PDA

Visualizza la versione completa : Tagliandi annuali al mio Kappone


frezama
19-07-2020, 22:02
Ciao ragazzi,

Ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla che rispondesse al mio dubbio! Se la richiesta è già stata trattata in altro post chiedo venia ;)

3 anni fa (giugno 2018) ho acquistato un K1300r di cui sono il terzo proprietario.

La moto aveva 31k km e il precedente tagliando era stato fatto a nel 2016 a 27000 km.

Per questa ragione appena ritirata l'ho portata a tagliandare chiedendo che venisse anticipato il tagliando dei 40k con sostituzione refrigerante, candele, oli, filtri ecc.

Spesa 575 euro...

L'anno dopo ho usato poco la moto è a 35000km, dopo un anno ho riportato il mezzo in BMW per sostituire oli e filtri.

Spesa 300 euro...

Ora, dopo un altro anno, la moto ha 41k km (non la sfrutto quanto vorrei :mad: ) e mi chiedo che tagliando debbano farmi, sinceramente non me la sento di farmi prendere troppi soldi in BMW e cambiare olio e filtri a 300 euro mi pare un po troppo... quindi pensavo di fare un tagliando da un meccanico non ufficiale per risparmiare qualcosa.

Voi cosa ne pensate?

kurtz
20-07-2020, 14:41
Direi che è una sana abitudine quella di evitare il salasso annuale in casa madre,superata la garanzia l'unica preoccupazione è trovare un meccanico che ne capisca di k, e ce ne sono pochi. I tagliandi importanti sono ogni trentamila, per il resto cambio olio e filtro in casa con pochi euro ogni 5000 km, tutti i liquidi ogni due anni ma in questo caso è meglio un'officina.Saluti.

david34015
20-07-2020, 21:15
Olio e filtro 45€ spediti a casa dall’ebay...
Ci aggiungi 20€ per una tanica e una chiave filtro e ti cambi l’olio da solo.
Poi per scaricarlo lo porti in qualsiasi oasi ecologica o distributore che fa anche tagliandi

Superteso
20-07-2020, 21:23
I tagliandi si fanno ogni 10Kkm e sono pure pochi, mica ogni anno. Unica parte in scadenza è liquido freni, ogni 2 anni.

utilizzando Tapatalk

frezama
20-07-2020, 22:27
Si infatti credo che farò proprio così, olio, filtri e magari olio cardano da un meccanico "amico" e me la cavo con poco. Dopotutto ho fatto un controllo più che completo 8k km fa e l'anno scorso è andata da mamma BMW per il tagliando.

Ma qualcuno sa chi è il miglior meccanico per i K a Torino? Magari non ufficiale :-)

Grazie

EnricoSL900
21-07-2020, 22:45
Ma nemmeno se in BMW sapessero qualcosa di moto, gli pagherei un cambio olio 300€... :lol::lol::lol:

frezama
09-08-2020, 13:40
Ragazzi cambio olio fatto e già che c'ero ho fatto anchebio cambio pastiglie!

Però c'è un problema,

Il mio amico meccanico invece di controllare il livello sulla cannuccia laterale si è affidato alla stanghetta...sta di fatto che il livello è ben oltre il MAX.

Sta di fatto che ora la moto lascia delle goccioline di olio a terra e la base del serbatoio olio è come unta...

Mi verrebbe da scaricare un Po d'olio... ma come si fa? Dal tubicino dall'ispezione?

david34015
10-08-2020, 13:42
Si, togli la sella, lo stacchi e coli q.b.
Tra min e max vanno 0,5 litri e il livello si controlla a caldo a moto dritta e spenta da un 5-10’.

frezama
11-08-2020, 14:50
Stamattina ho scaricato praticamente 1 litro d'olio... e il livello ora sta leggermente sopra il MAX.. Possibile che ce ne fosse così tanto in più? Credo che dopo ne toglierò ancora un po per stare nei limiti indicati...
Sono abbastanza perplesso...

david34015
11-08-2020, 16:27
Evidentemente chi ha fatto il tagliando ha tolto l’olio solo dal serbatoio e non dalla coppa, ma poi ci ha messo dentro comunque 3,5 litri[emoji28]

frezama
11-08-2020, 23:04
Eh a questo punto credo anche io... Domani faccio un giro e a motore alto controllo il livello ma dovrebbe essere ok. Grazie!

frezama
12-08-2020, 19:25
Aggiornamento, giro fatto e controllato livello, ora a caldo sta nel limite, in realtà proprio a livello col MAX e lascerei così.

Alla fine ho tolto circa 1.2 L

david34015
12-08-2020, 20:18
Giusti giusti quelli che restan di solito nella coppa[emoji28]
Anch’io, al primo cambio olio che ho fatto al K, dopo aver svuotato e riempito di solo 2 litri il serbatoio sotto sella mi son chiesto “e adesso l’altro litro e passa dove lo metto?!?!”[emoji1787]