Visualizza la versione completa : F800GT assetto
Sorcio76
25-08-2020, 22:08
buona sera a tutti
ho preso da pochissimo una F800GT e vorrei sapere se qualcuno ha fatto modifiche alla posizione degli steli delle forcelle. anni fa, su una fazer 800, sfilai le forche di 5 mm e il risultato fu spettacolare. sembrava di stare sui binari!
qualcuno ha fatto qualcosa del genere?
avete consigli su piccole migliorie?
Io ho montato una cartuccia intera di una kayaba x r6 . La moto ha veramente cambiato comportamento.
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
pearl jam
26-08-2020, 07:27
ma le originali sono così pessime? Credo anch’io che per limitare i costi non ne abbiano messe di più performanti.
Vanno bene d andare a spasso. A livello funzionale equivalgono a quelle di uno scooter. Peccato xchè la base e' buona ..ad esempio hanno due boccole di scorrimento
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
pearl jam
30-08-2020, 20:03
quanto in euri per un miglioramento significativo?
100 euro ?
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
maxriccio
05-09-2020, 16:08
Sullo sconnesso la forcella va facilmente a pacco, lo so che nn è un enduro ma sta cosa mi disturba.... suggerimenti?
Va a pacco o picchia nelle mani ?
La meno costosa e'un aumentare il precarico
Altrimenti molle progressive
La migliore mettere cartucce con pistoni
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
pearl jam
25-08-2022, 09:37
Sullo sconnesso la forcella va facilmente a pacco, lo so che nn è un enduro ma sta cosa mi disturba.... suggerimenti?
Ciao, intanto ti consiglio le Andreani.
Faccio un UP per chiedervi se qualcuno ha fatto delle modifiche al mono, altro punto debole secondo me, purtroppo Andreani non fa questa modifica.
elettrico400v
25-08-2022, 10:21
@pearljam,
ho fatto fare revisione al mono originale, in casa ho cambiato olio alle forche con il dexron iid (fluido da cambi automatici con relativi addittivi antischiuma che presenta valori simili al 20w da forcelle), riposizionato l'altezza delle forche come da manuale; in più di sei mesi che corro posso dire una soddisfazione unica rispetto a prima.
L'altro giorno ho fatto un giro con andatura allegra, ho provato a inchiodare in discesa con l'anteriore, partita l'abs, fischiato gomma, forca che rispondeva colpo su colpo, tenuta di strada da paura rispetto a prima che andava a pacco subito e alterava la traiettoria.
Sembra un'altra 800R.
pearl jam
25-08-2022, 10:48
Cosa intendi per revisione del mono?
elettrico400v
25-08-2022, 11:32
Revisione mono intendo cambio olio, ricarica gas, controlli vari paraoli, lamelle interne, stato generale, ecc.
Quello che fa il buon Rinaldi quando gli diamo gli ammortizzatori da rigenerare.
pearl jam
25-08-2022, 13:29
Ah ok, pensavo lo avessi sostituito, ho visto il video di un tipo con montata una molla arancione sul suo suo 800GT.
elettrico400v
25-08-2022, 14:00
La molla arancio è quella dell 800R.
Sostituirlo, avevo pensato all'ohlins o al mupo, quando ho visto i prezzi ho detto meglio 260 e finita la per altri 40000km.
david T.
31-08-2022, 12:30
su f800s ho risolto montando le molle progressive e i pompanti mupo, olio che forniscono in dotazione con le molly (hyperpro)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |