Entra

Visualizza la versione completa : Provato r1250r


Karlo1200S
15-07-2020, 13:43
Ciao a tutti,
oggi sono in giro con una R1250R, modello 2020 full, nera, 2.000km.:eek:
Ho lasciato per il tagliando la mia r1200rt lc e (l'ho cercata:)) e me l'hanno data come moto di cortesia.
Premetto che tre anni fa avevo provato la R1200R LC, ma questa mi è sembrata molto più a punto.
Rispetto all'rt una vera bicicletta, posizione di guida comoda con un gran controllo del mezzo, cambio morbidissimo (anche senza frizione), freni molto modulabili, sopensioni che copiamo permettamente l'asfalto (sia in road che in dynamic, metre l'rt sata un pò sulle buche pronunciate) motore che riprende in sesta senza un sussulto da 40 all'ora... veramente una moto eccezionale.
Nonostante sia 1.87 non ho trovato neanche troppo bassa la sella ne coercitiva la posizione per le gambe.
Ovviamente nessuna protezione, meno poliedrica di una rt... ma pensavo di affiancarla e non sostituirla...:)
Dovrei riprovare anche il 1200, per vedere se ritrovo tutte queste sensazioni positive e perchè probabilmente il motore su una moto del genere potrebbe anche bastarmi.

Karlo1200S
15-07-2020, 19:47
un difetto ce l'ha...dopo un breve temporale oggi, anche se non pioveva più ho tirato su un bel pò d'acqua... con l'rt sono abituato a non prendere acqua anche se piove, in questo caso ho preso acqua pur non piovendo più...:confused:

Manera
15-07-2020, 20:41
i crucchi sono dei crucchi e basta ,una moto da quasi 20000 euro non ha un minimo di paraspruzzi o altro per riparare un poco, e migliorarne l'estetica, che imparino un pò da ducati come si fanno le moto, un catalizzatore vicino al piede destro che oltre 32 gradi ti fonde piede e caviglia.

Nik650
16-07-2020, 07:42
Concordo con Manera.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

france56
16-07-2020, 15:12
i crucchi sono dei crucchi e basta ,una moto da quasi 20000 euro non ha un minimo di paraspruzzi o altro per riparare un poco, e migliorarne l'estetica, che imparino un pò da ducati come si fanno le moto, un catalizzatore vicino al piede destro che oltre 32 gradi ti fonde piede e caviglia.

Pur essendo vero quello che dici, oggi come oggi, non è facile trovare una moto che non scalda dal momento che il catalizzatore è sempre tra ai piedi. Ne hi provate tante e tutte con lo stesso problema, forse il nuovo v strom 1050, è quella che non da probelmi di questo tipo ma .... è inguardabile (imho)

mariold
17-07-2020, 13:29
Io la R1250R l'ho usata per 4 giorni al posto della 1200RT LC e, motore a parte (fantastico) quando mi hanno ridato la RT ho rivisto la luce...

Manera
17-07-2020, 13:44
spiegaci perchè hai visto la luce? , a me se regalano una Rt la vendo subito senza nemmeno provarla.

Karlo1200S
17-07-2020, 14:28
Sono complementari... starebbero bene insieme...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karlo1200S
17-07-2020, 14:32
Comunque rispetto all’rt1200lc ha la sospensione posteriore decisamente più controllata... ho fatto apposta le prove in posti che conosco con asfalto sconnesso dove frenando l’rt 1200lc mi salta e invece l’rt1250 manteneva un assetto perfetto... pur essendo anche più confortevole. Marzocchi con le sospensioni dell’rt lc non aveva fatto un gran lavoro... [emoji30] al di la del richiamo iniziale e probabilmente per specifiche non corrette di Bmw... [emoji22]
Nonostante il Telelever dovrebbe dare un certo vantaggio nello stabilizzare l’assetto... ma il problema è al posteriore...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mark60
18-07-2020, 03:44
spiegaci perchè hai visto la luce? , a me se regalano una Rt la vendo subito senza nemmeno provarla.

Sarebbe più interessante sapere perché tu regaleresti La RT senza nemmeno provarla....visto che è la più eclettica delle BMW e forse la miglior tourer attualmente sul mercato......

..comunque provo a dirti io qualche motivo per cui probabilmente @mariold ha rivisto la luce...

- con la RT se inizia a piovere non dico che resti asciutto ma poco ci manca...come ha sottolineato poco sopra anche karlo1200S

- con la RT oltre a non prendere freddo se da 35º passi a 7º salendo a 2500 mt su un passo....prendi anche meno caldo se ti trovi a fare coda o a dover attraversare centri abitati (eh si...provare per credere...)

- con la RT sei più comodo e se devi fare autostrada è molto meno faticoso...poi se sei in Germania ( :lol:) puoi viaggiare a 180 km/h di tachimetro per 2 ore...con la R la vedo dura....

- con la RT se ti fermi fuori a cena a febbraio non hai paura di prenderti la congestione al rientro....

- con la RT (nonostante sia molto criticato per l’assenza dei led) hai un faro che ci vogliono 3 R affiancate per fare la stessa luce se accendi gli abbaglianti. Io spesso rientro di notte e mi fa molto comodo...

- con la RT fai le stesse cose che con la R...su strada...ti porti in giro un po’ di peso in più che però ti da molti vantaggi...e credo che all'utente BMW boxer interessi poco se ci mette 8 secondi in più ad arrivare in cima al passo....se no non compra un boxer!

- nonostante il peso con la RT consumi uguale perché la carena da un notevole vantaggio aerodinamico...

Boh....credo possa bastare...poi se @mariold vuole aggiungere qualcosa leggerò volentieri....;)

mariold
18-07-2020, 15:55
spiegaci perchè hai visto la luce? , a me se regalano una Rt la vendo subito senza nemmeno provarla.

E faresti male...

Io snobbavo la RT più di te... l'ho comprata per far felice la moglie, ed ero un pò triste mentre staccavo l'assegno, convinto che mi sarei sognato di notte la R1200R aria olio che ho dato dentro e con la quale ho percorso 70000 bellissimi Km. E invece, che moto ragazzi... PER ME ovviamente (nota che l'ho scritto in maiuscolo grassetto per evitare il solito caos da orgoglio ferito...).
La RT è brutta, e da spostare da fermo è un bel mattone, sono gli unici due difetti che (PER ME) ha.

mariold
18-07-2020, 16:12
....
Boh....credo possa bastare...poi se @mariold vuole aggiungere qualcosa leggerò volentieri....;)

Non serve scrivere, io, come molti altri, sono pieno di preconcetti e posso capire che una affermazione come quella che ho esternato più sopra possa infastidire.
E mi scuso per questo.

Ho avuto un primo sentore che la RT LC potesse essere una gran moto quando un amico l'ha comprata, e quando giravamo insieme, anche in percorsi dove pensavo che un "bisonte" da turismo come quello lo avrei perso fra le curve, me lo trovavo regolarmente appiccicato alla targa. Questo amico mi incoraggiava a comprarla, sostenendo che fosse una gran moto, ma io non ci credevo...ci ho messo un anno a decidermi, poi ho ceduto alla insistenza della moglie ...un anno buttato...:lol:

Manera
18-07-2020, 19:29
dipende che spirito di motociclista sei, quanti viaggi lunghi ci fai all'anno, se guidi solo o in compagnia , con le mie caratteristiche personali e il mio modo di girare in moto , preferisco la R anche se adoro la XR già avuta e sto pensando di riprenderla per il prossimo anno.

mariold
18-07-2020, 22:11
La XR non l'ho provata, ma credo che per il mio stile di guida sarebbe sprecata.

Come dici tu, ed è giusto, siamo tutti diversi. Io ho tovato nella RT quello che mi mancava in una naked, in pratica ora guido come avessi ancora una naked con la differenza che stò più comodo e vado più forte... capisco chi è innamorato delle naked perchè pure io lo sono stato (e a livello estetico lo sono ancora, trovo che siano le moto più belle).

ghima
12-08-2020, 12:49
ho provato finalmente anche io la 1250 R

Che moto...motore fantastico ma già lo si sapeva avendo guidato la GS1250; ottima la posizione di guida persino più maneggevole della 900R che ho provato subito prima.
Questa è ben più sportiva e se la metti in piega è nettamente più leggera ma la rotondità della 1250 R con il suo bel boxerone è impagabile.

Unici difetti il calore insopportabile non appena scendi sotto i 1000 m slm e la mancanza del telever..il Dynamic Esa non eguaglierà mai il telelever.

a proposito che inclinazione raggiungete??
io nella prova di appena 40 minuti ho raggiunto 40 a destra e 42 a sinistra, non male considerando che era la prima volta che la usavo..

Manera
12-08-2020, 13:04
ciao Ghima , il problema calore piede e caviglia destra salta fuori passando i 30 gradi di temperatura esterna, anche se guidi con stivali da moto, alla lunga diventa un problema quasi insopportabile a fare un giro lungo, montagna o autostrada che sia, io mi sono creato una paratia che un pochino aiuta, ma poca roba, passato il super caldo non è più fastidioso, comunque , mamma BMW sta facendo molti errori secondo mè, con i prezzi delle sue moto, devono curare di più certe cose, vedi una paratia protettiva di serie, o rivedere il problema in qualche maniera da disegno tecnico,la ruota dietro non ha neppure un paraspruzzi anche limitato ma senza niente è uno schifo, ora stanno arrivando aggiornamenti per il TFT con l'inserimento sport , che aveva solo il modello HP, angoli di piega ecc, fino ad ora li vedevi solo dal programma BMW CONNET.

ghima
12-08-2020, 20:24
La penso come te Manera

Nik650
12-08-2020, 23:52
Ora proverò bene questa moto in vacanza. Sabato si parte con moglie al seguito valigie cariche e bauletto Givi ( a disposizione della moglie ), quindi stracarico. Non manca lo zaino da serbatoio. Vediamo sta motoretta come se la cava nel touring in coppia. :)

strangers68
13-08-2020, 15:10
Ma il problema del calore è specifico solo del modello 1250? Perché io sul 1200 non l’ho mai percepito...e spesso guido con semplici tennis.

Manera
13-08-2020, 22:13
https://www.youtube.com/watch?v=yuqjJKqKWMU

prova 3 boxer 1250 chi la vince?

gnaro64
13-08-2020, 22:13
Sono a 9000 km con la 1250, anche con temperature esterne 34-35 gradi, normalmente indosso pantaloni in cordura traforati della dainese e scarpe estive Alpinestar, ma il calore insopportabile alla gamba destra proprio non lo sento; anzi, lo sentivo saltuariamente con il 1200 precedente, ma nulla di insopportabile (a parità di abbigliamento).
Però ho montato subito il terminale SC Project, quindi non so se questo possa fare la differenza (sul 1200 avevo un Remus exacone)

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

Tramez
13-08-2020, 22:46
La R1250R non ha alcun problema di calore. Con temperature ben superiori ai 30° si sente un debole tepore alla caviglia e al polpaccio destri, ma a quelle temperature il tepore si sente un po' dappertutto. Paradossalmente il lieve tepore in basso a destra si coglie maggiormente quando, con scarpe e pantaloni leggeri, la temperatura ambientale cala, come in estate può capitare di notte o a elevata altitudine.

ghima
14-08-2020, 11:36
Mah....io l'ho sentito eccome e abito in Trentino

Manera
14-08-2020, 13:44
chi dice che non si sente il calore fastidioso sul lato destro al piede caviglia col 1250 con temperature sopra a 33 gradi , saranno dei fachiri, anche sul forum del GS 1250 si lamentano in tanti, rispetto al modello 1200 ha il catalizzato piu grosso del 30%, e io giro con stivali da moto, ed anche io ho montato il terminale SC Projec

mariold
14-08-2020, 14:23
Io l'ho sentito anche sulla R1250RS oltre che sulla RR. E se non hai abbigliamento adeguato, sopra i 30 gradi è molto fastidioso.

tmarko
14-08-2020, 15:28
beh...e' chiaro..

le temperature in germania sono piu basse...e quindi e' corretto che scaldi...

Non lo capisco....sono come dicevate nel tred dei dettagli che fanno pensare..

solo numeri...e a scapito della qualità..

:(

Manera
14-08-2020, 15:33
si 1250, hanno messo un catalizzatore piu grosso

GIGID
14-08-2020, 15:38
chi dice che non si sente il calore fastidioso sul lato destro al piede caviglia col 1250 con temperature sopra a 33 gradi , saranno dei fachiri, anche sul forum del GS 1250 si lamentano in tanti ...

Se vai a vedere alla fine non sono così tanti rispetto a quelli che hanno il GS quelli che si lamentano di molto caldo.
Una percentuale abbastanza risibile rispetto al totale.
Le moto che scaldano sono ben altre ... Ktm in primis e Ducati.
C’è chi è tornato al GS perché è fresco dopo essere passato a K e MTS anche qui sul forum.
Che poi si sente un po’ di tepore non fastidioso in concomitanza con temperature sopra i 30 gradi e sole sul lato destro, questo mi pare piuttosto normale su una moto di tale potenza catalizzata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mascalzone_latino69
14-08-2020, 17:01
Ciao a tutti,
oggi sono in giro con una R1250R, modello 2020 full, nera, 2.000km.:eek:
.

CiaoCarlo,
:rolleyes::rolleyes:..per me dovresti ri-provare la HP2S (che avevi!:mad:)...vedrai che queste non le guardi e non le provi più !:confused::lol::lol:

Nik650
15-08-2020, 09:23
Buon ferragostohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200815/ad093b0a599378ca487d88ea8594a5fb.jpg

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Beppi78
16-08-2020, 06:47
Buon ferragosto e soprattutto buon GIRO!!!

Karlo1200S
16-08-2020, 09:09
CiaoCarlo,
:rolleyes::rolleyes:..per me dovresti ri-provare la HP2S (che avevi!:mad:)...vedrai che queste non le guardi e non le provi più !:confused::lol::lol:


Ciao, son diventato vecchio... se salgo su una HP2S non riesco più a scendere...[emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

amax
16-08-2020, 13:20
Sono piu' che certo... si comporterà bene...

Di sicuro ci saranno moto piu' adatte ai viaggi ...
Di sicuro ci saranno moto piu' adatte al deserto ...
Di sicuro ci saranno moto piu' adatte alla pista ...

Ma questa e'...

All holy days !!! :lol:

Nik650
31-08-2020, 12:12
Per il touring in coppia questa moto non è adatta.
Il passeggero è sacrificato, rimanendo troppo attaccato alla mia schiena.
Le borse, originali Bmw , sono piccole per vacanze di 15 gg.. Non si riesce a caricare in modo comodo.
Giudizio negativo, ripeto per touring in coppia. :)

Manera
31-08-2020, 13:50
infatti la precedente col telelever era più adatta più grande, questa R è più piccola e meno turing+ sport

Meatloaf69
31-08-2020, 14:19
Io ho avuto la "R" col telelever e la capacità di carico mi pare la stessa, anzi oserei dire che le borse laterali (e suppongo anche il bauletto) siano identiche alla versione attuale. Sbaglio?

Nik650
31-08-2020, 16:01
Se siano uguali al modello 1200 non lo so. Io mio termine di paragone sono le borse del GS vario, con le quali ho fattole vacanze l'anno scorso. Sono decisamente più capienti e con la moglie che si porta dietro anche l'armadio lo spazio è oro.
Purtroppo ho sbagliato durante l'acquisto. Mi ha ingannato il confronto con la RT le cui borse sono più grandi e di forma simile a quelle della R.
Pazienza.
Si torna indietro o si cambia proprio del tutto

Manera
31-08-2020, 16:43
fortuna io in ferie con la moglie ci vado in auto e mi prendo dietro tutte le mie comodità, in moto a farmi il giro dolomitico ci vado con altri amici in altri periodi, ma se tu chiami ferie girarci in 2 con caschi e bagagli su una moto, io lo chiamo troppo impazzimento:lol:

Nik650
31-08-2020, 18:36
Ecco Manera, hai detto bene: le vacanze con la moglie è meglio farle in macchina. E qui siamo davanti ad un bell'argomento, molto molto articolato.
Non c'è spazio qui per discorrere di queste cose.

ghima
01-09-2020, 07:40
La 1200 lc ha le stesse borse.
La 1200 aria olio no erano effettivamente più grandi.
Poi scusate ma per viaggiare carichi in coppia non c'è niente di meglio di un boxer e telelever.

Meatloaf69
01-09-2020, 09:49
Mi permetto di dissentire: gli 8 litri di capienza in più delle borse laterali Vario della GS non fanno molta differenza rispetto alle valigie del R1250R o RS, dato che la destra sul GS ha una forma irregolare a causa dello scarico. Lo so perchè ho avuto il GS 2017 con il tris Vario fino al 14 Maggio (ora è...volata in cielo causa incidente). Piuttosto la maggiore capienza potrebbe averla il bauletto Vario, più ampio di quello della R/RS.
Ed anche il discorso Telelever, a mio avviso, regge poco: oramai le sospensioni moderne e l'ESA di ultima generazione lo rendono superfluo, tanto che si vocifera di una sua sostituzione con steli tradizionali per il futuro GS.

mariold
01-09-2020, 10:21
Il telelever è più costoso di un paio di forcelle, lo toglieranno sicuramente in futuro. Quanto alla sua efficacia per uso turistico stradale, anche una forcella con ESA fatto alla NASA non può eguagliarlo. Ho guidato sia R1250R come anche RS, la forcella ha pregi e difetti come li ha il telelever, ma per uso turistico preferisco il secondo.

ghima
01-09-2020, 13:56
D'accordissimo con Mario (Che saluto).

mariold
01-09-2020, 15:05
E io ricambio il saluto :)

Superbene
29-09-2020, 20:25
Mi sa che la voglia di cambio moto ha colpito pure me!
In occasione dell'ultimo tagliando, per i 40000 km della mia R1200R aria-olio, mi hanno dato come moto sostitutiva una R1250R.
A dir la verità mi sarebbe toccato un GS ma visto che c'era una R disponibile e visto il mio scarso entusiasmo nel provare un GS alla fine abbiamo fatto un cambio.
Che dire...è stato amore dopo appena 100 mt...ma per essere sicuro per tornare a casa ho allungato la strada di un centinaio di km...temo che la :arrow: stai avendo il sopravvento
Oltretutto arrivato a casa ho caricato la mia compagna e ci siamo fatti un giretto giusto per fargliela provare e una volta scesa ha detto che si è trovata benissimo...molto meglio che su Angela (la mia attuale R1200R :lol:).
Mi ero detto che la prossima moto sarebbe stata un quattro cilindri ma temo che questo nuovo boxer mi abbia stregato.
Ora devo capire come "smenarci" meno soldi possibile ma il 2021 mi vedrà in sella ad una nuova R.:D

Manera
29-09-2020, 20:28
ciao, smenarci meno soldi possibili ? vendi la tua e compri la mia , 2019 R1250R KM 10000 3 paccheti e Esa,
abitiamo anche non troppo distanti

Superbene
29-09-2020, 21:32
Obbligatorio vendere la mia da privato visto che il conce mi da poco e ovviamente niente sconti sul nuovo visto che do indietro l'usato:mad:
In effetti siamo vicini...ma se vedo bene nell'avatar hai la versione nera mentre mi sono innamorato della HP bianca :eek:

strangers68
30-09-2020, 15:53
Per curiosità quanto te la valuterebbe il conce? E di che anno è la tua?

Superbene
30-09-2020, 21:20
8000€...immatricolata dicembre 2014, tenuta veramente bene (sempre tagliandata da loro) 38000 km. No ESA
Zero sconto dai prezzi di listino:mad:
Sinceramente mi aspettavo qualcosina meglio come trattamento.:-o

strangers68
30-09-2020, 21:56
Be’ sicuramente se vendi la tua e ti presenti coi soldi in mano forse uno sconticino lo riesci a spuntare....

Zio Fabri
01-10-2020, 17:23
Ti assicuro che 8000€ è una buona valutazione difficilmente potresti prendere di più
Trovare un privato che la compri è molto difficile anche perché non avrebbero la garanzia solitamente offerta dall’agenzia. Per la mia 2017 con ESA e tutte le pippe ed appena 14000km me ne hanno offerti 10000!!!

ghima
02-10-2020, 12:53
Anche perché a 9000 si trovano fior fiore di 1200R LC

Superbene
02-10-2020, 13:11
Vero... però chi cerca la aria/olio non credo lo faccia solo per questioni di prezzo ma proprio perché la Lc che non gli piace.
Comunque la Lc è una moto che si è svalutata molto e velocemente...in effetti si trovano degli usati a prezzi molto interessanti.
Il discorso è che non mi fanno nessuno sconto mentre se mi presento con i soldini senza usato mi fanno - €1500 dal listino...per cui a conti fatti la mia la valutano sui €6500.

Ps c'è anche da dire che ritirando un usato hanno anche dei costi di gestione e passaggio.

mariold
02-10-2020, 14:22
Il discorso è che non mi fanno nessuno sconto mentre se mi presento con i soldini senza usato mi fanno - €1500 dal listino...per cui a conti fatti la mia la valutano sui €6500.


Quando ho preso la 1200RT sono andato in alcune concessionarie a farmi fare il preventivo, una mi proponeva 6000 euro per la mia moto (R1200R aria olio 7 anni 70000km) e sconto di 2000 euro da listino per la RT, un altro mi dava 8000 euro per l'usato ma nessuno sconto sul nuovo (chiaro che si parla di una RT, fosse stata una GS credo che le cose sarebbero state più "complicate" per ottenere uno sconto)

Alla fine è la stessa identica cosa, è solo una questione psicologica. Se ti fa piacere fatti fare 1000 euro di sconto sul nuovo e fatti valutare 7000 euro l'usato, cosi ti sembra di non rimetterci troppo. :lol:
Con le moto non si fanno affari, si buttano soldi per soddisfare una passione...;)

strangers68
02-10-2020, 18:45
Parole sante....👍

Superbene
02-10-2020, 23:16
[QUOTE=Con le moto non si fanno affari, si buttano soldi per soddisfare una passione...;)[/QUOTE]

Questa è una grande verità...non ci dono dubbi :!:

Comunque io non ho fretta... lascerò che la scimmia piano piano cresca e si evolva :arrow:... però nell'anno nuovo so già che soccomberó :lol:
Non so ancora in che modalità...vendendo la mia da privato, rendendola al conce...per una R nuova o usata... l'unica certezza è che la scimmia l'avrà vinta!

Muzio1970
03-10-2020, 06:46
Io ho ceduto alla benedetta scimmia senza averla provata , ho avuto la 1200 lc egia quella era una gran moto
Per il prezzo non so ad Ottobre ma fino al 30 Settembre c’era una offerta BMW che comprendeva tutti e tre i pacchetti circa 2700 €
Ho sentito più concessionari solo uno mi ha detto di questa
In verità era presente anche nel configuratore Motorrad

strangers68
03-10-2020, 12:12
Devo ammettere che leggere di questa differenza tra il 1200 e il 1250 mi stuzzica parecchio....ma visto che la mia moto ancora mi soddisfa pienamente penso che mi terrò lo scimpanzé nel taschino per almeno un altro paio d’anni��

Manera
03-10-2020, 13:12
la 1250R èuna gran moto ve lo posso garantire, scendevo dalla XR non ero capace di cavarmela dalla testa e sottovalutavo questa R, misono dovuto ricredere, un mio amico a la RS 1200 , a provato la mia , ha detto cavoli che motore.

strangers68
03-10-2020, 14:26
Ragazzi non infierite sui poveri possessori di 1200!

vzo
04-10-2020, 16:30
Fatto ieri Preventivo per r1250r nuova con i tre pacchetti inclusi grazie ad una promozione valida fino a dicembre 15800 con immatricolazione, 4 anni di garanzia e primo tagliando incluso, 16300 la versione exclusive

ghima
04-10-2020, 16:53
Ottimo grazie

Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

Muzio1970
04-10-2020, 16:59
@VZO par pari il costo di quella che ordinato ...
Il verità ho preso la versione HP

strangers68
04-10-2020, 18:33
Mi sembra veramente un ottimo prezzo

Superbene
04-10-2020, 20:55
Cavoli VZO! Veramente ottima offerta, io sapevo che la promozione era valida fino al 30 settembre... l'hanno prolungata fino a Dicembre??
Ho guardato sul sito Motorrad e in effetti sembra ancora attiva...anche se non ho trovato specifiche su "fino a quando" sarà attiva?

Manera
04-10-2020, 21:01
sono 6 mesi che è attiva e a scadenza la rinnovano , ma i concessionari fanno orecchie da mercanti , perchè questa promozione è un po nascosta, comunque mi stanno facendo incavolare con sta cosa perchè se la rendi per una moto nuova , io ho già la 1250 ti dicono che c'è la promozione e non possono darti tanto , quindi un aborto sta cosa.

GIGID
04-10-2020, 21:28
15800 con immatricolazione, 4 anni di garanzia e primo tagliando incluso, 16300 la versione exclusive

Prezzo strepitoso ... direi da prendere al volo ... non c’è usato che tenga a questo prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manera
05-10-2020, 22:09
potrebbe essere una promozione per smerciare le euro 4 che da gennaio non si possono più vendere nuove, visto che di R magari ne hanno prodotte troppe e vendute meno del previsto.

Muzio1970
06-10-2020, 05:30
Le Euro 4 si potranno vendere per tutto il 2021
È che se non ti chiami GS oggi non vendi nulla

Manera
06-10-2020, 11:00
hanno fatto delle variazioni da poco a tal proposito per smaltire fondi di magazzino.
https://www.moto.it/news/si-potranno-vendere-le-moto-euro-4-anche-nel-2021.html

Muzio1970
06-10-2020, 15:20
Mi è arrivato adesso copia del libretto avevo qualche dubbio invece la mia è euro 5 quindi la promozione è applicata anche nei modelli 2021

Manera
07-10-2020, 08:44
in concessionaria hanno già il colore nuovo un grigio metallizzato , mi pare molto bella.

Muzio1970
07-10-2020, 21:28
Vista anche io la Grigia oggi mentre ritiravo la mia , molto bella ed elegante peccato gli adesivi sul serbatoio a me stonano un po’

flu
08-10-2020, 16:36
Per cortesia potete indicarmi dove trovare notizie riguardo la promozione ? Sul sito motorrad non ho trovato nulla e chiedere ai dealer manco a parlarne ! Grazie !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea_gb
08-10-2020, 17:06
Nel sito BMW, scegli il modello e nella pagina principale del modello a destra clicca su "SCOPRI LE SOLUZIONI DI ACQUISTO".
vedrai la promo: "Pacchetto Touring e Dynamic in omaggio per un Vantaggio Cliente di 2.760 €" sia per il Free2Ride che per il finanziamento a rate costanti.

flu
08-10-2020, 18:16
trovato, grazie mille ! l'offerta credo sia legata al programma di finanziamento, vuol dire che se pago cash non lo applicano ? bha se e quando sara' il momento approfondiro' !

Ecco cio che c’è sul sito motorrad

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201008/a576f193ece2bcaf5d72bb73e529375f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201008/bdd9411d415bf5112ac892fd11c57c55.jpg

Manera
08-10-2020, 19:52
bene cosi rendo la mia 2019 a inizio dicembre e ordino la HP 2021con 2 soldi di differenza

Zorba
08-10-2020, 20:35
TAEG 7%?
Ciao, eh! :)

Superbene
08-10-2020, 20:47
Sta cosa delle offerte legate solo ad acquisti con finanziamento mi fa proprio inrazzare:mad:

Muzio1970
08-10-2020, 21:52
La promozione non è legata a nessun finanziamento
Io non ho fatto nessun finanziamento

flu
09-10-2020, 12:56
grazie dell'info !

Muzio1970
10-10-2020, 17:16
Oggi prima prova della nuova mucchetta
Impressionate la regolarità del 1250 rispetto al 1200 un pianeta nuovo ma propio nuovo !!
Altra menzione di merito va al cambio , morbidissimo e preciso
Era ormai due anni che non avevo più la R 1200 ma mi sembra che anche il comparto sospensioni si migliorato , impianto frenante ottimo come lo era già
Cruscotto bello e leggibile
Una cosa che non mi ha fatto impazzire è lo sterzo (che non ricordo se è uguale al 1200) venendo dalla Multistrada lo trovò troppo stretto e piegato verso il corpo , ci farò l’abitudine a meno che non esista qualcosa per poterlo sostituire senza troppi impazzimenti

Nik650
11-10-2020, 23:43
la R è una moto strepitosa. Punto

Manera
21-10-2020, 21:21
sono sempre più entusiasta di questa moto, ho provato per 3 ore la nuova XR 2020 una delusione totale sia di motore sia la sella, son risalito sulla mia r1250r un toro per le corna, poi con le M9RR veramente una goduria a girare sui passi di montagna, dopo 1 anno e 4 mesi e 12000 km ne sono sempre più entusiasta

dugongo64
22-10-2020, 15:42
ciao Manera, sto pensando di fare ritorno alla R in versione 1250
la XR, oltre ad essere un po' uno "spreco" per strada, a meno di essere uno che va veramente forte, è una moto impegnativa
l'altro motivo, il principale, è che dal basso del mio 175 cm, con la XR tocco veramente male e già due volte l'ho appoggiata sull'asfalto e nonostante i vari supporti, ho fatto più di qualche danno, inoltre ho paura che a forza di sdraiarmici da fermo, prima poi mi possa fare qualche danno fisico
la 1250 l'avevo provata alla presentazione e pur giudicandola migliore rispetto alla mia 1200 LC, non la ritenevo uno step così significativo rispetto alla precedente
ora le mie esigenze sono in parte mutate e avendo avuto come me la stessa moto (XR) per fare una comparazione, volevo chiederti alcune opinioni/conferme sulla 1250
la 1250 l'avevo trovata, più rigida di sospensioni rispetto alla 1200 e con tutti i setting tendenti al rigido?
i freni non hanno più il cm di corsa a vuoto che avevano prima (lo detestavo)?
consumi, con la vecchia facevo 18/19 andando allegri, la nuova come si comporta?
sella, hai la standard o la sport (85 cm)? sulla vecchia avevo messo quella alta e la postura era nettamente migliorata?
stavo anche pensando al manubrio sport, ma credo che non ci siano al momento grandi testimonianze
il parabrezza sport (se ce l'hai) protegge qualcosa o è solo estetico?
scusa le tante domande ma sono indeciso per il prox anno, se andare sulla nuova XR o tornare alla R, anche perchè il costo se si sommano i pacchetti è praticamente lo stesso
grazie a te e a tutti per l'aiuto

Manera
22-10-2020, 18:26
ciao Dugongo, riguardo le sospensioni, ho fatto fare un paio di aggiornamenti software e ho sentito anche la variazione delle sospensioni prima in road erano piu mollicce, ora piu sostenute, consumi guida allegra sui colli 19, la sella sport è 84 contro la 82 di serie, io ho fatto alzare la mia da 82 , quanto sei alto? io 1,75, per il manubrio non so , comunque ripeto piu passano i km piu mi accorgo che è una gran moto, solo il quik mi da noia da prima a seconda, ma ci stà

Luquita
22-10-2020, 18:59
Anche a me la scimmia sta salendo sempre di più.......

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Nik650
22-10-2020, 22:53
Se posso aggiungere una considerazione sui freni......
La frenata è potente ed efficace, ma quello che sorprende di più è il freno motore .
Grazie all'efficacia del cambio elettronico assistito sommata ad un'ottima regolazione della frizione viene istintivo utilizzare il freno motore per rallentare la prima parte della velocità, per poi continuare la frenata a velocità ben più basse.
Dalla 6^ alla 4^ si ha una poderosa decelerazione a scalare che combinata alla frenata contribuisce in modo efficace a frenare la moto.

dugongo64
23-10-2020, 17:17
grazie a tutti
mi rimangono due dubbi:
- la corsa a vuoto del freno ant è stata eliminata, rispetto al modello precedente?
- il parabrezza sport, fa qualcosa o è solo "estetico"?

@Nik650, sono d'accordo sul freno motore, anzi personalmente il boxer ne ha anche troppo per il mio modo di guidare

@Manera, il cambio 1°/2° strattonava anche sulla vecchia; sono alto come te, quindi la sella se decidessi andrei 100% su quella più alta

Nik650
23-10-2020, 17:22
Io monto il WRS che un pelo più grande dello sport accessorio originale del BMW.
Beh, non ci siamo. Per me che sono alto/basso 1,70 il fastidio dei vortici e annessi rumori è molto fastidioso, già dai 110 Km/h in poi.
Ho migliorato un poco aggiungendo un deflettore Givi , ma peggiorando così la linea della moto.

Manera
23-10-2020, 18:22
con le naked in in inverno tocca soffrire un pò, ma anche altre moto piu riparate un po si soffre

Muzio1970
23-10-2020, 20:26
Avevo la 1200 fino un paio di anni fa , da troppo poco ho la 1250 per fare paragoni per da un primo impatto ti confermo che la corsa a vuoto non c’è più e il cupolino sport funziona meglio dello stesso della prima versione

davidel
23-10-2020, 21:48
sarebbe bello capire come hanno ridotto la corsa a vuoto, con quali componenti. Mi da parecchio fastidio sul 1200

Sent from my HD1900 using Tapatalk

Karlo1200S
23-10-2020, 22:22
anch'io ho provato per una giornata l'r1250r e confermo nessuna corsa a vuoto e grande modulabilità; a differenza del mio r1200rt lc che ha una fastidiosissima corsa a vuoto di almeno 1 cm!A dir la verità ho provato un'altr r1200rt lc senza corsa a vuoto...

Rings67
18-11-2020, 20:04
Domani 19.11 Moto.it dice che ci sarà una presentazione BMW ... una è la S1000R e l'ALTRA la boxer R1250R. Penso proprio i MY 2021:D

Karlo1200S
18-11-2020, 20:47
sei sicuro che l'altra sia la r1250r?

Rings67
18-11-2020, 21:02
https://www.moto.it/news/bmw-due-nuove-naked-in-arrivo-s1000r-compresa.html
Questo il link dell”articolo

Karlo1200S
18-11-2020, 22:41
infatti s1000r sicuro, ma non si parla di r1250r con certezze...

Rings67
19-11-2020, 10:21
Vero, non è certa la nuova R....R aspettiamo oggi....

Niko1982
19-11-2020, 12:11
La presentazione è prevista alle ore 16.00 :cool:

Rings67
19-11-2020, 12:25
Grazie Niko1982!!! Speriamo buone news

Muzio1970
19-11-2020, 15:58
R... SI ma S1000 e G310

Karlo1200S
19-11-2020, 17:39
infatti niente r1250r...

Rings67
19-11-2020, 18:13
MOTO.IT ha toppato di brutto, ha previsto oltre alla S1000 data per certa la R1250R oppure la F900. Pensavo avessero info di prima mano...
del resto era già euro 5 non so cosa si potevano aspettare

Muzio1970
19-11-2020, 20:23
La R1250R MY 2021 era già stata presentata ad agosto quindi non c’era da aspettarsi molto
(Per fortuna) la mia ha due mesi ....

Rings67
20-11-2020, 22:52
Esatto! Goditi la tua splendida BMW - io ci stò facendo un serio pensierino - e condividiamo le esperienze ... che sono il sale della vita, motociclistica e non!

Muzio1970
21-11-2020, 09:14
purtroppo stiamo andando verso la stagione fredda e quindi ci sara poco da godere ... ma ritornera la primavera

Nik650
21-11-2020, 12:59
.....stagione fredda........

ma noi abbiamo le manopole riscaldate. :D
E a Natale , come ormai tradizione ....aperitvo a Mandello del Lario. :3some:

Manera
21-11-2020, 22:51
un mio video di agosto 2020
https://www.youtube.com/watch?v=L_DmomvGtXE&t=80s

Nik650
22-11-2020, 14:17
Scusa Manera, che cupolino è quello che monti e si vede in video ?

Manera
22-11-2020, 14:32
ciao Nik, me lo chiedono tutti, me lo sono fatto e tagliato da solo da un vecchio cupolino di un tmax 530, che avevo in casa

Muzio1970
22-11-2020, 15:00
E magari funziona pure bene !!

Manera
24-11-2020, 22:11
https://www.youtube.com/watch?v=bUx_vRVbVuQ
guardalo tutto questo video