PDA

Visualizza la versione completa : se avete 80mila km......


lelecb1300
28-07-2020, 19:47
avevo adocchiato una GTL 2014 argento metallizzato con 9.800km in conce BMW interland Milanese.
Stamattina con mia moglie andiamo a vederla, sarebbe l'occasione buona perchè il chilometraggio è veramente assurdo rispetto ai miei 111.000.
La moto è messa in esposizione in vetrina principale ma è sporca (ma come si fa mi chiedo a presentare un mezzo che dovrebbe brillare!!) nessun segno, mai caduta neanche da fermo, gomme nuove...sembra un vero affare, tra l'altro il vecchio proprietario ha speso 2.000€ per montare i poggiabraccia originali.
Chiamo il titolare, gli dico che fuori ho parcheggiato un K con 110milakm e mi risponde:
..non vale più nulla posso solo mandarla in Polonia, 3.000€ per usato, 5.000 x nuovo!!....le moto quando hanno 70/80milakm non valgono più nulla in Italia, vanno tutte all'estero. Gli dico che molto probabilmente sarà + facile avere problemi su quella che sta vendendo che sulla mia viste le difettosità Bobine, cuscinetti, pompa acqua.
Mi risponde che tanto le bobine si bruciano anche quelle delle nuove (mai sentito)
che la mia prima o poi si rompe qualcosa di importante perchè è un motore che non tira tanti Km (e mi tocco) che inoltre avendo rigenerato le sospensioni e non sostituite la moto non è più conforme alle specifiche BMW.
Vabbè lo salutiamo e usciamo.
Ora mi chiedo ma....non mi aspettavo di prendere 9.000€ ma soprattutto non mi aspettavo determinate risposte sull'affidabilità, sulla quantità di km e su altre cose che mi ha detto.
...se prende il nuovo arrivo a 5.000!..gli rispondo che se devo spendere oltre 31.000€ compero Honda. Non l'avessi mai fatto:rolleyes:..lei non sa quante honda mi arrivano con problemi a 100.000km
ma io so anche che un GW a quel kilometraggio si vende senza problemi e negoziante e compratore non battono ciglio.

Certo che il mercato italiano è bello strano, nel resto d'Europa non si fanno problemi ad andare in giro con moto datate e sovraccariche di km.

Superteso
28-07-2020, 19:53
https://www.moto.it/news/obiettivo-500-000-km-per-una-bmw-k1200s.html

utilizzando Tapatalk

Skipper
28-07-2020, 20:28
I concessionari sono la parte peggiore di Bmw.

albio59
28-07-2020, 21:10
No comment ....

Paolo Grandi
28-07-2020, 21:56
...Chiamo il titolare, gli dico che fuori ho parcheggiato un K con 110mila km e mi risponde:
..non vale più nulla posso solo mandarla in Polonia, 3.000€ per usato, 5.000 x nuovo!!....le moto quando hanno 70/80mila km non valgono più nulla in Italia, vanno tutte all'estero...

Il K è una moto di difficile rivendibilità.

So per certo che già a 40.000 km (GS) i conce iniziano a spingere per il cambio (moto). Trai tu le conclusioni...

In un mercato saturo e, in questo momento, asfitico, con i saloni pieni, forse ti ha solo detto la verità. Messaggio: vendila privatamente e torna senza permuta che ne riparliamo.

FATSGABRY
28-07-2020, 22:50
Svalutazione esagerata..modello difficile per i motociclisti che prendono usato

beltipo
28-07-2020, 22:54
Premesso che ci sono GW con 1 milione di km, mi fa abbastanza ridere che BMW critichi L’ affidabilità Honda...

Kielti
29-07-2020, 11:02
Quando ho voluto cambiare la mia K1200LT (con circa 120.000km e nessun problema) ho fatto fatica; alcuni concessionari manco la volevano vedere.
Solo un concessionario Honda mi ha fatto una offerta interessante e sono passato alla GW.

PS: ...eppure secondo me, l'LT, resta una gran bella moto! (de gustibus)

kabur
29-07-2020, 13:09
Lt, bellissima....

kabur
29-07-2020, 13:14
Ma chi comprerebbe una moto con piu di 100 m.? Vanno all estero, se bella glie ne scalano 50 m. E bon.... Poi il K? Cosa pretendi di prendere?... Io ne ho presi 4500 di un Rt con 150m., nel 2015.....quindi la quotazione è giusta....

Leo della Frutta
29-07-2020, 18:04
il lato negativo dei conce BMW sono i venditori, spesso imbarazzanti.

albio59
29-07-2020, 18:49
Kabur forse vorrebbe prendere come la tanto vituperata GW che con oltre centomila km mantiene ancora una valutazione di oltre 15.000 euro (mi riferisco al MY 2012/2017) o oltre 10.000 per il modello ante 2012..La cosa grave è essere convinti che questo sia normale almeno che intendessi normale per la galassia BMW.
Ti sembra logico che i conce ti dicano che moto con oltre 70.000 km (non 100.000) non la ritirano perché non può essere inserita nell'usato premuim selectium, ma grazie al cavolo la soglia del chilometraggio non è imposta per volontà divina o per legge universale, ma l'ha fissato BMW Italia stessa.Si potrebbe chiaramente dire un classico esempio di conflitto d'interesse, mettere una norma che deprezza l'usato in maniera esagerata e allo stesso tempo favorisce il cambio di moto a chilometraggi minimali per non incorrere in questa tagliola.

kabur
29-07-2020, 20:50
Ho capito..... Ma per la Galassia Bmw è come hai detto, che non possono dare garanzia, e te la deprezzano...... Tutte, il K in primi, purtroppo, poi con 100 m.? Ma sicuramente vanno benissimo, almeno la mia, difatti l RT con 87 m. Me l hanno pagato bene e son passato al furgone, se ne avessi fatti ancora 10m. Prendevo molto ma mto meno.... Vediamo con questa, ho quasi 50 m. In 1 anno e 2 mesi, voglio vedere il prossimo anno con 70 80 m., sicuramente piangeranno, perché così perché colà.... Son tutti uguali.... Quando devi conprare, tutte al top, quando devi vendere, son cazzi...

albio59
29-07-2020, 21:35
Se ti riferisci a GW vedrai che è un mondo diverso, dopo è ovvio che i concessionari sono prima ancora commercianti e quindi meno spendono più guadagnano,ma di sicuro 70.000 km non sarà un problema e il prezzo dell'usato tiene ma soprattutto non esiste quella condizione capestro sugli usati come in BMW.

olivermicio
30-07-2020, 11:39
mah ! moto mania milano , stefano , col quale siamo poi diventati amici già anni fa mi diceva che è proprio italiano il fatto di snobbare moto intorno ai 50000 km . quindi il deprezzamento è notevole . D ' altronde , mi diceva , con le offerte numerose che ci sono sul mercato , tu cosa sceglieresti come usato più o meno a parità di prezzo ? una moto di 50000 km . o una che ne ha la metà ?

albio59
30-07-2020, 11:49
E' ovvio che la scelta cadrebbe su quella con pochi km ma il problema è proprio il prezzo in quanto se il mercato dell'usato tenesse, come all'estero o anche semplicemente come in GW,non troveresti moto seminuove a prezzi stracciati e quindi anche le chilometrate avrebbero un mercato migliore.
Se siamo una anomalia qualche motivo ci sarà,non è che all'estero sono scemi e comprano solo moto oltre centomila km.....

kabur
30-07-2020, 13:07
Dipende che estero..... E come è la moto.... Da noi, come con le auto, di solito non lo fanno.... DI SOLITO, ma ho visto conta km. Ringiovanire alla grande.... Quelle che vanno all est son sempre come nuove.... Io di sicuro non la prendo con 100m., ma non per comprarla, ma facendo parecchi km. All anno, dopo 1...2 anni son da capo.... Meglio una con 5 anni e 70 m km. Che 1 che ne ha 7000...di sicuro... Almeno per me.

kabur
30-07-2020, 13:08
E poi..... Potendo, ogni tanto è bello cambiare....

albio59
30-07-2020, 13:48
D'accordo, io ho seguito il tuo intervento eed il pensiero del tuo amico meccanico che parla di questa anomalia italiana ed io aggiungo BMW MOTORRAD.....

Questa è la tua :lol::lol::lol: che vuoi che siano 70.000 km e 15 anni è come nuova...
https://goldwingpoint.com/prodotto/gl1800-goldwing-2005/

Luca01
30-07-2020, 14:12
ma se invece di essere il venditore ci si mettesse nei panni del concessionario credo che ci si comporterebbe allo stesso modo allo stesso modo ...

albio59
30-07-2020, 14:21
Con queste regole è ovvio che si ma se ad esempio se BMW (unica nel panorama motociclistico ad averla) togliesse la regola che l'usato non deve aver più di 60.000 km per essere ritirato e darti la garanzia di un anno per legge non pensi che i prezzi degli usati ne gioverebbero??? Magari anche non considerare moto con 50.000 km dei rottami da vendere al più presto, quindi cambiare moto ogni 2 anni e rimetterci mediamente un diecimila euro ed avere usati praticamente nuovi.
.Dopo che può fare un singolo concessionario, non può certo andare contro il mercato quando è la stessa casa madre che lo mette in difficoltà...

kabur
30-07-2020, 15:21
Giusto..... Poi non è per tutte così.... Qua parliamo anche di un K.... Non sò quale, però.... Se è il K, che an fatto prima dell ultimo, sai già che perdeva 10000 € solo fuori dal conce..... Che vada bene non ci piove.... Ho un amico che ne ha 130m. Lo tiene da culo e và sempre.... Poi magari dall altra : bmw ti da una garanzia, con la G maiuscola, gli altri, ti dicono : escluso questo escluso quello.... Ecc ecc.... Comunque con qualsiasi mezzo con km. Non è facile fare l affare quando lo dai dentro.....

beltipo
30-07-2020, 15:24
La mia moto ha quasi dieci anni e 30.000km, causa "allargamento" della famiglia :lol:

Se non si incazza nessuno piuttosto che venderla al concessionario che mi ha offerto 7.600€ la tengo e le affianco la nuova quando mi verrà lo sghiribizzo :lol::lol:

albio59
30-07-2020, 15:41
Giusto..... Poi non è per tutte così.... Qua parliamo anche di un K.... Non sò quale, però.... Se è il K, che an fatto prima dell ultimo, sai già che perdeva 10000 € solo fuori dal conce.....
Provato sulla mia pelle con K 1300 S, ho limitato i danni perchè l'ho venduto privatamente ma la cifra di svalutazione che dici è esatta ed aggiungo che il concessionario di Parma non me la prendeva neppure in permuta per un K 1600 GT nuovo finchè non fosse riuscito a vendere l'altra usata che aveva in carico in quanto, a suo dire, non poteva tenersi in carico due K contemporaneamente.Rinunciava quindi alla vendita di una moto di 28.000 Euro per non prendersi in carico un usato che tra parentesi aveva solo due anni e 40.000 km....
Riguardo la garanzia non è la casa che decide cosa garantire e cosa no,esistono normative ben precise e i concessionari possono solo aggiungere coperture non toglierle.


Se non si incazza nessuno piuttosto che venderla al concessionario che mi ha offerto 7.600€ la tengo e le affianco la nuova quando mi verrà lo sghiribizzo :lol::lol:

Condivido in quanto se noi clienti non cerchiamo di cambiare atteggiamento o marchio, ove possibile, e continuiamo a prestarci a questo gioco le cose non cambieranno, il cliente ideale per BMW è colui che cambia moto ogni due anni con una perdita secca di 8/10.000 euro, con il vantaggio di vendere il nuovo e tenersi in casa usati seminuovi sempre venduti ma non siamo nel mondo delle favole....

salvoilsiculo
31-07-2020, 13:55
La mia moto ha quasi dieci anni..
10 anni......praticamente una "obso"!

beltipo
31-07-2020, 14:53
e che mi affeziono alle cose :D e poi con 30k km mi pare ancora nuova, ha tanti posti che vorrebbe vedere...

T1z1an0
31-07-2020, 15:19
La mia moto ha quasi dieci anni e 30.000km, causa "allargamento" della famiglia :lol:

Se non si incazza nessuno piuttosto che venderla al concessionario che mi ha offerto 7.600€ la tengo e le affianco la nuova quando mi verrà lo sghiribizzo :lol::lol:


Tenere in garage due moto identiche non mi sembra una grande idea...forse per distribuire il chilometraggio?:-)

Mettici questa a fianco. Intendo la due ruote
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200731/de61ea16925e8ebc1b2a9778b0829cbd.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

beltipo
31-07-2020, 17:23
Ho l'idea che questa la farò invecchiare con me, e forse affianco una Africa Twin per i viaggi un pò più sterrati.

Ma è solo un'idea...abituato al K non so se...

whitefly
07-08-2020, 12:03
Riporto la mia esperienza. Per prendere il K ho dato via un GS STD LCD My2016 full optionals tenuto bene con 91.000 Km. Anche a me BMW ha detto che moto oltre un kilometraggio non le ritirano perchè non possono poi dare l'anno di garanzia sull'usato. La mia fortuna è stata che quel giorno era presente in BMW un rappresentante di un azienda rumena che compra a "pacchi" moto BMW. Ha visto il GS e mi ha offerto 7.900 Euro. Ho preso al volo l'offerta con tanti saluti alla favoletta sul GS che è un "assegno circolare"

Ciao

Hedonism
07-08-2020, 12:25
va beh, però, dai... voi la comprereste una moto con 90k km su?

Skiv
07-08-2020, 12:41
avendo rigenerato le sospensioni e non sostituite la moto non è più conforme alle specifiche BMW.

ma sputatevi in un occhio :lol:

Skipper
07-08-2020, 16:23
E chi gliel’ha detto che erano rigenerate?

lelecb1300
08-08-2020, 09:10
detto io in quanto ha cominciato a dire...bisogna cambiare dischi, sospensioni, frizione....
....ma è ovvio che comunque non sarebbe cambiata la situazione, io ho palesato la mia insoddisfazione riguardo al pensiero "BMW", credo che non si possa trattare un 6 cilindri 1648cc alla pari di un G 310 per fare un esempio.

Comunque la delusione è passata, non l'innamoramento anche se quando la cambierò valuterò un GW....ci ero già stato vicinissimo quando presi il K

meco
08-08-2020, 21:08
va beh, però, dai... voi la comprereste una moto con 90k km su?

dipende dal prezzo.
A 90.000 gli rifai la frizione e cuscinetti vari (se non è gia fatti) e te la porti per altri 90.000.
E' solo questione di soldi

Hedonism
08-08-2020, 21:20
Non credo che i km li sentano solo i cuscinetti, alla fine la moto e fatta di un mucchio di pezzi e l’usura o il tempo li colpisce più o meno tutti, dai comandi al manubrio, all’impianto,elettrico,alla meccanica, penso dolo,a tutte le guarnizioni di ogni genere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albio59
08-08-2020, 22:51
Ma perché questo vale solo per BMW, ad esempio le GW con 100.000 km vengono vendute tranquillamente e c'è pure mercato ed i concessionari Honda non si sognano neppure un di dire che dpo i 70.000 non le ritirano perché non possono darti la garanzia...

Hedonism
09-08-2020, 08:48
Sulle goldwing non farei grosse statistiche. Mercato di nicchia, monopolio assoluto e moto costosissima. Acquistate da motociclisti di lungo corso che macinano km su km. Credo sia difficile trovare goldwing poco kilometrate (a differenza di bmw) e l’usato spesso viene permutato per il modello nuovo, quindi il cince o le ritira o non vende.

Essendo inoltre mooolto costose, il mercato dell’usato riesce ad assorbire anche moto molto chilometrate grazie ad acquirenti con budget “basso”

Aggiungerei che normalmente honda ha componentistica superaffidabile, il mio cbr 600 del 94 ancora gira... ritengo quindi che du goldwing ci sia ancora più attenzione

Tutto ciò non accade per bmw

albio59
09-08-2020, 21:45
Visto che siamo nella stanza dei K ti dico che sono circa due anni che GW vende circa il doppio come pezzi del K 1600, quindi forse è più di nicchia BMW ,inoltre anche su lprezzo non siamo così lontani visto che il modello ante 2018 veniva venduto sui 30.000 più o meno come un K 1600 full.....é proprio un mondo diverso dai clienti ai concessionari.
Il fatto poi che in BMW trovi usati a pochi km è dovuto al motivo di cui sopra nel senso che BMW si è inventata la storia che non possono ritirare usati con oltre 60.000 perché non possono inseririrlo nell'usare Premium ma questa é una scusa da loro inventata in quanto la regola l'hanno fatta loro....chissà come mai???? ed i CLIENTI piuttosto di subire questa clausola capestro cambiano la moto ogni due anni circa con pochi km.
Spiegami poi perché il concessionario Honda ritira se non onon vende mentre il concessionario BMW non le ritira proprio??
Cmq trovi anche GW con pochi km ed un mio amico conce mi ha assicurato che GW ( vecchio modello 2012-2018) con meno di 50.000 le vende in una settimana a prezzi dai 20.000 ai 24.0000 euro....credimi è un universo completamente diverso da quello BMW.....

Hedonism
09-08-2020, 21:52
Stiamo dicendo la stessa cosa.

Ho detto bmw ma ovviamente mi riferisco un po’ a tutte le marche.

Compreresti una ktm o una multistrada o una kawacon 80k km?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albio59
09-08-2020, 21:59
Bhe non proprio se tu parli di acquirenti con budget basso che comprano moto di 4 anni a 24.000 quando con gli stessi soldi o con qualche migliaio di euro in più potresti comprarti una moto nuova top tipo GS -ADV- RT-K1600 o cambiando Multistrada - KTM ecc ecc.