PDA

Visualizza la versione completa : Aiutatemiii tentazione Ducati scrambler 1100 Sport Pro


LP-65
09-08-2020, 12:35
Proprietario da anni di una Kappona da tempo ronzo attorno all’idea di una nuova moto da aggiungere al garage per viaggi di medio corto raggio (chesso’ una spa a 100km con ritorno in giornata o un giro per godersi il paesaggio ..).

Io le moto le compro solo ma non le vendo mai :eek:;)

Mi covava da tempo il tarlo di una nine T fintanto che mi son seduto per un caso davvero fortuito su una Ducati scrambler 1100 sport Pro......temo di essermi innamorato anzi devo essermi preso una cotta seria.

Nelle prossime settimane pianifico prove incrociate a nastro...qualcuno qui dentro l’ha mai provata?
Qualcosa mi dice che son messo piuttosto male ...roba da gancio nello stomaco.
Mi auguro che la prova su strada non mi riservi delusioni...(= motore troppo addomesticato)

Ogni commento anche solo per solidarieta in questo momento difficile di sofferenza e’ apprezzato.

:arrow::arrow::arrow:

mamba
09-08-2020, 12:44
Se chiedi soldi da me non vedrai un euro!!!

charlifirpo
09-08-2020, 12:54
Meglio un rimorso che un rimpianto.

Alfredone
09-08-2020, 12:56
Ciao, io ho provato qualche mese fa il modello non sport. A me era piaciuta molto. Ma non ero pronto a passare a qualcosa del genere.
Il motore lo conosco abbastanza bene visto che uno dei compagni ha il 1100 Evo.
Nonostante io stradori il Boxer, non prenderai mai una 90T visto lo schifo di sospensioni che montano vs le Ohlins dello Scrambler.
Provala e poi ci dici. Buona scimmia!

LP-65
09-08-2020, 13:27
Grazie a tutti,
@ mamba ..effettivamente un obolo non guasterebbe visto che costa un botto anche se finiture sospensioni full ohliins e quant’altro ..l’ho osservata nei dettagli con cura e pare davvero curata nei minimi dettagli.

Poi una 20ina di cavalli in piu cosi ad una valutazione puramente letteraria ci potrebbero anche stare (full termignoni con mappatura power up un altre legnata...).

Staremo a vedere comunque sento di star messo piuttosto male..

OcusPocus
09-08-2020, 13:41
Provata sia Sport Pro che normale, Giovedi ci torno e scelgo...sarà la Mia prossima moto.
Molto più "pregio" Nella sport pro con le holins e mi piacciono I terminali Bassi.... però la normale, magari special, è un po'piu comodosa....Sto decidendo.
Occhio Al calore...scalda tanto.

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

LP-65
09-08-2020, 13:56
Che impressioni hai avuto in merito a motore e maneggevolezza ispetto al boxer bmw?
Grazie in anticipo

charlifirpo
09-08-2020, 14:13
Coincidenza, hanno appena fatto la prova a TG2 motori.

frenkyninet
09-08-2020, 14:24
Io avevo la ninet , sinceramente provando la 1100 scrambler ho notato che un altro mondo, più leggera agile intuitiva frena meglio ecc ecc ...sicuramente un ottimo acquisto, come del resto tutte le Ducati

charlifirpo
09-08-2020, 14:27
Sul sito ufficiale non riesco ad entrare nella sezione "scrambler"; anche voi?

OcusPocus
09-08-2020, 14:37
[QUOTE=LP-65;10362902 rispetto al boxer bmw?
[/QUOTE]

Il 1100 Della Scrambler è parecchio "pettinato" dall'elettronica e dalla tipologia di erogazione che si è voluto avere per questo genere di moto quindi, anche a confronto dell'800 che ho avuto per 4 anni, è meno ruvido ai Bassi ma anche meno "ignorante" di un vecchio monster 1100.
Però, comunque, il comportamento dinamico è sempre da nuda Ducati, brillante e divertente.
Soprattutto Sulla Pro ciclistica, sospensioni e freni Al top... decisamente meglio di NineT. Molto maneggevole e anche comoda.

BMW più da passeggio con la proverbiale elasticità del boxer me, per me, inferiore per dotazioni e dinamismo. Più sorniona e dondolosa



Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

LP-65
09-08-2020, 14:48
Sul sito ufficiale non riesco ad entrare nella sezione "scrambler"; anche voi?
Vero! Neppure io adesso ....funzionava fino a stamattina che’ ci sono entrato varie volte causa spippettamenti vari del caso

@ Ocus pocus: Facci sapere cosa scegli poi (e grazie delle impressioni)

TommyGS
09-08-2020, 14:52
Io sono passato da poco a una Desert Sled 800, il motore sotto è ruvido, ma è coinvolgente pur essendo “solo” 800.
Provala e facci sapere di che colore la prendi! [emoji6]

dpelago
09-08-2020, 16:09
Ho avuto l’occasione di provare la 1100 Sport.

Premetto di non essere un amante del genere, ma per l’uso che dici di volerne fare è la compagna perfetta.

Il propulsore è estremamente piacevole nell’utilizzo disimpegnato. Pieno ed estremamente regolare, ha una erogazione molto old style, fatta di medi regimi robusti, e di quel sano pompare da grosso bicilindrico.

Non scalcia ai bassi, e non allunga più di tanto, ma credo non sia un problema per chi acquista questa tipologia di veicoli. Scalda poco, ed è inserito in una ciclistica di primissimo ordine.

Freni e sospensioni sono inappuntabili. Il confort è di buon livello, fatta la convivenza con la mancanza di protezione aerodinamica.

Non è sveltissima nello scendere in piega, e privilegia una guida rotonda . Non aggredisce le curve... preferisce disegnarle.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

mamba
09-08-2020, 17:40
Grazie a tutti,
@ mamba ..effettivamente un obolo non guasterebbe .

Io le Ducati le amo tutte,ma ogni volta che sono andato a provarle,in particolare la MTS che mi fa impazzire,non mi sono mai piaciute.....e mi dispiace!!
La produzione attuale è molto bella e variegata,er tutti i gusti,fai buoni acquisti.

talox
09-08-2020, 19:28
Seguo con interesse. In autunno vorrei cambiare moto e le candidate sono una nuova NineT, Triumph Scrambler 1200 e proprio la Ducati Scarambler 1100. In passato ho avuto un Monster 1000 S2R e ben 2 Hypermotard 1100 quindi conosco bene il motore almeno nelle precedenti versioni. Peró nonostante io ami Ducati, e la vecchia Hypermotard in particolare, devo dire che il boxer aria/olio della mia attuale NineT Scrambler mi ha rubato il cuore...quindi ho più o meno il tuo stesso dilemma.

Don57
09-08-2020, 22:12
Ho lo stesso problema... con l'aggravante di aver avuto lo stesso godibilissimo motore su questa...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200809/847578a00f1eadf10e3fb2e81120002b.jpg

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

talox
09-08-2020, 22:57
Che gran moto! La moto più divertente (e anche più pericolosa) che io abbia mai avuto! Ora peró sono nella fase più “riflessiva” e più “travel adventure”...da qui il dilemma.

frenkyninet
09-08-2020, 23:05
L hypermotard che moto, soprattutto L ultima 950 rappresenta la perfezione

LP-65
10-08-2020, 05:52
Mi sa che questi qui della ducati hanno aperto un filone pazzesco tuttavia continuo a pensare (prima di averle provate) che con questa ciclistica, sospensioni e freni un motore di almeno un 100naio di cavalli ce lo potevano mettere.
Pure dalla rimappatura e scarico ci vogliono mungere...non c’e’ pieta’

OcusPocus
10-08-2020, 08:45
[QUOTE=frenkyninet;10363183L ultima 950 rappresenta la perfezione[/QUOTE]

Purtroppo qui non c'è ancora disponibile....ho girato spesso con un ragazzo con la versione hyperstrada Della precedente, per il Mio modo di usare la Moto credo Che una Hyperstrada 950 potrebbe essere la perfezione

Però le linee classiche alla fine mi rapiscono sempre...oggi mi piacciono solo le Ducati Scrambler e le Triumph Bonnie.

Poi, Forse, in futuro pensionistico potrei tornare ad una R1200R nera con filetto Bianco...che eleganza quella moto!!

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

talox
10-08-2020, 11:12
Su Motociclismo di questo mese c’è una comparativa tra Ducati Scrambler 1100 e Triumph Scrambler 1200. Parlano molto bene del “pompone” italiano e, pur essendo meno potente e con meno coppia del motore raffreddato a liquido di Triumph, in termini di prestazioni è più performante anche grazie al peso inferiore della moto.

OcusPocus
10-08-2020, 11:20
Si secondo me, tra le varie vintage, il 1100 Ducati e' quello piu vicino ad una naked vera "non vintage".
Un monster un po' piu educato.

Forse solo Kawa900rs (che pero' non ho avuto modo di provare) e' piu "moto" tra le retro' ma li i CV sono fin troppi per i miei gusti e, sicuramente, le finiture di meno pregio

Poz
10-08-2020, 11:29
Io faccio una proposta alternativa.
Come seconda (o terza) moto e per l'uso che hai detto di farne, io non disdegnerei il Fantic Caballero 500: non ha la stessa ciclistica e componentistica della Ducati Scrambler (che poi: per quello che ci devi fare tu mi pare ininfluente), ma in quanto a fascino (per chi ha più di 50 anni, ovviamente) ne ha da vendere (e costa un terzo).
E' da quando è uscito che continuo a girarci intorno, finisce che me lo compro sicuramente.

rsonsini
10-08-2020, 11:30
Io dopo aver provato la scrambler 1200xe in fuoristrada vero e aver visto come si è comportata, la preferirò per sempre. Avessi avuto una ninet o un’altra scrambler solo di nome starei raccogliendo ancora i pezzi.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Rafagas
10-08-2020, 12:18
Sto ancora piangendo dietro alla Sled appena venduta; la 1100 è certamente ancora meglio..............la comprerei domattina, ma sono stanco di vedere moto ferme in garage......non so fino a quando :)

OcusPocus
10-08-2020, 13:10
Effettivamente Ducati forse dovrebbe pensare ad un 1100 "sled" per far concorrenza alla Bonnie Xe.
Io non faccio off road vero(tranne sterratini e strade bianche semplici)

dpelago
10-08-2020, 13:20
Il Twin 1100 Ducati raffreddato ad aria, è oggi a parer mio, il propulsore migliore per uso disimpegnato.

Potente quanto serve, elastico, non scalda, ed affidabile come un mulo.

Sicuramente declinato sulla desert sl. ne sarebbe il perfetto connubio.

Il punto è che in Ducati iniziano ad esagerare con i listini. Sino ad oggi i numeri danno loro ragione, anche in virtù del fatto che la componentistica è di primissimo ordine.

Però alla lunga, temo possano patire una disaffezione di quel pubblico che oltre un quid non è più disponibile a spendere

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

OcusPocus
10-08-2020, 13:25
Concordo in toto con quello che hai scritto

Zorba
10-08-2020, 14:22
Chissà.
Magari invece il mercato premierà questa scelta, non sarebbe la prima volta ;).
We'll live and learn.

Attentatore
10-08-2020, 17:22
Moto tranquilla da città....non è male.....quelli che dicono che scalda...è normale...quando ci sono 35 gradi qualsiasi cosa che crea calore da. Fastidio....

OcusPocus
13-08-2020, 13:29
Tornato oggi in Ducati e concluso per la Sport 1100....non la Pro 2020 ma il modello precedente. (Allego un paio di foto)
Ha ancora gli scarichi alti e la grafica normale senza I grandi "1100" Sui lati...ma per il resto tutto lo stesso: Ride by Wire, 3 mappature, Forche e ammo Ohlins, ecc.

Riprovata per bene oggi in città, superstrada e anche mini sterratino.....
Che dire.... dolcissima, non scalcia più ai Bassi, regolare e morbida, molto leggera e maneggevole...mi piace di più il manubrio basso Della sport rispetto a quello molto alto Della normale.
Risolte del tutto le due pecche principali Della 800 Che avevo...il calore, molto più contenuto e gli ammo (ovviamente qui il tutto Ohlins è su un altro pianeta)
L'800 è anche sicuramente più nervosa ai bassi.

Seduta molto comoda
Freni brembo assolutamente sovradimensionati....pinzano forte e subito, quasi troppo.
Finalmente avrò un indicatore del livello carburante?!?(credo l'abbiamo aggiunto anche alla nuova 800)
Mappe totalmente inutili....fatto tutto in Active che sarebbe la più "sport" e rimane comunque una pacioccona che riprende a ogni regime. Le mappe più soft non credo abbiano alcun senso.
On-Off zero (era piuttosto presente Sulla 800)

Secondo me è una gran moto. Forse gli amanti del pompone storico la troverebbero troppo addolcita....ma per l'uso quotidiano a tutto tondo che ne faccio io è perfetta così.
Per il mio gusto personale è anche molto Bella ....ma lì si va sul soggettivo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200813/9b5effa5ec2531562d0c24f539f14529.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200813/c1a7b3d76a1c6d06b80abbec0147379a.jpg

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Alfredone
13-08-2020, 13:39
Bravo!! Buone curve!

Zorba
13-08-2020, 13:39
I gusti son gusti... per me è davvero bella! :eek:

Forse l'unica cosa che non mi piace è la porzione di sella del passeggero, la trovo un po' "posticcia", almeno dalla foto che hai postato, dal vivo non l'ho vista.

Buona strada :)

matteo.t
13-08-2020, 13:42
Molto bella, complimenti [emoji106]

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

OcusPocus
13-08-2020, 13:44
Forse l'unica cosa che non mi piace è la porzione di sella del passeggero

Concordo Al 100%, rispetto ad altre versioni, quella porzione così "basic" opposta al "vellutino" del pilota non è il massimo.
Ci starebbe bene qualche impuntura o simili....vedremo



Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

dpelago
13-08-2020, 13:55
Veramente bellissima . Personalmente trovo gli accostamenti cromatici i più belli dell’intera gamma Scrambler

Complimenti.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

OcusPocus
13-08-2020, 18:44
Grazie ragassssssi

LP-65
14-08-2020, 05:38
Complimenti per l’acquisto ! Per me una figata di moto ...beh certamente con l’avvento del modello nuovo ti avranno fatto pure un prezzaccio!

Comunque io ci avrei messo sotto il motorello della hypermotard :lol:
Una domanda,...hai per caso chiesto che opzioni ci sono per aggiungere un po di pepe ? (Termignoni kit con mappatura ....)
Complimenti ancora! !!

La trovo piu emotivamente coinvolgente della nine T e forse il modello 2020 ritoccata per lo piu esteticamente sembra voler richiamare in modo ancora piu evidente la sfida con la bmw.

Anche io la voglioooooooooooo! :eek: :arrow::arrow::arrow:

OcusPocus
14-08-2020, 07:47
Ho visto I Termignoni, sia quello con uscita a due che il 2in1 (credo non omolgato) e mappature ce ne sono varie ma, sinceramente, non mi interessano.... altrimenti avrei preso il monster 1200 (Che trovo bellissimo)

Modello 2018-19 e Cambio attuale con euro forte mi Hanno fatto stare sotto I 12mila euro.
Considerando che avevo venduto la 800 per circa 7 Sono contento...ho speso come per un SH [emoji23][emoji23]

A me la NineT non piace la trovo troppo piena Avanti e "vuota" dietro, e non sento nostalgia del boxer.....tradirei Ducati solo con Triumph

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

FATSGABRY
14-08-2020, 08:41
Stupenda..tra questa e triumph mi chiedo proprio come fa a vendere BMW un prodotto cosi commerciale e fatto su con rujana in magazzino

OcusPocus
14-08-2020, 10:01
Eh credo boxer+marchio....

salvoilsiculo
14-08-2020, 10:20
..Forse l'unica cosa che non mi piace è la porzione di sella del passeggero, la trovo un po' "posticcia".....

Beh forse su questo genere di foto il vero optional è la presenza di un passeggero che non può che essere sporadica. Ho sempre trovato questo tipo di moto ma solista o da single per non dire altro e te lo dice anche il costruttore col disegno della sella. Quindi quella porzione di sella ha senso soprattutto in funzione di ancorarci una bella "rollo" ed un fondo più robusto e/o spartano acquista senso. :)

charlifirpo
14-08-2020, 12:44
Bellissima! Complimenti :thumbup:

della prima serie 1100, esteticamente, a me piace più la special ma questa, credo, a dotazioni sia superiore.

OcusPocus
14-08-2020, 13:44
La special non ha Ohlins e non mi piacevano ne I raggi cromati (anche se capisco che su una scrambler fanno scena..) nei I collettori cromatissimi a specchio.
Però veniva via a molto meno

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

LP-65
15-08-2020, 06:57
Non so se tu l abbia gia ritirata o aspetti le targhe comunque sia dacci le tue valutazioni con piu calma non appena avrai modo di godertela a pieno....sta moto ti fa venire davvero una voglia irrefrenabile di sgroppare via.

Ha! Volevo chiedere un altra cosa: capitolo gomme che e’ un altro punto su cui rimugino..per un uso per lo piu stradale (anche chi compra un gs al 99% non ha mai fatto uno sterrato...) non pensate chesso’ ..che una roadtec Metzler o una Dunlop roadsmart sarebbero un po piu confortevoli?

Slim_
15-08-2020, 08:25
Più confortevoli di quali ?

Inviato dal mio

rsonsini
15-08-2020, 08:34
Ma se uno deve mettere degli pneumatici stradali a quel punto non era meglio veramente prendersi un monster s?



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

feromone
15-08-2020, 09:23
Beh! È anche vero che se uno vuole fare un po di fuoristrada è un paradosso comprarsi dei catafalchi come le varie endurone o scrambler che dir si voglia (per non parlare delle cifre di acquisto e di riparazione).
Fra l'altro definire fuoristrada degli pneumatici come quelli di primo equipaggiamento di molte endurone mi fa un po ridere.
Ma che fuoristrada si farà mai con un Metzeler tourance next o un Pirelli scorpion?

feromone
15-08-2020, 09:25
Io monterei I nuovi Dunlop mutant!

rsonsini
15-08-2020, 10:50
La mia scrambler xe ha fatto del fuoristrada che se ci avessi provato con il 1150 sarei ancora li. Gomme stradali.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

OcusPocus
15-08-2020, 12:00
Sull'800, e sulle prove della 1100, ho sempre trovato i Pirelli di equipaggiamento ottimi in ogni condizione.
Pur non facendo Off serio ho portato la moto su ogni fondo e con ogni tipo di "moto comitiva" senza problemi.

Pero' quoto Sonsini....dalle tue domande su mappature, Termignoni, pneumatici stradali....temo ti piaccia l'estetica della moto ma ho dubbi sul fatto che possa effettivamente la tipologia che cerchi davvero nell'utilizzo.

LP-65
15-08-2020, 17:01
La sport pro non pare centri molto con il fuoristrada (impostazione del manubrio specchietti ..)
Altro sarebbe se si parlasse di una desert sled.

Un monster e’ una naked sportiva monoposto pura non mi pare centri granche’ ne e’ quello che cerco.

Io alla sport pro sono arrivato partendo da una idea nine-t (come seconda moto) per cui la vedo in questa prospettiva (il fuoristrada non mi interessa) nei miei intenti e’ una soluzione piu leggera, dinamica e versatile (oltre che comoda forse) rispetto alla bmw e trovo sia anche esteticamente molto piu accattivante.

Detto questo la qualita della componentistica e della ciclistica mi pare decisamente sovradimensionata rispetto alla natura del motore... e temo (senza averla ancora provata) che l’ottimo comportamento ai medi che tutti riconoscono possa non essere combinato a ragionevoli doti un po piu in alto (quindi perche non sfruttarla un po di piu?)

Spero di essere riuscito a farmi capire.

rsonsini
15-08-2020, 17:07
Eh, lo dico senza alcun intento polemico ma non sono riuscito a capire.
Non capisco perché la sport pro si e la monster no. Soprattutto ispirandosi alla ninet.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

LP-65
15-08-2020, 17:15
Io monterei I nuovi Dunlop mutant!

Direi proposta eccellente :eek:

OcusPocus
15-08-2020, 17:32
Io credo di averti capito e proprio per quello esprimevo il Mio dubbio.
Mi sembra a te piacciano una guida e dei mezzi più sportiveggianti dove, appunto come dici, ci sia anche l'allungo in alto.
Questa e la Nine-T non lo sono, a Mio modo di vedere, e snaturarle con terminali, mappature, pneumatici diversi, ecc temo non porterebbe comunque al risultato di cui sopra..... perchè sono concepite per fare altro

Ma, ovviamente, serve che tu la Provi....è l'unica

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Don57
17-08-2020, 14:36
Su Fuel in edicola oltre il test dello scrambler 1100 pro, test del Thruxton Triumph... che fascino.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
18-08-2020, 10:13
Triumph ha una gamma stupenda e veramente completa nel settore "classic"....poi a me piace moltissimo anche la Rocket ma li siamo sul bombastico

Hedonism
18-08-2020, 10:39
sono stato li li per acquistare prima una bonnie T120 e poi la Speedmaster.

la prova statica di quest'ultima non è stata positiva, il beach bar è molto largo e basso, il serbatoio è molto in linea con la seduta (da la sensazione di essere sopra la moto e non dentro) le pedane risultavano troppo avanti, avrei dovuto sostituirle con quelle della Bobber, il parabrezza era troppo invadente e le borse - piccole - non compatibili con le gambe del passeggero.

belle le verniciature e le rifiniture

OcusPocus
20-08-2020, 14:22
Sull'account Instagram di Ducati è stata postata questa.
Se la facessero, secondo me, sarebbe un successohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200820/7802e11c4d6f5d6360727b5624412d08.jpg

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

matteo.t
20-08-2020, 16:20
Se la fanno vendo la multi subito [emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]

Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk

rsonsini
20-08-2020, 16:54
Il problema è che non sarà mai così.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Massimo 7.0
20-08-2020, 22:00
Bella, ma volendo essere pignoli sarebbe la rivisitazione di una Cagiva Elefant che di Ducati aveva solo il motore.
Castiglioni ha riempito il deserto di bicilindrici bolognesi pur di vincere la Dakar.

OcusPocus
21-08-2020, 09:36
Beh con la livrea "Lucky (strike) Explorer" sarebbe una ruffianata fighissima.
Un po'come sta facendo Yama con la 700

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

LP-65
26-08-2020, 16:25
Io credo di averti capito e proprio per quello esprimevo il Mio dubbio.
...snaturarle con terminali, mappature, pneumatici diversi, ecc temo non porterebbe comunque al risultato di cui sopra..... perchè sono concepite per fare altro

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Eccomi (ero in viaggio) ..
Nelle mie osservazioni si cela solo del rammarico ..il concetto di moto mi piace e l'approccio mi e' chiaro.
Intendo..da questo motore si potrebbero ottenere senza sforzo almeno 20 cv in più (la moto cosi com'è' li reggerebbe senza alcun ritocco).. avremmo un mezzo semplicemente più pieno ed appagante senza alcun stravolgimento, un peccato!

Trovo invece crudele che poi poi si venda a parte il kit scarichi e mappa per 2.000 Euro (su cui Ducati marginerà almeno un 80%).:mad:

Hedonism
26-08-2020, 16:52
20 cv in più per fare cosa? magari per tornare a fare i tagliandi ogni 6000 km?

poi sinceramente non so,oggi, con che coraggio si possa uscire dal garage con lo scarico racing...