Visualizza la versione completa : MotoGP Brno 2020
Bladerunner72
03-08-2020, 09:10
Il mondiale MotoGP lascia finalmente il suolo spagnolo per approdare in Repubblica Ceca dove il tracciato di Brno ospiterà la terza prova di questo frenetico calendario 2020. Il Circus si fermerà a Brno per un solo appuntamento, per poi fare rotta verso l'Austria e la doppia trasferta del Red Bull Ring.
Alla vigilia della ripartenza le attese erano per una stagione ad alto rischio e così è stato, perchè dopo due sole gare disputate i colpi di scena sono stati tanti e tali da aver già impresso una precisa impronta al campionato oltre a presentare scenari del tutto imprevisti per diversi costruttori.
HONDA, MARQUEZ CHIAMATO ALLA 'REMUNTADA'
Inutile dire che l'evento più inatteso e clamoroso sia stato l'infortunio di Marc Marquez, dominatore assoluto della categoria e dato ampiamente per favorito alla vigilia. La martellante regolarità messa in mostra nella passata stagione e la pressochè totale infallibilità del campione del mondo parevano essere le armi più adatte per superare le difficoltà connesse ad un mondiale così particolare, ed invece ecco l'errore fatale, proprio al primo appuntamento. Il tentativo, coraggioso e quasi folle, di forzare un miracoloso rientro a pochi giorni dall'intervento chirurgico al braccio destro è stato dettato dalla volontà di limitare i danni, rappresentati da un gap di 50 punti da recuperare ad un Quartararo in stato di grazia. Ed il distacco in classifica potrebbe ulteriormente aumentare se, come è probabile che sia, Marquez non sarà ancora al meglio della condizione a Brno. Honda si trova per la prima volta ad affrontare i rischi connessi al puntare tutto sul proprio cavallo di razza, che finora non era mai stato costretto a saltare un solo gran premio della classe regina. La buona prova di Nakagami in Gara 2 a Jerez non cambia di certo lo scenario, e per la casa di Tokyo le speranze di confermarsi al vertice restano tutte affidate al 'cabroncito'.
YAMAHA AL VERTICE... COL PILOTA SBAGLIATO
Se qualcuno, compreso chi scrive, nutriva dubbi sulla possibilità che Fabio Quartararo potesse anche quest'anno continuare a stupire, si è dovuto presto ricredere. Lo scugnizzo francese, in barba a teorie e perplessità ha ripreso esattamente da dove aveva finito, centrando due pole position e due vittorie nei primi due appuntamenti della stagione. Due gare condotte con sicurezza disarmante e gestite da campione consumato, precedendo in entrambe le occasioni quello che dovrebbe essere in questo momento l'uomo di punta per la casa di Iwata, ovvero Maverick Vinales. Uno strano destino, quello di 'Top Gun', che dopo aver vissuto per anni l'ingombrante presenza di Valentino Rossi nel box, si appresta a doversi confrontare con una 'bega' ancora peggiore. Il fatto che Quartararo disponga di una M1 ufficialissima non stempera del tutto il 'malessere' di vedere un pilota del team satellite stabilmente davanti agli ufficiali. Un posto, quello di Quartararo in Petronas, destinato ad essere occupato il prossimo anno da un Valentino Rossi apparso trasformato in Gara 2 a Jerez, dopo aver 'costretto' gli ingegneri giapponesi ad accettare regolazioni di setting risalenti a molti anni fa. Impostazioni ritenute ormai superate ma che col pesarese sembrano funzionare. Sarà da vedere se si è trattato di un episodio o se Rossi ha finalmente trovato il modo di affrontare e risolvere i suoi problemi di gestione delle gomme. Gara 2 molto positiva anche per Franco Morbidelli , fermato dalla rottura del motore quando aveva Rossi alla sua portata. E quella dei motori rappresenta la vera nota dolente per Yamaha, con tre propulsori saltati nel giro di una settimana ed un problema di affidabilità ormai conclamato. Il fatto che Vinales abbia già effettuato la rotazione dei cinque motori a disposizione dopo due dole gare lascia intendere che i timori sono fondati.
DUCATI, BILANCIO... IN ROSSO
La casa di Borgo Panigale rappresenta la vera delusione della doppia trasferta spagnola, che alla luce della forzata assenza Marquez avrebbe rappresentato un'occasione preziosa per mettere fieno in cascina. Se il terzo posto di Dovizioso ed il quarto di Miller in Gara 1 avevano indotto all'ottimismo, la settimana successiva ha rappresentato un brusco ritorno alla realtà con il forlivese sottotono, la caduta di Miller e la rottura meccanica toccata a Bagnaia. Il torinese peraltro è stato grande, con una prima fila in qualifica ed una gara sontuosa che lo avrebbe portato ad un podio sicuro. La svolta di Bagnaia, se confermata potrebbe risultare cruciale anche sul fronte del mercato piloti, perchè in questo momento Pecco rappresenta la sola alternativa a Dovizioso il cui rinnovo appare sempre più incerto.
SUZUKI, INIZIO DIFFICILE
La Casa che aveva meglio impressionato nei test precampionato è incappata in un inizio di stagione quanto mai tribolato, e non certo per demeriti propri. La caduta di Rins nelle prove di Gara 1 a Jerez ha di fatto compromesso entrambi gli appuntamenti ed i pochi punti raggranellati dal team in Gara 2 non salvano certo il bilancio, Per uno strano destino sembra che questa moto, da tutti giudicata eccellente, non riesca mai a concretizzare il proprio potenziale. L'appuntamento di Brno sulla carta dovrebbe risultare congeniale, ma certo il ritardo in classifica è già molto ampio.
KTM, TRA SFORTUNA ED ERRORI DEI PILOTI
La casa austriaca è quella che ha messo in mostra i progressi più evidenti, soprattutto sul fronte della sfruttabilità di una moto che in passato pareva efficace solo nelle mani di Pol Espargaro. Purtroppo avere tre piloti debuttanti o quasi ha il suo prezzo ma è indubbio che il lavoro certosino di Dani Pedrosa stia dando i suoi frutti. Binder in particolare ha stupito per la capacità di adattarsi rapidamente alla categoria e da lui è lecito aspettarsi grandi cose.
APRILIA, SVILUPPO... IN CORSA
Purtroppo la casa di Noale si scontra con gli inevitabili limiti di un progetto certamente molto promettente ma ancora acerbo. I problemi di affidabilità del propulsore hanno costretto i tecnici a plafonare le prestazioni perchè in questo momento le gare rappresentano il vero programma di sviluppo. Qualcosa che si sposa però a fatica con la generosità del bravo Aleix Espargaro, poco incline ad amministrarsi. Di certo per Aprilia non è il momento migliore per avere in pratica a disposizione un solo pilota.
NUOVO CALENDARIO - NO ALLE TRASFERTE EXTRAEUROPEE, AGGIUNTA UNA GARA A FINE NOVEMBRE
Con un comunicato congiunto, Dorna e FIM hanno ufficializzato la definitiva cancellazione delle trasferte di Argentina, Thailandia e Malesia, subordinate come noto alla presenza del pubblico in circuito. Ma il campionato è stato comunque allungato con l'aggiunta di un'ulteriore prova, programmata per il 22 Novembre e successiva al doppio appuntamento di Valencia. Non è stata ancora individuata la pista destinata ad ospitare quest'ultima gara, una comunicazione in tal senso è attesa in settimana.
IL CIRCUITO DI BRNO
La pista nella sua attuale configurazione misura 5.403 metri, si snoda in senso orario ed è composta da 14 curve, 8 a destra e 6 a sinistra con un rettilineo principale di soli 636 metri. Il manto stradale è molto ampio con una larghezza di 15 metri che consente ai piloti la scelta di traiettorie diverse e garantisce buone possibilità di sorpasso. Il tracciato è caratterizzato da sezioni miste da affrontare prevalentemente in seconda e terza marcia, separate da brevi allunghi ed è quindi assimilabile al Mugello come caratteristiche generali pur in presenza di velocità medie inferiori. Brno solitamente garantisce un certo equilibrio dei valori in campo, bilanciando punti di forza e criticità delle varie moto. La mancanza di veri curvoni veloci 'da percorrenza' ad esempio non fa emergere la tendenza sottosterzante della Ducati così come il motore non fa grande differenza almeno in termini di potenza massima. Da sottoineare invece il fatto che praticamente tutte le staccate vanno eseguite tenendo i freni in mano fino al punto di corda, aspetto questo sempre critico un pò per tutti nell'era Michelin.
https://i.postimg.cc/Wzyr8YXQ/brno1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/XYtWWfz4/brno3.jpg (https://postimages.org/)constantine wallpaper hd (https://suwalls.com/comics/constantine-smoking)
NEL 2019 VITTORIA DI MARQUEZ DAVANTI ALLE DUCATI
Nell'edizione dello scorso anno la gara fece registrare il dominio di Marc Marquez che a Brno colse la cinquantesima affermazione della carriera in MotoGP. La gara partì con circa tre quarti d'ora di ritardo per consentire all'asfalto di asciugarsi dopo un violento acquazzone e lo spagnolo fece valere la sua innata capacità di adattarsi immediatamente ad ogni condizione. A completare il podio le Ducati di Dovizioso e Miller seguiti da Rins, Crutchlow e Valentino Rossi, primo pilota Yamaha al traguardo. Quartararo chiuse settimo e Vinales decimo.
ORARI TV
Le gare di Brno saranno trasmesse in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari
Programmazione SKY
:Venerdì 7 Agosto
09:00-09:40 Moto3 FP1
09:55-10:40 MotoGP FP1
10:55-11:35 Moto2 FP1
11:50-12:20 MotoE FP1
13:15-13:55 Moto3 FP2
14:10-14:55 MotoGP FP2
15:10-15:50 Moto2 FP2
16:05-16:35 MotoE FP2
Sabato 8 Agosto
09:00-09:40 Moto3 FP3
09:55-10:40 MotoGP FP3
10:55-11:35 Moto2 FP3
11:50-12:20 MotoE FP3
12:35-12:50 Moto3 Q1
13:00-13:15 Moto3 Q2
13:30-14:00 MotoGP FP4
14:10-14:25 MotoGP Q1
o14:35-14:50 MotoGP Q2
15:10-15:25 Moto2 Q1
15:35-15:50 Mot
16:05-16:45 MotoE E-Pole
Domenica 9 Agsto
08:20-08:40 Moto3 Warm Up
08:50-09:10 Moto2 Warm Up
09:20-09:40 MotoGP Warm Up
10:05 MotoE Gara (7 giri)
11:00 Moto3 Gara (22 giri)
12:20 Moto2 Gara (23 giri)
14:00 MotoGP Gara (25 giri)
Programmazione TV8
Sabato 8 Agosto
17.15 Sintesi qualifiche Moto 2, MotoGP e Moto 2.
Domenica 9 Agosto
16.15 Gara Moto 3 . Differita
17.15 Gara Moto 2 - Differita
18,45 Gara MotoGP - Differita
Bladerunner72
03-08-2020, 09:16
Nota
Mi riservo di confermare gli orari delle differite di TV8, vista la concomitanza di MotoGP, SBK e F1.
Grazie Blade, ci aspetta un bel fine settimana di motosport!
Bladerunner72
03-08-2020, 12:03
Piero Taramasso - Michelin
https://www.gpone.com/it/2020/08/03/motogp/michelin-brno-e-la-pista-ideale-per-la-nuova-gomma-posteriore.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR12Ij655iyvHEd-Y6dYGSaar9kKkvWQ7IuDOf4jlu024Fajm-c7ZRMza4M
Bladerunner72
03-08-2020, 15:57
Lin Jarvis
https://www.gpone.com/it/2020/08/03/motogp/jarvis-cerco-il-sostituto-di-rossi-dal-2005-e-forse-lho-trovato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2TeXbsmXaejeKGLE0_V-4sDRVkeC_-hZzjoS1jda3Y-5Qd_7ocQRG1ByQ
Bladerunner72
03-08-2020, 19:22
Francesco Guidotti - Pramac
Conferma che è Bagnaaia l'alternativa a Dovizioso
https://www.gpone.com/it/2020/08/03/motogp/guidotti-pronti-a-perdere-bagnaia-se-ducati-chiama-marini-e-maturo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0AvGaCD1wiOE5MhSerLSeT3LcP678U7TBN8c8wf 44N20udFaPa607D7_A
Karlo1200S
03-08-2020, 23:24
So mette male per Marquez... salta anche Brno
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/03-08-2020/motogp-marquez-operato-nuovo-non-corre-brno-380892224960.shtml
Ecco ora chi è coerente scriva che ha fatto bene a provarci anche a Jerez 2 perché è così che fanno i veri campioni...
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
In effetti ha tirato un po troppo la corda, ma anche questo servirà a farlo maturare ulteriormente.
Ecco ora chi è coerente scriva che ha fatto bene a provarci anche a Jerez 2 perché è così che fanno i veri campioni...
Vabbè, ma che c'entra?....il problema in questione è un aspetto tecnico chirurgico.....mica di mentalità da campione...anzi, io non ne capisco nulla, ma mi vien da pensare che il guaio poteva saltare fuori pure se avesse aspettato...e sarebbe stato peggio.
Conferma che è Bagnaaia l'alternativa a Dovizioso
...quindi lo sviluppo lo fa miller? ...in bocca al lupo!
in ducati si sono bevuti il cervello....:(
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Ecco ora chi è coerente scriva che ha fatto bene a provarci
[emoji41][emoji41][emoji41]
Bladerunner72
04-08-2020, 06:45
Io sono tra quelli rimasti ammirati per il tentativo, e lo resto tuttora. Come ha detto Marquez stesso, se non ci avesse provato gli sarebbe rimasto il tarlo.Col senno di poi, è stato un errore, ma dettato da una generosità fuori misura . Non ho problemi a tenermi il torto ma resto della stessa identica idea, sto con la scelta del pilota. Ammiro chi si mette in gioco assumendosene i rischi, mentre col senno di poi vivremmo in un mondo perfetto dove tutti sarebbero ricchi con la Borsa e non esisterebbero divorzi.
Ribadisco però che le mie sono opinioni personali, non hanno alcuna pretesa di verità assoluta, mancherebbe altro. Gli infallibili sono altri, e ci guardano dall'alto.
Ammesso il mio torto, per favore, non iniziamo a inquinare il thread, grazie.
Bladerunner72
04-08-2020, 06:46
Eiporto anche il pezzo di GPOne
https://www.gpone.com/it/2020/08/03/motogp/marquez-shock-operato-per-sostituire-la-placca-in-titanio-salta-brno.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2f79vX7Jyes7VS6maE9W_VVmHbkS44_Xw19xZ_-n9R4zytD-pnImS0NcI
brontolo
04-08-2020, 06:51
Chissà se le flessioni sulle braccia alla prova di idoneità han fatto bene alla placca, la 1ª ...
Bladerunner72
04-08-2020, 07:02
In ogni caso a questo punto il mondiale è chiuso per Marc, anche con l'aggiunta della gara a fine Novembre il distacco diventa incolmabile a meno davvero di eventi inimmaginabili.
Tra le altre cose, Honda a Brno è obbligata per regolamento a sostituirlo, ma credo Bradl fosse già stato allertato.
Se dico invece che per me era presunzione e voglia di stravincere sempre, sto inquinando il tread?
O vale anche la mia di opinione?
beh chiuso il mondiale non é detto supponendo che salta solo brno. quartararo non é detto che vince anche li e poi potrebbe fare anche lui uno zero .... per esempio con uno dei motori yamaha .... ;)
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Bladerunner72
04-08-2020, 08:40
@Bigzana
No, è la tua visione che è personale quanto la mia e la rispetto. I confini sono sottili, una componente di coraggio, una di 'presunzione' ma non cattiva, per come la vedo io. Il dominatore della scena che si vede messo fuori da un infortunio e non ci vuole stare, perchè i vincenti sono così, sono 'cattivi' agonisticamente. Basti pensare a Senna che nella vita quotidiana era un ragazzo gentile, riservato e rispettoso e in pista era feroce, non aveva problemi a dire che in corsa 'odiava' tutti i suoi avversari.
Ma anche Rossi è stato così, io credo che per il numero uno di turno dover restare fuori dai giochi sia molto più difficile da accettare rispetto ad un altro pilota. Non dimentichiamo che quest'anno Marquez sarebbe stato in lizza per il nono mondiale, credo contasse molto per lui.
Magari questa gli serve a rendersi conto di non essere immortale, chissà che in ottica futura non sia servita a salvargli la pelle.
Paolo Grandi
04-08-2020, 08:48
Ora è definitivamente tagliato fuori dai giochi.
Ma potrebbe tornare competitivo verso la fine. Film già visto. Meglio mettere in saccoccia più punti possibile e cercare le vittorie adesso.
Bladerunner72
04-08-2020, 08:53
Credo al mondiale debba dire addio, dopo Brno c'è subito la doppia trasferta del Red Bull Ring, una pista tutta rettilinei e staccate, non credo possa rientrare nemmeno lì. Dopo l'Austria c'è la pausa estiva, e si riprende a metà settembre a Misano. Forse a questo punto rientrerà proprio per Misano. Vorrebbe dire aver perso cinque gare su quattordici, e anche vincere tutte e nove le rimanenti probabilmente non basterebbe.
pacpeter
04-08-2020, 08:57
condivido Blade. inoltre, non è che un pilota decide tutto lui. i medici stessi gli hanno consentito di provarci. ecco, su di loro avrei da ridire.
Bladerunner72
04-08-2020, 09:05
Io credo i medici abbiano una serie di protocolli e prove da far sostenere al pilota, sono procedure standard e se il pilota supera tutti i test cui lo si sottopone, è idoneo. Credo alla fine solo la squadra potesse impedirli di provarci, ma onestamente non mi sento di fare processi a nessuno. Come dicono gli inglesi, prima di giudicarmi, prova a metterti le mie scarpe.
Secondo me Marquez ha piegato la placca in titanio esagerando con la riabilitazione, non con il test fatto in pista a Jerez.
Ho letto che stava seguendo un programma intensissimo, indemoniato com'è è facile che sia stato questo.
Ho controllato or, alle 16 inizia la Moto3, come riportato nel post introduttivo. Mi danno ancora quegli orari.
beh io sono la voce contraria: bravo che ci ha provato in pista, e anche in riabilitazione, peccato aver subito una nuova operazione, solo provando però si può aver la possibilità di riuscirci... stavolta è andata male, e cosa vuoi che sia perdere un anno (non penso sarà per forza perso) il mondiale... ne avrà molte altre di occasioni ha solo 27 anni...
Mah, ovvio che uno come lui sia un cannibale, e che lo spettro del 9° mondiale lo abbia condizionato, ma con più lucidità avrebbe valutato meglio se il gioco valeva la candela.
E secondo me non la sarebbe valsa nemmeno correre ed arrivare 15°, in ottica mondiale.
E ci giurerei che chi l'ha operato gli avesse anche sconsigliato di farlo, così come la Honda, che in ottica mondiale costruttori non è che abbia racimolato molto.
Però vabbè, si parla di nulla.
Bladerunner72
04-08-2020, 10:16
@MacMax
Si credo anche io sia successo in palestra, mi hanno girato dei video dove lo si vedeva fare il vogatore e pure le trazioni alla sbarra, questo fino a due giorni fa ed il recupero procedeva senza problemi. Ho idea che sia stata una cosa improvvisa.
Bladerunner72
04-08-2020, 11:54
OT
Comunque veramente squallido il cambio di rotta di certa stampa che fino a ieri pubblicava foto e video degli allenamenti di Marquez, enfatizzandoli con titoloni epici, ed oggi sale prontissima sul treno contrario dandogli velatamente del 'pirla'. Certo si possono avere tutte le opinioni possibili, ma che almeno le si mantenga coerenti a se stesse, senza ribaltarle a seconda del vento che tira.
A scanso di dubbi, lo dico per Marquez come l'ho detto in altri tempi per Rossi e lo direi per qualsiasi altro pilota.
Beh, ma quelli fanno il loro mestiere....
Bladerunner72
04-08-2020, 12:19
Si certo ma incredibile la faccia di tolla con cui cambiano bandiera dalla sera al mattino, giusto per sentirsi sempre sull'onda giusta del momento. Al posto loro mi sentirei un pagliaccio ma sicuro son fatto male io.
Sorry per l'OT che nemmeno è riferito per forza al caso in questione, forse il guaio è essere abbastanza grandi da aver fatto in tempo a leggere altra stmpa. Oggi Internet ti permette di cambiare bandiera in un millisecondo, mentre una volta quello che avevi scritt restav impresso nella pietra.
Bladerunner72
04-08-2020, 12:28
Come ipotizzato prima, Bradl era stato già 'allertato' da Honda ed era pronto alla sostituzione in ogni caso. Ufficialmente la sua iscrizione al gran premio non è ancora stata richiesta ma c'è tempo fino a giovedì.
Quando ancora non si sapeva del tentativo di Marquez a Jerez, si era ipotizzato l'impiego di Bautista ma questo fine settimana Alvaro è impegnato a Portimao con la SBK.
Cmq mi pare che più che criticare la voglia e il coraggio di MM per averci provato, sarebbe da farsi qualche domanda sull'operato dell'equipe medica...lo sapevano bene a chi innestavano quella protesi e che non era la stessa cosa di applicarla ad un Cicillo Cacace qualsiasi....mi sa che loro hanno sottovalutato il problema....d'altronde la storia dello sport è piena di errori medici...basta pensare a Van Basten.
Bladerunner72
04-08-2020, 12:47
Certo è comunque un peccato, a riprova che questo campinato è ad altissimo rischio. E se alla prima gara ci sono stati già quattro piloti infortunati speriamo bene per le prossime. Di certo un calendario del genere obbliga i piloti infortunati a questo genere di rientri, è un circolo vizioso.
Bladerunner72
04-08-2020, 12:52
Ufficiale, Bradl a Brno al posto di Marquez
Arrivato l'annuncio, i medici si erano presi 48 ore di tempo per valutare il recupero di Marc ma sarebbe stato folle pensare ad un nuovo rischio. Bradl è stato iscritto al momento solo per Brno.
eh in effetti hai ragione blade, se continua così ci ritroviamo con un campionato del tutto anomalo, tra le gare selezionate e l'ecatombe dei piloti infortunati. Dalla serie "vince chi rimane in sella".
Beh, alla fine non vince il più forte ma il più bravo...
Il bravo può anche sere il più forte ma non credo funzioni per il contrario...:lol:
Riporto il commento di un medico: “ dal punto di vista medico questo è stato anche un segnale estremamente diseducativo”. Perché? “In biologia non esistono i fenomeni, serve tempo.”
Si certo ma incredibile la faccia di tolla con cui cambiano bandiera dalla sera al mattino, giusto per sentirsi sempre sull'onda giusta del momento. Al posto loro mi sentirei un pagliaccio ma sicuro son fatto male io.
No Blade, tu come moltissimi, sei fatto bene.
“L’informazione” è sempre stata così. Raccontano solo quello che il lettore vuole leggere. Il resto non serve, non “vende”...:confused:
Riporto il commento di un medico: “ dal punto di vista medico questo è stato anche un segnale estremamente diseducativo”. Perché? “In biologia non esistono i fenomeni, serve tempo.”
Penso che dopo la politica, la medicina sia il settore dove l'invidia regna più sovrana...La storia ci dice che i tempi di recupero non sono sempre rimasti uguali, ma sono sempre diminuiti.......e continueranno a farlo alla faccia di questa persona, che oggi, con il caso Marquez, non gli sarà parso vero di poter sfogare il proprio malessere, ma già da domani dovrà tornare nella sua triste realtà.
Bladerunner72
04-08-2020, 14:00
Mi sono riguardato il calendario e credo che alla fine sarà stata una lotta per la sopravvivenza, nel senso di uno stress ed una fatica immani anche per tutto il personale delle squadre. A volte tre gare a fila dovendosi spostare e con tutte le lungaggini imposte dal protocollo sanitario. Penso ai piloti ma anche semplicemente agli autisti dei bilici, al pesronale che deve allestire i box e ai meccanici che probabilmente nemmeno riescono a dormire la notte. E mi chiedo se davvero ci fosse bisogno, alla fine, di inserire a forza una quattordicesima gara a fine Novembre. Certo un maggior numero di gare significa arginare in parte la perdita economica ma mi chiedo se si riusciranno a reggere questi ritmi fino al termine.
Se si diceva che 22 gran premi in nove mesi fossero troppi, che dire di 14 in meno di cinque ?
Gekkonidae
04-08-2020, 14:59
Blade perché dici che starà fuori così tanto? Secondo me rientrerà in Austria, se non alla 1°, alla 2° sicuramente.
In fin dei conti, ci ha provato dopo 2 giorni, figuriamoci dopo 14...! L'operazione credo e spero sia stata semplicemente di rimozione e sostituzione placca.
Bladerunner72
04-08-2020, 15:12
@Gekko
E' una mia idea, visto che in Austria sarebbero due gare consecutive su una delle piste più impegnative in staccata e a due settimane dal secondo intervento. Non sono medico ma credo che se la placca si è piegata forse anche la frattura ha dovuto essere ricomposta. Se poi il danno è stato causato dalla riabilitazione troppo intensa anche i tempi del recupero dovranno essere rivisti, stavolta non vorranno rischiare nulla.
ma ripeto è solo la mia idea da ignorante in materia.
Hedonism
04-08-2020, 15:19
personalmente trovo imbarazzante che si consenta di imbottire questi ragazzi di antidolorifici, che secondo me dovrebbero rientrare nella categoria dei dopanti, il risultato spesso è che eliminando il dolore (che non è li per caso...) si finisce per distruggere il corpo.
ho visto la radiografia dell'intervento, se è genuina, è impressionante come le viti possano fare presa... la spazio tra una vite e l'altra è minimo... e dopo due giorni, quindi con le ossa ancora a pezzi tenuti insieme da un pettine di viti, la mandano a correre...
Bladerunner72
04-08-2020, 15:22
Ecco, anche secondo il Dott. Costa marquez resterà fuori anche per l'Austria
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-dottor-costa-marquez-saltera-anche-l-austria.html
Hedonism
04-08-2020, 15:24
Se poi il danno è stato causato dalla riabilitazione troppo intensa
mah... questo sabato ha fatto una decina di giri, credo che il più veloce lo abbia fatto ad un secondo dai migliori, per chi ha girato in pista anche solo da amatore, sa che impegno fisico richiede.
mi chiedo... che diamine di riabilitazione gli hanno fatto fare? considerato che non è praticamente mai stato fermo, non è che la muscolatura si sia atrofizzata... le ossa non mi sembra che si "allenino"...
io credo che il danno lo ha fatto in pista, non so se l'ematoma visto in foto sia frutto dell'intervento... i medici potranno dire la loro, ma se sotto antidolorifici, è rientrato ai box perchè aveva male, qualcosa probailmente si è mosso li...
piegare la placca poi... è tutto molto strano, siamo passati dalle 50 flessioni con i piedi sulla panca a che cosa?
Bladerunner72
04-08-2020, 15:44
@Hedonism
Non so se sia stata la riabilitazione, l'ho pensato perchè ieri mi avevano girato dei video fatti in palestra e risalenti a due giorni fa, nei quali faceva pesi e perfino trazioni, era sorridente e non pareva minimamente sofferente. Poi questo improvviso tracollo mi ha fatto pensare che si fosse fatto male allenandosi ma era una mia idea. Magari il dano era già iniziato e l'allenamento ha fatto il resto, chi lo sa.
Nella sfortuna dell'incidente ha avuto anche la doppia sfortuna dall'avere già subito intervento alla spalla, e per sistemate la frattura, forse, un chiodo sarebbe stato più solido come approccio.
Ma per inserirlo avrebbero dovuto entrare ancora dalla zona già operata per la spalla, e forse la placca è stata una scelta obbligata.
Poi chissà, placca piccola, molte viti, troppo carico e stress e troppo ravvicinati all'intervento.
Tanti fattori tutti assieme.
Adesso deve darsi una calmata e aspettare di essere a posto, per davvero.
Bladerunner72
04-08-2020, 16:26
Si infatti, ed alla spalla destra era stato operato pochi mesi fa, lo stesso intervento già fatto a quella sinistra. le sue spalle tendevano a lussarsi continuamente, se vi ricordate, un paio di anni fa a fargli uscire la spalla sinistra bastò un tenero abbraccio di Scottone Redding.
Bladerunner72
04-08-2020, 16:47
Parlando di gara, a Brno Rossi ha la prima possibilità di cogliere il podio numero 200 nella top class, e sarebbe il primo pilota della storia a riuscirci. Il primo podio risale al 2000 nella classe 500, quanto Quartararo era un giovanotto di un anno e pochi mesi.
A pensarci è quasi incredibile.
Bladerunner72
04-08-2020, 17:26
Quartararo e Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2020/08/04/motogp/quartararo-brno-non-e-la-pista-migliore-per-la-m1-ma-saremo-veloci.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2YcRQVSeo-9Ll7-9Te96PHiaJsBOmQI5Tqs6RwG_tgN3AulW2J4TplSzA
personalmente trovo imbarazzante che si consenta di imbottire questi ragazzi di antidolorifici,
Aggiungerei anche gli anti infiammatori.
In pratica con lo stop di MM, Honda si ritrova con un pugno di mosche in mano. L'altra faccia della medaglia di voler puntare su un solo cavallo, benché stra-vincente. Yamaha ha scelto la strategia opposta e a meno di sorprese il titolo sarà una lotta tra Quartararo, Vinales e Dovizioso. A meno che Rins...
Elycando
04-08-2020, 18:08
@Blade, sono curioso: ci dai una tua visione del “momento Honda” attuale?
Secondo il mio personalissimo parere, mi sembra strano che in HRC possano aver commesso l’errore di voler puntare tutto su un singolo pilota, dai... non è da giapponesi...
Però a pensarci bene, se i giapponesi non avessero mai commesso errori forse non avrebbero inventato l’harakiri!
Anyway vedo la loro stagione finita, dubito che riusciranno a far girare la moto come lo fa MM, ma spero tanto di essere smentito.
Riguardo MM credo che questo campionato sarà uno dei pochi, che verrà vinto da un pilota che non sia lui, perché questo infortunio credo che lo motiverà a vincere negli anni a venire, come e forse più di quanto abbiamo visto finora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-08-2020, 18:47
@Elycando
Premetto che ho rimosso la battuta sui punti chirurgici, non si può prendere in giro un piota infortunato,, altrimenti siamo al tifo da calcio.
Oggi pensavo proprio a questa cosa del puntare tutto sul 'One man show'. E' vero che adesso Honda si ritrova con nulla in mano, ma è anche vero che la strategia le ha fruttato finora sei mondiali in sette anni, e mi chiedo quante case, con due piloti potenzialmente vincenti, hanno in passato raccolto lo stesso bottino. Nessuna.
Se penso ad un parallelo in F1 mi viene in mente il ciclo Ferrari con Schumacher, un'azienda, un team, ingegneri tutti votati solo a quel pilota, con l'altro relegato a comparsa... ed anche lì, il sistema si rivelò vincente, certo sfuggi quel mondiale nel corso del quale Michael si ruppe la gamba ma il bilancio depone assolutamente a favore della scelta.
Per contro, la strategia dei due galli nel pollaio ha precedenti poco lusinghieri, anzi il più delle volte fallimentari, con l'impossibilità di gestire due prime donne. Ago e Hailwood, Ago e Read, Senna e Prost, Alonso e Hamilton. Forse solo Rossi e Lorenzo hanno costituito una mezza eccezione... ma la Yamaha ha Lin Jarvis, gli altri no.
A ben guardare, i due piloti vincenti sono utili più che altro per il titolo costruttori. Certo esiste il problema infortuni, ma se anche in HRC avessero un secondo pilota veloce, non credo proprio avrebbe tirato fuori da quella moto lo stesso potenziale. Marquez è troppo sopra la media per poter essere in qualche modo sostituito quindi forse meglio assecondarlo per metterlo in condizione di ottenere il massimo.
Quando hai un fuoriclasse come MM, diventa naturale puntare su di lui.
Per la legge dei grandi numeri, è difficile che sbagli, o si faccia male, tutti gli anni.
E credo che l'esperienza passata con Valentino, abbia insegnato qualcosa anche alla Honda. [emoji41]
alexcolo
04-08-2020, 19:37
Visto che si sta cazzeggiando in attesa del Gp posto qua una domanda che mi frulla da anni... mi potete fare un parallelismo degli incarichi tra le varie case? Mi bastano Honda Ducati e Yamaha... Meregalli Jarvis Tardozzi Puig Dall'Igna Ciabatti.... non mi tornano i conti sono 3 in Ducati 2 in Yamaha e 1 in Honda... come si accoppiano i ruoli? E chi manca?
Grazie
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-08-2020, 19:53
Sono scelte di struttura gerarchica, organigrammi diversi.
I ruoli più definiti sono quelli Yamaha, Jarvis è il Direttore Generale di tutto il Racing yamaha. In soldoni, lui gestisce i rapporti con i piloti, i cntratti ed è il riferimento di yamaha per Dorna.
Meregalli è il Team Director, quello che dirige e coordina il lavoro del box.
Se ci fai caso quando c'è una conferenza stampa ufficiale dei Team, per yamaha c'è sempre e solo Jarvis.
In Ducati, alla fine chi decide è comunque Domenicali. Dall'Igna è il Direttore Tecnico, Ciabatti il Direttore Sportivo e Tardozzi rappresenta una figura a metà, una sorta di coordinatore che si interfaccia con i piloti. Il fatto è che in Ducati parlano tutti, quindi alla fine i ruoli non sono così netti e definiti.
In HRC c'è stato un cambio radicale dell'organigramma quando è andato in pensione Nakamoro, i vertici e la gestione sono cambiati e questo aveva fatto maturare a Supp la decisione di abbandonare. In realtà non c'è più, oggi, una figura come Nakamoto, un 'capo' che ci metteva la faccia sempre, nei box e fuori, Pare che l'unico cui poter fare riferimento sui campi di gara sia Puig, che a sua volta fa capo direttamente ai giapponesi. Una scelta forse dettata dal fatto che ormai Marquez, con Alzamora rappresenta quasi un team nel team e gode di una certa autonomia.
In Suzuki Brivio è il Responsabile del progetto MotoGP ed è lui ad occuparsi della gestione dei piloti e dei contratti, oltre che dell'organizzazione del lavoro nel box.
In kTM, Pit Beirer è Direttore del Racing, Mike Leitner è il Direttore Tecnico.
In Aprilia, Massimo Rivola è CEO di Aprilia Racing ed è in pratica quello che Jarvis è per Yamaha. Albesian è il Direttore Tecnico.
ricordo che le ossa ci mettono circa 5 settimane a saldarsi, anche se si usano placche e viti. Questo per tutti, piloti compresi. Per me ha strappato su tutto, altro che placca piegata. Che poi se pieghi la placca giocoforza con le viti alle ossa sotto fai un gran casino... Anche Costa appena dopo l`intervento era tutto gasato, ora sembra abbia tirato i remi in barca... Insomma qui nessuno in primis i dottori hanno la testa sulle spalle. Questa era una missione impossibile. Sarà utile a tutti in futuro. Sono stato un favorevole al fatto che ci provasse, ma io non sono un doc. ;). Evidentemente anche i test per rendere "fit" i piloti sono da rivedere (imho).
Bladerunner72
04-08-2020, 20:58
Marquez, ritorno in gara a Settembre
Come era logico a questo punto visto il calendario con tre gare cnsecutive, lo stop di Marc riguarderà Brno ed il doppio appuntamento del Red Bull Ring. Ritorno previsto il 13 Settembre a Misano. La decisione, riportata dalla stampa spagnola, è dello stesso pilota visto che ormai il discorso campionato è del tutto compromesso.
branchen
04-08-2020, 21:35
speriamo che si rimetta, io spero vivamente che torni per Aragon, e che non faccia cavolate tornando prima, tanto questo mondiale per lui è andato.
Sta rischiando la sua vita futura, oltre che la carriera.
Meglio stare 3 mesi senza rischiare, non deve dimostrare niente a nessuno.
infatti, direi che non deve (più) dimostrare nulla. Almeno per quest`anno.
Gekkonidae
04-08-2020, 22:29
Se e dico SE, gli assetti daranno ragione al vecchietto del gruppo, e per ora è solo una speranza (sua) più che una certezza, questo mondiale sarà ben più combattuto del previsto, e non scommetteri molto su Quartararò, nonostante lui sia un fuoriclasse e io un incompetente. Piuttosto Vinales... Sempre SE lo sviluppo prenderà strade diverse, non la vedo particolarmente facile per almeno 2/4 del box yamaha+petronas. Poi c'è sempre Rins...
Sono basito ancora sul discorso Ducati/Dovizioso...
Bladerunner72
04-08-2020, 22:39
Stavolta Marquez ha avuto molta sfortuna, a memoria non ricordo un'altra frattura scomposta dell'omero, ed anche i medici dicevano trattarsi di un'eventualità rara per un pilota. Ma l'effetto combinato della ghiaia e della leva prodotta dalla ruota della moto ha provocato un carico del tutto anomalo.
Già vedere la ripresa televisiva faceva sentir male al suo posto.
Bladerunner72
04-08-2020, 22:47
@Gekko
Secondo me le prossime tre gare daranno l'impronta al campionato, Brno e l'Austria non sono favorevolissime alla Yamaha ma soo molto congeniali a Ducati, e credo in queste tre settimane Doviziso si giocherà molte delle sue possibilità di campionato e di contratto. Se invece Quartararo dovesse fare bene anche qui, rischia davvero di prendere il volo in classifica.
Elycando
04-08-2020, 23:53
@Elycando
Premetto che ho rimosso la battuta, altrimenti siamo al tifo da calcio
Hai ragione Blade e ti chiedo scusa.
Riguardo MM ho letto che pare la piastra che teneva vicini i pezzi di osso di sia spezzata (forse è proprio questo il motivo per cui viene utilizzato il titanio - oltre alla leggerezza) perché non oso pensare a cosa sarebbe potuto succedere se si fosse spezzata una delle viti
Anzi, a dire il vero lo so, perché accadde a mio padre anni fa e per questo “disguido” subì altre 3 operazioni, di cui la seconda dopo una sola settimana dalla prima.
Ma Marc ha tutt’altra struttura ossea, muscolare e un bel po di anni in meno di mio padre [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
05-08-2020, 08:01
Cmq jerez ha quelle vie di fuga con la ghiaia che facilitano l'impatto della moto con il pilota. Visto anche in sbk.
Blade: sai nulla se indagano in tal senso?
Paolo Grandi
05-08-2020, 08:06
Ot.
Poca ghiaia, che in compenso gli ha permesso di stare in piedi la prima volta.
Con più ghiaia ti pianti e ti fermi prima; anche la moto rimbalza meno.
Al netto della casualità.
Bladerunner72
05-08-2020, 08:30
Si il problema era proprio in quella curva dove anche Crutchlow diceva che la ghiaia fosse troppa. Ma forse la via di fuga non troppo ampia lo richiedeva, è comunque una curva da 150 orari. Pure Rins si è fatto male per via della ghiaia giudicata troppo prfonda, credo la quantità variasse da curva a curva proprio a seconda delle vie di fuga.
E' il solito annoso problema, se c'è spazio si usa l'asfalto ma poi si dice che i piloti sono incoraggiati a rischiare, la ghiaia trattiene troppo, l'erba diventa un problema se è bagnata ecc ecc. Credo l'evento sfortunato capiti con qualsiasi soluzione, la sicurezza assoluta non ci sarà mai.
pacpeter
05-08-2020, 08:51
sono d'accordo, ma quando vedi per la prima volta le moto colpire un pilota non una ma più volte, successo pure in sbk anche se senza conseguenze, pensavo che qualcuno avesse portato all'attenzione la cosa
scusate ma la tesi della sfortuna di MM non la accetto,per la legge dei grandi numeri uno che cade spesso puo' anche farsi male.....inoltre non è che è stato centrato da un meteorite.....
sul rientro lampo,io sono un bischero,ma lui è fatto di ossa come me ,come noi tutti e ne abbiamo avuto ulteriore conferma....un peccato perchè mi piace saperlo in griglia...gli auguro una rapida e coscienziosa ripresa
Bladerunner72
05-08-2020, 09:01
Ma la sfortuna infatti non sta nell'essere caduto, dicevo sfortunato per la dinamica del braccio rimasto intrappolato nella ruota. Mi verrebbe in mente l'incidente di Senna, reso fatale da un frammento metallico che si infila esattamente tra calotta e visiera del casco, tanto per dire.
Ovvio che l'incidente e la caduta in è non sono 'sfortune' perchè fanno parte delle corse ma le conseguenze possono essere totalmente diverse in un caso sfortunato.
Bladerunner72
05-08-2020, 09:07
@Pacpeter
Non so esattamente le procedure ma credo che all'atto dell'omologazione della pista ci siano dei parametri tecnici precisi, che cambiano anche a seconda del livello della pista. Per la F1 e la MotoGP il circuito deve avere l'omologazione di Livello 1, il più severo, la SBK richiede il Livello 2. Non è una discriminazione ma si valuta il diverso livello prestazionale, le velocità in curva, le velocità massime ecc . Imola è omologata per la SBK ma non per la MotoGP ad esempio. Ora infatti per il ritorno della F1 stanno procedendo ad una nuova omologazione.
Bladerunner72
05-08-2020, 11:52
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2020/08/05/motogp/dovizioso-a-brno-potro-sfruttare-i-punti-forti-della-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1P-E1IFcRbS2UuLE4M1msVqpkNDwbcmrDkd10LCKUU5qOsBM07-fNUKI8
Bladerunner72
05-08-2020, 12:35
Ducati - Dovizioso, decisione dopo l'Austria
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2020-ducati-e-dovizioso-divorzio-possibile-ma-la-decisione-dopo-l-austria.html
Bladerunner72
05-08-2020, 12:44
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2020/08/05/motogp/valentino-rossi-allesame-di-brno-voglio-dare-un-bello-spettacolo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0IQwPm5ZjgjdQBSdgYHwoAEBa3W3S0331hFFI9h jcVR8ED_D5pH5wWJGM
giessehpn
05-08-2020, 13:01
Ecco ora chi è coerente scriva che ha fatto bene a provarci anche a Jerez 2 perché è così che fanno i veri campioni...
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
Presente. La penso come Karmen.
Bladerunner72
05-08-2020, 14:16
Dai gente, inutile andare avanti con 'Io l'avevo detto' e simili. Ognuno ha la sua opinione, non è che si faccia gara a chi ci prende... sulla pelle di uno che si è fatto male.
Non sarebbe neppure così bello se tutti la vedessimo sempre allo stesso modo.
Ducati - Dovizioso, decisione dopo l'Austria
certo che Dovi con l’incidente di MM e’ obbligato a dimostrare qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-08-2020, 14:29
Si Dovi non può fallire questi tre appuntamenti, sia per il campionato che per il rinnovo. Non è una situazione facile ma lui è piuttosto 'solido' psicologicamente. Ciabatti dice che le posizioni sono lontanissime, eravamo rimasti a Dovi che chiedeva otto milioni e Ducati che rilanciava con tre, magari si troveranno a metà strada. Ma sempre Ciabatti dice che ci sono ampie divergenze anche su altri punti e chissà quali sono. Andrea parlava della sua richiesta di un 'progetto interessante', ma non ha mai chiarito a cosa si riferisse.
Mi pare però la prima volta che un dirigente Ducati parli apertamente di divorzio possibile.
Gekkonidae
05-08-2020, 14:30
Ducati - Dovizioso...
Se avesse una valida alternativa gli augurerei di lasciarli in braghe di tela...
Bladerunner72
05-08-2020, 14:35
L'alternativa ormai è chiaramente Bagnaia, e se Pecco dovesse fare meglio di Dovi in queste gare per Andrea si farebbe molto difficile. In Gara 2 a Jerez Bagnaia ha dimostrato che, con la sua guida, la Ducati era almeno da secondo posto. Sembra di rivedere un pò quanto successo in Yamaha con l'avvento di Quartararo.
Credo molto dipenda anche da questa nuova gomma posteriore Michelin che nè Dovizioso nè Petrucci sembrano riuscire a sfruttare.
Per incoronare Bagnaia come rimpiazzo del Dovi mi pare ancora un po presto, per quanto abbia fatto vedere qualcosa di buono. E non penso bastino neppure le prossime 3 gare per giudicarlo bene, visto che sono piste storicamente favorevoli alla Ducati. Certo, sembra promettere bene, ma alla fine deve mantenere.
Bladerunner72
05-08-2020, 15:04
Più che altro la mia sensazione è che il rapporto sia un pò logoro, che si trascini senza troppo entusiasmo. Forse da parte di Ducati si pensa che il potenziale di Dovizioso ormai si sia espresso e un giovane di talento possa costituire un nuovo impulso. Oltre a costare molto meno, il che non guasta.
Se dovessi fare un pronostico direi che Pecco potrebbe fare molto bene qui a Brno, ma il Red Bull Ring è la pista su misura per Dovi, lì Andrea è obbligato a vincere senza se e senza ma.
Gekkonidae
05-08-2020, 15:32
Mi riferivo ad una valida alternativa PER Dovi, ma non credo ci sia molta carne al fuoco per lui.
Senza quel fenomeno di MM sarebbe stato 3 volte campione del mondo, ma MM c'è! :lol:
quoto Duddits
Bagnaia mi piace molto ma da qui a sviluppare lui è Miller la Ducati mi sembra che manchi ancora un pochino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
05-08-2020, 15:42
@Gekko
Scusami non avevo capito. No infatti, ma Dovi ha già detto che per lui non sarebbe un problema smettere e fare altro. Non ha interesse a finire in un team di secondo piano.
Certo sarebbe un peccato, questo è sicuro. Se qualcuno segue i video 'TecnoDovi' nel thread di tecnica capisce che lavoro ha fatto Andrea negli anni, creando un ambiente perfetto nel box. Ma si sa chi prende alla fine le decisioni in Ducati, e questi aspetti non credo abbiano molto peso. Per fare un esempio, non credo mai Ducati potrebbe avere un gesto di riconoscenza come quello fatto da Yamaha con Rossi garantendogli a vita comunque una moto ufficiale. Gesti che forse erano propri della Ducati di Claudio Castiglioni. Altri personaggi, altra passione.
Pramac dovrebbe aver già preso Martin (per me fortissimo) e Marini potrebbe essere nel mirino se continua a girare solido come le ultime gare.
Inoltre ci sarebbe il vecchio Crutchlow, costretto dalla follia Honda a cambiare aria.
Bagnaia in Ducati ufficiale potrebbe essere realistico, in attesa di sviluppi.
Oramai i giovani rampanti, Rins, Quartararo e Binder stanno dimostrando che le nuove leve vanno forte e costano meno.
Forse per il Dovi il coltello è dalla parte della lama. Resta il peccato, per KTM, di aver preso Petrucci invece di aspettare e vedere se si liberava Andrea.
Hedonism
05-08-2020, 15:52
ma per progetto interessante si intende qualcosa da "giù dalla sella"? tipo dirigenza di qualcosa?
Bladerunner72
05-08-2020, 16:12
@Hedonism
Anche io l'avrei interpretata così, perchè con lo sviluppo bloccato non penso proprio Andrea si riferisse ad una nuova moto. Non so in che veste, io lo vedrei molto bene in un ruolo come quello di Tardozzi. Dovi è molto intelligente, sa interagire con i media e soprattutto ne capisce tanto di tecnica e organizzazione del lavoro nel box. ma con tutte le varie figure che già ci sono in Ducati non so se gli darebbero mai uno spazio del genere. Ma secondo me sarebbe un tramite perfetto tra ingegneri e piloti.
Bladerunner72
05-08-2020, 16:26
Nakagami
https://www.gpone.com/it/2020/08/05/motogp/nakagami-la-telemetria-di-marquez-mi-ha-mostrato-come-essere-veloce.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2UkLYoCP8fAqG9ANq7wsYbLXuS5pOk5ceqEnDgD GlH3nK5y24S02S76L8
Paolo Grandi
05-08-2020, 16:27
Brno e le 2 Austria, per Dovizioso, saranno decisive. Per il mondiale e quindi per il contratto.
giessehpn
05-08-2020, 17:25
Mi sbaglierò ma, secondo me, nessun team oggi metterebbe sotto contratto Dovizioso per 8 milioni. Grandissimo pilota, grandissima persona ma non abbastanza uomo immagine che ti fa vendere delle moto... Opinione personale, naturalmente.
Bladerunner72
05-08-2020, 17:42
Se pensi che otto milioni li ha presi Vinales... che finora sia come risultati che come immagine non è che abbia proprio sfondato... ma ha avuto la fortuna di rinnovare prima che scoppiasse la rogna del Covid. Diciamo che se si deve dare un valore ai risultati degli ultimi anni Dovi dovrebbe stare a metà strada tra i venti milioni di Marquez e gli otto di Vinales.
Ma è chiaro che sono discorsi teorici, in realtà sono le situazioni a dettare le condizioni. Yamaha si trovava con un Rossi a fine carriera e Vinales in trattativa con Ducati... il 'prezzo' è venuto di conseguenza. Ducati sta facendo valere il fatto che, dopo la crisi dovuta all'emergenza sanitaria, gli ingaggi vanno ridimensionati, e per di più Dovi non ha altre porte aperte. Certo non particolarmente 'edificante' come ragionament ma questa è la situazione.
Bladerunner72
05-08-2020, 18:42
Marc Marquez
https://www.gpone.com/it/2020/08/05/motogp/il-credo-di-marc-marquez-cadere-e-consentito-alzarsi-un-obbligo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1cDSnAQHg8ynVXJfHUq7ry_IQYyW7r7gm4wadyL mvweqxfXple61m8O74
io ripeto, il manager di Dovi da licenziare in tronco. Ora Andrea non ha più potere su ducati e dovrà accettare la proposta al ribasso. Pure Vignales ha giocato le sue carte con Yama senza aver ancora dimostrato nulla!!!
Ancora una volta volta si capisce come lavorano in honda: Nakagami con il quarto posto di jerez 2 fa il miglior risultato in carriera (seguito e consigliato da hrc). Dunque la mia domanda é: siamo proprio sicuri che questa honda sia una moto così scarsa come tutti dicono o che possa essere portata al successo solo da mm? MM stesso come avrebbe potuto fare una rimonta impressionante in jerez 1 se non avesse una buona moto? Perché a me sembra che sia sempre nelle migliori situazioni ovunque e le piste dove é letteralmente imbattibile siano di anno in anno sempre di più. Questo non può succedere senza una buona moto. Il migliore ha la moto migliore, si o no?
Bladerunner72
05-08-2020, 19:19
Secondo me a Nakagami visto che Marc era fuori e Cal era menomato fisicamente... hanno semplicemente dato il materiale migliore che abbia mai avuto. La storia del setting di Marquez non è troppo credibile visto che i suoi dati sono sempre stati a disposizione.
Io penso che Ducati non possa pagare 8 milioni per Dovizioso, o per qualsiasi altro pilota, qualche problema con il coronavirus ce l’hanno pure loro
Poi hanno rinegoziato il 2020 sempre con Dovizioso e magari hanno dovuto cedere troppo.
Viñales e’ stato pagato tanto anche per toglierlo alla concorrenza e poi, viene ancora considerato ad alto potenziale
Bagnaia e Miller non li ho ancora visti correre come Viñales in MotoGP, e difatti guadagnano molto molto meno.
Non e’ vome il calcio dove cr7 puo’ comprarsi un’altra auto da 8 milioni...
Bladerunner72
05-08-2020, 20:45
Diciamo che un pò tutto il discorso ingaggi è cambiato. Fino a pochi anni fa c'erano due o tre piloti a quotazioni altissime e poi un gruppetto di altri piloti con buoni ingaggi. Ogni c'è Marquez, inavvicinabile, e poi il vuoto, nel senso che anche Rossi di puro ingaggio prende meno di Vinales. Chi ha in casa il fuolriclasse capace di fare la differenza è comunque disposto a strapagarlo, come fece anche la Ducati con Lorenzo, ma per gli altri il plafond si è abbassato moltissimo. Uno come Petrucci in Ducati non arriva a 300.000 euro e ci sono diversi pioti che prendono ancora meno. Per non parlare di chi paga di tasca sua per correre.
Il migliore ha la moto migliore, si o no?
Se non vedi mm su una ducati, yamaha, ktm, suzuki come fai a dirlo?
Bladerunner72
05-08-2020, 22:41
Non è nemmeno facile intendersi sul concetto di 'moto migliore'. La più efficace in assoluto a prescindere da tutto ? Allora la Honda di Marquez. Quella più equilibrata e globalmente efficace col maggior numero di piloti ? Allora la Yamaha o la Ducati, che però non vincono un titoo da anni, quindi a cosa servono loro queste caratteristiche?
La verità è che esiste il binomio migliore. La Honda senza Marquez non avrebbe vinto nulla negli ultimi sette anni, Marquez molto probabilmente avrebbe vinto dei mondiali anche con una Yamaha o una Ducati. Ma si parla di uno in grado di fare una differenza enorme, uno nettamente superiore alla media.
La mia conclusione è che forse, nel motociclismo, se il pilota è un fuoriclasse conta ancora più della moto, e può vincere anche non disponendo del mezzo migliore.
Mi sembra di essere tornato alle discussioni Rossi/Biaggi [emoji16][emoji16][emoji16]
Bladerunner72
06-08-2020, 09:00
No quello che volevo dire è che è molto difficile, oggi, col livellamento tecnico imposto dai regolamenti identificare una moto 'migliore' a prescindere da tutto il contesto. Nei primi anni 2000 certo la RCV 5 cilindri era innegabilmente la moto migliore, un progetto avanti di anni rispetto alla concorrenza che ancora correva con delle otoGP derivate dalla Superbike. Ma altri tempi, altri regolamenti, niente monogomma ecc.
Oggi la stessa M1 vincente con Quartararo a volte fatica ad entrare nei dieci con un altro pilota che guida diversamente, quindi come si fa a dire che sia la moto migliore? Lo diventa in mano a quel pilota, guidata in quel modo. Come la Honda con Marquez.
Da due anni si dice che forse è la Suzuki la MotoGP migliore di tutte... ma da anni è un'eterna promessa e raccoglie poco nulla, per errori o sfortuna dei suoi piloti, quindi anche in quest caso essere 'in teoria' la moto migliore non è servito a nulla perchè alla fine quello che conta sono i risultati, non le teorie..
Mi sono espresso male non intendevo qual’ è la moto migliore, ma far notare che fuori mm hrc si è concentrata su Nakagami che ha fatto un bel passo in avanti. Ora tutti diciamo che Honda senza mm non vince perché difficile da guidare, è ancora vero? A me questa moto in mano a mm sembra un gran mezzo: pieghe impossibili e anche un gran motore!
Hedonism
06-08-2020, 09:47
mah... basta guardare i piazzamenti dopo ogni GP... Honda solo MM, le altre remano, la pattuglia Yamaha è quella che sembra farsi guidare meglio, già l'arrivo di Jerez 1 e 2 è significativo.
Bladerunner72
06-08-2020, 09:48
La Honda è' una moto molto 'affilata', e come dice Crutchlow ha un grande potenziiale. Per riuscire a sfruttare il quale però si viaggia sempre sul filo del rasoio. Del resto ci si sono fatti male tutti, da Nakagami a Crutchlow a Lorenzo a Pedrosa e ora pure Marquez. Questo è un segnale abbastanza chiaro dei quanto sia difficile da sfruttare in pieno.
Teniamo anche conto che aver fatto due gare consecutive sulla stessa pista ha aiutato alcuni a correggere il tiro ottenendo in seconda battuta risultati molto migliori. Io sarei disposto a scommettere che già qui a Brno vedremo una realtà del tutto diversa.
Bladerunner72
06-08-2020, 11:11
I temi del GP secondo Zamagni... scritto da sotto l'ombrellone, lui non dice niente ma è in vacanza in Sardegna.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2020-i-temi-del-gp-della-rep-ceca-a-brno.html
Bladerunner72
06-08-2020, 14:56
Motori Yamaha, per ora nessuna richiesta di modifiche
Come noto i cinque motori a disposizione sono punzonati, si puà richiedere a MSMA di effettuare una modifica per motivi di sicurezza in corsa.
https://www.gpone.com/it/2020/08/06/motogp/caso-motori-yamaha-nessuna-richiesta-allmsma-per-modificarli.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR29q-BLvAxa1jMgXC70KqTcyN53dIgeeDbaE_fq48nZZDsUlikUX3rt UoI
Bladerunner72
06-08-2020, 15:01
Alberto Puig
https://www.gpone.com/it/2020/08/06/motogp/puig-marquez-si-e-rotto-la-piastra-in-titanio-aprendo-una-finestra.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2tpNjuBn84IBAg3prI-pmQg9fKRZ5H7hXpmz664ES__x1lrkpcGMUPJfs
ma lui ci crede quando racconta ste cose ?
Hedonism
06-08-2020, 15:07
quanto mi stanno tutti sulle p@lle...
quindi avesse provato la moto, gli sarebbe esploso il braccio?
Bladerunner72
06-08-2020, 15:13
Non bisogna fermarsi al solito titone a effetto fi GPOne ma guardare al senso del discorso. Ovvio che il danno era già latente e come successe a Pedrosa con la clavicola, basta un niente per la rttura definitiva. E' certamente vero che il giorno pria in palestra si allenava senza problemi quindi in quel momento la placca non si era ancora rotta.. Un accumulo di stress sul mezzo di sintesi, secondo me è possibilissimo che a quel punto un gesto banale, magari eseguito distrattamente provochi il danno definitivo.. A Pedrosa si spezzò di netto una clavicola eseguendo un banale esercizio in palestra, ma è ovvio che on fu l'esercizio la causa ma tutto il pregresso che aveva sofferto.
Bladerunner72
06-08-2020, 15:41
Piuttosto resta da vedere la questione dei motori, perchè come scritto nell'articoo, i propulsori a disposizione sarebbero stati quattro in un campionato di 11 gare, cinque in caso di un numero di gare superiore. Qualcuno ha concluso che, visto che non è affatto sicuro che si riusciranno a disputare tutte le gare, questo quinto motore non potesse essere usato fino all'undicesimo gran premio. Ed in linea di principio il raginamento è esatto. Yamaha con Vinales ha invece già usato tutti e cinque i motori, forse per questo non ha avanzato richieste di modifiche.
Bladerunner72
06-08-2020, 15:48
Aleix Espargaro
Lo spagnolo già molto più 'tiepido' nei confronti della nuova moto
https://www.gpone.com/it/2020/08/06/motogp/espargaro-deluso-e-arrabbiato-aprilia-non-e-al-livello-che-pensavo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1OTzqR6N8LBGD-SyuxU2gl08SXBmJ8LP4oeCIpNR1citlw8ZicYWti-xs
Hedonism
06-08-2020, 16:17
superiore. Qualcuno ha concluso che, visto che non è affatto sicuro che si riusciranno a disputare tutte le gare, questo quinto motore non potesse essere usato fino all'undicesimo gran premio. Ed in linea di principio il raginamento è esatto. Yamaha con Vinales ha invece già usato tutti e cinque i motori, forse per questo non ha avanzato richieste di modifiche.
mi sembra capestro...
se sono programmate almeno 11 gare, a prescindere che si facciano o meno, ci si organizza per 10+
se, ipotesi, fossero state 11, e tutti avessero punzonato i 5 motori, cosa sarebbe successo se il mercoledì precedente all'ultimo GP lo avessero annullato? come successe in Qatar?
Hedonism
06-08-2020, 16:23
mi fa piacere vedere l'Aprilia in gara, certo non con questi risultati... non capisco però il senso di partecipare alla motoGP... non hanno fisicamente moto da "pubblicizzare" ormai è la partecipazione al mondiale MotoGP è diventata un esercizio di stile, una scatola completamente vuota, una vetrina, ahime allestita malissimo.
cioè...non c'è la Kawasaki in motoGP che domina la SBK da anni ed ha una gamma assurdamente ampia...
tornassero in SBK farebbero di certo meglio e promuoverebbero una eccellente moto.
Bladerunner72
06-08-2020, 16:26
Si diciamo che la cosa dei motori, come spesso capita con questi reglamenti, si presta ad essere 'interpretata'. Comunque per aver già ruotato i cinque motori di Vinales evidentemente qualche preoccupazione c'è, forse col caldo anomalo di Jerez hanno preferito farli girare tutti ma per pochissime ore. mi sembra che Quartararo ne abbia già usati quattro, credo anche Rossi sia a quattro.
Bladerunner72
06-08-2020, 16:55
Mi sbilancio in un prnostico alla Carlo Pernat, prima ancora della FP1 Nessuna Yamaha sul podio, ci vedo invece due Ducati.
Bladerunner72
06-08-2020, 17:03
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Quartararo, Vinales, Dovizioso, Rossi, Nakagami e Mir.
Bladerunner72
06-08-2020, 17:17
Quartararo
A Jerez è andata meglio di quanto ci aspettassimo, qui ci sono curve favorevoli ma anche retilineii dove facciamo più fatica, lavoreremo da subito per il passo di gara. Vincere due gare di fila è mi ha portato ovviamente tanto interesse dalla stampa francese, io comunque sono stato con la mia famiglia senza troppi festeggiamenti anche per ragioni di sicurezza.
Vinales
Fantastico aver colto due podi in Spagna, Brno è un circuito che amo, qui faremo una sola gara quindi bisognerà dare il massimo. Sappiamo il nostro potenziale, non siamo preoccupati, dobbiamo solo pensare a essere veloci.
Dovizioso
Non sono entusiasta delle mie gare di Jerez anche se i punti ottenuti non sono male. Le tre gare che ci aspettano sono per noi più favorevoli, di solito qui il primo giorno il grip è problematico, sarà interessante vedere se anche qui le Yamaha saranno così forti. L'assenza di Marc è di sicuro un'opportunità per tutti ma ogni annata fa storia a sè. Le prime due gare ci hanno mostrato unaYamaha velocissima ma si è corso solo a Jerez ed in condizioni particolari, quindi aspettiamo a trarre conclusioni.
Nakagami
A Jerez le condizioni erano difficilissime, la seconda gara per me è stata durissima, adesso un nuovo circuito e tutta un'altra storia. farà ancora caldo ma non come a Jerez. Dobbiamo lavorare duro, Marc non c'è e sento più pressione ma spero di fare un bel fine settimana. Certo non è facile fare quello che fa Marquez, i suoi dati sono impressionanti, lui frena in modo totalmente differente da tutti noi e non è nemmeno facile convincersi che guidare e frenare in quel modo possa essere possibile e funzionare, ma di fatto è così. La condizione in cui lui fa un'enorme differenza è la frenata, senza dubbio.
Rossi
Un fine settimana importantE questo per me perchè ho sempre amato questa pista, arrivarci dopo essere finalmente tornato su podio mi aiuta. Sarà importante vedere se posso andare bene anche qui, in condizioni diverse e su una pista del tutto differente. Ho capito di aver bisogno di qualcosa di diverso dagli altri. Scegliendo David Munoz come mio nuovo capotecnico ho fatto una scommessa e preso un rischio ma ha funzionato., mi trovo bene con lui, avevamo bisogno di aria nuova anche se ci vorrà tempo per affiatarci al meglio.
Mir
Molto contento del quinto posto a Jerez, l'imperativo era finire la gara dopo le tante sfortune. Qui farà meno caldo, dobbiamo migliorare assolutamente in qualifica perchè partiamo sempre troppo indietro. Questa pista non mi ha lasciato nuoni ricordi, lo scorso anno mi sono fatto male ma non ci voglio pensare, voglio essere veloce e ottenere un buon risultato.
Bladerunner72
06-08-2020, 17:43
Vinales
Non sono preoccupato per il motore, abbiamo tanti punti forti con cui possiamo compensare la nostra carenza di velocità sul dritto.
Rossi
In Yamaha hanno indagato e lavorato per studiare il problema, ora vedremo. Forse a Jerez le temperature erano davvero estreme, qui sarà meno dura.
Dovizioso
Per me di sicuro le prossime gare sono cruciali per il campionato e ovviamente i risultati avranno il loro peso per il mio futuro.
Quartararo
Quando sono arrivato in MotoGP, mi sono trovato subito bene, mi sono abituato prima che nelle classi inferiori ma forse anche perchè la squadra è molto professionale, sono stati bravissimi a mettermi nella condizione di capire la moto ed esprimermi subito al meglio.
Quartararo
Il momento peggiore della mia carriera è stato nel 2018 in Argentina, ero ventiduesimo in prova e ho pensato di smettere, pensavo di non essere più in grado di fare questo mestiere. Ero preoccupato ma anche quello mi ha aiutato a crescere.
Rossi
La situazione per me cambia da una domenica all'altra, ma dopo una bella gara pensi sempre che puoi ancragiocartela, stare nei primi cinque e poi nei primi tre. Dipenderà dalla ma velocità nelle prossime gare.
Doovizioso
Non so nulla del mio futuro, di certo peròso cosa voglio. Ora sono comunque focalizzato solo sulle gare.
Quartararo
Siamo partiti tutti alla prima gara al cento per cento, il nostro sport ha tanti rischi e l'infortunio di Marc fa parte delle corse. per me non cambia nulla, con lui o senza di lui.
Vinales
Certo sarebbe bello avere tutti i piloti in pista, Marc è fortissimo e sarebbe stato interessante confrontarsi ancora con lui. ma il nostro target è fare il meglio possibile cercando di salire sul podio in tutte le gare
Rossi
A volte le relazioni dei piloti con Ducati sono difficii, io lo so bene. Spero sia per Ducati che per Dovi che continuino insieme.
Dovizioso
Non saprei cosa consigliare a Yamaha per aiutare Valentino, bisogna essere dentro il team per conoscere davvero le dinamiche.
Nella seconda gara abbiamo provato molte cose ma nessuna ha davvero risolto i problemi, questo il motivo delle nostre difficoltà. Qui non so ancora cosa aspettarmi, finchè non sali sulla oto ed entri in pista non lo puoi sapere. Io per prima cosa devo essere a posto in frenata, è la cosa più importante per me, poi lavoro mano a mano sul resto. Qui ultimamente comunque siamo andati bene.
Quartararo
Onestamente non sto pensando al campionato, è solo la terza gara e vivo il presente, penso a questa corsa e poi penserò alle successive. Devo stare calmo, stiamo lavorando bene, so che abbiamo il potenziale per lottare per podi e vittorie.
Rossi
Non so se ci sia un contatto tra Ducati e mio fratello, in questo momento deve fare bene in Moto 2 e di sicuro avrà una buona opportuntà in MotoGP.
Nakagami
Non è un momento facile per me, ho pressione perchè marc è fuori per tre gare, Cal non è in piena forma e Alex è un debuttante ma ho un grande support da Honda.
Rossi
Siamo molto attenti al protocollo sanitario abbiamo visto quello che è successo a Perez in F1. Io a casa vedo poca gente, la mia ragazza i familiari e i ragazzi della Academy.
Rossi
200 podi sono un grande numero, ma non sono qui per cercare quello, sono qui per la sfida di essere ancora in pista a giocarmela. Certo ne sarei orgoglioso ma non è quella la mia motivazione.
Nakagami
Ho fatto una bella hara a Jerez ma non sono riuscito a valutare le altre moto rispetto alla mia Honda. Ero impegnato e cercare di prendere Rossi, in prova ho seguito Vinales, Dovizioso e le Suzuki, ma a Jerez non è facile valutare le differenze.
Rossi
Lavorare con david Munoz è bello, lui è molto giovane, è di una generazione in cui si è fatta molta esperienza con gli asetti. Poi mi piace il suo carattere, è tranquillo, sempre ottimista e mi fa sentire un bel supporto-
Bladerunner72
06-08-2020, 17:46
Finita la conferenza stampa, come sempre i post sembrano scritti da un analfabeta ma non son bravo a scrivere senza guardare la tastiera. Ora sistemo il testo, è il bello della diretta.
Gekkonidae
06-08-2020, 18:14
Blade non perdere tempo a sistemare il testo, si capisce tutto benissimo e hai fatto come sempre un gran lavoro!!! Grazie!
Bladerunner72
06-08-2020, 18:37
Troppo buono, no dai almeno un minimo di correzioni. Il format imposto dalla nuova procedura è un pò confuso perchè le domande dei giornalisti da remoto sono tante e cercano di velocizzare al massimo per stare nei tempi previsti, di solito c'è un pò più di respiro.
Bladerunner72
06-08-2020, 18:41
Alex Marquez
https://www.gpone.com/it/2020/08/06/motogp/alex-marquez-marc-quando-si-e-fatto-male-stavo-dormendo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1r2RxVO3h9vjgINcUxHftlQE2_egeF0gc_yajlQ 0EacXyzVXFzB_mDZGM
Stefan Bradl
https://www.gpone.com/it/2020/08/06/sbk/bradl-al-posto-di-marquez-sono-pronto-non-potevo-tirarmi-indietro.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR07YFt0aLarb1zRrQs2HoooDQqrbAdh9UlZmyobE LMFOx33RnCw7rAB5Ms
Bladerunner72
06-08-2020, 20:47
Bagnaia, Petrucci e Miller
https://www.gpone.com/it/2020/08/06/motogp/bagnaia-il-prossimo-anno-saro-con-ducati-ma-non-so-in-quale-team.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR11htzsmidH2plUlBeWKc1sTRUqD1wUJd2m9Tsjx KJNEEv-43N2UaRuXoQ
Scusate, chiedo qua senza documentarmi, ma fanno correre Savadori in Aprilia???
Bladerunner72
07-08-2020, 08:55
@Fiulet
No, Aprilia schiera Bradley Smith finchè sarà assente Iannone.
Bladerunner72
07-08-2020, 08:57
Buongiorno a tutti.
Si inizia, parte la FP1 della Moto 3. Cielo sereno e 23 gradi.
Gino Borsoi intervistato sulle condizioni del vincitore delle prime due gare, Arenas, dopo la bruttissima caduta in Gara 2 a Jerez. Pilota 'fit', correrà ma non è al massimo della condizione, problemi a una caviglia ancora molto dolorante. Borsoi conferma che con questo calendario è praticamente impossibile recuperare al meglio da un infortunio.
Dopo dieci minuti caduta di Suzuki, senza conseguenze.
Bladerunner72
07-08-2020, 09:20
FP1 Moto 3 - Tempi a metà sessione
1
27
K. TOBA
2:09.609
2
25
R. FERNANDEZ
+0.268
3
7
D. FOGGIA
+0.364
4
2
G. RODRIGO
+0.430
5
23
N. ANTONELLI
+0.568
6
5
J. MASIA
+0.739
7
82
S. NEPA
+0.796
8
75
A. ARENAS
+0.871
9
14
T. ARBOLINO
+0.935
10
55
R. FENATI
+1.055
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 09:26
Parlando di 'Tatsu' Suzuki e del bellissimo ma 'istintivo' rapporto che ha con Paolo Simoncelli, il cronista inglese dice che ormai il ragazzo 'già sa' in anticipo le reazioni del boss. Così quando ne combina una delle sue, rientra al box, si mette in posa e dice 'Paolo, kick my ass'. :) .
Che personaggio sto ragazzo, un giapponese sui generis come Ueda o il povero Abe.
Bladerunner72
07-08-2020, 09:44
FP1 Moto 3
1
2
G. RODRIGO
2:08.612
2
27
K. TOBA
+0.106
3
25
R. FERNANDEZ
+0.227
4
7
D. FOGGIA
+0.287
5
71
A. SASAKI
+0.817
6
14
T. ARBOLINO
+0.850
7
75
A. ARENAS
+0.925
8
17
J. MCPHEE
+0.954
9
55
R. FENATI
+0.963
10
54
R. ROSSI
+0.974
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 09:54
Parte la FP1 della MotoGP.
Simon Crafar dai box riporta che Rossi ha le due moto settate diversamente. Una con il 'suo' setting e l'altra preparata secondo l'attuale tendenza Yamaha. Pare sia una richiesta dei giapponesi per poter valutare le effettive differenze.
Bladerunner72
07-08-2020, 09:59
Davide Brivio
Per Rins è stata durissima la gara a Jerez, anche qui non è ancora al meglio perchè ha comunque una piccola frattura all'omero che richiede tempo per guarire.
Bladerunner72
07-08-2020, 10:01
Caduto subito Vinales alla Curva 13. Caduta stranissima con chiusura di anteriore quando non aveva praticamente nemmeno iniziato a piegare. Da ricordare che qui l'asfalto non è proprio un biliardo, ci sono molte buche ed avvallamenti.
Maverick provava a 'sciogliere' la spalla sinistra ma credo fosse solo il fastidio dell'airbag.
Bladerunner72
07-08-2020, 10:09
Salvataggio miracoloso di Miller che aveva perso l'anteriore. Il cronista inglese dice 'Lo spirito di Marquez aleggia comunque sulla pista'.
Bladerunner72
07-08-2020, 10:11
FP1 MotoGP - Tempi dopo 15 minuti
1
44
P. ESPARGARO
1:57.392
2
21
F. MORBIDELLI
+0.326
3
30
T. NAKAGAMI
+0.348
4
9
D. PETRUCCI
+0.390
5
42
A. RINS
+0.431
6
20
F. QUARTARARO
+0.439
7
63
F. BAGNAIA
+0.447
8
35
C. CRUTCHLOW
+0.479
9
36
J. MIR
+0.540
10
33
B. BINDER
+0.621
Full Live Timing
Caduta stranissima con chiusura di anteriore quando non aveva praticamente nemmeno iniziato a piegare.
Ecco, mi sono sempre chiesto la ragione di queste cadute strane, con l'anteriore che scappa via senza preavviso con la moto ancora quasi verticale. Ne ricordo parecchie, anche all'epoca del monogomma Bridgestone ed ancora prima dell'era monogomma. Forse un eccesso di forza/velocità applicata al comando del freno anteriore e/o la concomitanza con micro-ondulazioni dell'asfalto?
Bladerunner72
07-08-2020, 10:12
Vinales ha cambiato la tuta ed è al box pronto a tornare in pista.
Bladerunner72
07-08-2020, 10:16
@Duddits
Taramasso lo aveva spiegato, ormai il range ottimale di temperatura di utilizzo è molto ridotto, quando si toglie la termocoperta la gomma è pronta ma è sufficiente l'entrata in pista a bassa velocità per far decadere di nuovo la temperatura che deve essere eipristinata senza forzare subito
Bladerunner72
07-08-2020, 10:20
A metà sessione sempre primo Pol Espargaro, Vinales sale secondo e Dovizioso terzo.
Bladerunner72
07-08-2020, 10:26
FP1 MotoGP - Tempi dopo mezzora
1
44
P. ESPARGARO
1:57.392
2
12
M. VIÑALES
+0.173
3
4
A. DOVIZIOSO
+0.240
4
21
F. MORBIDELLI
+0.326
5
30
T. NAKAGAMI
+0.348
6
36
J. MIR
+0.383
7
9
D. PETRUCCI
+0.390
8
42
A. RINS
+0.431
9
20
F. QUARTARARO
+0.439
10
63
F. BAGNAIA
+0.447
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 10:29
Meregalli
Vinales non ha riportato nessuna conseguenza, la caduta provocata dalla gomma ancora fredda sul lato sinistro.
Bladerunner72
07-08-2020, 10:30
Cominciano a farsi vedere le Ducati, migliora anche Petrucci che sale quarto.
Rossi al momento 15mo, sempre molto lavoro al box.
Comunque grande equilibrio anche qui, Rossi quindicesimo è a meno di un secondo su una pista da due minuti.
Gran giro di Binder, secondo.
Nakagami passa al comando, caduto Bagnaia.
Rossi sale al nono posto.
Sempre il cronista inglese conferma che al box di nakagami sono comparsi ingegneri giapponesi e nuovo materiale.
Mir secondo, Zarco quarto, Rossi chiude ottavo.
Bladerunner72
07-08-2020, 10:44
FP1 MotoGP
1
30
T. NAKAGAMI
1:57.353
2
36
J. MIR
+0.011
3
44
P. ESPARGARO
+0.039
4
5
J. ZARCO
+0.107
5
12
M. VIÑALES
+0.212
6
4
A. DOVIZIOSO
+0.279
7
9
D. PETRUCCI
+0.285
8
46
V. ROSSI
+0.293
9
21
F. MORBIDELLI
+0.365
10
35
C. CRUTCHLOW
+0.400
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 10:53
Tra poco il via alla FP1 della Moto 2.
matteo.t
07-08-2020, 11:07
Grazie Blade ma Quartararo?
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
07-08-2020, 11:13
Molto interessante quello che diceva ieri Nakagami riguardo alla guida di Marquez. Come già riportato, il punto in cui fa una differenza enorme è la frenata e l'ingresso curva, il giapponese diceva che osservando i dati sembra impossibile credere a ciò che vedi, un pò quello che dicevano i tecnici Ducati nell'epoca Stoner. Anzitutto Marc fa un uso esagerato del freno posteriore, lo pesta in modo violentissimo e costantemente, usandolo coe un 'timone' in ogni fase. l'impianto è dimensionato alla scopo ma Nakagami diceva che provano a fare lo stesso a Jerez si è letteralmente 'cotto' il piede destrol finendo la gara con enormi vesciche.
Anche questa del freno posteriore è una cosa che Marquez condivide con Stoner.
Bladerunner72
07-08-2020, 11:16
@Matteo,t
Quartararo tredicesimo, ma già ieri diceva che avrebbe lavorato subito per il passo gara senza curarsi del time attack.
Bladerunner72
07-08-2020, 11:19
FP1 Moto 2 - Tempi a metà sessione
1
62
S. MANZI
2:03.709
2
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.184
3
44
A. CANET
+0.234
4
72
M. BEZZECCHI
+0.323
5
87
R. GARDNER
+0.363
6
9
J. NAVARRO
+0.392
7
22
S. LOWES
+0.429
8
37
A. FERNANDEZ
+0.530
9
23
M. SCHROTTER
+0.536
10
16
J. ROBERTS
+0.587
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 11:25
A poco più di dieci minuti dal termine passa al comando Joe Roberts davanti a Marini e Bezzecchi.
Lowes scavalca Roberts e passa al comando. Poi Roberts e Nagashima.
Bladerunner72
07-08-2020, 11:38
FP1 Moto 2
1
22
S. LOWES
2:02.480
2
16
J. ROBERTS
+0.336
3
45
T. NAGASHIMA
+0.409
4
37
A. FERNANDEZ
+0.661
5
23
M. SCHROTTER
+0.705
6
62
S. MANZI
+0.759
7
33
E. BASTIANINI
+0.782
8
7
L. BALDASSARRI
+0.796
9
72
M. BEZZECCHI
+0.807
10
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.905
Full Live Timing
alexcolo
07-08-2020, 12:14
Che fine ha fatto Marini?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
07-08-2020, 12:26
Marini undicesimo ma nè lui nè Bezzecchi hanno cambiato la gomma nel finale.
Bladerunner72
07-08-2020, 13:14
Al via la FP2 della Moto 3.
Bladerunner72
07-08-2020, 13:18
Iniziato male il fine settimana per Bagnaia, che dopo la caduta in FP1 è stato portato in ospedale per accertamenti.. Non dovrebbero esserci grandi problemi comunque, Pecco si era rialzato subito apparentemente illeso.
Bladerunner72
07-08-2020, 13:46
FP1 Moto 3 - Tempi a metà sessione
1
25
R. FERNANDEZ
2:09.420
2
17
J. MCPHEE
+0.393
3
2
G. RODRIGO
+0.398
4
52
J. ALCOBA
+0.589
5
7
D. FOGGIA
+0.602
6
14
T. ARBOLINO
+0.628
7
23
N. ANTONELLI
+0.667
8
11
S. GARCIA
+0.846
9
24
T. SUZUKI
+0.855
10
75
A. ARENAS
+0.887
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 14:00
FP2 Moto 3
1
25
R. FERNANDEZ
2:09.097
2
5
J. MASIA
+0.267
3
55
R. FENATI
+0.558
4
17
J. MCPHEE
+0.566
5
11
S. GARCIA
+0.601
6
14
T. ARBOLINO
+0.703
7
2
G. RODRIGO
+0.721
8
24
T. SUZUKI
+0.727
9
52
J. ALCOBA
+0.764
10
89
K. PAWI
+0.817
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 14:06
Bagnaia frattura al ginocchio destro
E siamo al quinto pilota infortunato alla terza gara. Le radiografie hanno evidenziato una frattura al ginocchio destro, Pecco salterà Brno e almeno la prima delle due gare in Austria. Non ci voleva.
Bladerunner72
07-08-2020, 14:09
Partita la FP2 della MotoGP.
Dopo i primi minuti al comando Petrucci davanti a Morbidelli Zarco e Rossi.
Passa al comando la famiglia Espargaro, Pol davanti ad Aleix.
Arriva Quartararo, primo in 1.57.5.
Mir fa meglio, 1.57.4.
jocanguro
07-08-2020, 14:17
abbonato,
grazie Blade !!:D;)
Bladerunner72
07-08-2020, 14:26
FP2 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
36
J. MIR
1:57.445
2
20
F. QUARTARARO
+0.119
3
44
P. ESPARGARO
+0.138
4
21
F. MORBIDELLI
+0.143
5
88
M. OLIVEIRA
+0.292
6
4
A. DOVIZIOSO
+0.364
7
41
A. ESPARGARO
+0.372
8
30
T. NAKAGAMI
+0.418
9
35
C. CRUTCHLOW
+0.420
10
9
D. PETRUCCI
+0.480
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 14:31
Molto strana la dinamica della caduta di Bagnaia stamattina. Aveva appena fatto il suo miglior giro, poi sembra si sia girato per essere sicuro di non ostacolare nessuno e così facendo si è distratto uscendo di pista. la frttura forse dovuta ad una torsione del ginocchio, comunque si era rialzato da solo.
Bladerunner72
07-08-2020, 14:34
Vinales sale al terzo posto, Rossi sempre alle prese con i suoi maneggi al momento 19mo.
Bladerunner72
07-08-2020, 14:36
Taramasso
Come sempre qui a Brno il grip è molto basso, anche gli scorsi anni abbiamo avuto molti problemi di spinning che speriao la nuova gomma posteriore possa ridurre.
Bladerunner72
07-08-2020, 14:38
Rossi risale al nono posto. Sempre Mir davanti a tutti.
Bladerunner72
07-08-2020, 14:40
FP2 MotoGP - Tempi dopo mezzora
1
36
J. MIR
1:57.445
2
20
F. QUARTARARO
+0.119
3
12
M. VIÑALES
+0.125
4
44
P. ESPARGARO
+0.138
5
21
F. MORBIDELLI
+0.143
6
88
M. OLIVEIRA
+0.213
7
42
A. RINS
+0.273
8
4
A. DOVIZIOSO
+0.288
9
46
V. ROSSI
+0.366
10
41
A. ESPARGARO
+0.372
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 14:47
Meno di dieci minuti alla fine, iniziano i time attack.
Morbidelli passa al comando, gran giro, 1.56.509.
Nakagami secondo ma subito scavalcato da Pol Espargaro.
Oliveira secondo a un soffio da Morbidelli, anche qui le KTM volano.
Binder decimo mette al momento furi Rossi che ha ancora un giro.
Zarco terzo.
Proprio allo scadere arriva Quartararo, primo davanti a Morbidelli.
Rossi dodicesimo e anche Dovi resta fuori. Finora Ducati sotto le aspettative.
Bladerunner72
07-08-2020, 15:00
FP2 MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
1:56.502
2
21
F. MORBIDELLI
+0.007
3
88
M. OLIVEIRA
+0.048
4
5
J. ZARCO
+0.081
5
12
M. VIÑALES
+0.166
6
36
J. MIR
+0.374
7
41
A. ESPARGARO
+0.539
8
44
P. ESPARGARO
+0.557
9
30
T. NAKAGAMI
+0.571
10
43
J. MILLER
+0.607
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 15:02
Ulteriore tegola per Bagnaia, che dovrà essere operato, i tempi del recupero sono destinati ad allungarsi. La frattura è tra tibia e ginocchio con possibile lesione dei legamenti.
Questa non ci voleva proprio. Ducati rischia di restare con un pugno di mosche in mano.
Bladerunner72
07-08-2020, 15:11
Due piloti fuori fino a Misano, altri due in condizioni precarie e non siamo ancora alla terza gara... speriamo sia finita così.
Parte la FP2 della Moto 2.
Bladerunner72
07-08-2020, 15:34
FP2 Moto 2 - Tempi a metà sessione
1
10
L. MARINI
2:02.799
2
72
M. BEZZECCHI
+0.211
3
22
S. LOWES
+0.623
4
97
X. VIERGE
+0.639
5
37
A. FERNANDEZ
+0.760
6
45
T. NAGASHIMA
+0.805
7
44
A. CANET
+0.917
8
88
J. MARTIN
+1.094
9
62
S. MANZI
+1.119
10
42
M. RAMIREZ
+1.224
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 15:40
Caduta di Bezzecchi, senza conseguenze. Sembra che le buche in ingresso curva siano alla base delle caduta.
Caduto anche Nagashima, anche per lui tutto bene.
Bastianini al comando.
A terra anche Canet.
Bladerunner72
07-08-2020, 15:52
FP2 Moto 2
1
33
E. BASTIANINI
2:02.689
2
22
S. LOWES
+0.033
3
10
L. MARINI
+0.110
4
9
J. NAVARRO
+0.134
5
16
J. ROBERTS
+0.136
6
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.241
7
72
M. BEZZECCHI
+0.321
8
87
R. GARDNER
+0.448
9
62
S. MANZI
+0.450
10
7
L. BALDASSARRI
+0.502
Full Live Timing
Bladerunner72
07-08-2020, 18:36
Il commento di Zamagni alle libere - Ospite Lucio Cecchinello
https://www.youtube.com/watch?v=FtN5UBKERIk
Bladerunner72
07-08-2020, 18:38
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2020/08/07/motogp/rossi-a-brno-lasfalto-e-un-problema-come-i-soldi-per-rifarlo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2jw336sn1-FxkwiDga8wd_TA5gqXqsgpXGBAQWSvXnmaKT4Om8ZNm3_Jw
Bladerunner72
07-08-2020, 18:42
Bagnaia, legamenti salvi
Fortunatamente un risvolto positivo, i legamenti del ginocchio non sono stati coinvolti nella lesione, che si riduce alla frattura della parte alta della tibia. Pecco farà rientro in Italia domattina per essere operato al più presto.
Bladerunner72
07-08-2020, 19:41
Dovizioso
Il problema è sempre la nuova gomma
https://www.gpone.com/it/2020/08/07/motogp/dovizioso-non-sappiamo-come-guidare-per-sfruttare-le-nuove-gomme.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0PWsbO3YtTOIeOjj0TghGBBt7dRugdEMGsN8eDY H4VBddib7QcbWQvKDU
Bladerunner72
07-08-2020, 19:44
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2020/08/07/motogp/morbidelli-cosa-mi-manca-per-vincere-velocita-pura-ritmo-ce-lho.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0BMt95ShRaCFrAjXVtyvcjEPc3kQRu11UkeAr_J dJHWY9-LpTHb2At6XM
Petrucci
https://www.gpone.com/it/2020/08/07/motogp/petrucci-la-nuova-michelin-costringe-a-rimparare-a-guidare-la-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2Mzm3Bwq76N98IF4YgRnb1tfdFHGzqQK0QohcZD X2A5-BrEa5bBAvwuZQ
Bladerunner72
07-08-2020, 20:38
Quartararo
https://www.gpone.com/it/2020/08/07/motogp/quartararo-obbigato-a-vincere-nessuno-mi-dice-cosa-devo-fare.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1A0Ll48r3V7Yr9aQNB1h16P9nITYdAGUXMrubCF yYiq4aMLhva3TY5ijI
Bladerunner72
07-08-2020, 20:48
Questa per Ducati richia di diventare la stagione delle beffe. Dopo tre anni a fare secondi, adesso che Marquez è fuori gioco salta fuori la nuova gomma Michelin a scompigiare i piani. Nel mio pronostico 'alla Pernat' mi giocavo due Ducati sul podio, forse con Bagnaia vincente perchè mi pareva la pista perfetta per lui. Invece Pecco è fuori e i due ufficiali brancolano nel buio. La cosa strana è che stavolta anche Miller che pure guida diversamente sembra in grande difficoltà.
Vediamo se Dovi ancora una volta domani ci mette una pezza.
Bladerunner72
08-08-2020, 08:58
Buongiorno a tutti.
Al via la FP3 della Moto 3. Cielo sereno e 25 gradi.
Comminata una sanzione per 'Irresponsible riding' durante la FP2 di ieri a praticamente metà dei piloti in gara. La sanzione consiste in dieci minuti di stop in questa FP3, tra i penalizzati Arbolino, Antonelli, Arenas e McPhee. Il problema sempre il solito, 'pascolavano' in mezzo alla pista in attesa del gancio di turno.
Bladerunner72
08-08-2020, 09:22
FP3 Moto 3 - Tempi a metà sessione
1
24
T. SUZUKI
2:08.854
2
25
R. FERNANDEZ
+0.275
3
7
D. FOGGIA
+0.312
4
75
A. ARENAS
+0.493
5
23
N. ANTONELLI
+0.504
6
55
R. FENATI
+0.510
7
92
Y. KUNII
+0.636
8
17
J. MCPHEE
+0.645
9
11
S. GARCIA
+0.717
10
14
T. ARBOLINO
+0.859
Bladerunner72
08-08-2020, 09:46
Suzuki ne conbina una delle sue, highside a due minuti dalla fine, al box gli toccherà il rituale calcio nel sedere di Paolo Simoncelli :) .
FP3 Moto 3
1
25
R. FERNANDEZ
2:07.838
2
5
J. MASIA
+0.397
3
55
R. FENATI
+0.559
4
79
A. OGURA
+0.600
5
75
A. ARENAS
+0.606
6
14
T. ARBOLINO
+0.637
7
82
S. NEPA
+0.706
8
27
K. TOBA
+0.823
9
17
J. MCPHEE
+0.837
10
52
J. ALCOBA
+0.901
Bladerunner72
08-08-2020, 09:55
Parte la FP3 della MotoGP.
Parlando di potenziale, Quartararo velocissimo sul giro secco con la morbida ma non ha un gran passo, ieri ha lamentato problemi di trazione e di elettronica. Il passo di gran lunga migliore ieri era quello di Morbidelli.
Bladerunner72
08-08-2020, 09:57
Tardozzi
Abbiamo lavorato per cercare di dare ad Andrea e Dnilo maggior carico al posteriore perchè la carenza di grip ieri non ci ha permesso di sfruttare il nostro potenziale in uscita di curva. Sarà una gara di gestione della gomma e Andrea è molto abile in questo, indipendentemente dalla posizione che avrà in griglia.
Bladerunner72
08-08-2020, 10:03
Migliora Rossi, checon 1.56.8 si porta in testa alla sessione dopo i primi minuti e sale sesto nella combinata dei tempi.
Bladerunner72
08-08-2020, 10:09
FP3 MotoGP - Tempi dopo quindici minuti
1
46
V. ROSSI
1:56.815
2
35
C. CRUTCHLOW
+0.252
3
88
M. OLIVEIRA
+0.256
4
30
T. NAKAGAMI
+0.342
5
21
F. MORBIDELLI
+0.588
6
20
F. QUARTARARO
+0.615
7
5
J. ZARCO
+0.685
8
33
B. BINDER
+0.755
9
41
A. ESPARGARO
+0.818
10
38
B. SMITH
+0.859
Bladerunner72
08-08-2020, 10:19
Poche variazioni nei tempi, stanno tutti usando la sessione per mettersi a posto col passo aspettando gli ultimi minuti per cercare il giro veloce.
Zarco si è portato al comando davanti ad Aleix Espargaro e Rossi.
Bladerunner72
08-08-2020, 10:25
FP3 MotoGP - Tempi dopo mezzora
1
36
J. MIR
1:56.565
2
5
J. ZARCO
+0.066
3
44
P. ESPARGARO
+0.118
4
41
A. ESPARGARO
+0.163
5
33
B. BINDER
+0.165
6
46
V. ROSSI
+0.250
7
30
T. NAKAGAMI
+0.254
8
53
T. RABAT
+0.466
9
35
C. CRUTCHLOW
+0.502
10
88
M. OLIVEIRA
+0.506
Bladerunner72
08-08-2020, 10:26
Nella combinata dei tempi i primi dieci sono in tre decimi, Rossi deve limare qualcosa per centrare la Q2.
Bladerunner72
08-08-2020, 10:30
Morbidelli al comando in 1.56.0, la sua guida morbida sta pagando. Rossi ancora fuori dai dieci a dieci minuti dalla fine.
Rossi migliora, terzo e sta ancora abbassando il tempo.
Rossi secondo alle spalle di Morbidelli
Aleix secondo con l'Aprilia, grandissimo giro ma è superato da Quartararo.
Pol Espargaro terzo.
Bladerunner72
08-08-2020, 10:39
Finale incredibile Rossi ora si ritrova ottavo, rientra al box per montare un'altra morbida.
Caduto Oliveira.
Zarco secondo, Dovi è fuori.
Rossi migliora e sale quinto proprio alla bandiera. Restano fuori anche Miller e Nakagami.
La prima Ducati è una GP19... questo fa pensare.
Meregalli conferma che Rossi ha usato il 'suo' assetto, scartando quello standard di Yamaha. Rossi è tornato a regolazioni che si usavano più di due anni fa, e mi viene in mente che a metà 2018 Yamaha prese a seguire le indicazioni di Vinales, a memoria mi pare dai test dopo la pausa estiva proprio qui a Brno quando comparve un nuovo telaio. O forse erano i test di Misano comunque il periodo della stagione era quello.
Bladerunner72
08-08-2020, 10:45
FP3 MotoGP
1
21
F. MORBIDELLI
1:56.037
2
5
J. ZARCO
+0.016
3
20
F. QUARTARARO
+0.097
4
44
P. ESPARGARO
+0.103
5
46
V. ROSSI
+0.113
6
41
A. ESPARGARO
+0.146
7
36
J. MIR
+0.224
8
35
C. CRUTCHLOW
+0.226
9
12
M. VIÑALES
+0.245
10
9
D. PETRUCCI
+0.257
Bladerunner72
08-08-2020, 10:55
Parte la FP3 della Moto 2.
Bladerunner72
08-08-2020, 11:15
FP3 Moto 2 - Tempi a metà sessione
1
10
L. MARINI
2:01.892
2
16
J. ROBERTS
+0.234
3
23
M. SCHROTTER
+0.236
4
42
M. RAMIREZ
+0.377
5
9
J. NAVARRO
+0.439
6
55
H. SYAHRIN
+0.451
7
97
X. VIERGE
+0.472
8
88
J. MARTIN
+0.482
9
44
A. CANET
+0.498
10
62
S. MANZI
+0.570
Bladerunner72
08-08-2020, 11:38
FP3 Moto 2
1
22
S. LOWES
2:01.809
2
10
L. MARINI
+0.083
3
16
J. ROBERTS
+0.317
4
23
M. SCHROTTER
+0.319
5
72
M. BEZZECCHI
+0.431
6
42
M. RAMIREZ
+0.460
7
44
A. CANET
+0.497
8
37
A. FERNANDEZ
+0.508
9
9
J. NAVARRO
+0.522
10
55
H. SYAHRIN
+0.534
Bladerunner72
08-08-2020, 12:44
Partita la Q1 della Mot 3.
Passano in Q2 Arblino, Binder, Masia e Migno.
alexcolo
08-08-2020, 12:52
Domani gara Tv8 alle 16
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
08-08-2020, 12:59
@Alexcolo
Grazie Alex, ma alle 16 parte la differita della Moto 3 vuoi dire. Gli orari sembrano confermati come da post introduttivo.
Bladerunner72
08-08-2020, 13:07
Bruttissima caduta di McPhee, violento highside e pilota a terra.
Inquadrato poi in piedi fortunatamente. Difficile vedere una botta del genere in Moto 3.
Bladerunner72
08-08-2020, 13:17
Q2 Moto 3 - Così al via
1
25
R. FERNANDEZ
2:08.372
2
2
G. RODRIGO
+0.211
3
24
T. SUZUKI
+0.336
4
79
A. OGURA
+0.401
5
7
D. FOGGIA
+0.429
6
52
J. ALCOBA
+0.492
7
75
A. ARENAS
+0.597
8
14
T. ARBOLINO
+0.689
9
55
R. FENATI
+0.833
10
92
Y. KUNII
+1.042
Bladerunner72
08-08-2020, 13:28
Parte la FP4 della MotoGP.
Riguardo alla scelta delle gomme per la gara, quella che dovrebbe andare per la maggiore è hard sia all'anteriore e media al posteriore. Qualche pilota, tra questi Zarco, sembra intenzionato a tentare la soft posteriore.
Bladerunner72
08-08-2020, 13:40
Taramasso
Il grip della pista è peggiorato anche rispetto allo scorso anno inoltre fa più caldo e le due cose insieme rendono difficile il nostro lavoro. Per ridurre lo spin al posteriore la scelta migliore sarebbe la soft ma alcuni piloti segnalano degrado dopo soli sette otto giri. La scelta migliore per l'anterire è certamente la hard che dà mggiore stabilità in frenata ed è più costante nel rendimento.
Bladerunner72
08-08-2020, 13:40
Caduta di Morbidelli, nessuna conseguenza.
...ci siamo giocati dovi in ducati....peccato x tutti e due....
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Bladerunner72
08-08-2020, 13:45
FP4 MotoGP - Yepi a metà sessione
1
20
F. QUARTARARO
1:56.959
2
44
P. ESPARGARO
+0.008
3
46
V. ROSSI
+0.792
4
21
F. MORBIDELLI
+0.924
5
33
B. BINDER
+1.043
6
30
T. NAKAGAMI
+1.101
7
41
A. ESPARGARO
+1.116
8
12
M. VIÑALES
+1.166
9
43
J. MILLER
+1.272
10
5
J. ZARCO
+1.344
Bladerunner72
08-08-2020, 13:48
Come spesso succede fermo restando il livello di Quartararo, al miglioramento di Rossi e Morbidelli corrispondono le difficoltà di Vinales che fin da ieri sembra faticare un pò.
Rossi ha concluso uno stint con la media posteriore, secondo me il tempo di Quartararo fa poco testo perchè è stato un giro isolato, mi pare il passo gara sia più o meno il tempo di Morbidelli. A Rossi mancano un paio di decimi per poter pensare al podio.
Bladerunner72
08-08-2020, 13:52
Francesco Guidotti comunica che Pirro è già in Austria, sarà lui il sostituto di Bagnaia la prossima settimana.
Bladerunner72
08-08-2020, 13:58
Vinales non sembra gradire la hard anteriore e ha girato con la media ma i tempi non sono venuti. Tiprova la hard.
Passo avanti di Dovi che gira ora con passo discreto.
Bladerunner72
08-08-2020, 14:02
FP4 MotoGP
1
20
F. QUARTARARO
1:56.959
2
44
P. ESPARGARO
+0.008
3
21
F. MORBIDELLI
+0.478
4
42
A. RINS
+0.588
5
46
V. ROSSI
+0.792
6
4
A. DOVIZIOSO
+0.885
7
36
J. MIR
+0.960
8
41
A. ESPARGARO
+1.020
9
33
B. BINDER
+1.043
10
30
T. NAKAGAMI
+1.073
Bladerunner72
08-08-2020, 14:11
Parte la Q4 della MotoGP, speriamo in Dovi e Miller.
Caduto Smith.
Binder e Miller i più veloci con la prima gomma, Dovi solo decimo al momento.
Nakagami scvalca Binder di un millesimo.
Dovi è fuori, partirà diciassettesimo. Rins Primo.
Passano in Q2 Rins e Binder, annullato il giro di Nakagami che era uscito dal limite della pista.
Disastro Ducati, Dovi chiude ottavo e partirà in penultima fila. Miller partirà quattordicesimo.
Disastroso il Dovi, forse gli è un filo scesa la catena viste le vicissitudini contrattuali? Vero anche che pure Miller non ha brillato, e lui dovrebbe essere ben più motivato.
Bladerunner72
08-08-2020, 14:35
Parte la Q2 della MotoGP.
Quartararo spara 1-55.9 davnti agli Espargaro, Pol e Aleix.
Aleix sta volando, 1.56.1, secondo. Grande.
Quartararo e Aleix i più veloci son la prima gomma pi Pol, Vinales, Morbidelli e Rossi.
Vinales migliora ed è terzo.
Caduto Crutchlow.
Tempoe di Zarco, primo in 1.55.6 , e Pol Espargaro è secondo.
Annullato il giro di Pol, c'erano le bandiere gialle per la caduta di Crutchòow-
Caduto Quartararo !
Pole di Zarco con la GP19, e le GP20 tutte in crisi.
Bene Morbidelli terzo, male Rossi, decimo.
Fantascienza! Uno di Cannes ed uno di Nizza davanti a tutti! :rolleyes: e l'Aprilia che per poco non centra la prima fila!
4° Aprilia, cos’è mai viste
Bladerunner72
08-08-2020, 14:57
Q2 MotoGP - Così al via
1
5
J. ZARCO
1:55.687
2
20
F. QUARTARARO
+0.303
3
21
F. MORBIDELLI
+0.311
4
41
A. ESPARGARO
+0.387
5
12
M. VIÑALES
+0.444
6
44
P. ESPARGARO
+0.455
7
33
B. BINDER
+0.612
8
9
D. PETRUCCI
+0.767
9
36
J. MIR
+0.825
10
46
V. ROSSI
+0.828
Full Live Timin
E nessuna moto dei team ufficiali in prima fila. Non ricordo se sia mai successo prima. E il Dovi dietro a Lecuona e Rabat non si può neppure vedere.
Bladerunner72
08-08-2020, 15:08
Al via la Q1 della Moto 2.
Passano in Q2 Di Giannantonio, Bendsneider, Manzi e Dixon.
giessehpn
08-08-2020, 15:48
...e che dire delle 2 Repsol in ultima fila?
Bladerunner72
08-08-2020, 15:54
Q2 Moto 2 - Così al via
1
16
J. ROBERTS
2:01.692
2
22
S. LOWES
+0.130
3
33
E. BASTIANINI
+0.189
4
55
H. SYAHRIN
+0.453
5
72
M. BEZZECCHI
+0.486
6
88
J. MARTIN
+0.597
7
23
M. SCHROTTER
+0.653
8
37
A. FERNANDEZ
+0.673
9
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.684
10
10
L. MARINI
+0.802
Full Live Timin
...forse adesso qualcuno dovrà ammettere che il binomio marquez-honda era molto più il primo che non la seconda.....inizio a pensare che mm sulla Ktm vincerebbe da subito.
Bladerunner72
08-08-2020, 17:21
Parlando della situazione Ducati, a me che sono fatalista questo sembra un destino che si compie, e parlo di Dovi. Dopo tre anni da unico antagonista del fenomeno, ecco l'occasione con Marquez fuori dai giochi . Ma arriva la gomma malefica, e nascono i problemi. Bagnaia, grande delusione lo scorso anno, diventa di colpo il candidato a sostituire Andrea. Ma ecco la sfortuna di Pecco... che rimette in gioco Dovizioso chiamato a reggere ancora una volta la squadra sulle spalle. Ma quel giro abortito nel finale delle Q1 è stato come un crepuscolo, contrapposto all'inatteso lampo di Zarco, naturalmente subito osannato dai vertici aziendali così rapidi ad entusiasmarsi quanto a disamorarsi per i propri piloti.
Un brutto momento, a me ha fatto tristezza.
Karlo1200S
08-08-2020, 17:37
Veramente una dirigenza incapace di gestire i piloti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
08-08-2020, 17:38
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2020-rossi-podio-difficile-ma-bisogna-provarci.html
Bladerunner72
08-08-2020, 18:30
Il commento di Zamagni alle qualifiche - Ospite Maio Meregalli
https://www.youtube.com/watch?v=dFUtlOdepWQ
Bladerunner72
08-08-2020, 18:35
Massimo Rivola, Aleix Espargaro e Bradley Smith
https://www.gpone.com/it/2020/08/08/motogp/rivola-un-accordo-per-crutchlow-in-aprilia-e-una-balla-clamorosa.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR05mcpYLyC6OOJd-OXUobZmCCSDe-prSqEkuHtd9djvNRuAZgkAdUtaJSM
Pol Espargaro
https://www.gpone.com/it/2020/08/08/motogp/pol-espargaro-sono-stati-scorretti-la-bandiera-gialla-non-si-vedeva.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3VZ41i8Nqw5TwCB_a0lmgh1-ea-DwjQ391uyKXQFS_tZ7Mgp2bJnXUMBY
Bladerunner72
08-08-2020, 18:53
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2020/08/08/motogp/la-crisi-di-dovizioso-il-contratto-sono-umano-tutto-mi-influenza.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR27Fq5Sz0VIwsZUy2gF9fCzFc6HAUnH0WUp-VnbpXZzBhKUeC3jkRIjJOA
Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2020/08/08/motogp/morbidelli-in-gara-ad-un-certo-punto-ci-troveremo-nellignoto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1YrH1NWa3EP8N1hvRFRvWUfvg4nUW75Tosb1JQu 4byttYRom0xcZ2USA4
Bladerunner72
08-08-2020, 19:05
Zarco
https://www.gpone.com/it/2020/08/08/motogp/zarco-ducati-crede-in-me-forse-avro-una-possibilita-da-ufficiale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2SWFmvmYgccbLpYG19MxuyeuUHSwOzSwcUO557l REm2lzZ1P523Ympnns
... contrapposto all'inatteso lampo di Zarco, naturalmente subito osannato dai vertici aziendali ...
Dove hai letto di questo? Sarebbe veramente il colmo ...
oltretutto il tempo di zarco arriva perché ha preso il traino di qualcun altro..
Bladerunner72
08-08-2020, 20:25
Nulla di clamoroso per carità, mi riferivo all'entusiasmo di Ciabatti.
Onestamente poi ho trovato disgustosi i festeggiamenti isterici del team di Zarco alla caduta di Quartararo. L ho trovato allucinante, in un momento in cui sembra che ogni caduta venga pagata a caro prezzo.
Mi sarei aspettato che la cosa venisse adeguatamente notata e stigmatizzata anche dai commentatori nostrani, mentre solo quelli inglesi lo hanno rimarcato. Ora capisco il primo moto istintivo... ma la scena, orrenda, è proseguita per minuti.
Poi si deplorano giustamente gli eccessi del 'tifo', ma se questo è l'esempio che danno gli addetti ai lavori, come meravigliarsi.
... ma la scena, orrenda, è proseguita per minuti.
Sono d'accordissimo, poco elegante, ma mettiti nei panni di un team abituato a remare nelle retrovie ... si ritrovano con la pole, un attimo di perdita di controllo ci sta dai, anche perchè si è visto subito dalle immagini che FQ20 non si era fatto nulla ed alla fine dei conti è stato un errore suo mentre tirava allo spasimo per stare sui tempi di Zarco, senza riuscirci peraltro.
oltretutto il tempo di zarco arriva perché ha preso il traino di qualcun altro..
Si, va be, ma è anche quello che occasionalmente fanno anche tutti gli altri, Marquez compreso. E bisogna saperlo fare, non è che basta avere qualcuno davanti per ottenere il risultato in automatico. Io non toglierei i meriti a Zarco.
Bladerunner72
08-08-2020, 20:47
Zarco è stato brvissimo, ma in quel team ci sono professionisti che sono nel circus da decenni, una scena del genere è ingiustificabile. Nemmeno i padri frustrati dei ragazzini con le minimoto, non si può esultare alla caduta di un altro pilota, mai.
E Ducati, che gli dà le moto forse glielo dovrebbe ricordare perchè non è stata proprio una pubblicità edificante.
Mia opinione da 'antico' appassionato, ovviamente. Sono un fossile.
Bladerunner72
08-08-2020, 20:56
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2020/08/08/motogp/rossi-non-e-il-team-petronas-a-fare-la-differenza-ma-i-suoi-piloti.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3gF7BZw52cN1NK7xy4AWthWThM_BS2b6EelG3bK Dl_IpA0TC7ivtCHSEc
Bladerunner72
08-08-2020, 22:02
Come si evince dalla sua intervista, Zarco sta un pò mettendo la pulce nell'orecchio a Ducati perchè ha capito che 'adesso o mai più'. Il rapporto di Ducati con Dovizioso è in bilico, Bagnaia che qui poteva fornire la prova decisiva è fuori, e Johann è convinto di poter essere l'alternativa. Non per niente in tutte le sessioni ha cercato il giro veloce, quasi sempre al traino, anche se poi come passo non è nulla di che. Sarà da vedere in gara, magari se davvero riuscirà a correre con la morbida potrebbe essere la sorpresa.
Io non ci credo troppo ma visto che come pronostici vado peggio di Pernat... :) .
Bladerunner72
09-08-2020, 06:38
Pecco Bagnaia è stato operato ieri agli Ospedali Riuniti di Ancona. Gli è stata inserita una placca per stabilizzare la frattura articolare della tibia destra e poter iniziare subito la riabilitazione. Rientro in gara previsto per Misano a Settembre.
Bladerunner72
09-08-2020, 08:39
Buongiorno a tutti.
Partono i warmup, al via la Moto 3. Cielo sereno e 24 gradi.
Bladerunner72
09-08-2020, 09:03
Warmup Moto 3
1
25
R. FERNANDEZ
2:08.540
2
17
J. MCPHEE
+0.076
3
75
A. ARENAS
+0.376
4
5
J. MASIA
+0.429
5
14
T. ARBOLINO
+0.440
6
79
A. OGURA
+0.449
7
55
R. FENATI
+0.504
8
2
G. RODRIGO
+0.533
9
7
D. FOGGIA
+0.571
10
27
K. TOBA
+0.613
Full Live Timing
Bladerunner72
09-08-2020, 09:33
Warmup Moto 2
1
22
S. LOWES
2:02.921
2
72
M. BEZZECCHI
+0.023
3
87
R. GARDNER
+0.031
4
10
L. MARINI
+0.070
5
11
N. BULEGA
+0.151
6
9
J. NAVARRO
+0.152
7
23
M. SCHROTTER
+0.259
8
33
E. BASTIANINI
+0.260
9
21
F. DI GIANNANTONIO
+0.301
10
45
T. NAGASHIMA
+0.307
Full Live Timing
Bladerunner72
09-08-2020, 09:41
Quartararo oggi potrebbe eguagliare un precedente illustre. L'ultimo pilota capace di vincere le prime tre gare della top class fu Kenny Roberts. Ma lultima vittoria Yamaha qui risale a ben cinque anni fa, la colse Lorenzo.
Bladerunner72
09-08-2020, 09:43
Partito il warmup della MotoGP.
Massimo Rivola
Ovviamente non possiamo vincere la gara ma cercheremo di cogliere ogni occasione, stavolta dobbiamo assolutamente finire la gara. La chiave della corsa sarà il calo della gomma posteriore.
Bladerunner72
09-08-2020, 09:48
Morbidelli, Rossi e Dovizioso i più veloci nei primi minuti. Morbidelli ha il passo migliore e perfino Vinales lo ha dato favorito per la vittoria.
Bladerunner72
09-08-2020, 09:50
Taramasso
Per la scelta delle gomme, all'anteriore la migliore è la hard, al posteriore soft o media. La soft potrebbe avere il primo calo dopo una dozzina di giri, la media due o tre giri dopo. La hard avrebbe troppo spin e si distruggerebbe ancora prima.
Vinaales intanto si è portato al comando davanti a Quartararo e Morbidelli.
Bladerunner72
09-08-2020, 09:52
Warmup MotoGP - Tempi a metà sessione
1
12
M. VIÑALES
1:57.062
2
20
F. QUARTARARO
+0.012
3
21
F. MORBIDELLI
+0.075
4
33
B. BINDER
+0.101
5
44
P. ESPARGARO
+0.114
6
36
J. MIR
+0.316
7
41
A. ESPARGARO
+0.358
8
4
A. DOVIZIOSO
+0.458
9
27
I. LECUONA
+0.486
10
46
V. ROSSI
+0.516
Full Live Timing
Bladerunner72
09-08-2020, 09:59
Gran passo anche di Pol Espargaro, la KTM è da podio.
Rossi sceso dodicesimo a mezzo secondo, non ha il passo per il podio ma forse per stare dalle parti dei primi cinque.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |