PDA

Visualizza la versione completa : Parcheggiare moto nei centri delle città italiane: come funziona?


londinese
18-07-2020, 16:20
Ricordo che tanti anni fa, quando ancora vivevo in Italia, parcheggiare moto e motorini sul marciapiede era più o meno tollerato in molte città. È vero che adesso i vigili sono diventati più inflessibili?

Nelle grandi città (Milano Roma Napoli Torino etc) com'è la situazione?

In teoria quanti posti dedicati alle moto ci sono in centro? Sono gratuiti? Sono indicati sul sito del comune, su qualche app?
Una moto può parcheggiare nello spazio di un'auto? Se a pagamento (strisce blu) paga la stessa tariffa? Come si fa ad esporre la ricevuta? O è tutto digitalizzato?
Capita che ci sia gente che rinunci ad andare al lavoro su due ruote perché è impossibile parcheggiare?


Qui a Londra la situazione cambia da zona in zona; Londra è divisa in una 30ina di "borough" o "council", ciascuno col suo sindaco e ciascuno che gestisce scuole rifiuti strade etc abbastanza in autonomia. Infatti il sindaco di tutta Londra ha pochissimi poteri rispetto ai sindaci di altre città europee. Solo alcune strade principali dipendono da Transport for London, l'ATM/ATAC locale, che dipende dal sindaco di tutta Londra.

I council più centrali (ad es Westminster e Chelsea) fanno parcheggiare le moto solo negli spazi dedicati; Chelsea ne riserva alcuni solo ai residenti; Westminster fa pagare per parcheggiare (£100 l'anno, non proibitivo). Tutto digitalizzato: ogni giorno l'ausiliare segna la mia targa, e ogni giorno il computerone del council riconosce che ho pagato e non mi multano (non devo esporre nulla).

Merton, Wandsworth e altri fanno parcheggiare le moto anche sulle strisce blu, e senza pagare.

Altri council no, ti fanno mettere le moto solo negli spazi dedicati; se vuoi parcheggiare sulle strisce blu devi pagare, tipicamente la stessa tariffa di un'auto.

Il casino è che spesso i cartelli dicono "zona L2 Lunedì - venerdì 9-16" ma non dicono in che council si trovi la strada; in molte zone "di confine" devi spulciare una mappa per capire se PincoPallo street fa parte di un council che consente il parcheggio gratis sulle strisce blu oppure no.

Leonardo 1965
18-07-2020, 16:30
Al momento vivo e lavoro a Parigi e dintorni, parcheggiare la moto non è un problema, ogni strada ha parcheggi dedicati e aggratis.e laddove non ci sono, ti arrangi senza grandi problemi. Altra cosa la mia città di origine, Palermo. Li puoi fare il.....quello che vuoi e sempre aggratis.
W PALERMO E SANTA ROSALIA

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Enzofi
18-07-2020, 16:34
Tecnicanente le moto possono parcheggiare legalmente e gratuitamente solo nei parcheggi cicli e motocicli, assai diffusi . Vietato parcheggiare negli spazi riservati alle auto, zone gialle residenti e blu pagamento. In generale sono tollerati parcheggi sui marciapiedi larghi o in zone dove non danno fastidio. Però il forestiero non saprà mai quali sono le usanze locali, quindi sempre meglio cercare gli spazi riservati. A Milano sono ovunque anche in periferia
Personalmente sono un cultore del parcheggio sul marciapiede perché riduce il furto col furgone . Se non ci sono posti moto vado sul marciapiede

Leonardo 1965
18-07-2020, 16:36
Non solo sul marciapiede, ma davanti a esercizi commerciali, banche o che dir si voglia dotati di videosorveglianza [emoji6]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

torecipo
18-07-2020, 16:47
qui a Palermo posteggi negli spazi dedicati a cicli motocicli, questo in centro, ma spesso il parcheggio delle moto è selvaggio, spazi nelle strisce blu tra una macchina e un altra, davanti le banche, sul marciapiede, poi ciclicamente a seconda dell'umore dei vigili urbani o delle necessità di cassa, non posso essere preciso non essendo addentro alla macchina amministrativa, effettuano una pesca miracolosa, multe per tutte le moto e macchine posteggiate in modo creativo.
Nei quartieri più periferici posteggi praticamente dove vuoi anche sulle strisce pedonali
Altro non so

maurodami
18-07-2020, 17:19
Quando non trovo posto dedicato alle moto parcheggio solo su marciapiede, ma che siano ampi da non ostacolare carrozzine per portatori di handicap e per bambini.
Parcheggiare tra due autovetture significa trovare la moto a terra, visto.


Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk

Carthago
18-07-2020, 18:08
Se nella zona non c’è il parcheggio dedicato alle moto, si può tranquillamente parcheggiare negli spazi auto , strisce bianche, per quelle blu non saprei, dove lasci lo scontrino con la targa sulla moto ?

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
18-07-2020, 18:27
La risposta giusta sarebbe: dipende dalla città.
Soprattutto per gli accessi a determinati centri storici. O determinate vie.

La regola generale è che negli stalli dedicati non si è in multa. Ma la multa la si potrebbe prendere per accesso vietato.

Per cui meglio informarsi prima. Soprattutto x città grandi e gettonate: Milano, Roma, Firenze, Bologna...

giacomarko
18-07-2020, 20:24
Più o meno le risposte le hai già avute, aggiungo solo che io difficilmente parcheggio negli stalli delle moto perché sono bordo strada, prediligo marciapiedi ampi (non deve rompere le balle) e se ci sono telecamere o guardiani meglio, ma mai in prossimità della carreggiata ... [emoji16]

Ad ogni modo cerco di ricapitolare:

Le moto, secondo il codice della strada, sono a tutti gli effetti veicoli, quindi soggetti alle stesse leggi delle 4 ruote, questo significa che possono parcheggiare negli stalli bianchi delle auto,
Attenzione però! ordinanze comunali possono variare le norme, a tal proposito è bene verificare che all'inizio della fila o all'ingresso del parcheggio non sia specificato solo auto o che ci sia il solo pittogramma di un auto, in questo caso è tecnicamente possible una sanzione, anche se poco probabile.

Zone blu, anche in questo caso il parcheggio è possibile per le stesse condizioni di cui sopra, resta il problema del pagamento e l'esposizione del tagliando, di norma non si viene quasi mai sanzionati, però per chi vuole stare sicuro può pagare, conservare lo scontrino e in caso di avviso giudiziario può rispondere allegando copia dello stesso, la sanzione viene chiusa d'ufficio.


Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Enzofi
18-07-2020, 22:24
Siamo un grande paese dalle regole uniformemente incerte

RedBrik
18-07-2020, 22:47
Marciapiede, sempre.

È vietato ma, se ti metti in modalità da non rompere le palle (ed è sempre possibile) la prassi è che è ok.

valz
19-07-2020, 10:05
qui a torino, almeno io non parcheggio più da anni sui marciapiedi e devo dire che non vedo nessuno che lo fa.

puoi parcheggiare liberamente negli spazi per le auto anche quelli con la striscia blu e non paghi, perchè l'amministrazione comunale invoglia ad usare le due ruote.

stessa cosa se entri nella zona a traffico limitato ZTL che a Torino e dalle 7,30 alle 10,30 le moto possone entrare senza pagare.

er-minio
19-07-2020, 10:28
Marciapiede, con giudizio, se non è disponibile spazio su strada.

Solo a Londra sono degli scassacazzi incredibili dove bisogna rendere ogni cosa più complicata di quello che normalmente sia ed andare in moto è praticamente inutile perchè è più complicato parcheggiare una moto che una bisarca.

maurodami
19-07-2020, 11:07
Premesso che non è mai consentito parcheggiare su marciapiedi e piazze, salvo che non ci siano le strisce per stalli di sosta, ci vorrebbe più attenzione da parte dei comuni che, almeno dalle mie parti, non dedicano spazi sufficienti per parcheggio moto.
Alla fine se non trovo parcheggi per moto, per come dicevo, parcheggio su marciapiedi in modo da non ostacolare il passaggio di pedoni.

Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk