Entra

Visualizza la versione completa : R1200 - Gradi di anticipo


roberto.silvestri
24-08-2020, 06:58
Ciao a tutti!
Per un progetto un po' strambo sto sostituendo la centralina originale con una completamente programmabile. Ovviamente parliamo di utilizzo non stradale.

A tale scopo vi chiedo se qualcuno conosce i gradi di anticipo di base utilizzati dalla BMW sul 1200 K25.

maurodami
24-08-2020, 09:06
Non credo che ti serva saperlo per sostituire la centralina.
Ti porto l'esempio della R1150...l'anticipo lo regoli ad un determinato regime (che è indicato sul manuale di officina) con pistola stroboscopica.
La variazione di anticipo al variare dei giri motore, viene poi gestito dall'elettronica.
Comunque sia, a che ti serve sapere?

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

roberto.silvestri
24-08-2020, 12:04
Mi serve come parametro iniziale, non posso mica partire da zero gradi.

Poi per la pistola ci può stare ma sul manuale del 1200 non é riportato.

maurodami
25-08-2020, 00:00
Continuo a non capire: 1) cosa centra la sostituzione della centralina con i gradi di anticipo; 2) l'anticipo lo regoli sulla piastra dei sensori di hall, che non hai necessità di toccare se sostituisci solo la centralina; 3) probabilmente stai montando una centralina aggiuntiva senza eliminare quella di fabbrica; 4) se hai necessità di conoscere il valore dell'anticipo mi sa che hai smontato la piastra con i sensori di hall; 5) sul manuale di officina (non intendo quello di uso e manutenzione) ci deve essere il valore dell'anticipo.
Per comprendere meglio cosa sto dicendo consulta anche le VAQ della serie R1150 e simili dove trovi illustrato come realizzare un circuitino (battezzato "insetto") che serve per trovare la base di partenza per montare la piastra con i sensori di hall, anche senza conoscere i gradi di anticipo....nel caso in cui hai smontato la piastra con i sensori.


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

roberto.silvestri
25-08-2020, 08:17
@maurodami, grazie per il tuo feedback ma il 1200 raffreddato ad aria non ha i sensori di hall ma una ruota dentata con 60 denti e 2 mancanti. Quella ruota non si regola ed il sensore nemmeno.

L'anticipo viene gestito interamente dalla centralina.

Per questo motivo mi serve sapere un valore di partenza da impostare via software. Come ti dicevo sul 1200 non è riportato l'anticipo perché non è un lavoro meccanico e quindi non è presente nel manuale di officina.

maurodami
25-08-2020, 11:17
Ecco perché non capivo, avevo dato per scontato che avevi la piastra con anticipo meccanico.
A questo punto mi viene in mente solo un'altra idea (se tecnicamente possibile), ovvero leggere l'anticipo con moto in configurazione originale.
In questo caso avresti bisogno di una pistola stroboscopica che abbia la possibilità di leggere i gradi, una volta in cui vedi la tacca di riferimento.
https://i.imgur.com/HrUv24E.jpg

roberto.silvestri
26-08-2020, 09:54
Tranquillo no problem.

Ora vedo cosa fare, pensavo di partire con 5° per poi salire pian piano, controllando sempre che non ci siano detonazioni tramite il sensore.

maurodami
26-08-2020, 12:40
Un po empirico come metodo ma se disponi di un sensore di battiti può anche funzionare.
Altra opzione sarebbe quella di ricavare l'anticipo dalla mappa originale.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

TAG
26-08-2020, 19:22
per curiosità
che centralina è quella che monterai?