Entra

Visualizza la versione completa : 74000 km con xr


Timariesci
01-08-2020, 11:10
S1000Xr del 2015 presa a maggio 2019 con 22000km, raggiunti i 74000 km con sostituzione faro anabbagliante causa impianto sciolto all'interno, sempre montato lampadina h7 originale, moto a mio parere divertente ma troppo fragile con componentistica di scarso livello, ogni volta che ci faccio un po' di km ne ha una, io la uso come anche per lavoro e mi serve un mezzo affidabile, ieri mi sono fatto da San Severo a Genova un rientro in notturna senza anabbagliante usando quando possibile l'abbagliante.
Adesso i pulsanti dei blocchetti hanno iniziato a incastrarsi, la pompa freno anteriore non ha mai la stessa corsa (fatta spurgare, revisionare e cambiato olio ogni 5000km), tendicatena distribuzione a 30000 e adesso credo sia nuovamente da sostituire, statore con regolatore di tensione a 42000 km, cuscinetti ruote a 54000, ricambiati perchè facevano rumore a 68000, cuscinetti di sterzo a 68000, lampadine posizione ogni 2000 km
Volevo tenerla almeno fino a 100000 km ma ho paura che mi molli, non ho mai la sensazione di robustezza che mi hanno dato altre moto, ho sempre paura di un problema da un momento all'altro, nonostante questo peró mi entusiasma per le prestazioni ed il divertimento che mi da quando giro con gli amici.
Che faccio?

flower74
01-08-2020, 11:23
... giusto per capire, quali altre moto hai avuto in precedenza che ti hanno dato senso di robustezza?

Timariesci
01-08-2020, 12:15
Negli ultimi anni
Vstrom 650 143000 km
Sv 650s 97000 km tuttora in uso a figlio
Sv 650 112000 km
R1150gs187000km
R1200gs adv 30th 164000 km
K1200s 120000km tuttora in uso
Gsx r 1000 60000 km tuttora in uso a figlio
Tutte queste mi hanno dato sensazione di robustezza e lo hanno dimostrato, sopratutto le jap con solo tagliandi regolari mentre le teutoniche qualche ricovero non previsto lo hanno dato, ma mai quanto questa ultima.

flower74
01-08-2020, 12:21
... hai avuto dei muli Giapponesi e delle BMW di qualità...
Purtroppo sui nuovi prodotti BMW, almeno per quel che mi riguarda, la cazzatina che ti fa perdere le giornata è sempre dietro l'angolo.

Caluzzeddru
01-08-2020, 12:39
Come non darti torto. Al tagliando dei 20.000 mi sono trovato a scrivere una nota di demerito a BMW....apriti cielo, mi hanno chiamato fino alla morte....mi hanno lasciato tutte le plastiche del serbatoio fuori posto, avvitate malissimo, nel ribattere la catena nuova (fornita da me) mi hanno piegato una maglia e hanno avuto la faccia di farmi una fattura da 543€. Ormai BMW non fa più controlli di qualità. Mi hanno sostituito in garanzia il blocchetto servizi di sx, il nuovo è peggio del vecchio. All’ultimo tagliando mi hanno detto che non c’era nessun richiamo ufficiale, controllata la moto, perfetta. Dopo 500km trasuda acqua dalla pompa acqua.....Onestamente, sono molto deluso del prodotto, che mi piace tanto, ma la componentistica è degna di Benelli.....Sto iniziando a pensare di cambiarla, magari vado a comprarmi la nuova Kawa Njnja 1000 sx del 2020......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru
01-08-2020, 12:39
.......ops: COME DARTI TORTO.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
01-08-2020, 13:49
Non entro nel merito della qualità, ma per rispondere alla domanda iniziale: con 74k vendila e comprati una jap. Magari una Tracer per restare nel segmento, anche se in (apparente) downgrade.

flower74
01-08-2020, 14:53
... sono in BMW dal 2013, con il primo LC.
Arrivavo da un periodo abbastanza disastrato con Triumph, ma nasco motociclista con i Giapponesi.... e, per quella è la mia esperienza, sono anni che, periodicamente, finisco in officina.
Quello che mi fa più incazzare è che, per la stessa ammissione di BMW, fare parecchi chilometri sul GS è uso improprio... non oso immaginare per una XR.

Caluzzeddru
01-08-2020, 16:48
In teoria una XR dovrebbe stare ferma in garage ed essere contemplata......tipo Harley......[emoji24][emoji24][emoji24]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Timariesci
02-08-2020, 02:23
Ho visto che qualcuno qui ha superato i 100000 km però mi sembra che anche lui abbia avuto le sue grane.
Sono dell'idea di cambiarla però a questo punto che faccio?
Ritorno su un mulo jap ad esempio Versys 1000se, XT 1200 ze, Tracer 900 gt, VStrom1000 xt oppure vado a cadere su Multistrada 1260, Super Adventure 1290s, Tiger Sport, Tiger1200 ?
Percorro circa 60000 km all'anno in moto, in parte per lavoro ed in parte per diletto il piú delle volte in coppia e mi piace il fatto di avere 2 valigie alu da 45 lt cosa che molte di quelle che ho citato non hanno come possibilità per via dello scarico,comunque non sarebbe un problema ordinare una valigia piú piccola.

flower74
02-08-2020, 11:05
... non scherziamo... se la moto la si usa e non si vogliono rogne... vai di Giapponese.
Infatti anche io, che da ottobre, presumo, inizierò ad usare la moto anche per lavoro e quindi, molto probabilmente, per tutto l'anno, salvo neve e ghiaccio, mi sto guardando in giro.

Paolo Grandi
02-08-2020, 11:37
60k all'anno, inoltre, sarebbe "uso non consono"...:cool:

flower74
02-08-2020, 12:49
... ahh... guarda... bastano i miei 20.000 con il GS per sentirsi dire che l'usura precoce di talune parti è dovuto ad uso intenso e/o non consono.

Caluzzeddru
02-08-2020, 19:02
Indeciso tra Kawa z1000 sx e Africa Twin 1100 sport ADV.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
02-08-2020, 19:34
.... io voto assolutamente Africa... mi piace veramente tanto la ADV.

Caluzzeddru
02-08-2020, 19:53
Anche a me.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
02-08-2020, 21:37
Dopo il GS ... SX


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Timariesci
04-08-2020, 00:39
La Kawasaki Z1000 Sx sarebbe, in versione moderna, il doppione del K1200s che ho in garage, la Honda Africa Twin onestamente non mi piace più di tanto, rimarrebbero quindi, parlando di jap la kawasaki Versys 1000 se, la Vstrom 1000 e le 2 Yamaha XT 1200 ze e la Tracer 900 gt che Paolo Grandi mi consigliava qualche post sopra e che nella versione precedente ho avuto occasione di guidare trovandola un poco molla di sospensioni ma con un bel motore.

GIGID
04-08-2020, 03:33
Pare che la tracer sia migliorata nell’ultima versione. Provata anch’io quella prima e l’avantreno era a dir poco “nervosetto”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
04-08-2020, 08:00
La tracer prima versione era una trappola. Molto nervoda con sospensioni da arresto. Ma divertentissima con i gialloni.
Quella di oggi é molto diversa. Molto meno nervosa e con sospensioni piú serie anche se tendenti al morbido.
Resta una moto molto leggera che disorienta chi é abituato ai catafalchi.

red78
04-08-2020, 10:44
la tracer hanno migliorato sella, tft, comandi, aggiunto cruise e manopole riscaldate su gt e migliorato sospensioni...certo resta morbida e anteriore si sente poco ma è molto più conveniente di un bmw anche se ha "meno".

LungoXR
04-08-2020, 11:33
e poi a detta di tutti quel 3 cilindri e' un gran bel motore, anche se ha "solo" 115cv..

Timariesci
04-08-2020, 13:57
@pacpeter, visto che hai avuto un k1200 e poi un ktm 1190, se ben ricordo, quanto hai sentito il downsize a livello cavalleria?
La Tracer mi attira ma non vorrei che montando 2 alu da 45 lt ed un top case da 58 lt viaggiando in 2 non sia oltre il suo limite telaistico.

meco
04-08-2020, 14:20
...., per la stessa ammissione di BMW, fare parecchi chilometri sul GS è uso improprio...

eeeeeeeeeeeeeeee ???????????????

pacpeter
04-08-2020, 14:37
downsize livello cavalleria, nein. sia la k che il ktm le ho vendute contento di liberarmene, volevo una moto leggera, basta catafalchi pieni di rogne.

motore: ovvio che ne ha meno, ma mai la tracer è stata in affanno nel seguire moto sulla carta molto più potenti, mai avuto il bisogno di arrivare al limitatore.

direi che due alu da 45 e top da 58 siano troppi, non va bene

fastfreddy
04-08-2020, 15:04
Mi avete fatto scappare la voglia di provare la XR ... Farò manutenzione straordinaria alla Z [emoji38]

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru
04-08-2020, 18:37
Per la Tracer, il mio amico assettista mi ha detto che sono da buttare...casomai me le rifà lui ex novo. Sia la Tracer che l’Africa Twin credo che abbiano meno motore rispetto all’XR....in buona sostanza sono 2 moto EURO 5 con la potenza di 102 cv, la stessa che ho col mio VFR Vtec...[emoji26][emoji26][emoji26][emoji26][emoji26]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Timariesci
07-08-2020, 00:37
Prossima settimana dovrei provare la Versys 1000se e la Tracer GT.
Sono andato sul sito sw motech ed ho trovato che fanno il kit 45 lt alu + topcase per la Tracer.e per la Versys, quindi su queste 2 potrei utilizzare il kit di valigie trax che ho adesso sulla xr, cosa che mi piace un sacco visto che per passare ad una delle 2 dovrei solo comprare i telaietti avendo già i supporti e le valigie

fabiogst
19-08-2020, 09:53
La mia è del 2017, ad oggi ho percorso 85000km...
A 15.000 sostituita la pompa dell'acqua xché trasudava, a 65.000 i tubi benzina di collegamento serbatoio/pompa iniezione (si consiglia a tutti la verifica, erano cotti e spruzzavano benzina da tutte le parti, con rischio di esplosione x via dei vapori), 80.000 catena di distribuzione + pattino, adesso moto ferma a 85.000 x via del cuscinetto del primario del cambio (posto dietro il gruppo frizione) che balla nell'asola in acciaio, per fortuna sostituibile senza aprire tutto il motore come si farebbe in altre moto.....
Abito in Sardegna, percorro circa 30.000km/anno x diletto, quindi su strade fuori città, e sinceramente ritengo che avendo una moto abbastanza sportiva ci stia qualche problema......penso xò che la prossima la verserò a 75.000......dopo mi pare di aver capito che iniziano le rogne.....
Stavo leggendo la discussione proprio x capire sino a quale kilometraggio conveniva tenere la moto..... e mi sa che è arrivato il momento di venderla.....

meco
19-08-2020, 10:25
......penso xò che la prossima la verserò a 75.000......dopo mi pare di aver capito che iniziano le rogne.....
Stavo leggendo la discussione proprio x capire sino a quale kilometraggio conveniva tenere la moto..... e mi sa che è arrivato il momento di venderla.....

più che altro è arrivato il momento di guardare altrove.
Se è vero che una moto da circa 18.000 euro ha una vita media di 70000/75000 km non ci siamo proprio, con una giapponese che costa molto meno avrei sicuramente moto meno rotture di cogl.....

JEAN_BUITRE
19-08-2020, 11:30
La mia è del 2017, ad oggi ho percorso 85000km...
80.000 catena di distribuzione + pattino,

Ciao Fabio, scusa una domanda:
che difetti ti dava la catena distribuzione per cambiarla ?
Chiedo perchè sono a circa 60.000 km e in accensione, a freddo, per qualche secondo mi fa un rumore di ferraglia nonostante abbia cambiato il tendicatena l'anno scorso.

Ciao e grazie - Jean

Timariesci
19-08-2020, 23:40
Ho provato, si fa per dire, la kawasaki versus 1000 se, non male ma servirebbero almeno 2 giorni per iniziare a capirla ed eventualmente provarla in modo soddisfacente.
In concessionaria non avevano una tracer gt in test mi avvisano appena gli arriva prossima settimana.
Riguardo ai km ho fatto fare un tagliando ai 74000 km e una parte delle rogne sono tornate a posto, a sistemarne altre ho provveduto io ad esempio rifacendo impianto elettrico interno al faro anabbagliante che si era sciolto per la pessima qualità del materiale, adesso il connettore é ceramico.
Ho visto nei chilometraggi che Marco red ha passato i 100000 km ed escludendo batterie e cortechi forcella ha avuto lo stesso mio problema dello statore bruciato a 90000 km mentre a me successe a 42000 ma nessun problema meccanico e mi sembra che stia utilizzandola ancora, magari sarebbe interessante un suo pare.
Il motore per ora non ha rumori strani, la frizione non dà segni di usura, forse perché la utilizzo solo in partenza e quando mi fermo, cuscineti ruote, sterzo e la trasmissione hanno 10000 km quindi pensavo di arrivare al tagliando degli 80000 e poi guardarmi in giro magari permutandola con un 2019.

maurort
23-09-2020, 20:23
Leggendo i vari post mi son fatto l'idea che la moto ideale per te è il Kawa Versys 1000. Brutta come la fame ma gran gran moto. Provata l'anno scorso e ne sono rimasto entusiasta. Certo pesa abbastanza e ha qualche pecca (parabrezza non regolabile da fermo per esempio) e poi ha borse di serie piccole. Ma se ti piacciono le alu e se si possono montare sul Kawa il problema è risolto. Motore ottimo per turismo ma certo non è un bombardone come l'XR.

Alex 62
23-09-2020, 21:39
io ho avuto di tutto , mi lagnavo anni fà del mia ex s1000 r (ci sono parecchi mie post) a giugno ho comprato una tuono 1100 factory nuova, dal 10 agosto sono fermo con carter motore difettoso e olio dappertutto (potevo cadere e ammazzarmi) la moto è ancora ferma e non mi hanno dato nessuna moto sostitutiva perchè non prevista, quindi? bmw tutta la vita,anche con cazzatine varie, datemi retta!!!

Alex 62
24-09-2020, 21:11
se ti faccio vedere il video del mio motore cambi idea subito

Timariesci
25-09-2020, 13:38
Ho provato sia la Tracer 900 gt che la Versys 1000 se, ho fatto un giro anche sulla tuono favolosa ma non adatta al mio uso in coppia.
Sono tutte moto ottime ma la XR è ancora quella che mi “istiga” maggiormente, nel frattempo ho fatto un mega tagliando e mi sono dato altri 10000 km per decidere magari nel frattempo esce qualcosa di nuovo.

marco red
09-03-2021, 15:33
mi sembra doveroso dire che la mia ha appena fatto 141.300 km, ho sempre eseguito tutte le opportune manutenzioni entro il chilometraggio previsto dei 10.000 (praticamente ogni 4 mesi), qualche problema l'ha avuto ma è stato sempre risolto con o senza garanzia.
Recentemente al tagliando dei 140.000 ho fatto pulire i corpi farfallati e la moto credetemi gira perfettamente, anche il conce è incredulo. L'unico lavoro che rimane da fare è la frizione che ancora non da segni di cedimento ma sicuramente prima delle vacanze ho pensato di rifarla perchè all'orizzonte non vedo nessuna moto che possa sostituire la mia ed almeno sono tranquillo per altri 100.000 km.

Gnolo
09-03-2021, 18:40
Però mica male complimenti

bmwer71
10-03-2021, 10:45
mi sembra doveroso dire che la mia ha appena fatto 141.300 km, ho sempre eseguito tutte le opportune manutenzioni entro il chilometraggio previsto dei 10.000 (praticamente ogni 4 mesi), qualche problema l'ha avuto ma è stato sempre risolto con o senza garanzia.
Recentemente al tagliando dei 140.000 ho fatto pulire i corpi farfallati e la moto credetemi gira perfettamente, anche il conce è incredulo. L'unico lavoro che rimane da fare è la frizione che ancora non da segni di cedimento ma sicuramente prima delle vacanze ho pensato di rifarla perchè all'orizzonte non vedo nessuna moto che possa sostituire la mia ed almeno sono tranquillo per altri 100.000 km.

:rolleyes:.. Non ci credo voglio la foto del tachimetro!!! :mad:

marco red
10-03-2021, 15:22
farò di più...visto che sei di Milano se vuoi te la faccio provare così ti rendi conto del motore che ha sotto

marco red
10-03-2021, 15:22
come faccio a postare una foto?

marco red
10-03-2021, 15:39
https://i.postimg.cc/CKWs7y9y/IMG-20210310-153321.jpg (https://postimg.cc/94Y9XkW1)

marco red
10-03-2021, 15:43
...eccola!
https://i.postimg.cc/2yWdMHRq/xr.jpg (https://postimg.cc/RJMnnL09)

andreac
10-03-2021, 15:44
Bel traguardo :-)

mascalzone_latino69
10-03-2021, 16:05
@Timariesci,
tra le tante che hai citato come papabili non ho visto presa in considerazione ne una R1250RS , o un'altra alternativa, ktm SD 1290 GT...
la prima forse molto più adatta per l'utilizzo che ne fai, ma anche la seconda può fare al caso tuo senza molti problemi.

mascalzone_latino69
10-03-2021, 16:09
https://i.postimg.cc/CKWs7y9y/IMG-20210310-153321.jpg (https://postimg.cc/94Y9XkW1)
COMPLIMENTI !!
penso sia solo un "difetto" di noi italiani pensare che le moto siano da cambiare prima dei 20k km, io ne ho portate parecchie intorno ai 100k km, certo qualche problemino capita, come capita anche sulle auto.
ma con un pò di pazienza le cose si sistemano e si prosegue con l'avventura !|;)

marco red
10-03-2021, 16:12
purtroppo la situazione pandemica che stiamo vivendo ha limitato le mie uscite, sarebbero stati circa 170.000...ci rifaremo ragazzi

mascalzone_latino69
10-03-2021, 16:22
la stiamo vivendo tutti questa situazione...
tra zone rosse e divieti vari, a volte la mia se non la tengo sotto mantenitore fa fatica a partire.
MAI successo negli anni precedenti !:mad::lol:;)

bmwer71
10-03-2021, 21:09
Behh.. Complimenti, pensavo che i 90 mila della mia ex cbr xx 1100 fossero un record mah.. Mi mi hai battuto alla grande!!!

Timariesci
29-06-2021, 16:19
Riesumo questo mio post,
mercoledì prossimo ho il tagliando dei 100.000 km traguardo al quale non pensavo di arrivare.
Dopo il tagliando che avevo fatto fare ad 80.000 nel quale mi hanno sistemato tutte le grane dei blocchetti ed altre rotture di scatole ho sostituito a 93.000 km la pompa benzina (passatami in garanzia perché la moto non ripartiva a caldo) ed i cuscinetti ruota anteriore perché uno iniziava a fare rumore a 97000 , la moto sembra essere diventata meno "delicata" o forse io mi sono abituato di più a lei.
Certamente ha giovato anche tutto questo periodo di chiusure che ha ridotto alla metà i km che solitamente percorro.
Rincuorato anche dai post di Marco Red ho deciso di arrivare a fine anno con questa e poi di tirare le somme.
Nel mentre ho provato varie possibili sostituite ma nessuna mi ha veramente fatto venire voglia di cambiare o troppo "scomode" per il mio uso in 2 carico o troppo "loffie" forse le uniche vere alternative potrebbero essere la Multisttrada v4 ma leggo di richiami al motore, il Gs o la Tiger 1200.
Adesso penso alle ferie, al nuovo lavoro e poi col fresco ragioneró su cosa fare, nel frattempo magari Marco Red arriva a 200.000 km e mi convince a tenerla ancora un po' ������
Ciao
Marco