Entra

Visualizza la versione completa : Rt 1150 spenta di colpo


rob1963
17-07-2020, 09:09
Ieri sera a un certo punto si è spenta di colpo, un istante prima ho sentito un rumore di ferraglia provenire dalla zona anteriore del motore, é non va più in moto, pompa benzina funziona, può essere la cinghia poly, e se fosse lei fa spegnere il motore e non parte più?

Paolo Grandi
17-07-2020, 09:29
Non va in moto è troppo generico.
La cinghia muove l'alternatore.
Se il motorino di avviamento gira bene non può essere né batteria né alternatore. E quindi cinghia.

Se allo spegnimento hai sentito rumore di ferraglia...brutto segno...
È successo, in passato su rt 1150, che qualche valvola abbia ceduto.
Eviterei di insistere e la farei vedere.

rob1963
17-07-2020, 10:11
Il rumore si è sentito quando era in moto poi stop spenta

Aspide
17-07-2020, 11:01
Come è messa a manutenzione la moto?

Km?

Registrazione valvole?

rob1963
17-07-2020, 15:08
73mila km valvole fatte a 45 il resto era ok

Aspide
17-07-2020, 17:28
28000 km senza controllare il registro valvole sono troppi.
Andrebbe fatto ogni 10000, anche 15000 se non sono troppo rumorose e la moto va bene.
Se la valvola non chiude più correttamente i gas di combustione in transito la surriscaldano e può bruciarsi...

1965bmwwww
17-07-2020, 20:24
Brutta cosa magari frullato di valvola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
18-07-2020, 06:53
Il rumore di ferraglia non è un buon segno, la cinghia poly non c'entra nulla.
Dici che non va più in moto, ma il motorino gira? Se togli le candele, senti i pistoni girare? Da corrente?

rob1963
18-07-2020, 18:53
Il motorino gira devo provare smontare candele e fare la prova... Se fosse che si è rotta una valvola che danno può essere successo

Paolo Grandi
18-07-2020, 19:24
Grave.
La valvola precipita nel cilindro e, potenzialmente, viene schiacciata dal pistone contro la camera di compressione. Bisogna aprire e valutare.
Un meccanico la diagnosi preventiva la fa subito: endoscopio passando dal foro della candela, prova di compressione...

vertical
18-07-2020, 19:34
si è spenta di colpo, un istante prima ho sentito un rumore di ferraglia provenire dalla zona anteriore del motore

spera di aver sentito bene da dove proveniva il rumore, togli il coperchio in plastica davanti al motore e vedi se trovi il colpelvole di tutto, magari un sensore di hall strappato dalla piastra, se tutto in ordine li dentro non far girare il motore...

ennebigi
18-07-2020, 19:36
A me è successo proprio sulla rt che si sia spaccata una valvola, però vi posso dire che mi ha riportato a casa e poi dal meccanico, 10/15 km. Ho notato una notevole perdita di potenza ma comunque andava....

Aspide
18-07-2020, 19:44
Infatti è tutto relativo.
Indubbiamente, se hai svalvolato, il danno è serio, ma a volte il pistone non si buca e la biella si salva...

Cmq a questo punto ti conviene portarla da un meccanico moto, così non rischi danni ulteriori.

roberto40
18-07-2020, 19:46
Mi è capitato su una vecchia R65. Pistone bucato, testa rovinata, cilindro graffiato, ma biella perfetta.

ennebigi
18-07-2020, 19:53
Io avavo solo, si fa per dire, bucato una valvola, poi si apre tutto per trovare residui metallici e si cambia quello che in una moto con 60000 km si pensa sia da cambiare....