PDA

Visualizza la versione completa : mi ritorna in mente.....


aspes
16-08-2020, 16:48
se avete 50 anni o piu' ricordate i consigli della mamma:

"mi raccomando le mutande pulite che se finisci in ospedale facciamo brutta figura".

:lol::lol:

altri consigli da motociclisti di quando eravamo ragazzi?

Gillo
16-08-2020, 16:54
Vai piano innanzi tutto,stai attento e non fate le corse.....

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

al74
16-08-2020, 16:59
Stai attento che se ti cadi ti ci meno sopra..[emoji34]
Io ne ho meno di 50 anni vale lo stesso?
Ancora mi viene in mente quando lo diceva .

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

gcap
16-08-2020, 17:40
La storia delle mutande me l’ha detta mia moglie ieri prima che uscissi in bici per il quotidiano giro di due ore mentre lei e figli andavano in spiaggia.
Mi sono abbondantemente ravanato il basso ventre.

Bugio
16-08-2020, 17:53
Mio padre se mi vedeva uscire in moto:
Occhio ! Anche ieri sul giornale c'e ne era uno che si è fatto male. !

Soyuz
16-08-2020, 18:36
A me anche le orecchie faceva pulire prima di andare in paese...cazzo vuoi che guardi dentro le orecchie di un bambino di 5/6 anni
Cmq mutande e calzini erano la prassi e l'ospedale la giustificazione...sono cresciuto con la fobia dei nosocomi :-))
Eppure erano bei tempi ...a 5 anni già andavo in paese con la bici ...oggi manco per il cazzo ...non ci va nessuno se non accompagnati in auto ..anzi suv...

giessehpn
16-08-2020, 18:37
“...ma devi proprio andarci in moto? E mettiti il casco!” (Allora non era obbligatorio.


“...hai controllato l’olio?” (Norton Commando 850es)

FRANK 52
16-08-2020, 19:02
Ossessione trasmessa da mamma: ti sei cambiato di mutande e calzini?

PATERNATALIS
16-08-2020, 19:19
Non metterti le mutande a rovescio che porta sfortuna ( in effetti ne potrei raccontare....)

charlifirpo
16-08-2020, 19:35
Una volta tardai a cena e trovai mio padre fermo all'incrocio per casa che mi aspettava (ero uscito dopo pranzo e tornai alle nove); mi fermo, non faccio in tempo a dire "tutto ok" che un imbecille dietro di me con la macchina abbassa il finestrino e dice rivolto a mio padre: "stiamo attenti a sti ragazzi, ho un figlio della stessa età, sono 20 km che gli sto dietro, non le racconto..."

ma c'era da mettergli fuoco alla macchina? :cussing:

aspes
16-08-2020, 19:52
non c'entra con le moto ma ricordo mia madre quando avevo si e no 3-4 anni e abitualmente pisciavo nel bidet, e un bel giorno venne l'idraulico a cambiare i tubi corrosi. DIsse a mia madre che era per quel motivo, e allora lei mi disse che se pisciavo nel bidet usciva un mostro che mi mangiava l'uccello.:lol:

In ambito moto ricordo quando suonavamo il campanello io o i miei fratelli belli abrasi da scivolate sull'asfalto , con quelle belle abrasioni con attaccati lembi di asfalto nero alla carne viva, e mio padre mi veniva incontro con il bottiglione di alcool e il batuffolone di cotone, e un certo ghigno che non ho mai capito...fino a molti anni dopo.:-o

er-minio
16-08-2020, 20:18
Quello delle mutande è un classico.
Idem le unghie dei piedi, che se ti rompi una gamba e ti devono fare il gesso che figura ci fai.

Mia madre insisteva ci vestissimo "bene" e non "scaciati" quando viaggiavamo in aereo. Parliamo fine anni 80 primi 90.

Solo ora mi rendo conto che forse era una paranoia da "beautiful corpse" :evil4:

robygun
16-08-2020, 21:02
Mi son sempre chiesto che abitudini "mutandesche" ci fossero ai tempi.. io mutande "vergognose" non ne ho mai avute..

rasù
16-08-2020, 21:06
Quando in inverno andavo trovare la nonna in moto per il rientro mi dava un giornale da mettere sulla panza sotto la camicia.
Funziona alla grande.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

matteo.t
16-08-2020, 21:22
Appena presa la patente della moto, nel 1998, con la la mia xt600, mio padre mi disse: se te ciapi un velox vendo la moto...

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

Toto4
16-08-2020, 22:44
Ce le hai 500 lire per il pieno di miscela del Ciao?

Bassman
17-08-2020, 09:01
mi dava un giornale da mettere sulla panza sotto la camicia...


Il giornale era un classico, ma io avevo elaborato una miglioria:

sacchettone di plastica con buchi per le braccia e la testa.

Quando tornavo in motorino dalla scuola serale (e con i nebbioni di Milano a quell'epoca), faceva la differenza...:lol:

Sembrano barzellette, ma a quell'epoca, il meglio che si trovava erano le giacche a vento da sci (potendo permettersele...)


Tornando in tema, la zia diceva "Il motorino è pericoloso, quattro ruote sono meglio di due !"
Vero, ma a 16-17 anni la faccenda era un po' complicata...

aspes
17-08-2020, 10:30
il sacchettone di plastica era l'antipioggia degli anni 80 !

rasù
17-08-2020, 12:26
esatto, ed il giornale aveva anche l'effetto traspirante goretex:lol:

Bassman
17-08-2020, 13:13
.. sacchettone di plastica era l'antipioggia degli anni 80 !

Ero in anticipo sui tempi, parlo degli anni '60... :lol:

Slim_
17-08-2020, 16:35
La frase più frequente di mia madre era: "dove vai ancora con quel motorino, sei appena tornato !! Va che i soldi della paga ti devono bastare anche per la benzina eh !! [emoji2369]
Oltre naturalmente al "non sei mica in albergo eh!"
Ciao mamma [emoji25][emoji25]

Inviato dal mio

Bistex
17-08-2020, 16:53
anche quando caricavo la monto sul furgone per andare in pista :
" me racomando ndare pian "

Attentatore
17-08-2020, 16:55
Qualsiasi frase dei genitori è...una cosa incredibile....dopo che ti mancano....

Bassman
17-08-2020, 17:49
Verissimo.
Ricordo ancora quando, in tuta e con casco in mano, mi apprestavo ad uscire e mia madre mi chiedeva: "Esci in moto ?"

Ciao mamma e scusami per l'ansia che ti procuravo...

aspes
17-08-2020, 18:13
mia mamma con tre figli motociclisti pluriincidentati tutti e tre (anche gravemente) aveva sviluppato una sopportazione notevole. Mio padre pure, essendo lui stesso ex motociclista.
L'unico tentativo di sottrarmi alle moto da parte di mia madre fu comprarmi la macchina nuova per la maturita'. Tentativo fallito. PEraltro ricordo il primo 50 me lo ha comprato lei. Lo avevamo ritirato insieme. Era un benelli 50 com cambio a destra e prima in alto. Solo che io avevo guidato fino allora dei minarelli con prima in basso. Non sapevo nemmeno che esistesse la prima in alto. Ai primi tentativi partivo in seconda credendo che fosse prima, e poi scalavo in prima pensando di metter seconda. Per 5 drammatici minuti ho pensato che il motorino nuovo avesse il cambio rotto...poi ho capito. Ero talmente entusiasta che facevo le scale di corsa per andare in garage quando uscivo. Certe sensazioni non basterebbe nessuna moto al mondo a ridarle.

Walter
17-08-2020, 18:47
... vai piano e arriva presto; grande la mia mamma

Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk

giessehpn
17-08-2020, 18:49
...
Oltre naturalmente al "non sei mica in albergo eh!"
Ciao mamma [emoji25][emoji25]

Inviato dal mio

“Non sei mica in albergo, eh!”, uno dei grandissimi classici anche della mia mamma! Ciao ma! ;)

Claudio Piccolo
17-08-2020, 19:08
14 anni, cameretta tappezzata di poster di moto.

Mia mamma.....te vedaré che la te passa.


Sbagliava. ❤️

PATERNATALIS
17-08-2020, 19:17
Mi son sempre chiesto che abitudini "mutandesche" ci fossero ai tempi.. .
E' che se metti le mutande a rovescio ( dentro/fuori) sei soggetto a un sacco di sfighe. Io non lo sapevo ma me lo fece notare una ( bella, la ricordo ancora) infermiera del Rizzoli di Bologna dove mi avevano portato per un piccolo trauma. Piccolo un par de palle. Mi sveste sul letto ( a scopo clinico) e mi fa: "ecco perché: hai le mutande a rovescio."
Da allora mai piu' successo

Bassman
18-08-2020, 08:16
Vale anche per le calze ?

Se sì, sono spacciato...

papipapi
18-08-2020, 16:15
Chi va piano va sano e va lontano [emoji2509][emoji6]

Inviato dal mio HARRY utilizzando Tapatalk

LoSkianta
18-08-2020, 16:31
E' che se metti le mutande a rovescio ....

Ah...le mutande...

Perchè, dalle mie parti, se ti metti la maglia a rovescio troverai sicuramente chi ti chiede se vai a cercare i funghi..... Boh..

Anche per il me il classico era il sottolineare che, come riportava il quotidiano, "se n'è ammazzato un altro...." ; cosa che, negli anni 70/80 succedeva con una certa frequenza.

robygun
18-08-2020, 18:43
Vediamo se ci riesce di dirimere un'annosa diatriba che divide intere famiglie..
La "maglia della salute", per chi la porta, va dentro o fuori delle mutande?

Bugio
18-08-2020, 19:06
Dentro se te la impone la mamma sennò fuori.

aspes
18-08-2020, 19:45
esatto. La maglia la mamma da bambini la metteva dentro . Il che estetica a parte ha un suo senso, tiene la maglia piu' aderente alla pancia. Devo dire che il freddo alla pancia in moto (e non) e' sempre stato foriero di spiacevoli conseguenze (squaraus...)
Persino in estate col caldo, se dormo in braghette e basta mi tengo una maglietta appoggiata alla pancia. Quando vedevo le ragazzine con l'ombelico di fuori in inverno mi veniva male per loro.

Bassman
19-08-2020, 08:37
...
La "maglia della salute"...

La maglia è quella cosa che i bambini devono indossare quando la mamma ha freddo. :(

dab68
19-08-2020, 08:50
14 anni, cameretta tappezzata di poster di moto.

Mia mamma.....

“.....hai finito ad attaccarli?....” Era il 1982....:eek: Si girava col Piaggio SI già da 1 anno e mezzo :cool:

aspes
19-08-2020, 09:45
la cameretta mia era piena zeppa di adesivi di moto ovunque. oltre i poster. dai 14 anni in poi anche di pezzi di moto da tutte le parti. Aprire un motore sul tavolo di cucina con mio padre mentre mia mamma cucinava..

Slim_
19-08-2020, 10:12
Questo mi pare al limite della separazione con addebito [emoji38][emoji38][emoji38]
Ma allora non si usava, un "finché morte non vi separi" aveva un valore diverso da oggi.

Inviato dal mio

robygun
19-08-2020, 11:02
.. è quella cosa che i bambini devono indossare quando la mamma ha freddo. :(

Verissimo! infatti sistematicamente morivo di caldo, sudavo e mi beccavo un accidente ..

Però mi sono vendicato, da adolescente giravo d'inverno in scooter con a malapena la felpa.. Quanti travasi di bile mia madre!! [emoji1787]

Protea-RR
19-08-2020, 11:15
ma con le mutande pulite si può certamente scrivere di mutande pulite nel Walwal

Slim_
19-08-2020, 11:41
Le mutande pulite restano tali se non viaggi troppo scoperto!! [emoji2][emoji2]

Inviato dal mio

Ziofede
19-08-2020, 14:18
mutande a parte, probabilmente uno standard delle madri dell’epoca, mio nonno che guidava uno Zigolo, mi raccomandava sempre il giornale sullo stomaco e una piuma per ungere sovente la catena, i cuscinetti, lo sterzo e quan’altro. Era avanti anni luce :)
Mi ricordo che in estate, trattore, falciatrice, fresa ecc, per non parlare della Guzzi, erano sempre sotto una coperta di lana !!!!

O meglio, a me il giornale sullo stomaco e lana per i vari mezzi !!!

tmarko
19-08-2020, 14:32
ricordo di mio papà (ciaoooo...lassù!! ) tanto tempo fa fui convocato in una caserma dei vigili con mio padre in quanto minorenne per un incidente in moto con l'altro in motorino in ospedale. il comandante dei vigili voleva proporre un concorso di colpa visto che l'altro si era fatto male e il comandante esordi con una frase di circostanza del tipo.."so ragazzi a questa eta sbagliano tutti .." mio padre lo gelò rispondendogli:
I miei figli non sbagliano quando vanno in moto perché se sbagliano io gli spezzo la schiena!!

immaginate la faccia del comandante..
:confused:

Bassman
19-08-2020, 14:44
Ecco perché ci sono diversi gobbi in giro...

Ziofede
19-08-2020, 14:51
“se ti fai male in moto”, poi ti do il resto a casa, penso che sia stata l’arma più’ efficace, ....fino a 50 metri :)

Can tutto questo, personalmente, non ho mai tifato per una squadra di calcio :) :)

E sopratutto , per i genitori, era piu’ importante la presunta figuraccia rispetto ad una norma igienica .

jocanguro
20-08-2020, 09:21
"chiedi chi è prima di aprire la porta "
quante volte me lo son sentito dire...

e la prima moto ? mio padre era già quasi in fin di vita, e mi disse , no il gilera arcore 150 no, è troppo fermati al 125 ... e ora ho la k1600gt ;):!:
(ma grazie papà che da lassu mi hai salvato un sacco di volte, ho fatto certi botti, con solo pochi graffi...)

E la canotta anche d'estate (ma a mezze maniche)? dogma professato da mio zio prete (grande uomo, anche lui scomparso), e da me sempre rifiutato...

eh .. la vita...:-o:love3:

Ziofede
20-08-2020, 09:26
.....e non accettare caramelle dagli sconosciuti :)

Ah: .....portati sempre 5.000 lire in tasca, così’ se devo prendere un gelato, non fai brutta figura !

I’ll concetto e’ sempre quello.

Forse solo ora mi spiego il motivo di tanti GS in giro :) :)

Vara Dero
20-08-2020, 09:33
I consigli della mamma son sempre preziosi.......
l'altro ieri mi ha detto : "riguardati, orma hai un certa età......"

Ziofede
20-08-2020, 13:33
A 18 anni, in pieno periodo di chiamata per il servizio militare,avevamo deciso per le vacanze in Spagna. Io ed altri tre amici. Ovviamente in moto. Il primo vero viaggio della mia carriera. Poco meno di n mese per mettere a ferro e fuoco la Spagna da Nord a Sud. Beh, non siamo arrivati fino a Gibilterra . Le finanze erano quello che erano.

Figuratevi mia mamma. Gia’ in apprensione per mille cose, un mese di raccomandazioni e poi, non avevamo i cellulari e telefonare dall’estero, a quell’epoca, parliamo dell’84, costava tantissimo.

Di abbigliamento specialistico, manco a parlarmene e il casco non era obbligatorio, anche se lo mettevo piu’ per scrupolo che non per obbligo dei genitori.

Quindi, finita tutta la trafila burocratica e le promesse che devo ancora oggi mantenere, mi ricordo che la sera prima della partenza avevo ancora la moto smontata e per smontata intendo dire che si vedeva la biella nel carter e solo il motore era nel telaio !

Non ricordo il motivo, ma eravamo andati dal concessionario, forse per qualche ricambio e lei aveva chiesto a lui la cortesia di rincarare la dose di raccomandazioni ed aveva anche ribadito tutte le sue preoccupazioni.
Tutto bene fino alla fatidica domanda:

“ ma secondo lei, questa moto e’ in grado di andare e tornare dalla Spagna ? “

E lui: “ signora, guardi, forse puo’ anche farcela, ma molto forse . Diciamo che fino a Ventimiglia puo’ anche arrivarci !!’ “

enrik75
20-08-2020, 14:28
La frase più ricorrente era: se ti vedo in giro a fare il coglione con la moto come ti ho fatto ti distruggo…...e l'altra era :va che se carichi qualcuno e ti vedo poi facciamo i conti….:lol::lol::lol::lol::lol: