Visualizza la versione completa : Acquisto bmw d’epoca, consigli e dritte
ZioSam79
13-08-2020, 15:56
Buonasera a tutti, mi chiamo Vito e scrivo dalla provincia di Salerno.
Ho da poco venduto il mio nuovo x-max 300 perché praticamente non lo utilizzavo molto ed avevo costi assicurativi e di gestione troppo alti.
Ho sempre desiderato una BMW e ho notato che i prezzi di alcune “storiche” sono abbordabili, oltre ad avere zero costi di bollo ed assicurazioni annue poco superiori a 100 euro.
Inoltre alcuni modelli trasformati in cafè racer sono davvero molto belli e mantengono molto bene il prezzo a quanto pare.
Qualcuno, cortesemente, mi darebbe dei consigli su:
1) migliori modelli che manterranno il prezzo negli anni a venire, come investimento insomma? (io ho notato per ora le k75 e k100, ke ne dite?)
2) data la mia poca esperienza con le due ruote e soprattutto con quelle storiche/d’epoca, a cosa devo stare attento per evitare fregature prima dell’acquisto?
Un grandissimo Grazie in anticipo a tutti voi e, ormai, buon weekend!!!:lol:
Claudio Piccolo
13-08-2020, 16:23
Inoltre alcuni modelli trasformati in cafè racer sono davvero molto belli....
e con questo ti sei fregato il diritto di avere consigli sulle BMW storiche. :lol::lol::lol:
@ZioSam79
Psss... A Claudio chiedi consiglio su camper, poi ritorna a chiedere delle obso.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
a fronte dell'entusiasmo si nota tanta inesperienza...non si saprebbe da dove cominciare a spiegare. QUelle trasformate sono un fenomeno passeggero, tra qualche anno varranno zero. E di solito chi le trasforma le vorrebbe fare a suo gusto e non comprarle usate da chi le ha fatte come vuole lui. Detto questo parliamo delle originali. Ormai sono tutte sovraprezzate di brutto. Come approccio da inesperto si puo' consigliare una r45 -65 che sono ancora abbastanza accessibili. RIgorosamente originali . bene o male una volta stufi o piu' esperti le si rivenderanno piu' o meno a pari. O una k75 , stesso discorso. 3000 euro potrebbe essere ua cifra semisensata come budget. QUeste sono linee generalissime. Ma mi sembra inutile andare a pignolare in questa fase di approccio. Non ho capito se prevale la passione o "l'investimento". Diciamo che su questi livelli l'investimento e' riuscire un domani a darle alla pari, essendosi divertiti. PEr quessto starei allalarga, da inesperto quale ti dichiari, dai modelli prestigiosi. Che richiedono sapienza ed esperienza per non prendere pacchi
giessehpn
13-08-2020, 16:49
“Investire” in una Special? Occhio agli autogol ;)
“Investire” in una obsoleta origgggginale? Come sopra, ...ma un po’ meno.:cool:
Claudio Piccolo
13-08-2020, 16:52
Come approccio da inesperto si puo' consigliare una r45 -65 che sono ancora abbastanza accessibili. RIgorosamente originali .
3000 euro potrebbe essere ua cifra semisensata come budget.
O lo zio Aspes non ne canna una! :!:
due settimane fa un mio amico si è preso una R45 perfettamente conservata, gommata, con valigie Krauser originali addirittura con trousse completa di attrezzi e libretto uso e manutenzione con 3.500 euro.
Quando acceleri succede poco niente :lol::lol:.....però è bellissima. :D
ma infatti. Le grosse r75-80-90-100 sono con prezzi esorbitanti e l'inculata e' molto piu' facile. Se non sei esperto meglio lasciar stare. Che poi anche la guida, il nostro amico si dichiara inesperto in generale e viene dagli sputer. Meglio roba piu' semplice per il primo approccio.
certo, un x-max300 a confronto con la r45 gli sembra un caccia supersonico. In accelerazione anche rispetto alle grosse....:-o
Claudio Piccolo
13-08-2020, 16:56
eccomunque se si vuole una BMW storica, rigorosamente boxer, secondo me.
...le sogliole stanno bene in padella.
una k100rs per me e' bellissima,ma e' tutt'altro che una moto facile da maneggiare.
Claudio Piccolo
13-08-2020, 17:00
quel motore è fatto per stare dentro il cofano di una macchina. :lol::lol::lol:
insensibile.....uno dei migliori progetti di sempre.
Claudio Piccolo
13-08-2020, 17:05
non c'è dubbio, l'importante è carenarlo completamente....e infatti col 1200 l'hanno capita. :lol::lol::lol:
a me piaceva la k100rs 16v semicarenata. Piu' di tutte le altre varianti. Sono spesso stto tentato di prendermela, ma ormai da alcuni anni voglio solo mezzi che uso con disinvoltura e soddisfazione , non feticci cui devo adattarmi io.
Una r45-65 mi farebbe lo stesso servizio della guzzina (con doti molto inferiori pero') e avrebbe senso. Una k100 finirei per prenderla apposta ogni tanto per giustificare il fatto che ce l'ho. meccanismo mentale da cui voglio stare distante anni luce ormai.
Una k75 "normale" pero' avrebbe anch'essa il suo perche'. Quella col manubrio alto e il cupolotto solidale allo sterzo abbastanza orrido...
Per iniziare a scoprire questo mondo una R65.
Ovviamente originale e non stuprata con tassellate o peggio
giessehpn
13-08-2020, 17:30
. ...uno dei migliori progetti di sempre.
Daccordissimo!!! Grandissima idea quella del motore “a sogliola”. Una delle tante BMW (k1100LT) che ho avuto e di cui ho solo ottimi ricordi.
Io sono del parere che non stravolta in maniera irreversibile sia anche un buon passatempo moooolto dispendioso.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
Quindi a buon prezzo con pezzi originali si può fare.
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
paolor_it
13-08-2020, 17:40
Un conoscente vende una rs1100 abs primi anni '90 abbastanza originale però un po' maltrattata,usata come uno sputer per tragitto casa lavoro e sempre fuori alle intemperie.rosso parecchio sbiadito e valige con segni del tempo. Anche di meccanica deve essere piuttosto stanca,infatti non la usa perché teme rotture.
Mi farebbe un prezzo congruo, può avere senso?
Claudio Piccolo
13-08-2020, 18:39
può avere senso?
ahahahaha!!! mavaccaghèr!! :lol::lol::lol:
paolor_it
13-08-2020, 18:52
:lol::lol::lol:
Cosa vuoi lui ha cambiato hobby, è diventato camperista :lol::lol::lol:
PATERNATALIS
13-08-2020, 20:06
Io ho una R 65 piu' che originale. Anzi, a chi indovina l' errore, tipo settimana enigmistica, posso pure pensare di vendergliela.
Forse....
.....uno dei migliori progetti di sempre.
Va' che spetacoeo......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200813/3ce6f44631dcca3d518adf194cf952a4.jpg
per ora K100RS16V ABS '91 rot metallic
Splendidamente conservata del '91, perfetta in tutto e per tutto, neanche 55K km, già iscritta FMI....
Ma non la vendo manco morto !
per ora K100RS16V ABS '91 rot metallic
a me piaceva la k100rs 16v semicarenata. Piu' di tutte le altre varianti. Sono spesso stto tentato di prendermela, ma ormai da alcuni anni voglio solo mezzi che uso con disinvoltura e soddisfazione , non feticci cui devo adattarmi io..
Il 16v non è propriocosì come prevenutamente lo descrivi, non dovresti adattarti più di tanto. Più o meno si comporta come i boxer 4v antecedenti la rivoluzione del gs1200.
I 45-65 di classico hanno ben poco e sono mostruosamente sopravvalutati solo perché i /7 e precedenti sono giustamente quotati molto alto.
Prima o poi scoppierà la bolla... si vendevano a 700-1000 euro fino a pochissimi anni fa... 3500 euro è una mostruosità per un modello con ben poca storia.
Fino a poco fa si prendevano ancora bene le st, ormai anche loro in orbita.
Ed è facile, per i boxer, doverli rifare dopo averli pagati per nuovi.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
13-08-2020, 21:42
3500 euro è una mostruosità per un modello con ben poca storia.
allora al mio amico non glielo dico. :lol::lol::lol:
Più o meno si comporta come i boxer 4v antecedenti la rivoluzione del gs1200.
In che senso ?
Non possiamo certo paragonare l'elasticità e la fluidità di marcia del 4 cilindri a sogliola con qualsiasi dei boxer, dai mono ai LC agli ultimi fasatura variabile.
Se poi ti riferisci alla facilità di guida, allora ti posso dar ragione.
Il K che sia il 75, il 100, il 16v o qualsiasi altro modello antecedente ai frontemarcia, è un mezzo che VA GUIDATO, e non ti consente errori che l'attuale elettronica ti corregge ed aiuta a prevenire.
I modelli R dall'introduzione del 1200 in poi, sono molto più facili e prevedibili alla guida, oltre che a maggiormente confortevoli.
Sono novello possessore di una R1200RT bialbero da qualche settimana ed ho già avuto modo di fare un paio di migliaia di Km sia di autostrada che di montagna, sia da solo che con zavorrina al seguito: R1200RT confort e sicurezza percepita molto elevata, ma il K100RS16V lo trovo ancora più emozionante e divertente nonostante molto più faticoso da portare.
Va da se che in ottica di interesse collezionistico, i mezzi acquisteranno o manterranno valore solo se rigorosamente originali. Per quanto mi riguarda, trovo le special sicuramente interessanti solo su alcune trasformazioni ben realizzate, ma spesso veddiamo solo delle cozzaglie di ricambi mal assemblati, e mi chiedo come possano essere in grado di passare le revisioni o essere reimmatricolate.
per ora K100RS16V ABS '91 rot metallic
Intendo che sono stabili ed hanno impostazione ciclistica e comportamento dinamico abbastanza simile ai boxer 4v del periodo ghisa.
Quando viaggiavo con gli amici e ci scambiavano le moto, tra 100 16v, r850r e gs1150 ricordo non dovessimo resettare più di tanto lo stile di guida. Uno del gruppo aveva una hornet, se la guidavi con lo stesso piglio alla prima curva andavi in avvitamento.
Lo sviluppo è più o meno degli stessi anni, quindi anche il concetto di moto che avevano in bmw era lo stesso.
Motori ovviamente diversi, ma il 4cil ti aiuta con molta più elasticità.
Il 100 8v a confronto comunque è una trave, il 75 leggerissimo davanti e quindi poco preciso se forzi un po'.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Mi trovi concorde al 100%.
Qualche mese fa ci scambiammo la moto con un amico, a luo diedi il mio K100 ed io mi presi il suo 1200GS LC.
Lui sempre abituato a solo mezzi "fighetti" se non lo fermo in tempo, al 2° tornante che improntavamo me lo trovavo già a porconare con freni, frizione e cambio.
Io in compenso mi divertivo a far entrare in funzione il controllo di trazione del GS, per vedere fino a che punto la moto teneva, trovandolo comunque particolarmente "invadente".
Morale, dopo neanche 10Km, ce le siamo riscambiate, lui perché aveva paura di cadere, io perché non mi divertivo più....
per ora K100RS16V ABS '91 rot metallic
torecipo
14-08-2020, 07:21
.....nel mercatino dele obsolete, un r 65 monolever, ultima serie ad un prezzo corretto è stata venduta velocemente, io da neofita cercherei qualcosa di simile, naturalmente solo se originale, se poi ti passa la voglia ....la rivendi a me :lol::lol::lol:
Con il mio K75S ho percorso 220.000 KM e ancora mi diverto a guidarlo. Non stanca consuma poco e manutensione quasi nulla.
rsonsini
14-08-2020, 13:57
Guardare le bmw d’epoca per incominciare ad andare in moto è un po’ come cercarsi la fidanzata tra le escort.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Avuto una R100GS PD del 90 e ho un k75rt del 94...
Per investimento lascerei perder le moto in generale, per utilizzo voto una sogliola, anche se la fruibilità é inversamente proporzionale al fascino....
Quindi vuoi dire che hanno un fascino tale da essere utilizzabili dolo da espertoni?
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
Guardare le bmw d’epoca per incominciare ad andare in moto è un po’ come cercarsi la fidanzata tra le escort... .. tra le escort ?? Direi piuttosto tra le partecipanti all'università della terza età [emoji38][emoji38][emoji38]
Inviato dal mio
Quelle moscovite con 50 anni di tessera del partito
Quindi vuoi dire che hanno un fascino tale da essere utilizzabili dolo da espertoni?
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
Si dice fini intenditori :lol: :lol:
Battute a parte, i K a sogliola hanno sicuramente meno fascino dei 2V, ma sembrano delle astronavi a confronto!
il miglior consiglio (per me) rimane sempre "se proprio la vuoi vecchiotta... importante che sia stata tecnologicamente avanzata per l'epoca". Quindi giapponese.
Inviato dal mio
rsonsini
15-08-2020, 11:14
Infatti ad esempio, la mia bonneville del 1970, confrontata con una honda four o con una bmw coeve sembra più vecchia di 20 anni, soprattutto nell’utilizzo.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Idem per la Bsa a65t: un dinosauro nonostante fosse del 1970
La vecchietta deve piacere ... punto e basta!
:-|
Guardare le bmw d’epoca per incominciare ad andare in moto è un po’ come cercarsi la fidanzata tra le escort.
Bellissima :D
:wav:
caPoteAM
15-08-2020, 12:51
ma tanto per cominciare una r850 non andrebbe bene?
Dipende....
Moto che fa brum brum
Oppure
Moto che fa zzzz zzzz zzzz
Inviato dal mio
Bmw d'epoca che fanno brum brum ce ne sono ben poche...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Vero, fanno "clonck clonck" [emoji2369]
Inviato dal mio
La mia fa bruuummzzzz, bruuummzzzzz
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
Claudio Piccolo
15-08-2020, 14:26
la mia fa pot pot pot....
https://i.postimg.cc/cL62PNmP/lista-41610-d1523549952.jpg (https://postimages.org/)
Bellissimo esemplare di Falcone, i miei complimenti
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
Claudio, veramente un bell'esemplare[emoji106]
Inviato dal mio
Claudio Piccolo
15-08-2020, 18:55
quellollà in realtà è uno che ho trovato su internet che ci assomigliava al mio perchè non trovavo le foto del mio che invece , trovate le foto, è proprio questo. :love3:
Blu, ex Carabinieri.
https://i.postimg.cc/ydvy3RVD/IMG-20200626-102044.jpg (https://postimg.cc/9Rw7vrw2)
https://i.postimg.cc/8k7Zfy6D/IMG-20200626-102053.jpg (https://postimg.cc/c6NRVBh5)
le valigie bianche farebbero il paio col cupolone bianco e blu che però ho tolto perchè , almeno col Falcone, mi piace girare di più con l'aria sulla faccia (tanto va così piano che l'aria è solo un piacere in più). :lol:
Alla faccia delle RT.
Ah.....preso dodici anni fa da un meccanico che ne aveva preso una decina all'asta militare , (qualcuno ancora imballato nella cassa originale) con 6mila km adesso ne ha 15mila. :lol:
Il motivo per cui spesso si trovano con chilometraggi irrisori, o addirittura ancora imballati, è che certi reparti sono tenuti ad avere nei magazzini un certo numero di mezzi anche se non vengono usati. Il mio non aveva neanche 1000km quando l'ha preso, gli altri 5000 li aveva fatti il meccanico perchè questo se l'era tenuto per lui perchè era il più bello, poi l'ha passato al figlio che però lo schifava e così l'ha venduto...a me! :arrow::D
P.S. si accende facilissimamente col pedale e il decompressore manuale, ma ha anche l'avviamento elettrico a dinamotore.....la dinamo fa girare il volano tramite una cinghia tipo auto (infatti dicevano che è la stessa della 127 :lol:) e con un incredibile silenzioso soffio il motore si accende e comincia il sul pumpumpum! :eek:
Claudio Piccolo
15-08-2020, 19:02
chiaramente il mio è più bello!....marmitte più lucide, no botta sulla valigia e niente orribili faretti supplementari. :lol::lol:
Comunque molto bello anche il tuo, specie con le valigie che staccano in bianco.
I faretti supplementari sull'altra hanno il suo perché.....
Di che anno è?
Io sto facendo il tiro ad un V7 sport, sto aspettando che il genero del proprietario se ne stufi, e non lo maltratti troppo....
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
Claudio Piccolo
16-08-2020, 10:19
Di che anno è?
1976, ultimo anno di produzione.
Claudio Piccolo
16-08-2020, 10:21
...il V7 Sport è una gran moto oltre che un gran pezzo di storia, non fartelo scappare. :eek:
Devo farlo con pazienza ed astuzia, se capisce bene il valore del mezzo che ha e capisce il mio elevato interesse, potrebbe alzare antenne e prezzo....
Pensa che è una telaio rosso conservata, nella classica livrea verde acido.
Avrà si e no 20K km...
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
Molte sono false telaio rosso e se è del 1976 molto difficile che lo sia
Enzofi false telaio rosso e se è del 1976
Un Falcone telaio rosso dev'essere proprio ricercato,è quello dei vigili del fuoco?
:lol::lol::lol:
Cosa c'entra con il v7 sport ?
Il 76 era riferito al mezzo di Claudio Piccolo
La telaio rosso fu una preserie del 1971 realizzata in circa 150 esemplari destinati alle presentazioni ai giornalisti ed al pubblico nelle concessionarie.
La si distingue dai tarocchi, solitamente dal tipo di scatola cambio che monta che derivava da quella a 4 rapporti della V7 special (senza nervature), anche se in qualche caso fu in seguito sostituito a causa di un richiamo da parte della casa.
Modelli prodotti dopo il '71 con telaio rosso sono tutti fake.
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
Claudio Piccolo
21-08-2020, 22:48
comunque ho provato la R45 del mio amico.....va benissimo!!
Non è così ferma come dicono, certo, non ti strappa i polsi, però sa andare, morbida e dolce ai bassi e agli alti tira anche fuori un po' di grinta e con le ultime due marce belle distese ci puoi viaggiare in tutto relax....proprio simpatica e friendly :!: e poi è proprio bellina. :eek:
Alla prova andato col falcone?
Curiosità...[emoji16][emoji16]
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
22-08-2020, 08:36
Col Falcone ho accompagnato il mio amico da Bellan & Giardina che gli avevano cambiato i paraoli della forcella.....amico stupito dal regime basso e taurino del mio Falcone. :lol::lol::eek::eek:
comunque ho provato la R45 del mio amico.....va benissimo!!
Non è così ferma come dicono, certo,
la demolivi con un 125...:-o
da giovane , intorno ai 20 anni e poco, avevo un amico .. lui bmwista io jappista .
ecco l'evoluzione dei nostri mezzi :
lui: bmw R45 / io: Suzuki Katana 550
poi
lui: BMW R 65 / io: kawasaki gpz 750
infine
lui: BMW K100 / io: Suzuki Katana 1100
ci siamo persi di vista dal 1985... solamente perchè io durante i nostri giiri lo perdevo sempre
Claudio Piccolo
22-08-2020, 19:35
la demolivi con un 125...:-o
può darsi, ma nè io nè il mio amico in moto vogliamo correre. :bootysha:
roberto40
23-08-2020, 07:20
Avuta una K100, grande motore ma ciclistica che non mi è piaciuta.
Trovo molto più piacevoli le boxer 2v coeve ed antecedenti.
Frenano una fava, ma si compensa con il freno motore, molto più agili nel misto.
Infatti attualmente ne ho 3, tra 2 e 4v.
Detto questo io sono un talebano dell'originalità, almeno sulle obso. Tollero modifiche solo se reversibili.
Quindi non posso consigliarti sulle special.
comunque interessante che chi ha lanciato il thread sia sparito da subito.
Ha capito subito che non è roba per lui. Probabilmente cercava qualcosa di modaiolo e invece le risposte erano in altra direzione
Voleva un consiglio per una moto con almeno 30, per risparmiare costi di bollo e assicurazione perché con lo sputer pagava troppo e usava poco.
È evidente che da ciò che ha scritto, il tizio non e né un motociclista, né un appassionato di mezzi storici, dal momento che per storico intendeva addirittura una customizzata café racer.
Secondo me sì è spaventato già alla prima risposta ricevuta.......
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
pensare di risparmiare con una storica rispetto a uno sputer e' utopia pura. Se salvi qualche decina di euro tra bollo e assicurazione devi spenderne millanta volte tanto in manutenzioni.
Più iscrizione ai club. Comunque era il suo primo ed unico messaggio
sara' tornato su "quellidellosputer" a raccontare che siamo dei rincoglioniti :lol::lol:
Claudio Piccolo
25-08-2020, 15:52
Secondo me sì è spaventato già alla prima risposta ricevuta.......
dici che sono stato troppo cattivo? :lol:
Meglio essere chiari da subito
@Claudio Piccolo figurati, mi hai anticipato, gli volevo rispondere allo stesso modo [emoji16][emoji38]
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
pensare di risparmiare con una storica rispetto a uno sputer e' utopia pura.
Infatti sulla mia ho speso più di quanto l'ho pagata per sistemarla.
Potevo prendere una più fresca e potente con la stessa cifra ,ma guidarla e ammirarla è impagabile.
E questo lo spirito delle obsolete...
Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk
e non certo il risparmio. lo so bene. ne avevo tre fino a un anno e mezzo fa.
bellissima questa discussione :lol::lol::lol:
Io pen non "Stressare" l'obsokappone ho preso un'eRRata più recente ed evoluta per le scorrazzate più impegnative.
L'obsokappone lo userò solo per occasioni speciali, lo considero per me troppo prezioso per esporlo a potenziali rischi da circolazione.
K100RS16V ABS '91 rot metallic, R1200RT bialbero 2013 blue midnight
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |