Visualizza la versione completa : Scoppiettio in rilascio
Fabrizio 1963
16-08-2020, 23:31
Salve a tutti, da poco ho acquistato una r1200 GS del 2007, con 45000 km originali. Ho notato che in fase di scalata o rilascio del gas la marmitta scoppietta e non saprei se la cosa sia normale o se sia sintomo di qualcosa che non và. Grazie a chi mi saprà consigliare in merito.✌️
A molti piace... Può accadere se è stato cambiato il terminale, tolto il catalizzatore o se la carburazione è magra.
I primi due lo sai tu, per il resto fai fare una BUONA messa a punto con particolare riguardo alle valvole.
robiledda
17-08-2020, 08:37
Scoppietta sempre, è il suo bello...
Nel 1150 erano le bobine che la facevano "detonare" alias "sciopetar"
Fabrizio 1963
17-08-2020, 21:28
Grazie dei consigli, ma a me questo scoppiettio non entusiasma, farò dare un'occhiata al meccanico a fine stagione.
robiledda
17-08-2020, 22:10
Fabrizio lo scoppiettio e' genetico c'è e rimane ... fa parte del GS
Fabrizio 1963
17-08-2020, 22:27
Ah ok, l'importante che non sia sintomo di qualche problema, grazie.
Sempre più invitante di una piantata a 1000 piedi...
Comunque il discorso del calore in questo caso torna poco. Una cosa è il motore nel traffico cittadino, col calore della strada, del traffico e le frequenti fermate. Un'altra il motore in volo dove il raffreddamento dovrebbe essere MOLTO migliore, direi ottimale. Dove hai posizionato il radiatore dell'olio?
Comunque questo post qui mi sembra mal posto, non c'entrano i botti in rilascio e siamo in tutt'altro campo.
Rinaldi Giacomo
25-08-2020, 12:55
personalmente penso che per volare ci sono i Rotax avio o simili.
I boxer bmw meglio lasciarli a terra,che già li.......
Ok, e monta il terzo radiatore.
E il progettista è un incapace...
I sensori sono posizionati davanti. Togli il copri nero. Sotto la puleggia della cinghia che fa girare l'alternatore.
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=230727&page=2
Comunque come ti ha già detto qualcuno in precedenza qua sei OT con questo argomento. In questo 3d si parlava di scoppiettii allo scarico.
Cerca una discussione che parla di sensore di hall, di bobine o cali di potenza e aggiungi i tuoi post in quei 3d.
Casomai chiedi a un moderatore di spostare i post dal n.8 se si può.
chantilas
15-09-2020, 22:18
Io comunque ho lo stesso problema e domani la devo portare dal meccanico, vi faccio sapere come è andat
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |