Visualizza la versione completa : MotoGP Austria 2020 - Gara 2
Bladerunner72
23-08-2020, 12:27
Posizioni al quarto giro
1
88
J. MARTIN
5:18.684
2
45
T. NAGASHIMA
+0.379
3
87
R. GARDNER
+1.105
4
12
T. LUTHI
+1.672
5
72
M. BEZZECCHI
+1.999
6
10
L. MARINI
+2.585
7
40
H. GARZO
+3.173
8
96
J. DIXON
+3.619
9
97
X. VIERGE
+4.036
10
23
M. SCHROTTER
+5.131
Full Live T
Bladerunner72
23-08-2020, 12:31
Ancora a terra Lowes che era ripartito ma è caduto di nuovo. Era sua responsabilità la caduta di Chandra. Fuori anche Navarro.
Intanto il cielo si sta coprendo.
Martin sempre primo su Nagashima Gardner Bezzecchi Luthi e Marini.
Chandra portato al centro medico.
Bladerunner72
23-08-2020, 12:35
Posizioni dopo dieci giri
1
88
J. MARTIN
13:17.551
2
45
T. NAGASHIMA
+0.374
3
87
R. GARDNER
+0.514
4
72
M. BEZZECCHI
+0.991
5
12
T. LUTHI
+2.490
6
10
L. MARINI
+3.346
7
40
H. GARZO
+3.604
8
97
X. VIERGE
+3.840
9
96
J. DIXON
+5.072
10
23
M. SCHROTTER
+6.228
Full Live T
Bladerunner72
23-08-2020, 12:38
Gardner passa al secondo posto, gran gara. Bezzecchi ricuce su Nagashima.
Bezzecchi terzo.
Marini sembra in sofferenza con la gomma anteriore, ha la soft.
Bezzecchi ha preso Gardner mentre Martin ha allungato.
Bladerunner72
23-08-2020, 12:45
Bezzecchi secondo, Gardner paga la sua mole sul dritto, il figlio di Wayne pare pesi più di ottanta chili.
Il Bez lascia sul posto Gardner e si lancia all'inseguimento di Martin che però ha un gran passo. Bezzecchi riduce il ritardo a un secondo e mezzo.
Bladerunner72
23-08-2020, 12:49
Posizioni a sei giri dalla fine
1
88
J. MARTIN
28:21.017
2
72
M. BEZZECCHI
+1.208
3
87
R. GARDNER
+1.689
4
45
T. NAGASHIMA
+2.406
5
12
T. LUTHI
+3.267
6
97
X. VIERGE
+5.147
7
10
L. MARINI
+5.786
8
40
H. GARZO
+7.663
9
96
J. DIXON
+8.410
10
33
E. BASTIANINI
+9.978
Full Live T
Bladerunner72
23-08-2020, 12:51
Bezzecchi a nove decimi, anche Gardner si è avvicinato di nuovo.
Quattro giri alla fine, Bezzecchi a mezzo secondo da Martin.
Finale mozzafiato, due giri alla fine e Bez a tre decimi.
Martin resiste e vince su Bezzecchi e Gardner.
Bladerunner72
23-08-2020, 12:59
Ordine di arrivo Moto 2
1
88
J. MARTIN
37:12.401
2
72
M. BEZZECCHI
+0.060
3
87
R. GARDNER
+1.087
4
45
T. NAGASHIMA
+2.034
5
12
T. LUTHI
+3.290
6
97
X. VIERGE
+6.256
7
10
L. MARINI
+8.694
8
96
J. DIXON
+9.065
9
40
H. GARZO
+9.680
10
33
E. BASTIANINI
+10.111
Full Live T
Bladerunner72
23-08-2020, 13:02
Martin penalizzato per uscita dalla pista all'ultimo giro, Bezzecchi sarebbe primo ma si attende conferma.
Vittoria assegnata a Bezzecchi, primo successo in Moto 2.
Bladerunner72
23-08-2020, 13:09
Ordine di arrivo Moto 2 - Rettifica
1
72
M. BEZZECCHI
37:12.461
2
88
J. MARTIN
+-0.060
3
87
R. GARDNER
+1.027
4
45
T. NAGASHIMA
+1.974
5
12
T. LUTHI
+3.230
6
97
X. VIERGE
+6.196
7
10
L. MARINI
+8.634
8
96
J. DIXON
+9.005
9
40
H. GARZO
+9.620
10
33
E. BASTIANINI
+10.051
Full Live T
Bladerunner72
23-08-2020, 13:40
Le MotGP entrano in griglia.
Il cielo si sta facendo più coperto, speriamo il meteo regga perchè qui col bagnato mi sa rimanderebbero la partenza all'infinito.
Gocce di pioggia pare stiano già cadendo.
Bladerunner72
23-08-2020, 13:44
Davide Brivio
Sarebbe bello avere almeno una moto sul podio, ma non è facile, comunque siamo con i migliori. Speriamo resti asciutto perchè da troppo tempo non si corre con la pioggia e qui non sarebbe il massimo.
Mike Leitner (KTM)
Pol è andato fortissimo e potremmo fare un bel risultato, speriamo si corra con l'asciutto.
Bladerunner72
23-08-2020, 13:48
Tutti concordi sul fatto che la staccata della prima curva è pericolosa, il primo imperativo è uscirne indenni.
Meregalli
Sarà difficile per Vale che parte dietro, i rischi sono tanti. Vinales parte davanti e speriamo abbia il potenziale per giocarsi il podio.
Bladerunner72
23-08-2020, 13:51
Guidotti
Miller ha problemi alla spalla, fortunatamente è solo uno stiramento del deltoide ma 28 giri sono tanti. Lui è tosto come tutti gli australiani, speriamo ce la faccia.
Bladerunner72
23-08-2020, 13:55
Potrebbe essere una gara flag to flag, il problema qui è che potrebbe piovere solo in alcuni tratti della pista. Al momento comunque asciutto.
Annunciato da Ciabatti il rinnovo biennale per Zarco, ma non si sa in quale team.
Bladerunner72
23-08-2020, 13:59
Parte la MotoGP.
Mir scatta alcomando su Pol e Miller . Miller secondo, contatto tra Bakagami e Pol.
Gran partenza di Rossi già nono.
Bladerunner72
23-08-2020, 14:03
Posizioni al secondo giro
1
43
J. MILLER
1:55.937
2
36
J. MIR
+0.305
3
30
T. NAKAGAMI
+0.440
4
44
P. ESPARGARO
+0.817
5
42
A. RINS
+1.004
6
4
A. DOVIZIOSO
+1.355
7
12
M. VIÑALES
+1.418
8
88
M. OLIVEIRA
+1.785
9
46
V. ROSSI
+1.851
10
27
I. LECUONA
+2.134
Full Live T
Bladerunner72
23-08-2020, 14:05
Al quarto giro Miller sempre primo su Mir Nakagami e Pol Espargaro.
Male Quartararo, quattordicesimo al momento.
Bladerunner72
23-08-2020, 14:07
Mir al comando davanti a Miller, Binder passa Rossi, Zarco il più veloce in pista.
Bladerunner72
23-08-2020, 14:09
Posizioni al settimo giro
1
36
J. MIR
7:51.479
2
43
J. MILLER
+0.272
3
30
T. NAKAGAMI
+0.421
4
44
P. ESPARGARO
+1.059
5
42
A. RINS
+1.225
6
4
A. DOVIZIOSO
+1.984
7
12
M. VIÑALES
+2.274
8
33
B. BINDER
+2.612
9
88
M. OLIVEIRA
+2.761
10
46
V. ROSSI
+3.089
Bladerunner72
23-08-2020, 14:13
Sono in dieci in quattro secondi, sembra una gara di gestine al momento. forse per questo un paio di Yamaha sono ancora in top ten.
Errore di Rossi, Lecuona lo passa. Inevitabile, il gap di motore delle Yamaha è imbarazzante.
Bladerunner72
23-08-2020, 14:15
In crisi anche Vinales, sceso al decimo posto.
Sta perdendo ritmo anche Dovizioso purtroppo.
Bladerunner72
23-08-2020, 14:20
Posizioni a metà gara
1
36
J. MIR
18:14.147
2
43
J. MILLER
+1.111
3
30
T. NAKAGAMI
+1.486
4
44
P. ESPARGARO
+3.414
5
42
A. RINS
+3.619
6
33
B. BINDER
+5.325
7
4
A. DOVIZIOSO
+5.797
8
88
M. OLIVEIRA
+5.872
9
27
I. LECUONA
+6.641
10
20
F. QUARTARARO
+8.601
Bladerunner72
23-08-2020, 14:21
Quartararo sale al decimo posto ma perde ancora terreno Vinales. Giornataccia per Yamaha.
Nakagmi passa Miller ed è secondo, grande gara del giapponese.
Bladerunner72
23-08-2020, 14:24
caduta rovinosa di Vinales, moto in fiamme, bandiera rossa. Rimasto senza freni sembra.
Grande sangue freddo di Maverick saltato dalla moto.
La gara ripartirà su dodici giri. Vinales con la seconda moto dovrà partire dalla pit lane.
Che disastro per Yamaha, peggio del previsto.
iteuronet
23-08-2020, 14:32
non solo non vanno,ma non riescono neppure a fermarsi...Quarta ha fatto diversi lunghi e Vin si é dovuto suicidare...
Solo per curiosità: ma può ripartire anche Vinales (che è stato "causa" della bandiera rossa?
La gara ripartirà su dodici giri. Vinales con la seconda moto dovrà partire dalla pit lane. Post 275
Forse [emoji16]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
23-08-2020, 14:41
Si riparte.
Mir ancora primo su Miller e Pol Espargaro. Miller passa al comando.
Bladerunner72
23-08-2020, 14:44
Posizioni al terzo giro
1
43
J. MILLER
2:35.806
2
36
J. MIR
+0.360
3
44
P. ESPARGARO
+0.734
4
88
M. OLIVEIRA
+1.211
5
33
B. BINDER
+1.271
6
4
A. DOVIZIOSO
+1.474
7
30
T. NAKAGAMI
+1.574
8
46
V. ROSSI
+1.817
9
42
A. RINS
+2.168
10
27
I. LECUONA
+2.296
Ma i tempi vengono azzerati o si fa la somma dei tempi?
Pare che non si faccia la somma dei tempi.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
23-08-2020, 14:45
Rossi ripartito con doppia gomma soft come Miller.
Mir ha lasciato all'anteriore la stessa media usata nella prima frazione.
Bladerunner72
23-08-2020, 14:46
@Bedo
la prima frazione non cnta nulla, vale solo questa.
Ok visto dalla tua graduatoria [emoji106]
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
23-08-2020, 14:49
Posizioni a metà gara
1
43
J. MILLER
8:56.920
2
44
P. ESPARGARO
+0.130
3
88
M. OLIVEIRA
+0.380
4
36
J. MIR
+0.726
5
4
A. DOVIZIOSO
+1.134
6
33
B. BINDER
+1.330
7
30
T. NAKAGAMI
+1.706
8
42
A. RINS
+2.900
9
46
V. ROSSI
+3.136
10
27
I. LECUONA
+3.768
Bladerunner72
23-08-2020, 14:51
Dovizioso a tiro del podio, errore di Binder..
Pol Espargaro al comando.
Bladerunner72
23-08-2020, 14:53
Posizioni a tre giri dalla fine
1
44
P. ESPARGARO
13:26.384
2
43
J. MILLER
+0.285
3
88
M. OLIVEIRA
+0.583
4
4
A. DOVIZIOSO
+1.003
5
36
J. MIR
+1.281
6
30
T. NAKAGAMI
+1.885
7
42
A. RINS
+2.147
8
33
B. BINDER
+4.116
9
46
V. ROSSI
+4.180
10
27
I. LECUONA
+4.733
Bladerunner72
23-08-2020, 14:56
Se la giocano Pol e Miller.
Miller al comando all'ultimo giro.
Vince Oliveira, approfitta del bisticcio tra Pol e Miller. Che finale !
Bladerunner72
23-08-2020, 15:00
Incredibile, KTM ha vinto due gare con un rookie e un quasi rookie.
Disastro Yamaha e peccato per Mir, forse un errore ripartire con la gomma davanti usata.
Bladerunner72
23-08-2020, 15:01
Ordine di arrivo MotoGP
1
88
M. OLIVEIRA
16:56.025
2
43
J. MILLER
+0.316
3
44
P. ESPARGARO
+0.540
4
36
J. MIR
+0.641
5
4
A. DOVIZIOSO
+1.414
6
42
A. RINS
+1.450
7
30
T. NAKAGAMI
+1.864
8
33
B. BINDER
+4.150
9
46
V. ROSSI
+4.517
10
27
I. LECUONA
+5.068
flower74
23-08-2020, 15:04
... tra i due litiganti... il terzo gode.
Bladerunner72
23-08-2020, 15:08
Nelle ultime tre gare una vittoria di un sudafricano e una di un portoghese.
Comunque Dovi ha recuperato altri punti su Quartararo nella generale, si poteva far meglio ma è andata ancora bene.
Bladerunner72
23-08-2020, 15:13
E Oliveira si porta pure a casa la M4 messa in palio da BMw. Se avesse vinto Miller sarebbe stato imbarazzante :) .
Gekkonidae
23-08-2020, 15:16
Le altre 3 Yamaha?
Ma chiedere a Marquez di ritirarsi, con tutti gli onori ed una buonuscita milionaria, non si può?
Perché senza il marziano la MotoGP è tornata ad essere lo sport più bello del mondo.
Bladerunner72
23-08-2020, 15:21
Quartararo tredicesimo, pi Morbidelli, Vinales partito dai box e non ho fatto in tempo a vedere la posizione. Appena esce la classifica ufficiale la pubblico. Quando si interrompono le gare impiegano sempre più tempo a stilare le classifiche ufficiali.
Ma chiedere a Marquez di ritirarsi, con tutti gli onori ed una buonuscita milionaria, non si può?
Magari è stato Ezpeleta che visti risultati con il ritorno a gare combattute lo ha chiamato per dirgli che "deve" riposarsi quanto vuole e non deve correre alcun rischio, anzi, se vuole saltare anche il prossimo campionato non ci sono problemi :lol:
Forse sarebbe giusto congelare la situazione al momento della sospensione, non si può cambiare gomme e apportare modifiche alle moto
Dovizioso imbarazzante, ha sempre qualche scusa per non andare e non capisce mai il perché! Anche quest'anno riuscirà a non vincere il titolo nonostante non ci sia Marquez. Con la stessa (forse) moto Miller ha rischiato di vincere con un braccio fuori uso!
Bladerunner72
23-08-2020, 15:44
La procdura delle gare interrotte è stata cambiata diverse volte, anni fa si faceva la combinata dei tempi. Anche la possibilità di ripartire tempo fa non era concessa a chi era fuori gara nella prima parte, poi si è deciso che poteva schierarsi chi fosse riuscito a rientrare ai box autonomamente entro un tot di minuti. Adesso si può ripartire pure cambiando la moto ma si deve scattare dalla corsia box.
a me dovi piace x essere misurato in un mondo di urlatori ma devo quotare il post #300 qui sopra.... oggi doveva fare meglio....
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Bladerunner72
23-08-2020, 15:49
Molto ritardo nel diramare la classifica ufficiale completa, non vorrei ci fosse qualche contestazione in atto proprio per la ripartenza di alcuni.
Gekkonidae
23-08-2020, 15:50
Non ho capito scusa Blade, ma sono ripartiti anche i caduti della prima parte?
Bladerunner72
23-08-2020, 15:53
Forse ci siamo, diraamata intanto la classifica generale aggiornata, un attimo di pazienza e posto tutto. Vinales di fatto non ha percorso neppure un giro, in effetti aveva poco senso.
Bladerunner72
23-08-2020, 15:57
Ordine di arrivo completo MotoGP
25 88 Miguel OLIVEIRA POR Red Bull KTM Tech 3 KTM 183.5 16'56.025
2 20 43 Jack MILLER AUS Pramac Racing Ducati 183.5 +0.316
3 16 44 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 183.4 +0.540
4 13 36 Joan MIR SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 183.4 +0.641
5 11 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 183.3 +1.414
6 10 42 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 183.3 +1.450
7 9 30 Takaaki NAKAGAMI JPN LCR Honda IDEMITSU Honda 183.2 +1.864
8 8 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 182.8 +4.150
9 7 46 Valentino ROSSI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 182.7 +4.517
10 6 27 Iker LECUONA SPA Red Bull KTM Tech 3 KTM 182.6 +5.068
11 5 9 Danilo PETRUCCI ITA Ducati Team Ducati 182.5 +5.918
12 4 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 182.4 +6.411
13 3 20 Fabio QUARTARARO FRA Petronas Yamaha SRT Yamaha 182.2 +7.406
14 2 5 Johann ZARCO FRA Esponsorama Racing Ducati 182.2 +7.454
15 1 21 Franco MORBIDELLI ITA Petronas Yamaha SRT Yamaha 181.7 +10.191
73 Alex MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 181.7 +10.524
17 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda CASTROL Honda 181.5 +11.447
18 6 Stefan BRADL GER Repsol Honda Team Honda 181.4 +11.943
19 38 Bradley SMITH GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 181.3 +12.732
20 51 Michele PIRRO ITA Pramac Racing Ducati 181.0 +14.349
21 53 Tito RABAT SPA Esponsorama Racing Ducati 181.0 +14.548
12 Maverick VIÑALES SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Yamaha 0 Lap
73
Classifica generale dopo cinque prove
Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 70
2 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 67
3 Jack MILLER Ducati AUS 56
4 Brad BINDER KTM RSA 49
5 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 48
6 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 46
7 Valentino ROSSI Yamaha ITA 45
8 Joan MIR Suzuki SPA 44
9 Miguel OLIVEIRA KTM POR 43
10 Pol ESPARGARO KTM SPA 35
11 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 32
12 Johann ZARCO Ducati FRA 30
13 Alex RINS Suzuki SPA 29
14 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 25
15 Alex MARQUEZ Honda SPA 15
16 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 15
Iker LECUONA KTM SPA 13
18 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 9
19 Bradley SMITH Aprilia GBR 8
20 Tito RABAT Ducati SPA 7
21 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 7
22 Michele PIRRO Ducati ITA 4
23 Stefan BRADL
Bladerunner72
23-08-2020, 16:25
Davide Brivio
In effetti anche io ho pensato alla penalità per Espargaro ma forse conta il fatto che c'è stato un contatto a provocare il fuoripista, lo spagnolo non aveva spazio.
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/brivio-a-casa-della-ktm-le-regole-non-valgono-podio-scippato-a-mir.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1eHgiW_oxN-v18hlmBQktZKb-KZHjg_VhEhScPD-GEx3BDC4DSaqSxZ0s
Bladerunner72
23-08-2020, 16:37
Vinales
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/vinales-saltare-dalla-moto-a-220kmh-nessuna-paura-solo-rabbia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3jvm0PmNAMWM-J3szhpkYy-OzjJLZjNrbM3IF7nHKoap5l_mDpIRxaQYY
Aleix Espargaro
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/a-espargaro-vinales-moto-piu-veloci-e-i-freni-non-tengono-il-passo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2CgzNLCwr0ouyBUUjdp3OvlM42ufG4k1urORKj7 ACHXGzqadXGLh6c7vw
iteuronet
23-08-2020, 17:00
una regola é una regola,ma Miller ha accompagnato fuori Pol,il quale se provava a tenere faceva un bel botto.Pensavo andassero a girare in tribuna...
Cmq la KTM ha fatto spavento anche di motore.....
La combinata dei tempi per me era migliore.Mir nella prima gara avevabuon margine.Nella seconda a 3 giri dalla fine hanno inquadrato il pneu anteriore che non ne aveva +........forse gli aveva terminati e non ha potuto cambiarli?
Bladerunner72
23-08-2020, 17:21
Infatti in questo caso la penalità non ci stava, è la stessa cosa successa tra Dovi e Marquez lo scorso anno.
Credo per Mir abbiano anche sbagliato a farlo ripartire con la gomma anteriore usata nella prima parte di gara, scelta abbastanza incomprensibile. A mwno che non avessero più anteriori nuove a disposizione.
Che la Yamaha è un cesso fotonico é stato detto?
Che il pilota di una Yamaha sia al momento primo in classifica é solo merito del pilota.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
23-08-2020, 18:10
Il primo posto merito di Quartararo ma anche del fatto che a Jerez si ripartiva dopo nove mesi di stop, forse la Yamaha era quella messa meno peggio in quel momento Poi gli altri si sono messi a posto e yamaha è rimasta ferma.
Bladerunner72
23-08-2020, 18:12
Alex Marquez
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/a-marquez-ho-visto-vinales-perdere-un-pezzo-dalla-moto-e-lanciarsi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2jH6Y9QQrOKjvf_RgFUUHdr-wAtuZbQF9cygvD5iuxQpuOJAwx_AXaJpk
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/pol-espargaro-una-gara-da-moto3-la-vittoria-doveva-essere-di-mir.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3rMyBVS-tuXYre5T38iTFcZHL3frPEvjMH5KBQNI_31m_EG41avZBnWM8
Marc Marquez
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/marquez-i-medici-si-sono-sbagliati-lincidente-del-2011-il-peggiore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1aWtxOAQ8baPbLslFn950FngrGGLzRwPikKQ8yW 6BZ3oI4hE66NXEK4gw
Dovizioso imbarazzante, ha sempre qualche scusa per non andare e non capisce mai il perché! Anche quest'anno riuscirà a non vincere il titolo nonostante non ci sia Marquez. Con la stessa (forse) moto Miller ha rischiato di vincere con un braccio fuori uso!
di solito si guarda la classifica a fine anno....
si puo' anche dire che una squadra(mettendola sul calcio) fa pena nel gioco, ma se gli altri arrivano dietro.....
uno puo' essere piu' spettacolare simpatico o altro...ma sono sempre i punti che ti danno ragione;)
Brivio cosa vuole? Ha sbagliato il suo team che non aveva gomme di scorta come tutti gli altri!
Bladerunner72
23-08-2020, 18:22
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/petrucci-marquez-non-avrebbe-vinto-sempre-ma-a-jerez-ci-ha-umiliati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2WvT4zfULMrmN3eGr8xcYFq_UcFEpkeuoIdSa6m qKrOulXo4vhM7Qwxio
Miller
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/miller-ho-corso-con-un-coltello-conficcato-nella-schiena.html-0?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2ZxrkZLadiOlnwMqRtqVgfV8So1nYeUT8c5Scub DP7u6Nd3tExo3o4fHo
espargaro...simpatico......;)
Paolo Grandi
23-08-2020, 18:29
Si potrebbe correre sempre in Austria.
Non ci si annoia mai!!! :lol:
Mondiale apertissimo. Ne vedremo delle belle...
Bladerunner72
23-08-2020, 18:49
Mir
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/joan-mir-non-penalizzare-espargaro-e-stata-una-vergogna.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3Qv57NFeXYbhnUykmTCUYMJGddxMntSKLGzkiOx 4HOuTklVfHXFOnwL14
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/morbidelli-zarco-ha-sorpassato-ancora-in-curva-2-ma-in-modo-pulito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1yah6igh_1XFNnxFt4wx7TesJKNaP9chXaUymhm e8Ady6aHXExk0-n4sw
Oliveira
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/oliveira-ho-vinto-senza-che-nella-vita-nessuno-mi-regalasse-nulla.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3p8rD9cenx2gVA5pO4Yfvnu_Ro0NlDKlZ02Iwax dY69hRatcRAObt8_yc
brontolo
23-08-2020, 18:57
Dovizioso imbarazzante, ha sempre qualche scusa per non andare e non capisce mai il perché! (..)
Beh, la gomma post che non gommava.
E la seconda semigara parrebbe dargli ragione.
Bladerunner72
23-08-2020, 19:07
Rossi
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/rossi-contro-gli-steward-bisogna-alzare-il-livello-serve-uniformita.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3yWEgCE97edu0mzoWNqduMLfLTJAYHbQantZ8sn NJwyjVlPYxPjcdbQuU
Bladerunner72
23-08-2020, 19:35
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/quartararo-non-siamo-regolari-impossibile-lottare-per-il-titolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2rfI2-40GYfXM0C738kDENKvznavvmmqxEeL8DNFeJAZxdOnrhalasAT g
Bladerunner72
23-08-2020, 20:28
Questa pretesa della penalità a Pol Espargaro e me pare senza senso. Certo la regola punisce chi finisce sul tratto verde ma non si può penalizzare un pilota che viene accompagnato fuori pista da un avversario, altrimenti lo si danneggia due volte.
Anche questa cosa sta diventando una complicazione difficile da gestire.
Bladerunner72
23-08-2020, 20:31
Zarco
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/zarco-in-curva-2-ho-chiuso-il-gas-al-secondo-start-ho-rimosso-il-dolore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3M3DzRYAEIIQgqRY4ETz9kGS8Rs2K4lxiPdi4wh c_cWqjUPxX9suVsO74
La Yamaha sta tornando il solito cesso, come VR dice da sempre.
Se 2 anni fa prendevano in prima squadra Miller forse si divertivano di più che con il bravo ragazzone Petrucci. (lo avevo scritto in tempi non sospetti quindi posso ribadirlo ora)
Gekkonidae
23-08-2020, 20:53
Nessuna Honda sul podio da 5 gare, giusto?
Paolo Grandi
23-08-2020, 20:59
Blade, le considerazioni del Dovi sul verde asfaltato sono interessanti.
Anch'io ritengo che PE non abbia colpe, ma sicuramente, se ci fosse stata ghiaia e non il verde, il suo approccio a quella curva e a resistere all'esterno a Miller, sarebbe stato diverso.
Bladerunner72
23-08-2020, 21:04
Io sarei per la ghiaia infatti, ma ormai i piloti chiedono l'asfalto.
Bladerunner72
23-08-2020, 21:09
Il commento di Zamagni alla gara - Ospite Loris Reggiani
https://www.youtube.com/watch?v=38jwyknSD6Q
Bladerunner72
23-08-2020, 21:19
Sempre interessanti le considerazioni di Reggio, soprattutto quella sull'interruzione della gara e relative procedure.
La sensazione è che le regole stiano diventando troppe e troppo confuse, con relativo aumento delle eccezioni e delle interpretazioni.
Bladerunner72
23-08-2020, 21:25
Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2020/08/23/motogp/dovizioso-nessuno-ha-la-situazione-sotto-controllo-nemmeno-michelin.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Y-OOZ9b-7eIqGinXVlvpA9OQnRNdwzyXQa78ulcQkDA_5E-XP8nMXoWc
@ tribolo
Miller.....al momento non mi sembra niente di che....
Simpatico, forse ruspante....ma bisogna sempre dimostrare e concretizzare.
Poi forse in Ducati avevano bisogno di un buon secondo ...chi meglio di Petrucci.
In Ducati non ce la fanno a gestirne un pilota, figuriamoci due
Bladerunner72
23-08-2020, 22:09
In effetti condivisibile anche il punto di vista di Dovizioso sulla questione del verde. Vero che Pol è stato 'accompagnato' fuori pista da Miller ma anche vero che ha sfruttato la presenza dell'asfalto per resistere all'esterno, manovra che sarebbe stata impossibile con la ghiaia.
Forse la cosa giusta sarebbe penalizzare se effettivamente l'uscire sul verde ha dato al pilota un vantaggio pratico
Ma se si pensa a quante volte succede nel corso delle tre gre, ci vorrebbero tempi infiniti per valutare ogni caso e decidere.
In effetti, basterebbe mettere la regola che vale sempre, dal primo all'ultimo giro e senza distinzioni, chi mette le ruote sul verde è penalizzato.
In qualche caso forse qualcuno ci rimetterebbe, ma varrebbe poi per tutti.
paolor_it
24-08-2020, 07:37
Il gp di Stiria ha dato ragione più a Ducati che a Dovi.
Bladerunner72
24-08-2020, 08:17
I concordo con Dovi, la situazione attuale sembra ormai una lotteria con equilibri che cambiano in modo inspiegabile da una gara all'altra. A mio parere proprio le gare doppie sulle stesse pista stanno evidenziando la cosa in tutta la sua stranezza. In un campionato normale si sarebbe detto che cambiando circuito cambia anche la scala dei valori, adesso forse la cosa diventa più difficile da spiegare.
Paolo Grandi
24-08-2020, 08:27
È chiaramente legato a queste gomme, imprevedibili nel comportamento al variare delle temperature. Tra l'altro, pare, con ancora differenze qualitative a parità di mescola.
Perfette per rimescolare i valori. Un bel rompicapo per gli addetti ai lavori.
A proposito di gomme Dovizioso ci va giù pesante, da moto.it:
"In questo momento non tutto è sotto controllo, non tutte le gomme sono uguali. Ma questo è il secondo aspetto: il primo è che non è chiaro il funzionamento"
ora un campionato con il monogomma dove le gomme sono in realtà diverse e dove Michelin non ha il controllosul prodotto finale, non mi pare esattamente la situazione migliore per la top-class delle moto
Bladerunner72
24-08-2020, 08:55
@Paolo Grandi
Esatto, è chiaramente frutto delle 'volubilità' di queste gomme. Lo stesso Taramasso ammette che il range di temperatura di esercizio è molto (troppo, dico io) sottile. E come dici tu, ora sembra essere tornato il problema della poca costanza qualitativa.
Quanto questo sia frutto del caso o un disegno voluto, difficile capirlo. Certo importante l'incertezza e lo spettacolo ma un minimo di coerenza tecnica ci deve essere, altrimenti tanto vale tirare la monetina.
Aggiungo che in queste condizioni diventa ancora più evidente la differenza che era in grado di fare Marquez, unico capace di imporsi anche su queste alchimie.
Scusate, io sono tifoso Williams Formula1. La storia di Dovi-Ducati a me ricorda molto quando Frank Williams preferì perdere il mondiale, piuttosto che farlo vincere a Reutemann al posto di Alan Jones.
Da quello che ho visto, Miller potrebbe correre con la Honda, ha lo stesso stile. Sconfinamenti in partenza intenzionali, entrate alla MM93...
@blade
Quando vedi la cartella della moto di Vignales, si accende lo stop (o penso sia quello) prima del botto. Non sono riuscito ad appurare bene se è stato l'air Fence a tirargli la leva, ma si accende una luce. Stranamente la leva dovrebbe essere protetta. Domanda: telecomando di un tecnico dormiente dal box?
Comunque tutti i piloti tra gara 1 e gara 2 hanno fatto grandi cose, compatibilmente col mezzo
Tutti, meno la prima guida della Ducati, che non e’ stato preso da Ktm esclusivamente per il costo (a sua detta ha richiesto poco piu’ di quanto prende quest’anno)
Ktm con quei soldi ci paga 4 piloti (che vincono) per 2 anni, avanza anche i soldi per Pedrosa ed anche altro....
Bene ha fatto il management Ducati a non cedere, altrimenti Audi li avrebbe mandati a quel paese
Molto bene la politica Ktm, abituata a gestire molte decine di piloti nelle varie specialità con molti campioni del mondo!
@Bim
Vero.
Forse KTM potrebbe però fare la riflessione quanto avrebbe risparmiato anzichè quei piloti, se avesse preso un collaudatore serio PRIMA.
Bladerunner72
24-08-2020, 10:39
@Kinobi
Nel parallelo con la F1 si potrebbe ricordare anche la ruota sparita nel box Ferrari durante il pit stop di Irvine ma preferisco pensare siano casualità :) .
Per la luce, non esiste lo 'stop' sulla leva freno, probabilmente è la luce che i piloti devono accendere in caso di pioggia che magari Maverick ha involontariamente attivato nel buttarsi dalla moto.
Facci caso, è spenta e poi si accende quando cartella o sta per cartellare.
Bizzarro!
Bladerunner72
24-08-2020, 10:46
La luce si comanda con un pulsante sul semimanubrio, probabilmente si è attivato accidentalmente. E' una luce fissa, non esiste lo 'stop' coe lo intendiamo noi.
Bladerunner72
24-08-2020, 11:15
A prescindere da tutto il resto, comunque impressionante la freddezza di Vinales, davvero qualcosa di paranormale. Già la scorsa settimana commentava con distacco il pericolo scampato, ieri appena rialzatosi imprecava di rabbia ma senza minimamente essere scalfito da quanto appena capitato. Un extraterrestre, chissà se davvero, come ipotizza Reggiani, lo aiuta il fatto di essere bradicardico.
d@rtagnan
24-08-2020, 11:20
Ieri, Sanchini analizzava un filmato dove si evidenzia l'attivazione del freno di Vinales nell'attimo prima di buttarsi dalla moto.
Ad un certo punto, per un attimo, si vede un oggetto che vola.
Che sia la pastiglia del freno?
Bladerunner72
24-08-2020, 11:55
Alex Marquez che lo seguiva diceva di aver visto un pezzo volare dalla moto prima che Maverick si buttasse. Chissà, credo in Yamaha e Brembo faranno verifiche approfondite.
L'ha detto anche Vignales che ha perso una pastiglia... Non so se si è reso conto da solo, o gliel'hanno detto...
Come si fa a perdere una pastiglia? Fermi tutti finché brembo non risolve! Che figuraccia...
Avranno montato anche loro le Hayes ... ah no ... erano Brembo ???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hedonism
24-08-2020, 12:43
Aggiungo che in queste condizioni diventa ancora più evidente la differenza che era in grado di fare Marquez, unico capace di imporsi anche su queste alchimie.
Attenzione però, perché Marquez ha tirato due mine... lungo la prima volta e high side la seconda... alla fine potrebbe essere stato anche lui colpito dai problemi di gomma.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
24-08-2020, 13:47
@Paolo Grandi
Esatto, è chiaramente frutto delle 'volubilità' di queste gomme.............
.......... queste condizioni diventa ancora più evidente la differenza che era in grado di fare Marquez, unico capace di imporsi anche su queste alchimie.
O di sguazzarci dentro insieme a Honda, Repsol e Dorna? A pensar male si fa peccato mortale, eh... ;)
Bladerunner72
24-08-2020, 14:14
La pastiglia, oltre a sfilarsi potrebbe anche solo essersi rotta. A memoria mi pare di ricordare che in F1 ci siano state anche rotture di dischi freno, per le altissime temperature. Al box di Quartararo sabato dicevano di non aver mai visto il fluido dei freni 'bollire' come successo in Gara 1. E meno male che quest'anno non si corre a Motegi.
Aggiungo che in queste condizioni diventa ancora più evidente la differenza che era in grado di fare Marquez, unico capace di imporsi anche su queste alchimie.
Io ribadisco che per me gli mettono sotto il sedere un`ottima moto ogni volta che ci sale. Quasi mai ha problemi di gomme che lo obbligano a rallentare. Una volta che il team hrc é sceso su nakagami in 2 gare 2 lo hanno messo in condizione di arrivare a podio: portando anche pezzi su pezzi da provare... Questo fa una casa che vuole provare a vincere anche senza mm.
Bladerunner72
24-08-2020, 14:41
Nakagai però ci riesce un paio di volte l'anno, Marquez nella giornata storta arriva secondo. Onestamente, che piaccia o no come persona, da sportivi si deve ammettere che al momento lui è di un'altra categoria. Non ha problemi di gomme perchè ci sa guidare sopra, cosa che agli altri non riesce.
non ho nessun problema a dire che mm probabilmente é il migliore pilota della storia presente e passata. Vedremo il resto di mondiale del giapponese ;)
Quando si valuta uno sportivo, si usa il suo tracking-record per capire se è un dopato, o un talento naturale. Chiaramente per un pilota è difficile, perchè c'è di mezzo anche la moto.
MM93 in 125 ci ha messo tre anni a vincere, e due un Moto2. La cosa bizzarra è che è stato battuto da piloti che ora consideriamo scarsi (Bradl, con tutto il rispetto parlando). O tali Mike Di Meglio o Julian Simon.
Sicuramente il suo impatto sul MotoGP è stato devastante, però da giovane, non si può asserire sia stato la star che tutti ora conosciamo. Chiaramente forte, ma non un VR46.
Nella mia modesta opinione (da sportivo), MM93 è sicuramente un pilota eccezionale, ma ha sempre vinto con una marca che ha sempre detto che la cosa più importante è la moto, poi viene il pilota. Ora, tutto il rispetto possibile per Nakagami, il quale sportivamente parlando è un cancello con un curriculum da scarso a pessimo per quei livelli, e vedremo alla fine del campionato i suoi risultati. Non voglio asserire che MM93 vinca solo perchè ha la Honda (manco allo splendore della sua carriera Rossi ha vinto con la Ducati), però sarà bello vedere quanto effettivamente la Honda sia in grado di portare in alto quel Jap.
Lamps.
LoSkianta
24-08-2020, 15:38
..si deve ammettere che al momento lui è di un'altra categoria....
Eh si.... è innegabile....!
tobaldomantova
24-08-2020, 15:43
[QUOTE=Kinobi;10371782]Quando si valuta uno sportivo, si usa il suo tracking-record per capire se è un dopato, o un talento naturale. Chiaramente per un pilota è difficile, perchè c'è di mezzo anche la moto.
MM93 in 125 ci ha messo tre anni a vincere, e due un Moto2. La cosa bizzarra è che è stato battuto da piloti che ora consideriamo scarsi (Bradl, con tutto il rispetto parlando). O tali Mike Di Meglio o Julian Simon.
La penso così anch'io.
Bladerunner72
24-08-2020, 16:05
A ben vedere, Quartararo ha combinato nulla nelle categorie minori per poi esplodere in MotoGP. Marquez nelle categorie minri ha vinto i due mondiali. A questo punto, Quartararo è un bluff totale.
Non credo proprio sia così. La Honda non avrebbe vinto nulla senza Marquez negli ultimi anni, così come non ha più vinto nulla per anni dopo l'addio di Rossi.
Per fortuna nelle moto è ancora il pilota a fare la differenza, anche se ora i regolamenti fanno di tutto per mortificare la meritocrazia... così come avviene nella vita di tutti i giorni in qualsiasi ambiente.
Mia opinione, sarà sbagliatissima ma la penso così. se non si considera un furiclasse uno come Marquez mi chiedo cosa dovrebbe mai fare un pilota per essere considerato un fuoriclasse. Allo stesso modo Senna non sarebbe stato nessuno senza la McLaren, Schumaker senza la Ferrari, Agostini senza la MV, insomma sarebbero tutti delle mezze scartine.
Però la Honda di Rossi la guidavano tutti, infatti facevano primo secondo terzo e quarto, secondo terzo quarto e quinto andato via Rossi.
Quella di Marquez la guida solo lui, quindi o è una baracca e solo lui riesce a farla andare oppure è cucita addosso a lui e per gli altri non va bene.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
alexcolo
24-08-2020, 16:19
Qualcuno mi ricorda il palmares di un certo signor Stoner prima della Motogp?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
24-08-2020, 16:21
La RCV 5 ciindri era un progetto eccezionale, la prima e unica vera MotoGP, le altre erano selle mezze Superbike adattate. Quel motore era un capolavori, facilissimo da sfruttare tanto che all'inizio Rossi diceva che era noioso e nemmeno si divertiva, abituato com'era al due tempi. Ma quando gli altri costruttori sono arrivati, la Honda non ha più vinto per anni.
Bladerunner72
24-08-2020, 16:34
Non vorrei essere frainteso, quando dico che il pilota fa ancora la differenza intendo dire che un fuoriclasse con una buona moto può battere un pilota normale che guida la moto migliore del lotto. Non intendo certo dire che Marquez o il Rossi dei tempi d'oro vincerebbero il mondiale pure con la Canistracci Racing :) .
EnricoSL900
24-08-2020, 17:07
Per quanto la Canistracci Racing abbia un progetto di sviluppo ben strutturato, e capitali ben saldi alle spalle, essendo emanazione sportiva della ben nota azienda petrolifera Canistracci Oil... ;)
Bladerunner72
24-08-2020, 17:13
Esatto, una Repsol de noartri :) .
però sarà bello vedere quanto effettivamente la Honda sia in grado di portare in alto quel Jap.
Lamps.
infatti intendo proprio questo, per me riusciranno a farlo andare bene. Riuscire a farlo andare bene in questo mondiale per me significa stare tra i primi 5; 6 costantemente. Non mi interessa sminuire mm, ma abbiamo sempre scritto che honda si impegna al massimo (oltre a non farsi problemi d`ingaggio) ora vedremo cosa farà. Volevo portare questo come punto da osservare, mi sembra interessante
Bladerunner72
24-08-2020, 17:30
Dovizioso sui problemi ai freni
https://www.gpone.com/it/2020/08/24/motogp/dovizioso-problemi-ai-freni-nessuno-se-usi-il-material-migliore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1b66VZTBEfVj7e2gH-wt-IV12WB2OGa_YkaDIXw0vToZDbGFv3R1kr79o
Bladerunner72
24-08-2020, 17:35
Questa cosa delle pinze vecchio tipo utilizzate da Yamaha è stata confermata da Crafar che diceva come gli impianti di Honda e Ducati fossero visibilmente diversi. Poi da Yamaha hanno smentito, ma non credo Simon avesse avuto le visioni.
Bladerunner72
24-08-2020, 18:09
'Dopo GP' - Con Nico, Zam, Bernardelle e Luca Cadalora
https://www.youtube.com/watch?v=7VcHlixf8_Q&feature=emb_logo
@alexcolo
Si, ti ricordo il palmares di Stoner.:)
41 titoli con moto da 2 e 4 tempi nel Dirt trak in Australia.
Tolto il 2001 dove ha fatto due gare:
2002 250 lui esordiente 12esimo, il compagno Checa 13esimo.
2003 ghiaia e fratture.
2004 va in KTM 125 esordiente ed è il primo pilota KTM per punti. Batte Kallio nel team che non è una mezza sega ma ha fatto vicecampione in Moto2 e 125.
2005: Ri-esordio in 250 Aprilia e battuto da un certo Dani Pedrosa su Honda ufficiale. Pedrosa su Honda aveva vinto già l'anno prima.
2006 MotoGp con LCR (esordiente in MotoGP team e pilota)
2007 Ducati-Bridegestone.
Periodo di purga con Ducati, come tutti dopo di lui.
2011 Primo anno a Honda e mondiale
2012 ritiro con il terzo posto. 5 gare vinte. JL 6 gare vinte. Pedrosa 7 gare vinte.
Non voglio dire Stoner sia il migliore, ma ha un tracking record, partendo dall'Australia, "importante" con le moto che ha avuto.
IMHO lui è caduto e si è spaccato, MM93 nelle classi minori ha fatto lo stesso ma è più o meno rimasto intero.
Bladerunner72
24-08-2020, 19:36
Molto interessante la spiegazione tecnica dell'ing. Bernardelle sul problema ai freni di Vinales. Bernardelle in sintesi dice che se il disco freno in carbonio si surriscalda e non riesce più a smaltire il calore, la pastiglia, che non ha elementi di ritenuta come in un impianto normale, può tendere a fuoruscire dalla propria sede. Onestamente immaginavo che esistessero comunque dei fermi di sicurezza ma in effetti nei vari video dai box ho sempre visto montare le pinze con le pastiglie già inserite al loro interno.
nteressante anche l'osservazione di Cadalora riguardo il possibile coinvolgimento del correttore d'assetto.
Bladerunner72
24-08-2020, 20:47
Taramasso: 'I problemi di Dovizioso dovuti a pressione errata'
Veramente difficile da credere visto che le pressioni per regolamento vengono controllate dal Direttore tecnico in griglia e devono essere quelle prescritte.
https://www.gpone.com/it/2020/08/24/motogp/taramasso-i-problemi-di-gomme-di-dovizioso-una-pressione-sbagliata.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2p_lubZmJJ_fUg5SarFHxnncfJ2Va7yydauitoU JFw0V7Zn1p2LdHNqUA
Bladerunner72
24-08-2020, 20:58
Comunque che sia vero no... ma chi mai aveva chiesto a Michelin di introdurre questa nuova gomma? Dopo tre anni in cui avevano fatto impazzire i progettisti introducendo gomme diverse ogni settimana, si erano decisi a dare un taglio ai loro esperimenti e lo scorso anno era finalmente filato tutto liscio. Evidentemente non riescono proprio a lasciare le cose come stanno.
Il riferimento di Taramasso alla 'confusione' del 2016, quando si ammise candidamente che il degrado precoce delle gomme era praticamente voluto per fare spettacolo... fa pensare. Stai a vedere che, non potendo immaginare che il dominatore sarebbe stato fuori dai giochi, si sia voluto ricreare l'effetto lotteria.
Son francesi...... [emoji29]
Hedonism
24-08-2020, 21:03
In effetti... perché non applicare la regola del “dai da mangiare alla scimmia e non toccare niente” ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
hanno anche decisamento rotto le balle con ste gomme. Magra figura di michelin anche se lo fanno apposta per appiattire i risultati. Dai sarà bello vedere un quarta stravincere e poi nelle retrovie causa gomme?? Assurdo!
Bladerunner72
24-08-2020, 21:18
Se funziona come in F1, e credo proprio sia così, il gommista agisce su istruzione dell'organizzatore. Forse si temeva che mantenere la stabilità di gomme del 2019 avrebbe portato all'ennesimo anno di dominio di Marquez. Non potendo immaginare che Marc non ci sarebbe stato.
Non credo ai complotti ma quell'entusiastico e malinconico riferimento ai 'bei tempi' del 2016 mi suona un pò strano.
Paolo Grandi
24-08-2020, 21:19
Credo che l'introduzione della nuova gomma sia stata voluta innanzitutto dalle case. Vi ricordate i trenini fino a fine gara, su certi circuiti, per risparmiare le gomme che altrimenti non avrebbero finito la corsa?
E le critiche?
Bene, questa gomma fornisce grip e durata.
Poi le moto continuano ad evolvere; anche le gomme devono seguirne lo sviluppo.
Il fatto che alcuni piloti, per come guidano e per gli assetti che usano, non la riescano a sfruttare pienamente...beh! non è un problema di Michelin.
P.S.: c'è una pressione minima da rispettare, nient'altro. E se la temperatura ambiente è più bassa, la gomma a caldo deve essere tenuta ad una pressione maggiore. Altrimenti poi il contatto con l'asfalto "freddo", riducendone la pressione (e aumentando l'impronta a terra su asfalto, ripeto, freddo), non la farà lavorare alla temperatura corretta (che sappiamo essere molto "delicata").
Attentatore
24-08-2020, 21:38
Sono anni che ce la storia della gomma...e sospensioni...queste ultime superate....fontii nterne....
Bladerunner72
24-08-2020, 22:07
Se vi ricordate, i trenini non si vedono più già da metà 2018, perchè comunque il pubblico si era stufato di gare che erano tali solo negli ultimi cinque giri. Per tutto lo scorso anno non ci sono stati problemi di degrado. La nuova posteriore era stata introdotta da Michelin nei test di fine stagione, alcune squadre l'avevano promossa, altre come Ducati l'avevano bocciata subito. Michelin diceva che la maggior parte dei piloti l'aveva gradita, ma un test non è come dover fare una gara ottenendo dei risultati.
A me la storia delle pressioni pare un'amenità, anche perchè in Ducati avrebbero sbagliato solo le pressioni di Dovizioso. Credo siano le solite giustificazioni, Michelin non ha mai ammesso i propri errori. Il fatto è che nemmeno gradiscono le critiche, ricordate quando Vinales si lasciò sfuggire un 'Che gomme di merda' e Dorna lo obbligò a scrivere una mail di scuse ? Suppongo che anche il buon Dovi dovrà ingoiare la bufala delle pressioni, a meno che in Ducati si rifiutino di passare per un team di amatori domenicali.
E comunque viene da chiedersi... come mai con Bridgestone non ci fossero tutti questi problemi. Hanno fatto anche loro diversi errori ma li hanno ammessi e risolti, qui invece non se ne esce, ogni anno c'è un problema ed ormai di anni ne son passati cinque. Io ripeto non sono un complottista ma nemmeno si può pensare che tutto sia sempre frutto del caso.
Non è possibile che ogni anno le squadre debbano rifare le moto e i piloti debbano cambiare modo di guidare per adeguarsi al capriccio del gommista, casomai dovrebbe essere il contrario.
esponenziale
24-08-2020, 22:16
Il monogomma è stata una cagata pazzesca!
In gare dove corrono prototipi si vuole pareggiare tutti con un monogomma.....
Essendo, secondo me, il particolare più importante in una moto, chi le produce può fare tranquillamente il bello e il cattivo tempo assecondando questo o quel team e relativa moto!
La Bridgestone aveva fatto le gomme "cucite" per la Ducati e forse questo ha rotto a chi detta potere tanto da tirare fuori la monogomma....risultato?
Le moto hanno, per forza, dovuto adattarsi alla michelin sennò col piffero potevano essere competitive! Questo ha portato a dover cambiare addirittura materiale e tipo di telai delle proprie moto!
Ma allora già che ci siamo perchè non facciamo la monomoto? Tutte uguali per tutti?....ma poi chi ci guadagnerebbe?....
Troppi interessi esulano dallo sport e alcuni personaggi tra soldi e potere cambiano le carte in tavola a proprio uso e consumo....
Bladerunner72
24-08-2020, 22:35
Io sarei per il libero confronto, purtroppo però quella del monogomma è una scelta che accomuna tutti i settori del Motorsport, dalla F1 alla MotoGP alla Superbike al WRC fino ai campionati minori. Impensabile, purtroppo , pensare si possa tornare indietro. Si giustifica il tutto con il contenimento dei costi, un argomento 'facile' per annullare ogni contradditorio, ma il vero motivo è cercare di eliminare il maggior numero possibile di variabili.
cmq x me michelin gomme da schifo quando devo rinnovare il mio parco auto\moto le scarto a priori....bella pubblicità si stanno facendo...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Va bene tutto ma non scherziamo, con gomme multimarca diventerebbe un campionato gommisti e non più un campionato piloti.
Io ho abbastanza memoria, sono vecchio, per ricordare esattamente quanto hanno fatto la differenza nel mondiale di Stoner con Ducati.
Giusto per guardare in dietro qualche anno: le facevano addirittura fumare le gomme, ora dopo 4 giri sono finite... Non ci si può credere!!
... per ricordare esattamente quanto hanno fatto la differenza nel mondiale di Stoner con Ducati.
Beh, insomma, le gomme Bridgestone mica ce le aveva solo Stoner, ma gli altri a parità di moto remavano dietro, e pure molti con pari gomme e moto migliori. Lasciamolo stare a Stoner va.
Bladerunner72
24-08-2020, 23:46
se ci pensate, il monogomma è venuto come naturale conseguenza dell'omologazione tecnica. In realtà questi non sono più veri mondiali prototipi, perchè tradiscono il significato vero di 'prototipo'. Penso alla F1 'vera' dove un costruttore poteva cimentarsi con motori di qualsiasi frazionamento e architettura, con il solo vincolo della cilindrata. E così è stato per il motomondiale. In 'Tecnica da corsa' avevo postato un pò di meraviglie tecniche degli anni 70, prodigi di meccanica che lasciano ancora oggi a bocca aperta. Poi sono arrivati i vincoli di frazionamento, il peso minimo, l'alesaggio, il flusso di benzina e via via fino all'elettronica unificata, al limite di consumo ed il contingentamento dei motori. Perchè mai, a questo punto, si dovrebbe concedere una variabile solo sulle gomme ? Avrebbe poco senso dare libertà su un aspetto quando si castra tutto il resto.
Alla fine quella della riduzione costi è una bella favola perchè più si riduce il raggio d'azione dei progettisti e più i costi aumentano, io sfido qualsiasi costruttore a dimostrare che oggi per una stagione in MotoGP si spense meno di dieci anni fa. Se non altro il Covid sta dimostrando che i costi inutili sono semmai certe baracconate nel paddock, non quelli per lo sviluppo tecnico che dovrebbe essere la ragione stessa del motorsport.
Paolo Grandi
25-08-2020, 07:02
...A me la storia delle pressioni pare un'amenità...
I casi sono 2.
Dati alla mano, verificabili, o Taramasso mente o dice la verità.
Nel qualcaso in Ducati hanno fatto un errore di valutazione (magari pensando che, in gara, la temperatura sarebbe aumentata).
Al momento Ducati tace. Se io fossi Ducati e Taramasso in malafede, replicherei educatamente.
Bladerunner72
25-08-2020, 07:17
Paolo, nn lo so. Visti i precedenti in cui ogni lamentela sulle gomme è passata per un delitto di lesa maestà, forse pure a Ducati toccherà passare per gli scemi del villaggio.
La verità è che tutti, ma tutti si lamentano delle gomme, tutti mugugnano a bassa voce, evidentemente qualcosa che non va c'è. E se un pilota sempre lucido e analitico come Dovizioso stavolta ha sbottato, io sono portato a credere a lui piuttosto che a Taramasso.
Se non altro Michelin ha di fatto ammesso l'assurdità di portare tre scelte di gomme posteriori di cui già si sa in partenza che una non sarà utilizzabile e le altre due spesso e volentieri sono praticamente uguali. Dal prossimo anno, solo due opzioni per il posteriore, disponibili in maggiore quantità.
esponenziale
25-08-2020, 07:45
Il monogomma è stato l'inizio di un appiattimento delle prestazioni. Ma se vogliamo ciò aboliamo la motogp e guardiamoci la superbike!
È da qualche anno che non c'è più lo spirito sportivo dato dal genio di chi produce moto, oggi quello che conta è il ritorno economico del circus e di tutto quello che ci gira intorno.
Se dovesse diventare come la f1, ela strada mi sembra proprio quella, tornerò a guardarmi le gare di trial.... La mia vecchia e prima passione che ho avuto!
esponenziale
25-08-2020, 07:54
Cmq non sapevo di Vignales che si è dovuto scusare per aver detto che le gomme facevano schifo! Ma dove siamo arrivati!!!
Menomale che se una pista fa schifo perchè pericolosa non si può certo nascondere agli occhi degli spettatori!
..... chissà quanto gli rode alla dorna....
Ma la pressione gomme e’ regolamentata
Se non ricordo male in moto 2 Quartararo era stato squalificato per questo motivo....
Bladerunner72
25-08-2020, 09:09
@Bim
Si, a seguito di alcuni cedimenti avvenuti in gara, per motivi di sicurezza la pressine degli pneumatici al via deve rientrare nel range prescritto dal dal fornitore. Un incaricato della Direzione Tecnica la verifica sulle moto in pit lane e ripete il controllo sulla griglia di partenza., perchè ormai spesso si fanno sostituzioni di gomma poco prima del via.
PS. Sorry avevo capito la prima riga fosse una domanda.
Comunque ripensavo a Viñales, a parte i suoi alti e bassi prestazionali ed umorali ... nel giro di una settimana e due gare sulla stessa pista si è visto prima volare sulla schiena una moto rottamata, poi si è dovuto "espellere" dalla moto a quasi 220 Km/h dopo essere rimasto senza freni ... un miracolato praticamente. E non solo in tutto questo non si è fatto un graffio, ma non ha neppure fatto un plissè lui personalmente. Pauroso.
Bladerunner72
25-08-2020, 09:34
Si la freddezza fatta persona, che in effetti stride con una sorta di fragilità in altri aspetti. Non sapevo della sua bradicardia, Reggiani diceva che anche nelle fasi più concitate della gara il suo cuore non passa mai le 120 pulsazioni, gli altri vanno oltre le 160. Impressionante l'indifferenza con cui si è rialzato, ha colpito anche me.
Hedonism
25-08-2020, 09:53
Beh, insomma, le gomme Bridgestone mica ce le aveva solo Stoner
L’anno del mondiale con Ducati 2007, Si. Erano esclusive per Ducati.
L’anno seguente furono adottate da alcuni piloti tra i quali Rossi e Pedrosa. E nel 2008 e 2009 vinse Rossi con Stoner rispettivamente secondo e quarto, il 2009 fu l’anno in cui saltò quattro gare perché era sempre in terra, presumibilmente perché Bridgstone, ora fornitore di tutte le squadre, aveva cambiato le gomme per andare incontro alle esigenze delle altre case.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si incredibile vignales! Comunque visto il problema ai freni lo aveva da qualche giro, forse nella sua testa aveva preventivato una azione del genere: dunque era pronto a farla!! Trovo anche corretto il pensiero del pilota Arrabbiato con Vignales perché non si è fermato prima. Anche qui da parte della commissione mi aspetterei anche un richiamo in quel senso. Ultima considerazione: 2 gare e 3 moto lanciate ad altissima velocità! Valuterei seriamente di correrci l’anno prossimo
L’anno del mondiale con Ducati 2007, Si. Erano esclusive per Ducati.
A me risulta che nel 2007 le Bridgestone le avessero, oltre a Stoner-Capirossi nel team Ducati ufficiale, anche Barros-Hoffman nel team Ducati Pramac D'Antin. Ma anche De Puniet-Jacque nel team Kawasaki Racing, Hopkins-Vermeulen nel team Suzuki Rizla, Melandri-Elias nel team Honda Gresini. Quindi non proprio un'esclusiva. Poi che Bridgestone seguisse più da vicino il team Ducati ufficiale con il quale erano tornati in MotoGP 4 anni prima ci sta.
L’anno seguente furono adottate da alcuni piloti tra i quali Rossi e Pedrosa. E nel 2008 e 2009 vinse Rossi con Stoner rispettivamente secondo e quarto, il 2009 fu l’anno in cui saltò quattro gare perché era sempre in terra,
Le gomme sono importanti ma non sono l'unica cosa che conta per vincere un campionato. Che la Ducati di quegli anni (2007-2012) a parte il motorone fosse un cancello inguidabile è ormai cosa assodata direi, basta vedere cosa ci fecero gli altri piloti Rossi compreso. Stoner con quei cancelli ci fece 21 pole e 42 podi di cui 23 vittorie in 4 anni dal 2007 al 2010, anche se con trend calante anche grazie alla tradizionale splendida gestione dei piloti tipica di Ducati. Ripeto, lasciamolo stare al buon Casey va.
Hedonism
25-08-2020, 11:17
Sempre con le bridgestone però
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stoner vinse con il telaio a traliccio, con lo stesso telaio Capirossi se non fosse stato coinvolto nel botto alla partenza del gp Barcellona probabilmente avrebbe vinto il mondiale.
Abbandonato il traliccio anche Stoner smise di dominare, vincendo il mondiale al primo anno su Honda HRC.
Bladerunner72
25-08-2020, 11:25
Senza dimenticare Bridgestone con Tamada sulla Honda Camel... sotto la direzione tecnica dell'ingegnerone Giulio Bernardelle.
Hedonism
25-08-2020, 11:37
Ma sono marginali... Tamada penso vinse il gp del Giappone , non proprio un’impresa per un pilota giapponese suHonda
Le suzuki e kawasaki han sempre remato, che fosse per la moto per i piloti o per le gomme o per tutto l’insieme non lo sapremo mai, direi che non fanno numero.
Il discrimine con i top team erano le gomme. Passati a bridgestone la Yamaha ha vinto due mondiali a fila. Pedrosa passò a bridgestone già negli ultimi gp del 2007 facendo 4 pole su 4 un podio ed una vittoria.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bridgestone fu determinante nel mondiale Ducati/Stoner. Erano un altro pianeta. Punto.
Stoner è un gran fenomeno? Si.
Le due cose non si contraddicono, sono semplicemente dati di fatto.
Sarebbe stato belli vederli entrambi in pista negli ultimi mondiali.
Duelli memorabili secondo me .
Bladerunner72
25-08-2020, 12:18
Diciamo che all'inizio la concorrenza Bridgestone per Michelin era un problema relativo, il gommista giapponese equipaggiava team buoni ma non certo in grado di vincere un mondiale. L'accorso con Ducati segnò una grande accelerazione di investimenti e sviluppo, Bridgestone grazie all'alchimia perfetta con Stoner ed un motore che era un autentico prodigio fece un salto enorme ed i francesi che forse si erano un pò seduti si trovarono a dover rincorrere. Ma di fatto il gap non fu più recuperato.
Bladerunner72
25-08-2020, 13:04
Ormai i 'G' si sprecano, anche Maverick ne avrebbe incassati 23, Forse Alpinestars farebbe bene a chiarire il significato vero del dato perchè è evidente che non possa essere la decelerazione 'a zero subita dal pilota che è scivolato senza incassare nessun impatto violento. Da ignorante, credo il dato sia falsato dalla velocità della moto nel momento dell'attivazione dell'airbag. Un Highside a bassa velocità darebbe un dato molto inferiore pur essendo in realtà un impatto molto più rapido e violento.
https://www.gpone.com/it/2020/08/25/motogp/il-miracolo-vinales-salta-dalla-moto-a-218-kmh-e-incassa-2345-g.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1uqfN9l6duOzfM4GycdaiJ6dUVqi73sYWZDzhde 1_z8XKch_alKjYS3Ng
Bladerunner72
26-08-2020, 10:08
Paolo Simoncelli
Uno che non le manda a dire.
https://www.gpone.com/it/2020/08/26/moto3/simoncelli-contro-gli-steward-untori-che-hanno-contaminato-lo-sport.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0qei0_oMy7iu1CYAjyU_UUMoK3qlyqKcTlSJ9-JSaFCqlDtOwR-QE5CCw
matteo.t
26-08-2020, 10:18
Ma ha ragione, evviva la sincerità cavoli!!!
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
Ma in breve, cosa si contesta agli Steward in particolare?
E' per la questione della "fascia verde" e relative penalizzazioni? O c'é dell'altro?
Si contesta il fatto che penalizzano alla c###o, la regola c'è ma non la seguono.
della "fascia verde" e relative penalizzazioni? O c'é dell'altro?
Ad esempio lasciar tornare ai box Masia?
Bladerunner72
26-08-2020, 11:59
Simncelli ad esempio da almeno tre anni chiede provvedimenti per le qualifiche della Moto 3 che sono oggettivamente uno scandalo cui non si è mai voluto davvero porre rimedio. E se ci si pensa, molta dell'attuale indisciplina è partita da lì tanto che lo stesso andazzo era stato preso anche in MotoGP. Quest'anno poi come dice lui il protocollo anti Covid ha messo la Direzione Gara in una sorta di bolla di vetro per cui anche fare i reclami è diventato quasi impossibile, con richieste da anticipare via mail che devono essere vagliate ecc ecc. Questo forse spiega anche i tempi biblici che impiegano per intervenire. Però a me sinceramente 'avvertimenti' come quelli dello Spilberg indurrebbero a riflettere seriamente, prima che qualcosa di irreparabile costringa a provvedimenti ormai tardivi. Lascia correre oggi, lascia correre domani diventa poi difficile riprendere in mano la situazione. Le regle poi ci sono, ma anzitutto sono soggette a interpretazione, e le sanzioni non sono certe ma pure quelle variano a seconda del caso.
Bladerunner72
26-08-2020, 12:02
Non credo che pure a Paolo Simoncelli ora Dorna chiederà la mail di scuse... forse gia immaginerebbero la risposta. Ci vorrebbero più personaggi diretti come lui.
Già, però quando girano soldi (tanti, pochi, è tutto relativo) la maggioranza si fa paracula [emoji19]
Paolo Grandi
26-08-2020, 12:12
Letto un interessante art. su gp one dove si sottolineava la mancanza di cultura giuridica da parte dei preposti a decidere...
Comunque, chi bara e fa il furbo sono team e piloti. Da sempre.
Bladerunner72
26-08-2020, 12:16
La sensazione è che ci sia un'immagine di solerzia e severità, con quella stucchevole attenzione ad analizzare il centimetro di gomma fuori pista, ma poi la sanzione sia più un pro forma che altro. Il Long Lap ne è lo specchio perfetto, di fatto fa perdere poco o nulla quindi il pilota rischia già mettendo in preventivo la penalità, un pò come quando c'era la multa da 12500 lire e tutti la mettevamo nel budget della gita domenicale.
Si punisce ma cercando nello stesso tempo di non scontentare nessuno, ed è una cosa senza senso.
alexcolo
26-08-2020, 12:21
L'ha toccata piano...
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
26-08-2020, 12:56
Marc Marquez
https://www.gpone.com/it/2020/08/26/motogp/marquez-il-ritorno-a-jerez-non-ho-rischiato-piu-del-solito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UICYIIBp4wfyZAn3VWFukENm9FXOsUq6UQ-34TQ3xSrHzE04ERfcMqKY
Bladerunner72
26-08-2020, 14:04
Quando si parla di sordità degli organizzatori a determinate richieste e rischi conseguenti, me viene sempre in mente la tragedia del povero Luis Salom a Barcellona. Per anni ad ogni riunione della Safety Commission i piloti avevano fatto presente che il troppo asfalto all'esterno di quella curva rendeva la via di fuga insufficiente. Veniva risposto che allungare la via di fug avrebbe richiesto lo spostamento della tribuna, e sarebbe costato troppo. Alla fine ci è scappato il morto... e la tribuna è stata spostata.
Ecco, la mia sensazione è che spesso si faccia un calcolo delle probabilità confidando nella buona sorte... che purtroppo a volte guarda altrove.
Gekkonidae
26-08-2020, 15:29
Marc Marquez
https://www.gpone.com/it/2020/08/26/motogp/marquez-il-ritorno-a-jerez-non-ho-rischiato-piu-del-solito.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UICYIIBp4wfyZAn3VWFukENm9FXOsUq6UQ-34TQ3xSrHzE04ERfcMqKY
"è il tempo di riposare, spero di riuscire a fare almeno una gara entro l'anno per prepararmi al 2021"...
Ditemi quello che volete, ma non si è rotto "solo" l'omero questo ragazzo... e mi spiace pensarla così, ma siamo passati da 4 giorni a 3 mesi... forse.
Paolo Grandi
26-08-2020, 15:31
Ci deve scappare il morto.
Segue figura di merda internazionale.
Sponsor incazzati.
E relativi seri provvedimenti.
Altro che partenze dalla pit lane...:(
Hedonism
26-08-2020, 15:50
ma a Migno? che in diretta Sky, ha tirato un cazziatone alla Dorna dandogli degli incompetenti e pagliacci gli han fatto qualcosa?
perchè ha ragione, però mi sa che se lo incaprettano
Bladerunner72
26-08-2020, 16:03
Se non ufficialmente, in qualche modo anche Migno pagherà la 'lesa maestà', ci si può scommettere.
Sioncelli no, ha le spalle (e non solo quelle) troppo grosse pure per loro.
[I][U]"Ditemi quello che volete, ma non si è rotto "solo" l'omero questo ragazzo... e mi spiace pensarla così, ma siamo passati da 4 giorni a 3 mesi... forse.
per me si é rotto solo quello e la rottura della placca avrà rispostato ancora tutto. 3 Mesi per guarire al 100% dalla rottura e 2 operazioni (sono 3 traumi), mi sembrano umani. A sto giro non vorranno più rischiare...
flower74
26-08-2020, 19:49
... anche perchè, salvo vittorie a random come nelle ultime gare, il mondiale è andato... e rischiare per arrivare secondo, non ne vale la pena. Si curerà bene e ripartirà l'anno prossimo. Così quest' anno potrebbe vincerlo chiunque.
Certo che, pur avendo fatto bene a provare la vittoria nella fatidica gara... chissà quante volte si sarà mangiato le mani per quella scelta.
per me si é rotto solo quello ...
Secondo me non intendeva qualcosa di "fisico"
Bladerunner72
26-08-2020, 20:47
Con la sua ambizione feroce, che poi è la chiave del suo successo, Marc non ha altro obiettivo che vincere. Credo 'arrivare secondo' non faccia proprio parte del suo dizionario, ed il tentativo di Jerez era spinto unicamente dal non voler perdere il treno per il campionato. Adesso comprensibilmente quella molla non c'è più, e rientrare al più presto non ha senso, per come è fatto lui. Probabilmente la sua intenzione a questo punto è davvero rientrare per una gara... per vincerla, questo sarebbe un obiettivo che lo potrebbe motivare, per il significato che avrebbe.
col senno di poi e per come sta andando il mondiale: fosse rientrato a misano avrebbe ancora vinto il mondiale! :)
Bladerunner72
26-08-2020, 21:59
Già, ho come la sensazione che rivivremo la demenziale lotteria del 2016.
Un altro pazzoide é Cairoli che se non si fosse fermato gli sarebbe andato in necrosi il radio... Sono dei supereroi, ma alla fine devono arrendersi anche loro e curarsi correttamente onde evitare casini ben peggiori. Penso che mm sia in questa situazione: non é più l`osso in sé, ma il quadro in generale. Sarebbe da sentire il parere di Costa
Bladerunner72
26-08-2020, 22:21
Come riportato in 'Notizie', Costa ha detto che la complicazione eventualmente causata dalla rottura della placca sarebbe l'infezione del periostio, la guaina che ricopre l'osso, che allunga appunto a due o tre mesi il recupero. Ma alla fine è una frattura. Secondo me, è proprio che a questo punto non ha motivazione a rientrare presto, tanto vale curarsi al meglio. Stavolta gli avranno prescritto riposo e quindi anche per allenarsi dovrà aspettare.
.
Certo che, pur avendo fatto bene a provare la vittoria nella fatidica gara... chissà quante volte si sarà mangiato le mani per quella scelta.
C'è una leggera contraddizione....
Non ha fatto affatto bene, come non fece bene Lorenzo, i più di una occasione.
Forse questo evento tornerà a metterli con i piedi in terra, ok il talento ma quando si verificano alcuni infortuni bisogna saperli accettare, e fermarsi.
Gekkonidae
26-08-2020, 22:44
l'anno scorso è salito sul podio 18 volte vincendo 12 gare... 420 punti contro i 270 del secondo... Vincerebbe il mondiale anche ricominciando da Barcellona. Non lo so, la frase del "spero di fare almeno una gara nel 2020" mi puzza di gravità, ma spero davvero sia solo una mia impressione.
Bladerunner72
26-08-2020, 23:08
Alla fine del mondiale mancano tre mesi scarsi... verosimilmente la frattura stavolta avrà bisogno di sessanta giorni per guarire, se non una potrebbe forse riuscire a farne due, d gare, e cosa cambierebbe? Ora non si sta nemmeno allenando in palestra come faceva prima, quindi tutto slitta in avanti anche come preparazione.
Poi certo si può fare qualsiasi supposizione ma solo loro sanno coe stanno davvero le cose.
flower74
26-08-2020, 23:09
... cioè... non ha fatto bene a provarci... uno come Marquez che è ,praticamente, un fenomeno. Ma ci abbiamo discusso pagine e pagine... e per me ha fatto STRA BENE.
Gekkonidae
26-08-2020, 23:13
Poi certo si può fare qualsiasi supposizione ma solo loro sanno coe stanno davvero le cose.
Su questo non ci piove! E ripeto, spero sia solo una mia supposizione sbagliata! ;)
Bladerunner72
26-08-2020, 23:33
Che Marquez piaccia o no, credo sia innegabile che non vederlo in pista manchi molto. Qualsiasi estimatore del talento non può non sentire la mancanza dello spettacolo della sua guida.
Poi ovvio il mondiale senza di lui è più incerto, ma se per lo spettacolo si devono togliere di mezzo i migliori o inventarsi una lotteria con le gomme, forse non si parla più di sport ma solo, appunto, di spettacolo fine a se stesso.
branchen
26-08-2020, 23:54
Però è innegabile che anche uno come Marquez, abituato a guidare sopra i problemi, quest'anno abbia dovuto rischiare di più a causa della incostanza di rendimento delle gomme Michelin.
Traduco: il maggior rischio quest'anno viene dalle gomme (l'ha detto Dovizioso, uno che non straparla di solito), e questo secondo me è un rischio che dovrebbe essere evitato.
... cioè... non ha fatto bene a provarci... uno come Marquez che è ,praticamente, un fenomeno. .
Eggià, se ne è discusso pagine e pagine, senza cognizione di causa ovviamente.
Ed il bello è che nemmeno DAVANTI all'evidenza capite l'errore.
Ma vabbè, nulla di nuovo.
È un fenomeno in moto, ma non è bionico.
Bladerunner72
27-08-2020, 06:55
Infatti se ne è parlato per settimane e non solo qui. Cl senno del poi, un errore. Ma ci ha provato perchè è Marquez. Non so se ricordate quando lo scorso anno prese una botta tremenda mi pare nelle FP1 in seguito ad un highsise. Portato in ospedale in osservazione perchè aveva subito forti contusioni. Tornato in circuito pochi minuti prima delle F1, sale in moto e al secondo giro lanciato spara un tempone che non sarebbe più stato superato per tutta la sessione.
Io ho provato a mettermi nella sua testa e ho pensato che il rientro di Jerez sia la fotocopia ingrandita di questo gesto, nel suo significato. Che lo si chiami orgoglio, ambizione sfrenata o piuttosto il non voler mostrare mai segnali di debolezza.
Si può criticare o non condividere, ma si può provare a capire senza preconcetti e soprattutto senza pensare che quello che è giusto, comodo e logico per noi possa adattarsi a uno del genere.
A quanti di noi è capitato di avere incidenti e voler tornare subito in moto quando la mamma, il vicino o il benpensante di turno diceva 'Allora te la vai proprio a cercare' e dentro di noi pensavamo 'Ma che ne sai tu, ma come ti permetti'.
Ecco, siamo passati dalla parte del benpensante, di quello che, cn in mano il giornale del giorno dopo, azzecca tutte le scelte senza ricordare che certi azzardi fanno parte dell'indole anche del motociclista comune.
esponenziale
27-08-2020, 07:06
Diciamo che il belpensante ha l'indole dell'istinto di conservazione.
A me è venuto dopo due cadute abbastanza gravi dove ho rischiato di perdere un piede......
Bladerunner72
27-08-2020, 07:16
Comprensibile...e va benissimo, ma non si deve secondo me giudicare chi fa le stesse scelte che abbiamo fatto noi fino a poco prima, vuol dire rinnegare quello che siamo stati.
Io nel mio piccolo ne ho fatte tante ma non rinnego nulla. Faccio parte della generazione della Serravalle e onestamente oggi non mi sento in diritto di dare del pazzo a un altro che fa le stesse cose. Mi sentirei leggermente ipocrita.
Ma sto andando OT, era per far capire il senso del discorso e del voler criticare gli altri.
Torniamo in topic, alla fine le cose sono andate così, giusto ognuno resti della sua idea.
Ah, io dei preconcetti non ne ho, né verso Marquez, né verso altri piloti.
Col senno di poi è stato un errore, come lo fu il rientro in un paio di occasioni di Lorenzo.
Speriamo che dagli errori imparino qualcosa, soprattutto i medici che autorizzano certe robe.
Perché un conto è rompersi in mignolo in una scivolata, un altro l'osso più importante del braccio, tra l'altro il destro, il più importante in moto.
Mi sentirei leggermente ipocrita.
Io invece mi sentirei poco intelligente, a 54 anni, a non aver capito nulla delle cazzate fatte a 20 o 30.
Punti di vista, ma l'ipocrisia è un'altra cosa.
Ma ripeto, il problema non è il pilota che ci vuole provare, è chi non lo ferma, medici ed entourage.
Bladerunner72
27-08-2020, 07:44
Purtroppo questo è un brutto anno per motivi ben più gravi del motomondiale, che ne soffre di riflesso. Diciamo che non ci volevano tutti questi infortuni che stanno condizionando un campionato che a me sinceramente non piace. So di andare controcorrente ma questo equilibrio finto è qualcosa di già visto pochi anni fa, prima o poi torneremo ad accorgercene.
Scusate, se segnalo un poco la mia ex deformazione professionale.
Da una parte c'è Puig e Honda.
Dall'altra c'è MM93.
Nell'angolo i medici.
Puig e Honda hanno una gallina dalla uova d'ora ben pagata e possono avere due filosofie: mangiare la gallina, o fare una scelta di conservarla per vincere nel 2021 forse. Non tutti i tecnici, scelgono di tenersi la gallina con le uova. Gli esempio sono molteplici, in tanti sport, di gente mezza infortunata, fatta rientrare, e finita la carriera. Non conosco bene Puig, ma mi pare uno che non gli interessa per nulla le persone. E non è il massimo dell'intelligenza e con capacità mediocri di valutare piloti e psiche: ha scacciato Pedrosa icona di Honda e si ritrova una moto inguidabile ai più ed un concorrente più forte che li ha massacrati su altri sport. E MM93 rotto. C'è da licenziarlo ora.
Dall'altra c'è MM93: apice della carriera! Onnipotenza fisica e mentale, e questo da Sepang 2015. A Jerez rientrava dal mondiale dopo una operazione (la seconda) alle spalle ed era visibilmente in ritardo in Quatar. Non faccio speculazioni in quanto non so se c'è l'anti doping nelle Moto e se quell'anti doping funzionava durante il Corona virus. Su altri sport, ho visto gente "molto più a posto fisicamente" quest'anno, che gli anni scorsi. Ogni medico serio ti dice: secondo me sei a posto ma devi vedere te come ti senti, e poi li succede un patatrak. La scelta è sempre del paziente. Marquez ha capito che ha sbagliato e ha soprattutto ha capito che si può fare male. Forse se ne era dimenticato (anche se ricordo il grande botto nel Moto2 era senza gli airbag moderni). Ora nella sua testa, non ha avuto la voglia e la forza di rifare questo tour de force di potenziamento per essere in pista rapido (e non c'è il Coronavirus). Tre operazioni in 450 giorni (due spalle e braccio). Secondo me non torna più come una volta. Sarà ugualmente veloce, ma certi rischi, non li prenderà mai più come prima.
Infine i medici: hanno sbagliato o hanno avuto sfortuna. O le due cose assieme. E' da capire che gli hanno chiesto e come lo hanno chiesto.
Ma ripeto, il problema non è il pilota che ci vuole provare, è chi non lo ferma, medici ed entourage.
Qui sta il punto, chi lo ha lasciato provare ha sbagliato. Piloti rotti non dovrebbero correre (imho)
Paolo Grandi
27-08-2020, 09:11
Anche i piloti, pare strano, sono dotati di testa pensante. E il braccio era completamente fratturato...
Bladerunner72
27-08-2020, 09:25
Attenzione a lanciare accuse pesaanti sulle persone. Nessuno ha speculato sul forzare il rientro di Marc, tanto che la sua squadra aveva già lasciato Jerez il lunedì dopo la caduta. Certo esiste l'antidoping, e gli antidolorifici previsti sono ammessi.
Non è stato Puig a decidere, la scelta è stata del pilota, che comunque ha avuto avallo e garanzie dai medici. Il Dott. Chartre che è il responsabile sanitario della MotoGP andava a verificare le sue condizioni ad ogni rientro al box e ha continuato a ritenerlo idoneo.
Poi lo stesso Mrquez si è fermato quando ha capito che non poteva farcela, segno che nessun pilota è uno scriteriato senza cervello.
Ricordo che era un pericolo anche per gli altri piloti,non và sottovalutata la sicurezza di tutti
Bladerunner72
27-08-2020, 09:35
Esiste un protocollo per concedere i nulla osta, con le prove fisiche. Se il pilota è in grado di superarle, ottiene il nulla osta altrimenti no. E non ci sono state 'gabole' come piace pensare ai complottisti, sono stati fatti video mentr Marquez sosteneva la visita.
Le considerazioni e le opinioni sono lecite, ma se esiste un protocollo preciso e questo viene rispettato, non ci sono motivi per negare il nulla osta. E non sarebbe nemmeno giusto negarlo, almeno allo stato attuale delle regole. Altrimenti si rivede tutto quanto su basi diverse, ma oggi le regole sono queste.
Non stiamo dicendo che ha bypassato le regole (sta volta). Sicuro che ha ricevuto tutti gli ok. Ma umanamente era impossibile correre ed è stato confermato. Lasciando perdere il discorso se la placca si fosse rotta in una staccata a 300... Siccome il Simoncelli sta cercando di portare più sicurezza rivedrei un po’ tutto, anche il fatto che se rompi qualche osso stai fuori e guarisci. Queste dovrebbero essere le incertezze del mondiale, non le gomme. Questo non per andare contro a mm ma per salvaguardare la salute di tutti: di questo stiamo parlando!?
Bladerunner72
27-08-2020, 10:05
Si torna sepre alo stesso punto. Il fatto che fosse 'impossibile' andava dimostrato con la visita medica, che lui ha superato. Noi, che siamo appassionati che facciamo altro, possiamo pensare che fosse impossibile (adesso). Ma ci sono stati fior di medici che evidentemente la pensavano diversamente. E tra il nostro parere e quello di uno che è considerato il miglior ortopedico di Spagna, a chi dareste retta?
Mi pare lo stesso discorso di quando da dietro la tastiera diciamo 'Eh però in quella curva Marquez ha sbagiato', 'Rossi è stato un pollo' e via discorrendo.
Ormai siamo troppo abituati a sentenziare di tutto e di tutti, ora siamo tutti ortopedici che diciamo 'Ehhh lo avevo detto io' per toglierci la soddisfazione sulla pelle di uno che si è fatto male. Io resto della mia idea e lo ammiro per quello che ha provato a fare.
Sicuramente sbaglio io, non pretendo la mia sia la visione corretta, ma per me 'il pilota' è anche questo.
Piuttosto secondo me il problema sta anche a monte, nell'aver preteso di infilare un calendario di quindici gare in quattro mesi. A questo punto qualsiasi pilota che si infortuna deve forzare i tempi per rientrare.
...o deve, piuttosto, stare attento anche a non cadere e farsi male...
Marc Marquez ritiene che il suo prematuro rientro in pista a Jerez sia stato un errore. Secondo il pilota spagnolo i medici hanno sbagliato a dargli l’ok per tornare a gareggiare. Probabile per il pilota Honda uno stop di due/tre mesi.
Bladerunner72
27-08-2020, 10:27
Si ma ti immagini un mondiale di piloti che stanno attenti a non cadere? Impensabile, ognuno giustamente dà il massimo.
Il fatto è che si doveva fare un campionato di dieci gare non di più per garantire respiro. ma si sono ingolositi, piazzando pure Portimao perchè quattordici gare praticamente consecutive ancora non bastavano. A me francamente fa paura questo mondiale, i segnali negativi sono già stati tanti, spero sia solo una brutta sensazione.
. Noi, che siamo appassionati che facciamo altro, possiamo pensare che fosse impossibile (adesso).
Veramente io lo dissi subito che era una follia, perché (purtroppo) ho una certa esperienza di lussazioni alle spalle, una anche con frattura dell'omero.
Ed anche se non ho il fisico di MM, ed i suoi medici, il male che ti impedisce di stringere anche solo un bicchiere, con il braccio in certe posizioni, me lo ricordo ancora.
Ma in ogni caso, il mio discorso è più in generale, sugli infortuni pesanti, non solo su questo nello specifico.
Ma io l’ho seguito per vedere e capire se ci sarebbe riuscito, positivamente! Ora sappiamo che non è stato possibile: certo. Bisogna anche imparare dagli errori e in futuro auspicherei non si ripeta qualcosa di simile. Altrimenti diventa una sorta di destruction derby... avendo la moglie fisio qualche info generale in più l’ avevo
Bladerunner72
27-08-2020, 10:34
@Big
Tutto quello che vuoi ma lui su quel braccio ci ha fatto quaranta flessioni il giorno dopo essere stato operato, mon possiamo paragonarci a loro, si parla non solo di fisici lontani anni luce a di motivazione forza di volontà coraggio ... fuori misura.
Per noi il problema consiste nel mandare al lavoro il foglio della malattia, sono prospettive troppo diverse. Con la frattura alla mano di Capirossi tanti anni fa noi neppure terremmo la penna, lui ci fece una gara intera. Dovremmo dire allo stesso modo che non doveva correre, perchè noi con la stessa frattura non riusciamo a scrivere ?
Nessuna flessione, ma come si è visto non erano indicative.
Che poi, con la prima lussazione, e frattura composta dell'omero ( evidenziata solo dopo), a 16 anni ci ho fatto 4 innings di una partita di baseball, giocando ricevitore...
Lanciando la pallina da sotto, perché non riuscivo ad alzare il gomito oltre l'ascella.
Bladerunner72
27-08-2020, 11:10
Delle flessioni ci sono i video, perfino con i piedi in appoggio quindi con carico ancora maggiore. Indicative o no, quelle sono le prove che il pilota deve superare. E se le supera, giusto abbia il nulla osta, altrimenti si devono cambiare le procedure e ridiscutere tutto.
Qui ill test medico
https://www.youtube.com/watch?v=7JvDOyc-Vr8
Ancora...
Come si è visto, non sono state un test adeguato al problema.
D'altronde, dubito avessero esperienza in merito, visto che non credo ci fossero stati infortuni del genere in precedenza.
Avranno fatto quello che credevano necessario, sbagliando. Amen.
Ma il punto è che non si possono AZZERARE i tempi di recupero, totalmente.
Nemmeno se hai il fisico di LeBron James.
Perché qua non si sta parlando di accorciarli rispetto ad una persona qualunque, ma di azzerarli.
Operarti oggi e correre domani.
esponenziale
27-08-2020, 11:29
Infatti bisognerebbe ridiscutere tutte le prove di idoneità, si!
Bisogna vedere se il più bravo ortopedico spagnolo conosce veramente quali sono le sollecitazioni del corpo umano durante una gara. Cosa mi simulano 20 flessioni? Per me niente.
Basta solo pensare agli sforzi e sollecitazioni che un pilota sopporta durante una staccata magari con qualche avvallamento o imperfezione dell'asfalto!
Per me le prove statiche non sono idonee. Io ci sono arrivato ora da profano, ma chi di dovere non può aspettare gli eventi ma deve saper prevenire!
Bladerunner72
27-08-2020, 11:37
Finchè non si troverà un ortopedico ex campione di MotoGP, saranno allora tutti incompetenti.
Alla fine Big dice una cosa diversa dalla mia, secondo lui i test non sono adeguati.
Ci può stare, ma qui si parla del caso in esame, e se oggi i test sono questi e il pilota i ha suerati, era corretto avesse l'idoneità. Questo dico io.
Poi certo si può rivedere tutto e imporre che qualsiasi frattura tenga il pilota fermo per quaranta giorni... ma correrebbero in tre, già adesso quattro piloti sarebbero fuori per quattro gare.
Hedonism
27-08-2020, 12:01
le flessioni con le bombe di antidolorifico le facevo pure io, magari non 40 e non con ipiedi in alto, visto che ho 25 anni in più ed un fisico non proprio da motogp...
che abbiano una soglia del dolore più alta ci puo' stare, fa parte della selezione naturale che li ha portati li... meno gare salti più probabilità hai di vincere e passare di categroria... ma mia moglie si ustiona con il ferro da stiro ed il forno... fin tanto che non sente puzza di pollo bruciato non sente nulla...
proviamo senza anestetici
esponenziale
27-08-2020, 12:03
Basterebbe un po di comunicazione tra medici e piloti....
Cmq un vero professionista sa adattarsi alle variabili.
Hedonism
27-08-2020, 12:05
ma correrebbero in tre, già adesso quattro piloti sarebbero fuori per quattro gare.
invece per me dovrebbero fermarli, anche a tutela della loro salute.
a pari condizioni vince il più costante, il titolo piloti sarebbe comunque equo. i Team schiererebbero le riserve per garantir il numero di moto in gara.
non vedo problemi.
Bladerunner72
27-08-2020, 12:09
Se vi ricordate vome era messo Doohan quando risalì in moto. Devo avere da qualche parte la foto in calzoncini prima di mettersi la tuta. La gamba destra ridotta alle sole ossa, la trascinava per camminare. Con i nostri discorsi di oggi non sarebbe mai più dovuto tornare in pista.
Ha vinto solo cinque mondiali di fila, con quella gamba. Sono fatti diversi da noi, bisogna farsene una ragione ed ammirare. Questo il mio pensiero, sbagliato finchè volete, non ho di certo pretesa di verità assouta..
Ognuno rimane delle proprie opinioni.
Non abbiamo bisogno di eroi
Bladerunner72
27-08-2020, 12:23
Marquez: 'Quartararo e Dovizioso i favoriti per il titolo'
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2020-marquez-il-titolo-quartararo-o-dovizioso.html
. Con i nostri discorsi di oggi non sarebbe mai più dovuto tornare in pista.
.
No, ci sarebbe tornatoa dopo un mese.
Per quanto mi riguarda le chiacchiere sono poche, in nessun altro sport professionistico, con fisici e motivazioni uguali, se non superiori al motociclismo, ma molti meno pericoli, un atleta oggi si opera e domani gareggia.
Bladerunner72
27-08-2020, 12:53
Solo perchè la MotoGP è sotto i riflettori, nel motocross è normale amministrazione, la differenza è che non se ne parla.
Va' che al mondo non esistono mica solo gli sport motoristici a due ruote, eh.
Che poi vorrei vede se con una frattura ad un omero, operata al martedì, alla domenica nel motocross corri.....
Bladerunner72
27-08-2020, 14:04
l punto di Rossi sul difficile momento Yamaha. In effetti Misano è una sorta di ultima spiaggia insieme a Le Mans. A Barcellona e Aragon credo sarà dura per l'handicap motoristico, valencia non è mai stata troppo favorevole e c'è infine Portimao, incognita per tutti.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2020-valentino-rossi-manca-velocita-di-punta-ma-resta-il-pilota-yamaha-piu-costante.html
Bladerunner72
27-08-2020, 17:36
Savadori: 'Passi avanti per Aprilia nei test di Misano'
https://www.gpone.com/it/2020/08/27/motogp/savadori-vedo-un-futuro-roseo-per-aprilia-a-misano-passi-in-avanti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2ZSXkVFXDiq3t_R4O4vGSn5Ay91YvyC1VO5Hl5n aoxu0iXqR6T9qmnA7c
iteuronet
27-08-2020, 18:00
ma qui si parla del caso in esame, e se oggi i test sono questi e il pilota i ha suerati, era corretto avesse l'idoneità. Questo dico io.
Assolutamente.E non lo dici solo tu,ma anche il protocollo che prevede un iter da seguire ben preciso.
Quindi il personale medico che deve rilasciare l ´idoneitá esegue una valutazione ´sic res stantibus´ e non é in dovere di esprimere pareri sui tempi di guarigione.Ne si occupa di prevenzione.
E questo é palese se si pensa alla probabilitá di infortunarsi di nuovo.Peggio che mai nelle adiacenze anatomiche del trauma primario.
Non si capisce poi quali potrebbero essere le prove dinamiche a cui fa riferimento esponenziale.
Nel caso di Mir,tacciato di incompetenza da vari media,personalmente ritengo che abbia svolto il proprio compito.Ovvero la riduzione della frattura.Se a suo tempo abbia dato generiche/tassative disposizioni sul postintervento non é dato sapere.Ma é da escludere.
In merito alla frattura le (poche info) ottenute dal web indicano come la riduzione sia stata eseguita con placca di bloccaggio (LCP)(in neutralizzarione ?)+ viti angolari (in compressione?)sui frammenti.
D´altronde il non intervento era evidentemente non possibile ,cosí come l ´opzione dell ´inchiodamento endomidolare causa ˇprecedenti interventi sullo stesso arto.
Da non specialista,essendosi ˇpiegata´la placca direi che il lavoro di Mir ha tenuto nonostante le sollecitazioni a cui é stato sottoposto e che sicuramente non aveva previsto/raccomandato.
In sintesi se ,all ´italiana,dovessi individuare delle responsabilitá le troverei nella gestione HRC/box in primis.A MM solo un certo delirio di onnipotenza,ampiamente giustificato dall ´amore per le competizioni dueruotistiche.
Bladerunner72
27-08-2020, 18:14
Ormai sul caso di Marc abbiamo detto di tutto e di più, decine di pagine in tre thread diversi. E' normale che ognuno di noi la veda diversamente anche in base alla propria visione di questo sport e dei suoi protagonisti. Io ammetto di avere una vsione antica e forse mi lascio trasportare da una ceta alea 'romantica' che vedo in certi gesti.
Ormai c'è poco da aggiungere, in assenza di novità da parte dei diretti interessati. Bella discussione di cui tingrazio tutti, a riprova di come ci si possa confrontare con pareri opposti mantenendo toni corretti.
esponenziale
27-08-2020, 18:16
Leggi bene...io faccio riferimento alle prove statiche non idonee perchè non simulano ciò che il pilota sopporta nella guida della moto!
Semplice semplice: Posizione da flessioni con in mano un manubrio che vibra e scuote.....poi vediamo la faccia di mm di che colore diventa....
ps
Ah dimenticavo, come qualcuno saggiamente consigliava, senza antidolorifici!
pps
Gli antidolorifici non li ho mai sopportati perchè il dolore è molto importante perchè ti avverte quando superi i limiti! Tutto bello imbottito sai che danni rischi di farti!
Bladerunner72
27-08-2020, 18:19
Tagazzi per favore non possiamo andare avanti all'infinito a dire le stesse cose ripetendole in loop in tutti i thread, altrimenti apriamo una rubrica di ortopedia. Abbiamo capito le posizioni di ciascuno e detto tutto il dicibile... passiamo oltre.
Bladerunner72
27-08-2020, 21:11
'Inside Pass' - Austria Gara 2
https://www.youtube.com/watch?v=OdePVHWZ1pA
Bladerunner72
28-08-2020, 19:29
Vinales conferma, persa la pastiglia
E probabilmente il motore è irrecuperabile, altro grosso problema
https://www.gpone.com/it/2020/08/28/motogp/vinales-fa-mea-culpa-lincidente-tutta-colpa-mia-dovevo-fermarmi.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0MXoGaQ-zR-a6SY0XR-jll47ynsWi0rdwBRX1szaD0_WsjgfvpIdnDKVw
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |