PDA

Visualizza la versione completa : San Vito Lo Capo


colosseo10
13-07-2020, 12:26
Saro' in loco dopo ferragosto , usi e costumi dei locali ?
Consigli per la sera a cena ....... ristorantini ... street food.. ?
Il giorno in spiaggia ? Dove reperire Ombrellone e lettini ?
grazie

folagana
13-07-2020, 12:54
Per mangiare ti posso dire di evitare quelli turistici, quello di nicchia sono meglio è non spendi una cifra irragionevole

È pieno di lidi ti sarà facile trovare quello che cerchi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexcolo
13-07-2020, 14:59
Trip advisor ti fa una pippa... praticamente gli hai detto una banalità e di arrangiarsi hihihi

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

colosseo10
13-07-2020, 15:03
Trip advisor ti fa una pippa... praticamente gli hai detto una banalità e di arrangiarsi hihihi



ESATTO :lol::lol::lol::lol:

colosseo10
13-07-2020, 15:05
Per mangiare ti posso dire di evitare quelli turistici ...........
La mia intenzione e' proprio quella di evitare i ristoranti turistici .......proprio per questo cerco suggerimenti in merito :D

Hedonism
13-07-2020, 15:10
Saro' in loco dopo ferragosto


lettini ed ombrelloni, troverai l'omino "concessionario" del servizio che ti monterà l'ombrellone dove vuoi.

se hai la macchina, ti consiglio di visitare Scopello, dove magari prendere la barca a nolo nel porticciolo, portati un pranzao al sacco e tanta acqua

in Paese a Scopello in piazza c'è un forno mitico che produce a nastro "pane cunzatu" googlare per maggiori info, orari... boh.

Tra San Vito e Trapani ci sono tanti paesini, Cornino, Bonagia, Pizzo Lungo, carina anche, a sud di Trapani, Marausa, così la sera fate un giretto.

Il pranzo a San Vito lo farei al sacco - se si sta bene in spiaggia - di fronte alla spiaggia cìè una rosticceria / tavola calda, dove prendere arancini, panelle ecc ecc.

Sicuramente c'è la tradizione del Cus Cus, ma devi chiedere li perchè è tanto che non vado.

A Trapani non puo' mancare la pizza da "Calvino" in centro, provate a telefonare ma spesso il telefono è staccato

Trovati un bar dove fare colazione con la granita e brioche

Hedonism
13-07-2020, 15:12
Scopello

https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g1199297-d1774487-r150832583-Panificio_di_Stabile_e_Anselmo-Scopello_Castellammare_del_Golfo_Province_of_Tra.h tml

Hedonism
13-07-2020, 15:20
Trapani

Le Mura

https://goo.gl/maps/o3cJuiq1RVSdKJM8A


Calvino

https://goo.gl/maps/twPEEyapvgCcxUiG7


Al Solito Posto

https://goo.gl/maps/5MrfauSERWF97cmq6


Pizzolungo - L'approdo

https://goo.gl/maps/jGiq6mUAFxqVwDqG7

colosseo10
13-07-2020, 16:07
Grazie Hedonism , sono in moto con un altra coppia di amici . A S.V.L.C. ci andai circa 20 anni fa'........ricordo qualcosa a proposito dell'omino bagnino ,nìvuru comu u carbuni (sembrava piu' che altro un feroce saladino) :lol:
E sono piu' o meno 30 anni , per motivi di lavoro , che frequento Palermo ....qualcosina della cucina sicula l'ho imparata :lol::D
Per il resto mi affidero' a tripadvisor e a qualche consiglio rubato sul posto

Zorba
13-07-2020, 18:39
Al limite contatta Folagana che ti darà una dritta! :lol:

Va'... te ne do una anch'io: secondo me dove caschi caschi bene!

Buon viaggiuni

GS3NO
13-07-2020, 18:58
Saro' in loco dopo ferragosto , usi e costumi dei locali ?
Consigli per la sera a cena ....... ristorantini ... street food.. ?
Il giorno in spiaggia ? Dove reperire Ombrellone e lettini ?
grazie

se mi avverti per tempo quando sei in zona castellammare/alcamo ti offro un caffè...

AHO! sto giro rischio di conoscere mezzo forum :lol:

bigzana
13-07-2020, 19:01
Boh, io nei ristoranti turistici a San Vito, ho sempre mangiato benissimo e speso quello che spendo a Riccione per mangiare il pesce...
Solo che il pesce era più fresco.. [emoji51]

GS3NO
14-07-2020, 09:35
una volta c'era "Il cozzaro" in cui si mangiava il cuscus del cozzaro. una variante del cuscus di pesce. Però sarà da alcuni anni che non vado. In generale la qualità è buona.

se invece ti servono indicazioni per ristoranti a castellammare del golfo, balestrate e alcamo ho qualche informazione in più. di solito a san vito ci vado in barca

scuba3
14-07-2020, 10:39
Il Cozzaro a San vito, menu degustazione e stai bene due giorni. Non perderti la riserva dello Zingaro, se vi piace camminare fatevi tutte le cale, bellissimo

folagana
14-07-2020, 11:26
@colosseo

se hai viaggiato e penso di si, il ristorante da turista con 100 coperti lo individui bene ed evitalo (per esempio il cozzaro.... evitalo)

Io vado solo qua (da 10 anni):

Ristorante Rais
Zingaro Hotel Ristorante

ma in tutti i ristoranti con 10-15 coperti mangi bene. Evita tutti gli altri.
Poi mi darete di nuovo del minchione perché dico banalità.
Certo io però non ho detto che hai fatto domande banali... diverso era se mi chiedevi dove mangiare bene il filetto di tonno rosso od il cous cous....

ma l'educazione è un altra cosa.

Divertiti

Zorba
14-07-2020, 12:18
Beh, io stavo ovviamente scherzando, se ti ho offeso mi scuso.
Mi sembra che qua dentro spesso ci sia un po' di leggerezza, che non guasta, imho, visto che già la vita è dura e seria :)

scuba3
14-07-2020, 12:29
si è vero cento coperti tuttavia io, e non solo, mi sono sempre trovato benissimo dal cozzaro :D poi certo, il ristorante con 10 coperti non ti costa come quello da 100 coperti. Personalmente quando viaggio mangio in ristoranti turistici e tra questi cerco il buon compromesso, se poi voglio uscire a cena mi cerco il ristorantino giusto. Scusate la banalità

folagana
14-07-2020, 14:11
Al cozzaro nel 2013 ho mangiato una pasta con aragosta.....il giorno dopo sono andato in guardia medica.

Non è una banalità è una scelta.

Purtroppo questa è la mia esperienza. Mangiare un primo od un secondo e spendere come un pranzo completo per me è meglio. Poi non pensiate che i prezzi siano così esagerati nei ristoranti meno turistici.

colosseo10
14-07-2020, 14:13
Grazie a tutti per le indicazioni , avendo estremamente bisogno di riposo assoluto non credo che avro' voglia di andarmene in giro. Dopo un anno di stress lavorativo , soprattutto a causa del covid19 , l'unica eccezione che ho in mente e' una puntata pomeridiana in moto su a Erice. Per il resto mi spiaggero' sul lettino sotto all'ombrellone con tanto di catetere per evitare anche la fatica di dover provvedere alle funzioni fisiologiche primarie :lol::lol::lol:

colosseo10
14-07-2020, 14:22
Vivendo in una grande citta' l'imprinting , parlando di ristoranti , e' quello di evitare sempre i posti "turistici" . Cerco sempre , anche quando viaggio , le specialita' locali , meglio ancora se si riesce a trovare la classica "conduzione familiare" . Non amo i turist food e tanto meno i ristoranti "stellati". Una cena con pane cunzato fatto a mestiere e un cannolo con la sfoglia fragrante valgono piu' di un ristorante a prezzo fisso dove piu' che la panza rischi di riempire il pronto soccorso :lol::lol:

folagana
14-07-2020, 14:34
Ti consiglio:

Pizza E Sfizi - non ti siedi... la prendi e la porti via, magari la mangi sulla spiaggia al tramonto... e non dico altro

Panificio La Spiga - pane cunzato ... a mio avviso sopravvalutato ma pur sempre buono però ti consiglio di prenotarlo la mattina altrimenti è un delirio. Forse quest'anno no visto il COVID...

folagana
14-07-2020, 14:40
Ad Erice la sera puoi incontrare anche 15-20 °C
portatevi una felpa...

colosseo10
14-07-2020, 14:46
Ad Erice la sera puoi incontrare anche 15-20 °C
portatevi una felpa...

Voglio andare su proprio per questo motivo :D:D:D:D

Hedonism
14-07-2020, 14:46
e un cannolo con la sfoglia fragrante

per i cannoli, anche se non è stagione di ricotta, tappa OBBLIGATORIA, Eurobar a Dattilo, uscita omonima autostrada Palermo - Trapani, quando vai ad Erice, al ritorno (deviazione di 20 km), ti ci fermi, controlla gli orari :cool:

https://goo.gl/maps/S3n6sMkp47Wb2auN8

folagana
14-07-2020, 14:49
non ci passa da li... immagino vieni da Messina

se proprio devi

Piana degli Albanesi

Hedonism
14-07-2020, 14:50
ma che... son 20 km di deviaizone al ritorno da Erice, saranno due uscite di autostrada gratis

folagana
14-07-2020, 14:52
mah... avevo capito che vuole attaccarsi un catetere per non fare un caiser.......

colosseo10
14-07-2020, 14:59
non ci passa da li... immagino vieni da Messina

se proprio devi

Piana degli Albanesi

Negativo , sbarco a Palermo e punto dritto sparato a SVLC :)

colosseo10
14-07-2020, 15:04
Questo il programma ...16/08 arrivo a SVLC , scarico bagagli , GS sul cavalletto centrale e rimane in stand by fino alla gita pomeridiana ad Erice. Forse , e dico forse , il 25 si a va a trovare degli amici a castellammare (piu' no che si) . Il 26/8 tiro giu' la moto dal cavalletto e vado a Palermo , serata con amico fraterno e mugliera palemmitani e il 27 mattina risalgo sul traghetto per tornarare a casa

Hedonism
14-07-2020, 15:12
quando vai ad Erice, all'andata se ti fermi a cena su, o al ritorno se tornata a cena a San Vito, deviazione di 20 km per gustare i cannoli migliori del mondo, basta che googli cannoli+dattilo

colosseo10
14-07-2020, 15:53
DATTILO (EUROBAR)

Dove sarà mai questa Dattilo? Frazione di Paceco

Hedonism
14-07-2020, 16:28
facile facile, è la prima uscita dell'autostrada trapani / palermo direzione Palermo ----> Dattilo, ti ho linkato sopra il waypoint di google

asterix.71
14-07-2020, 16:59
se ti piace anche lo scoglio ma piatto e comodo , vai a Macari trovi belle insenature con nessuno e si stà molto bene però devi portsrti un obrellone da piazzare in qualche modo perchè il sole picchia parecchio

colosseo10
14-07-2020, 19:57
Grazie Asterix , ma voglio inglobarmi nella sabbia della spiaggia di SVLC :lol:

ennebigi
14-07-2020, 20:12
Cannoli Dattilo, questo me lo segno.....

Peppes97
16-07-2020, 12:07
Ciao, oltre ai suggerimenti sopra elemcati ti consiglio di andare a visitare la riserva naturale dello Zingaro! È un posto bellissimo, un'immersione nella natura da non perdere, io l'ho più volte: tanta roba! Occhio che però bisogna camminare un po' quindi, se vai, portati delle scarpe comode... oltre al catetere![emoji1787]

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Hedonism
16-07-2020, 15:03
lo Zingaro, come ho scritto io senza, colpevolmente, menzionarlo, è stupendamente visitable da Castellammare, si noleggia un barchino e via verso i faraglioni, prima però si passa dal forno a Scopello - slurrrrpppp