Entra

Visualizza la versione completa : Daspo Svizzero


Jecky1973
22-08-2020, 20:50
https://m.dagospia.com/non-potra-piu-mettere-piede-in-svizzera-un-motociclista-italiano-48enne-sorpreso-a-245248


Non potrà più mettere piede in Svizzera un motociclista italiano sorpreso in sella a una moto a forte velocità. Il centauro è stato pizzicato da un radar della polizia a Breganzona, in Canton Ticino, mentre sfrecciava a 132 chilometri orari su una strada il cui limite era posto a 60. Dalla targa della moto la polizia di Lugano è risalita all'identità dell'uomo, un quarantottenne che è stato denunciato al Ministero pubblico come pirata della strada per grave infrazione alla legge federale sulla circolazione stradale. Gli è stato intimato il divieto di condurre veicoli in Svizzera.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

T1z1an0
22-08-2020, 20:51
Hanno fatto bene

Aspide
22-08-2020, 20:59
Chissà perché quando sento parlare di svizzeri e relativa polizia mi tornano in mente le gags di Aldo Giovanni e Giacomo...

https://youtu.be/uCFzZjqIIos

FRANK 52
22-08-2020, 21:38
Giusto, però facciamolo anche noi, sui nostri passi alpini i più scatenati hanno targhe straniere.

comp61
22-08-2020, 21:57
Ahahah ben gli sta

cit
22-08-2020, 22:04
se lo beccavano in flagrante....c'era la confisca

Motta
22-08-2020, 22:11
Giusto, però facciamolo anche noi, sui nostri passi alpini i più scatenati hanno targhe straniere.Non possiamo perché noi "itagliani" siamo cretini!
Mi ricordo qualche anno fa un belga, percorrere la superstrada del vco a velocità folle (mi pare più di 200 km/h), e il limite è 90 km/h.....
Ebbene, a chi l'ha fermato, che naturalmente gli ha sequestrato l'auto, ha anche avuto il barbaro coraggio di dichiarare "ah, tenetela pure, tanto io ne ho altre due"..............in quel momento avrei voluto essere io il poliziotto.......[emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35]
Comunque il tipo se l'è cavata pagando una "fantasmagorica" multa di 848 euro...............[emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35]......ecco perché siamo CRETINI!!!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

PHARMABIKE
22-08-2020, 23:03
E se beccano uno con il TRK a 150 km/h ??? Lo convince che con 250 kg e 45 CV ......

paolo.white
23-08-2020, 00:21
È successo anche ad un mio amico qualche anno fa (130 su superstrada con limite di 80) ma purtroppo lui in Svizzera ci doveva tornare per motivi familiari, così si è rivolto ad un avvocato che é riuscito a derubricare la denuncia in sanzione.
Il giochino gli era costato circa 3000€

Lele65
23-08-2020, 01:01
Mah...Io mi sono “auto-daspato” e da un po’ perché in Svizzera non ci vado...perché è più che giusto rispettare i limiti nei centri abitati (e questo ha sicuramente esagerato) ma se capito in una bella strada piena di curve e in mezzo ai boschi dove hanno messo un limite assurdo di 60/h voglio concentrarmi sulla guida e non guardare fisso il tachimetro perché altrimenti mi fanno il culo a striscie (idem Trentino e posti simili...ce la fanno sicuramente anche senza di me [emoji106]).

Attentatore
23-08-2020, 01:02
Come fai a guidare sotto coppia..meglio a piedi....

Lele65
23-08-2020, 01:11
Ognuno ha i suoi difetti e io ne sono pieno ma quando sono in vacanza tengo un vecchio SH150 che uso per le commissioni (spesa , mercato , spiaggia , etc...) e non riesco a fare i 60 nemmeno con quello...figurarsi con un 1000-1200 etc...in tal caso hai ragione conviene andare a piedi [emoji4]

bobo1978
23-08-2020, 07:30
Io ci vado un paio di volte l’anno in CH ed è sempre un piacere
Ho preso una volta un velox ma niente di stratosferico ,ed un controllo minuzioso alla moto passato indenne

Una cosa facilmente riscontrabile,come x la Francia,è la semplicità della segnaletica e la sensata gestione dei limiti di velocità

Tant’è che in alcune agglomerati di casupole,passati come centro abitato,mettono il 60 e non il 50

Appena fuori...90

E così in Francia,linea tratteggiata e via

In Italia è tutto un 50....70...linea continua
Selva di cartelli di divieto

Un altro mondo

robygun
23-08-2020, 08:44
@Lele65 ovviamente non pretendo di conoscere ogni metro d'asfalto svizzero, però un po' di km in Svizzera li ho fatti.. Solitamente se mettono un limite basso è per un buon motivo.. altrimenti 80kmh fissi..

feromone
23-08-2020, 08:50
Se faceva I 132 orari a bordo della moto in foto dovevano dargli un premio non la multa!
Meglio di Holer Togni!

Lele65
23-08-2020, 08:53
Roby,
hai sicuramente più esperienza di me ma anche se metti 80 devi riconoscere che se ti trovi in mezzo al nulla ed esci da un tornante con un allungo di 2-300 mt , dai un accelerata con una moto di grossa cilindrata e trovarti a 100 e’ un attimo...premesso che quindi non ho detto 200 , vale ciò che ho detto in precedenza ovvero preferisco concentrarmi sulla guida anziché aver l’occhio fisso sul tachimetro...solo a livello di concetto e di filosofia di guidare la moto...per me ci sono tanti altri bei posti che questi territori e simili preferisco evitarli [emoji106]
Stanno beve loro e io ...il classico buon affare [emoji108]

bobo1978
23-08-2020, 08:57
Perché in Italia , dopo un tornante,si può allungare fino a 100?

Paolo Grandi
23-08-2020, 08:59
Là sono sicuramente esagerati.
Qui però dobbiamo svegliarci.

L'altro giorno, in auto, A1 a 140 di cruise control.

Più volte superato da un belga, che ogni tanto rallentava. Belga italianizzato, in quanto dietro l'Audi trainava un carrello :rolleyes: con 2 moto di cui una con tg. italiana.
Chissà se il tutor funziona anche per gli strangers...

Kinobi
23-08-2020, 09:12
Funziona per gli stranger, ma poi arriva una strama ,alattia che si chiama "voglia di lavorare porta fatica" per cui, piuttosto di stare li due re a trovar ela targa e fare la notifica, stralciano.

Unknown
23-08-2020, 09:18
Io anni fa' in quanto amministratore di una Soc. di Autonoleggio venni convocato in Procura perche' li in Svizzera il reato era o e' ancora penale e c'era una denuncia penale a mio carico della procura Elvetica di non so quale sperduto paesino perche' un nostro cliente era passato a ben 90/100 km/h in un posto dove il limite era 60/70 km/h , ovviamente risolsi seduta stante fornendo copia del contratto di noleggio e copia documenti del cliente , peraltro di un paese Arabo e non so' se poi li la Procura Elvetica pote' fare la galletta come con noi Europei ..........

Lele65
23-08-2020, 09:20
Perché in Italia , dopo un tornante,si può allungare fino a 100?

Non giochiamo a fare i “verginelli” ...e non si può ovviamente ma dal momento che personalmente non la reputo un’infrazione gravissima (visto il contesto con le dovute circostanze che ho premesso) se devo ritrovarmi spellato vivo sempre personalmente decido di andare altrove...so di non essere perfetto e semplicemente evito.

Lele65
23-08-2020, 09:23
...Più volte superato da un belga, che ogni tanto rallentava. Belga italianizzato, in quanto dietro l'Audi trainava un carrello :rolleyes: con 2 moto di cui una con tg. italiana....

Paolo ,
fare 150/h con carrello al seguito penso sia un’infrazione non da poco...se gli capita una frenata di emergenza fa un ammucchiata che la metà basta [emoji853]

Fede54
23-08-2020, 09:25
Sono molti anni che bazzico la Svizzera, ultimamente ho notato che velox e "agguati" della polizia Cantonese sono aumentati di molto… poliziotto col telelaser dentro la siepe (proprio fisicamente DENTRO) furgone senza scritte parcheggiato a bordo strada (rettilineo) con baule aperto (pare in panne) con dentro il velox mentre dietro la prima curva gli agenti pronti con la paletta…telelaser (e binocolo)anche in cima ai passi, ti riprendono da lontano sui tornanti... forse si sono accorti che è più facile far cassa in questo modo...:confused:

Karmen
23-08-2020, 09:54
Tant’è che in alcune agglomerati di casupole,passati come centro abitato,mettono il 60 e non il 50

Appena fuori...90

E così in Francia,linea tratteggiata e via



Forse è un po' che non vai in Francia....da quando hanno abbassato tutti i limiti di 10kmh, hanno avuto la geniale idea di lasciare in molti posti, vicino agli autovelox, i vecchi cartelli e subito dopo quelli nuovi...ingannando cosi una marea di persone. Non parlo di altri Paesi dove giro poco, ma per quanto riguarda la Francia, da quando è salito su il simpaticone Macron le cose sono decisamente peggiorate e stanno recuperando a gran velocità con l'Italia.

Luca01
23-08-2020, 09:57
Perché in Italia , dopo un tornante,si può allungare fino a 100?

certo .... lo prescrive il codice della strada

a mio avviso programmare un giro in svizzera per chi ha moto con cilindrata superire diciamo per stare sereni superiri a 600ha un qualcosa di masochistico

ivanuccio
23-08-2020, 10:11
Mai avuto problemi in Svizzera. Sempre avuto problemi in Italia.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

iteuronet
23-08-2020, 10:47
piuttosto di stare li due re a trovar ela targa e fare la notifica, stralciano.
Mah sará anche....ma son 2-3 anni che le multe mi arrivano regolarmente.Anzi giá dal 2019 arrivano anche dal sud Italia.Alla mia ex da Caserta e da Napoli....

flower74
23-08-2020, 10:49
... il concetto è sempre il solito... sono così pericoloso... VADO FERMATO SUBITO.
Tutto il resto è cassa... e sia svizzera che Francia, si stanno attrezzando molto bene per spennarci altri soldi.
Il trucco... portare i soldi nelle zone dove i motociclisti non sono trattati come serial killer solo perchè vanno a 60km/h dove c'è il 50km/h...

Lele65
23-08-2020, 11:06
Il trucco... portare i soldi nelle zone dove i motociclisti non sono trattati come serial killer solo perchè vanno a 60km/h dove c'è il 50km/h...

Flower docet...lo sostengo da sempre!

Come in un ristorante a patto che il menù sia chiaro , i prezzi pure e conosco il servizio...poi decido io se andare o meno ...chiaro che posso muovere una critica dopo esserci andato a mangiare se qualcosa non mi ha garbato...ma di sicuro non critico e continuo ad andarci...semplicemente vado a mangiare altrove !
E in Svizzera , che ce la faranno sicuramente anche senza i miei due soldi , per me i “ristoranti” sono banditi...come es. in Val di Fassa (per dirne una) o in certe zone del Veneto ,etc...vadano pure [emoji1690]

bobo1978
23-08-2020, 11:23
Forse è un po' che non vai in Francia.....

In effetti..
Saranno almeno 10....
Giorni

Superteso
23-08-2020, 11:43
Mai avuto problemi in Svizzera. Sempre avuto problemi in Italia.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando TapatalkPerché attè ti piace da tergo [emoji23]

Ivana la passionariaria [emoji33]
utilizzando Tapatalk

cit
23-08-2020, 11:51
si.......ciao........proprio gli svizzeri hanno bisogno di far cassa !

semplicemente (a differenza nostra) le regole (giuste o sbagliate che siano) le fanno rispettare.
E quello è l'unico modo.
Considerando poi che in CH le multe sono in base al reddito (per loro) c'è poco da fare i gradassi .... dopo il primo "culo" si tende a rigar dritto.

:)

bim
23-08-2020, 11:55
In Svizzera si guida seguendo le velocità’ indicate sui cartelli e si sorpassa dolo dove e’ permesso
Non c’è un altro modo
Quante ne ho prese negli ultimi decenni, o fermato sul posto o arrivate a casa

Paolo Grandi
23-08-2020, 12:29
Vero. La Svizzera non ha certo bisogno di fare cassa. Sono pieni di soldi.
Il loro approccio al CDS è proprio da tarati...

Basta dire che non possono neppure aprire circuiti sul territorio.

ivanuccio
23-08-2020, 13:26
C erano,li hanno chiusi tutti.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

cit
23-08-2020, 13:33
in compenso c'è un poligono ad ogni pisciata di cane

varamondo
23-08-2020, 13:58
È già stato detto che diversi svizzeri sulle nostre strade diventano piloti di F1?
Senza nulla togliere ai controlli e alla giustizia Svizzera.

robygun
23-08-2020, 14:13
@Lele65 non c'è bisogno di guidare guardando il contachilometri, basta cambiare mentalità..

Il "trucco" è smetterla di pensare che il solo fatto di essere in moto ci esenti dal rispetto delle regole..

100 volte meglio la Svizzera con gli 80 da un metro dopo il paese ad un metro prima del successivo fatti rispettare sempre che l'Italia coi 50 e striscia continua (magari pure doppia) su un rettilineo in mezzo al nulla..
Poi so anch'io che è divertente tirare un paio di marce tra un tornante e l'altro, però poi non lamentatevi della Forestale con l'auto civetta che fa tappo apposta..

PS in seconda con l'acceleratore appena puntato si va tranquillamente ai 50 senza impegno.. E se ti scappa di andare a 56 od a 86 in zona 80 non è che ti uccidono..

wgian1956
23-08-2020, 15:04
È già stato detto che diversi svizzeri sulle nostre strade diventano piloti di F1?
Senza nulla togliere ai controlli e alla giustizia Svizzera.Perché si adeguano ai nostri controlli....noi quando andiamo in Svizzera dobbiamo Adeguarci ...ai loro

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

romargi
23-08-2020, 15:35
... un motociclista italiano... uomo... quarantottenne...

Giuro che non sono io![emoji1787][emoji1787]
Da quando mi sono beccato oltre 1.650€ di multa per aver viaggiato alla folle velocità di 81km/h, in CH non ho piu messo una ruota e portato soldi.

Mi limito solo ad un veloce passaggio dal Gran SB alla Forclaz per rientrare subito in Francia quando faccio il giro del bianco.
Massima attenzione, al massimo mi fermo a bordo strada a pisciare sul territorio elvetico ma non mi vedono più.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Luca01
23-08-2020, 15:41
in seconda con l'acceleratore appena puntato si va tranquillamente ai 50 senza impegno.. E se ti scappa di andare a 56 od a 86 in zona 80 non è che ti uccidono..

per fortuna che vai TRANQUILLAMENTE ai 50 ... ci mancherebbe anche il doversi impegnare per poterlo fare.

a me se mi "scappa" l'acceleratore cerco di superare almeno i 100/120.. poi escluso rari casi cerco di non superare il limite di oltre i fatidici 40 km/ora per evitare sequestri o rititri di patente .. che ti consentono su certe strade comunque una guida divertente

Lele65
23-08-2020, 15:42
@Lele65 non c'è bisogno di guidare guardando il contachilometri, basta cambiare mentalità

Poi so anch'io che è divertente tirare un paio di marce tra un tornante e l'altro, però poi non lamentatevi della Forestale...

PS in seconda con l'acceleratore appena puntato si va tranquillamente ai 50 senza impegno.. E se ti scappa di andare a 56 od a 86 in zona 80 non è che ti uccidono..

Roby ,
ti rispondo in ordine :
- Non voglio cambiare mentalità

- Della Forestale ne abbiamo già parlato in abbondanza e idem con patate per quanto mi riguarda (ps. a suo tempo subii un controllo di un ora sotto al sole bagnato fradicio di sudore nella tuta) ossia non sono più andato da quelle parti e tanti come me...risultato all’epoca ? Zona “desertificata” con quasi zero motociclisti e buona pace del comandante D’Amico.

- Se dovessi andare in moto su strada per passi o per boschi in seconda marcia con il gas puntato ai 52/h ...mi ricomprerei la Vespa 125 dei miei 16 Anni ma dal momento che non mi garberebbe più guidare tale mezzo appenderei il casco al chiodo (non mi darebbe gusto come diciamo dalle mie parti)

Concludendo e rifacendomi al primo punto citato , non ho niente contro a chi si “adegua” ma , premesso che nei centri abitati passo sempre in modalità rispetto ,non sopporto di andare in moto al di fuori di questi a 50 o 80 km/h specie considerando le situazioni in cui se ti “scappano” i 100/h non crei pericolo ne a te ne a altri...detto ciò non faccio alcuna campagna contro ma semplicemente (già detto varie volte) evito di andare nei posti dove viene osteggiata la mia presenza o dove non vedono l’ora di cogliermi in flagrante per una benché minima caxxata ...almeno finché avrò scelta [emoji106]

Lele65
23-08-2020, 15:47
in CH non ho piu messo una ruota e portato soldi.


Azz...siamo in due (e pensavo di essere il solo...quindi + 100% rispetto alla mia previsione [emoji16]).

Luca01
23-08-2020, 15:59
siamo in 3 ... dopo l'ultimo Giro del Bianco passando da martigny e rientrando in Francia da Tonon ... non mi hanno più visto e mai pù mi vedranno

... e comunque mi deve essere andata bene perchè a quanto mi ricordi , il giro è del 2018, mica andavo piano ... anzi

flower74
23-08-2020, 16:01
... bhe... sfatiamo anche il mito che tutto il territorio ch sia controllato.

Lele65
23-08-2020, 16:04
siamo in 3 ...

Quindi ...+300% ...exit pool completamente disattesi [emoji16] ...

giessehpn
23-08-2020, 16:07
Straquoto il messaggio#38 di Robygun e #45 di Flower74.
Vogliamo dar ragione a un emerita TdC che passa a oltre 130km/h dove il limite è fissato a 80km/h? Suvvia...

Fede54
23-08-2020, 16:08
..

PS in seconda con l'acceleratore appena puntato si va tranquillamente ai 50 senza impegno.. E se ti scappa di andare a 56 od a 86 in zona 80 non è che ti uccidono..

NON ti uccidono ma sono "bastonate" 227,27 euro

Lele65
23-08-2020, 16:16
Straquoto il messaggio#38 di Robygun e #45 di Flower74.
Vogliamo dar ragione a un emerita TdC che passa a oltre 130km/h dove il limite è fissato a 80km/h? Suvvia...

Forse non hai voluto cogliere...nessuno da ragione a questo ma alcuni (pensavo di essere il solo ma qualcuno si è aggiunto) non approvano l’atteggiamento che hanno in CH nei confronti del CdS e quindi evitano...

Dimenticavo...io invece straquoto il mio messaggio #42...si può ? O no ? Boh !

giessehpn
23-08-2020, 16:20
Vero, se non approvano, giusto e coerente che evitino:cool:

LucioACI
23-08-2020, 16:24
Qui da noi adesso su qualsiasi strada montana ci sono i 60kmh...oggi abbiamo fatto un giro di 3 ore...ecco...sono tornato a casa scoglionatissimo...non vi dico poi quando un vecchio con una bici da corsa ci ha superati in discesa. Ecco...ero già disamorato della moto da un pò, infatti l'anno scorso ne ho vendute 5 tenendo solo la rt e 2 vespe. Se continua così vendo anche la rt.

giessehpn
23-08-2020, 16:27
@LucioACI: non era magari il troppo traffico a scoglionarti? Ti capisco comunque, ...a volte vien voglia di vendere tutto...

Luca01
23-08-2020, 16:28
io ogni volta che salgo in moto , in città o fuori è indipendente, so benissimo di essere a rischio patente , sequestro e nella più fortunato caso multa stellare .. lo metto in conto ... ma non riesco ad andare piano o ad avere una guida rilassata ... è dai tempi del mio vespino 50 con motore 121 (elaborato dal mitico Costa di Genova) che vado così, tra l'altro ora molto meno di un tempo.
quando mi leveranno la patente mi comprerò un monopattino elettrico.

Luca01
23-08-2020, 16:36
se è per limiti eccessivi... ricordo che il tratto della S.S. 45 della Val Trebbia all'interno della Città Metropolitana di Genova , sono 4 strade provinciali, AL DI FUORI DEI CENTRI ABITATI è di 40 km/ ora

https://www.ilsecoloxix.it/genova/2016/07/01/news/val-trebbia-dopo-gli-autovelox-il-limite-a-40-all-ora-1.31199876

noi agli svizzeri in fatto di limiti gli facciamo un mazzo tanto ....

LucioACI
23-08-2020, 17:22
@LucioACI: non era magari il troppo traffico a scoglionarti?

No, ho fatto passi minori, quelli fuori dal grosso giro turistico e sono partito presto. Alle 11 ero già a casa. Non c'era traffico...solo che ho cercato di rispettare i limiti...dove c'erano i 60, tenevo i 70 di strumento...non passa più...giuro.

robygun
23-08-2020, 18:17
per fortuna che vai TRANQUILLAMENTE ai 50 ... ci mancherebbe anche il doversi impegnare per poterlo fare.


A dar retta a qualcuno qui dentro è praticamente impossibile andare a 50 con qualsiasi veicolo più potente di un Garelli Mosquito..

..

- Se dovessi andare in moto su strada per passi o per boschi in seconda marcia con il gas puntato ai 52/h ...]

In Svizzera i 50 li trovi nei centri abitati, non per passi e boschi..

Qui da noi adesso su qualsiasi strada montana ci sono i 60kmh...

Indovina grazie a quale categoria di utenti della strada siamo arrivati a questo? Idem in ValTrebbia.. Una marea di deficienti che si credono Marquez sono riusciti ad ottenere un bel 40kmh su una provinciale bellissima da fare in moto..


Voi fate come volete, meno gente sui passi svizzeri a far traffico..
Per me è meglio girare in Svizzera con la "paura" della Polizia che salire sul Mottarone con la PAURA dei decelebrati che pensano di essere al Mugello..

Paolo Grandi
23-08-2020, 18:37
Diciamo che, in moto, eviterei di generalizzare sugli atteggiamenti dei piloti: sono trasversali, indipendentemente dalla moto guidata o da come si è vestiti... :lol:

Comunque, il CDS, lo ripeto, va infranto con intelligenza. Anche in Svizzera. Così non avrete problemi.
Poi certo, il fattore C conta sempre, però se lo aiutiamo è probabile che multe non prenderemo...neanche in Trentino (su cui però mi guardo bene di mettere piede, per ora) :lol:

Superteso
23-08-2020, 19:00
G


Massima attenzione, al massimo mi fermo a bordo strada a pisciare sul territorio elvetico ma non mi vedono più.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Ahahahahah, se ti beccano sono 80chf

utilizzando Tapatalk

Superteso
23-08-2020, 19:04
Per me è meglio girare in Svizzera con la "paura" della Polizia che salire sul Mottarone con la PAURA dei decelebrati che pensano di essere al Mugello..

Al Mottarone, da Armeno a salire, è tutta a 50km/h.
Quando sono ingrifati, ci mettono i finocchi della forestale.

utilizzando Tapatalk

flower74
23-08-2020, 19:12
... in compenso in Cremosina è da un po' che non trovo nessuno.

Lele65
23-08-2020, 19:17
Per Superteso :
Un signore anziano e bevitore quando usciva dal bar di paese (si parla di 45 Anni fa circa) pisciava sempre nella siepe del giardino pubblico adiacente con le rimostranze continue di una signora che abitava di fronte...finché il vigile gli fece la posta e lo multo di 1500 lire .
Lui brontolo’ un po’ poi diede una carta da 2000 lire al vigile e poi venne via...il vigile che gli diceva “venga qui che le do il resto...” lui gli rispose “tenga pure il resto perché...ho anche scorreggiato !” [emoji122][emoji2][emoji23]

Karmen
23-08-2020, 19:30
In effetti..
Saranno almeno 10....
Giorni

Allora sei semplicemente uno distratto.....perchè affermare che negli ultimi 2 anni in Francia non ci sia stato un cambiamento in peggio, può solo voler dire quello...detto da uno che è in Francia praticamente tutte le settimane.

Superteso
23-08-2020, 19:31
Non penso che apprezzino. Quando si parla con la cantonale, l'ultima cosa da fare è lo spiritoso. Hanno humor pari a - 1, anzi se la prendono proprio a male.

utilizzando Tapatalk

Lele65
23-08-2020, 19:36
Solo un fatto analogico e nessun nesso attuale (era una gag insomma peraltro risalente alle guerre Puniche ossia al periodo in cui ero bambino)...e ho pure immaginato l’humour che deve appartenere in generale a questo territorio...Gufo Triste in confronto sarebbe stato attore comico [emoji52]

Superteso
23-08-2020, 19:44
Purtroppo si, comunque non era riferito all'esempio in sé [emoji16]

utilizzando Tapatalk

bobo1978
23-08-2020, 19:54
Allora sei semplicemente uno distratto.....perchè affermare che negli ultimi 2 anni in Francia non ci sia stato un cambiamento in peggio, può solo voler dire quello...detto da uno che è in Francia praticamente tutte le settimane.


In ogni caso,la segnaletica orizzontale e i limiti sono comunque più consoni che da noi
Ma ci vuole poco.
Per un paese dove ha il 30 sulle rampe di accelerazione/decelerazione...dove mette un limite sotto al tutor e 50 t più avanti lo cambia,dove si adegua una superstrada a doppia carreggiata per senso di marcia e poi la si lascia con limite a 80/90...
Non molto,però ho girato in Francia,Svizzera,Austria e Germania...è tutta sta selva di cartelli stradali non l’ho vista se non in Italia
Siamo patetici

Comunque ....l’è insì.....
Se sbagli è probabile che ti venga pizzicato
In Italia un po’ meno
Dalla CH il verbale a momenti arriva a casa prima di me
E dalla Corsica in 10 gg avevo la multa nella cassetta delle lettere

Le regole ci sono,per tutti
Io sono il primo che sgarra ....perché altrimenti invece di andare in moto...faremmo altro
Capisco anche là spocchiosità dei controlli elvetici....però cià no ragione loro...mutismo e rassegnazione
Le strade sono perfette...sempre .le curano e le manutentano quotidianamente
Per questo sono belle

robygun
23-08-2020, 19:56
. . Quando si parla con la cantonale, l'ultima cosa da fare è lo spiritoso. Hanno humor pari a - 1..

Io son riuscito a non farmi fare un multone dalla Polizei pur avendo torto marcio, sorpasso in curva di colonna ferma con cartello di divieto in bella vista..

Occhi bassi..
piena ammissione di colpa..
sguardo da cerbiatto illuminato dai fari..
Dimessa difesa d'esser stato tratto in inganno dalla linea tratteggiata..
Sguardo cattivo dell'agente..
Pistolotto sul rispetto delle norme, ovviamente approvato con partecipazione da parte mia..
Ispezione a raggi X del mezzo..
Liberazione del tappino con un categorico "stia più attento la prossima volta!"..
Fuga, a velocità codice, verso il territorio natio con tappa al Santuario di Re per accensione di megacero di ringraziamento..

Però ero in Canton Ticino, non sono sguizzeri al 100% quelli.. [emoji16]

Superteso
23-08-2020, 19:58
Nei Grigioni sono i peggiori.

utilizzando Tapatalk

bobo1978
23-08-2020, 20:11
Quando siamo passati da StMoritz io e Miscèl hanno tirato fuori dalla camionetta il goniometro a regolazione satellitare...per controllare l’inclinazione targa...e il micrometro a gradazione molecolare per valutarmi lo spessore del battistrada delle
Gomme

Il fatto è....che però davanti era lissssia...ma lisssssia.....

Sig Bobo....fa pene....può andare !

Pensa che avevo il CBR e avevo scollegato il cavetto che comanda la valvola allo scarico...ergo il secondo foto di scarico,che dovrebbe aprirsi a 5k giri o giù di lì...era sempre aperto (scarico di serie)

“Qvesto scarico essere originale????...”

Certo

“Daffero????”


Eh....si.....

Fa bene .....puon fiaggio!

Inculat....tè!

A Miscèl han fatto la multa....
[emoji1787]

Jecky1973
23-08-2020, 20:15
Io rispetto i divieti in maniera abbastanza ragionevole e per ora le multe prese sono quelle che io chiamo tasse occulte al massimo 10 km h in più l’ultima 63 invece dei 50 è pure tre punto di patente mentre invece sull’Appennino sopra casa mia la domenica è off limits per i matti che girano, controlli scarsi ... coglioni impuniti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stac
23-08-2020, 20:41
Da quando mi sono beccato oltre 1.650€ di multa per aver viaggiato alla folle velocità di 81km/h

Con quale limite?

Ziofede
23-08-2020, 20:56
Mia moglie, con la Fettecento si lamenta del fatto che appena pela l'acceleratore e' gia' a 70/80 ! Ripeto, con la 700, che ferma non e', ma non e' sicuramente una super sportiva.

Tuttavia, i limiti cerca di rispettarli il piu' possibile, ma quando vede una bella strada senza apparenti rischi, aumenta l'andatura, non a livello ZAM, ma sicuramente anche lei cerca anche un po' di divertimento, che non vuol dire staccate al limite o tirare le marce al fuori giri. Detto questo i primi giri in Svizzera che risalgono ad una ventina di anni fa, se erano un'agonia, per lei, figuratevi per me.

Erano .

Erano perche' adesso, se vogliamo rilassarci qualche giorno, guidare tranquilli, non viaggiare sempre con l'occhio sull'asfalto (per evitare buche o tombini), anzi, con la possibilità' di guardarci un po' attorno senza la smania da prestazione, se vogliamo girare "civilmente" e con un certo margine di tranquillità', andiamo proprio in Svizzera.
Con la fortuna di essere ad un paio d'ore dal confine, sta quasi diventando l'alternativa alla Francia, ma sicuramente all'Italia.

I limiti li troviamo sensati, sicuramente molto piu' sensati che non da noi, le strade sono perfette, la segnaletica, sopratutto quella a terra e' sempre chiara e precisa, la pulizia e la cura del territorio sono esemplari. Certo non ci ingarelliamo o pretendiamo di essere al Mugello. E' ovvio che siamo piu' ligi in Svizzera, per la para di un salasso, che non in Italia, non lo nascondo, ma anche qua, cerchiamo ugualmente di metterci buon senso e non sicuramente per imposizione.
Alla fine, in terra elvetica, mi rilasso e mi diverto, ma non ci vado sicuramente per cercare il tempo sul giro. Certo, se solo costasse meno :(
E come scritto in qualche altro post, in Svizzera abbiamo incrociato motociclisti senza cervello, francesi e anche svizzeri che vorrei personalmente ringraziare per eventuali e futuri giri di vite.

Stesso discorso sulla Sardegna, anche se, essendo Italia, e' piu' facile interpretare un limite come un consiglio piu' che un obbligo :)

Se vogliamo essere rispettati, dobbiamo essere i primi a rispettare.

robygun
23-08-2020, 21:12
@ziofede daccordo su tutto..

Ziofede
23-08-2020, 21:23
....veramente volevo quotarti io, poi ho scritto :)


La verità' e' che sto invecchiando !!!!

Ieri, in coda sull'A1 (no comment) ho perfino fatto passare, accostandomi un po', un X-ADV che ha ricambiato con un saluto. Che caduta di stile.

Chiaro che inizio ad apprezzare la Svizzera anche nei suoi limiti :lol::lol:

Lele65
23-08-2020, 21:27
...Stesso discorso sulla Sardegna, anche se, essendo Italia, e' piu' facile interpretare un limite come un consiglio piu' che un obbligo.

No..no...in Sardegna brutte strade...fanno multe ogni 3x2...si scandalizzano se percorrete un tratto di una strada di montagna a 83/h...o se fate una curva a 61/h...na brutta roba...non veniteci qui...anzi evitate proprio...continuate ad andare in Svizzera o in Trentino perché nell’Isola ci sono motociclisti brutti , sporchi e cattivi...and politically uncorrect [emoji16]
Spargere voce please mi raccomando !

Ziofede
23-08-2020, 22:13
Il fatto che non ci siano tanti controlli, non e' una giustificazione e non deve essere un incitamento al non rispetto della civile convivenza.

Forse sono solo piu' tolleranti, ma il problema e' che in certe zone d'Italia, il troppo e' diventato "troppo". E quando lo diventerà' anche li, poi tutti a recriminare.

E spesso e' troppo anche per chi va in moto da anni, figurati per chi non vede l'ora di spararci contro.

Sicuramente c'e' piu' traffico di moto sulle Dolomiti che non in Sardegna ed e' piu' facile e meno costoso andare in Francia che non sull'isoletta.

Per questo e non solo questo, temo che anche quella splendida terra, prima o poi, sara' rovinata dal nostro egoismo.

Un conto e' il divertimento personale, un altro la salvaguardia di un bene comune oltre la nostra liberta'.


Attenzione, non e' una critica al tuo post, e' un mio pensiero.

ivanuccio
23-08-2020, 22:21
Ahahahahah, se ti beccano sono 80chf

utilizzando Tapatalk

In Italia 3300 euro.L ha presa il fratello di un forumista che conosci.


Frontiera prima del Bernina,supero tutte le auto oltrepassando la striscia continua,in curva.Mi fermo davanti la polizia,grigioni.Vengo sgridato.Chiedo scusa.Mi chiede,allora cosa facciamo,un verbale?Io,lo meriterei.Vada vada.

Lele65
23-08-2020, 22:31
@ ZioFede :
Non la intendo come critica tranquillo...la penso in modo un po’ diverso ma non sono ipocrita o falso nel dire che (dopo 47 Anni...visto che ho iniziato a guidare la minimoto a 7 Anni) rispetto sempre in toto la segnaletica o i limiti che sono spesso messi con poco senso pratico e solo per fini consensuali.
E se fossi un pazzo in un lasso di tempo così lungo avrei causato tot incidenti ma grazie a Dio e anche un po’ alla mia sensibilità ho sempre guidato “allegro” (dove le condizioni del traffico d altro me lo permettono) ma senza fare casini degni di tale nome.
Comunque e riguardo la Sardegna , se la fai grossa ti beccano e con giustezza anche qui ma se guidi allegro e con testa e rispetto altrui (vedi centro abitati giustamente) non hai il fiato sul collo come al Nord...ma non solo nell’Isola...ci sono tante altre zone nel nostro Paese dove non siamo prede ma riescono a selezionare tra chi fa il decerebrato e chi fa qualche curva in scioltezza (se le autorità del caso vogliono sanno come si fa...)...io scelgo queste ultime a discapito delle regioni o Nazioni “perfette” già citate...d’altronde non sono perfetto io per primo quindi per coerenza non mi ci ficco [emoji106]

Comunque...Sardegna ? La conosco a menadito e la sconsiglio vivamente...brutta zona stare alla larga[emoji317]

Ziofede
23-08-2020, 22:36
Capisco anche là spocchiosità dei controlli elvetici....però cià no ragione loro...mutismo e rassegnazione
Le strade sono perfette...sempre .le curano e le manutentano quotidianamente
Per questo sono belle

A parte essere d'accordo con il resto del tuo post, aggiungo che ciò' che da, forse, veramente fastidio e' il pochissimo margine di tolleranza se sgarri.

Tanti anni fa, nella mia città' avevamo messo uno dei primissimi autovelox mobili. Era in fondo ad una discesa ed era presidiato.
Ovviamente ci sono passato davanti oltre ai 50 km/h.

Vista la pattuglia, non c'era l'obbligo della contestazione immediata, sono tornato indietro per chiedere a quanto era tarato e se potevo togliermi il pensiero, un po' per la vergogna della prima multa con un velox :lol: un po' perche' avevo paura di un salasso. La macchinetta funzionava ancora a pellicola e non sapevo se avrei incontrato un'altra pattuglia piu' avanti.

Bene, i Vigili, .....mi avevano detto di averlo tarato sui 65 (mi pare) in quanto, a fine discesa, anche a 60 non si sarete salvato nessuno ed avevano reputato i 65 una velocità' massima piu' che adeguata.

Avete letto bene: Polizia Municipale.

A Milano, nel vialone davanti a BMW Motorrad Milano, non ricordo il nome, mi sono preso una multa a ben 53 Km/h . Ero a poco meno dei 60 :(
Tre corsie, deserto e largo.

Pero', cosa mi fa incavolare forse di piu' del limite assurdo e' chi non lo rispetta andando abbondantemente al di sotto e provocando una bella coda di persone pronte al sorpasso assassino.
Anche questi comportamenti andrebbero, se non sanzionati, per lo meno ravvisati .

romargi
23-08-2020, 22:49
Con quale limite?

Limite 50. Superato di 31 km/h.

Ho sbagliato, ne sono consapevole. Ma era in un rettilineo fuori città in mezzo al nulla e mi stavo sforzando di andare piano!

Per non sbagliare, nei tratti non guidati mi piazzavo dietro gli autoctoni e mi adeguavo alla loro velocità. Ma qui hanno pinzato anche loro!!!
Soltanto che gli svizzeri in auto hanno accelerato meno del sottoscritto in moto ed io per 1km/h (oltre i 30) mi sono beccato processo penale... :cool:

flower74
23-08-2020, 22:56
... e questo il punto... perchè, per uno che fa 81 km/h dove c'è il 50km/h... andare nel PENALE... ci sto, ma rifermi SUBITO. Perchè se sono nel penale, esigo di essere anche arrestato, ma subito..
E, invece no... macchinette a nastro e ciao.
Io questo contesto... poi possono mettere anche la pena di morte se scorreggi sui passi, ma esigo che mi annusi il culo.

Ziofede
23-08-2020, 23:02
@Lele, ....nemmeno io predico i limiti e la castità' per poi fare tutt'altro.

Sopratutto in Sardegna.

E se posso divertirmi, lo faccio, ma con il limite di non rompere le palle o farmi odiare e sopratutto cercando di non far del male agli altri.

Se posso qualche sassolino me lo tolgo, se non posso, aspetto.

Ziofede
23-08-2020, 23:06
... e questo il punto... perchè, per uno che fa 81 km/h dove c'è il 50km/h... andare nel PENALE... ci sto, ma rifermi SUBITO.

Si, d'accordissimo.

Per il resto diventa cassa furbamente spacciata come prevenzione.

Ziofede
23-08-2020, 23:22
non siamo prede ma riescono a selezionare tra chi fa il decerebrato e chi fa qualche curva in scioltezza (se le autorità del caso vogliono sanno come si fa...)

Qualche anno fa, non ricordo su quale pista sarda, ....Fonni/Gavoi ? Non sicuramente sull'Orientale o Nuoro/Bitti o Palau/Tempio, ....vabe', ...
con una amico di Cagliari stavamo facendo un'andatura bella spedita (va bene, lui AT750 ed io ST1200, concedetemi un momento esaltazione).
Lui entra in un tornantino e lo percorre bello piegato, ma in esterno (coscendo a memoria quelle strade), io lo sorpasso all'interno uscendo praticamente sotto di lui. Strade deserte da km e km.
Alzo lo sguardo per cercare la curva successiva e noto la pattuglia dei Carabinieri che tenta di spalettare, ma non ne ha avuto proprio il tempo.
Li abbiamo colti di sorpresa e poi le moto erano abbastanza silenziose nonostante quasi al limite dei giri, quindi non le hanno sentire arrivare.

Ho guardato negli specchietti ed ho notato solo un cenno ad un vaffa .
Ci siamo fermati ad un bar poche curve dopo consapevoli che sarebbero arrivati anche loro e del fatto che non avevamo tante scuse, ma non sono arrivati.

Ovviamente hanno fermato mia moglie che andava tranquilla :lol::lol:
Le hanno chiesto se conosceva i due deficienti, ma non le hanno detto piu' di tanto.

Il mio amico ha detto: " vedi cosa succede se vai piano in Sardegna ? Ti fermano e abbassi la media sul giro " :lol::lol:

Brein secondo
24-08-2020, 10:34
Vivo in Svizzera. La cosa che più' mi preme dire è che la polizia è CANTONALE, non CANTONESE come ho letto più' sopra....

Scherzi a parte, un mese fa mi hanno preso con il laser a 80 e rotti dove ci sono i 50.
Sono convocato per l'interrogatorio per il 10 settembre perché l'infrazione cade nel penale. Qui è abbastanza normale, la gente non va in giro a vantarsene ma bene o male succede a tutti. Da noi la parola penale spaventa, qui un po' meno.

Vorrei contribuire con le seguenti considerazioni:

-il 90% degli svizzeri che vedete andare forte in italia, sono italiani con targa Svizzera. Ci saranno anche degli svizzeri ma in genere sono italiani. Io per ora sono solo italiano, so cosa dico.

-lo fanno anche loro per fare cassa. Il fatto che lo stato abbia finanze migliori non significa che al municipio faccia schifo avere una entrata aggiuntiva

-i limiti stradali bene o male sono gli stessi che in italia. anzi, in certi punti mi sembrano persino eccessivi, con la moto trovo rischioso arrivare agli 80 in curva cieca molto stretta.

In generale non sono più onesti o ligi, i peggio crimini finanziari della storia sono stati fatti e vengono fatti qui. Lo stato ha buone finanze e la polizia ha molti uomini e mezzi. In 8 km che faccio per andare al lavoro non vedo mai meno di due pattuglie.
Quindi è più che altro un caso, per questo motivo si abituano fin da piccoli a dover rispettare le regole. Indubbiamente qui il rischio di essere beccati e alto.

-il regime di sanzione cambia da cantone a cantone. Non è sempre vero che sia in base al reddito, in canton ticino non è cosi' ad esempio.

Dopo che mi hanno preso, a pensarci bene, ho capito che non è del tutto sbagliato farlo andare nel penale. Io ho fatto una manovra che mi ha portato a quella velocità perché avevo una ragionevole sicurezza che vi fossero le condizioni, ma oggettivamente a 80 e rotti non avrei potuto evitare bambino.
Da padre di due bambini piccoli preferisco un mondo in cui dove ci sono i 50 le moto fanno i 50.
Lamentarsi perché non si possono fare gli 80 tranquilli è stupido perchè non ne vale la pena.

Fede54
24-08-2020, 11:40
Frontiera prima del Bernina,supero tutte le auto oltrepassando la striscia continua,in curva.Mi fermo davanti la polizia,grigioni.Vengo sgridato.Chiedo scusa.Mi chiede,allora cosa facciamo,un verbale?Io,lo meriterei.Vada vada.

Sei stato molto molto fortunato!! Lago di Poschiavo stanno rifacendo il viadotto e c'è un semaforo tre motociclisti superano la fila a semaforo rosso, si riparte… a Miralago vengono fermati da una pattuglia... li stavano osservando con il cannocchiale… contestazione: superata la linea bianca (che NON c'era perché stavano rifacendo il fondo)...morale 50 euro a testa mentre gli agenti ridevano.
Ps NON ero io uno dei tre ;)

RedBrik
24-08-2020, 12:02
Giro in svizzera da più di 20 anni.

Strade, segnaletica, traffico, praticamente perfetti. Se potessi girerei solo lì. Preso alcune multe. Ero in errore. Ci sta. Mai niente di drammatico. E quando ci sono in moto, soprattutto su passi, non vado propriamente "piano" al di fuori dei centri abitati.

Chi si lamenta generalmente è perché ha difficoltà a conformarsi a regole per il bene comune. I limiti e le modalità di controllo svizzere sono quasi sempre sensati e regionevoli. Dall'Italia, dove i limiti sono per lui più à cazzo, è come arrivare in paradiso.

ivanuccio
24-08-2020, 12:12
In Italia oltre a limiti assurdi, strade pericolose e senza manutenzione. Oltre a gente che viaggia contromano come nulla fosse.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

RedBrik
24-08-2020, 12:18
si infatti

fatto weekend a cavallo tra Svizzera e Italia (hotel a Thusis, percorse zone classiche tra Stelvio e Furka).

In Svizzera asfalto migliore, limiti più sensati, linea continua/tratteggiata messa non da uno psicopatico, traffico meno pericoloso... sarebbe da innamorarsi solo per la segnaletica.

E, ripeto, su Furka, Grimsel, et simili non è che si andasse "piano". Anzi. Se fatte a velocità da codice diverse curve sono ben oltre le mie capacità.

Certo, se il divertimento è fare le curve ai 40 per poi fare i 140 sui raccordi tra una curva e un'altra allora c'è un problema, ma non è la Svizzera il problema...

Lele65
24-08-2020, 12:32
Quindi in Svizzera solo guida per intenditori ? Only gentleman driver ?
Quindi fuori da lì solo caxxoni “piantati” in curva e che poi fanno i 200 nei paesini...probabilmente io (e alcuni come me) non ho laure alla Bocconi e non ho fatto il corso guida sicura dall’istruttore stellato per sapere apprezzare cotanta goduria...sarà sicuramente un mio limite...ma d’altronde nato e cresciuto in Emilia Romagna a pataca e mutor (spesso con miscela fatta a olio di ricino) ...ci può stare [emoji106]
Buoni giri tra i (4?) cantoni [emoji6]

RedBrik
24-08-2020, 12:34
Mah, mi sembra che hai letto quel che vuoi giusto per polemizzare un po'

Lele65
24-08-2020, 12:41
Ho letto bene ma tra polemica ed ironia vi corre un po’ di differenza (visto che oltretutto siamo su un forum di appassionati di moto e non dell’Opera di Paris) [emoji4]

GIGID
24-08-2020, 12:56
L’unica multa ([emoji869]) che ho preso in 40 anni di moto l’ho presa in Svizzera dove in tutti questi anni avrò fatto non più di 4/500 km.
Sarà stata sfiga ...? Ma se posso la evito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ziofede
24-08-2020, 13:12
. mi sono beccato oltre 1.650€ di multa

Beh, se le multe sono in base al reddito e la tua doveva essere di circa 50 Euro ....non lamentarti :) :) :)

Paolo Grandi
24-08-2020, 13:41
Comunque, con la densità abitativa che hanno, potrebbero stare anche più tranquilli :cool:

RedBrik
24-08-2020, 13:48
generalmente lo sono, nonostante i vari thread da forum e miti associati, la mia esperienza in Svizzera mi dice che controllano molto in zone urbane, o comunque con limite di 30/50/60 e in zone con lavori.

E di km in Svizzera ne ho fatti parecchi, negli anni.

Non penso di aver mai visto pattuglie piazzate con velox nascosto in uscita di curva su un passo in mezzo al niente.

Karmen
24-08-2020, 14:04
Premetto che in Svizzera non ho mai preso multe, ma vorrei sfatare questa leggenda metropolitana degli svizzeri ligi nel loro paese e piloti in Italia...perchè se avete visto questo è solamente a causa della vostra vita diurna....ma io, che sono animale notturno, ho visto ben altre cose....dico solo che l'ultima volta che stavo andando da Coira verso Albula ben dopo mezzanotte, pensavo di essere finito dentro una prova speciale del WRC...con tanto di Subaru Impreza e Mitsubishi Lancer che avrebbero fatto sbavare Colin McRae....meno male che ero con il pickup e non in moto...:lol:

aspes
24-08-2020, 14:10
Non penso di aver mai visto pattuglie piazzate con velox nascosto in uscita di curva su un passo in mezzo al niente.

io si. Auto borghese con velox nascosto dall'auto stessa e uno intorno che faceva finta di essere un turista. In cima al passo poi pattuglie per la resa dei conti. Da notare che in quell'unico punto c'era un limite di velocita' ribassato ad hoc. In mezzo al nulla a salire uno di quei passi famosi (ma non ricordo quale).
Quella volta l'ho visto. Un'altra invece in un rettilineo in mezzo al nulla ci ha beccato una specie di carrello con un braccio snodato infilato in mezzo alla boscaglia. Alla vista sembrava uno di quei bracci con la cesta per gli uomini per i lavori sospesi tipo ai lampioni.Fortuna che l'eccesso era di poco.

ivanuccio
24-08-2020, 14:27
Prima del maloja, nascosti dentro un rimorchio dei lavori stradali, nel San gallo dentro una stazione ferroviaria minuscola, nel argau dentro un campo di frumento su una collina. Gli ho visti nascosti ovunque.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

bim
24-08-2020, 15:21
E’ da decenni che i tutori svizzeri si nascondono
La complicazione e’ che stare in guardia impedisce il piacere della guida, tanto vale rispettare le regole
Ad esempio non sorpassare le auto ferme, cosa che in Italia non fa nessuno, proprio nessuno.

flower74
24-08-2020, 16:45
... mi sa che voi che la svizzera la vedete solo nel passo di fine settimana avete le idee contorte. Io abito al confine... sia io che mia moglie ci lavoriamo... lei con i vallesani e io con i ticinesi... ve li raccomando.

robygun
24-08-2020, 17:11
Prima regola per godersi la Svizzera in moto, mai MAI girare nei weekend.. Aumenta il numero dei fenomeni e quindi anche quello dei tutori dell'ordine..

[emoji848] A pensarci è così anche in Italia..

Riformulo..

Prima regola per godersi la moto, mai MAI girare nei weekend.. Aumenta il numero dei fenomeni e quindi anche quello dei tutori dell'ordine..

W i Turni, W i riposi infrasettimanali!!! [emoji16]

RedBrik
24-08-2020, 17:20
Che poi in Svizzera si mangia male.

E piove.

E tutto costa caro!!

Superteso
24-08-2020, 17:54
Ieri, 2 cappuccini schifosi, 10 chf

utilizzando Tapatalk

ivanuccio
24-08-2020, 17:59
Il cappuccino mi fa schifo in Italia, chissà la.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Fede54
24-08-2020, 19:06
E di km in Svizzera ne ho fatti parecchi, negli anni.

Non penso di aver mai visto pattuglie piazzate con velox nascosto in uscita di curva su un passo in mezzo al niente.

Mi sa che di km in Svizzera non ne hai fatti così tanti come dici!!

Recentemente omino mimetizzato e accoccolato col telelaser in mano sul rettilineo poco prima di Brusio… dietro la curva una pattuglia con paletta e due agenti in auto con motore acceso... altro telelaser con auto senza contrassegni a la Ròsa sotto al Bernina… lo "scatolone" verde ben mimetizzato tra gli alberi in fondo al Bernina sui rettilinei prima di Celerina… altra pattuglia dove c'è la deviazione per St Moritz alla fermata dell'autobus prima della rotonda… telelaser anche sullo Julierpass...altro "scatolone" a Vicosoprano sotto al Maloja (e questo mi ha beccato trapanandomi la schiena col suo faro rosso alla folle velocità di 59 km orari (227,27 euro) tutto questo nell'arco di 15 giorni ma potrei continuare ancora per un bel po'!!:mad:
Ps Il tutto MAI di sabato o domenica

Jecky1973
24-08-2020, 19:12
Volevo andare a fare l’otto volante mi state facendo passare la voglia... Sono uno tranquillo non penso che ci sia niente da temere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
24-08-2020, 19:17
C’è sempre qualcosa da temere li [emoji6]
Ti consiglierei i passi della Francia ... se non fosse per l’incremento del covid, ma penso sia ancora gestibile con un po’ di attenzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robygun
24-08-2020, 19:30
Vi svelo un segreto, il laser possono anche infrattarlo su un Apache, se non infrangi i limiti non ti arriva la multa.. [emoji2958][emoji2958] Acqua in bocca però né.. [emoji2958][emoji2958]

Volevo andare a fare l’otto volante mi state facendo passare la voglia...

Vacci e goditi il giro.. Fatto quasi 3 settimane fa, divertito da matti e 0 multe (solitamente arrivano in una settimana)..

RedBrik
24-08-2020, 19:50
Mi sa che di km in Svizzera non ne hai fatti così tanti come dici!!

in moto sicuramente qualche migliaio. In auto decisamente di più, considerando che ci ho studiato, anni fa, che vado per lavoro regolarmente (prima Covid circa una volta al mese) a Ginevra, entrando dal lago di Costanza, e che la attraverso per uscire a Como da 11 anni in maniera abbastanza regolare.

dicevo

la mia esperienza in Svizzera mi dice che controllano molto in zone urbane, o comunque con limite di 30/50/60 e in zone con lavori.

Non penso di aver mai visto pattuglie piazzate con velox nascosto in uscita di curva su un passo in mezzo al niente.

e mi dici che non è così perchè hai visto velox

sul rettilineo poco prima di Brusio
intendi arrivando dal lago? Se non erro ci sono i 60.

a la Ròsa sotto al Bernina… lo "scatolone" verde ben mimetizzato tra gli alberi in fondo al Bernina sui rettilinei prima di Celerina… altra pattuglia dove c'è la deviazione per St Moritz alla fermata dell'autobus prima della rotonda… telelaser anche sullo Julierpass...
che limiti controllavano?

altro "scatolone" a Vicosoprano sotto al Maloja (e questo mi ha beccato trapanandomi la schiena col suo faro rosso alla folle velocità di 59 km orari (227,27 euro)
limite? i 50? Il superamento di 9km/h non dovrebbe essere così tanto?

Paolo Grandi
24-08-2020, 19:51
OT

Per l'ottovolante, di solito investo gli eurini per la vignette autostradale. Così ci arrivo sotto in autostrada, giro, e rientro sempre in autostrada.

Il rischio multe si abbassa moltissimo...

RedBrik
24-08-2020, 19:54
fare l’otto volante ... non penso che ci sia niente da temere

confermo, fatto (in parte) proprio weekend appena concluso, tutto senza multe, e non andavo propriamente pianissimo, nè veramente nei limiti, anzi...

Assolutamente da rispettare senza sgarro i limiti nei centri abitati e in zone lavori. Fuori, facendo velocità "umane" (i.e. max 110-115 indicati da moto in zone con limite a 80) io non ho preso nessun velox..

bobo1978
24-08-2020, 21:07
Quanto ci vuole a fare l’8?

Diciamo da Como

cit
24-08-2020, 21:20
io l'ho sempre fatto in giornata.

da casa mia sono 790

robygun
24-08-2020, 21:34
In giornata ce la fai, da Como dovrebbero essere circa 600km (son 650 da Gallarate)..

Io però son diventato pigro, lo spezzo in 2gg allungando un po'..

PS sul Grimsel fai la Strada panoramica dell'Oberaarsee mi raccomando.. Ci perdi un'oretta ma merita assai..

Attentatore
24-08-2020, 21:40
Anno 2000...basilea centro...penna all' arrabiata e cocacola.....30 milalire....ma vendevano mariuana buona.....

Attentatore
24-08-2020, 21:42
2004 Zermatt basilea....tiravo a bestia col cbr 929....altri tempi....comunque stangano ovunque.....

ivanuccio
24-08-2020, 22:01
Chissà che arrabbiata a Basilea. In Svizzera panino da casa.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

cit
24-08-2020, 22:28
io quando vado in svizzera mi porto da casa anche il cioccolato.

;)

flower74
24-08-2020, 22:32
OT

Per l'ottovolante, di solito investo gli eurini per la vignette autostradale. Così ci arrivo sotto in autostrada, giro, e rientro sempre in autostrada.

Il rischio multe si abbassa moltissimo...

... mmm ... con i limiti che cambiano ogni 10 minuti... i lavori in corso... le loro fantastiche idee di abbassare i limiti per l'inquinamento... non saprei.

RedBrik
24-08-2020, 22:34
Io capisco l'odio per il padrone, però criticare la viabilità svizzera mi sembra un po' spinto, soprattutto considerando quella che è la realtà in Italia...

flower74
24-08-2020, 22:37
... bhe... considera che io, per arrivare a Calis, ci metto, come tempistiche, il doppio del tempo/percorrenza rispetto alla A26 Autoroute degli Angles.
Quello che in Francia percorro in un' ora, in ch ce ne vogliono due.

Ahh... dimenticavo... nessun odio... ci mancherebbe.
Noi viviamo grazie a loro... sia per il lavoro che per il commercio su confine/turismo.

RedBrik
24-08-2020, 22:51
Boh, come sempre, dipende, il paragone sopra onestamente non lo capisco (nel senso che non capisco cosa paragoni, dal testo).

Io non faccio il camionista (per fortuna, non ho la forza di farlo) ma per diversi motivi, per diversi anni, ho fatto circa 30m km all'anno tra Francia Germania Italia Olanda e Svizzera.

Gli Svizzeri hanno una rete stradale impressionante in termini di qualità e infrastrutture, considerato anche dove passano le strade E il prezzo, ridicolo, che si paga per usarle.

L'unico problema che vi davvero da loro sono i 120 di massima, che in autostrada son lenti..

Per il resto non posso fargli grandi critiche. Controllano e velocità e bastonano? Sicuro. Però per non rischiare basta rispettare i limiti, spesso messi con modalità "non creative", nel senso che è facile tenerli sott'occhio, e indicati in maniera più che chiara.

bobo1978
24-08-2020, 23:23
Chissà che arrabbiata a Basilea....


Rotfl

https://youtu.be/UL0rdPcqEOc

Paolo Grandi
25-08-2020, 06:20
... mmm ...
...se ritieni che, dal confine, fare la statale fino ad arrivare all'8 sia meglio...

robygun
25-08-2020, 08:02
Beh.. Dal lato del Sempione autostrada non ce n'è, dal lato del Gottardo fare il Lucomagno elimina una quarantina di km di fondovalle..

Da Biasca a Como effettivamente l'autostrada fa dimezzare i tempi di percorrenza, però pagare la vignetta per usarla una volta mi sembra un po' uno spreco..

Fede54
25-08-2020, 13:33
@RedBrik..
Brusio salendo da Campocologno….
I limiti che controllavano non li so perché si rallentava tutti, chi scendeva facevano segnali….
a Vicosoprano c'era un tir sul lato opposto che (credo) scaricasse e un muletto in attesa magari avevano messo segnaletica (che io non ho visto) però ho avvertito un fastidio sulla schiena (era il "lampo" della foto) dopo 4 giorni è arrivato il "regalo" con allegato l'avviso che la svizzera aveva in Italia un recupero crediti qualora non avessi pagato! :mad:

japoswim
25-08-2020, 13:42
fatto 4 volte già l'ottovolante nel 2020,più un week-end lungo (1400 km) e altri 4 giorni di trekking sulle cime sguizzere . I controlli sui passi alpini e dintorni sono quasi sempre nei soliti posti noti e arcinoti bisogna impegnarsi per prendere un verbale. I velox fissi sono sempre gli stessi in autostrada, così come i velox con i carrelli mobili sempre nei soliti tratti. Mai incontrato gente con binocoli (forse perchè evito la domenica). In compenso ho fatto circa 6k km in Francia, se si escludono le classiche zone (rdga-verdon-vercors- bianco ecc ecc) e ci si sposta verso l'auvergne, occitania, ardeche ecc ecc, lì su moltissime D hanno messo una distesa di nuovi autovelox a torretta bidirezionali, altro che svizzera.....

comp61
25-08-2020, 13:55
mancava il thread estivo sulla Svizzera! Mi sembra di non avere ancora letto che possiamo fare i cazzoni in Italia perché le multe non arrivano!

Bistex
25-08-2020, 14:00
Sei distratto, vai al post n. 7...

Enzofi
25-08-2020, 14:06
A chi poi scrive itagliani gli pagherei lo stipendio in svanziche o lire turche

Così, ma senza polemiche

yuza
25-08-2020, 14:59
Quanto ci vuole a fare l’8?

Diciamo da Como

Fatto 3 o 4 volte da Rovellasca (entrata Lomazzo, con vignetta), sono circa 500km ma dipende dal giro
Classico Gottardo, Furka, Grimsel, Susten, Furka, Nufenen, Airolo (così fai l'8)
Ultima volta settimana scorsa Lucomagno, Susten, Grimsel, Nufenen, Airolo sui 470
Pranzato sul Grimsel sausizza, patatine e birra per modici (...) 27€
Mai una multa, per inciso. Sui passi 80-90km/h ti diverti, non serve tirare tra le curve per divertirsi (che poi la ghisa cosa vuoi tirarla...? Lol), centri abitati o lavori rispetto rigoroso dei 60 (o 50)
Da fare assolutamente, qualità delle strade e panorami da paura entrambi

Superteso
25-08-2020, 16:26
A chi poi scrive itagliani gli pagherei lo stipendio in svanziche o lire turche

Così, ma senza polemicheSiamo in 2

utilizzando Tapatalk

cit
25-08-2020, 17:17
..... però pagare la vignetta per usarla una volta mi sembra un po' uno spreco..

da casa mia a Bardonecchia e ritorno....spendo 51,20 euro

preferirei pagare una vignetta ogni volta che ci vado.

:-o

Ziofede
25-08-2020, 18:52
Assolutamente si.

Ovvio che fare il bollino a fine anno, e' meno conveniente, ci vorrebbero almeno due scaglioni, se non mensile per chi transita poco, ma se faccio il conto di cosa spendo in Italia, ....ma assolutamente ben venga il bollino.

Chiaro che sui tragitti molto brevi, non ha senso e non conviene se percorsi una sola volta.


Asti/Courmayeur sono 200 Km, 28,5E di autostrada.

Torino/Bardonecchia 95Km, 14 Euro !

In compenso Casa/Roma Nord sono 600Km e 44.5Euro, ma fino a pochi mesi fa, erano 55 Euro .


Diciamo che la media e' di 10 Euro ogni 100Km di autostrada.

Quando vado a Kostanz, o quando attraverso la Svizzera, i 38 euro di bollino, andata e ritorno, si ripagano abbondantemente .

Ovviamente parlo di macchina, in moto, molto raramente prendo l'autostrada.
Con due moto, inizia a diventare piu' importate la spesa del bollino.

flower74
25-08-2020, 19:25
... regalo bollino anno 2020.

robygun
25-08-2020, 19:38
Secondo me l'Austria fa la cosa migliore, vignetta 10gg, bimestrale o annuale..
Con la bimestrale ci fai tranquillamente la stagione estiva mentre la vignetta da 10gg toglie tantissimo traffico turistico occasionale dalla viabilità normale.. non capisco perché la Svizzera, che ci tiene molto alla vivibilità dei paesi, non le proponga..

PS per l'8volante solitamente faccio questa sequenza:

Sempione - Furka - Susten - Grimsel (con la strada panoramica dell'Oberaarsee) - Novena - Gottardo (tassativamente dalla Val Tremola) - Oberal - Lucomagno..

Ziofede
25-08-2020, 20:18
Idem per bollino, non ricordavo se in Austria era ancora gestibile a piccole parti.
Si, e' la soluzione migliore.

Idem anche il classico 8, anche se la prossima volta, proveremo ad invertire l'ordine delle tappe :lol:

quatrelle
26-08-2020, 23:36
...comunque domenica ero in giro con uno svizzero (di bellinzona) ed abbiamo fatto grimsel, il giro del lago di lucerna e ritorno dal san gottardo .... bè ...si lamentava che nei cantoni della svizzera centrale i limiti fossero troppo bassi :lol: ...effettivamente capitava che ci fosse qualche limite 60 anche in rettilinei con case sparute... ma forse perchè ero con moto diversamente potente, non avevo apprezzato tutta questa differenza rispetto al ticino ....

"Paolone"
28-08-2020, 10:27
Mille volte la segnaletica e le regole Svizzere che il ns. bel paese, dove limiti i limiti sono alla ca@@o e autovelox prevalentemente per far cassa e non reale prevenzione-sicurezza.
Dopodiché da quasi quotidiano frequentatore del territorio elvetico noto nell’ultimo periodo controlli velocità “imboscati” e non più preventivamente segnalati come prima ho SEMPRE notato. Sarà un cambio di passo di cui mi dispiaccio ma ancora una volta vedo controlli laddove realmente serve mantenere una velocità più che moderata per oggettive situazioni...

Loooop
28-08-2020, 11:32
Sono 10 anni che attraverso la Svizzera in estate e non ho mai visto autovelox segnalati. In Svizzera è anche illegale qualsiasi dispositivo che segnali la presenza di autovelox (ergo, niente autovelox sui navigatori).

Superteso
28-08-2020, 12:25
Esatto

utilizzando Tapatalk

Lele65
28-08-2020, 16:41
Ripeto...va benissimo che in casa loro la suonino e la cantino come vogliono (io per giunta sono spettatore assente) ma per lo meno bisognerebbe ricambiargli il trattamento... non come quello sfigato vicino a me in vacanza che parcheggia il Cayenne alla caxxo (per 2 volte gli ho detto che i posteggi sono assegnati finché la terza gliel’ho detto in modo poco educato e l’ha capita)...lascia i suoi 2 cani-maiale (non so di che razza regale siano anche se sono brutti come la fame) liberi nel giardino del villaggio e sono venuti a cagare anche da me quindi anche qui gli ho dovuto spiegare che lui è un...ospite e si deve comportare con l’educazione di tutti ...che tutti sti “ perfettini” di facciata , perché perfetti a casa loro ma al di fuori lasciamo stare , se ne stessero al mare in Swiss...pardon al lago [emoji106]
Racchiusi nella loro perfezione e quelli come me nel nostro paese...sarà una gran fatica ma noi ce la faremo comunque.
Au Revoir [emoji6]

giessehpn
28-08-2020, 17:16
@Lele65: quel pirla che hai descritto, visto il genere, si comporta e si comporterà così ovunque e con chiunque. Si tratta evidentemente di un maleducato “a tutto campo”, di qualsiasi nazionalità si tratti...

Lele65
28-08-2020, 17:43
Tranquillo...l’ho domato !
Sono invece convinto che a casa sua starà nelle righe (altrimenti lo “bastonano”) mentre qui si comporta in autoreverse...come sono convinto che quando tornerà a casa sua non racconterà che si è comportato ripetutamente da maleducato ma tuttalpiù dirà che gli Italiani sono mafiosi (perché la terza , vedi cani , gliele ho promesse...ma almeno lo ha capito !) ...è ormai un classico da scene già viste e riviste !

comp61
28-08-2020, 19:19
in svizzera ci stanno 550k italiani che, quando tornano al paesello, vogliono far vedere che ce l`hanno fatta. Possiamo aggiungerci anche qualche svizzero testa di ravanello, ma questi sono veramente pochi.

flower74
28-08-2020, 19:35
... adesso stai a vedere che è colpa degli italiani che sono emigrati in svizzera.

Ziofede
28-08-2020, 20:30
Un colpevole, bisogna pur trovarlo !!!

Che lo sia veramente, e’ del tutto irrilevante :) :) :)

flower74
28-08-2020, 20:34
... allora è colpa di chi vuole far vedere che ce l'ha fatta... ma fatta a fare cosa?

Lele65
29-08-2020, 01:17
...Possiamo aggiungerci anche qualche svizzero testa di ravanello, ma questi sono veramente pochi.

Allora è vero...anzi quasi vero... ...Italiani popolo di santi (ma solo da calendario) , poeti e navigatori ...recentemente (inteso come storia) anche di mafiosi oltre che di utenti della strada irrispettosi e irriverenti !
Svizzeri popolo di bancari e eccellenti orologiai oltre che di cittadini esemplari...quindi modello difficilmente esportabile e comprensibile nel contesto della plebe confinante a sud [emoji16]...Ma lassa ster va là (tradotto dal Bolognese alla Toto’ ...ma mi faccia il piacere) !!!

Paolo Grandi
29-08-2020, 06:54
Faccio di tutta un'erba un fascio.

Semplicemente l'essere umano tende ad adeguarsi ad usi e consuetudini (reali o presunte) del luogo in cui si trova.

cit
29-08-2020, 08:13
mi pare una visione un po ottimistica della cosa....
sono invece del parere che i nostri cugini d'oltralpe non sono per niente diversi da noi, e non parlo solo degli svizzeri...... il loro comportamento è determinato per lo più dalla repressione che viene attuata per far si che ci sia un rispetto delle regole da parte di tutti.
Le cosiddette "teste di ravanello" succitate che penso esistano ovunque nelle medesime percentuali, non faranno altro che adeguarsi ma solo per imposizione.
Se qui si adottassero le stesse procedure ci comporteremmo anche noi allo stesso modo.

feromone
29-08-2020, 08:32
X Paolo Grandi]Faccio di tutto.... Semplicemente l'essere umano tende ad adeguarsi ad usi e consuetudini (reali o presunte) del luogo in cui si trova.

No Paolo solo per le cose positive... Quelli che dici tu sono gli stronzi non l'essere umano!

Paolo Grandi
29-08-2020, 08:46
Appunto.

Fondamentalmente siamo tutti stronzi...:lol:

Poi alcuni, più civili, riescono a trattenersi...ah, ah, ah :lol::lol::lol:

flower74
29-08-2020, 09:24
... del resto... l'occasione fa l'uomo ladro.

Lele65
29-08-2020, 10:03
...e la femmena na’ signura [emoji16][emoji16][emoji16]
(Ps. è una battuta quindi astenersi da moralismi sessisti e quant’altro [emoji106] tks).

cit
29-08-2020, 11:59
Fondamentalmente siamo tutti stronzi...:lol:



io non l'ho detto..........ma è quello che intendevo ;)


ah ah ah

:lol:

comp61
29-08-2020, 14:39
Svizzeri popolo di bancari e eccellenti orologiai oltre che di cittadini esemplari...

No gli svizzeri sono tutti stronzi. Non vedono l`ora di venire in italia con le loro rs6 per sverniciarvi a 250 che tanto le multe non arrivano.

Ziofede
29-08-2020, 14:43
Piuttosto, mi piacerebbe capire come funziona il nostro recupero crediti alll'estero, o meglio: una multa su una targa Svizzera, o Francese, ecc, come viene riscossa e sopratutto, se non pagata, cade nel dimenticatoio, oppure sequestriamo l'RS6 e la rivendiamo all'asta sul territorio Italiano ?

Sappiamo gia' che se non paghiamo una multa Svizzera, non c'e' secondo avviso, ma la fucilazione, ...oppure non e' cosi' ? Anche li cade nel dimenticatoio e amici come prima ?

E non accenno ai tempi anche perche', dal mio punto di vista, dovrebbero essere veramente stretti. Un mese al massimo, poi secondo avviso, un mese e poi dovrebbero essere cavoli.

Oppure, molto probabilmente, ci costa di piu' innescare il meccanismo, piuttosto che lasciar perdere ?

Superteso
29-08-2020, 14:43
Ooooh là

Finalmente outing

utilizzando Tapatalk

cit
29-08-2020, 15:05
Anche li cade nel dimenticatoio e amici come prima ?

mmmh......difficile......

quello succede solo nei paesi dove tutto è gestito in maniera superficiale

.

flower74
29-08-2020, 16:15
No gli svizzeri sono tutti stronzi. Non vedono l`ora di venire in italia con le loro rs6 per sverniciarvi a 250 che tanto le multe non arrivano.

... ultimamente vedo gente che prende all'assalto i centri commerciali perché qui la roba costa meno, ma di RS6 ne vedo pochine. Molte più Skoda. :lol:

Lele65
29-08-2020, 16:19
No gli svizzeri sono tutti stronzi. Non vedono l`ora di venire in italia con le loro rs6 per sverniciarvi a 250...

In realtà si denota benissimo che per te sono come Lord Inglesi quindi più propensi alle RR ...la Rs6 per questi cortigiani sarebbe un’auto troppo tamarra pertanto sicuramente più adatta a noi Italici (poi nel caso li sverniciamo noi con la versione ABT in foto).

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200829/269da90e65076d813e54ce3446f77b05.jpg

E comunque bravissimi e sinceramente a fare orologi ma come piloti lascia stare...non c’è confronto...ha avuto più piloti da Mondiale la mia pur modesta Regione sinora che tutta la Svizzera nei prossimi nei Secoli...lascia stare va là...[emoji16][emoji6][emoji2957]

flower74
29-08-2020, 16:20
... e comunque... anche gli orologi... li fanno gli Italiani immigrati che vivono sul confine.

Ziofede
29-08-2020, 16:23
... ultimamente vedo gente che prende all'assalto i centri commerciali perché qui la roba costa meno

Stessa storia a Kostanz. Spesa in Germania e rientro in Svizzera.

Brein secondo
31-08-2020, 12:01
... e comunque... anche gli orologi... li fanno gli Italiani immigrati che vivono sul confine.

Beh, quelli famosi famosi li fanno gli immigrati/frontalieri francesi senza togliere nulla al canto Ticino che mi da il pane.

flower74
31-08-2020, 21:09
... e ne Vallese fanno gli altri... meno famosi... e, anche li sono tutte ragazze italiane.

K-7
02-09-2020, 21:00
nascosti dentro un rimorchio dei lavori stradali...dentro una stazione ferroviaria minuscola... dentro un campo di frumento su una collina. Gli ho visti nascosti ovunque.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Non erano poi tanto nascosti, se li hai visti tutti.

PS letto ora il tutto. Sempre divertente.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

ivanuccio
02-09-2020, 21:16
Gli ho visti dopo. Se fossi stato sopra il limite era multa.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Superteso
02-09-2020, 21:27
Come sempre, quando li vedi è tardi.
Só svizzeri, mica scemi.

utilizzando Tapatalk

K-7
02-09-2020, 21:38
Nemmeno sopra i limiti era. Credevo avesse visto i flash. [emoji16]

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

K-7
02-09-2020, 21:43
Poi un po' scemi lo sono. Per farsi vedere da chi non può tenere d'occhio il tachimetro in continuazione e guarda la strada. [emoji848] [emoji1]

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

K-7
02-09-2020, 22:13
Passo della Novena. Piano, non solo sui tornanti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200902/43c051440b33abe76b7d903d2af364fa.jpg

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Superteso
02-09-2020, 22:14
Trovati anche io, scorso anno

utilizzando Tapatalk

Superteso
02-09-2020, 22:15
Leccavano il sale, però non è che gli faccia bene. Li da voi buttano un liquido misto a non so cosa

utilizzando Tapatalk

K-7
02-09-2020, 22:50
"La salamoia è una soluzione satura di sale e acqua utilizzata, in modo ancora limitato, come disgelante per il trattamento invernale delle strade cantonali. Essa garantisce un' azione protettiva contro il gelo doppia rispetto al sale secco, riducendo di conseguenza i trattamenti delle strade della metà....
Oggi, l'utilizzo del sale secco è raccomandato per la lotta contro il gelo quando è presente la neve fresca sulla carreggiata, mentre è meno consigliato per il trattamento preventivo delle strade, perché il sale si disperde facilmente a causa del vento e del traffico riducendo l'effetto protettivo ad un massimo di 12/15 ore.
La maggior parte delle strade ticinesi, e in particolare quelle con il maggiore volume di traffico, si trovano in zone contraddistinte da inverni con poca neve e molta umidità; il rischio per gli automobilisti è rappresentato soprattutto dalla formazione di ghiaccio sulla carreggiata nelle ore notturne. In queste condizioni gli interventi preventivi di lotta contro il gelo più efficaci sono fatti spargendo sulla strada la salamoia. L'effetto disgelante della salamoia sulla carreggiata è infatti stimato a 24/30 ore.
La salamoia si deposita e si fissa alla carreggiata da proteggere senza essere influenzata dal vento o dal traffico, l'acqua evapora e lascia il sale cristallizzato aderente al manto stradale. Al momento in cui sulla carreggiata dovesse formarsi umidità, il sale cristallino si scioglie nuovamente e riprende l'effetto antigelo."

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Superteso
02-09-2020, 23:02
Infatti.

Una volta, dopo tunnel S. Bernardino, trovata in moto. Mi son conciato come na merdaccia

utilizzando Tapatalk

Delbi
03-09-2020, 00:16
Certo che di gente che parla senza cognizione di causa ce n’è proprio ancora tanta...
I limiti ci sono e vanno rispettati in ogni paese. Se poi uno va alla velocità che gli pare è ben cosciente che, se viene pizzicato, ne pagherà le conseguenze.
Io, qualche anno fa, direi una decina circa, non mi sono accorto di una ZTL a Torino e, qualche mese dopo, ho ricevuto la mia bella multa con tanto di spiegazione di come fare per pagare. Ti colleghi al loro sito e paghi tutto via carta di credito online
C’era pure scritto che se non avessi pagato avrei potuto rischiare una bella denuncia e avrei potuto essere fermato in qualsiasi momento in Italia, iniziando dalla dogana in entrata. Chiaramente ho pagato i miei € 159 e via.
Da qualche anno è stata instaurata una collaborazione tra polizia italiana e svizzera con la quale si passano le informazioni reciprocamente e quindi riescono a trovarti e perseguirti senza problemi.
Sicuramente anni fa, ma stiamo parlando di tanti anni fa, si poteva cercare di non pagare, ma ora non è più possibile.
Il mio caro amico superteso, con il quale abbiamo condiviso un giro assieme, si ricorda che abbiamo sempre cercato di rispettare i limiti, anche se circa 10 km/h sempre sopra ai limiti, chiaramente fuori dalle località.

Superteso
03-09-2020, 03:25
Essì, fuori paese. Quando vado, spessissimo, sto attento a non superare mai di 20km/h, sto sempre sotto i 100, che effettivi stano nel Range di sanzione accettabile se capita.

https://it.comparis.ch/autoversicherung/recht-gesetz/aktuelles/bussen

utilizzando Tapatalk

Delbi
03-09-2020, 15:31
Non voglio far polemica, ma...

Sorpassa auto nel San Gottardo, denunciato https://www.ticinonews.ch/ticino/sorpassa-auto-nel-san-gottardo-denunciato-LE3143519

bobo1978
03-09-2020, 20:47
Nel buho....un si fa

David
04-09-2020, 09:16
Giusto oggi parto per un we in svizzera dopo 15 anni che non ci vado, mi devo preoccupare? :lol: Ovvio no se rispetto i limiti ecc. ecc.

Brein secondo
04-09-2020, 10:32
Quindi rispetta i limit ecc ecc
e goditi il paesaggio.

flower74
04-09-2020, 11:56
... e portati le mascherine.

Diavoletto
04-09-2020, 12:18
E la crema....

Diavoletto
04-09-2020, 12:22
......https://www.ticinonews.ch/ticino/sorpassa-auto-nel-san-gottardo-denunciato-LE3143519

Ma li avete letti i commenti ?

Hahahahaha

Superteso
04-09-2020, 12:51
Letti ora [emoji23]

utilizzando Tapatalk

Someone
04-09-2020, 12:53
Più che altro c'è da chiedersi che tastiera usi quello che risponde in dialetto...

flower74
04-09-2020, 13:07
... e che scuole abbiano frequentato gli altri.

ivanuccio
04-09-2020, 13:38
Bello il ticinese. Mi ricorda il gatto Arturo

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
04-09-2020, 15:55
Ci vedono come il cugino di terzo grado neaderthal

Diavoletto
04-09-2020, 15:55
Hu
Hu
Hu
Claaaaaaaaava

Crock

RedBrik
04-09-2020, 16:28
Ma dai, viene dalla patria della Ferrari, Lamborghini, Ducati ed Aprilia

ha dimenticato Guzzi

Zorba
04-09-2020, 16:58
Non è una dimenticanza!