Visualizza la versione completa : Sella per 1150 adv
FATSGABRY
03-08-2020, 11:26
Bon di.
Avete consigli su una sella più comoda per il passeggero magari rialzata rispetto davanti e visto che ci siamo più comoda pure per chi guida?
Ci va quella dello standard senza fare modifiche?
Dietro ha 1 cm di piuma
palettesio
03-08-2020, 11:39
Ciao io ne ho cambiate diverse ma al primo posto metto quella della touratech
https://shop.touratech.it/sella-comfort-passeggero-driride-per-bmw-r850gs-r1100gs-r1150gs-traspirante.html
Paletta’s [emoji336]
Quella della standard, correggetemi se sbaglio,non monta a meno di cambiare qualche pezzo...credo il telaietto posteriore.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
03-08-2020, 12:03
Mi sa pure a me che non é reversibile in pochi istanti.
Mi conviene restare su modello per adv ma quale?
vertical
03-08-2020, 13:45
artigiano o rivolgiti a chi è specializzato a "rifare" selle per moto/scooter, la fai sagomare a tuo piacimento e con il materiale adeguato alle esigenze. Io rifatta anni fa, sagomata su misura (causa dolori alla schiena) e ho aggiunto uno strato di memoryfoam. I soldi migliori che ho speso per la moto :) (all'epoca speso circa 110€ da ditta specializzata quì a Roma)
vertical
03-08-2020, 13:51
aggiungo che per montare la standard devi sostituire il codino/portapacchi, e in alternativa soluzione per il passeggero (anche pilota in verità) c'è airhawk
FATSGABRY
03-08-2020, 20:56
Ma infatti la trovo scomoda..le enduro hanno una posizione fastidiosa per il cueo
roberto40
04-08-2020, 05:43
Aggiungi un cuscino per il passeggero, ne trovi ad aria, in gel o quello che vuoi. Li trovi ovunque, anche su amazon (https://www.amazon.it/s?k=cuscino+sella+per+moto&adgrpid=70375155337&gclid=Cj0KCQjw6575BRCQARIsAMp-ksNf0ok64XXaS7a-CAtgWNaTKfGtHO3ePHOrhhY34n3jzXVrz-fA308aApevEALw_wcB&hvadid=357991982770&hvdev=c&hvlocphy=1008721&hvnetw=g&hvqmt=b&hvrand=503532988430856705&hvtargid=kwd-981063899512&hydadcr=13694_1760954&tag=slhyin-21&ref=pd_sl_4id6nbmkom_b).
Montare la sella standard è un lavoro che non ti conviene fare, comunque se sei curioso dai un'occhiata a questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=277275&highlight=sella+1150+adv).
Quella della Touratech la produceva Kahedo, che aveva anche un proprio modello, ma ha chiuso il 1 gennaio 2020.
Potresti cercare qualche rimanenza.
Il top per comodità sarebbe Corbin, e se non la fai tanto "barocca" è anche discreta.
Concordo sul fatto che il passeggero sta come un masochista su questa moto , difficile immaginare qualcosa di peggiore....per il pilota invece la trovo buona...in confronto anche girando con una moto dura come un asse da stiro si sta meglio che su una Xt1200z...ma di molto ...senza considerare che ti sposti avanti e dietro nella guida sterrata.
Concordo sul fatto che il passeggero sta come un masochista su questa moto
Un giorno ho provato a sedermi come se fossi io il passeggero.
Dopo un minuto ho raggiunto queste conclusioni...
la posizione delle pedane passeggero è folle, per poco mi si sbiellava un'anca;
la seduta è comoda come una panca dell'Oktoberfest;
le maniglia posta dietro la schiena rende ulteriormente, quanto inutilmente, doloroso stare di dietro.
Allora ho pensato a mia moglie, che è arrivata così fino a Caponord, e ho avuto sentimenti di immensa stima nei suoi confronti!
roberto40
04-08-2020, 22:20
Le passeggere hanno sempre la mia stima totale, su qualunque moto. Io corca che siederei dietro.
Infatti mi adeguo. Vuoi il bauletto con lo schienale? Pronto.
Mi fa cagare ma pazienza. Macchiavelli docet.
FATSGABRY
04-08-2020, 23:09
Sono stato dietro pure io...indecente..
Ho fatto pure Roma padova in un pomeriggio seduto dietro un gs bialbero..volevo buttarmi in corsa dalla moto.
Infatti volevo qualcosa di buono..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |