Entra

Visualizza la versione completa : Retail Therapy


er-minio
03-08-2020, 13:35
Non vorrei commettere l'errore di parlare di moto su QdE... sia mai... ma...

Dopo qualche mese che ci giravo attorno, alla fine ho preso una "nave scuola" per spezzarmi gambe e braccia in fuoristrada. :lol:

In classico mio stile da shopping compulsivo, ho trovato la moto 4 giorni prima di partire per le vacanze e, non avendo tempo di andare a vederla, dopo ampia chiacchierata con il tipo che la vendeva (molto alla mano) e scambio di parecchie foto e video in diverse posizioni e attività che manco una coppia di 16enni in calore...

...posso dire che a seguito dei seguenti step:

Sabato mattina mentre viaggiavo con il GS, nelle vicinanze di Grenoble en route per incontrare un amico per fare "due passi", mi sono femato in area di servizio e fatto il bonifico con il pagamento completo (deposito mandato un paio di giorni prima).

Dopo un'oretta mi è arrivata conferma del passaggio per email.

http://www.jnkmail.com/private/qde/passaggioscrondo.jpg

Dopo un paio d'ore è arrivato il mio fidato trasportatore-moto, lo stesso che ha recuperato Ivanuccio l'anno scorso verso Dover, ed ha caricato il corpo del reato.

Nel tardo pome la moto è arrivata a destinazione nel garage del mio compare.
Io sono in Italia. La recupererò quando torno in UK a Settembre.

Vi presento Lo Scrondo:

http://www.jnkmail.com/private/qde/scrondo.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/scrondo2.jpg

rasù
03-08-2020, 13:38
bella, congratulazioni!

(e per il trasferimento di proprietà in due passaggini online sul telefono, senza appuntamenti al pra firme autentiche marche da bollo e certificati dematerializzati, un cordiale assaraffangala:lol:)

Duddits
03-08-2020, 13:38
Cristo santo, quella targa messa così non si può vedere!

er-minio
03-08-2020, 13:41
hahaha - si

Quando torno la metto angolata come dovrebbe essere. E la ristampo senza la striscia "GB" blu (patema mio – le mie moto che non viaggiano hanno la targa senza nazionalità) tra l'altro il catarifrangente rosso dovrebbe stare sotto la targa se vogliono fare la punta alle matite alla revisione.

Ho preso pure un paio di specchietti :lol:


e per il trasferimento di proprietà in due passaggini online sul telefono, senza appuntamenti al pra firme autentiche marche da bollo e certificati dematerializzati, un cordiale assaraffangala

E di Sabato mattina. :wink:

Zorba
03-08-2020, 13:52
Si vede che nella perfida Albione il cittadino non è un nemico, beati voi.

Colmplimenti per l'acquisto and may you have some good mud :)

vertical
03-08-2020, 13:54
bel ferro! :)

er-minio
03-08-2020, 13:57
Colmplimenti per l'acquisto and may you have some good mud :)

Appena torno, la porto subito dove avevo cominciato ad andare col GS, a fare un po' di pratica:

https://www.youtube.com/watch?v=MfY7IFgtyn8

Zorba
03-08-2020, 14:01
Porc... se il video non è accelerato vai quasi più forte tu sullo sterro che io su asfalto! :mad:

Con questa ho idea che il godimento sarà assai maggiore :-p

Someone
03-08-2020, 15:18
Sei un poì lontano, sennò si andava a smaialarsi insieme.
Complimenti!

Boccia1
03-08-2020, 18:44
con la Bonneville, il drz è la moto che mi sono più pentito di aver venduto :mad:

il franz
03-08-2020, 20:41
Grande acquisto Er! Mezzo indistruttibile! Con il mio in 40.000 km non si è neanche fulminata una lampadina.

RedBrik
03-08-2020, 20:42
Ci sono addirittura delle lampadine su quella moto?

Non pensavo!

Sanny
03-08-2020, 21:07
va beh sfrutta fin che puoi...che quando saranno in braghe di tela:lol::lol::lol::lol: cominceranno anche loro a mungere...:lol::lol:

Sanny
03-08-2020, 21:09
ma uno scarico un po' piu' lungo non lo aveva il tipo??....:lol:

Boxerfabio
03-08-2020, 23:15
Moto eccezionale.
Non potevi prender di meglio.

dino_g
04-08-2020, 03:07
Della moto mi frega poco, è il trasferimento di proprietà che mi rode parecchio...

Pan
04-08-2020, 06:47
E no così e troppo facile:)

Ziofede
04-08-2020, 07:10
In classico mio stile da shopping compulsivo, ho trovato la moto 4 giorni prima di partire per le vacanze ]

Grazie. Mi sento molto meno solo :)

Mia moglie, capisce da come guardo una moto, che a breve dovrà’ accompagnarmi a ritirarla .Oramai mi sgama anche quando leggo gli annunci :)

Pero’, per fortuna approva sempre gli acquisti, esborso a parte .

Mi fa molte piu’ storie sui Mac :)

er-minio
04-08-2020, 09:24
è il trasferimento di proprietà che mi rode parecchio

Non mi va di parlare bene delle assicurazioni inglesi perchè sono dei ladri patentati, ma ammetto che anche avere 3 moto sotto una polizza unica aiuta non poco.

Ziofede
04-08-2020, 09:25
QUALCUNO LO BANNA, PER CORTESIA ?



grazie :) :)

Someone
04-08-2020, 09:27
Sicuramente vero (purtroppo per noi). Devo dire però che in occasione del mio "secondo" acquisto ho chiamato la compagnia che assicurava la prima moto e ho spiegato loro che avendo la clausola "guida esclusiva", o guido l'una o guido l'altra. In effetti il prezzo è stato molto basso (a parer mio)

Ziofede
04-08-2020, 09:37
Nemmeno io posso lamentarmi, per ora, della mia assicurazione. Spendo una cifra ragionevole e non è’ online (nessun pregiudizio o preconcetto in proposito, ma spuntando un costo inferiore se non simile, tanto vale, ....e poi sono tutte ragazze in agenzia :) )

E’ il concetto di avere un’assicurazione per ogni singolo veicolo che non condivido .

er-minio
04-08-2020, 09:40
Si. In realtà la polizza unica è forse più una comodità burocratica (rinnovo unico, etc) che altro.
Il problema è che hai un solo bonus/malus, se sposti una moto su una polizza separata riparti da zero.

Per questa avevo fatto un preventivo per aggiungerla sulla mia polizza. Ancora non l'ho assicurata. Dovrei assicurarla la sett prox. così il mio amico ci va a fare gli scippi in giro vicino casa sua :lol:

Qui le assicurazioni sono tutte nominali. La mia e sua ssicurazione ci permette di guidare mezzi di altri e se fai incidente risponde la tua assicurazione. É comodo perchè ci possiamo scambiare le moto facilmente io e lui. Il prerequisito è che il veicolo che prendi in prestito sia comunque assicurato dal proprietario e che tu abbia, ovvio, il permesso.

Macchina uguale.

Fai conto che a Londra i prezzi delle assicurazioni moto sono altissimi (rubano tantissimo) ed è complicatissimo assicurare.
Cmq mi pare che con il DRZ sulla polizza andavo a pagare un totale di 1300/1400 sterline anno circa per HP2/GS/DRZ (kasko – sono obbligato da loro), ma con degli scoperti bestiali.

Il che mi va benissimo.
Anni fa, quando non avevo il box mio e tenevo le moto in un garage di quelli a pagamento con il custode, pagavo 2300/2400 per GS/HP... :mad:

RedBrik
04-08-2020, 09:45
un totale di 1300/1400 sterline anno circa per HP2/GS/DRZ


E LA TROIA CHE LADRI!!!!

(kasko – sono obbligato da loro), ma con degli scoperti bestiali.


ah, ok, meglio..

perché 1500€ all'anno solo di RC su tre moto era un furto legalizzato..

er-minio
04-08-2020, 09:49
No, guarda, 'sta cosa è "interessante".

Quando non avevo il garage e cominciavo ad avere problemi ad assicurare l'HP chiesi di assicurarla solo R/C e loro mi fanno: "no, troppo a rischio furto".

E io: HO CAPITO MA SE NON L'ASSICURO PER IL FURTO CHE CAZZO VI FREGA?

E loro: "no, significa che non le importa della moto quindi lei è troppo a rischio"

e vai con il loop con il classico ritardato inglese del call centre.

mavaffanculo :lol:


La kasko è obbligatoria per il valore della moto. Per me la kasko è un concetto del cazzo.
Se faccio i danni io, me li pago io.
Ma il mercato assicurativo qui funziona come le assicurazioni mediche in US.

C'è gente che si sdraia con moto con su qualche anno.
Fanno una carena. Hanno la kasko.
L'assicurazione dice che non conviene riparare: la carena costa troppo rispetto al valore della moto. Te la stargano d'ufficio.

E vai con il gravy train!

https://media.giphy.com/media/xT1XGMHkLHN2trxTl6/source.gif

- supporto legale
- moto di cortesia (che pagano 500 sterline al giorno)
- cazzi e mazzi per giustificare economie completamente inventante...

Cmq, come scritto sopra: sono dei ladri patentati.

RedBrik
04-08-2020, 09:54
E loro: "no, significa che non le importa della moto quindi lei è troppo a rischio"


HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

ma questo è fuori come un balcone....

Zorba
04-08-2020, 09:55
Gesummaria :(

"Vorrei assicurare la moto per la R.C."
"No, è troppo a rischio furto"
"Sì, voglio fare solo la R.C."
"Ma lei ci tiene alla sua moto? Non mi pare proprio"
"Ci tengo ma non voglio assicurarla per furto. Punto. Solo R.C."
"Eh, no, caro mio, lei è una brutta persona. Arrivederci."
Click. Tuu-tuu-tuu.
"Sigh"

:mad:

Ziofede
04-08-2020, 09:55
Due anni fa, ho passato qualche giorno da amici ad HighWecombe .
Per guidare la loro macchina, abbiamo speso qualche sterlina, una mezz’ora di tempo (online) e qualche pdf della mia patente e carta di identità’ . Hanno esteso la loro assicurazione anche a nome mio e per pochi giorni !

L’anno scorso ho però’ preferito andarci con la mia macchina :) :)

RedBrik
04-08-2020, 09:59
L'assicurazione dice che non conviene riparare: la carena costa troppo rispetto al valore della moto. Te la stargano d'ufficio.


spero che contemporaneamente ti rimborsino anche il valore della moto. Certo che toglierle la targa mi pare una cosa un po' à la "coloniale" io decido e voi non siete un cazzo...

Qui anche le assicurazioni operano in maniera per me "particolare" ma in realtà molto tedesca.

Di recente mi han buttato giù la moto. Da parcheggiata. Piegato parte del telaio dove il bloccasterzo va in battuta, parte che non è assolutamente strutturale, unico danno è che bloccasterzo adesso ha un po' di gioco. Scarico rigato, nessun danno strutturale.

8k€ di danni

say whaaaaaaat?

La moto ne vale (molti) di meno, mi rimborsano il valore della moto

Però il totaled viene segnato (come in US) e la prossima volta che qualcuno mi causa un incidente nessuno rimborsa più una sega, se non dimostro di aver fatto riparare.

Ovviamente nel frattempo nessuno si sogna di togliermi la targa, ci mancherebbe ancora...

er-minio
04-08-2020, 10:08
Si te la rimborsano.

Ma a me roderebbe un po' il culo se tiro giù una moto vecchia e me la stargano per un danno che, se mi sbatto a cercare i pezzi usati, sistemo tranquillamente per i cavoli miei.

Fammi prima decidere...

Una volta stargato, un veicolo può essere reimmatricolato, ma ovviamente con una targa diversa che indica che è passato per il processo. Mi pare le targhe inizino per Q quando è stargato per danni "non strutturali" e Z quando sono quelle robe che rimettono apposto saldando 8 telai diversi :lol:

https://www.gov.uk/scrapped-and-written-off-vehicles/insurance-writeoffs

RedBrik
04-08-2020, 10:10
eh

puoi decidere di non denunciare il danno

che a quel punto ti fa pensare che forse la Kasko non ti serviva :lol:

er-minio
04-08-2020, 10:19
puoi decidere di non denunciare il danno

Si. Che è quello che ho sempre fatto io ogni volta che "distruggevo" il GS.
Sia quando l'ho affogata che quando ho sbattuto contro una macchina entrando in rotonda.
In entrambi i casi la BMW mi disse: "chiama l'assicurazione e fai il write-off".

C'ho fatto altri 50mila km nel frattempo dopo averla riparata.


Il problema sorge su altri tipi di incidente. Sei legalmente obbligato a chiamare l'assicurazione. Se scoprono che non li hai avvertiti: policy is void.

A me è capitato di avere un piccolo incidente anni fa. Li ho chiamati per avvertirli e gli ho detto al telefono: "I'm just telling you as I'm legally required to disclose the accident, I am not making any claims".
Gliel'ho pure mandato per raccomandata tanto per stare più tranquilli. :evil4:

Ovviamente dopo una settimana c'hanno provato, chiamandomi per la procedura di richiesta danni.


la Kasko non ti serviva

No. È inutile.
Ma per l'inglese medio che si compra la moto/macchina e poi non si può permettere di riparare manco un graffio sulla portiera... ritorno al discorso del gravy train di cui sopra.

Vabbè, mi fermo se no mi gira... :lol:

RedBrik
04-08-2020, 10:39
Il sistema sembra pretty fucked up to me...