PDA

Visualizza la versione completa : Macchia di acido sulla barra longitudinale.


Notturnover
24-07-2020, 03:46
Il problema è nel titolo e nella foto https://drive.google.com/file/d/1LcMChVqrGrt6Q6-GIyJloTgVcmPHSgBI/view?usp=sharing

Non è opera mia, ma è arrivato il momento di risolvere. La soluzione la chiedo a voi. Ovviamente ho provato con prodotti di vario genere, ma senza intaccare il materiale. E ne approfitto anche per chiedere come mai nel RealOEM BMW, questo pezzo lo indica solo nero?
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0441-EUR-02-2004-R21A-BMW-R_1150_GS_Adv_01_0441,0492_&diagId=31_0531

maurodami
24-07-2020, 06:32
Le macchie è più probabile che siano state dovute ad una perdita di benzina.
Comunque sia è binutile provare a toglierle perché hanno intaccato la vernice.
Per il colore nero della barra non saprei, ma hai fatto la ricerca con ultime 7 cifre del telaio?

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

feromone
24-07-2020, 07:19
Benzina!
Spendi meno a riverniciare!
Io nei miei 1150 ho voluto sempre il motore nero proprio per quel motivo!

er-minio
24-07-2020, 07:43
E ne approfitto anche per chiedere come mai nel RealOEM BMW, questo pezzo lo indica solo nero?

Strano. No idea. Forse un errore perchè la prima voce dovrebbe essere il braccio del telelever grigio e quello sotto l'opzione per le moto con motore nero.

Ha ragione mauro. Quella al 90% é benzina. Fai prima a rivernciare.

A occhio e croce anche i coprivalvole sono stati riverniciati su quella moto?

dino_g
24-07-2020, 11:59
Si, è un errore. Lo schema giusto è questo:
http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/R21/ohne/R%201150%20GS%2000%20(0415,0495)/ECE/1998/09/51758/31/31_0531/31422311849

I coprivalvole su alcune serie erano di quel colore già all'origine.

er-minio
24-07-2020, 12:07
Non mi riferivo tanto al colore, quanto alla "sbruzzolosità" visibile in foto. :wink:

dino_g
24-07-2020, 12:12
Usi terminologia troppo cockney per me... Sbruzzolosity means "ridipinto male"?

er-minio
24-07-2020, 12:14
Esattamente :lol:

feromone
24-07-2020, 14:32
No, sono sicuro al 99% che i coprivalvoli hanno vernice originale... Anche quelli del mio 1150 adv erano così... In ogni caso vernice di merda perché in tutti gli adv quel colore si staccava con il passar del tempo.
Molto diverso da quelli verniciati in nero.

Notturnover
30-07-2020, 20:07
Grazie per le risposte.
Credevo fosse qualche strano acido. Ma poco cambia; anche se è benzina e non si può togliere…
Verniciare mi pare brutto, ma forse esiste un grigio identico (tipo numero colore BMW?).

er-minio: ha ragione dino, quel nero “sbruzzoloso” è originale e la ricerca l’ho fatta con i 7 numeri.
Ma chiedo: quale sito tengo per i numeri corretti quindi, RelaOEM oppure ETK?