Visualizza la versione completa : Info strada Col di Tenda
Salve gente!
Una domanda:
La strada che collega Limone Piemonte alla Francia, quella che ufficialmente trova il tunnel, nella sua vecchia variante che prevede la vetta con asfalto e scende a sterro sul lato Francese fino a sopra il tunnel, in che condizioni è?
È uno sterrato ben tenuto fattibile con stradali o è rovinato?
Grasssssie.
bonimba79
28-07-2020, 07:18
non è la percorribilità il problema è superare i massi che hanno messo x passare, Rimane un buon sterrato nella parte finale partendo naturalmente da Limone 2000, io con un amico ci siamo fatti aiutare da due Spagnoli togliendo le valige del gs 1200. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200728/75b5fd9be6253eb24096c89ecbc218c3.jpg
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
le ultime due volte che ho tentato di farla, l'ho trovata ostruita, subito all'inizio della discesa, da una montagnola di terra .....probabilmente grazie ai migranti che hanno costretto i francesi a prendere provvedimenti. Dal colle sulla destra c'è uno sterratone lunghetto che scende a Casterino, mi è andata bene la prima,ma la seconda volta non era fattibile neppure quello, causa una frana che aveva distrutto un ponticello poco dopo la Baisse de Peyrefique. Se non è cambiato nulla le cose stanno così.
.P.S.
qui ero da solo e non mi sono azzardato.............
https://i.postimg.cc/VvSj1qXy/IMG-20151115-110558707.jpg (https://postimg.cc/8fSFmryw)
L'ostruzione non è sul colle ma proprio sul punto esatto di confine, è per quello che ho pensato sia dovuta ai francesi per limitare l'accesso ai clandestini.....se fosse così è comunque un lavoro inutile in quanto ce ne sono a dozzine di punti di accesso conosciuti dai passeur
vedo dalla foto di Bonimba che hanno praticato un bel passaggio, quando l'ho tentata io era assolutamente impossibile, anche con l'aiuti di altri....
Perfetto, allora in compagnia si può tentare
ecco l'ex ponticello per scendere a Casterino
https://i.postimg.cc/Nf4qhRGC/20160506-124721.jpg (https://postimg.cc/w77bLymD)
questa è la discesa "ufficiale" dal Col di Tenda.
https://i.postimg.cc/0QWMHzMz/20160506-142311.jpg (https://postimg.cc/62Zp85hK)
Quindi lo sterro non è fattibile agilmente...
ivanuccio
28-07-2020, 11:08
Quella dei tornantini che sbuchi dopo la galleria l ho fatta una volta sola nel 2007.Quella di Casterino l ultima volta nel 2018 era aperta. Senza scendere a Casterino c e un altra stradina sterrata che scende a Tenda paese. Tristezza leggere che non si passa.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Quella di Casterino l ultima volta nel 2018 era aperta.
Perfetto, allora il ponticello l'hanno rifatto al volo (un po come in Italia) la mia foto è del 2017.
Senza scendere a Casterino c e un altra stradina sterrata che scende a Tenda paese
Vero ! ma è un po più tosta
;)
......Tristezza leggere che non si passa.
dalla foto di Bonimba, direi che ora si passa alla grande rispetto a quando l'ho vista io .....2015 o 16, non ricordo, evidentemente era appena stata chiusa.
magari senza valigie e sopratutto non da soli...
:)
ivanuccio
28-07-2020, 11:33
Cit hai mai fatto quella che va giù diretta a Fontanalba?
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Io intendevo questa:
https://www.google.it/maps/dir/44.1703677,7.5693107/44.1481361,7.5627211/44.137938,7.56778/@44.1491732,7.5541526,13.67z/data=!4m2!4m1!3e0
Su Maps si vede fino ad un certo punto e sembra normale sterrato, poi la parte Francese da metà fino al confine manca
ivanuccio
28-07-2020, 13:25
E quella che ha fatto bonimba79
Cit hai mai fatto quella che va giù diretta a Fontanalba?
nel 2010 quando abbiamo fatto l'Alpiraid, mi pare che dal colle siamo sbucati direttamente a Tende, ma non ricordo granchè.....
Su Maps si vede fino ad un certo punto e sembra normale sterrato, poi la parte Francese da metà fino al confine manca
la parte francese inizia esattamente 100 mt. sotto al colle in pratica dove c'è l'ostruzione in terra e massi. E' tutta in Francia dall'inizio fino a quando sbuca sulla D6204.........ti ho anche messo la foto................
.
Ok, quindi evito e cambio programma
Scusate mi aggancio alla prima domanda.
Ma da limone in moto per andare a Breglio sospel che alternative ci sono evitando il Nava. Se continuo la via del sale in senso antiorario arrivo a Tenda paese? Questa per intenderci?
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210705/d76f5353485445fcc52c5885467f0718.jpg
Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk
Puoi anche fare la valle di Casterino e ti agganci alla Basse de Peyrafique.
Quella che hai segnato tu, il primo pezzo è asfaltato ma con buche ovunque e poi c'è un bel pezzo molto smosso.Almeno l'anno scorso era così.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
La strada del casterino Google map me la dà chiusa...qualcuno del posto può confermare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210706/a10e7dce9e65c4511ada1dc7c99b5ddf.jpg
Inviato dal mio motorola edge utilizzando Tapatalk
ettore61
07-07-2021, 07:42
la sterrata che passa nei boschi, da Triora a Briga l'ho fatta lo scorso hanno con il GS e borse è facilissima.
Ma mi sa che ti serve dall'altra parte.....
Purtroppo non so come sia la sterrata.
L'intera valle è stata sconvolta da una alluvione a ottobre che ha devastato la statale, per cui la manutenzione sulle militari sarà zero...
Per distrutta intendo che da Ventimiglia a Breil ci sono 6-7 semafori per cantieri...
questa è la discesa "ufficiale" dal Col di Tenda.
https://i.postimg.cc/0QWMHzMz/20160506-142311.jpg (https://postimg.cc/62Zp85hK)
Sto provando a pianificare un giro per questa estate, so della chiusura del tunnel e non voglio fare sterrati, ma non capisco se la strada dei 50 tornanti (mi pare che si chiami così) è percorribile o meno...chi ne sa qualcosa?
Google maps (impostato su automobile..) e mappite mi fanno passare dalla strada militare...
Yuza quando l'ho fatta io poco prima dell'alluvione che se l'è mangiata la mezza non si poteva passare... in alto c'erano cumuli di terra e sassi e in basso c'era il cantiere in piena operosità...
Ho baypassato un cumulo salendoci sopra poi passando a lato al successivo rischiando di scivolare a valle... in fondo a questo spettacolo curvoso nonostante gli sguardi interrogativi degli operai e qualche vaffa mi hanno aperto una barriera per poter accedere alla statale... dalle foto successive però mi risulta che durante l'alluvione il fiume si è portato via quasi tutto il piazzale all'entrata del tunnel e metà (sulla lunghezza) della 50 tornanti.
In definitiva credo non ci sia più il collegamento con la statale a meno che non sia stato ripristinato ma nutro forti dubbi
ivanuccio
27-03-2022, 22:29
15 ottobre 2021 quella dei tornantini in foto era chiusa,idem da San Dalmas a Casterino e su.Siamo saliti da Tenda ,Segnaposto inserito
https://maps.app.goo.gl/XDXZr79BEdF9zYbF9
Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Lukediver
25-02-2025, 10:55
Buongiorno a tutti
qualcuno potrebbe darmi informazioni circa la fattibilità di percorrere la strada
Tenda - Basse d'Ourne - Basse de Peyrafique, nel 2024? vorrei farla questa estate 2025 come giro completo della Via del Sale, ma non riesco a trovare news aggiornate, se qualcuno potesse aiutarmi, grazie mille
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |