27-08-2020, 19:29
..puoi togliere le due viti ed alzarla liberando il disco per riprovare se cambia qualcosa, ma ne dubito.

fai prima a togliere le pastiglie e rimetterle. una prova la farei.

Pasqui!!!!!!!!
27-08-2020, 21:28
***
Cuscinetto o crociere il disco centra poco lo vedresti di colore scuro perchè scaldato dai continui sfregamenti...

Esatto...a pari condizioni la mia gira malissimo...quella del mio amico la fai girare con il mignolo della mano.
E poi dalla zona posteriore del cardano/coppia conica, si continua sentire un toc toc che proviene dall'interno.

Paolo Grandi
27-08-2020, 21:44
Se la sua non fa toc toc e la tua sì...mi sa che il problema è lì.

daniele52
28-08-2020, 07:39
fai prima a togliere le pastiglie e rimetterle. una prova la farei.

punti di vista,credo sia molto più veloce e semplice togliere e rimettere due viti,cosa che faccio regolarmente ad ogni cambio pastiglie per controllare che la molletta che le tiene spinte sia nella giusta posizione.
una volta libera ha la brutta abitudine di uscire dalla sede.

ireland
28-08-2020, 08:30
Io fossi in te inizierei già da ora ad ordinare frizione cardano e coppia conica
Anzi a questo punto direi di andare ancora più alla fonte che potrebbe essere un grippaggio del motore!
Lunedì aspetto l’aggiornamento del mecca!

Sgualfone
28-08-2020, 08:57
Ma se è in garanzia la porta e la fa sistemare... perchè mai dovrebbe metterci le mani con il rischi che poi i meccanici si appendano a chissà quale minchiata?... ha un problema, è in garanzia, la porta a far vedere punto non mi sembra così difficile.

Pasqui!!!!!!!!
28-08-2020, 10:02
Infatti non ci ho neanche provato a metterci le mani ;)

shiver01
28-08-2020, 11:18
Ciao, in che posizione è l'ammortizzatore posteriore?
mettilo in posizione 1 (una persona) e prova..

ireland
28-08-2020, 11:42
Sei sicuro?!? Dici di fare questa prova!?!?

Pasqui!!!!!!!!
28-08-2020, 11:54
Ho fatto il tragitto casa capannone...3 km.
Con gli oli un po caldi diventa meno dura da far girare.

ValeChiaru
28-08-2020, 12:11
Magari è solo un discorso di pasticche.. gli olii c'entrano ben poco secondo me.. hai olio sono nella coppa conica ed è pochissimo.

Pasqui!!!!!!!!
28-08-2020, 12:21
Rimane sempre il toc toc che si sente provenire da dietro...proverò vedere domani quando si è raffreddato il tutto se si indurisce ancora

ireland
28-08-2020, 14:01
Vabbè se controlli di mattina...

Dfulgo
28-08-2020, 14:08
...oh, io le mie idee le ho dette, ...è ovvio che, come minimo, vale la pena di fare un passaggio dal Concessionario..., ...anche solo per farla categorizzare tra le caratteristiche..., ...si sa, fanno dei corsi per questo...

:-o

ireland
28-08-2020, 15:16
Si sì certo
Infatti ho scritto “aspetto la risposta del concessionario”
Anzi forse la so già
“Se non lo fa preoccupati”

Slim_
01-09-2020, 16:25
@Pasqui!!!!!!!! , com'è finita ?

Inviato dal mio

ireland
01-09-2020, 16:29
Era così bloccata che non è riuscita ad andare dal conce

Pasqui!!!!!!!!
01-09-2020, 20:31
Eccomi eccomi :lol:
L'ho portata ieri...e miracolosamente quando sono arrivato la ruota girava bene :confused:
Comunque ha detto che prova dare un'occhiata al freno.

Slim_
01-09-2020, 20:48
Occasso [emoji848] speriamo per il meglio dài [emoji106]

Inviato dal mio

Pasqui!!!!!!!!
01-09-2020, 21:03
Non l'ho capita nench'io sta cosa...probabilmente come dicevano altri era colpa del freno o le pastiglie...subito anch'io ho pensato che fosse il cardano.

bobo1978
01-09-2020, 21:15
Facendola girare, sembra che per ogni 15 cm di rotazione diventi ancora più dura da far girare...?


Perché in quel senso la avviti , ovvio che si indurisca
Girala nell’altro senso e vedrai che si allenterà

[emoji6]

enzov1100
01-09-2020, 21:23
Beh.... questa è proprio bbbuona!

ireland
02-09-2020, 08:54
Ma daiiii! Tutti a dirti la stessa cosa ed alla fine! Peccato che non mi hai dato retta! :)

Pasqui!!!!!!!!
03-09-2020, 11:18
Novità sulla ruota...ho chiamato stamattina per sapere se potevo andare a ritirare la moto. Niente da fare...devono cambiare il cardano...se non ho capito male è una delle 2 crociere. Mi girano di più le balle perchè mi salta il week end programmato, che per il cardano :mad:

bobo1978
03-09-2020, 12:12
Dopo 13000 km ?
Era fatto bene ...

Sgualfone
03-09-2020, 12:30
... ... mi spiace!

albatros1
03-09-2020, 12:43
Sei fortunato
Ti sostituiscono tutto


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
03-09-2020, 12:44
Non è male come media dai...un anno di vita...13000 km e forse di utilizzo effettivo 8 mesi...pinze dei freni, mono posteriore e adesso il cardano...forza ragazzi :D

Paolo Grandi
03-09-2020, 13:19
Tutto nella norma:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461184&page=8

valbracco
03-09-2020, 20:51
Un mio amico con moto 1250ADV con 3000/4000 km sostituito cardano. Aveva lo stesso problema. Sembra comunque che sia un richiamo per un piccolo lotto di moto con difetto, una ventina vendute in Italia.


Link articolo moto.it (https://www.moto.it/news/richiamo-bmw-gs-r-ninet-e-k1600-ruota-posteriore.html)

Pasqui!!!!!!!!
03-09-2020, 21:03
La mia non fa parte di questo lotto, ma probabilmente è lo stesso problema!

Toto4
03-09-2020, 23:08
E poi si fanno pippe sulla catena.......

Pasqui!!!!!!!!
10-09-2020, 23:41
Sono andato a ritirare la moto stamattina...il meccanico mi ha fatto vedere il cardano, e praticamente la crocera dalla parte della coppia conica era completamente bloccata nei suoi snodi...a mano era impossibile muoverla.

Sgualfone
11-09-2020, 06:58
Perchè dovevi togliere la pinza postoriore o forse era per l'inclinazione fuori range... non ricordo... :lol:

ireland
11-09-2020, 09:14
Ma la coppia conica l’hanno aperta per verificare eventuali danni?!?
Sto maledetto cardano

Pasqui!!!!!!!!
11-09-2020, 09:25
Altri controlli ha detto che li ha eseguiti.

L-7
11-09-2020, 10:53
L' importante è aver risolto (in garanzia per di più, quindi ottimo).

I pezzi possono aver problemi, è nella natura delle cose ;)

ireland
11-09-2020, 13:05
La coppia conica è più importante del cardano
Considera che per aprirla va smontata (ovviamente) scaldata e quindi aperta
Non è una cosa proprio semplice
Già se hanno controllato il millerighe finale è qualcosa

albatros1
11-09-2020, 16:15
Due gg fa ho messo la mia 1200 LC adv sul centrale e ho messo folle
Poi a mano ho provato a ruotare la ruota
La moto ha 69 mila km
La ruota gira tenera,
Non pensavo così tenera
Mi aspettavo di sentire un Po di resistenza del cardano ma quasi niente

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
11-09-2020, 16:58
La coppia conica è più importante del cardano
Considera che per aprirla va smontata (ovviamente) scaldata e quindi aperta
Non è una cosa proprio semplice
Già se hanno controllato il millerighe finale è qualcosa

Aaah... ma non penso proprio che si siano messi li a smontare la coppia conica!

Dfulgo
11-09-2020, 19:20
Perchè dovevi ... o forse era per l'inclinazione fuori range... non ricordo... [emoji38]

... si facevano ipotesi, mica diagnosi..., certo che il contributo risolutivo ormai l'avevi già dato tu

... ... mi spiace!



Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk