Entra

Visualizza la versione completa : Millemila km


roby22
17-07-2020, 10:41
Sto valutando, per vari motivi, di provare ad entrare nell'orbita bmw, dopo anni di moto jap e inglesi.
L'altro giorno ho postato una domanda relativa all'abs dei gs 1200 prime serie, ricevendo delle risposte abbastanza chiare.
La moto che osservavo però è stata venduta nel lasso di tempo intercorso tra l'averla vista e le successive 30 ore (dovevo vendere la mia).
Amen
Ne hanno un'altra, 2006 , allo stesso prezzo, ma con 136000 km (tagliandata, gommata, garantita).
La mia domanda è: ha senso acquistare un gs con 136000km?
Pur non usandola molto, tra due anni ne avrebbe 150000, sarà sicuramente messa benissimo perche sono maniaco, ma...sarà ancora vendibile?
Vedo in giro, e leggo sul forum, di gente che ne vende e ne compra tranquillamente senza pensieri con 115/120/125k km.
Il fatto che il conce stesso dia la garanzia, mi fa pensare che siano sicuri di ciò che vendono.

cit
17-07-2020, 10:55
dal conce si compra qualsiasi cosa proprio per la questione garanzia (che poi è da vedere)

un privato difficilmente riuscirà a vendere una moto con 150mila km. al massimo potrà svenderla.

ivanuccio
17-07-2020, 11:01
La parola garanzia in Italia mi vien da ridere. Non ti assistono sul nuovo figurati sul vecchio. 136.000 km e non sai neanche se son veri e sopratutto chi li ha fatti e come li ha fatti. Max 1500 euro e pedalare.Poi xche dalle jap vuoi passare ad aver problemi?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

er-minio
17-07-2020, 11:10
Devi vedere cosa ti copre la garanzia su mezzi del genere. Spesso molto poco.

Le moto chilometrate si comprano. A prezzi giusti (bassi).
Ho visto robe che non potevate nemmeno immaginare.

Tieni a mente un costo di manutenzione più alto ovviamente, specialmente sui 1200.

Ho visto che lo hai chiesto nell'altro thread, ma ti consiglio caldamente di comprare dal 2007 in poi, ABS senza servofreno.


Sul discorso del "vendibile". Parliamo di mezzi che hanno 14/15 anni.
Li rivenderai che ne hanno 20.

Ma di che "vendibilità" parlate?
Sono ottime moto (ho un GSA 2007 e l'adoro), ma sono moto vecchie.
Si comprano, si usano e, se non le si consumano a morte, si rivendono a poco.

Alla fine il godimento che hai di mezzi del genere è largamente molto più remunerativo delle due lire che si possono avere ridandole via.

giacomarko
17-07-2020, 11:16
Bella domanda,

premesso che fino ad ora ho acquistato da concessionaria Bmw ufficiale, e sempre con almeno un anno di garanzia (cosa che si è ripagata)

Ad ogni modo, la mia prima GS 2006 l'ho acquistata con 80.000 e venduta a 116.000 km, e solo perché volevo cambiare,

certo molto dipende:

... dal prezzo che ti chiedono,
... se ha il libretto di manutenzione,
... se ha i tagliandi certificati, la mia la rivendetti bene perché fornì tutte le fatture dei tagliandi incluso contratto di acquisto,
... dallo stato generale,
... quanti proprietari
...

Come puoi capire, anche io sono "leggermente" maniaco [emoji4]

però ora non prenderei mai una moto così chilometrata, di occasioni ce ne sono tante

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

roby22
17-07-2020, 11:23
Per questo anno ho un certo budget, e tra le jap purtroppo non ci sono moto di quegli anni o in quella fascia di prezzo che mi piacciano.
Varadero, gran moto ma non me la vedo per me
Tdm 900, avuta anni fa 850, gran moto, ma fu l'unica moto in 30 anni a tradirmi (fusione bronzine di banco)
Kawasaki non era presente nel settore, se non con la klv, gemella della vstrom, moto eccezionale ma esteticamente così così

simo911
17-07-2020, 12:01
al massimo potrà svenderla.

o darla indietro al concessionario quando compra quella nuova,prendendo forse meno soldi che vendendola per conto proprio. Con il vantaggio che così riscuoti poco ma subito,cercando di vendere ad un privato c'è l'incognita di quanto tempo impiegherà a venderla.

Rallo
17-07-2020, 12:22
PEnso che il problema di rivendere una moto di 15/16 anni sia un NON problema, nel senso che cosa voglio vendere un rottame?? Può valere per un collezionista, un amatore, un appassionato di quel modello ma sono mezzi (vale anche per le auto) che speri che qualcuno te le ritiri. Io ho una ADV bialbero con 84000 km e la uso fino a che non mi stufo poi sono cosciente che prenderò 2/3000€ dal concessionario quando avrà 100 e rotti mila Km! IMHO

simo911
17-07-2020, 12:29
Poco ma sicuro. La differenza è che dal concessionario quei soldi li prendi,da privato è un'incognita. magari ci perdi mesi tra annunci,offerte ridicole,ecc ecc...

FATSGABRY
17-07-2020, 12:54
Solo di manutenzione cardano o frizione sei spacciato.
O prendi una moto che ti interessa tenere o più fresca e meno km possibile..

simo911
17-07-2020, 12:57
@fatsgabry giusto,sono due voci importanti di costo da considerare. può valere la pena se riesce a comprarla a prezzo veramente basso. io comunque andrei su qualcosa di più fresco. Anche io inizialmente ero partito con l'idea di tenere la 1150,poi invece ho deciso di passare ad LC,fortuna l'ho pagata poco

FATSGABRY
17-07-2020, 12:59
Ma si parla di solo un 1200 non ha senso perdere tempo poi con mecca vari.
É pieno..sono materiale di consumo senza futuro.
Gs se fermato al 1150 per un qualsiasi interesse.
Per il resto sempre meglio quello dopo.
Cerca negli annunci e quello con meno km al prezzo che ti puoi permettere..prendilo.

Non valuterei nulla sopra i 50mila km..é pieno

simo911
17-07-2020, 13:04
Condivido,però se lui si fosse innamorato di quell'esemplare (si fa per chiacchierare eh) gli conviene solo se la paga du' spiccioli. Per il resto condivido con te,resterei sotto i 50-60000 km e online se ne trovano parecchi anche lc.

roby22
17-07-2020, 13:06
I 2000/3000 € di cui molti di voi parlano per un usato di gs con qualche anno sulle spalle, io non li trovo
La più a basso costo si aggira sui 4000/4500 con kilometraggi dai 115000 in su.
E in effetti un po' mi frena

simo911
17-07-2020, 13:09
Ovvio che chi vende spara più alto,per poi calare in fase di contrattazione fino al prezzo reale voluto. la mia 1150 l'ho pagata 4000€ con 45000 km,da privato però. se trovi un 1200 con 115000 km che ha il libretto tagliandi in ordine,frizione sostituita,tutti i richiami fatti,garanzia del concessionario allora secondo me puoi prenderla in considerazione anche con km elevati...

er-minio
17-07-2020, 13:14
Io ho una ADV bialbero con 84000 km e la uso fino a che non mi stufo poi sono cosciente che prenderò 2/3000€ dal concessionario quando avrà 100 e rotti mila Km! IMHO

100% Rallo.

Tra l'altro ho comprato e rivenduto moto vecchiotte, e se si prezzano a dovere (non i prezzi fantasy che vedo qui dentro a volte) si danno via abbastanza velocemente senza grossi problemi.

Solo di manutenzione cardano o frizione sei spacciato.

Si scassano.
Se compri una >100mila km è possibile che sia già stata cambiata la frizione, sopratutto 1200.

In qualsiasi caso un tot da parte "nascosto" per la manutenzione della moto è sempre bene tenerselo. Ma dovrebbe far parte del calcolo del budget iniziale.

ValeChiaru
17-07-2020, 17:42
La mia del 2008 ne ha 126000 eppure va come un orologio svizzero, tagliandi tutti fatti dal sottoscritto, frizione originale nonostante tanto off.. non la cambierei per niente al mondo eppure sul mercato è da svendere.
Il padre di un mio amico ha preso una moto uguale come anno ma con 27000 km, è già rimasto fermo 2 volte; le moto son fatte per macinare km non per marcire in garage.
Meglio 100000 km magari con tanta autostrada e soprattutto senza troppi "spegni e riaccendi" che una con 30000 tutti fatti per brevi viaggetti in città.
Io lavoro a 5 minuti da casa e mai farei il tragitto 4 volte al giorno con la moto.
La gente gira il mondo con moto da minimo 200000 km chissene.

giacomarko
17-07-2020, 18:02
Dipende se la gente che gira il mondo con moto da 200000 km, i 200000 li hanno fatti loro e l'hanno acquistata con 150000...

Poi il quesito era se acquistare una 2004, con sevofreno con 120000 km, era una buona idea o meno

Io non lo farei, poi ovviamente ognuno la pensa secondo le proprie logiche,

massimo rispetto [emoji106]

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

simo911
17-07-2020, 18:13
le moto son fatte per macinare km non per marcire in garage.
Meglio 100000 km magari con tanta autostrada e soprattutto senza troppi "spegni e riaccendi" che una con 30000 tutti fatti per brevi viaggetti in città.
Io lavoro a 5 minuti da casa e mai farei il tragitto 4 volte al giorno con la moto.
La gente gira il mondo con moto da minimo 200000 km chissene.


il problema è capire se quella moto ha fatto solo autostrada,come è stata trattata,ecc ecc. se guidata da cialtrone 60000 km possono essere peggio di 160000 km fatti "a modo". chi gira il mondo con moto da 200000 km magari l'ha presa usata con 40000km,oppure nuova,non possiamo saperlo. Usato con molti km lo comprerei solo da persona fidata.

giacomarko
17-07-2020, 20:08
Assolutamente d'accordo.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Cippo4u
17-07-2020, 21:08
Sono abbastanza in linea con i commenti di cui sopra.

Tenderei a scegliere un usato "garantito" (con tutte le postille del caso) spendendo qualcosa in più, rispetto che risparmiare e prendere un incognito da uno sconosciuto privato.
Il problema non sono solo i KM sul groppone quanto l'età del mezzo e la complessità tecnica del mezzo: più componenti ci sono, più elevate sono le possibilità di dover metterci le mani.

Paradossalmente, comprerei più serenamente un GS1150 con 150K di 20 anni, piuttosto che un GS1200 75K con ESA et similia di 10, se il mio obiettivo fosse quello di avere un mezzo affidabile e avere una proiezione bilanciata dei costi di servizio e manutenzione.

roberto40
18-07-2020, 06:49
Se ricompri la moto per rivenderla tra un'anno o due, scordati un GS così chilometrato. Come ti hanno già detto, lo tieni finchè non ti stufa e poi lo svendi.
Suppongo che lo pagherai anche poco, altrimenti cerca altro.
Che poi svendi. Alla fine una moto che ha percorso km è stata sfruttata, goduta, vissuta. E' chiaro che il valore scende ogni giorno, ogni km che si fa. Ma il piacere della moto dovrebbe essere un'altro, non quello dell'eventuale valore residuo. Se si cercano investimenti meglio puntare sulle moto d'epoca.
Quelle tendono a mantenere il valore e talvolta ad incrementarlo.

ValeChiaru
19-07-2020, 12:39
Secondo me dire che "una moto che ha fatto km è stata sfruttata" è un po' na minchiata.. i miei unici dubbi potrebbero essere sull'affidabilità di frocerie varie, ma il motore di per sé a meno che non sia nato male non dovrebbe creare problemi, sono di concezione molto semplice tutto sommato.
Comunque preferirei spendere qualcosa in più e dormire tranquillo a meno che non sia di uno che conosco o che mi fidi dell'eventuale venditore in conce.

aspes
20-07-2020, 09:08
si parla di "svendere". Ma come dite non ha senso. Una moto di 15 anni si paga se e' piu' che bella (come la mia..:lol:) massimo 4000 euro, altrimenti meno.
Se tra qualche anno e' da "svendere" a 1500 chi se ne frega, hai perso molto meno che a comprare un gs nuovo e darlo indietro dopo una settimana.
Non e' che si possono far le nozze con i fichi secchi.
Piuttosto e' diverso il ragionamento da fare. Com 4000 euro una jap la prendi probabilmente (altro modello ovviamente) abbastanza fresca. Che ne so, una v-strom, una versys . Anche quelle le venderai a valori risibili. Uno dovrebbe fare secondo me il ragionamento inverso quando si sta su questi livelli.
Quanto e' il budget? e' tot.
Allora cosa posso comprare di meglio con quei soldi? (senza preclusione di marca e tipo il piu' possibile) .
Capisco che ci sono moto che piacciono e altre meno, ma e' come uno che compra una ferrari che fa schifo letteralmente ma la compra perche' costa 30.000 euro.
Allora ti compri una roba buona di altra marca.
Posto che a tanti km anche io concordo che puo' essere perfetta se e' stata usata bene. Ma mica solo un gs, qualunque motore. Anzi, le jap meglio ancora, se si sceglie il giusto modello

cit
20-07-2020, 09:26
il nostro amico ha ipotizzato l'acquisto di una moto con 136mila km. e la rivendita tra un paio d'anni con 150mila.
Più che a svenderla farà una fatica pazzesca a trovare chi gliela acquista.

aspes
21-07-2020, 11:34
questo e' sicuramente vero. Dovrebbe pagarla pochissimo . Altrimenti non ha senso.
Ma piu' per questioni di mercato che tecniche

tutmosis
24-07-2020, 12:33
Anche io sono uno che non ha problemi a prendere moto kilometrate ma sempre mi accerto che tutti questi km vengano fatti come Dio comanda e cioe' tanta strada ma continuativa con in genere poco uso di frizione. Meglio 100000 di puro turismo che 10000 fatti a milano o roma con continui spegnimenti e tanto tempo passato ai semafori. poi....x il discorso rivendibilita', certo che hai voglia a spiegare che forse la tua moto e' meglio di quell'altra con 60000km meno.

ValeChiaru
14-12-2024, 14:32
Da prendere subito e portarla a fine... Tanto te ne liberi prima tu per via della voglia/moto nuova ecc.
Chi l'aveva la usa regolarmente, buon segno.
A quella cifra si trovano adv LC 1200 del 2016.

aspes
17-12-2024, 12:07
alla fine dopo alcuni anni quel che si e' scritto vale sempre. Un bel momento se si decide per affezione ti tenere una moto di 15 anni (la mia va per i 20 comprata nuova) tanto vale tenerla finche' non muore. Tanto se e' ancora in box vuol dire che ci sei affezionato e/o ti rende il servizio che vuoi. E se e' un gs 1200 ad aria volendo non muore mai, ci sono valanghe di pezzi usati su internet.

Jam
18-12-2024, 14:16
@roby22, ti ho scritto in privato ma non trovo più nulla, hai visto il mio messaggio?

robiledda
18-12-2024, 17:38
:rolleyes: ma Roby22 ha scritto nel 2020 e l'ultima sua attività è del 2022 :( che dite magari avrà risolto ;)

Jam
18-12-2024, 17:47
E chi può dirlo???