PDA

Visualizza la versione completa : Olio cambio F800 GS ADV è lo stesso del motore?


barand
01-08-2020, 20:33
Buona sera a tutti.
Premetto che di questo motore, del F800GS, non so nulla, in quanto posseggo un boxer.
Mi han chiesto se potevo fare un tagliando alla F800GS.
Chiedo l'olio motore è utilizzato anche dal cambio?
Non crocefiggetetemi .........

P.S. :possibile che per sostituire le candele c'è da smontare 1/2 moto tra carena, airbox e batteria?

Grazie
Roberto

luigiface
01-08-2020, 20:40
Il boxer che hai è questo, giusto?
https://www.addestramentocaniblog.it/wp-content/uploads/2014/07/boxer-300x257.jpg :)

barand
02-08-2020, 21:29
esatto Luigi proprio quello!

Paolo Grandi
02-08-2020, 21:36
Copio incollo da Wikipedia:

Frizione: a dischi multipli in bagno d'olio ad azionamento meccanico

lucio1951
03-08-2020, 12:03
Si l'olio è lo stesso, le candele sono in grado di sopportare anche 100K chilometri e, si, c'è da smontare la madonna e anche più perchè alla fine il foro dove infilare la chiave per svitarle è strettissimo, io ho dovuto rifilare la chiave che avevo col flessibile...

barand
03-08-2020, 21:56
Grazie Lucio!
Considerato che la moto ha poco più di 60k km.....le candele le lascio dove sono ora!
Ho recuperato un manuale d'officina....vediamo se riesco a trovare quello che cerco

luigiface
04-08-2020, 08:12
Ho letto su adv rider che le pipette sono difficili da staccare e senza l'attrezzo giusto si rischia di romperle.
Per agevolare il cambio successivo suggerirebbero un grasso di elettrico che non interferisce cioè con il passaggio di corrente

barand
04-08-2020, 11:39
L'attrezzo è identico a quello del GS1200 (e ce l'ho).
Al limite si può usare un cavo elettrico (~sez.1.5 mm²) e avvolgerlo a strozzo
alla pipette, precedentemente spruzzata con un poco di WD40... solitamente si riescono a togliere facilmente. Poi, prima di rimetterle, io le lubrifico esternamente sempre con WD40.