PDA

Visualizza la versione completa : Faretti aggiuntivi F850/F750


sAnTeE
21-07-2020, 07:32
Buongiorno,
Se fino a qualche giorno fa mi balenava l’idea di montare i faretti per questione di estetica / visibilità soprattutto verso le auto, domenica sera ho avuto purtroppo la conferma che il faro davanti, su stradale abbastanza buie, non è secondo me sufficiente per viaggiare in sicurezza, soprattutto su curve poco illuminate ai lati si vede molto poco. Certo con l’abbagliante si risolve abbastanza ma personalmente non sono solito tenerlo acceso se incrocio altri mezzi che vengono in senso opposto...
Vorrei quindi cimentarmi nell’impresa senza però averne le competenze.
C’è qualcuno che li ha montati e potrebbe darmi due dritte?
In commercio ce ne sono moltissimi, a partire dalle cinesate di aliexpress per passare ai classici Touratech /wunderlich fino agli originali BMW dal prezzo proibitivissimo.
Grazie :D

Gibix
21-07-2020, 11:12
vai di Aliexpress, sono esattamente gli stessi che compreresti da Wunderlich/Touratech, ma ad un quinto del costo. l'unica differenza è che devi aspettare qualche settimana per la consegna, ma ne vale più che la pena. io li ho acquistati da poco per il mio 1200LC, impressionante la luce che fanno, addirittura quella del faro LED originale sembra giallastra al confronto. il costo degli originali BMW (che saranno pur sempre made in China), e montati in concessionaria, è proprio una rapina.

sAnTeE
21-07-2020, 11:20
Grazie Gibix, posso approfittare per due info?
- per cortesia mi dai il modello esatto e il venditore così vado sul sicuro?
- arrivano già con cablaggi e tasto on/off?
- è presente il ruba corrente per collegarli sottochiave?
- é una cosa complicata montarli o è fattibile anche per chi di circuiti elettrici è a zero? Ho visto le istruzioni di Touratech e mi pare non ci sia niente da tagliare/saldare ma solo da collegare...

Gibix
21-07-2020, 17:11
io per il mio 1200 ho preso questi (https://www.aliexpress.com/item/4000784710129.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.775e4c4d4 SbaeQ). puoi scegliere se vuoi il set completo, con cablaggi e relè (che ovviamente consiglio) oppure solo i faretti (nel caso abbia già un impianto installato). io li ho messi sulle barre paramotore superiori, se non le hai trovi qualche altra posizione.
il montaggio è semplice, devi solo avere un pò di manualità per smontare le fiancatine e far passare e nascondere i cablaggi. puoi semplicemente collegare i morsetti + e - alla batteria, ma in questo caso ti si accendono anche a moto spenta (che può essere utile se hai bisogno di luce, senza dover sempre accendere il quadro, il rovescio è se te li dimentichi accesi). oppure collegare il positivo che comanda il relè ad un cavo sottochiave (tipo presa DIN o navigatore). non ci sono rubacorrente, ma se hai problemi fattelo fare da un elettrauto o dal concessionario, ci mettono un secondo.

sAnTeE
21-07-2020, 22:42
Grazie!
Ti chiedo ancora una cosa: quel rubacorrente che si vede in questa foto sulla destra
https://i.ibb.co/rMmx9vd/3-CC439-FF-C74-D-4-BBA-BC2-E-784-ACDA308-A6.png (https://ibb.co/S0PtSJf)
da quel che ho capito ti permette di “comandare” i faretti sottochiave.
Se il tuo kit non ce l’ha, per metterlo sotto chiave in che modo colleghi il cavo al navi o alla DIN?
Ovviamente i wunderlich per quanto belli sono assolutamente fuori budget!!!:mad:

PS: ho letto e me l’ha detto anche il concessionario che alcuni li comandano facendo il doppio lampeggio, anche quella è una questione di “collegamento cavi”?

66ruotebmw
21-07-2020, 23:37
io li avevo montati sul mio vecchio gs800...sul paramotore....anche io vorrei rimetterli sul

750.....ma oggi ho montare l'apro al posto del terminale originale.....quindi rimando

sAnTeE
22-07-2020, 07:16
Pensa che io ho PAGATO lo scarico il 29 giugno e ad oggi non è ancora stato spedito...:mad:

Gibix
22-07-2020, 11:45
Se il tuo kit non ce l’ha, per metterlo sotto chiave in che modo colleghi il cavo al navi o alla DIN?

ho acquistato il rubacorrente a parte. oppure, metodo empirico, speli un pò il cavo di alimentazione del navi/DIN (facendo attenzione a non tagliarlo).

PS: ho letto e me l’ha detto anche il concessionario che alcuni li comandano facendo il doppio lampeggio, anche quella è una questione di “collegamento cavi”?

per questo devi montare il kit HEXezCAN, per es., col quale, utilizzando i tasti già presenti sulla moto, li accendi e puoi configurare i faretti in altri modi (es. strobo quando suoni il clacson, intermittenti con le frecce etc.).
nella stanza del 1200LC c'è un ampio thread sui faretti, ti fai una cultura lì.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411322

66ruotebmw
22-07-2020, 13:20
vabbe' a me dovevano cambiare lo scarico originale in garanzia...dopo una lunga battaglia..ho permutato lo scarico nuovo da montare con un apro....con una modica differenza a favore del concessionario....oggi la ritiro...con APRO ...tagliando dei 10.000 fatto , altro aggiornamento ( e siamo a 2) e modifica alla catena.....stasera postero' le prime impressioni del tutto.

sAnTeE
22-07-2020, 15:55
ho acquistato il rubacorrente a parte. oppure, metodo empirico, speli un pò il cavo di alimentazione del navi/DIN (facendo attenzione a non tagliarlo).

Ultima domanda poi giuro non ti rompo più.
Ah la discussione l’ho letta ed è servita, mi son letto anche quella precedente del 2019, magari stasera proseguo a ritroso...
Per quanto riguarda la centralina mi sembra sprecata per il mio utilizzo quindi direi che il pulsante per i fari va benissimo :lol:

Il dubbio è questo qui.
Lo schema Wunderlich l’ho capito e sarei in grado di montarlo. I faretti li colleghi al relè, il relè lo colleghi alla batteria. Sempre al relè colleghi il pulsante che dovrebbe avere due cavi, uno va appunto nel relè, l’altro serve a “rubare la corrente” tipicamente dal connettore del navi. Non credo avrei problemi nel montare questo schema.

I faretti cinesi (sono grande sostenitore di Aliexpress ovviamente e ho comprato tantissima roba lì) sono simili? Relè che si collega alla batteria (+ e -), faretti che si collegano al relè (tra l’altro ruotabili a 360, ottimo) e pulsante con un cavo solo quindi? Come lo metti sotto chiave? Ha due cavi come il wunderlich o devi sdoppiarlo in qualche modo e portarne uno fino al navi? Potrei avere dei problemi li...
Se devo spendere 50 euro per i fari e poi dar 100 a un meccanico/elettrauto forse mi conviene spendere qualcosina in più e montarmeli da solo...(è solo un mio pensiero, son convinto che i cinesi siano uguali se non migliori di quelli marchiati).

@66ruotebmw attendo fiducioso soprattutto per la catena, il conce mi ha detto che non esiste al momento nessuna indicazione dalla casa madre...

Gibix
22-07-2020, 21:29
Allora, il kit di faretti Aliexpress arriva tutto completo di cablaggi, relè e pulsante, collegati e belli pronti. In pratica devi solo collegare i morsetti ad anello + e - alla batteria e schiacciare il pulsante (che è la cosa da fare subito per verificare se tutto funziona, prima di smontare i fianchetti e imboscare i cablaggi). L’unica eventualmente da fare è la modifica per mettere sotto chiave il positivo che va al pulsante e che eccita il relè. Una volta che ce l’hai capisci, più facile a farsi che a dirsi.

sAnTeE
22-07-2020, 22:08
Grazie, ordinati.
Se non ce la faccio approfitterò e faro montare fari più IAT che sulla 850 è imboscatissima e non so se me la sento di togliere il serbatoio :mad:

66ruotebmw
22-07-2020, 22:58
allora ritirata la moto stasera...la sento molto piu' fluida anche ai bassi regimi....sara' colpa del olio e filtri nuovi o dell'aggiornamento???
x l'apro....sound leggermente piu cupo e pieno ... sulla modifica alla catena rimando il tutto a domani sera....in quanto ho fatto solo tangenziale un lamp a led da napoli.

sAnTeE
22-07-2020, 23:18
Ma visivamente si vede sta modifica o continuano a prenderci per il ciuffo?:mad:
Può darsi che l’akra qualcosina ti dia sotto...io ho chiesto dell’aggiornamento e mi han detto che con l’erogazione non c’entra nulla, solo TFT (ma qui ognuno dice quello che vuole).
L’unica per avere una moto fluida è installare la IAT modificata...comunque contento per te se trovi differenze, quella la reputo la più grande pecca della moto, ingestibile in 2 e 3 a bassissimi giri.

sAnTeE
27-07-2020, 09:32
Mi prendo in anticipo...
Ho letto di tutto e di più ma sulla mia moto si trova ben poco, sempre e solo sul boxer.

https://i.ibb.co/Kxq3wSh/096841-B4-431-E-4-C92-99-FB-1600-D90-AA5-E0.jpg (https://ibb.co/7tW64LC)

Questo spinotto in foto o è la presa navi (che non ho) o è la presa dei fari aggiuntivi (l’ho letto su un forum americano). È indifferente cosa sia, vorrei solo la conferma che quando lo spinotto è collegato solo da una parte vuol dire che è “libero”, giusto? Quindi io mi prendo un cavo di quelli (sempre da quel che ho letto direi il rosso) e ci metto il ruba corrente.
A dir la verità non vorrei finire lì sotto ma vorrei montare i fari sulle crash bars ed entrare di fianco al radiatore. Quando la smonto devo capire se ci sono altri cavi a vista anche in zona serbatoio.

sAnTeE
07-08-2020, 21:23
Arrivati in 15gg puliti :eek:
Ho già preso appuntamento per farmeli montare, purtroppo per smontare le carene devo smontare anche il paramotore e non ho la dinamometrica.
Ora l’indecisione era tanta...investire 200 euro in una dinamometrica buona o far fare il lavoro? Non sapendo far altro se non copiare da qualche video ho pensato che la manutenzione del motore non sarei comunque in grado di farmela quindi lascio fare il lavoro a chi ne sa, mi faccio montare IAT e faretti.

Comunque ho sti faretti davanti a me, sembrano solidi, cablaggi già pronti.
Ho i due led con i connettori scoperti più un cablaggio intero con i connettori già ben saldati (immagino per collegarli direttamente alla batteria senza il sottochiave). Volessi solo provarli per vedere se funziona tutto che faccio? Collego i faretti ai due connettori gialli/Rossi/neri immagino, poi collego il cavo rosso al positivo della batteria ed il nero al negativo, giusto?
https://i.ibb.co/25HyNhs/BF9276-C4-4699-4261-A447-564-E429-BF1-E0.jpg (https://ibb.co/Wsj6t5P)

newbiker
07-08-2020, 23:46
]https://i.ibb.co/0Dv0thK/IMG-20200807-093442-1.jpg (https://ibb.co/r7NBs43)
io ho preso questi e insieme anche i supporti givi per montarli sotto al becco

newbiker
07-08-2020, 23:52
https://i.ibb.co/QYw3CQp/IMG-20200807-093439-1.jpg (https://ibb.co/6DC71wr)anchio non gli ho ancora provati ma mi sembrano ben fatti
la somiglianza con i faretti del 1250 è impressionante

newbiker
20-08-2020, 10:01
https://ibb.co/kBJyBtX
questi sono i faretti montati con le staffe givi 5127
ho preso dei collari diversi per fissarli alle staffe e quando mi arriveranno le cambierò
al momento li ho montati con i suoi supporti in dotazione ma sono dei plasticoni che non vedo l ora di cambiare

newbiker
20-08-2020, 10:39
https://i.postimg.cc/SxCxqgjj/IMG-20200820-094548-1.jpg (https://postimages.org/)free photo sharing link (https://postimages.org/)

newbiker
20-08-2020, 10:40
https://i.postimg.cc/Vs2FVNt1/IMG-20200820-094601-1.jpg (https://postimages.org/)image uploadar (https://postimages.org/)

newbiker
20-08-2020, 10:45
presto finirò di nascondere i cavi e faro il collegamenti sottochiave dopodiche appena il braccio me lo permette la tiro fuori dal garage e allora avrò un idea precisa della luce che fanno

sAnTeE
20-08-2020, 11:07
Molto belli!
Io faccio fare il lavoro il 24, li metterò così perché non mi dispiacciono più larghi e bassi...
https://i.ibb.co/Jtks5zS/photo-2020-08-10-19-29-15.jpg
https://i.ibb.co/7zLVV4N/photo-2020-08-10-19-29-25.jpg
https://i.ibb.co/GVf6gTL/photo-2020-08-10-19-29-35.jpg

Se poi le vibrazioni saranno troppe (ho questo dubbio) prenderò i supporti da mettere sotto al becco...

newbiker
20-08-2020, 11:44
un mio amico li ha montati simili ai tuoi sul paramotore e mi dice che stanno fermi
se non ti dispiace fammi sapere dove te li collegano per il sottochiave
in bmw mi hanno dato un indicazione ma non essendo originali sono stati sul vago

sAnTeE
20-08-2020, 12:24
Certo, quando la ritiro glielo chiedo...

sAnTeE
29-08-2020, 15:18
Moto ritirata :cool:
Ho chiesto al meccanico ma lui aveva altre persone, io stavo facendo la muffa col Clover addosso perché non sapevo dove appoggiarlo...mi ha alzato la sella e mi ha detto “ti ho collegato il positivo qui sul 15”, ha dissaldato i cavi e saldati nuovamente con guaina BMW (non so cosa voglia dire), dicendomi che il cablaggio è collegato e saldato esattamente come l’originale BMW (ricordo che è officina autorizzata nonché QDE point).

Sono ovviamente sotto chiave, una volta tolta la corrente dopo circa 10 secondi si spegne il led diurno e dopo 25/30 i faretti (all’inizio pensavo ci fosse un problema, invece il circuito si stacca un pelo più tardi).
Attendo prova su strada in notturna ma in garage direi che ho raggiunto il risultato che volevo.

https://i.ibb.co/PmGvPP1/685-DF32-D-F690-4619-81-CC-DF7-FB937-ECE2.jpg (https://ibb.co/mD5V22h)
https://i.ibb.co/b1D7wSm/94-A20-CC1-181-F-4133-B2-AD-955-B1-F8-B03-C7.jpg (https://ibb.co/hswCQP9)
https://i.ibb.co/VTLYmBV/648-DFB62-8197-4331-8077-1-C620-D4-B00-A1.jpg (https://ibb.co/njwMCkr)

Non posso però esimervi dal farvi vedere l’ultima tamarrata appena applicata :lol:

https://i.ibb.co/St2tNrD/94-A520-F7-6-DF8-44-B2-98-B6-F1-A46-D46-B704.jpg (https://ibb.co/D9N94pP)
https://i.ibb.co/GtR8TW2/32-BF87-C3-0073-4263-8-C62-B189-E4-A598-A0.jpg (https://ibb.co/fnHyvkp)

Adesso penso si faccia fatica a non vedermi!!!
Lamps :)

fuocoassassino
30-08-2020, 12:14
Ciao sAnTeE, sono in procinto anch'io di montare i fari supplementari sulla mia 750.
Puoi spiegarmi la frase “ti ho collegato il positivo qui sul 15”? Cosa intende come 15 (fusibile/cavo)? E' possibile avere foto della giunzione saldata?
Quindi nel tuo caso non sono collegati direttamente alla batteria?
Io sono in attesa del connettore da collegare alla presa navigatore per prelevare il positivo sottochiave da comandare tramite il pulsante (voglio tenere l'impianto integro senza rubacorrenti o altro), quale sarebbe la soluzione migliore come collegamento?
Grazie

newbiker
30-08-2020, 12:39
sarebbe interessante una foto per capire dove si e collegato
a me in bmw mi hanno detto che collegarlo alla presa navigatore non va bene
vai a capire...

sAnTeE
30-08-2020, 12:59
Quando ho un attimo faccio la foto al sottosella.
Al navigatore da quel che ho letto in passato (ci ho perso le ore a capire e poi l’ho dovuto far fare al meccanico :mad:) crea problemi in quanto l’amperaggio é troppo basso e dopo un po’ i faretti si spengono.
Con 15 credo intendesse il fusibile...

PS: nella foto che avevo messo sempre in questo thread avevo mostrato il connettore che “dovrebbe essere” quello dei faretti aggiuntivi originali, se prendete la corrente da lì sicuramente non avete problemi di amperaggio...

sAnTeE
30-08-2020, 16:46
Ecco le foto, ma non credo di potervi aiutare più di tanto.
Negativo collegato alla batteria, nascosto vedete il fusibile col cavo rosso che va a collegarsi col negativo insieme agli altri cavi raccolti poi nella guaina.
C’è da dire che ha fatto un lavoro bello pulito :)

https://i.ibb.co/T8JhV0q/B582-C1-EC-840-F-4511-9-CF3-7299430-B813-B.jpg (https://ibb.co/nc4kH18)
https://i.ibb.co/SBVk6wW/4-DF8-F294-1-EE6-4-E6-D-BFC4-7-EBC5719-AA12.jpg (https://ibb.co/gJt0rZH)
https://i.ibb.co/vJnrmV5/8-E0-E23-E6-513-B-4624-A6-E7-57-AA7-E239023.jpg (https://ibb.co/BgM7jcD)
https://i.ibb.co/Lv4CZyh/CC4-C31-E8-768-B-4-C95-979-D-F61873-F63-CB6.jpg (https://ibb.co/Bw8gCJK)

fuocoassassino
30-08-2020, 19:43
Grazie sAnTeE per le foto, sono abbastanza chiare anche se non si riesce a identificare il numero 15 (vedremo se è segnato il numero sulla presa).
Riguardo al discorso navigatore ormai il connettore è in arrivo per cui un tentativo lo farò. Da quello che ho letto su altri tread l'alimentazione per i faretti direttamente dalla batteria (quindi entrambi i morsetti collegati alla batteria) mentre dal cablaggio dell'interruttore interromperò il cavo rosso e lo collegherò al positivo del navigatore in modo da pilotare solo il relè, credo che in questo modo l'assorbimento sarà bassissimo. Cercherò di documentare il tutto. Ciao

sAnTeE
30-08-2020, 20:56
Ah si, se ci metti solo il rubacorrente dell’interruttore secondo me sei a posto, avrei fatto lo stesso!!!

fuocoassassino
31-08-2020, 12:05
Il mistero del 15 rimane, ho guardato attentamente e ho verificato che quei cavi portano a due fusibili (allego una foto).
https://i.postimg.cc/hjDmrZK2/1598866229969.jpg (https://postimg.cc/wtr3xVyN)
Sulla presa non ci sono numeri e quindi siamo al punto di partenza. Comunque, come ho già scritto, il mio collegamento sarà tensione fissa su relè con portafusibile (quindi morsetti direttamente su batteria) e prenderò il positivo sotto chiave dalla presa navigatore che passando attraverso il pulsante.

sAnTeE
31-08-2020, 12:18
Visto che mi ha detto di aver fatto il lavoro esattamente come da cablaggio casa madre non è che ha saldato il positivo sull’attacco già presente della presa faretti?

newbiker
31-08-2020, 20:42
da scheme elettrico per molti impianto motociclistici e anche automobilistici 15 sta per sottochiave,30 corrente sempre 31 massa ecc ecc
mi sembra che in bmw mi dissero che il fusibile da 10 gestisce il motore mentre quello da 7,5 e quello da utilizzare

sAnTeE
02-09-2020, 12:59
Ieri brevissimo trasferimento serale cittadino...mamma mia come cambia l’illuminazione!!!
Impressionante il fascio di luce a terra e impressionante il mio riflesso sulle vetrine dei negozi, anche troppo! Sembra stia arrivando una ruspa...
Ho solo una piccola annotazione da fare, nella posizione in cui li ho messi mi creano due coni d’ombra ai lati dovuti alla presenza della ruota anteriore.
Sto pensando come risolvere e non riesco a capire come si possa creare quella zona scura.
Il faro di destra illumina quasi a 180 gradi e crea sulla sinistra un’ombra dovuta alla presenza della ruota. Ma quello di sinistra davanti non ha niente, come è possibile che non illumini la zona d’ombra?:mad: Idem al contrario.
Non ho avuto tempo di fare le prove ma se copro un faro con la mano mi crea una buona porzione d’ombra dalla parte opposta. Forse il meccanico li ha messi troppo convergenti anche se non sembra a vederli...

Unknown
03-09-2020, 16:55
Io sono in attesa del connettore da collegare alla presa navigatore per prelevare il positivo sottochiave da comandare tramite il pulsante (voglio tenere l'impianto integro senza rubacorrenti o altro), quale sarebbe la soluzione migliore come collegamento?
Grazie


Quando parli di connettore da collegare alla presa del navigatore hai un link? Sto cercando anche io online il connettore ma fatico a trovarlo ...
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fuocoassassino
03-09-2020, 20:24
Breve aggiornamento, non ho trovato il connettore del navigatore (per lo meno quello che indicavano anche nei post del 1200, quindi probabilmente è cambiato l'impianto elettrico (quindi spesa inutile ma appena posso ti posto il link). Attualmente sono collegati fissi ma credo che seguirò il collegamento di sAnTeE. Appena posso posto qualche foto del connettore sotto il fanale. sAnTeE mi puoi dire di quanti ampere è il fusibile sul cablaggio originale dei faretti? Io ho preso questi https://www.aliexpress.com/item/32911723924.html?spm=2114.13010708.0.0.5c994c4dIS7 q2J da AliExpress, sono uguali ai tuoi?
Mi fa strano che il fusibile sia da 30 ampere.

sAnTeE
03-09-2020, 21:57
Io ho questi (https://a.aliexpress.com/_BULtzk") ma credo siano
tutti uguali.
Sul fusibile avevo letto qualcosa a riguardo sul forum dove qualcuno ne aveva messo uno con un voltaggio più basso mentre altri dicevano che non cambiava nulla...

Nicolastc
04-09-2020, 09:08
I fusibili servono per proteggere l'impianto elettrico della moto da eventuali malfunzionamenti o cortociruiti dei dispositivi collegati, oltre ad evitarne eventuali incendi. Quindi per i faretti che consumano poca energia è consigliabile collegarli sotto fusibile da non oltre 5 / 10 A.
Mettiamo il caso di collegarli sotto un fusibile da 30A, in caso di corto circuito magari in corsa, come primo effetto se i cavi non sono dimensionati per sopportare 30/40A potrebbero fondere prima del fusibile creando in primis una potenziale situazione di pericolo.
Eventualmente si può prelevare la tensione da un fusibile da 30A ma è necessario collegare subito dopo (in serie) un fusibile da 7.5 o 10A (considerare che un fusibile da 10A interviene con un carico continuo che supera 120W)
Ciao.

sAnTeE
04-09-2020, 10:09
Bella spiegazione, bravo!
Spero che il meccanico che li ha montati abbia fatto lo stesso ragionamento :cool:

fuocoassassino
04-09-2020, 12:34
In effetti è per il ragionamento di Nicolastc che non mi convince il collegamento sul "15", mi spiego meglio.
Ho testato i due fusibili e ho notato che su quello da 10 Amp c'è sempre tensione mentre su quello da 7,5 Amp solo a quadro acceso (con spegnimento ritardato come indicato da sAnTeE). Attualmente i miei li ho collegati fissi alla batteria e ho sostituito il fusibile originale da 30 Amp con uno da 7,5 Amp, se deciderò di collegarli come sAnTeE per individuare il cavo giusto rimuoverò il fusibile da 7,5 Amp, testerò i due cavi dello stesso e mi collegherei a quello in tensione (in modo da non aggiungere ulteriore carico al fusibile che sicuramente è calcolato per protegge i servizi già funzionanti).
Per quanto riguarda il connettore sotto il fanale non ho trovato tensione in nessuno dei tre cavi (quadro acceso ma moto spenta).
https://i.postimg.cc/bvmKXrxb/1599212010106.jpg (https://postimg.cc/2qBHhzX8)
Si vede che non corrisponde a quello spesso citato nel post dei faretti del 1200LC e non vorrei che fosse da attivare tramite diagnosi come alcuni affermavano nel tread.

X carlocan, ti posto il link del connettore che ho preso io ma come ho già scritto nel mio caso non ho trovato come utilizzarlo.
https://www.ebay.it/itm/BMW-accessory-plug-cable-20cm-20awg-3p-F700-F750-F800-F850-K1300-K1600-NAVI-GS/174391057791

Ritorniamo alla mia moto prima dei faretti
https://i.postimg.cc/ncPLYVjd/1599212010125.jpg (https://postimg.cc/Xp93nbgF)
Adesso posto alcune foto sui faretti montati e sulla posizione del relè:
https://i.postimg.cc/qqF3WsRY/1599212010098.jpg (https://postimg.cc/JHb0kBjc)
https://i.postimg.cc/FH3LnJQW/1599212010100.jpg (https://postimg.cc/hX4vXvvT)
https://i.postimg.cc/MTvR53ZR/1599212010102.jpg (https://postimg.cc/XG6p78C7)
Questo è l'effetto finale
https://i.postimg.cc/25J3kkmb/1599212010104.jpg (https://postimg.cc/7C3qXy5w)
Due foto sulla differenza di visibilità:
https://i.postimg.cc/901hfbT8/1599212010095.jpg (https://postimg.cc/RJ38scgK)
https://i.postimg.cc/pd8MjRzn/1599212010093.jpg (https://postimg.cc/yJVG4qfV)
Un foto off topic, i miei ultimi due acquisti :-p: para calore marmitta e parafango posteriore.
https://i.postimg.cc/vBtBWWf9/1598866229997.jpg (https://postimg.cc/gXrmpLMk)

Unknown
04-09-2020, 12:45
Intanto ho trovato questo: https://www.hornig.it/BMW-F-750-GS-F-850-GS/Navigazione-e-comunicazione/Cavo-di-collegamento-per-accessori-ausiliari-Navi-12-Volt.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fuocoassassino
04-09-2020, 14:56
E' uguale al mio, cambiano solo i colori dei cavi. In quello da te indicato i cavi sono segnati da puntini che corrispondono a positivo, negativo e odometro (l'ordine non lo ricordo).

sAnTeE
04-09-2020, 16:19
Fuocoassassino con che criterio li hai regolati?
Il meccanico mi diceva che sarebbe corretto tenere il sinistro un pelo più basso per non abbagliare...di fatto però non é bellissimo quando vedi arrivare la moto che fa l’occhiolino :D
Io li ho leggermente diversi, alla stessa altezza ma inclinato un po’ di più verso terra...non so se pareggiarli!

fuocoassassino
04-09-2020, 18:04
Noto che la prima e l'ultima foto non compaiono le posto qui.
https://i.postimg.cc/rwMKVwgF/IMG-20200903-155937.jpg (https://postimg.cc/PPVtKhBB)
https://i.postimg.cc/K8RCgn09/IMG-20200831-111539.jpg (https://postimg.cc/cvGFp8yY)

fuocoassassino
05-09-2020, 15:04
La regolazione e' a "occhio", comunque bassi perché devono (mia opinione) solo allargare il fascio anabbagliante. Entrambi pari altezza. Per il collegamento sottochiave cercherò di arrivare al positivo della presa a lato del TFT.

fuocoassassino
06-09-2020, 23:21
Aggiornamento finale: ho spostato i faretti nella stessa posizione di sAnTeE in modo da coprire i cavi che si infilano ai lati del radiatore. Sono riuscito a ricavare il positivo sottochiave dalla presa DIN con un ruba corrente. Per accedere alla presa din ho smontato parabrezza, telaio dello stesso e supporto laterale sinistro (quello su cui è fissata la presa Din). Lavoro tutto sommato fattibile e il risultato è un impianto pulito, i faretti si spengono dopo circa un minuto dallo spegnimento del quadro.
Purtroppo niente foto a causa del telefono scarico ma desideravo chiudere il tutto quanto prima. Grazie a tutti per le informazioni. :!::D:D

sAnTeE
07-09-2020, 07:44
Io avrei voluto metterli dove li avevi montati tu, sono ancora più belli ma non l’ho fatto per due motivi:
- il supporto non riusciva ad abbracciare i crash bars che in quel punto sono molto spessi
- mi sembrava più sicuro (per i faretti) che fossero protetti all’interno dei crash bars sia in caso di una eventuale scivolata, sia in caso di urto con qualcosa. Già la moto si allarga, con i faretti messi esterni dovevo stare ancora più attento nel traffico o nei passaggi stretti tra i paletti che in città capita di trovare.

Anche a te fa un po’ di ombra la ruota davanti? Forse li hai un pelo più in alto quindi ti salvi...

fuocoassassino
07-09-2020, 11:52
Sono più alti dei tuoi (cerco di fare qualche foto in serata) ma inizialmente erano ancora più alti, mi sono reso conto però che non riuscivo a rimontare le due carene (per intenderci quella da cui si rabbocca il liquido refrigerante) in quanto urtavano i braccetti.
Li ho spostati in basso giusto il necessario per permettere lo smontaggio delle suddette carene.
Non ho ancora avuto modo di girare di sera ma accendendo il tutto giù in box si nota l'ombra della ruota, verificherò poi su strada.
Ciao

Unknown
19-09-2020, 14:15
Sono arrivati ieri I faretti anche a me. Mi dite che giro avete fatto fare ai cavi? Per il momento li attaccherò alla batteria poi più avanti penserò ad un ruba corrente. Mi interessa più che altro capire dove far passare i cablaggi per nasconderli e non averli ballerini sui fianchi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sAnTeE
20-09-2020, 10:31
Io non posso aiutarti molto perché il motivo principale per cui ho fatto fare il lavoro al meccanico è che non sono in grado di smontare le carene a causa dei crash bars sw motech (non ho la dinamometrica per serrarli).
Da quel che posso vedere (devo ammettere che ha fatto un ottimo lavoro) i cavi li ha ancorati con fettuccine insieme a quelli preesistenti.
Il tastino l’ha collocato a sx sulla torx dello specchietto ed ha fatto passare il cavo insieme a quello della frizione e del blocchetto comandi all’interno del ferma cavo in alluminio che si trova davanti al manubrio.
I cavi che vanno ai faretti, per come li ho montati io, entrano nell’angolo tra il “porta targhetta” con la scritta gs e il supporto sottostante (a fianco del radiatore), non si vedono minimamente.
Nella parte che non vedo deduco li abbia agganciati ai cavi già esistenti sempre tramite fettuccine.
La scatoletta del fusibile l’ha incastrata di fianco alla batteria.
Non sento alcun rumore sinceramente quindi credo sia tutto ben saldo...

https://i.ibb.co/bX058nK/7533623-C-4-FDF-44-F1-866-C-1-B038-CE5-E653.jpg (https://ibb.co/Fzr4jtD)

fuocoassassino
27-09-2020, 19:23
Io ho smontato entrambe le carene laterali per poter sollevare un estremità del serbatoio. Tensione fissa su batteria e cavo passato dal lato sinistro (da quel lato sollevando il serbatoio si riesce ad accedere alla IAT e sostituirla) per fare uscire il cavo nella zona inferiore al centro del serbatoio (fascettato insieme agli altri cavi già presenti). Relè fissato come da foto nel mio post precedente e interruttore come sAaNtE ma sul lato destro. Positivo sotto chiave da presa DIN e collegamento di massa dell'interruttore (per permettere l'accensione del led sullo stesso) sul perno di fissaggio del relè.

gigiothefast
01-10-2020, 15:47
Io non posso aiutarti molto perché il motivo principale per cui ho fatto fare il lavoro al meccanico è che non sono in grado di smontare le carene a causa dei crash bars sw motech (non ho la dinamometrica per serrarli).
Da quel che posso vedere (devo ammettere che ha fatto un ottimo lavoro) i cavi li ha ancorati con fettuccine insieme a quelli preesistenti.
Il tastino l’ha collocato a sx sulla torx dello specchietto ed ha fatto passare il cavo insieme a quello della frizione e del blocchetto comandi all’interno del ferma cavo in alluminio che si trova davanti al manubrio.
I cavi che vanno ai faretti, per come li ho montati io, entrano nell’angolo tra il “porta targhetta” con la scritta gs e il supporto sottostante (a fianco del radiatore), non si vedono minimamente.
Nella parte che non vedo deduco li abbia agganciati ai cavi già esistenti sempre tramite fettuccine.
La scatoletta del fusibile l’ha incastrata di fianco alla batteria.
Non sento alcun rumore sinceramente quindi credo sia tutto ben saldo...

https://i.ibb.co/bX058nK/7533623-C-4-FDF-44-F1-866-C-1-B038-CE5-E653.jpg (https://ibb.co/Fzr4jtD)


Ciao Sante posso chiederti come va quel terminale di scarico?
Si sente la differenza di peso ?
Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sAnTeE
01-10-2020, 17:51
Ciao Gigio, ti consiglio di dare un occhio qui altrimenti andiamo OT http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495408&page=3

Personalmente non ho notato chissà quale differenza, nemmeno quando ho tenuto in mano i due terminali...alla fine è una bella sleppa anche l’hp-corse!
Forse coi Mivv più corti si risparmia di più.
In compenso ho sentito la moto più pronta ai bassi...

Chris850
01-10-2020, 21:46
Ieri sera ho finalmente finito di montare tutto... faretti
Compresi. È stato fatto un lavorone... smontato i fari principali e basta.. preso
Un cavo da lì sotto e messi sotto chiave .. massa dal telaio. Son felice... ora la moto
È meravigliosa. L’unica cosa è che i faretti hanno tre posizioni di lavoro: luce alta, luce bassa e luce strobo. Ed ogni volta che spengo scatta di una funzione. Quindi se nn ci sto attento di giorno se rimango con gli strobo, avrò tanta gente con le crisi epilettiche intorno a me..

gigiothefast
01-10-2020, 21:47
Ciao Gigio, ti consiglio di dare un occhio qui altrimenti andiamo OT http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495408&page=3

Personalmente non ho notato chissà quale differenza, nemmeno quando ho tenuto in mano i due terminali...alla fine è una bella sleppa anche l’hp-corse!
Forse coi Mivv più corti si risparmia di più.
In compenso ho sentito la moto più pronta ai bassi...


Grazie 1000


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Unknown
01-10-2020, 21:53
Io x non toccare l’impianto originale ho fatto una cosa un po’ diversa. Faretti collegati diretti alla batteria e di mezzo un piccolo interruttore stagno piazzato sul fianco appena sotto la sella. Raggiungibile a sella chiusa ma nascosto alla vista. Con questo interruttore do e tolgo corrente alle luci che poi comunque gestisco con il loro interruttore originale.
Magari non è la soluzione migliore e un po’ artigianale ma sono abbastanza un caprone e prima di andare a toccare cavi originali e far danno li tengo così. E poi quando li vorrò togliere è tutto facilmente rimovibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
01-10-2020, 21:58
@sAnTeE: ho comprato i tuoi stessi faretti. Ma devo dire che i supporti in plastica mi convincono davvero poco. Si serrano male e se tiri troppo rischi di spaccare tutto. Così mi sono attivato e ho trovato questi supporti: https://www.amazon.it/dp/B07DL3LZN5/ref=cm_sw_r_cp_api_i_DpJDFb4DPGXKV

Sono in alluminio e vedendo le foto adattabili ai faretti (magari uno spessore potrebbe servire).

Mi arrivano lunedì, poi ti farò sapere se valgono la spesa

sAnTeE
01-10-2020, 23:16
@Chris850 prendila “con le pinze” ma mi sembra che ci siano delle guide online per quei faretti in modo da bloccare la funzione che preferisci...poi non cambierà più! Almeno così avevo letto in qualche thread...

@carlokan d’accordo al 100%. Sono una mezza porcheria e girano a vuoto ma per adesso stanno abbastanza fermi. Il secondo step sarebbe quello di metterci un po’ di frenafiletti. Ma la svolta sarebbe trovare un supporto simile a quello degli originali ADV più corti che rimangono praticamente attaccati al crash bar.

Fammi sapere come ti trovi che ci faccio un pensierino...

Chris850
02-10-2020, 17:47
Santee magari lo trovassi... non vorrei far aver crisi epilettiche a chiunque incontro per strada :) Dato che son capra :mad:, non è che sai dirmi per caso dove hai letto?:!:

sAnTeE
02-10-2020, 19:22
Ma sono i CREE U5?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451443

Perchè non hai preso i classici?:lol:

Qui sembra ancora più semplice... https://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=20150.0

Nico992
05-10-2020, 11:28
Buongiorno a tutti,
mi intrometto nella discussione chiedendovi un info.
Mettendo i faretti sotto chiave e quindi collegandoli sull'impianto originali, non c'è il rischio che poi ti facciano storie sulla garanzia della moto??
Scusate l'ignoranza ma non sono molto ferrato sull'argomento.

lucrab
05-10-2020, 16:33
Ciao a tutti.
Ma nessuno ha provato ad utilizzare questo interruttore (https://it.aliexpress.com/item/4000142548439.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.1c996 925bgybFX&algo_pvid=2c9c7bed-bae6-4696-9e12-51ade70d2d67&algo_expid=2c9c7bed-bae6-4696-9e12-51ade70d2d67-20&btsid=0b0a050b16019071702562002e6e86&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_) al posto di quello in dotazione dei faretti cinesi?

Unknown
05-10-2020, 17:32
Ok ho cambiato i supporti di plastica (scandalosi) con quelli di alluminio che ho indicato sopra.
Decisamente robusti. Stabili e più contenuti nelle dimensioni. Si adattano perfettamente ai faretti in questione (serve solo vite di un diametro più piccolo).
Chiudono alla perfezione su tubolare da 25mm.

Consigliati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sAnTeE
05-10-2020, 18:55
@Carlokan urge foto!
Mi interessa soprattuto quanto sono più piccoli e che diametro possono abbracciare. I miei sono brutti e sulle sw-motech si possono agganciare in un unico punto altrimenti non si chiudono..
Sui 25 sono a filo o c’è ancora un po’ di margine? Mi sa che i mie crash bars in certi punti sono 27/28!!!
Grazieee :)

@Nico992 se vogliono ti fanno storie anche per il supporto cellulare purtroppo. Io l’impianto me lo sono fatto fare da BMW perché non ero in grado di farlo da solo quindi è cablato come l’originale. Ritengo sempre (forse sbagliando) che modifiche reversibili e che non richiedano l’apertura del motore vengano più o meno accettate. Il tuo interlocutore è sempre il concessionario e a meno di malfunzionamenti gravissimi mamma BMW in caso di interventi in garanzia dá per buono quello che il conce le dice, non mandano nessun tecnico. Sui mezzi in garanzia, prima di fare le modifiche, ho sempre chiesto e mi è sempre stato detto che la garanzia vale lo stesso. Se ti parte l’impianto elettrico perché i faretti hanno fuso il circuito mi sa che te la prendi in quel posto però...

@lucrab sono tutte belle idee, ma costano. Se devo spendere 200 euro per farmi fare il lavoro in bmw, 30 per cambiare il tasto, 60 per i faretti, 40 per le staffe, ecc...a quel punto si comprano quasi gli originali. Personalmente il tasto, SE DURA :lol:, è l’ultima cosa che cambierei visto che non l’ho mai toccato, i fari son sempre accesi e mi va bene così. Però qualcuno può volerli gestire diversamente, può voler andare a caponord sotto il diluvio universale, ecc... e forse preferisce avere qualcosa di più serio...

Unknown
05-10-2020, 22:09
Ecco qui
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201005/e756b9255947eed8eab89c1224967b74.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201005/c325165a33c096cdbac5e3d6ecf4be5a.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201005/b73bc938018c87bd0f99a42ec7d7b253.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201005/6637aeced07818236ffc4da331357409.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sAnTeE
05-10-2020, 22:53
Bellissimi, devo solo misurare lo spessore del mio tubolare e poi mi sa che acquisto!
Per vite da sostituire intendi quella che passa attraverso il supporto e tiene su il faretto?
Complimenti per la pulizia della moto :lol: Sto ovviamente scherzando, l’850 DEVE essere infangata e impolverata!:cool:

PS: per chi non ha fretta... https://a.aliexpress.com/_B0Mrnx

Unknown
06-10-2020, 06:39
Mai avuto una moto pulita :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sAnTeE
06-10-2020, 08:56
Sembrano fatti bene anche questi https://a.aliexpress.com/_B0wlFB
ma i tuoi rimangono i più discreti!
Ho solo paura che siano troppo stretti per dove vorrei metterlo...
Questi ultimi che ho postato si adattano fino a 26 di diametro rispetto ai 25 ma per me cambia nulla...
Secondo te, rispetto ai supporti in plastica che abbiamo entrambi, sono simili come diametro o un po’ più grandi/piccoli? Grazie mille

Nico992
06-10-2020, 10:07
@Carlokan urge foto!
Mi interessa soprattuto quanto sono più piccoli e che diametro possono abbracciare. I miei sono brutti e sulle sw-motech si possono agganciare in un unico punto altrimenti non si chiudono..
Sui 25 sono a filo o c’è ancora un po’ di margine? Mi sa che i mie crash bars in certi punti sono 27/28!!!
Grazieee :)

@Nico992 se vogliono ti fanno storie anche per il supporto cellulare purtroppo. Io l’impianto me lo sono fatto fare da BMW perché non ero in grado di farlo da solo quindi è cablato come l’originale. Ritengo sempre (forse sbagliando) che modifiche reversibili e che non richiedano l’apertura del motore vengano più o meno accettate. Il tuo interlocutore è sempre il concessionario e a meno di malfunzionamenti gravissimi mamma BMW in caso di interventi in garanzia dá per buono quello che il conce le dice, non mandano nessun tecnico. Sui mezzi in garanzia, prima di fare le modifiche, ho sempre chiesto e mi è sempre stato detto che la garanzia vale lo stesso. Se ti parte l’impianto elettrico perché i faretti hanno fuso il circuito mi sa che te la prendi in quel posto però...

@lucrab sono tutte belle idee, ma costano. Se devo spendere 200 euro per farmi fare il lavoro in bmw, 30 per cambiare il tasto, 60 per i faretti, 40 per le staffe, ecc...a quel punto si comprano quasi gli originali. Personalmente il tasto, SE DURA :lol:, è l’ultima cosa che cambierei visto che non l’ho mai toccato, i fari son sempre accesi e mi va bene così. Però qualcuno può volerli gestire diversamente, può voler andare a caponord sotto il diluvio universale, ecc... e forse preferisce avere qualcosa di più serio...


Grazie mille sAnTeE, gentilissimo come sempre :!:

Unknown
06-10-2020, 15:21
Sembrano fatti bene anche questi https://a.aliexpress.com/_B0wlFB
ma i tuoi rimangono i più discreti!
Ho solo paura che siano troppo stretti per dove vorrei metterlo...
Questi ultimi che ho postato si adattano fino a 26 di diametro rispetto ai 25 ma per me cambia nulla...
Secondo te, rispetto ai supporti in plastica che abbiamo entrambi, sono simili come diametro o un po’ più grandi/piccoli? Grazie mille


Più piccoli. I supporti originali che avevo anche tirati al massimo non bloccavano. Avevo dovuto mettere uno strato di nastro americano per far spessore. Questi per chiuderli sul 25 mm devi tirarli a fatica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sAnTeE
06-10-2020, 21:03
Grazie Carlokan come sempre.
Con qualche riserva...li ho appena ordinati :cool:
I miei crash bars sul sito li danno 22mm di diametro. In realtà misurandoli l’unico pezzo da 22 è un traversino, tutto il resto è da 25 almeno e secondo me non sono neppure completamente tondi ma un po’ ovalizzati.
Comunque ci provo. Nel frattempo ho spostato leggermente i miei e mi piacciono ancor di più, con i nuovi supporti sarebbero perfetti!!!

@Nico992 credo che l’onestà paghi quasi sempre. Io avevo rimappato la centralina della mia Audi con 6 mesi di vita, dopo aver chiesto al concessionario se ci fossero problemi. Risposta: metà delle auto che girano qua dentro sono rimappate, noi non possiamo farti il lavoro ma ti do il nome di chi le fa....

Con lo scooter idem, a 3000km ho messo variatore, molla e mollette frizione dopo aver parlato col concessionario. Risposta: se facciamo qui noi in officina non c’è nessun problema con la garanzia.

In bmw ho chiesto della IAT, stessa risposta. Idem per i faretti. Non ho chiesto per filtro e terminale ma mi sembra scontato non ci siano problemi. Chiaro che se per montare i faretti tagli metà impianto elettrico o se per montare la IAT ti cade il serbatoio e rompi due supporti su tre delle carene magari l’occhio non lo chiudono :lol:

Se sei in pena fai un salto in conce e chiedi...

Marino Ramundi
11-10-2020, 18:58
Ciao a tutti, ho chiesto al concessionario per dei faretti aggiuntivi e mi hanno detto che in pratica la moto ha già la predisposizione per quelli originali, qualcuno ne è al corrente?

Unknown
11-10-2020, 19:01
Si il connettore è montato. Lo vedi anche in qualche post sopra dove qualcuno ha cercato di tirar fuori da lì l’attacco sotto chiave. Solo che il connettore sembra sia disattivato da centralina e sia attivabile solo da quelli di BMW quando chiedi il montaggio dei loro faretti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marino Ramundi
11-10-2020, 22:13
Grazie Carlokan, a questo punto conviene montare gli originali se non vuoi la cineseria.

Unknown
11-10-2020, 22:16
Io ho montato cineseria presa su AliExpress. Meno di 50 euro (compreso supporti alternativi in alluminio) e non ho avuto alcun problema. Hanno preso acqua forte e ancora funzionano :) vedremo nel tempo.
Sui cablaggi ci sono in questo thread diversi suggerimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ramaz05
16-10-2020, 16:32
Io avrei questa domanda.

Siccome al momento li ho collegati direttamente alla batteria e non sottochiave, la mia domanda è questa: se il cavo positivo dei faretti con fusibile che va al + della batteria, lo collego tramite rubacorrente al cavo dei fari oppure al positivo della presa "accendisigari", i faretti funzionerebbero correttamente sottochiave?

Unknown
17-10-2020, 22:52
Ciao
Io non l’ho fatto ma se vai ad esempio sul sito della wunderlich e cerchi i faretti per f850gs ci sono i manuali di montaggio. Da quello che vedo (ma verifica perché non ci capisco poi tanto) mi sembra usino un rubacorrente sulla presa DIN


Esempio: https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-f-serie/f-850-gs/elettronica-e-illuminazione/fari-luci/fari-supplementari-a-led-wunderlich-aton-28340-602.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cerchio
25-10-2020, 13:34
Ciao sAnTeE lo so che è una richiesta un po pertinente però nn è possibile vedere dove hanno collegato il + togliendo il nastro messo intorno ai cavi, io ho i faretti della givi al momento collegati alla batteria e sarei propenso a metterli sottochiave,grazie

sAnTeE
15-11-2020, 17:32
Ciao Cerchio, mi dispiace ma con quello che ho speso non vado ad aprire nulla :lol:
Carlokan qualche settimana fa sono arrivati i supporti, veramente bellissimi ma sui miei crashbars non chiudono!!!
Appena ho tempo li metterò in vendita qui sul mercatino, mi dispiace perché sono fatti benissimo.
Per caso avevi visto qualche altro modello in rete?

Unknown
15-11-2020, 17:35
Ciao no solo quelli.
Strano però... alla fine i diametri a leggere sono uguali ai miei. Ed io tirando un po’ riesco a chiuderli bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sAnTeE
16-11-2020, 00:43
Credo sia farlocca la misura indicata da sw-motech.
Me ne ero già accorto ma ci speravo...sono anche un po’ ovali sinceramente, non proprio rotondi.
https://i.ibb.co/LYz44Bj/F0-C6-B7-CB-AD63-4-F85-9-B7-C-8-EC8-B4220-B08.jpg (https://ibb.co/zQhKKC9)

Devo rivedere con calma, se proprio sforzassi potrei riuscire a chiuderli nella parte anteriore dei crash bars, di lato dove sono montati adesso è impossibile, troppo stretti!

Unknown
16-11-2020, 10:48
Guarda... io le ho come te. Mi piacciono perché allargano la figura. Non mi piacciono perché appena sdraio la moto spacco tutto.
Sto valutando i supporti givi LS5127. Portano le luci all’interno della figura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sAnTeE
16-11-2020, 19:39
Stessa identica considerazione!
Le avevo spostate lì in attesa dei supporti per provare ed effettivamente hanno la resa migliore:cool:
Prima però le avevo messe così ed era per me un buon compromesso, più larghi ed un pelo più bassi del supporto givi...e con i tuoi supporti starebbero decisamente meglio!

https://i.ibb.co/b1D7wSm/94-A20-CC1-181-F-4133-B2-AD-955-B1-F8-B03-C7.jpg

GiakomoLI90
29-11-2020, 00:52
Seguo anche io la discussione...nel carrello della spesa ci sono anche i fa rettò aggiuntivi, e stavo appunto valutando dove metterli...la crash bar che ho, nn permettono un montaggio easy e confortevole...sopratutto visivo.
Stavo appunto valutando di acquistare i supporti LS5127.
Qualcuno gli ha già montati?...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianvi
29-11-2020, 11:17
Io ho tenuto un anno I faretti sui tubolari Givi ma mi ha sempre infastidito il cono d’ombra creato dalla ruota anteriore, cosa che non avviene con il kit originale che ho montato il mese scorso.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201129/8c77b79204fcb3a7ddeeb55855484c44.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201129/1137961037e202e522ffc5e645352b79.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

GiakomoLI90
29-11-2020, 11:19
Gianvi, ma il montaggio è stato semplice?...hai fatto da solo o ti sei appoggiato a qualche officina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianvi
29-11-2020, 11:33
Gianvi, ma il montaggio è stato semplice?...hai fatto da solo o ti sei appoggiato a qualche officina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ho fatto tutto da solo in pochi minuti è semplicissimo, pensa che ho impiegato più tempo a rimuovere i cablaggi cinesi che a montare il kit originale nano LED. Poi ho codificato con E-Sys l’opzione Additional Headlight per attivare il tasto e relativa spia sul cruscotto. Per chi se lo chiedesse, i nano LED non richiedono le anabbaglianti accese ma funzionano anche con solo le diurne (sui 1200 fino al 2018 era il contrario).

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201129/67510f076241956b8eefed69ae2616f0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201129/35aae8d40a49c617cbab036458bc11c1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

gigiothefast
30-11-2020, 00:21
Seguendo molti dei preziosi consigli in questo forum ho montato anche io i faretti
presi su AliExpress
https://it.aliexpress.com/item/4000784710129.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.79984c4dN OntH1

Come evidenziato da alcuni il cablaggio prevede il collegamento diretto alla batteria: opterò per l'opzione sotto chiave con il famigerato fusibile 15 (verosimilmente la modifica fatta da sAnTeE)

Ho i crash bar della Wunderlich, il montaggio è su quello superiore come si può vedere in questa immagine

http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7967&pictureid=15677

In effetti il supporto non mi da una gran impressione di solidità, più che altro perché non mi sembra mantenga molto l'inclinazione data, si muove anche con una mano, anche serrando molto le viti. Per la regolazione mi sono basato sull'anabbagliante, in modo da non superare la linea, tanto credo che l'interesse sia per i laterali.

Questo l'effetto a luci accese, purtroppo al chiuso.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7967&pictureid=15679

Finiti di montare stasera, appena riesco li provo su strada: devo dire che fanno una luce pazzesca, fantastici !

Che ve ne pare ?
Lamps a tutti

andre850gs
09-12-2020, 22:19
Ciao a tutti,

anche io sulla mia F850GS mi sono cimentato con il fai da te montando il kit fari aggiuntivi originali BMW. Avevo qualche dubbio sul funzionamento del connettore ed infatti ho scoperto poi essere disabilitato :mad:. Prima di andare in concessionaria vorrei provare ad attivarli da solo come ha fatto l'utente Gianvi :lol:. Se posso chiederti: per la codifica che cavo hai utilizzato? ENET o ICOM?

Grazie

gianvi
10-12-2020, 10:53
Ciao a tutti,

Se posso chiederti: per la codifica che cavo hai utilizzato? ENET o ICOM?

Grazie

Se la tua moto ha l'opzione Connectivity puoi usare anche un cavetto ENET (io li ho provati con successo entrambi). Con E-Sys, si deve editare l'FA aggiungendo l'opzione 562 Auxiliary Headlights, salvare l'FA, infine Read ECU e CODE per codificare tutte le ECU con il nuovo FA salvato. Avrai così abilitato il tasto, la spia cruscotto e ovviamente il cablaggio.

Unknown
10-12-2020, 12:57
Gianvi... ma un piccolo tutorial in pvt me lo manderesti? Prometto che trovo il modo di farti avere una bottiglia di vino!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianvi
10-12-2020, 15:25
Essendo argomento di interesse comune, è sempre bene discuterne sul forum. Personalmente ho fatto un pò di codifiche sia sulla 850 (faretti appunto, oltre ad aggiornare il TFT e le altre ECU) che sulla 1200 (retrofit TFT, faretti, antifurto DWA, aggiornamento I-Step) sempre con gli stessi strumenti che ho elencato sopra. Se lo scopo è unicamente la codifica dei faretti, su 850 con Connectivity basta un cavo ENET e studiare il software che ho citato, si trovano molti chiari tutorial in rete soprattutto per le BMW auto serie F/G ma le procedure sono identiche... Cerca e studia bene "E-Sys guida per principianti".

andre850gs
10-12-2020, 21:39
Grazie mille, mi hai dato la conferma che cercavo :!: .
Si si la mia ha il TFT Connectivity.
Per ora mi sono autocostruito il cavo ENET e non si connette, forse per la resistenza tra pin 8 e pin 16 che invece di 510 ohm ho messo di 560 ohm. Faccio delle prove e poi se non dovesse funzionare ancora lo acquisto. Grazie ancora.

andre850gs
11-12-2020, 14:44
Finalmente ci sono riuscito!!! Li ho attivati seguendo i tuoi consigli e leggendo la documentazione presente sul web ;).
Sono iper soddisfatto!!!! :cool:

Ho re-crimpato il connettore rj-45 e si è connesso :)
Confermo che il cavo funziona anche con una resistenza da 560 ohm.

Unica cosa è che i faretti si accendono solo con gli anabaglianti accesi. Devo verificare se si può modificare l'impostazione.

sAnTeE
20-12-2020, 18:47
Oggi classica modifica della domenica...
Non mi piaceva come avevo sistemato i faretti: belli di notte ma di giorno un pugno in un occhio...
Ora sono mooolto simili agli originali BMW, non fosse per il supporto che parte dal tubolare, ma si vede veramente poco.
Quelli di gianvi invece sono pari pari agli originali :-p
https://i.ibb.co/Ydtw1R0/557-C1217-B77-D-4270-A86-A-F46-EBAC16-F4-A.jpg (https://ibb.co/Ks9Sf0K)
https://i.ibb.co/1vn8V9p/465-FB1-D0-811-F-4-FBC-AE5-E-2424-BEA0274-B.jpg (https://ibb.co/QbcrB6q)
https://i.ibb.co/3Bw1G19/12-E9-A4-EF-2327-4656-8664-5-E9-D09-E2-B14-F.jpg (https://ibb.co/r4gkTkR)

cefacefa
21-12-2020, 00:22
Stupendi.. vorrei tanto montarli anche io ma dovrei affidarmi alla concessionaria perchè non vorrei toccare/spostare/rovinare qualcosa che non dovrei :(

Secondo voi quanto costerebbe farli montare originali dalla concessionaria?

Converrebbe di più comprare il kit e farglielo montare oppure affidare tutto al concessionario?

sAnTeE
21-12-2020, 06:56
Io li ho fatti montare da un meccanico ex conce BMW, ti scrivo in MP.

gianvi
22-12-2020, 12:39
Unica cosa è che i faretti si accendono solo con gli anabaglianti accesi. Devo verificare se si può modificare l'impostazione.



Hai tutte le ECU aggiornate? A me i faretti si accendono anche con le sole diurne, come vedi in foto. Procurati un PSDzData full recente, fai una TAL calculation e aggiorna tutto. La moto deve essere attaccata al mantenitore, il solo TFT (KOMBI3) richiede oltre due ore, il resto pochi minuti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

andre850gs
22-12-2020, 22:23
No, ha praticamente tutte le centraline da aggiornare :mad:
Infatti come da tua conferma che a te funziona, la ecu BCO che da quanto ho capito è il Body Controller, ha diversi file da aggiornare.

https://ibb.co/WftVCQp
https://ibb.co/WftVCQp

Devo verificare se ho inserito l'ultimo psdzdata full disponibile.

2 domande se posso:
-Posso aggiornarle con il cavo ENET?
-Una volta aggiornate devo eliminare gli errori nelle varie ecu con ISTA+?

Grazie

andre850gs
22-12-2020, 22:34
La ecu KOMBI3 è in questa condizione (sempre con il psdzdata da verificare):

https://i.ibb.co/sWXqCxx/Cattura14.jpg (https://imgbb.com/)

Antonluca78
28-12-2020, 15:10
Dopo montaggio protezione carene, motore e faretti aggiuntivi. Che ve ne pare???

https://i.ibb.co/54NjhC5/1.jpg (https://ibb.co/54NjhC5)

https://i.ibb.co/xgmpTbp/2.jpg (https://ibb.co/xgmpTbp)

https://i.ibb.co/nkGd5d1/3.jpg (https://ibb.co/nkGd5d1)

lucrab
04-06-2021, 12:38
Buongiorno!.
Rimanendo sul tema faretti supplementari, non mi è chiarissimo come e cosa collegare all'impianto della moto affinché la centralina riconosca la presenza dei faretti;
Ho montato dei faretti non originali, con un semplice interruttore con spia led incorporata; volendo utilizzare la spia del TFT, prima di passare al coding, quali collegamenti devono essere realizzati?
Grazie!


Essendo argomento di interesse comune, è sempre bene discuterne sul forum. Personalmente ho fatto un pò di codifiche sia sulla 850 (faretti appunto, oltre ad aggiornare il TFT e le altre ECU) che sulla 1200 (retrofit TFT, faretti, antifurto DWA, aggiornamento I-Step) sempre con gli stessi strumenti che ho elencato sopra. Se lo scopo è unicamente la codifica dei faretti, su 850 con Connectivity basta un cavo ENET e studiare il software che ho citato, si trovano molti chiari tutorial in rete soprattutto per le BMW auto serie F/G ma le procedure sono identiche... Cerca e studia bene "E-Sys guida per principianti".

ViTrUm
10-06-2021, 15:53
Buongiorno!.
Rimanendo sul tema faretti supplementari, non mi è chiarissimo come e cosa collegare all'impianto della moto affinché la centralina riconosca la presenza dei faretti;
Ho montato dei faretti non originali, con un semplice interruttore con spia led incorporata; volendo utilizzare la spia del TFT, prima di passare al coding, quali collegamenti devono essere realizzati?
Grazie!

ciao a tutti ne approfitto per salutare la community questo è il mio primo post sul forum. anche io ho appena montato faretti supplementari aftermarket (U7 su aliexpress a 25€) ho comprato l'interruttore che va montato sulla staffa dello specchietto (sempre cinesata molto simile ai comandi originali, ma si sente al click che l'interruttore interno è di scarsissima qualità) pagato circa 20€, e un relè a 5 poli per prendere il positivo da sotto chiave. Ovviamente la spia da TFT NON mi funziona (credo che vada per forza aggiornato il software del TFT), ma per aver speso 50/60€ mi sembra un buon compromesso.
Se proprio dovessi trovare un difetto al mio montaggio (lo dico a beneficio di tutti quelli che vorranno intraprendere questo metodo un pò accroccato) direi che avendo preso il positivo sottochiave dalla presa 12v, al momento della messa in moto la presa in questione PERDE TENSIONE, e quindi se comprate faretti (come i miei) che hanno varie modalità di funzionamento (HIGH/LOW/BLINK) da quando accendi il quadro a quando parte il motore e ti metti in marcia c'è un cambio di modalità. Devo dire che non è proprio simpatico accendere la moto e al momento della partenza rendersi conto che i faretti stanno lampeggiando (chissà che l'hanno messa a fare questa modalità sti cinesi :mad:).
In conclusione secondo me per mettere i faretti su queste moto ci sono 3 strade:
1) la più semplice, vai in conce e gli dai un rene ma funziona tutto
2) se hai po di manualità fai quello che ho fatto io, spendi pochissimo, ma (ripeto) la spia sul tft non funziona
3) se oltre a alla manualità di cui sopra ne capisci anche di elettronica, monti come punto2, fai i collegamenti giusti, ti flashi il firmware della centralina aggiornato (sempre che tu sia fuori garanzia, altrimenti lascerei stare) e con poca spesa ti funziona anche la spia sul TFT
buona strada

mamuork
28-12-2021, 10:40
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto. Ho seguito la discussione ma ci sono dei punti che non mi sono ancora chiari.

Ho acquistato questi faretti led:

https://www.motea.com/it/fari-supplementari-moto-led-con-soporte-per-paramotore-e-griglia-protezione-lumitecs-s22x-189262-0

A differenza della maggior parte degli impianti che ho visto, nel mio caso non ho il rubacorrente che si dirama dall'interruttore. In pratica ho:

- relé
- interruttore on/off
- collegamenti ai faretti
- fusibile e + e - per il collegamento alla batteria

Di conseguenza, come faccio a collegare questo circuito "sotto-chiave"? e soprattutto dove?

Grazie mille in anticipo!

jekyll
02-01-2022, 08:21
@ViTrUm: Io ho fatto come te, faretti AliExpress con interruttore al collarino dello specchietto destro. Confermo che l'interruttore ha un click poco deciso, ma per quello che costa....
PEr non sbattermi in montaggi, l'ho fatto fare al concessionario (ufficiale), hanno preso tensione dal connettore dei faretti originali, abilitandolo. Non ho l'indicazione sul display, ma mi hanno assicurato che così non ci sono problemi di assorbimenti, gli altri cavi utilizzati da normali ruba corrente provocano dei surriscaldamenti.
Il tutto ad un prezzo ridicolo, quasi non ci credevo. Brava BMW. ...per lo meno quella dove vado io :)

Gibix
02-01-2022, 14:50
Il positivo sotto chiave dovrebbe essere quello che va al relè, non capisco che assorbimenti o surriscaldamenti ci debbano essere. Sempre che abbiano usato un relè.

jekyll
03-01-2022, 08:45
Mi hanno detto che hanno prima provato a rubare tensione ai fari, alla presa accendisigari, ma in entrambi i casi i cavi si surriscaldavano dopo pochi minuti di accensione. Quindi hanno utilizzato il connettore dei faretti originali, abilitandolo. Ora ho il pulsante separato che li accende, quindi non ho l'indicazione a display come i fari originali, ma ho per esempio lo spegnimento ritardato quando spengo la moto, molto comodo. Tutto questo sbattimento e mi hanno chiesto veramente una miseria.

fuocoassassino
04-01-2022, 17:27
Nel mio caso sono collegati direttamente alla batteria ma ho prelevato il segnale dell'interruttore a collarino per comandare il relè dalla presa accendisigari e non noto nessun surriscaldamento. Anche nel mio caso si spengono circa 30 secondi dopo lo spegnimento del quadro.

ginogino65
09-02-2022, 10:34
Poi ho codificato con E-Sys l’opzione Additional Headlight per attivare il tasto e relativa spia sul cruscotto.


L'abilitazione del tasto e relativa spia, si può fare anche con motorscan ?

ginogino65
09-02-2022, 10:38
Qualcuno ha preso questi supporti faretti:

https://it.aliexpress.com/item/1005003689117834.html?gatewayAdapt=glo2ita&spm=a2g0o.cart.0.0.878b3c00xwASzN&mp=1

Per la mia F750GS (che deve ancora arrivare) ho preso solo le barre protezione motore (non andrò mai fuori strada) e per montare i faretti o prendo le barre per i faretti Givi o questi adattatori.

ginogino65
22-04-2022, 16:18
Come si sgancia la presa che serve per alimentare il navigatore, che si trova a destra:

https://i.ibb.co/6s55Byr/IMG-20220422-101858732-HDR.jpg (https://ibb.co/PC88QrF)

salser
24-04-2022, 12:15
Visto tutti i problemi di montaggio, guardando su you tube, ho trovato un cablaggio completo ed interessante della smartbomb, si attacca direttamente alla batteria della moto e ha incorporati il fusibile e una centralina che mantiene il faretto sottochiave, un pulsante impermeabile illuminato e c'e' scritto che il cablaggio e' completamente indipendente da quello originale della moto. Qualcuno lo conosce e l'ha provato? io l'ho acquistato ieri sera e appena arriva provero' a montarlo, poi recensione. X un ignorante come me che di cablaggi ne so' poco o niente mi sembra una buona soluzione, spero di aver fatto una cosa gradita.