PDA

Visualizza la versione completa : Passo del Cerreto


Lele65
21-07-2020, 07:35
Domenica mattina di buon ora mentre rientravo dalla Lunigiana ho fatto il Passo del Cerreto e con piacevole sorpresa ho riscontrato un fondo stradale perfetto a partire da Aulla sino a Castelnuovo Monti...bello davvero guidare su questo tratto che non facevo da una decennio !
Se capitate di passare da quelle parti ve la godrete senz’altro [emoji106]

motomix
21-07-2020, 08:18
C'ero anch'io domenica .... veramente presto: ero a fare colazione alle 7.45, per evitare gruppi di ciclisti, caldo, traffico e altra robaccia con cui fare i conti la domenica mattina.

Confermo condizioni della strada ottime (una delle mie preferite, tanto da andarci apposta) e giornata perfetta.

Partito da Viareggio in solitaria, Autostrada fino ad Aulla, Cerreto .... sono tornato indietro verso Aulla, ho tagliato per il passo Carpinelli, Piazza al Serchio, Castelnuovo G., Pietrasanta, Viareggio. Giretto davvero piacevole.

cit
21-07-2020, 08:51
ho calcolato che in un giro su strade extraurbane di circa 300 Km. i tratti di asfalto che si possono definire "perfetti" sono pari a circa il 10% del totale.

ho riscontrato un fondo stradale perfetto a partire da

avendo ormai fatto l'abitudine a strade improponibili, siamo arrivati al paradosso di doverci rallegrare quando troviamo un tratto decente.

pazzesco !

Lele65
21-07-2020, 10:55
Vero...ci si abitua a tutto e in questo caso alla mediocrità perché vedere un tratto di strada in ordine e piacevole e quindi segnalarlo è indice che qualcosa non quadra [emoji853] (dovrebbe essere il contrario).

D’altronde una sera parlavo con una Signora che lavora in regione e gli dicevo che secondo me quale occasione migliore nel lockdown di fare la manutenzione necessaria alle strade (autostrade e gallerie incluse...vedi es. il casino che si e poi verificato nel tratto Ligure alla riapertura) e nelle scuole con questa che mi ha guardato stranita come se venissi da Marte...al che gli ho semplicemente detto che nelle aziende è prassi normale fare manutenzione agli impianti nei periodi di chiusura o di ferma [emoji106]

Zel
21-07-2020, 11:30
bello davvero guidare su questo tratto che non facevo da una decennio !
se ben ricordo, ci stavano lavorando tre anni fa. Era arrivato veramente al limite.

nic65
21-07-2020, 12:34
vado anch'io spesso al Cerreto e confermo lo stato della strada

okpj
21-07-2020, 13:24
3 anni fa lessi un post simile ma con protagonista il passo della Cisa.
Allora mi organizzai e ci andai apposta e... ho beccato 170€ di multa :lol:
Però l'asfalto era davvero nuovo

nic65
21-07-2020, 13:33
la Cisa,versante Toscano,è ancora ottima

Paolo Grandi
21-07-2020, 13:40
Cisa e Cerreto sono stati sistemati bene.
Purtroppo non il resto che gravita lì attorno.

Lele65
21-07-2020, 13:47
Infatti Paolo volevo svalicare attraversando il Lagastrello (di norma un po’ meno tra trafficato) ma una motociclista incontrata poco prima me l’ha sconsigliato perché mi ha detto che è ridotto in briciole [emoji52]

Zorba
21-07-2020, 15:32
Quoto Cit al #3, tutto ciò è paradossale, oltre che triste.

Occhio ad Aulla, che l'anno scorso mi hanno inchiappettato con un autovelox (limite 50, andavo a 72).

Duddits
21-07-2020, 17:25
Partito da Viareggio in solitaria, Autostrada fino ad Aulla, Cerreto .... sono tornato indietro verso Aulla, ho tagliato per il passo Carpinelli, Piazza al Serchio, Castelnuovo G., Pietrasanta, Viareggio. Giretto davvero piacevole.

Anche io spesso faccio qualcosa di simile, casa-viareggio-casa ma senza autostrada e magari variando il rientro per il passo Radici o il Lagastrello o la Cisa (e qui allora un po di autostrada ci sta). Molto bello anche il giro della Garfagnana, passando da Castelnuovo e facendo sia la SP4 (fantastica la serie di tornantoni) che la SP10. Molto bello anche il passo del Bocco, anche se un poco più furi mano per me.

PaoloBBB
21-07-2020, 19:38
... Lagastrello (di norma un po’ meno tra trafficato) ma una motociclista incontrata poco prima me l’ha sconsigliato perché mi ha detto che è ridotto in briciole [emoji52]

Confermo.
Non ho mai visto tante volte accendersi la spia del traction control della mia UGS ... e andavo piano, semplicemente andavo saltando da buca a buca dell' asfalto. Pareva uno sterrato, e non uno dei migliori ....

Quanto al resto, arrivati ad Aulla conviene entrare in autostrada fino a La Spezia (io vado spesso a Portovenere o Lerici). Quei paesini hanno trovato una miniera d'oro con gli autovelox ... e poi c'è il ponte che non c'è più.

motomix
21-07-2020, 20:16
Anche io spesso faccio qualcosa di simile, casa-viareggio-casa ma senza autostrada e magari variando il rientro per il passo Radici o il Lagastrello o la Cisa (e qui allora un po di autostrada ci sta). Molto bello anche il giro della Garfagnana, passando da Castelnuovo e facendo sia la SP4 (fantastica la serie di tornantoni) che la SP10. Molto bello anche il passo del Bocco, anche se un poco più furi mano per me.Se posso evito anch'io l'autostrada ... ma avevo voglia di tornare su Cerreto e mi aspettavano a casa per andare al mare. Sai com'è... altro giretto da mezza mattina (presto) è viareggio ... Camaiore statale del Brennero fino Abetone, pieve pelago, passo delle radici, san pellegrino, Castelnuovo Viareggio. O alla rovescia. Se capiti da queste parti magari beviamo una birra.....

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

cit
21-07-2020, 20:48
tutto ciò è paradossale, oltre che triste....

ormai le nostre strade sono alla fase 2.

quelle che fino a poco tempo fa erano definite.....malmesse, rotte, piene di buche, con avvallamenti, cedimenti e crepe di ogni tipo........

ora si stanno trasformando in sterrati.

oggi ho fatto un giretto sul nostro appennino....un disastro.
mi domando come fanno con le sportive.... poca escursione e cerchi in lega


:(

byemme62
21-07-2020, 21:27
@motomix
E magari il panino al casone di Profecchia.
E' un giro che faccio spesso anche io, solo che Livorno è distante 100 km e 1 ora e mezza dall'inizio del giro (Castelnuovo di Garfagnana). Poi inizia la goduria.

kbmw
21-07-2020, 21:48
. Molto bello anche il giro della Garfagnana, passando da Castelnuovo e facendo sia la SP4 (fantastica la serie di tornantoni) che la SP10. Molto bello anche il passo del Bocco, anche se un poco più furi mano per me.

fatta diverse volte per rientrare a casa la SP4, per il passo del vestito, sempre da massa, antona, arni, isola santa, castelnuovo g., mi piace:
una volta diluviava e la galleria in cima era piena di moto e bici.

provero' una volta anche la sp 10(galleria del cipollaio)

grz
bye

Duddits
21-07-2020, 23:51
Altra bella variante per chi sta dalle mie parti è salire fino a Castelnuovo Monti, da li costeggiare la Pietra di Bismantova e andare giù verso il Secchia, risalire la strada per il passo Pradarena ed a Sillano prendere a sinistra per il parco dell'Orecchiella, lago Vicaglia e poi giù fino a Castelnuovo di Garfagnana. Poi da li vari giri e/o rientri possibili.

Duddits
21-07-2020, 23:57
oggi ho fatto un giretto sul nostro appennino....un disastro.


O ci si adatta o si muore. Io ormai faccio buon viso a cattivo gioco e con la mia RT LC ho fatto la mano a girare anche su strade decisamente malmesse. Sospensioni rigorosamente su NORM e qualche volta su SOFT, gestione del gas adeguata, ho imparato a buttarla giù con un po di forza sostenendola col gas ed è sorprendente quanto si riesca ad andare svelti anche su strade disastrate. Non è che ad ogni uscita si può andare in Trentino o sulle Alpi Provenzali. E poi c'è il vantaggio che non si incrocia quasi nessuno, niente intutati o autisti della domenica. Però in effetti con una supermotard forse ci si diverte ancora di più.

bruttofinuro
22-07-2020, 01:04
la Cisa,versante Toscano,è ancora ottima

Vabbè, ora anche il versante parmense...;)

motomix
22-07-2020, 07:22
@motomix
E magari il panino al casone di Profecchia.


e i tordelli no ?

Comunque di solito arrivato al passo delle radici preferisco girare verso il san pellegrino, invece di proseguire per il Casone. Quella strada l'ho trovata spesso sporca di brecciolino ... e siccome ci sono diverse curve in ombra, mi fido poco.
Dal san pellegrino all'inizio è stretta e ripida, ma tutto sommato la preferisco.



provero' una volta anche la sp 10(galleria del cipollaio)



non te ne pentirai .... evita però la seconda parte della mattina: è un delirio di ciclisti.

slowthrottle
22-07-2020, 11:42
ciao a tutti. Settimana prossima scendo in Toscana da BG, rigorosamente senza autostrada.
Chiedo soprattutto a chi conosce lo stato delle strade di aiutarmi a scegliere tra questi tre itinerari:

1.Cerreto (https://www.google.com/maps/dir/Alzano+Lombardo,+24022+BG/Passo+del+Cerreto,+54013+Fivizzano+MS/Cecina,+LI/@44.5649674,9.9589642,9z/data=!4m22!4m21!1m5!1m1!1s0x47815741fb39f701:0x281 2cfc03dd0aa2d!2m2!1d9.7241189!2d45.7293987!1m5!1m1 !1s0x12d53f27327ed40b:0xe0365941f1018601!2m2!1d10. 2172476!2d44.3038818!1m5!1m1!1s0x12d5fdf6e921fe71: 0xa4f9f917c39f1776!2m2!1d10.5188593!2d43.30853!2m1 !1b1!3e0)

2.Valtrebbia (più o meno) (https://www.google.com/maps/dir/Alzano+Lombardo,+BG/29022+Bobbio+PC/Ferriere,+PC/Pontremoli,+MS/Castelnuovo+di+Garfagnana,+LU/Cecina,+LI/@44.5144528,8.9002802,8z/data=!3m1!4b1!4m40!4m39!1m5!1m1!1s0x47815741fb39f7 01:0x2812cfc03dd0aa2d!2m2!1d9.7241189!2d45.7293987 !1m5!1m1!1s0x4780b025fcda2413:0xe0e174212d71235c!2 m2!1d9.3859502!2d44.7700875!1m5!1m1!1s0x4780a11dd8 dcc189:0xf03e79039af1b4fc!2m2!1d9.4979591!2d44.643 9267!1m5!1m1!1s0x12d4d8ed4bd5c5a9:0xc95eb67ea56e86 9d!2m2!1d9.8815979!2d44.3712904!1m5!1m1!1s0x12d56f 07f9ef337b:0x5dba265d4a9aae90!2m2!1d10.4135465!2d4 4.1094753!1m5!1m1!1s0x12d5fdf6e921fe71:0xa4f9f917c 39f1776!2m2!1d10.5188593!2d43.30853!2m1!1b1!3e0)

3.Lagastrello (https://www.google.com/maps/dir/Alzano+Lombardo,+BG/Passo+del+Lagastrello,+54015+Comano+MS/Piazza+al+Serchio,+LU/Borgo+a+Mozzano,+LU/Cecina,+LI/@44.4189362,9.9855169,8.5z/data=!4m34!4m33!1m5!1m1!1s0x47815741fb39f701:0x281 2cfc03dd0aa2d!2m2!1d9.7241189!2d45.7293987!1m5!1m1 !1s0x12d53bbb683c8e37:0xd4266bc6815d7e59!2m2!1d10. 1299722!2d44.3402697!1m5!1m1!1s0x12d56b0bd40d6145: 0xb115ea670ec0eb5b!2m2!1d10.3015761!2d44.1832842!1 m5!1m1!1s0x12d57ea4edbd7d03:0x31886746cf00ce48!2m2 !1d10.5430409!2d43.9784081!1m5!1m1!1s0x12d5fdf6e92 1fe71:0xa4f9f917c39f1776!2m2!1d10.5188593!2d43.308 53!2m1!1b1!3e0)

Al momento sono orientato verso la 2 (Valtrebbia), anche perchè dovrei sciropparmi la pianura solo fino a Piacenza, mentre con la 1. e la 3. dovrei andare fino a Parma (il che non è un grossissimo problema in verità).

Vorrei anche evitare l'orribile tratta finale lungo la costiera da Spezia a Cecina: non è motociclisticamente interessante, c'è traffico e si scoppia di caldo. Quindi per esempio l'itinerario 1.Cerreto potrei modificarlo per passare da Castelnuovo Garfagnana anzichè scendere su Sarzana.

Accetto suggerimenti per eventuali varianti, anche in relazione allo stato delle strade (per esempio sopra è stato scritto che il Lagastrello è mal ridotto), cercando però di fare in modo che l'itinerario abbia un senso, visto che dopotutto è un "trasferimento divertente". Insomma, che non diventino mille km. La moto è una Ducati Scrambler, e viaggerò da solo con pochissimo bagaglio. Gli altri anni ho fatto la statale della Cisa, quest'anno vorrei cambiare.

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno !

MacMax
22-07-2020, 11:52
Potresti proseguire fino a Reggio, poi prendi per Castelnòvo ne Monti, Civago, Passo di Pradarena, Sillano e infine Piazza al Serchio.

nic65
22-07-2020, 12:46
Cerreto,poi scendi verso Massa passando per la "spolverina" passando sopra il castello di Fosdinovo,quindi Carrara-Massa facendo il passo della Foce...ed Aurelia fino a Pisa ,quindi Livorno e superstrada fino a Cecina passando per Castiglioncello

slowthrottle
22-07-2020, 14:03
@MacMax Argh opzione 4 :?
@nic65 ok modificato itinerario "Cerreto"

grazie

MacMax
22-07-2020, 14:40
La strada che sale al Pradarena è assai poco frequentata ed è discreta come asfalto, anche se la parte terminale in altro è un po' sgarrupata perchè d'inverno è sempre in ombra e ghiacciata, quando poi scende verso la toscana diventa molto bella.
Ad un certo punto ci sono 3/4 tornantoni con il prato a lato dove sembra di essere in pista.
In passato ci facevano gare in salita

Lele65
22-07-2020, 14:46
A leggere di continuo di strade martoriate mi viene solo da dire che vi era una legge per cui ogni comune doveva devolvere una percentuale di quanto introitato dalle contravvenzioni per la manutenzione delle strade...vincolo che è stato puntualmente disatteso da tanti Comuni (così mi diceva un avvocato civilista) e ,se così fosse, chi dovrebbe far rispettare leggi e doveri nel proprio territorio sarebbe il primo a non ottemperarle [emoji52]
Fine OT

MacMax
22-07-2020, 15:12
Personalmente sono quelle che preferisco, visto che nasco fuoristradista e non pistaiolo...
L'ADV sembra nata per queste strade.

slowthrottle
22-07-2020, 17:27
...per quanto riguarda le strade martoriate le mie zone non le batte nessuno ahimè. Almeno in Appennino ci sono meno danni da gelo. Certo, se fai manutenzione zero alla fine l'asfalto si sbriciola anche lì.

anyway: la Pradarena mi tenta, amo le strade meno conosciute, anche dalle mie parti di solito cerco di evitare i tracciati motociclisticamente più "prestigiosi".

Però cavolo tocca andare fino a Reggio, e la mia religione vieta l'autostrada. Ci penso.

Duddits
22-07-2020, 17:48
Ma no, esci a Terre di Canossa/Campegine, poi prendi per Montecchio > San polo > Vetto > Castelnuovo Monti, poi da li scendi la SP108 (bellissima abbastanza ben tenuta anche se breve) verso il Secchia che attraversi e tiri su per Ligonchio e Passo Pradarena.

slowthrottle
22-07-2020, 17:58
...però se fo la statale all'attraversamento del Po passo da Brescello :lol::

itinerario via Pradarena (https://www.google.com/maps/dir/Alzano+Lombardo,+24022+BG/Reggio+Emilia,+RE/Castelnovo+ne'+Monti,+RE/Civago,+RE/Passo+della+Pradarena,+Sillano,+LU/Sillano,+LU/Piazza+al+Serchio,+LU/Cecina,+57023+LI/@44.8325285,10.242917,10.5z/data=!4m62!4m61!1m5!1m1!1s0x47815741fb39f701:0x281 2cfc03dd0aa2d!2m2!1d9.7241189!2d45.7293987!1m5!1m1 !1s0x47801c5b07e5f9b3:0xd9e650be4c860335!2m2!1d10. 6296859!2d44.6989932!1m15!1m1!1s0x12d54e676b8e7f03 :0x1f84e583d4fedbc0!2m2!1d10.4006094!2d44.433842!3 m4!1m2!1d10.3985569!2d44.4046155!3s0x12d54fa895e59 df9:0xf6f713f767bb9916!3m4!1m2!1d10.3820805!2d44.3 677116!3s0x12d545855e61d551:0xe137e5ef4310b6a9!1m5 !1m1!1s0x12d55d0325a01475:0x902de7eefeffa18a!2m2!1 d10.4685849!2d44.2493959!1m5!1m1!1s0x12d540e3bc96b 317:0x9e113ae37713a10e!2m2!1d10.3009701!2d44.28510 51!1m5!1m1!1s0x12d56a89a96ad775:0x171a281849086c4a !2m2!1d10.3029371!2d44.2224479!1m5!1m1!1s0x12d56b0 bd40d6145:0xb115ea670ec0eb5b!2m2!1d10.3015761!2d44 .1832842!1m5!1m1!1s0x12d5fde6974b8cc1:0x4082c90e3e 59f40!2m2!1d10.4958678!2d43.3176381!2m1!1b1!3e0)

MacMax
22-07-2020, 18:57
A Brescello non c’è molto da vedere, giusto la statua dei due personaggi.
però puoi approfittare e fermarti a mangiare le specialità della zona: tortelli di zucca e brasato di somaro, ottimi con 35 gradi... ;)
Ho guardato la mappa ed ho visto strane deviazioni però...

slowthrottle
23-07-2020, 08:27
le strane deviazioni sono perchè draggando l'itinerario alle volte si crea casino: esse verranno tagliate dall'itinerario normale.

Lo stufato magari adesso no. La fotina con Peppone magari sì.:lol:

Fulton Spulvrazòun
23-07-2020, 09:49
Non so quanto possa interessare, ma tra Monteorsaro e Montecagno ci sono alcuni chilometri (6 se non ricordo male) di sterrato non proprio elementare, almeno per la mia limitata esperienza offroad.
Inoltre il Passo della Cisa indicato nel percorso non è quello famoso, ma solo un più modesto omonimo :)

slowthrottle
23-07-2020, 11:49
Non so quanto possa interessare, ma tra Monteorsaro e Montecagno ci sono alcuni chilometri (6 se non ricordo male) di sterrato non proprio elementare, almeno per la mia limitata esperienza offroad.
Inoltre il Passo della Cisa indicato nel percorso non è quello famoso, ma solo un più modesto omonimo :)

hai ragione, grazie della segnalazione.

ecco l'ultima versione dell'itinerario (https://www.google.com/maps/dir/Alzano+Lombardo,+24022+BG/Reggio+Emilia,+RE/Castelnovo+ne'+Monti,+RE/Passo+della+Pradarena,+Sillano,+LU/Sillano,+LU/Piazza+al+Serchio,+LU/Cecina,+57023+LI/@44.2748361,10.2627383,9.71z/data=!4m51!4m50!1m5!1m1!1s0x47815741fb39f701:0x281 2cfc03dd0aa2d!2m2!1d9.7241189!2d45.7293987!1m10!1m 1!1s0x47801c5b07e5f9b3:0xd9e650be4c860335!2m2!1d10 .6296859!2d44.6989932!3m4!1m2!1d10.4120416!2d44.43 31561!3s0x12d54e6a5380968f:0x400d0a29d9092ab1!1m5! 1m1!1s0x12d54e676b8e7f03:0x1f84e583d4fedbc0!2m2!1d 10.4006094!2d44.433842!1m5!1m1!1s0x12d540e3bc96b31 7:0x9e113ae37713a10e!2m2!1d10.3009701!2d44.2851051 !1m5!1m1!1s0x12d56a89a96ad775:0x171a281849086c4a!2 m2!1d10.3029371!2d44.2224479!1m5!1m1!1s0x12d56b0bd 40d6145:0xb115ea670ec0eb5b!2m2!1d10.3015761!2d44.1 832842!1m5!1m1!1s0x12d5fde6974b8cc1:0x4082c90e3e59 f40!2m2!1d10.4958678!2d43.3176381!2m1!1b1!3e0)

quattrocento km, otto ore: una sciocchezzuola via!
(fin da quando giravo l'Italia in 125, quaranta anni fa, la media di qualsiasi mio viaggio in viabilità ordinaria (no autostrade) è stata di cinquanta all'ora)

pomini51
23-07-2020, 14:59
Per i conoscitori della zona, da passo del cerreto per arrivare a Villafranca della Lunigiana c’è una strada che passa per Licciana Nardi.
Com’è questo tratto di strada?

motomix
23-07-2020, 15:13
Salendo sul Pradarena (da Piazza al Serchio), poco prima del passo .... vi consiglio una sosta all'Oasi Lamastrone. Per un caffè ... un pranzo sul lago ... o anche solo per il fondo schiena della barista.

Duddits
23-07-2020, 16:51
Interessante, ci sono passato un sacco di volte e mai fermato, anche perchè si può fare una bella piega nella curva proprio li davanti. Agevolare turni ed orari della barista, prego.

nic65
23-07-2020, 17:00
Prendo nota

motomix
23-07-2020, 22:24
Ci arrivo sempre piuttosto presto ... per la colazione. E lei c'è.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

pomini51
23-07-2020, 22:50
... nessuno che abbia fatto recentemente quel tratto di strada?

Ste02
24-07-2020, 01:14
Io sabato e domenica ho fatto il passo delle radici per andare a Camaiore da Modena ed era un vero schifo di asfalto, pareva una roba da motocross, roba da spanciare in curva.
Ritornato via passo di croce arcana che invece è’ stato proprio divertente .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
24-07-2020, 09:41
Croce Arcana non è sterrato?

fkatana
24-07-2020, 11:00
... nessuno che abbia fatto recentemente quel tratto di strada?


se sei solo io la eviterei....è moooolto sterrato, ci ho provato una volta ma ho desistito...con una jeep la fanno

pomini51
24-07-2020, 11:31
....non solo solo, ma lo sterrato proprio non mi va.
Grazie per l’informazione.

jocanguro
24-07-2020, 15:30
Qui a roma la siutazione è ancora pessima, si sta facendo qualcosa, qualche strada migliora, ma er 2 o 3 rifatte ce ne sono alter 200 pessime e piene di buche,
tuttavia volevo segnalare che proprio durante il lockdown il tratto di Aurelia tra raccordo e "hotel raganelli" che era disastrato da radici emerse e dossi assurdi, tanto da fare obbligo solo su corsia di destra e limite di 30 .. (pazzesco)
è stato sistemato, potati alberi, tolto radici , lisciato tutto e riasfaltato, ora è perfetto … era ora :D:D

Lele65
24-07-2020, 15:41
Mi fa piacere Jo constatare che qualcuno ha sfruttato questi tempi “morti”...ma viene spontaneo allora pensare che :
- questo era possibile (in sintesi non si tratta di un’idea fantascientifica)
- per 1 che ha fatto bene , gli altri 100 dove erano ? Dormivano ? O si occupavano solo di fare gli aperitivi murati in casa ?
concludendo...vi paghiamo profumatamente per scovare soluzioni e opportunità o siete solo dei parassiti dei nostri conti a cui contribuiamo con il nostro sudore ?
Chiudo OT ma queste indolenze mi fanno incaxxare [emoji853]

Paolo Grandi
24-07-2020, 17:31
...tuttavia volevo segnalare che proprio durante il lockdown il tratto di Aurelia tra raccordo e "hotel raganelli" che era disastrato da radici emerse e dossi assurdi, tanto da fare obbligo solo su corsia di destra e limite di 30 .. (pazzesco)
è stato sistemato, potati alberi, tolto radici , lisciato tutto e riasfaltato, ora è perfetto … era ora :D:D

OT
Se non sbaglio lì ci è scappato il morto (anzi, la morta)...direi quindi doveroso...:mad:

Comunque anche qua qualcosa si intravede. Giusto oggi sono passato su un pezzo fresco di asfaltatura che erano almeno 20 (venti) anni che non asfaltavano... :lol:

pilu
24-07-2020, 19:15
Croce Arcana non è sterrato?

Sembra di si...Questa è una recensione tratta da Google Maps


Manuel Spanó
Local Guide ・22 recensioni

4 giorni fa
Una volta arrivati in cima si gode un un panorama fantastico.
Se si decide di arrivare in moto, vi avverto che ci sono 4 km di strada "impraticabile".
Se avete un enduro tipo un Africa twin salite senza problemi, io avevo un cbr 650f e sono dovuto salire in 1° ai 10 km/h.

MacMax
24-07-2020, 19:34
Confermo, avendola fatta decine di volte.
Il lato emiliano anche se più lungo solitamente é meglio tenuto, dico solitamente perché sembra che ultimamente la pioggia abbia fatto dei danni.
Con una enduro é facile, anche in due, con una sportiva si corre il rischio di toccare negli scannafossi