Entra

Visualizza la versione completa : Bmw moto on the road: Chi prova la scrambler è sempre ultimo


Jirobay
26-07-2020, 20:51
Parola dei tester professionisti che mi hanno accompagnato oggi.

Parto dall'inizio, oggi ho provato la scrambler ai Bmw moto on the Road: ci ero già stato anni fa, organizzazione perfetta, nessun ritardo, consigliati!

Ho una R1200R del 2007, non mi piace la nuova, vado sulle heritage. Disponibile solo la scrambler. Mi colpisce il tester che mi dice che chi guida la scrambler finisce sempre ultimo per via della pica giudabilità con il tassello. Gente che si ferma dicendo che la moto cade in curva. E infatti appena salgo mi raccomanda di non tenere questo effetto.

Io non so se l'ho sentito, vero è che con la gomma tassellata è più dura da sterzare e scende meno, poi ultimo sono ultimo, ma come lo sono in tutte le occasioni: guido in modo prudente.

Impressioni finali:
- posizione di guida: ma chi ha detto che è scomoda? La posizione per me è molto valida, e simile alla R
- motore: il solito, più pronto del mio del 2007, ma quasi equivalente
- gomme tassellate : voto zero, dovrei provarla con una gomma stradale per capire se la poca maneggevolezza è dovuta a questo
- estetica e stile: voto 10, vera bmw, la R 2020 mi sembra una giapponese in confronto

Nel complesso una gran moto, purtroppo avrei voluto provare la ninet normale o la pure ma non c'erano

Tribolo
27-07-2020, 11:51
In poche righe hai detto tutto. È una BMW R come dovrebbero essere se non avessero partorito quella specie di orrore giapponese, plasticoso ed inguardabile.
Se vai per strada prendi una Standard o una Pure ed hai risolto.

Gabriele1976
28-07-2020, 05:53
Vado in moto da quando ho 13 anni, ne ho quasi 44. Uso moto o scooter tutti i giorni vivendo a Genova, compresi mesi invernali e quando diluvia. Solo la neve (qualche volta neanche quella, sulla gts avevo le gomme m+a) mi ferma.
Io resto basito da quelli che si lamentano di dircele ammortizzatori etc.
La standard se la si prende per quello che è (una heritage, non in alternativa a brutale siperduke o tuono) e una Moro della madonna anche per la ciclistica.
Quando vengo giù dalla Serravalle o faccio le strade sui monti attorno a Genova sto dietro a moto molto, molto più specializzate. Io credo che il problema della acrambler siano le gomme, se vai sugli altri modelli vai sul sicuro anche con le metzeller standard. Io le ho sostituite per inciso con delle dunlop mk3, ma più per sfizio perché la
Moto ha una ciclistica così sana che anche quelle di serie vanno da Dio

carlo46
28-07-2020, 08:56
poi eventualmente c'è la Racer....